Cronaca

La truffa del resto a Sarnano: il cliente "raggira" la cassiera e guadagna 48 euro

La truffa del resto a Sarnano: il cliente "raggira" la cassiera e guadagna 48 euro

Truffa del resto, denunciato un 45enne straniero dai carabinieri della stazione di Sarnano. L'uomo, già noto per il compimento di numerosi reati svolti con analoghe modalità, ha effettuato due tentativi nel comune: uno andato a buon fine, l'altro no.  Al momento di presentarsi alla cassa per pagare un prodotto del valore di 2 euro e 20 centesimi e mostrando una banconota da 50 euro,il 45enne ha cominciato a distrarre la cassiera dialogando e tirando fuori una moneta da 20 centesimi, apparentemente consegnata per agevolare l’elargizione del resto. Quando la cassiera ha chiesto anche la consegna della banconota, il truffatore ha dichiarato di averla già data, mentre invece l'aveva rapidamente rimessa all'interno del portafoglio. La donna, ormai convinta del suo errore, gli ha così elargito 48 euro, convinta di aver regolarmente consegnato il resto. Quando si è resa conto del raggiro ha chiamato i carabinieri, che hanno visionato le immagini delle telecamere di videosorveglianza del comune e degli esercizi commerciali, fino ad individuare un’autovettura con targa straniera, che aveva effettuato dei giri compatibili con gli spostamenti del truffatore.  Il 45enne, a distanza di tempo, è stato fermato alla guida dell'auto in altre parti del territorio nazionale, fatto che ha consentito identificazione e successivo riconoscimento dell'autore del reato.       

23/08/2024 15:29
Camerino, colpo di fucile al torace: muore un uomo

Camerino, colpo di fucile al torace: muore un uomo

Dramma avvenuto nella serata di ieri (intorno alle 22) a Camerino, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita a seguito di un colpo di fucile al torace.Secondo una prima ricostruzione fatta dei carabinieri, sembrerebbe che l’uomo possa essersi tolto la vita in modo volontario all'interno della propria abitazione, ma le indagini sono ancora in corso per chiarire ogni dettaglio della vicenda. Subito dopo il ritrovamento, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, i quali, constatando la gravità della situazione, hanno deciso di trasferire l’uomo in eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona. Nonostante gli sforzi del personale medico, il 60enne è deceduto alcune ore dopo il ricovero. I contorni della tragedia dovranno essere delucidati da chi indaga, sembrerebbe, infatti, che il 60enne stesse girando un video con l’arma nel momento in cui è partito il colpo. Da stabilire se si sia trattato di un gesto volontario o di un drammatico incidente.

22/08/2024 19:46
Perde il controllo dell'auto e finisce in una scarpata scivolando per 30 metri

Perde il controllo dell'auto e finisce in una scarpata scivolando per 30 metri

Perde il controllo dell’auto e finisce in una scarpata: intervengono i vigili del fuoco.È il bilancio di un incidente avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, in via Padre Angellotti ad Acquaviva Picena. Per cause in fase di accertamento l’auto, dopo essere finita fuori dalla sede stradale, ha terminato la sua corsa in una scarpata scivolando per 30 metri su un dislivello di circa 20. I vigili del fuoco di San Benedetto del Tronto, subito intervenuti, si sono calati con tecniche Saf (Speleo, alpino, fluviale) e, dopo aver raggiunto la vettura, hanno provveduto a imbragarla per riportarla sul piano stradale. Il recupero è stato compiuto con l’ausilio dell’autogru giunta dalla sede centrale. Illesa la conducente dell'auto. 

22/08/2024 19:36
Corridonia, escrementi di topo nel magazzino e lavoratori "in nero": chiusa una pasticceria

Corridonia, escrementi di topo nel magazzino e lavoratori "in nero": chiusa una pasticceria

Gravi carenze igienico sanitarie nel magazzino e lavoratori non in regola: chiusa una pasticceria.  Nella mattinata di ieri, mercoledì 21 agosto, i Reparti Speciali dei carabinieri, “Nas di Ancona” e “Nil di Macerata”, hanno effettuato un controllo congiunto in una pasticceria di Corridonia, accertando violazioni di carattere igienico sanitario e in materia di impiego e sicurezza dei lavoratori. Nel corso dell’attività i militari del Nucleo Ispettorato del lavoro hanno accertato la presenza di due lavoratori italiani occupati in nero ovvero assunti in assenza della prescritta comunicazione al centro per l’impiego. Per tale motivo il titolare è stato sanzionato amministrativamente con 32.000 euro.  Il Nil, inoltre, ha verificato la sussistenza di numerose violazioni alla normativa sulla sicurezza del lavoro, fra le quali la mancata nomina del medico competente e del responsabile sicurezza prevenzione e protezione, la mancata consegna dei dispositivi di protezione individuale, la mancata redazione del Documento Valutazione Rischi e la mancata formazione dei dipendenti. I medicinali e i dispositivi medici presenti nella cassetta di pronto soccorso erano, inoltre, scaduti, così come pure i dispositivi antincendio che risultavano privi di revisione. Per le violazioni accertate è stata informata la Procura della Repubblica di Macerata. Lo stesso Reparto, stante la presenza dei due lavoratori in nero, ha disposto la sospensione dell’attività imprenditoriale fino alla regolarizzazione dei lavoratori e al ripristino delle condizioni di sicurezza. Il Nas di Ancona ha accertato diffuse e gravi carenze igienico-sanitarie nel locale laboratorio, deposito e vendita, rinvenendo escrementi di roditori nel magazzino. Per tali ragioni, richiesto l’intervento della AST di Macerata, che, concordando con le richieste dei militari, ha disposto la sospensione immediata dell’uso del magazzino. Il titolare, pertanto, è stato sanzionato con mille euro.  Nel prosieguo del controllo i militari hanno accertato l’omessa attuazione delle procedure del piano di autocontrollo, relative al congelamento dei semilavorati e alle misure di prevenzione atte a contrastare l’infestazione degli insetti. La condotta ha comportato la notifica di una sanzione amministrativa di duemila euro.

22/08/2024 18:10
Scontro frontale tra due auto, una finisce contro una ringhiera: feriti due ventenni

Scontro frontale tra due auto, una finisce contro una ringhiera: feriti due ventenni

Scontro frontale tra due auto: i giovani conducenti finiscono in ospedale. È quanto avvenuto nella mattinata odierna, intorno alle 11:45, in via Colle San Biagio, nel territorio comunale di Osimo. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, che ha coinvolto una Fiat Panda e una Fiat Cinquecento ed è al vaglio degli agenti della polizia locale. Nell'impatto una delle due vetture, la Cinquecento, è finita contro una ringhiera di un'abitazione privata e l'ha abbattuta. La ragazza al volante, una 22enne, è stata trasferita per accertamenti al pronto soccorso del locale ospedale. Stessa sorte per il ragazzo di 21 anni alla guida della Panda. Entrambi i ragazzi non si trovano in gravi condizioni. Presente anche la squadra dei vigili del fuoco di Osimo che ha messo in sicurezza i mezzi incidentati e l’intera area del sinistro.       

22/08/2024 15:50
Macerata, rompe il vetro del bus e aggredisce i poliziotti: giovane semina il caos a Villa Potenza

Macerata, rompe il vetro del bus e aggredisce i poliziotti: giovane semina il caos a Villa Potenza

Danneggia un autobus e aggredisce i poliziotti: arrestato. Pomeriggio di follia quello di cui si è reso protagonista nel pomeriggio di mercoledì, a Villa Potenza, un giovane di origini camerunensi, richiedente asilo e con precedenti in materia di reati contro il patrimonio e contro la persona.  Dopo essere salito su un autobus del locale servizio di trasporto pubblico, infatti, senza alcuna motivazione apparente ha frantumato un finestrino del mezzo utilizzando il martelletto da utilizzare in caso di emergenza. Udito il forte colpo, l'autista ha arrestato la marcia ed ha notato il giovane con le mani sporche di sangue.  Appena aperte le porte del pullman, lo straniero si è allontanato per rifugiarsi all'interno di un bar nelle vicinanze, dove ha provveduto a lavarsi le mani dal proprio sangue. Sul posto sono immediatamente intervenuti i poliziotti della Volante della Squadra Mobile che hanno invitato il ragazzo a seguirli in Questura per accertamenti. Di contro, quest'ultimo - in evidente stato di agitazione - ha tentato la fuga scagliandosi con forza contro gli operatori che si frapponevano tra lui e l’uscita del locale. Ha iniziato a dimenarsi colpendo gli agenti con gomitate, calci e pugni. Con non poca difficoltà, il soggetto è stato bloccato a terra per poi essere condotto presso gli uffici della Questura a bordo della volante.  Il pm di turno, Rosanna Buccini, ne ha disposto l'arresto per resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale oltre alla denuncia per interruzione di pubblico servizio e danneggiamento. Alcuni agenti intervenuti hanno riportato ferite e contusioni guaribili in pochi giorni.   

22/08/2024 14:10
Tenta di aggredire la compagna, lei si rifugia in auto: denunciato 30enne

Tenta di aggredire la compagna, lei si rifugia in auto: denunciato 30enne

Dopo una lite con il compagno si rifugia in auto per sfuggire all'aggressione: lui colpisce la vettura con pugni e rami d'albero. È quanto accaduto, intorno alle 22 di mercoledì sera, nei pressi di via Filonzi, ad Ancona.  A chiamare la polizia sono stati alcuni testimoni che hanno tentato di fermare l'uomo, senza riuscirci. Si tratta di un 30enne di origine peruviana, regolare sul territorio.  È stato calmato dagli agenti che hanno subito compreso lo stato di alterazione per l'abuso di sostanze alcoliche. La sua compagna ha, nel frattempo, spiegato agli agenti d'aver discusso con l'uomo proprio a causa delle sue condizioni psico fisiche alterate dall'alcool e che lui, a seguito del rimprovero, aveva iniziato ad inveire contro di lei, fino a colpire l'autovettura con rami staccati da un albero e con pugni.  I poliziotti hanno chiamato il personale sanitario così che la donna ricevesse assistenza e informato la signora delle sue facoltà di legge per potersi eventualmente difendersi. Il 30enne è stato deferito all'autorità giudiziaria per il suo stato di alterazione psico fisica (art. 688 c.p.), mentre la compagna è stata affidata ad un parente. 

22/08/2024 11:40
Tenta la fuga al porto ma cade e rimane ferito: soccorso giovane clandestino

Tenta la fuga al porto ma cade e rimane ferito: soccorso giovane clandestino

Un clandestino di 26 anni è stato soccorso nel pomeriggio, al porto di Ancona, dopo essere caduto dalla recinzione metallica che delimita l'area mentre era in fuga. Si tratterebbe di un giovane iracheno, sbarcato alle 17 da un traghetto proveniente dalla Grecia. Ha tentato di scappare dopo essere uscito dalla stiva della nave, al cui interno probabilmente si era nascosto. È rimasto ferito a una mano e a un braccio, ma non in maniera grave. Il 26enne avrebbe viaggiato nascosto e, quando si è aperto il portellone per far uscire i mezzi pesanti, ha iniziato a correre per evitare i controlli cercando di raggiungere il centro cittadino. La polizia di frontiera ha raggiunto il giovane per poi soccorrerlo una volta caduto a terra. Preso in carico dagli operatori del 118, è stato portato al pronto soccorso dell'ospedale regionale Torrette di Ancona. 

21/08/2024 19:40
Treia, scontro tra auto e moto lungo la "Septempedana": due feriti in ospedale

Treia, scontro tra auto e moto lungo la "Septempedana": due feriti in ospedale

Scontro frontale tra auto e moto: due feriti in ospedale. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio lungo la strada "Septempedana", intorno alle 18:30, all'altezza di contrada Santa Maria in Piana, nel territorio comunale di Treia.  Per cause in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine, una vettura e un motociclo sono entrati in collisione. In sella alla due ruote, finita a terra dopo l'impatto, c'erano un uomo e una donna. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 con due ambulanze e un'automedica. Dopo le prime cure in loco, constatate le condizioni della coppia, si è deciso per il trasferimento all'ospedale di Macerata di entrambi i pazienti, che non si trovano comunque in gravi condizioni.  

21/08/2024 19:10
Arrestato superlatitante: era a capo di un gruppo criminale che agiva anche nel Maceratese

Arrestato superlatitante: era a capo di un gruppo criminale che agiva anche nel Maceratese

È durata circa 6 mesi la latitanza di Salvatore Roberto Perricciolo, l'ultimo di un presunto sodalizio criminale di sedici persone di diverse nazionalità, per le quali è divenuta definitiva la condanna della Corte d'appello di Perugia dell'ottobre 2022 dopo essere stato riconosciuto al vertice di un'associazione per delinquere dedita all'acquisto, al trasporto e alla rivendita di svariati chili di cocaina nelle province di Macerata, Ancona e Fermo. Quarantaquattro anni, di origine calabrese, latitante alla vigilia della sentenza della Cassazione del 13 febbraio scorso, è stato arrestato a Capodistria, in Slovenia. La pena inflitta ammonta a 21 anni di reclusione, con un residuo da scontare di circa quindici anni. Lo ha annunciato la Procura generale di Perugia. L'arresto è stato eseguito al culmine di una capillare e complessa attività investigativa coordinata dal procuratore generale Sergio Sottani, in collaborazione con l'Ufficio interforze di polizia giudiziaria, il Raggruppamento operativo speciale dei carabinieri di Ancona e con il contributo del Nucleo investigativo di quelli di Fermo.

21/08/2024 18:33
Va a funghi insieme al figlio, poi accusa un malore: uomo recuperato dal soccorso alpino

Va a funghi insieme al figlio, poi accusa un malore: uomo recuperato dal soccorso alpino

Padre e figlio vanno alla ricerca di funghi nel bosco, il genitore accusa un malore: scatta l'sos. È quanto avvenuto nella mattinata di oggi in località Bussonico, nel territorio comunale di Montefortino.  Vedendo il padre in difficoltà, il figlio ha immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto sono giunti i tecnici del soccorso alpino della locale stazione e di Ascoli Piceno individuando la coppia all'interno della zona boschiva intenti a tornare indietro. Sono stati ricondotti alla loro auto e, successivamente, il paziente è stato preso in carico dai soccorritori del 118 presenti con un'ambulanza per il monitoraggio della sua condizione sanitaria.

21/08/2024 15:10
"Una vasca in eternit sulle sponde del Fiastra e un pozzo senza protezione"

"Una vasca in eternit sulle sponde del Fiastra e un pozzo senza protezione"

Le Guardie Venatorie Volontarie della Federcaccia di Macerata, coordinate dalla polizia provinciale, hanno intensificato i controlli sul territorio maceratese Questi controlli, fondamentali per garantire un’efficace sorveglianza e tutela dell’ambiente, mirano a prevenire e reprimere comportamenti dannosi per il territorio e la fauna locale. Durante le recenti attività di monitoraggio, nel Comune di Petriolo, sono stati rinvenuti rifiuti abbandonati che rappresentano una seria minaccia per l'ambiente. In particolare, è stata scoperta una vasca in eternit depositata abusivamente sulle sponde del fiume Fiastra. Questo materiale, noto per la sua pericolosità, costituisce un potenziale rischio di inquinamento per le acque del fiume. Accanto alla vasca è stato trovato anche un materasso abbandonato, contribuendo ulteriormente al degrado dell’area. Sempre nell’ambito dei controlli, al confine della Riserva Naturale dell’Abbadia di Fiastra, è stata individuata una discarica di inerti derivanti da demolizioni edilizie. Questo tipo di rifiuti non solo compromette la bellezza naturale del paesaggio, ma può anche causare danni all’ecosistema locale. Nel Comune di Potenza Picena, invece, in una zona di campagna, le Guardie hanno rilevato la presenza di un pozzo privo di adeguata protezione. Questa situazione rappresenta un serio pericolo per l’incolumità delle persone e della fauna selvatica che potrebbe accidentalmente cadervi. "Come di consueto, tutte le irregolarità riscontrate sono state prontamente segnalate alla polizia provinciale, che provvederà a effettuare gli opportuni accertamenti per identificare i responsabili di questi atti incivili e procedere alla bonifica delle aree interessate nel più breve tempo possibile", si legge in una nota di Federcaccia Macerata. Al fine di perseverare il territorio, la collaborazione dei cittadini è assolutamente fondamentale". 

21/08/2024 13:00
Corridonia, non paga l'affitto e minaccia la proprietaria dell'immobile via sms: denunciato 55enne

Corridonia, non paga l'affitto e minaccia la proprietaria dell'immobile via sms: denunciato 55enne

Non paga l’affitto e minaccia la proprietaria dell’immobile. Un maceratese di 55 anni è stato denunciato ieri dagli agenti del Commissariato di Jesi per il reato di minacce. Sul finire del mese di giugno, la proprietaria di un’abitazione situata a Corridonia, ha sporto querela dichiarando di aver ceduto in affitto con regolare contratto l’appartamento di sua proprietà ad un uomo di Macerata. In base a una ricostruzione, l’affittuario si era subito reso moroso nei confronti della locataria, pertanto la donna aveva avviato la procedura di sfratto. A seguito della procedura, l’autorità giudiziaria ha disposto che la donna si accordasse con l’affittuario moroso per la riconsegna delle chiavi. A quel punto, sul cellulare della locataria è arrivato un messaggio da un’utenza non salvata, dal contenuto velatamente minaccioso… “ si goda la serata finché può che domani non si sa…”. Un messaggio che ha destato paura e timore per l’ incolumità della vittima che si è rivolta al Commissariato. Gli accertamenti investigativi hanno confermato che ad inviare il messaggio era stato proprio l’affittuario moroso in quanto intestatario e utilizzatore dell’utenza. Pertanto, il 55enne è stato denunciato all’autorità giudiziaria competente per minacce.

21/08/2024 12:09
Maltempo a Tolentino, crolla parte del tetto della chiesa del Santissimo Crocifisso

Maltempo a Tolentino, crolla parte del tetto della chiesa del Santissimo Crocifisso

Crolla porzione di tetto di una chiesa di Tolentino. Si aggravano i danni causati dal maltempo che lunedì pomeriggio ha colpito il territorio tolentinate. In seguito alla grande quantità di acqua caduta è crollata parte del tetto della chiesa del Santissimo Crocifisso, detta dei Cappuccini, situata in centro storico cittadino e inagibile a seguito del sisma del 2016. Il crollo è stato scoperto da una residente della zona e nel pomeriggio di oggi il sindaco Mauro Sclavi ha effettuato un sopralluogo con i tecnici.   (Foto di Elena Olivieri tratta dalla pagina Facebook sei di Tolentino se)     

20/08/2024 19:12
Sporcizia e cibo sul pavimento, chiuso un agriturismo. Multe in un bar e in uno chalet

Sporcizia e cibo sul pavimento, chiuso un agriturismo. Multe in un bar e in uno chalet

Cibo appoggiato sul pavimento, grasso incrostato e sporcizia. I carabinieri del Nas di Ancona hanno fatto chiudere un agriturismo a Montegiorgio. Il controllo risale a ieri, nell'ambito della campagna "Estate Tranquilla" promossa dal Comando carabinieri tutela della salute di Roma.  Le verifiche, andate avanti nel week end, e coordinate dal capitano Alfredo Russo, hanno riguardato  anche un bar di Cingoli, un ristorante ad Ancona e uno chalet di Civitanova Marche dove sono state effettuate multe sempre per scarse condizioni igienico-sanitarie. L'agriturismo di Montegiorgio è stato trovato con gravi carenze igienico sanitarie in cucina e nel deposito degli alimenti. Trovata sporcizia diffusa, incrostazioni di grasso e scarti alimentari sulle attrezzature. Nel deposito degli alimenti c'era una mescolanza di alimenti a diretto contatto con il pavimento. Il ristorante annesso non aveva gli allergeni scritti sul menù dei clienti multato di 6mila euro. Non c'era il manuale di autocontrollo Haccp e per questa mancanza l'attività è stata multata di altri 2mila euro. Il titolare è stato multato di mille euro per le precarie condizioni igienico sanitarie. I carabinieri hanno chiesto e ottenuto dall'Azienda Sanitaria Territoriale di Fermo di sospendere l'attività di ristorazione a partire da oggi.  Nel fine settimana i militari hanno controllato un bar di Cingoli  trovato con scarse condizioni igienico sanitarie sia nel locale che nelle attrezzature. È stata fatta una multa di mille euro. In uno stabilimento balneare di Civitanova Marche, il ristorante annesso è stato trovato sporco. Aveva diffuse inadeguatezze igieniche e sanitarie per le quali è stata fatta richiesta di provvedimenti prescrittivi all'Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata. Inoltre, vista la mancata esibizione nel locale degli orari di apertura al pubblico, il titolare del ristorante è stato sanzionato di mille euro. Un ristorante di Ancona è stato invece multato di 2mila euro per non aver rispettato una o più procedure previste dal proprio piano di autocontrollo. Anche in questo locale sono state riscontrate inadeguatezze igieniche per le quali è stata fatta richiesta di provvedimenti prescrittivi all'Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona.

20/08/2024 18:21
Civitanova, scoppia incendio in un'azienda di prodotti chimici: pronto intervento dei vigili del fuoco

Civitanova, scoppia incendio in un'azienda di prodotti chimici: pronto intervento dei vigili del fuoco

Un incendio è divampato, nel pomeriggio di oggi, in un’azienda di prodotti chimici di Civitanova Marche. Si tratta della ditta "B-Chem” sita in via Enzo Ferrari nella zona industriale. Le fiamme hanno coinvolto soprattutto l’esterno e in minima parte l’interno dello stabile, ma non hanno interessato prodotti chimici. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco, con tre autobotti e un'autoscala, e nel giro di un’ora hanno spento il rogo. Non si registrano persone coinvolte, ma restano da quantificare i danni. Sul posto anche la squadra Nbr (nucleare, batteriologico, radiologico).

20/08/2024 17:41
Ruba auto nella notte, poi si mette alla guida e torna nello stesso quartiere del furto: fermato

Ruba auto nella notte, poi si mette alla guida e torna nello stesso quartiere del furto: fermato

Un furto d’auto durato solo qualche ora. È successo nella notte a Lido Tre Archi di Fermo. Ad essere rubata una Citroen C3, che grazie alla prontezza della Polizia di Stato è stata rintracciata e recuperata in tempi record. Il ritrovamento è stato possibile grazie al segnale GPS installato sulla vettura, che ha permesso agli agenti di tracciare con precisione la posizione del veicolo rubato. Intorno alle 8:30, tre volanti della Polizia hanno fermato la Citroen in via Romita, all’interno dello stesso quartiere dove era avvenuto il furto. Alla guida dell'auto c'era un uomo originario dell'Est Europa, il quale non ha saputo fornire una spiegazione convincente sul motivo per cui si trovasse al volante del mezzo. L’uomo è stato fermato e ora rischia una denuncia per ricettazione. Dopo i dovuti rilievi e accertamenti, la vettura è stata restituita alla sua legittima proprietaria, riportando così la situazione alla normalità. Le indagini continuano per risalire all'identità del malvivente responsabile del furto, con l'obiettivo di chiarire se vi siano eventuali complici o collegamenti con altri episodi simili.

20/08/2024 12:19
Cade il canestro da basket, ragazzo colpito alla testa: trasferito a Torrette in eliambulanza

Cade il canestro da basket, ragazzo colpito alla testa: trasferito a Torrette in eliambulanza

Un ragazzo, questa mattina, a Porto San Giorgio è stato soccorso dopo essere stato colpito alla testa da un canestro da basket. L'incidente, la cui dinamica è ancora tutta da chiarire, è avvenuto intorno alle 10 in via della Resistenza, dove c'è un campetto da basket. Stando alle prime informazioni trapelate, il ragazzo, di circa 20 anni, si trovava nel ground quando il palo che sorregge il canestro, con tanto di tabellone, si è spezzato alla base. E la struttura da gioco è piombata a terra colpendo il ragazzo alla testa. L'impatto ha causato al giovane un temporaneo stato di semicoscienza. Lanciato l'sos, in via della Resistenza si sono precipitati i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio e l'automedica. La centrale del 118 di Ascoli Piceno ha richiesto per il paziente anche l'intervento dell'elisoccorso. Il ragazzo è stato medicato dai sanitari intervenuti in via della Resistenza per poi essere accompagnato in ambulanza in un vicino campo sportivo dove l'elisoccorso è atterrato prendendolo in cura. Restano anche da chiarire le cause alla base del cedimento del palo. Compito, questo, che spetterà ai tecnici del Comune. ++ AGGIORNAMENTO ORE 21:00 ++ Restano critiche le condizioni del 20enne colpito alla testa da un canestro crollato in un campetto in via della Resistenza, a Porto San Giorgio.  Residente a Porto Sant'Elpidio e domiciliato da qualche anno a Porto San Giorgio, studente dell'università di Torino, il 20enne stava giocando nel campetto insieme al fratello minorenne quando, all'improvviso, il palo del canestro si è spezzato e la struttura, cadendo, lo ha colpito alla testa. Il ragazzo, dopo l'incidente è stato subito trasferito all'ospedale Torrette di Ancona dove è al momento in rianimazione a causa del forte trauma cranico subito. Sul posto il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, che dopo un sopralluogo sul campo, si è recato in ospedale per sincerarsi delle condizioni del giovane. Intanto nel pomeriggio si è scoperto che quel playground recintato, di fatto, è un'area verde attrezzata per gioco libero, dunque dall'accesso consentito a tutti, in qualsiasi momento. Restano da chiarire i motivi tecnici del cedimento strutturale su cui stanno lavorando i carabinieri, prima di passare alla fase in cui si individueranno le responsabilità.

19/08/2024 18:58
Civitanova, strage di patenti nel sabato sera: la polizia ne ritira 10. 167 i punti decurtati

Civitanova, strage di patenti nel sabato sera: la polizia ne ritira 10. 167 i punti decurtati

 La notte dello scorso 18 agosto, la Sezione polizia stradale di Macerata ha svolto dei servizi specifici lungo la fascia costiera della provincia. A Civitanova Marche sono state ritirate 10 patenti per guida in stato di ebbrezza, di cui 4 a uomini di età compresa tra 18 e i 28 anni, 2 ad altrettanti uomini di età superiore ai 32 anni,1 ad una donna di 23 anni di età e 3 ad altrettante donne di età superiore ai 32 anni. Complessivamente sono state individuate cinque violazioni di natura penale e 51 di natura amministrativa ed in totale sono stati decurtati 167 punti.

19/08/2024 13:57
Civitanova, si apposta nel sottopasso e molesta due ragazze, tra cui una minorenne: denunciato 27enne

Civitanova, si apposta nel sottopasso e molesta due ragazze, tra cui una minorenne: denunciato 27enne

I carabinieri del comando stazione di Civitanova Marche hanno identificato e denunciato all’autorità giudiziaria un giovane  di 27 anni, residente a Montegranaro, con precedenti penali per reati in materia di stupefacenti che, nella mattina del 16 agosto scorso, si è reso responsabile di gravi episodi di molestie sessuali ai danni di due giovani donne, di cui una minore degli anni 18. I fatti incriminati sono avvenuti a Civitanova, quando, intorno a mezzogiorno, Il 27enne si è appostato nei pressi del sottopasso di via Matteotti, sul lungomare nord, zona centralissima della città, in attesa delle vittime di turno. Alla vista delle due giovani donne, il molestatore vi si sarebbe scagliato contro, palpeggiandole violentemente nelle zone intime ed in più punti del corpo. Il giovane, non pago, avrebbe, poi, mostrato i genitali alle sue vittime e simulato un atto di masturbazione, per poi darsi alla fuga e dileguarsi a bordo di una bicicletta per le vie cittadine. Le due donne, che non hanno riportato lesioni, hanno subito fatto ricorso all’aiuto dei carabinieri e presentato denuncia per quanto patito. Benché  scosse e traumatizzate per l’accaduto, hanno saputo fornire una dettagliata descrizione dell’aggressore che, unita agli elementi emersi dall’analisi del sistema di video sorveglianza cittadino e alle informazioni acquisite sul campo dai carabinieri, hanno consentito in poco tempo di giungere all’individuazione e all’identificazione del molestatore, e a scoprire che, l’uomo, già in passato, si è reso responsabile di episodi di questo genere. Denunciato all’autorità giudiziaria, dovrà  rispondere del reato di atti osceni in luogo pubblico e violenza sessuale, aggravata dalla minore età di una delle due vittime.

19/08/2024 13:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.