Cronaca

Si appartano ma l'auto scivola in un dirupo: incolumi un uomo e una donna

Si appartano ma l'auto scivola in un dirupo: incolumi un uomo e una donna

Si appartano in auto in una stradina secondaria verso il Monte San Vicino, ma all'improvviso il mezzo inizia a scivolare sul fondo ghiacciato per la neve caduta nei giorni scorsi e finisce in un piccolo dirupo dal quale sarebbe stato impossibile venire fuori senza l'intervento dei vigili del fuoco. E' successo questa mattina, quando, non senza un po' d'imbarazzo, un uomo ha chiamato il centralino dei pompieri chiedendo il loro intervento per recuperare una macchina scivolata in un dirupo. Quando i vigili del fuoco sono arrivati sul posto con il mezzo adeguato per il recupero, hanno trovato la coppietta lungo la strada, fortunatamente incolume. I due hanno raccontato per sommi capi quanto era loro capitato, affermando di non essere stati in grado di fermare l'auto quando ha iniziato a scivolare verso il basso. Alla fine, la macchina è stata recuperata senza particolari danni e la coppia ha potuto far ritorno a casa: dopo questa esperienza, per evitare disavventure, sicuramente i due sceglieranno luoghi meno impervi dove andare ad appartarsi.

03/12/2015 16:30
Scontro fra un'Ape e una mini-car: ferito un anziano

Scontro fra un'Ape e una mini-car: ferito un anziano

È avvenuto oggi pomeriggio  verso le 15.30 a Spindoli di Fiuminata, sulla provinciale  361, un frontale tra un'Ape Piaggio, guidata da un ottantatenne e una Daihatsu Sirion, al volante della quale c'era un ottantasettenne. I due anziani si sono scontrati all'altezza di un incrocio, probabilmente perché uno dei due non ha rispettato la precedenza. L'uomo alla guida dell'Ape Piaggio era rimasto incastrato tra le lamiere del mezzo, ed è stato estratto dagli operatori del 118 di Camerino che sono intervenuti immediatamente. Sul posto anche i Carabinieri di Fiuminata e i Vigili del Fuoco di Camerino. Le condizioni dell'ottantatrenne in un primo momento sembravano più gravi di quanto fossero, tanto che è atterrata anche una eliambulanza. Dopo i primi accertamenti i medici hanno ritenuto che l'anziano dovesse essere trasportato all'ospedale di Camerino. Non avrebbe subito gravi lesioni il conducente della Daihatsu. Ancora al vaglio dei militari gli accertamenti sulle dinamiche dell'incidente.

03/12/2015 15:55
Incendi di auto Civitanova: due arresti in custodia cautelare per stalking

Incendi di auto Civitanova: due arresti in custodia cautelare per stalking

Non aveva rispettato i suoi ordini: doveva rimanere in casa e non uscire con nessuno, dopo che la loro relazione era finita. Sarebbe stata la “disobbedienza” dalla donna a provocare alcuni incendi di autovetture recentemente avvenuti a Civitanova Marche. Massimiliano Cimino, trentaseienne pregiudicato di Civitanova Marche e ex compagno della donna, sarebbe entrato in contatto con Erik Alexander Cardellini, ventottenne pregiudicato di Potenza Picena, noto per essere l’autore di numerosi incendi fatti su commissione.Sarebbero loro gli autori di due incendi avvenuti lo scorso 30 giugno a Porto Sant’Elpidio e il 16 ottobre a Civitanova. Sono stati arrestati in seguito a ordinanze di custodia cautelare questa mattina a Civitanova Marche, grazie all’operazione congiunta dei Carabinieri di Macerata e di Civitanova per i reati di incendio e stalking, 612 bis. Al momento sono indagate altre due persone che potrebbero aver agito da intermediari telefonici di Cimino e Cardellini.Tutta la gelosia di Cimino è finita in un paio di scarpe rosse, le stesse oggi sottoposte a sequestro e che hanno permesso alle forze dell’ordine di identificare il suo compagno di fiamme, Alexander Cardellini. Oltre alle scarpe è stata sequestrata anche una mazza da baseball che, durante una conversazione telefonica, Cimino confessava di voler utilizzare per colpire la donna se non fosse rientrata a casa prima della mezzanotte. Fondamentali per la ricostruzione della vicenda sono stati anche un video catturato da una telecamera di sorveglianza posta di fronte alla banca vicino alla quale è stato appiccato il primo dei due incendi, alcune significative testimonianze e le intercettazioni telefoniche.Per il Procuratore Generale di Macerata Giovanni Giorgi, che ha illustrato i dettagli dell’operazione in conferenza stampa, si tratta del “classico quadro del delirio da stalking”.La donna è stata per mesi vittima di “continue molestie verbali, minacce e degli atti persecutori - ha spiegato Giorgi - fatti non solo nei suoi confronti, ma anche verso persone a lei riconducibili, come amici e parenti”.Il terrore di subire le vendette del suo ex compagno avrebbe chiuso la donna nel silenzio in cui spesso cadono molte vittime di stalking. “E’ la prima volta - ha spiegato il Procuratore - che una vittima di stalking non collabora nelle indagini, ma addirittura rilascia dichiarazioni non veritiere”. La dipendenza dall’uomo “padre-padrone” avrebbe addirittura spinto la vittima a avvertire il suo persecutore ogni volta che lei, nel corso delle indagini, veniva chiamata a rilasciare dichiarazioni in Procura. Il confine tra il bene e il male per questa donna deve essersi perso tra le fiamme che periodicamente distruggevano tutto quello che la circondava.L’ossessione di Cimino che avrebbe provocato l’incendio delle due auto si intrecciano con altri due incendi di locandine e un danneggiamento, per cui sono ancora in corso le indagini. Incendi di autovetture e immobili sono episodi che Il Procuratore Giorgi inscrive in un quadro a tinte fosche, in una zona, quella del circondario di Macerata, da lui definita “particolarmente sovraesposta ad atti criminali”.(SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO)  

03/12/2015 12:43
Tolentino piange la scomparsa di Onorio Vicomandi

Tolentino piange la scomparsa di Onorio Vicomandi

Si è spento la notte scorsa nella sua abitazione di contrada Maestà, ad appena 48 anni, Onorio Vicomandi, da tempo gravemente malato. Vicomandi, grande appassionato di motori, ha gestito a lungo il salone auto e moto Honycars in viale Matteotti a Tolentino, punto di riferimento non solo in provincia di Macerata ma in tutta Italia soprattutto degli amanti delle due ruote.Lascia la moglie Alessandra, i figli Giacomo e Paolo, la mamma e la sorella.I funerali sono stati fissati per venerdì alla 15.30 Cattedrale San Catervo 

03/12/2015 10:21
Incidente mentre porta le pizze a domicilio: in ospedale giovane fattorino

Incidente mentre porta le pizze a domicilio: in ospedale giovane fattorino

Un giovane che viaggiava a bordo di uno scooter per la consegna di pizze a domicilio si trova ricoverato in ospedale a seguito di un incidente che si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi sulla rotatoria di fronte allo Sferisterio. Da quanto si è appreso, il giovane sarebbe entrato in collisione con un'auto per cause ancora in corso di accertamento. Il ragazzo è stato subito soccorso e portato in ambulanza all'ospedale di Macerata.

02/12/2015 21:33
Finisce contro una pianta e l'auto si incendia: incolume 35enne di Tolentino

Finisce contro una pianta e l'auto si incendia: incolume 35enne di Tolentino

Grosso spavento nel tardo pomeriggio di oggi per un tolentinate di 35 anni, vittima di un incidente stradale. L'uomo stava tornando da San Severino a Tolentino a bordo della sua Alfa 156, quando, a causa della fitta nebbia, invece di proseguire lungo la strada principale, non si è accorto di aver imboccato un passo privato ed è andato a schiantarsi contro una grossa pianta. L'auto, alimentata a metano, subito dopo l'urto si è incendiata, ma il 35enne è riuscito a uscire dalla macchina e a chiamare i soccorsi. In breve sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme e i carabinieri per i rilievi. Praticamente incolume, a parte il grosso spavento, il tolentinate.

02/12/2015 21:12
Donna in overdose, salvata in extremis

Donna in overdose, salvata in extremis

Ieri sera, intorno alle 23, una donna è stata soccorsa per overdose dal 118 e dalla Croce Verde. Il fatto si è verificato in un appartamento in via dell'Industria a Porto Recanati, nelle vicinanze dell'Hotel House. La donna, dopo aver cenato con il resto della famiglia, si è iniettata una dose di droga e, dopo essersi distesa sul letto, è svenuta. A trovarla priva di sensi è stato il marito che, insieme alla madre della donna, ha subito chiesto aiuto. Fondamentali le immediate cure prestate dai sanitari, che hanno scongiurato il peggio. Una volta dichiarata fuori pericolo, è stata trasportata al pronto soccorso di Civitanova Marche. 

02/12/2015 13:57
Hotel House, maxi operazione delle forze dell’ordine: sequestrato abbigliamento contraffatto - FOTO

Hotel House, maxi operazione delle forze dell’ordine: sequestrato abbigliamento contraffatto - FOTO

Sono stati sequestrati ottanta capi di abbigliamento contraffatti e due grammi di eroina, mentre tre cittadini di origine pakistana sono stati sottoposti a fermo amministrativo per accertare la regolarità dei loro permessi di soggiorno. E' questo il risultato della maxi operazione coordinata dalle forze dell’ordine locali, che questa mattina hanno perquisito circa 60 appartamenti dei piani alti dell'Hotel House di Porto Recanati. Nella cosiddetta “Scampia delle Marche gli agenti della Questura di Macerata, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza (unità cinofile), Guardia Forestale e Polizia Provinciale, coadiuvati da personale della Polizia Municipale di Porto Recanati, dai Vigili del Fuoco e da personale della A.S.U.R. hanno realizzato l’ennesima operazione di censimento e controllo nell’edificio di 17 piani con 480 appartamenti. Le persone identificate questa mattina sono state 130.La condizione in cui vivono circa 2000 persone di 39 etnie e nazionalità diverse senza acqua calda, corrente elettrica, riscaldamento e ascensori viene monitorata periodicamente attraverso operazioni congiunte delle forze dell’ordine. La situazione più preoccupante è quella sanitaria.  “Queste persone vivono in una condizione che possiamo definire ‘circolare’ -  spiega Tiziana Bentivoglio, Dirigente del Dipartimento Prevenzione della Asl - non hanno acqua potabile al rubinetto, non hanno riscaldamento, non hanno ascensori con cui portare via i rifiuti”. Negli anni la situazione appare sempre la stessa, anche se “c’e’ meno immondizia nelle parti comuni dei piani - ammette Bentivoglio - le condizioni sanitarie generali restano gravi”.A dimostrarlo i numerosi problemi che queste persone hanno con ‘inquilini speciali’: i topi, ma anche la mancanza di un depuratore collegato alle acque reflue.I residenti dell’Hotel House più tutelati dal punto di vista sanitario sono quelli più piccoli. La Asl ha registrato una generale e completa copertura vaccinale tra i bambini che vivono nell’edificio, per lo più figli di migranti, mentre negli anni i bambini italiani si vaccinano sempre di meno.La mancanza di ascensori che funzionino ha bloccato ai piani non solo sacchi di immondizia che sostano da giorni nei corridoi, ma anche bombole del gas vuote difficili da trasportare dal diciassettesimo o sedicesimo piano, ma altrettanto pericolose da tenere in casa. I vigili del fuoco hanno trovato 50 bombole di gas collocate in modo non idoneo all'interno degli appartamenti, che sono state prelevate e successivamente affidate ad una ditta specializzata.

02/12/2015 12:28
Scomparso prematuramente il 38enne Daniele Lucinato

Scomparso prematuramente il 38enne Daniele Lucinato

Si è spento prematuramente ieri sera all’età di 38 anni Daniele Lucinato, tolentinate di origine ma residente a Recanati, da qualche tempo gravemente malato. Al giovane, che lascia la moglie Loana ed il figlio Alessandro, era stato diagnosticato un angiosarcoma. Si trovava ricoverato all’ospedale regionale di Torrette, dopo che le sue condizioni si erano aggravate. Laureato all’Accademia delle Belle Arti di Macerata, aveva intrapreso con successo una carriera come assistente di produzione presso il noto studio di animazione marchigiano Rainbow. I funerali si terranno domani, giovedì 3 dicembre, alle ore 11, nella Chiesa di Santa Maria Assunta in Castelnuovo di Recanati.

01/12/2015 22:58
Rapina in una tabaccheria di Casette Verdini

Rapina in una tabaccheria di Casette Verdini

Bandito rapina una delle tabaccherie di Casette Verdini a Pollenza e poi scappa con un'auto rubata. I fatti si sono verificati verso le 20 e 30 circa, quando un uomo con il volto coperto e una pistola alla mano è entrato all'interno dell'esercizio commerciale e ha intimato il proprietario della tabaccheria a consegnargli il contante contenuto all'interno del registratore di cassa. L'uomo non ha acconsentito subito alla richiesta del malvivente, il quale ha puntato l'arma verso una cliente che si trovava nel negozio al momento dell'accaduto. Il proprietario, preso dal panico, ha aperto immediatamente il registratore di cassa consegnando al ladro circa 400 euro e qualche grattevinci. Infine, il malvivente è scappato a bordo di una Panda rubata con alla guida una sua complice che era ad attenderlo fuori dal tabacchi. Sul posto i carabinieri della Compagnia di Macerata che stanno indagando per dare un volto ai responsabili dell'accaduto.(FOTO SI. SA.) 

01/12/2015 20:52
Castelraimondo: muore investito mentre attraversa

Castelraimondo: muore investito mentre attraversa

Un uomo, Pietro Ciccarelli di 74 anni, residente a Pioraco, mentre stava attraversando la strada lungo la provinciale nei pressi del campo sportivo è morto investito da una Jaguar. Alla guida dell'auto, un pensionato originario di Castelraimondo. Sul posto vigili del fuoco, 118 e carabinieri.

01/12/2015 18:25
Malviventi fuggono attraverso le campagne, recuperata tutta la refurtiva.

Malviventi fuggono attraverso le campagne, recuperata tutta la refurtiva.

La scorsa notte i militari delle Stazioni di Pievebovigliana e Camerino, insieme ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, impegnati in mirati servizi di prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, sono intervenuti presso il Bar posto all’interno dell’area di servizio Q8 sita sulla SS.77 (località Valdiea), dove poco prima era scattato l’allarme di furto in atto. I militari, nel sopraggiungere sul luogo, hanno dovuto dapprima spostare dei tronchi di legno posti trasversalmente sulla carreggiata della rampa di accesso all’area di servizio per poi raggiungere l’esercizio pubblico Bar-tabacchi ivi ubicato, dal quale si stavano allontanando cinque persone, tutte incappucciate, che riuscivano a dileguarsi attraverso le campagne circostanti. Le immediate ricerche permettevano ai Carabinieri di recuperare due sacchi in plastica contenenti tutta la refurtiva, consistente in circa 100 stecche di sigarette di varie marche per un valore di circa 5.000 euro, che i malviventi erano riusciti ad asportare penetrando nel bar dopo aver praticato un foro nella parete posteriore dello stabile. Tutta la refurtiva recuperata è stata restituita all’avente diritto. L’area è stata sottoposta ad approfonditi accertamenti da parte del personale specializzato del Nucleo Operativo della Compagnia di Camerino al fine di rinvenire tracce utili all’identificazione di malviventi. E le indagini non si fermano qui.

01/12/2015 14:35
Frontale a Piediripa: coinvolti tre veicoli

Frontale a Piediripa: coinvolti tre veicoli

Un incidente semifrontale fra due auto si è verificato intorno alle 13.30 in via Cluentina a Piediripa di Macerata. Ad entrare in collisione sono state una Fiat Panda e una Fiat Punto, oltre a una Jeep che è sopraggiunta in un secondo momento ed è andata a sbattere contro gli altri due mezzi. Nell'urto, a rimanere ferito in maniera più seria è stato il conducente della Panda, per il quale si sono rese necessarie le cure dei sanitari del 118. Le sue condizioni, comunque, non sarebbero preoccupanti. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e la polizia stradale.    

01/12/2015 13:58
85enne si impicca in garage a Civitanova

85enne si impicca in garage a Civitanova

Un uomo di 85 anni si è suicidato intorno alle 12 impiccandosi all'interno di un garage attiguo alla casa dove vive. I fatti si sono verificati in via Cagni, nella zona di Fontespina. Ad accorgersi di quanto accaduto sono stati i congiunti dell'anziano che hanno subito allertato i soccorsi. Sul posto è intervenuta in brevissimo tempa un'ambulanza della Croce Verde, ma ormai per l'uomo non c'era più niente da fare. Da quanto si è appreso, l'uomo soffriva da qualche tempo di crisi depressive. I rilievi sono stati svolti dai carabinieri di Civitanova.

01/12/2015 13:44
Camerino: colpo sventato al Clemi's Bar

Camerino: colpo sventato al Clemi's Bar

Il Clemi's Bar che si trova all'altezza della stazione di servizio lungo la Superstrada 77 in località Sfercia di Camerino, è stato teatro dell'ennesimo colpo dei ladri, avvenuto questa notte intorno alle 3.30. I malviventi hanno bucato il muro esterno e si sono introdotti all'interno del locale. Stavano portando via una grossa quantità di pacchetti di sigarette quando è scattato l'allarme. In pochi minuti sono intervenute sul posto tre pattuglie dei Carabinieri della compagnia di Camerino. All'arrivo dei militari i ladri hanno preferito abbandonare la refurtiva su un campo vicino all'area e scappare, forse a piedi, facendo perdere le loro tracce. Il locale era stato vittima quasi due anni fa di un colpo portato a segno con la stessa modalità, nel quale i malviventi rubarono sigarette e contanti.

01/12/2015 13:11
Si costruisce un santuario in casa con oggetti rubati nelle chiese: nei guai una donna di 50 anni

Si costruisce un santuario in casa con oggetti rubati nelle chiese: nei guai una donna di 50 anni

Era stata accecata da una fede tale da portarla a ricostruirsi un vero e proprio santuario in casa. Peccato che le opere con le quali aveva arredato la sua chiesa "casalinga" le avesse rubate pezzo dopo pezzo da vari luoghi di culto del Maceratese.E' finita così nei guai una donna di 50 anni, incensurata, residente nel circondario di Macerata, che ora dovrà rispondere di fronte all'autorità giudiziaria di furto e ricettazione.L'operazione dei carabinieri di Macerata, denominata "Protection Church", è nata a seguito della segnalazione di un parroco che aveva denunciato il furto di oggetti sacri dalla sua chiesa. I militari, così, hanno visionato attentamente le telecamere della videosorveglianza di Macerata notando una figura femminile che usciva dalla chiesa con un fagotto sotto braccio.A quel punto sono partite le manovre di polizia giudiziaria che hanno portato ad acquisire un numero di targa e un modello di auto che, infine, hanno condotto alla donna.Quando ieri mattina i carabinieri sono entrati nell'abitazione della 50enne, si sono trovati di fronte a un vero e proprio museo d'arte sacra: ben 52 gli oggetti rinvenuti, alcuni dei quali subito individuati come quelli denunciati dal parroco che per primo aveva denunciato il furto. Ulteriori accertamenti hanno portato a scoprire che altri pezzi provengono da altre chiese della zona, come la Cattedrale di Macerata, la chiesa di Piediripa, quella di San Claudio e una chiesa di Fiastra.Sono in corso ulteriori accertamenti, anche in collaborazione con il nucleo dei carabinieri T.P.C. di Ancona, per risalire alla completa provenienza degli oggetti.  

01/12/2015 12:58
Anziano investito a Piediripa: è grave

Anziano investito a Piediripa: è grave

Grave investimento questa mattina intorno a mezzogiorno a Piediripa. Un anziano è stato urtato da un'auto mentre stava attraversando all'altezza delle strisce pedonale ed è caduto a terra battendo violentemente la testa sul ciglio della strada. Immediatamente sono scattati i soccorsi e sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con un'automedica e un'ambulanza. Per i rilievi, invece, è arrivata una volante della polizia. L'anziano è stato stabilizzato nell'ambulanza, ma le sue condizioni sarebbero gravi.(FOTO GUIDO PICCHIO)  

01/12/2015 12:26
La protesta dei bagnini si sposta ad Ancona - FOTO

La protesta dei bagnini si sposta ad Ancona - FOTO

Una mareggiata ha colpito di nuovo la costa di Porto Recanati nei giorni scorsi. Sono sempre più a rischio i balneari di Scossicci come il Palm Beach, lo stabilimento crollato due anni fa. In pasto alle onde anche gli stabilimenti situati a sud, dove il sottopasso è stato sommerso dall'acqua che aveva raggiunto la strada. Infine, le correnti, hanno portato via i pali posizionati da poco tempo per la ricostruzione dell'ultimo chalet divorato dal mare l'anno scorso: il Masaya. L'Abat, in questi giorni, aveva chiesto un immediato incontro con il governatore della Regione Marche, ma Ceriscioli non ha ricevuto l’associazione, nè ha dato notizie di sè. A fronte di tutto questo e anche per via del peggioramento delle condizioni del litorale date le ultime mareggiate, l'associazione di categoria che ragruppa gli operatori turistici balneari, proseguirà domani dalle 9 e 30 la loro battaglia con una manifestazione sotto la sede della Regione Marche con tanto di sdraie e ombrelloni: visto che le mareggiate stanno a mano a mano facendo sparire il litorale, almeno avranno un posto in cui stare.https://www.youtube.com/watch?v=6kT_z9qwt2E (FOTO GUIDO PICCHIO)  

30/11/2015 15:59
Furto a Treia: rubato oro per diverse migliaia di euro

Furto a Treia: rubato oro per diverse migliaia di euro

La raffica di furti che nell'ultimo periodo si stanno verificando in tutta la provincia non si arresta. Ieri sera, a Treia, dei malviventi si sono introdotti in un'abitazione e, approfittando dell'assenza dei proprietari, hanno fatto razzia di oro e preziosi per diverse migliaia di euro. Ignote sono ancora le identità dei colpevoli, che sono riusciti ad entrare nella casa dopo aver forzato la porta d'ingresso. Le indagini sono state affidate ai carabinieri di Macerata, che stanno cercando di identificare gli autori di questa ennesima razzia.

30/11/2015 13:23
Botte fra due ballerine: intervengono le forze dell'ordine

Botte fra due ballerine: intervengono le forze dell'ordine

Si è conclusa con l'intervento delle forze dell'ordine una rissa fra due ballerine di un night di Piediripa. Il fatto è avvenuto fuori dal locale nel tardo pomeriggio di sabato, quando un diverbio per futili motivi fra le due ragazze: una italiana e una straniera dell'est europeo, si è trasformato in qualcosa di più, il tutto fra gli occhi increduli dei passanti che in quel momento si trovavano lungo via Cluentina, la strada in cui è situato il night. Le due ballerine sono state separate a fatica e c'è voluto qualche minuto prima che la situazione tornasse alla normalità. Sul posto, oltre alle forze dell'ordine, è intervenuta anche l'ambulanza del 118, anche se nessuna delle due contendenti è rimasta ferita in maniera seria, tanto che entrambe qualche ora più tardi sono tornate regolarmente al lavoro.

30/11/2015 13:07
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.