Cronaca

Nubifragio a San Benedetto, allagamenti e sottopassi chiusi

Nubifragio a San Benedetto, allagamenti e sottopassi chiusi

La pioggia abbondante caduta stamani a San Benedetto del Tronto ha causato seri problemi alla circolazione con diversi sottopassi allagati e chiusi prudenzialmente, così come anche danni ad alcune proprietà private. Circa 70 cm di acqua hanno costretto alla chiusura del sottopasso di via del Mare a Porto d'Ascoli dove è stata recuperata dai vigili del fuoco un'auto, la cui proprietaria era nel frattempo uscita dal veicolo. Stessa quantità di acqua anche al Campo Europa, zona in cui risultano anche alcuni locali delle case allagati. Diverse le auto bloccate nei sottopassi con interventi per aiutare i conducenti effettuati anche dalla polizia municipale, in particolare per una donna che era rimasta bloccata dentro la sua auto in un sottopasso che intorno alle 8 registrava oltre un metro di acqua, poi aumentata vista l'intensità delle precipitazioni. Allagato il lungomare di San Benedetto.  Malumore fra i residenti che lamentano l'annoso problema delle fogne che non hanno la capacità necessaria per assorbire la pioggia. Da poco ha smesso di piovere e le fogne hanno ripreso a fare il loro lavoro, con l'acqua piovana che man mano viene recepita liberando le strade.

19/08/2024 11:06
Recanati, 46enne trovato senza vita nel giardino di casa: ipotesi suicidio

Recanati, 46enne trovato senza vita nel giardino di casa: ipotesi suicidio

Questa mattina, intorno alle 6, un uomo di 46 anni è stato trovato senza vita nel giardino della sua abitazione a Recanati. Secondo le prime informazioni, l’uomo sarebbe deceduto da diverse ore a causa di un arresto cardiaco. Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi della medicalizzata dell’ospedale di Recanati, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. I Carabinieri di Civitanova sono giunti sul luogo per avviare le indagini e chiarire le circostanze del decesso. Al momento, non si esclude l’ipotesi di un suicidio, ma ulteriori accertamenti saranno necessari per confermare le cause della morte. 

19/08/2024 08:00
Fiastra, sorpresi dal maltempo smarriscono il sentiero: escursionisti recuperati in elicottero

Fiastra, sorpresi dal maltempo smarriscono il sentiero: escursionisti recuperati in elicottero

Perdono l'orientamento e smarriscono il sentiero: giornata di preoccupazione per un gruppo di quattro escursionisti. Il fatto è avvenuto nella Valle del Rio Sacro, sui Monti Sibillini, nel territorio comunale di Fiastra.  I compagni di gita, che avevano con loro anche un cane, non riuscendo più a trovare il sentiero a causa del sopraggiungere del maltempo, hanno così lanciato l'allarme al 112. Alla loro ricerca sono partiti i vigili del fuoco e le squadre della stazione di Macerata del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Considerata la zona impervia, per il recupero è stato necessario l'aiuto dell'elicottero Drago da Pescara. Una volta prelevati, i quattro escursioni sono stati affidati alle cure dei sanitari del 118. 

18/08/2024 22:00
Tragedia in mare: ritrovato a quattro miglia dalla costa il corpo del pescatore disperso a Porto San Giorgio

Tragedia in mare: ritrovato a quattro miglia dalla costa il corpo del pescatore disperso a Porto San Giorgio

Il corpo del pescatore disperso ieri, 17 agoosto, nel tratto di mare davanti a Porto San Giorgio è stato ritrovato. La vittima è Bruno Boccolini, 83 anni, residente a Porto San Giorgio. Il corpo è stato avvistato a circa 4 miglia dalla costa dall’elicottero della Guardia Costiera “Nemo 11”. Le ricerche, iniziate alle 20:30 di ieri sera dopo l’allarme lanciato dai familiari, sono state condotte senza sosta dalla Guardia Costiera e dai Vigili del Fuoco, utilizzando diversi mezzi marittimi e aerei. La motovedetta Sar cp 839 della Guardia Costiera ha recuperato il corpo nel primo pomeriggio, alle 14:40, e lo ha portato al porto di Porto San Giorgio, dove è stato messo a disposizione dei familiari e delle autorità giudiziarie. La Guardia Costiera ha spiegato che, contemporaneamente all’allarme dei familiari, è stata allertata la motovedetta cp 843 della Capitaneria di San Benedetto. La vettura del pescatore era stata trovata parcheggiata in porto. Il centro di soccorso marittimo della direzione marittima di Ancona ha coordinato le operazioni, assegnando le aree di ricerca alla motovedetta che, alle 22:30, ha trovato l’imbarcazione del pescatore alla deriva vicino agli impianti di allevamento mitili al largo di Porto San Giorgio, senza nessuno a bordo. L’unità è stata recuperata e rimorchiata in porto con l’aiuto di un altro peschereccio. La sala operativa di Ancona ha disposto l’impiego di risorse subacquee e aeree per la ricerca del disperso. Durante la notte, due motovedette della Guardia Costiera, il nucleo sub della Guardia Costiera di San Benedetto e il nucleo sub dei Vigili del Fuoco hanno continuato le ricerche, mentre elicotteri della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco perlustravano l’area dall’alto.

18/08/2024 16:22
Cade con la moto vicino al rifugio Ernesto: 61enne a Torrette in elicottero (FOTO)

Cade con la moto vicino al rifugio Ernesto: 61enne a Torrette in elicottero (FOTO)

Cade con la moto e viene soccorso con l'elicottero. È quanto avvenuto questa mattina, poco prima delle 11, lungo il sentiero che conduce  al rifugio Ernesto, nel territorio comunale di Fiastra.  Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, con una squadra di Macerata, che hanno proceduto al recupero del centauro, un 61enne australiano, con tecniche SAF (speleo alpino fluviale), per poi affidarlo alle cure del personale del 118. A causa dei traumi riportati, l'uomo è stato trasportato d'urgenza all’ospedale di Torrette di Ancona con l’eliambulanza. Presenti anche i carabinieri forestali. 

18/08/2024 13:28
Civitanova piange Palmira Perini, storica bidella dell'istituto di via Tacito

Civitanova piange Palmira Perini, storica bidella dell'istituto di via Tacito

Si è spenta questa mattina, all'ospedale di Civitanova Marche, Palmira Perini. Storica bidella, ha prestato servizio per molti anni all'istituto comprensivo di via Tacito, oltre che in altre scuole della città. Aveva 90 anni.  Per decenni, Palmiri è stata a fianco di tante generazioni di studenti civitanovesi, centinaia ragazzi di allora la ricordano con affetto. I funerali sono previsti per martedì 20 agosto, alle ore 10:00, nella chiesa del Cristo Re. 

18/08/2024 13:09
Treia, scontro frontale alla rotatoria: due feriti in ospedale

Treia, scontro frontale alla rotatoria: due feriti in ospedale

Scontro frontale tra due auto lungo la strada provinciale 361, a Passo di Treia, in prossimità di una rotatoria. È quanto avvenuto nella mattinata odierna, poco prima delle 11.  Sul posto sono giunti prontamente gli operatori sanitari del 118 che hanno prestato le cure del caso agli occupanti dei due veicoli entrati in collisione: ad essere feriti sono stati un uomo e una donna di circa 60 anni. Per entrambi è stato disposto il trasferimento all'ospedale di Macerata, per accertamenti. Non si troverebbero in gravi condizioni.  Per la messa in sicurezza del tratto interessato dal sinistro sono intervenuti anche i vigili del fuoco. La ricostruzione esatta di quanto avvenuto spetterà ai carabinieri. 

18/08/2024 12:30
Ladro "amante" della cosmesi: ruba oltre 400 euro di profumi, denunciato

Ladro "amante" della cosmesi: ruba oltre 400 euro di profumi, denunciato

È accusato di aver sottratto, da un negozio, numerosi profumi per un valore complessivo di oltre 400 euro con la complicità di una donna tuttora ignota. Denunciato dai carabinieri della stazione di Porto San Giorgio un cittadino di origini marocchine di 34 anni, residente a Porto Recanati. L'uomo è stato individuato grazie alle indagini dei militari dell'Arma, scattate dopo la denuncia del proprietario dell'attività commerciale, e all'analisi dei sistemi di videosorveglianza pubblica e privata presenti in zona. Il ruolo svolto dai carabinieri nella salvaguardia della sicurezza e nell'azione di contrasto alla criminalità è di fondamentale importanza per la tutela dei cittadini e per il mantenimento dell'ordine pubblico rafforzando così la percezione della sicurezza nella comunità locale.

18/08/2024 10:30
Cingoli, suora trova una donna deceduta in casa: vano ogni tentativo di rianimazione

Cingoli, suora trova una donna deceduta in casa: vano ogni tentativo di rianimazione

Oggi, 17 agosto, intorno alle 14, una suora ha scoperto il corpo senza vita di una donna di 45 anni nella sua abitazione a Cingoli. La donna, di origine nigeriana, viveva in Italia da molti anni ed era assistita dalle suore del convento di Cingoli e dai Carabinieri. La suora, durante una visita, ha trovato la donna deceduta nella sua camera. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Cingoli e Treia, il personale del 118 e i Vigili del Fuoco, ma nessuna manovra di rianimazione è valsa a rianimarla. Le indagini preliminari non hanno riportatosegni di violenza, suggerendo che la causa del decesso possa essere un malore. Il corpo è ora sotto la giurisdizione della procura, che deciderà se procedere con un’autopsia.

17/08/2024 19:22
Occupano abusivamente un'abitazione: scoperti e denunciati in tre

Occupano abusivamente un'abitazione: scoperti e denunciati in tre

I poliziotti della squadra Volante sono intervenuti nei pressi di via Flaminia a seguito di una segnalazione che aveva riferito di un immobile occupato. Il proprietario ha chiesto l'intervento della polizia dopo aver scoperto che nello stabile erano presenti degli estranei. Tre le denunce.  Entrati nell'edificio i poliziotti, al piano superiore, all'interno di una camera da letto, hanno trovato tre uomini. Interrogati sul perché si trovassero abusivamente all'interno dell'abitazione non hanno fornito alcuna valida spiegazione. Inoltre una delle finestre risultava aperta e con segni di forzatura, segnale che era stata utilizzata per accedere abusivamente all'interno della villa.  I tre uomini sono stati accompagnati in Questura dai poliziotti e identificati: si tratta di un italiano di circa 19 anni; un giovane di origine marocchina di circa 20 anni e uno di origine tunisina di circa 22 anni.    Tutti e tre sono stati denunciati  per il reato di invasione di terreni o edifici. Inoltre, sui due stranieri pesavano due ordini di espulsione dal territorio nazionale emessi nel mese di luglio scorso uno dal questore di Ancona Capocasa e l'altro dal questore di Potenza. Per l'inottemperanza a tali provvedimenti i due stranieri sono stati denunciati.

17/08/2024 16:17
Scontro tra auto e moto: centauro trasportato a Torrette

Scontro tra auto e moto: centauro trasportato a Torrette

Scontro tra auto e moto a Fermo: centauro trasferito a Torrette in elisoccorso. È il bilancio di un incidente avvenuto, nella mattinata di oggi, in località Ponte Ete - Caldarette sulla sp 87. La squadra dei vigili del fuoco di Fermo intervenuta, ha messo in sicurezza i mezzi e collaborato con il personale del 118. Il conducente della moto è stato trasportato all’ospedale regionale di Torrette in eliambulanza. Sul posto le forze dell’ordine per i rilievi di rito,

17/08/2024 14:24
Serrapetrona, ubriachezza molesta: quattro giovani multati dai carabinieri

Serrapetrona, ubriachezza molesta: quattro giovani multati dai carabinieri

Ubriachi a una festa, continuano ad avere comportamenti  inappropriati. Quattro le sanzioni elevate dai carabinieri di Caldarola per ubriachezza molesta nei confronti di altrettanti giovani che, al termine di una festa, a Serrapetrona, hanno tenuto comportamenti molesti e continuato a bere e a detenere bottiglie in vetro dopo l’orario autorizzato. A San Ginesio, inoltre, i carabinieri della locale Stazione, insieme ai militari di Sarnano, hanno fermato un uomo, che portava con sé un bastone artigianale con puntale in ferro. L’oggetto è stato sottoposto a sequestro, mentre l’uomo dovrà rispondere di porto di oggetti atti ad offendere e danneggiamento di un tombino.

17/08/2024 13:03
Tolentino, con l'auto non si ferma all'alt: aveva la patente revocata da 14 anni e niente assicurazione

Tolentino, con l'auto non si ferma all'alt: aveva la patente revocata da 14 anni e niente assicurazione

Serrati controlli dei carabinieri nella settimana di Ferragosto. In orario notturno, a Tolentino, un’auto non si è fermata all’alt intimatogli dai militari dell’aliquota Radiomobile. Individuato poco dopo, il conducente del mezzo è risultato sprovvisto di titolo di guida, in quanto revocatogli nel 2010, e di copertura assicurativa. L’uomo dovrà rispondere così di numerose violazioni alle norme sulla circolazione stradale. I militari hanno inoltre proceduto al sequestro e al fermo amministrativo del veicolo.  I carabinieri di Tolentino hanno, inoltre, eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un soggetto, già condannato per maltrattamenti verso i familiari e lesioni e resosi irreperibile dal 2020. Le indagini, risalenti al 2014 eseguite dalla Stazione di Belforte del Chienti, avevano portato alla condanna a due anni e 8 mesi di reclusione. L’uomo, cinquantunenne di origini straniere, inizialmente sottrattosi alla condanna all’estero, dovrà ora scontarla presso il carcere di Fermo.

17/08/2024 12:12
Porto Recanati, urtato da un'auto mentre va in bici: ciclista muore tre mesi dopo l'incidente

Porto Recanati, urtato da un'auto mentre va in bici: ciclista muore tre mesi dopo l'incidente

Muore tre mesi dopo l’incidente in bici. Profondo cordoglio a Porto Recanati e Potenza Picena per la scomparsa di Giovanni Illuminati. L’uomo, 77 anni, si è spento domenica scorsa all’Istituto Santo Stefano dove era stato ricoverato. In base a una ricostruzione fatta dalla polizia locale l’uomo, originario di Potenza Picena, lo scorso 13 maggio nei pressi dell'ex discoteca Green Leaves, in via Salvo D'Acquisto a Porto Recanati, era stato urtato da un’auto che gli aveva fatto perdere il controllo del mezzo e successivamente era caduto a terra riportando gravi traumi. Il 77enne era stato poi trasportato all'ospedale di Torrette e, dopo un calvario di tre mesi, è deceduto all'Istituto Santo Stefano dove nel frattempo era stato trasferito.  La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio stradale e indagato quindi la donna che era alla guida dell’auto che ha urtato la bici condotta da Illuminati. Da stabilire se la morte sia sopraggiunta conseguentemente alle ferite riportate nell’incidente. È stata disposta l’autopsia.

17/08/2024 10:22
Matelica, il trattore si ribalta: agricoltore trasferito d'urgenza a Torrette

Matelica, il trattore si ribalta: agricoltore trasferito d'urgenza a Torrette

Incidente con il trattore, agricoltore 68enne soccorso in eliambulanza. Il fatto si è verificato, intorno alle 18 di oggi, nelle campagne di Matelica. Una volta scattato l'allarme sono accorsi sul posto gli operatori sanitari del 118. All'arrivo dei soccorritori, il mezzo agricolo appariva ribaltato a diversi metri di distanza dall'uomo, riverso a terra.  Al momento dell'incidente il 68enne era da solo a lavorare i campi, quindi nessuno ha notato cosa sia effettivamente accaduto. Dopo aver ricevuto le prime cure in loco, per il paziente si è reso necessario l'intervento dell'eliambulanza che ha provveduto all'immediato trasferimento all'ospedale regionale di Torrette. Per tutta la durata dei soccorsi il 68enne è rimasto cosciente. 

16/08/2024 19:30
Insegue il ladro dopo il furto della bicicletta: aveva anche un cellulare rubato

Insegue il ladro dopo il furto della bicicletta: aveva anche un cellulare rubato

Va al lavoro in bicicletta, vede un giovane rubargli la due ruote e lo insegue. È successo a Ferragosto, ad Ancona, in via Flaminia. Il proprietario è corso dietro al ladro, 33 anni di origine somala, costretto ad abbandonare poi il mezzo. Il malvivente è stato poi identificato e denunciato per ricettazione dalla polizia. È stato trovato infatti con un cellulare risultato rubato qualche giorno fa in Calabria, a Cosenza. La pattuglia delle Volanti lo ha intercettato all'altezza della stazione ferroviaria. Il proprietario della bicicletta aveva chiamato il 112. Il 33enne è stato portato in questura dove è emerso che aveva con sé il telefonino risultato rubato. Il questore di Ancona Cesare Capocasa ha emesso, nell'ambito dei controlli per la settimana di Ferragosto, la misura di prevenzione della misura orale a un 20enne italiano che nei giorni scorsi era stato denunciato per lesioni e minaccia nei confronti di due soggetti e per porto di armi ed oggetti atti a offendere. Il 20enne ha diversi precedenti giudiziari ed è socialmente pericoloso perché ha reiterato più volte le condotte violente. Per questo è stato emesso il provvedimento.  Il questore ha ordinato al giovane di cambiare immediatamente condotta di vita e lo ha avvisato che, in caso contrario, nei suoi confronti sarà applicata una misura limitativa della libertà personale più grave ed afflittiva.

16/08/2024 14:25
Montecassiano, rubano alcolici alla bocciofila e tentano altri due furti: denunciati

Montecassiano, rubano alcolici alla bocciofila e tentano altri due furti: denunciati

Individuati dai carabinieri i responsabili del furto avvenuto alla bocciofila di Montecassiano il 29 maggio scorso e del tentativo di furto alla locale Pro Loco.  Dure uomini, dopo aver forzato la porta laterale della Bocciofila, erano riusciti a entrare asportando diverse bottiglie di alcolici e superalcolici. Con le stesse modalità erano riusciti a entrare anche all’interno dei locali della Pro Loco, senza riuscire ad asportare nulla. Le indagini effettuate dai carabinieri della Stazione di Montecassiano, riscontrate dalle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza della zona, hanno consentito di risalire ai due soggetti: si tratta di un italiano di 58 anni abitante nella provincia di Ascoli Piceno e di un cittadino rumeno di 34 anni abitante in provincia di Teramo. All’identità degli stessi soggetti sono arrivati anche i carabinieri della Stazione di Treia che stavano indagando su di un altro tentativo furto consumato, durante la notte del 29 maggio scorso, al circolo Acli di contrada Camporota. Anche in quella circostanza due persone, dopo aver forzato la porta posteriore, erano entrati all’interno del circolo dal quale, dopo aver rovistato tutti gli ambienti, non sono riuscite a rubare nulla. I due uomini sono stati denunciati dai competenti comandi Stazione di Montecassiano e Treia all’autorità giudiziaria  alla quale dovranno rispondere dei reati continuati di furto e tentato furto. Infine tre persone sono state denunciate per truffe online avvenute a Monte San Giusto, su un portale di acquisti. Pagata la merce le vittime non hanno ricevuto il prodotto. I carabinieri sono risaliti ai responsabili dal flusso finanziario generato dalla transazione economica, individuando i beneficiari della somma versata dalle parti offese.

16/08/2024 12:24
Recidivo senza patente viene beccato di nuovo alla guida. Due denunciati perché ubriachi al volante

Recidivo senza patente viene beccato di nuovo alla guida. Due denunciati perché ubriachi al volante

Due sono le persone denunciate per guida in stato di ebrezza, una per guida senza patente, mentre un uomo è stato denunciato per resistenza, oltraggio e rifiuto di indicare le proprie generalità. È il bilancio dei controlli dei carabinieri del nucleo provinciale, durante il periodo ferragostano Il primo soggetto che è incappato nei controlli sull’ebrezza alcolica da parte del Nucleo Radiomobile di Macerata è un 46enne di Macerata sorpreso in via Piave alla guida della sua autovettura Fiat Panda, verso le 23:50 del 10 agosto. Sottoposto a specifici controlli con l’etilometro in dotazione alla pattuglia, poiché palesava tutte le sintomatologie di abuso di bevande alcoliche, è risultato positivo all’accertamento alcolemico con tasso pari a 1,69 g/l. Per lui è immediatamente scattata la denuncia e il ritiro della patente. Stessa sorte è capitata anche a un 44enne di origini marocchine residente in Macerata. L’uomo, la sera della vigilia di Ferragosto, è stato controllato da una pattuglia della Sezione Radiomobile mentre percorreva la via Carrareccia con la sua autovettura Opel Meriva. Sin dal primo approccio avuto con i militari, lo straniero ha evidenziato i sintomi tipici di chi ha abusato nell’assunzione di sostanze alcoliche. Sottoposto all’accertamento alcolemico, l’uomo è risultato positivo con un tasso pari a 2,11 g/l. Anche per lui è scattato l’immediato ritiro della patente di guida e la denuncia  alla Procura della Repubblica per guida in stato di ebrezza, aggravata dal fatto che l’infrazione è stata commessa in orario notturno. Il soggetto denunciato per guida senza patente è una vecchia conoscenza dei carabinieri del Norm di Macerata. Diverse volte è stato sanzionato amministrativamente per guida senza patente poiché revocata, ma questa volta la sua posizione si è aggravata ulteriormente. Difatti l’uomo, un 29enne di Treia, la notte del 09 agosto è stato nuovamente sorpreso alla guida dell’autovettura Smart di sua madre, ancora una volta sprovvisto del documento di guida poiché revocatogli. Questa volta, però, il giovane dovrà rispondere della violazione dinanzi all’autorità giudiziaria alla quale è stato denunciato, poiché i carabinieri gli hanno contestato la recidiva nel biennio, circostanza che prevede l’applicazione della pena dell’arresto fino a un anno. Tre, inoltre, sono state le persone segnalate alla Prefettura per uso personale non terapeutico di sostanze stupefacenti. Il primo caso si è verificato in piazza Pizzarello dove è stato sorpreso un 32enne originario dell’India ma abitante in Macerata, in possesso di circa un grammo di hashish.  Nei controlli è incappato anche un operaio di 27 anni abitante in Macerata che è stato trovato in possesso, in via Ghino Valenti, di 0,5 g. di hashish. Nei suoi confronti, poiché si trovava alla guida di un veicolo, è stato provveduto anche al ritiro della propria patente di guida. L’ultimo a imbattersi nei controlli dei carabinieri di Macerata è stata una donna di 37 anni residente in provincia, sorpresa, ancora una volta ai Giardini Diaz, con una dose di “eroina”. Tutti sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale non terapeutico di sostanze stupefacenti. Non sono mancati attimi di tensione quando l’equipaggio di una “gazzella” del Radiomobile è stato chiamato ad intervenire, la notte del 12 agosto, presso un esercizio pubblico di Corridonia, dove due stranieri, alterati nei comportamenti per l’assunzione sregolata di sostanze alcoliche, stavano litigando tra di loro. I militari, però, ha evitato che la situazione degenerasse poiché uno dei due stranieri, rifiutandosi di declinare le proprie generalità e alquanto esagitato ha iniziato a offendere e spintonare i carabinieri per allontanarsi e sfuggire al controllo. Portato a più miti consigli, l’uomo è stato denunciato per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, oltre al rifiuto di indicare le proprie generalità. Entrambi i soggetti, operai dell’Albania di 43 e 39 anni domiciliati nella zona, sono stati contravvenzionati anche per ubriachezza molesta.

16/08/2024 12:14
Ferragosto segnato da incidenti e incendi: 60 gli interventi dei vigili del fuoco delle Marche

Ferragosto segnato da incidenti e incendi: 60 gli interventi dei vigili del fuoco delle Marche

Sono stati 230 i vigili del fuoco marchigiani in servizio a Ferragosto, compreso il nucleo sommozzatori, il nucleo nautico, le squadre per la lotta agli incendi boschivi e la sorveglianza nella zona di Portonovo. La giornata complessivamente non ha presentato particolari criticità, sia per gli incendi boschivi che per gli interventi ordinari. Gli interventi svolti infatti sono stati circa 60. Tra questi si segnala un incidente avvenuto nel pomeriggio a Piobbico nel Pesarese lungo la SP 257 con tre auto e sei persone coinvolte. La squadra delle fiamme rosse di Cagli ha estratto una persona dall’auto, affidandola alle cure del personale del 118, e messo in sicurezza i mezzi coinvolti. Sul posto 4 ambulanze, l’elisoccorso e i carabinieri di Urbino per i rilievi. A Fermo, in contrada Vallasciano, sono intervenute due squadre dei pompieri con quattro autobotti, per un incendio che ha coinvolto un deposito di fieno e attrezzature agricole. Sono attualmente in corso le operazioni di bonifica e messa in sicurezza.

16/08/2024 10:44
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.