Cronaca

Controlli antidroga davanti alle scuole Plauso dei genitori degli studenti

Controlli antidroga davanti alle scuole Plauso dei genitori degli studenti

I Carabinieri della Compagnia di Tolentino,  questa mattina, con l’ausilio di Blitz, un pastore tedesco del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro, hanno eseguito controlli presso gli istituti scolastici superiori “F. Filelfo”  e “Renzo Frau” e presso la stazione ferroviaria della città.Presso l’Istituto “R.Frau” il controllo è stato effettuato anche durante l’orario della ricreazione.L’operazione, cui hanno partecipato otto militari, ha avuto principalmente finalità preventive e si inquadra - insieme alle attività di formazione e divulgazione della “cultura della legalità” svolta nelle scuole -  in un più ampio progetto di perseguito dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione anche con gli Istituti di scolastici.Fortunatamente i militari non hanno trovato droga negli zainetti dei ragazzi né sulla loro persona. Blitz ha comunque dimostrato il suo infallibile fiuto quando si è soffermato con insistenza sullo zainetto di uno studente  insospettendo i militari. Ma pur non essendoci droga, l’animale aveva tutte le ragioni per accanirsi in quanto, per  ammissione dello stesso studente controllato,  quello zainetto aveva precedentemente custodito qualche dose di hashish per uso personale.Il plauso all’iniziativa dell’Arma locale è giunta anche dai genitori degli alunni, che hanno commentato favorevolmente i controlli a sorpresa ritenendoli particolarmente utili. Jpeg

08/10/2015 16:08
Badante ruba gioielli all'anziana che assiste: denunciata

Badante ruba gioielli all'anziana che assiste: denunciata

Approfittando della buona fede dell'anziana che assisteva, le ha sottratto diversi monili pregiati e poi è andata, non molto furbescamente, a rivenderli in un Compro Oro.A commettere il reato di furto sarebbe stata una 49enne maceratese, ritenuta responsabile di una serie di furti di oggetti preziosi, ai danni di un'anziana residente a Macerata.La donna, nel periodo in cui ha lavorato come badante dell'anziana maceratese, ha fatto man bassa di diversi oggetti preziosi della malcapitata per poi rivenderli a un Compro Oro in provincia, riuscendo a ricavare complessivamente circa duemila euro.I fatti si sono verificati tra i mesi di maggio e settembre.Le indagini effettuate dalla Squadra Mobile della Questura di Macerata, grazie anche alla collaborazione del titolare dell'esercizio commerciale che aveva acquistato l'oro, hanno permesso di risalire alla responsabile dei furti, segnalata a piede libero alla Procura della Repubblica di Macerata, e di recuperare parte dei gioielli rubati.

08/10/2015 11:46
Farmaci somministrati dalle donne delle pulizie Tre denunce in una casa di riposo

Farmaci somministrati dalle donne delle pulizie Tre denunce in una casa di riposo

Invece degli infermieri, erano gli addetti alle pulizie e all'assistenza a somministrare i farmaci agli anziani non autosufficienti ospiti di una casa di riposo dell'entroterra. E così, la Guardia di Finanza di Camerino ha denunciato i rappresentanti legali di una società che opera all’interno della struttura e la coordinatrice di fatto della stessa per aver gestito la struttura abusando della professione infermieristica.Durante un controllo volto ad accertare la regolare posizione dal punto di vista lavorativo di una casa di riposo, i finanzieri sono stati insospettiti della presenza di un armadio contenente numerose confezioni di medicinali, data la totale assenza nella struttura di personale sanitario abilitato alla relativa somministrazione ai pazienti.In effetti, nella struttura risultava operare esclusivamente personale addetto ai servizi di pulizie e assistenza agli anziani, facente capo a una società cooperativa di Perugia, non dotata di personale infermieristico né di altro personale sanitario abilitato alla somministrazione dei farmaci.Sono state quindi attivate scrupolose indagini di polizia giudiziaria che hanno confermato i sospetti: la somministrazione dei farmaci ai degenti veniva effettuata dal personale addetto alle pulizie, con grave rischio per la salute e la vita dei pazienti.A conclusione delle indagini sono stati denunciati alla Procura delle Repubblica di Macerata i due legali rappresentanti della società cooperativa e la coordinatrice di fatto della casa di riposo, per aver organizzato e gestito la stessa abusando della professione infermieristica, in quanto priva delle necessarie e prescritte qualifiche professionali.Questa operazione conferma l’importante ruolo della Guardia di Finanza nella salvaguardia della salute dei cittadini e nella tutela delle imprese che operano rispettando le regole.

08/10/2015 11:32
Solita nottata di "bancomat" nei distributori di merendine in una scuola di Macerata

Solita nottata di "bancomat" nei distributori di merendine in una scuola di Macerata

Oramai quasi non fa più notizia. Anche la notte scorsa, infatti, i soliti ignoti sono andati a fare "bancomat" nei distributori automatici di una scuola di Macerata. E ancora una volta ad essere presa di mira è stata la scuola elementare "Dolores Prato" in via Vincenzo Cardarelli. I malviventi si sono introdotti all'interno dell'edificio scolastico attraverso la forzatura della porta antipanico della mensa. Secondo un'abitudine oramai consolidata, nel mirino dei ladri sono finite le monete contenute all'interno delle macchinette distributori di snack e bevande. E così, dopo aver fatto il solito prelievo, il cui ammontare è ancora da quantificare ma come al solito sarà di poche decine di euro, si sono allontanati senza problemi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Macerata.

08/10/2015 10:52
Scopre il ladro in casa e si prende un cassetto in faccia

Scopre il ladro in casa e si prende un cassetto in faccia

Scopre un ladro dentro casa e questi gli scaglia addosso il cassetto di un comodino. E' successo la notte scorsa a Monte San Giusto, quando un uomo è rientrato a casa e si è trovato davanti un ladro che stava rovistando dentro un comodino. Il malvivente, evidentemente sorpreso dall'inaspettato arrivo del padrone di casa, ha estratto un cassetto e lo ha scaraventato addosso al malcapitato, prima di darsi alla fuga a gambe levate. L'uomo è stato colpito dall'oggetto contundente ed è rimasto leggermente ferito, ma impossibilitato a inseguire il ladro che, comunque, prima dell'arrivo del padrone di casa era riuscito a trovare 600 euro in contanti.Sul fatto indagano i carabinieri di Monte San Giusto.

08/10/2015 10:45
Raid in un capannone a Pollenza sventato dai carabinieri

Raid in un capannone a Pollenza sventato dai carabinieri

Notte movimentata per sei pattuglie dei carabinieri che ieri sera hanno sventato un furto in un capannone a Pollenza.I fatti si sono verificati intorno alle 2 di questa mattina in un grande capannone adibito a ingrosso fallimenti situato in contrada Piane di Chienti di proprietà di un tolentinate.Il custode, dopo essersi accorto di quanto stava accadendo, ha immediatamente dato l'allarme avvertendo i militari che hanno mobilitato ben sei pattuglie, ma una volta arrivati sul posto, i malviventi si sono dati alla fuga a mani vuote.I militari hanno perlustrato le zone limitrofe, ma i banditi hanno fatto perdere completamente le loro tracce. Sono ancora in corso le indagini per dare un volto agli artefici della tentata rapina.

08/10/2015 10:17
Rapina alla Banca Popolare di Lanciano e Sulmona in corso Cairoli

Rapina alla Banca Popolare di Lanciano e Sulmona in corso Cairoli

Rapina questa mattina poco dopo le 10 nella filiale della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona in corso Cairoli a Macerata. Un bandito solitario, pistola alla mano, è entrato all'interno dell'istituto di credito e ha intimato a uno dei dipendenti di consegnargli il denaro contenuto nelle casse. Da quanto si è appreso, al momento della rapina non c'erano clienti in banca ma solamente i tre dipendenti. Una volta arraffato il bottino, l'uomo si è dato alla fuga. Immediatamente è scattato l'allarme e sul posto sono intervenuti i carabinieri.Secondo la testimonianza dei dipendenti dell'istituto di credito, il rapinatore parlava un italiano senza particolari inflessioni. Non si esclude, inoltre, che la pistola utilizzata per il colpo fosse un giocattolo.I carabinieri stanno sentendo i testimoni e hanno istituito numerosi posti di blocco in tutta la provincia.Per vedere il video puoi scorrere sotto o cliccare qui.(FOTO SI.SA.)   

08/10/2015 09:22
"Voleva riparare l'ascensore per consentire ai bambini di andare a scuola"

"Voleva riparare l'ascensore per consentire ai bambini di andare a scuola"

La morte di un uomo buono. La morte di un generoso. Sono questi i termini più indicati per raccontare del tragico incidente di questa mattina a Porto Recanati dove Lamine Cissè, senegalese di 40 anni e padre di un bambino di 4, portiere all'Hotel House, è caduto dalla tromba dall'ascensore dell'ottavo piano morendo praticamente sul colpo.Lamine era uno dei tre portieri generici del palazzone multietnico, e questa mattina verso le 7, stava cercando di far tornare funzionante uno degli ascensori: “L'ascensore era bloccato ad un piano – spiega Luca Davide, uno dei colleghi di Cissè – e il tutto era stato segnalato all'amministrazione. Ma Lamine era così, un ragazzo generoso, e voleva a tutti i costi sbloccare l'ascensore perché i bambini dovevano andare a scuola e sarebbe stato per loro troppo pesante fare tutti gli scalini del palazzone.E' stato Karim, il ragazzo addetto alle pulizie a trovarlo. Gli aveva detto di non andare perchè era buio e non si vedeva niente. Era troppo pericoloso, ma non c'è stato niente da fare. Il destino ha voluto che a trovarlo poco dopo senza vita fosse proprio lui” aggiunge Luca, visibilmente commosso. “Quel ragazzo aveva un gran senso del dovere – aggiunge G.Z., residente all'Hotel House dal 1989 ma di origini emiliane - e questa è la brutta fine di una gran persona che ha pagato per gli errori degli altri. E dirò questo: qui nel condominio c'è la mentalità del non volersi integrare, e lui era uno dei pochi che voleva integrarsi. Ha pagato per colpe non sue, anzi risolveva i problemi di altri ed ecco il risultato. Gli ascensori sono vecchi e spesso soggetti ad atti di vandalismo. Avrebbero bisogno di una manutenzione importante, ma se la gente non paga le spese condominiali come si fa a mantenerli funzionanti?” Eppure, secondo G. Z. di responsabilità ne avrebbe anche il Comune: “Qui all'Hotel House siamo abbandonati a noi stessi. Con l'amministrazione Ubaldi si cercava di tamponare quanto più possibile le varie problematiche, ma quest'ultima, invece, è praticamente inesistente”. Intanto, un drappello di ragazzi stranieri si raduna fuori dal palazzone, e sommessamente, in un coro attonito, ricordano l'amico Lamine, “un ragazzo che era semplicemente generoso come pochi”. L'ascensore dove è morto Lamine Cissè

07/10/2015 16:04
Suv investe due vigili. Grave uno degli agenti

Suv investe due vigili. Grave uno degli agenti

Grave investimento nel primo pomeriggio di oggi, verso le 14,30 in località Canepina di Camerino. Due agenti della Polizia Municipale camerte, sono stati travolti da un Suv  Jeep mentre erano in servizio. Le condizioni di uno dei due sono gravi, mentre l'altra agente ha riportato la frattura del bacino e varie escoriazioni.I due vigili avevano appena fermato una Citroen C3 con a bordo P.M., una giovane 23 enne di Gagliole,che si stava recando al lavoro, quando è sopraggiunto il fuoristrada condotto da L.B., 68enne di Matelica, che, per cause ancora in corso di accertamento, prima ha colpito la Citroen C3 sullo spigolo anteriore, per finire poi addosso ai due agenti della Municipale e terminare la sua corsa nel fosso a lato della strada. Illesa la giovane della Citroen C3.Immediatamente si è messa in moto la macchina dei soccorsi e sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 di Camerino con tre ambulanze e i carabinieri.  Uno degli agenti, Carlo Belardinelli 45 anni di Sefro, è stato trasportato all'ospedale di Macerata in gravi condizioni per lesioni al lombo sacrale. L'altra agente Bernardina Rossi di 42 anni, mamma di due ragazzini di 14 e 12 anni, un maschietto e una femminuccia,  è  stata trasportata all'ospedale di Camerino con una frattura del bacino, trauma cranico e diverse escoriazioni, Nel nosocomio camerte è ricoverato in modo non grave il conducente della Jeep. Allertata anche l'eliambulanza.Sulle cause e la modalità dell'incidente sono in corso accertamenti  da parte dei carabinieri di Camerino. 

07/10/2015 14:49
Notte di razzie fra Appignano e Treia Nella refurtiva anche un fucile

Notte di razzie fra Appignano e Treia Nella refurtiva anche un fucile

Continua incessante la scia di furti nel maceratese. Questa volta le località colpite sono Appignano e Treia.Intorno alle 5 di questa mattina, i soliti ignoti sono penetrati all'interno dell'abitazione di M. G., residente ad Appignano in via IV Novembre. I malviventi, passando da una scala esterna, sono entrati attraverso una porta finestra del terrazzo e successivamente hanno forzato la serratura della porta d'ingresso dell'abitazione. Una volta dentro la casa, i banditi si sono mossi con destrezza e indisturbati, incuranti del fatto che il padrone di casa stesse dormendo. Il bottino ammonta a circa 160 euro, 80 dollari e un paio di scarpe da tennis. Solo al risveglio, dopo essersi accorto dell'accaduto, l'uomo ha denunciato il fatto alle autorità competenti che indagano per individuare i malviventi.Gli altri due furti invece, si sono verificati a Treia, ai danni di due fratelli M.B. e E.B., residenti rispettivamente al primo e al secondo piano di una palazzina in via S. Marco Vecchio. In questo caso i malviventi hanno agito fra le 22 e le 23 di ieri notte. I ladri si sono intrufolati all'interno del primo appartamento arrampicandosi dalla grondaia e aprendo la finestra della cucina, per poi rovistare all'interno della camera da letto. Sono riusciti a rubare circa 600 euro in contanti, un fucile appoggiato al muro della camera da letto e 2 orologi per un danno ancora da quantificare. Lo stesso procedimento è avvenuto anche per il secondo appartamento: qui i malviventi hanno asportato 1200 euro in contanti e alcuni monili in oro. Indagini in corso da parte dei carabinieri.

07/10/2015 09:43
Fanno shopping di hashish invece di andare a scuola

Fanno shopping di hashish invece di andare a scuola

Decidono di “marinare” la scuola per andare a comprare la droga ma vengono “pizzicati” dai Carabinieri. Protagonisti della vicenda due studenti diciassettenni, regolarmente iscritti al IV anno delle superiori, i quali, nella mattinata di ieri, approfittando anche  delle temperature miti del periodo, decidono di non andare a scuola e quindi, zainetto in spalla, di recarsi in un centro commerciale di Matelica. Fin qui tutto potrebbe apparire quasi normale se non fosse per il fatto che i due amici sono andati al centro commerciale per fare sì un acquisto, ma di droga. Infatti,  i Carabinieri della compagnia di Camerino, che già da qualche tempo erano stati allertati circa la presenza di giovanissimi studenti dediti allo spaccio di droga, hanno sorpreso M.C. e M.G. all’uscita del centro commerciale mentre detenevano  un panetto di hashish del peso di circa 150 grammi e un bilancino di precisione, il tutto occultato all’interno dei rispettivi zaini per la scuola. Immediatamente sono scattate le indagini da  parte dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni di Camerino, Fiuminata ed Ussita  al fine di risalire a coloro che avevano ceduto ai minorenni lo stupefacente rinvenuto. I militari, infatti, riuscivano ad individuare altri due giovani, C.L. 18enne nullafacente e C.T. 19enne disoccupata, un uomo e una donna entrambi di Matelica, a carico dei quali sono stati raccolti specifici indizi di colpevolezza in ordine allo spaccio dell’hashish sequestrato ai due minorenni.A conclusione del blitz, i quattro ragazzi sono stati tutti denunciati per spaccio e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Gli accertamenti condotti dai Carabinieri nell’immediatezza dell’accaduto hanno fatto emergere che la droga era destinata al consumo da parte di giovanissimi gravitanti nel mondo della scuola. Resta alta quindi l’attenzione al fenomeno del consumo e dello spaccio di droga, specie tra i più giovani, da parte dei Carabinieri della Compagnia di Camerino guidata dal Capitano Orlando. Intanto, anche per quest’anno l’Arma dei Carabinieri, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, ha organizzato degli specifici incontri con i giovani presso le scuole secondarie per parlare di legalità e dei problemi che affliggono il mondo giovanile, quali il “bullismo” e la diffusione delle droghe tra i teen-agers e dei danni che esse possono provocare.

07/10/2015 09:19
Tragedia all'Hotel House Operaio precipita nella tromba dell'ascensore e muore

Tragedia all'Hotel House Operaio precipita nella tromba dell'ascensore e muore

Tragedia sul lavoro questa mattina verso le ore 7,30 all’Hotel House di Porto Recanati. Un addetto alla manutenzione del palazzone multietnico è precipitato  accidentalmente nella tromba dell’ascensore dall’ottavo piano ed è morto praticamente sul colpo. Si tratta di Lamine Cissè, 40 anni, papà di un bambino di appena quattro anni. Sul posto sono intervenuti il 118, i carabinieri di Porto Recanati e i  Vigili del Fuoco di Civitanova. Con l’aiuto dei pompieri il medico del 118 è riuscito ad arrivare al corpo e constatare il decesso dell’uomo.

07/10/2015 06:20
Finalmente un porto a Porto Recanati?

Finalmente un porto a Porto Recanati?

Dopo diversi anni, sembrerebbe riprendere piede l'ipotesi di un porto darsena a Porto Recanati. E a dirlo è Andrea Marcelli, vice presidente del Comitato Porto Recanati Nord, che ci spiega: “Ai tempi della giunta Ubaldi era stato presentato questo progetto di darsena - con tanto di plastico - dalla ditta romana Donati. Poi il tutto fu accantonato dalla giunta Montali che non la ritenne un'impellenza degna di nota. Ora, invece, stiamo formando un comitato per prendere in mano questo antico progetto: oltre a me, tra gli altri, è coinvolto anche Enzo Ascani (il presidente del Comitato Porto Recanati Nord, ndr) e il giornalista Aurelio Bufalari”. I motivi di questa adesione, infatti, non sarebbero scevri dalle problematiche delle mareggiate a Scossici: “Sulle carte di questo progetto – prosegue Marcelli – ci sarebbe una clausola che obbligherebbe, qualora si realizzasse la darsena, a rafforzare la zona nord. Questo perché una darsena altererebbe il profilo della costa, provocando una maggiore erosione del litorale, quindi bisogna per forza di cose rafforzare la nostra spiaggia con delle scogliere”. Conclude il vice presidente del Comitato Nord con una visione molto entusiasta del progetto: “Per noi di Scossicci sarebbe un vantaggio; inoltre sarebbe un vanto per la nostra città, che si chiama Porto Recanati e finalmente avrebbe questo sedicente porto”. Andrea Marcelli, vice presidente del Comitato Porto Recanati NordDi tutt'altro parere è il portavoce del Movimento 5 Stelle di Porto Recanati, Giammario Poeta: “A me pare che la recente questione del porto stia diventando falsamente l'emblema della salvezza di Porto Recanati, come era capitato similmente con la questione Burchio. Ora, a Porto Recanati nord ci sono dei rischi idro-geologici pazzeschi, mettere altra carne al fuoco, modificando il profilo della costa, non è la salvezza”. E andando più nello specifico, il grillino ci spiega meglio: “Dobbiamo ricordare che si parla di un porto darsena, quindi è più piccolo di un porto normale come può essere ad esempio quello di Numana, ed è adibito per ospitare piccole-medie imbarcazioni”. E il tutto comporterebbe, a detta di Poeta, a dei danni irreparabili: “Con questa darsena rischiamo di bruciare il litorale: perché già Scossicci ha tanti problemi, questo progetto ne creerebbe altri, e non porterebbe nemmeno a un afflusso turistico tale da poter dire di aver fatto bene a sacrificare la costa”, è il responso definitivo del pentastelle. Giammario Poeta, segretario del Movimento 5 Stelle di Porto Recanati

06/10/2015 19:14
Ancora atti di vandalismo a Tolentino

Ancora atti di vandalismo a Tolentino

Continuano gli atti di teppismo sciocco e volto a imbrattare e sporcare la Città. La bravata dei “soliti maleducati” questa volta ha interessato un angolo della Tolentino più antica. Infatti recentemente l’Amministrazione comunale aveva provveduto a riaprire la piccola passeggiata sulle mura urbiche che sovrastano via Filzi e da cui si accede dal piccolo vicolo Salnitrari, proprio sotto la collegiata di Santa Maria della Tempesta, nel piccolo quartiere detto del “Fondaccio”. Purtroppo il luogo, che regala una bellissima vista sull’alta valle del Chienti, fino ai Sibillini, è stato sporcato con rifiuti e con scritte che hanno imbrattato sia le mura storiche che quelli delle case che si affacciano su questo suggestivo quanto sconosciuto belvedere cittadino. L’Amministrazione comunale è subito intervenuta e in questi giorni sta provvedendo alla pulizia della passeggiata come predisposto dal Consigliere delegato all’Ambiente Antonio Trombetta e dall’Ufficio Manutenzioni comunale. L’intento è quello purtroppo di chiudere nuovamente l’accesso evitando quindi atti di vandalismo gratuito.

06/10/2015 16:52
Proroga di 2 mesi per i commissari Medioleasing

Proroga di 2 mesi per i commissari Medioleasing

Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha disposto, su proposta della Banca d'Italia, la proroga di due mesi della procedura di amministrazione straordinaria per Medioleasing spa (gruppo Banca delle Marche), commissariata dal 4 febbraio 2014. Si attende a breve la proroga, sempre di due mesi, del commissariamento della capogruppo Banca Marche, al termine dei due anni di amministrazione straordinaria cominciati il 13 ottobre 2013.

06/10/2015 15:01
Medico derubato della borsa con ricettario e farmaci

Medico derubato della borsa con ricettario e farmaci

Disavventura per una dottoressa maceratese, derubata da alcuni malviventi mentre era in servizio a Macerata. La donna si è accorta, infatti, di aver perso la propria borsa professionale di colore nero. Dopo aver fatto un controllo sia all'interno del suo studio che all'interno della sua autovettura, che però hanno avuto esito negativo, ha pensato che l'oggetto smarrito poteva trovarsi presso le abitazioni dei pazienti visitati durante la giornata, ma anche questa volta senza nessun risultato positivo. A fronte di questo, la dottoressa si è resa conto di essere stata vittima di un furto e ha avvisato immediatamente le forze dell'ordine. All'interno della borsa, non c'erano soldi nè carte di credito ma solo oggetti professionali: timbro medico, un ricettario del sistema sanitario nazionale, un ricettario bianco con fogli intestati e vari medicinali. Al di là del valore economico, quindi, la preoccupazione riguarda l'uso che i malviventi potrebbero fare del ricettario in bianco e della carta intestata della dottoressa. 

06/10/2015 12:32
Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada Grave un anziano di Montecavallo

Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada Grave un anziano di Montecavallo

Un anziano di Montecavallo, Angelo Zedditta di 83 anni, si trova ricoverato in prognosi riservata all'ospedale regionale di Torrette dopo essere stato vittima questa mattina di un incidente stradale. L'uomo era a bordo del suo fuoristrada e stava percorrendo una strada di montagna, quando in località Selvapiana di Montecavallo, ha perso il controllo del mezzo che prima è finito fuori strada e poi si è ribaltato. Nell'urto, l'uomo è stato scaraventato fuori dall'abitacolo. Non è escluso che l'incidente possa essere stato causato da un malore che ha colpito Zedditta mentre era alla guida.L'anziano, viste le gravi condizioni cui versava, è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Torrette ad Ancona, dove si trova ricoverato con varie fratture, ma non dovrebbe correre pericolo di vita.Sul posto, per i rilievi di rito, la polizia stradale di Porto Recanati.

06/10/2015 11:07
Doppio furto al Lidl di Matelica Denunciate due persone

Doppio furto al Lidl di Matelica Denunciate due persone

Doppio intervento nella giornata di ieri da parte dei Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Camerino e della Stazione di Matelica, che hanno proceduto a denunciare a piede libero due persone in relazione ad altrettanti furti commessi nel supermercato "Lidl" di Matelica. Nel corso della mattinata, infatti, sono stati prima i militari della locale Stazione ad intervenire presso il supermercato in seguito alla segnalazione dei gestori del punto vendita dove hanno subito individuato una donna di nazionalità ucraina, B.K. 60enne badante, che poco prima si era impossessata di profumi e cosmetici per un valore di circa 100 euro, tentando di aggirare il sistema antitaccheggio. Nel pomeriggio, invece, è stata l’autoradio del Nucleo Operativo e Radiomobile a raggiungere lo stesso esercizio commerciale e ad identificare un operaio del luogo, P.F. 35enne, che si era impadronito di materiale elettrico e di un teleobiettivo per un valore di circa 80 euro. In entrambi i casi, le loro azioni non sono sfuggite al controllo dei gestori che, vista la situazione, hanno dato l’allarme. A seguito dell’intervento dei Carabinieri, la donna e l’uomo sono stati denunciati per furto aggravato. La refurtiva completamente recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari.

06/10/2015 07:09
“Noi, Porto Recanati Nord, dimenticati dalla Regione”

“Noi, Porto Recanati Nord, dimenticati dalla Regione”

Il Comitato Porto Recanati Nord non ci sta, e dopo l'incontro dell'assessore regionale alla difesa della costa Angelo Sciapichetti con il Comune, dove si è concordato un intervento a Porto Recanati sud con tre km di scogliera e nessun progetto concreto invece per Porto Recanati centro e nord, ecco che passa al contrattacco: “Per ora ci sono 15 milioni di euro (finanziati dalla Regione, dalla Comunità Europea e dalle Ferrovie dello Stato) per lavori che dovrebbero partire nella prossima primavera per difendere la ferrovia (e quindi anche la costa) in un tratto di tre chilometri che va da Porto Recanati Sud a Fosso Pilocco di Porto Potenza Picena. Ma non ce sono per Porto Recanati Nord”. Eloquente è il loro pensiero su come si stia comportando la Regione nei confronti di Scossicci: “Come dire: non 'due pesi e due misure', ma 'un solo peso e nessuna misura' per due figli di una stessa famiglia”, con l'amara disanima che per loro non c'è stato “nessun contributo dalla Regione e neppure dal Comune”. E in tutto questo non nascondono una certa amarezza: “Siamo rimasti senza parole. Eppure i problemi e i danni delle mareggiate, che da anni e anni sconvolgono sistematicamente il litorale sono ben noti alla Regione, che in questo campo rappresenta lo Stato in quanto ne ha la delega”. Eppure, sostiene il Comitato, una soluzione low cost ci sarebbe: “Ci si potrebbe limitare, in questo tratto, a prolungare i pennelli esistenti e a rafforzare le scogliere orizzontali, facendole emergere ad un’adeguata altezza”, aggiungendo che questo progetto verrà fatto noto “non solo all’assessore regionale, ma anche al Comune, senza aspettare progetti esaustivi che implichino interventi a lungo termine”. “Per il momento” - concludono nel loro comunicato scritto - “restiamo in attesa dell’incontro che il nostro Comitato avrà con il Commissario prefettizio comunale, anche per approfondire la proposta”.

05/10/2015 11:53
Ladri senza freni nel centro storico del capoluogo

Ladri senza freni nel centro storico del capoluogo

Esercizi commerciali e ancora una scuola: non si ferma l'ondata di furti e tentati furti che ormai da tempo affligge Macerata e i Comuni della provincia.Durante la notte fra sabato e domenica scorsi il negozio di musica e dischi "Pietroni Dischi" in via Antonio Gramsci a Macerata, è stato teatro di un furto da parte di malviventi. I soliti ignoti, dopo aver rotto la porta d'ingresso del negozio, si sono intrufolati al suo interno, facendo man bassa del denaro contenuto nel registratore di cassa. I proprietari, si sono accorti dell'accaduto solamente ieri sera, considerato il giorno di chiusura domenicale del negozio, e hanno immediatamente avvertito le forze dell'ordine che stanno indagando per dare un volto ai responsabili del gesto. Ennesimo episodio da aggiungere all'ondata di furti che stanno accadendo nel maceratese, quello della notte scorsa, quando i malviventi hanno preso nuovamente di mira l'istituto scolastico "Dante Alighieri". I ladri sono entrati nella scuola dopo aver forzato una porta antipanico dell'edificio e hanno prelevato del contante contenuto dentro i distributori di snack e merendine, per un totale di circa 60 euro, oltre ai danneggiamenti ai distributori automatici di merendine e bevande.Sempre la notte scorsa, i malviventi hanno cercato di penetrare nell'ufficio di lavoro "Adecco", nell'agenzia San Paolo Invest e nell'agenzia di viaggi Vagamond Voyage: hanno forzato le serrature d'ingresso di tutti tutti e tre gli edifici, senza riuscire ad entrare.Infine, è stato denunciato il furto nel negozio di sigarette elettroniche di corso della Repubblica, dove i banditi sono entrati nell'esercizio commerciale prelevando qualche moneta che era rimasta nel registratore di cassa e causando danni alla porta d'ingresso.  

05/10/2015 10:02
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.