Aggiornato alle: 19:58 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Corridonia

A Corridonia il convegno "Agricoltura sociale: nuove prospettive ed opportunità"

A Corridonia il convegno "Agricoltura sociale: nuove prospettive ed opportunità"

“Agricoltura Sociale. Nuove prospettive e opportunità per il territorio” è il titolo del convegno-seminario organizzato dalla cooperativa sociale San Michele Arcangelo Onlus in collaborazione con la Pars onlus. Lappuntamento è per martedì 6 marzo, alle ore 15:00 e si terrà al Villaggio San Michele Arcangelo a Corridonia.

“Il convegno vuole essere un incontro di presentazione ed approfondimento sul tema dell'agricoltura sociale, una realtà che negli ultimi anni ha acquisito sempre maggiore importanza, arricchendo di nuove esperienze il nostro territorio - spiegano gli organizzatori. La normativa regionale, i finanziamenti, l'agricoltura sociale come strumento di valorizzazione del territorio ed i consumi etici saranno alcuni dei temi affrontati nel corso del convegno, ai quali si aggiungeranno esperienze di longevità attiva e di gestione delle attività di agricoltura sociale”.

Ad aprire i lavori lintervento sulla longevità attiva in ambito rurale a cura della dott.ssa Cristina Gagliardi dellInrca. A seguire, gli interventi del dott. Leonardo Lopez (Regione Marche), prof. Matteo Belletti (Università Politecnica delle Marche), prof. Alessio Cavicchie dott.ssa Chiara Aleffi (Università degli studi di Macerata), dott.ssa Gioia Castronaro(Aiab Marche), dott. Giovanni Carlot (San Michele Arcangelo) e la dott.ssa Irene Torretti (Pars onlus).

L'incontro è aperto a tutti ed, in particolare, a coloro interessati a conoscere le opportunità offerte dal settore agricolo come strumento di integrazione e inclusione dei soggetti svantaggiati.

Il convegno sarà anche l'occasione per presentare il progetto europeo FASST (Formazione per l' Agricoltura Sociale e lo Sviluppo Territoriale) finanziato dalla Commissione Europea, un progetto di cui la cooperativa sociale PARS è ente capofila insieme alla cooperativa San Michele Arcangelo di Corridonia ed altri 7 partners europei. Il progetto infatti prevede lo sviluppo di una piattaforma e-learning libera ed accessibile a tutti per la formazione sul settore dell'agricoltura sociale.

Al termine dellevento vi sarà una degustazione dei prodotti biologici della cooperativa San Michele Arcangelo.

Per informazioni e iscrizione, scrivere a info@agricolasanmichele.org oppure chiamare ai numeri 349 0542261 - 0733 434871.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni