Aggiornato alle: 19:27 Domenica, 20 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Loro Piceno

A Loro Piceno venerdì la Passione raccontata nei dialetti marchigiani

A Loro Piceno venerdì la Passione raccontata nei dialetti marchigiani

Venerdì prossimo, 23 marzo, alle ore 21, nella chiesa di Santa Maria di Piazza a Loro Piceno, una serata veramente interessante ed inconsueta: "Passione e morte di Gesù Cristo nei dialetti italiani", con particolare riferimento a quelli delle Marche. Sarà una selezione di testi e poesie tratte dall’omonimo volume di Manlio Baleani.

La serata sarà impreziosita dalla lettura nei dialetti di Fano, Macerata, Ascoli Piceno, Ancona, Porto Recanati e San Severino Marche.

 

Insieme alle parole dialettali del tempo, la corale “Ugo Valentini” diretto dal M° Simone Monteverde eseguirà dei brani che accompagneranno la recita. La serata, voluta dal sindaco Ilenia Catalini e condivisa col parroco don Claudio Moranti, sarà condotta da Manlio Baleani, autore: nella prima parte del libro la Passione e morte di Gesù Cristo è narrata dall’ evangelista San Marco, nel suo stile asciutto ed essenziale, come verrà illustrato nella relazione di Monsignor Giovanni Tonucci, ora Arcivescovo emerito di Loreto. I lettori saranno attori amatori fra i quali "Gli amici del teatro" di Loro Piceno.

A seguire saranno presentate alcune poesie marchigiane, i loro autori e gli interpreti.

Una toccante e lirica testimonianza diretta della crocifissione viene proposta in dialetto di Porto Recanati dallo stesso autore Aurelio Scalabroni su Disma il ladrone, il primo dei redenti.

Chiuderà la parte narrata una lettura a più voci del “Pianto delle Marie” del XIII secolo, raccolto ed ordinato da Dante Cecchi. L’ingresso è gratuito.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni