A lezione di acqua…in teatro. Questa mattina circa 200 studenti dell’istituto Comprensivo Badaloni e Beniamino Gigli di Recanati sono stati invitati da Aato3 Macerata, con il patrocinio del comune e la collaborazione di Astea per quanto riguarda i trasporti, al teatro Persiani per assistere alla lezione – spettacolo del giornalista Luca Pagliari "Ottima è l’acqua". Un modo per sensibilizzarli il più possibile su questa risorsa preziosa ma anche un viaggio in grado di far pienamente comprendere quanto sia complesso il mondo che si nasconde dietro un semplice gesto: aprire un rubinetto e vedere sgorgare l' acqua.
Pagliari, giornalista e regista da anni impegnato in progetti di sensibilizzazione su tematiche ambientali, attraverso immagini, musiche e testimonianze, e seguendo il suo stile originale e mai retorico, ha accompagnato gli studenti all'interno del "pianeta acqua". Molte le tematiche affrontate: l'assottigliamento delle riserve idriche, l'inquinamento delle falde, dei mari e dei fiumi, l'aumento della popolazione, la desertificazione, le religioni e l'acqua, gli sprechi e le singole responsabilità che abbiamo noi tutti, nei confronti di questo bene primario. Tutta la platea ha seguito con interesse e curiosità lo spettacolo ringraziando Pagliari con un lungo applauso.
Presenti in teatro Francesco Fiordomo, presidente Aaato3 nonchè sindaco di Recanati ed il direttore dell’Ente Massimo Principi. Entrambe hanno ringraziato le scuole per aver partecipato all’evento e ricordato le numerose iniziative, sul risparmio idrico, che l’ente sta portando avanti ormai da anni.
Lo spettacolo, offerto dall’Aato, si svolgerà anche a Macerata, Tolentino e Civitanova Marche
Ultimi articoli
Homeless Fest XIX, tornano le finali al Teatro Don Bosco di Macerata: ecco le band in gara
21/11/2025 12:27
Tagli a Musicultura, Carancini attacca il centrodestra: "Così Macerata e Regione abdicano all'idea di bellezza"
21/11/2025 12:03
Omaggio in musica a Civitanova: sindaco premia i Rapper Andre Young e Stylo per la canzone "Casa Mia"
21/11/2025 11:38
Olio Coroncina, qualità salva: resiste all'annata nera, ma imbottigliamenti ridotti
21/11/2025 11:11

cielo coperto (MC)
Stampa
PDF
