Aggiornato alle: 20:35 Mercoledì, 14 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Treia

A Treia si fa il bilancio del primo giorno delle celebrazioni di San Patrizio

A Treia si fa il bilancio del primo giorno delle celebrazioni di San Patrizio
Il 17 marzo di ogni anno ricorre la celebrazione di San Patrizio, l'evangelizzatore dell'Irlanda nonché patrono di Treia. Questo santo vescovo viene festeggiato alla grande in varie parti del mondo, per il suo collegamento con la terra dei Celti, ed infatti durante la colazione al solito baretto, già di prima mattina la radio sempre accesa rilanciava storie sulla birra scura, sulla verde Irlanda, sulle patate che in tempi di carestia hanno salvato dalla fame il popolo, sulle cerimonie amorose in concomitanza con la primavera, etc.
 
Fuori Porta Cassero, a Treia, era allestita una piccola fiera, non rari nei negozi e nei bar i festoni verdi e viola, davanti alle botteghe piante ed addobbi floreali ed anche attorno alla statua di Pio VI in piazza c'era un bel fazzoletto di verde. Infatti il verde è il colore collegato all'Irlanda ed anch'io ero in sintonia, tutto vestito di verde.
 
Ma il culmine della manifestazione religiosa è stato nel pomeriggio, al tramonto, allorché una processione si snodava per le vie del centro, con la statua del santo posta su un carro, spinto a mano. Dietro e davanti i gonfaloni delle confraternite con gli affiliati, accompagnati dalla banda e da vari figuranti in abiti colorati. Mentre diverse giaculatorie venivano recitate da un officiante e sonoramente ripetute dagli altoparlanti mobili che seguivano il corteo.  Il parroco, don Gabriele Crucianelli, con le braccia alzate sosteneva una teca con un'ostia consacrata, circondato dai devoti.
 
 Poi l'intero corteo si è infilato nella chiesa di San Filippo, l'unica agibile della città, dove si è svolta la messa solenne celebrata dal vescovo, Nazzareno Marconi, di Macerata - Tolentino - Recanati - Cingoli – Treia. 
 
Un coro cantava inni al suono dell'organo e diverse persone si sono succedute al microfono per esprimere voti e professioni di fede. Le parole del vescovo sono state toccanti, ha parlato dei suoi dubbi per le prove tremende causate dal terremoto e della fede che, malgrado tutto, sempre lo ha sorretto ed aiutato a resistere, fornendo un esempio di coraggio alla popolazione colpita dalla sventura. Ha parlato, come paragone, della fiducia nel Signore riposta dal vescovo Patrizio, anche nei momenti bui del suo apostolato in Irlanda. “Egli insegnò con parole povere, non con parole dotte, in modo che chiunque potesse comprenderne il messaggio, diceva: guardate come la natura offre un simbolo di Dio in questo trifoglio, che è uno e trino...”. Queste le parole riportate dal prelato nell'omelia a cui è seguita la comunione collettiva e lo scambio di un segno di pace e di amore fra i presenti.  Anch'io ho dato la mano ai miei vicini ed ho abbracciato e baciato sulla guancia Adriano Spoletini, che era lì dappresso. 
 
Al termine dei riti religiosi c'è stato un discorso del sindaco, Franco Capponi, il quale ha voluto ricordare tutti gli enti ed anche i privati che si stanno adoperando per sostenere la popolazione di Treia toccata dal sisma, in particolare ha ringraziato i membri della locale Protezione Civile e gli impiegati comunali “che hanno lavorato indefessamente e senza mai tirarsi indietro”. Egli ha anche menzionato “gli aiuti economici giunti da varie parti del mondo finalizzati al recupero di diversi edifici pubblici lesionati”. Inoltre è stato ricordato l'interesse del papa Francesco, per le vicende di Treia, durante la recente visita a San Pietro fatta dal  vescovo Marconi  in compagnia del sindaco.
 
   
Così si sono conclusi gli eventi religiosi del primo giorno, ma il Festival di San Patrizio continua anche il 18 ed il 19 marzo con altri intrattenimenti culturali e ludici. Anche noi saremo presenti sotto i portici di Piazza della Repubblica, il 19 marzo 2017, assieme ad altre associazioni, con un nostro banchetto promozionale, con libri, volantini, giornali, etc.
 
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni