Aggiornato alle: 20:04 Domenica, 13 Luglio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Abbonamenti in aumento per la stagione teatrale

Abbonamenti in aumento per la stagione teatrale

È sicuramente un successo di vendite quello degli abbonamenti per la nuova stagione di prosa del Teatro Lauro Rossi di Macerata che è stata inaugurata ieri sera, con replica oggi, da Sarto per signora di Georges Feydeau con Emilio Solfrizzi per la regia di Valerio Binasco. Quest’anno, infatti, gli abbonati sono 430, 71 in più rispetto ai 359 della scorsa stagione per un incremento del 20% , testimoniando una fidelizzazione davvero molto forte. Mentre per quanto riguarda gli spettatori ad oggi presenti alle due rappresentazioni in programma oggi e domani sono 707. "Queste buone notizie sono il risultato di una programmazione di eccellenza e di valore artistico, in grado di proporre una stagione con artisti di grande richiamo, titoli importanti, con momenti di impegno ma anche di spensieratezza - commenta l'assessore alla Cultura Stefania Monteverde. - Non solo spettacolo ma anche appuntamenti per la formazione del pubblico: questa è la stategia. Un ringraziamento speciale al direttore dell'Amat, Gilberto Santini, con cui ogni anno ci confrontiamo con un bel dialogo per portare a Macerata il meglio delle produzioni nazionali. "Contemporaneamente alla stagione di prosa torna, infatti, sulla scena culturale maceratese Gente di teatro, la serie di incontri programmata dall’Amat e dall’Amministrazione comunale, che domani pomeriggio (28 ottobre), alle ore 18, nei locali della Civica Enoteca Maceratese vedrà protagonisti gli interpreti di Sarto per signora. Appuntamenti destinati a offrire al pubblico, che partecipa sempre numerosissimo, momenti di approfondimento e riflessione a margine degli spettacoli inseriti nella Stagione di prosa del teatro Lauro Rossi, a parlare di teatro e di cultura, a diffondere l'attenzione per questo genere di arte. L’iniziativa, promossa nell’ambito della programmazione teatrale 2015/2016, ha anche l’obiettivo di avvicinare il pubblico allo spettacolo teatrale e alla pratica dell’attività scenica, soprattutto quegli spettatori che possono non rientrare tra gli abituali frequentatori dei nostri teatri. Presto prenderà il via anche Scuola di platea un progetto di formazione dedicato agli studenti delle scuole secondarie superiori curato dall’Amat in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Obiettivo del progetto: avvicinare gli adolescenti al teatro, stimolarne la curiosità e seguirli nella formazione di una coscienza critica attraverso la lettura di alcuni brani dell'opera messa in scena, il confronto diretto con i protagonisti dello spettacolo e in ultimo con la visione della rappresentazione a teatro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni