Al teatro Annibal Caro di Civitanova va in scena: "Brahms e le danze ungheresi"
Brahms e le famose danze ungheresi per Civitanova Classica. Concerto da non perdere domenica all’Annibal Caro. Sul palco l’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da uno dei più interessanti direttori europei: Jiří PetrdlíkCivitanova 5 aprile – Civitanova Classica Piano Festival torna con un appuntamento di grandi musicisti dall'Est Europa. Domenica 9 aprile, la rassegna curata da Lorenzo Di Bella, porta sul palco del Teatro Annibal Caro l’Orchestra Filarmonica Marchigiana. A dirigerla Jiří Petrdlík, uno dei più interessanti direttori europei della sua generazione, fondatore e membro del Comitato della Fibich Society e direttore musicale dell’International Festival of Concert Melodrama.
La prima parte del concerto vede la FORM impegnata in due composizioni di danze concertanti identificative di due popoli: Danze popolari rumene del compositore Bartók e le famosissime danze ungheresi n.5 e n.6 di Brahms. A seguire la pianista polacca Anna Miernik nell’interpretazione di Krakoviak, il grande rondò concertante in Fa Maggiore Op.14 di Chopin, una delle composizioni più giovani del noto autore dal carattere spiccatamente virtuosistico e nazionalistico.
Nella seconda parte è di scena il giovane Jiří Vodicka, che esegue il Concerto op. 64 di Mendelssohn. Vodicka, vincitore del concorso di Weimar, è tra i più rinomati violinisti della Repubblica Ceca ed è solista permanente della Janáček Philharmonic Orchestra.
Dopo l’intervallo, grazie alla collaborazione con la Pinacoteca "Moretti" di Civitanova Alta, è prevista anche una “pillola d’arte” con il prof. Stefano Papetti, docente di storia dell'arte moderna all’Università di Macerata e direttore delle Raccolte Comunali di Ascoli Piceno.
Civitanova Classica Piano Festival viene realizzato grazie al contributo del Comune e dell’Azienda dei Teatri di Civitanova, con il sostegno della regione Marche e di partner privati. La serata è resa possibile grazie all’azienda Boccadigabbia.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti