Cronaca

Movida camerte: controlli serrati dei Carabinieri

Movida camerte: controlli serrati dei Carabinieri

Proseguono le manifestazioni connesse ai festeggiamenti per la XXXV edizione della “Corsa alla Spada e Palio”, che ha avuto inizio la scorsa settimana.Di paripasso procedono senza sosta anche i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Camerino diretta dal Capitano Vincenzo Orlando, che sia nei giorni scorsi che nella nottata odierna ha organizzato una serie di servizi di controllo del territorio al fine di scongiurare eventuali pericoli per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica ed il buon costume o per la sicurezza dei cittadini. I controlli hanno riguardato sia il centro storico durante l’apertura delle taverne che le vie di accesso alla città. Carabinieri in borghese ed in uniforme hanno pattugliato le vie cittadine procedendo al controllo simultaneo di locali pubblici e veicoli in transito sottoponendo i conducenti all’accertamento del tasso alcolemico nel sangue mediante l’etilometro. Nella circostanza, sei sono stati i giovani, di età compresa tra i 23 ed i 33 anni, risultati positivi all’alcoltest con valori di alcol nel sangue superiori al limite consentito e che, pertanto, sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza e si sono visti ritirare la patente di guida.Accertamenti sono stati condotti anche sul fronte antidroga. Le verifiche dei Carabinieri hanno portato all’individuazione di tre studenti, A.C. 19enne, N.B. 20enne e G.V. 17enne, che si erano appartati per consumare stupefacente del tipo Hashish. Fermati e perquisiti, presso le loro abitazioni sono saltati fuori altri 20 grammi di analoga sostanza stupefacente che i ragazzi detenevano ai fini di spaccio e  pertanto sono stati denunciati alle competenti autorità giudiziarie.

20/05/2016 08:10
Spacciava eroina vicino alle scuole: arrestato

Spacciava eroina vicino alle scuole: arrestato

Spaccio di eroina in Via Dante Alighieri, a Civitanova, in una zona notoriamente frequentata da bambini e ragazzi vista la presenza di numerose scuole della città.I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, nel tardo pomeriggio di ieri, nel corso di uno specifico servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un cittadino tunisino di 28 anni, S.S., senza fissa dimora e clandestino sul territorio nazionale, sorpreso nell’intento di cedere due dosi di eroina a una donna 35enne di Civitanova Marche che teneva pronta in mano la somma di 40 euro.L'uomo alla vista dei Carabinieri ha tentato di ingoiare le dosi ma i Carabinieri sono stati più veloci e hanno recuperato due involucri del peso di 0,5 grammi l’uno.Il tunisino, che peraltro è risultato essere stato il fornitore anche di altre cessioni, come quella del 13 maggio quando un uomo di 45anni di Orciano di Pesaro venne controllato a Civitanova Marche in possesso di 2 grammi di eroina divisi in dosi, è stato pertanto arrestato per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti e trasferito al Carcere di Camerino (MC) a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. La donna è stata invece segnalata alla Prefettura.

20/05/2016 08:01
Buona guarigione, Direttore!

Buona guarigione, Direttore!

Spiacevole disavventura per il noto giornalista, attualmente direttore di Picchio News, Roberto Scorcella.Questa mattina mentre si stava recando al lavoro ha accusato un malore. L'intervento tempestivo del personale sanitario del Pronto Soccorso di Tolentino ha evitato il peggio. Ora si trova ricoverato all'Ospedale di Macerata in terapia intensiva. La prognosi attaualmente è ancora riservata.Grande professionalità e umanità del personale sanitario di Tolentino e Macerata.Da tutta la redazione, un augurio di pronta guarigione! 

19/05/2016 19:39
Piediripa, scontro fra auto e bici: ferito un ragazzo

Piediripa, scontro fra auto e bici: ferito un ragazzo

Il fatto è accaduto questo pomeriggio a Piediripa.Un ragazzo di origine pakistana si trovava in sella alla sua bicicletta quando, alla rotonda, è andato a scontrarsi per cause in corso di accertamento con un'autovettura. Fortunatamente nulla di grave per il malcapitato che se l'è cavata con qualche contusione.Sul luogo è intervenuta la Polizia Municipale per i rilievi di rito.

18/05/2016 18:32
Spacciavano hashish agli studenti usciti da scuola: denunciati due giovani

Spacciavano hashish agli studenti usciti da scuola: denunciati due giovani

Un capannello di giovani, due di loro che alla vista degli agenti buttano via qualcosa e, inevitabile, il controllo che porta a rinvenire venti grammi di hashish e un coltello di tipo proibito: nei guai finiscono due giovani.E' questo, in estrema sintesi, il resoconto di un'operazione della polizia che anche oggi ha attuato un dispositivo per contrastare la microcriminalità e, in particolare, la diffusione di sostanze stupefacenti.. I poliziotti della Questura stavano perlustrando le vie limitrofe a piazza Pizzarello a Macerata in concomitanza con l'uscita degli studenti da scuola. Intorno all'una e mezza, la loro attenzione è stata attirata da un gruppetto di giovani dai 17 ai 23 anni che, disposti in cerchio, nei pressi del monumento alla Resistenza di via Cioci si erano appartati all’interno della vegetazione, evidentemente per allontanarsi da sguardi indiscreti.L’atteggiamento era fortemente sospetto, tipico di chi sta consumando sostanze proibite. Lasciata l’autovettura di servizio, gli uomini delle volanti, diretti dal Commissario Capo Sandro Tommasi, si sono avvicinati con discrezione al conciliabolo: non appena sono stati notati, due giovani hanno istintivamente lanciato due oggetti. Si trattava di un pacchetto di sigarette con all’interno oltre 20 grammi di hashish suddiviso in dosi e di un coltello a serramanico di circa 20 centimetri. I due soggetti che si erano liberati dell’arma bianca e dello stupefacente sono stati quindi perquisiti, attività poi estesa anche alle loro rispettive abitazioni.Il quadro complessivo ricostruito dai poliziotti ha permesso di denunciare a piede libero entrambi, in concorso, per due reati: possesso ingiustificato di armi in luogo pubblico e detenzione di stupefacente a fine di spaccio. La droga e il coltello a serramanico sono stati sequestrati. Per i minori verrà fatta una segnalazione ai servizi sociali. Per i possessori di patente, invece, verrà interessata la motorizzazione civile per verificare l’attualità del possesso dei requisiti psicofisici.

18/05/2016 18:17
Colpo in un'abitazione di San Ginesio: bottino da 5000 euro

Colpo in un'abitazione di San Ginesio: bottino da 5000 euro

Malviventi ancora in azione nell'entroterra. La vittima, stavolta, è un'anziana di San Ginesio.La donna, stamattina al suo rientro a casa, si è accorta che qualcuno era entrato e, dopo aver messo tutto a soqquadro, aveva rubato oggetti e monili in oro per un valore stimato di circa cinquemila euro.All'anziana non è restato altro da fare che denunciare il fatto ai carabinieri della locale Stazione i quali hanno dato il via alle indagini.

18/05/2016 16:06
Ladri maldestri all'asilo e all'oratorio: rompono le porte ma se ne vanno a mani vuote

Ladri maldestri all'asilo e all'oratorio: rompono le porte ma se ne vanno a mani vuote

Ladri imbranati fanno danni ma non trovano niente da rubare.Due gli episodi che si sono verificati la notte scorsa a Civitanova in due strutture dove, effettivamente, c'era comunque ben poco da rubare. Nel mirino dei malviventi sono finiti la scuola materna "Lo scoiattolo" in via Guerrazzi e l'oratorio "San Domenico Savio" in via San Marone. In entrambi i casi, i ladri hanno forzato la porta di ingresso e una volta all'interno hanno rovistato ovunque alla ricerca di qualcosa di valore da poter rubare, ma se ne sono dovuti andare a mani vuote.Ad accorgersi dell'accaduto sono stati questa mattina i responsabili delle due strutture che hanno denunciato il fatto ai carabinieri.

18/05/2016 16:00
"Vinci la tua corsa più dura, amore di babbo": lo strazio del padre del sedicenne investito sulla Regina

"Vinci la tua corsa più dura, amore di babbo": lo strazio del padre del sedicenne investito sulla Regina

"La tua corsa più dura amore di babbo... torna presto a casa... io ti aspetto in cima alla salita piccolo mio": questo il commovente post su Facebook di Marco, il papà di Filippo Bartolacci, il ragazzo sedicenne di Treia ricoverato all’ospedale regionale di Torrette in seguito ad un incidente avvenuto ieri, lungo la strada Regina nel territorio di Recanati (leggi qui).Il ragazzo stava facendo allenamento in bici insieme alla sua squadra, sport che pratica con passione e talento, quando si è scontrato contro una Opel Zafira. Il papà ha corredato il post con una foto, scattata mentre il ragazzo affronta una salita, a testa bassa. Ora il babbo gli chiede di resistere e di non mollare, proprio come quando in bicicletta, si è trovato a dover scalare una dura salita.Le condizioni di Filippo sono molto gravi ma stazionarie: la forte tempra ed il fisico sportivo fanno sperare in un recupero del giovane perché, come ha scritto un amico su Facebook: "chi sceglie il ciclismo come sport non può che essere un ragazzo tenace un duro uno che sa cosa vuol dire lottare fino all'ultimo metro".Questo i tanti, tantissimi messaggi di supporto e di affetto sui social network chiedono a Filippo, di lottare e non arrendersi: "Filippo questa è la corsa più importante della tua vita, vinci da vero campione" e ancora, "siamo nati per andare in salita, ma tu in questo sei bravissimo! Non mollare campione!".  

18/05/2016 15:35
Tragedia in mare: 70enne muore dilaniato dall'elica del peschereccio

Tragedia in mare: 70enne muore dilaniato dall'elica del peschereccio

Si è trasformato in tragedia l'incidente avvenuto questa mattina in mare a bordo di un piccolo peschereccio.Un uomo, Dario Parere di 70 anni di Porto Sant'Elpidio, infatti, è morto a seguito delle gravissime ferite riportate dopo essere rimasto incagliato nell’elica del motore dell’imbarcazione. Malgrado i soccorsi tempestivi da parte dei colleghi che si trovavano a bordo del peschereccio, la vittima ha perso troppo sangue ed è deceduto prima che la Capitaneria di Porto di Civitanova riuscisse a riportarlo a terra dove ad attenderlo c'era l'eliambulanza. L'elicottero è ripartito, purtroppo, senza paziente a bordo. In un primo momento, l'allarme era stato lanciato per l'amputazione di un piede. L'episodio, invece, era ancora più grave di quanto si credesse. Parere era il segretario della Lega Navale di Civitanova ed era uscito in mare insieme a un amico.

18/05/2016 14:35
Ferito dalla motozappa mentre lavora in un campo: rischia di perdere una gamba

Ferito dalla motozappa mentre lavora in un campo: rischia di perdere una gamba

Grave incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi a Montefiore di Montefano.Un uomo è rimasto gravemente ferito a una gamba lavorando con una motozappa all'interno di un terreno. L'incidente, per cause ancora in corso d'accertamento, è accaduto nella campagna di Montefiore in un terreno di proprietà utilizzando una piccola motozappa. L'attrezzo, sfuggito al controllo, ha provocato delle profonde ferite e reciso diversi muscoli.L'uomo, subito dopo l'incidente che gli ha causato una notevole perdita di sangue è stato soccorso sul posto dall'eliambulanza: rischierebbe seriamente di perdere l'arto.

18/05/2016 13:31
Si trancia un piede con l'elica del motore della barca: soccorso in mare dalla Capitaneria di Porto

Si trancia un piede con l'elica del motore della barca: soccorso in mare dalla Capitaneria di Porto

Grave incidente in mare questa mattina. Un uomo, che si trovava a bordo di un piccolo peschereccio, ha riportato gravissime ferite a un piede rimastogli incastrato nell'elica del motore dell'imbarcazione.Il ferito, che ha perso molto sangue, è stato prontamente soccorso dai colleghi che si trovavano a bordo del peschereccio che hanno subito allertato la Capitaneria di Porto di Civitanova.Un'imbarcazione sta provvedendo a recuperare il ferito e a riportarlo a terra per consentire le cure del caso.

18/05/2016 13:23
Civitanova: auto pirata investe una coppia e scappa

Civitanova: auto pirata investe una coppia e scappa

Il fatto è accaduto ieri sera, a Civitanova Marche.Una coppia, moglie e marito, stavano passeggiando sul lungomare quando, attraversando sulle strisce pedonali, sono stati travolti da un'auto con all'interno un gruppo di ragazzi. Secondo le prime ricostruzioni, la macchina ha effettuato improvvisamente una manovra a "U" travolgendo la coppia e dandosi repentinamente alla fuga.Fortunatamente nulla di grave per i due malcapitati che sono stati soccorsi e accompagnati in ospedale. Un signore che si trovava nei paraggi è riuscito a segnare la targa dell'automobile e il conducente, questa mattina è stato denunciato ai Carabinieri. Ora dovrà rispondere del reato di omissione di soccorso previsto dall'art. 189 comma 6 del Codice della Strada, secondo il quale "chiunque, in caso di incidente con danno alle persone comunque ricollegabile al suo comportamento, non ottempera all’obbligo di fermarsi può essere punito con la reclusione da sei mesi a tre anni, oltre all'applicazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre anni."

18/05/2016 08:48
Sospiro di sollievo: Daiana è stata ritrovata e sta bene

Sospiro di sollievo: Daiana è stata ritrovata e sta bene

Si sono concluse col lieto fine le ricerche di Daiana Andrijciw, la quindicenne di origine spagnola e residente a San Ginesio che dall'altra mattina aveva fatto perdere le sue tracce.Da qualche mese era stata trasferita in una casa famiglia per minori a Fano ma lunedì la ragazzina non si era presentata a scuola.Le ricerche a tappeto hanno consentito di ritrovare la ragazza che è in buone condizioni di salute.Daiana è stata ritrovata sana e salva ad Ancona, dagli agenti della Squadra volante. La foto della minore era apparsa sul sito ufficiale della trasmissione televisiva "Chi l'ha visto", e  una donna ha telefonato al 113 dicendo di aver riconosciuto la ragazzina nel centro della città, e di averla avvicinata per capire se si trattasse proprio della giovane segnalata come scomparsa. Raggiunta da una Volante, la minore è stata accompagnata in Questura e poi riaffidata ai responsabili della comunità. La Polizia ha ringraziato la signora che l'ha ritrovata, e che le anche comprato da mangiare.

18/05/2016 07:19
Paura a Pollenza: fanno esplodere un bancomat e scappano

Paura a Pollenza: fanno esplodere un bancomat e scappano

Fanno esplodere un bancomat e poi scappano, a mani vuote.È quanto è successo questa mattina intorno alle 3.30 in largo Giovanni Verga a Pollenza. Ignoti hanno  fatto esplodere il bancomat della Banca dell'Adriatico con la speranza di portare via quanto più denaro possibile.Ma, fortunatamente, hanno fallito il colpo e sono stati costretti a fuggire a bocca asciutta. Il bancomat non è stato danneggiato a tal punto da far fuoriuscire il denaro e inoltre, l'esplosione ha svegliato alcuni abitanti del rione che hanno immediatamente avvertito le forze dell'ordine e costretto perciò i malviventi a darsi repentinamente alla fuga.Sul posto la polizia stradale e i Militari del Nucleo Investigativo Provinciale che stanno svolgendo le indagini di rito per ricostruire le dinamiche e risalire ai colpevoli del gesto.  

18/05/2016 05:52
Tenta di appiccare un incendio vicino al sottopasso di via Aldo Moro: bloccato dalla Polizia municipale

Tenta di appiccare un incendio vicino al sottopasso di via Aldo Moro: bloccato dalla Polizia municipale

Stava appiccando il fuoco nei pressi del tracciato ferroviario, ma è stato sorpreso e fermato dai vigili.Una pattuglia della Polizia municipale ha bloccato nel pomeriggio, intorno alle 15.30, un uomo di 47 anni, residente a Civitanova Marche, già noto alle forze dell'ordine per precedenti reati e consumo di sostanze stupefacenti, mentre era intento ad innescare un incendio all'altezza del sottopasso di via Aldo Moro, in zona stadio. Le fiamme avevano iniziato a divampare, complice la polvere dei pioppi, facilmente infiammabile, e si stavano rapidamente avvicinando ai binari della ferrovia. La Polizia municipale ha subito allertato i Vigili del fuoco, prontamente intervenuti per domare il principio d'incendio. Gli agenti si sono poi dati all'inseguimento del responsabile, che ha tentato la fuga, ma è stato bloccato e condotto al Commissariato di pubblica sicurezza, dove è stato identificato e denunciato a piede libero.

17/05/2016 16:48
In sella alla bici si scontra con un'auto: gravissimo 16enne di Treia

In sella alla bici si scontra con un'auto: gravissimo 16enne di Treia

Un ragazzo di 16 anni di Treia, B.F., si trova ricoverato all'ospedale regionale di Torrette in condizioni gravissime a seguito di un drammatico incidente verificatosi intorno alle 17 lungo la "Regina" nel territorio del Comune di Recanati, a non molta distanza dal ristorante Anton.Il ragazzo era a bordo della sua bicicletta insieme ad un gruppetto di amici e viaggiava in direzione monti quando, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale, è andato a scontrarsi con una Opel Zafira.Il ciclista è caduto a terra e ha battuto violentemente la testa, rimanendo incosciente sull'asfalto. Immediatamente sono stati allertati i soccorsi: una volta sul posto, i sanitari hanno chiesto l'intervento dell'eliambulanza con la quale il ferito è stato trasportato ad Ancona e ricoverato all'ospedale regionale di Torrette in prognosi riservata. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco.Grossi disagi al traffico che è risultato rallentato per diversi minuti.   

17/05/2016 16:03
Controlli serrati al mercato di Tolentino da parte della Polizia locale

Controlli serrati al mercato di Tolentino da parte della Polizia locale

Ancora delle positive operazioni portate a termine dalla Polizia locale di Tolentino.Infatti il Comandante David Rocchetti informa che a seguito degli abituali controlli effettuati in occasione del mercato settimanale, nella giornata odierna di martedì 17 maggio, gli agenti hanno provveduto a sequestrare merce ad un ambulante abusivo.Nel contempo sono state identificate anche diverse persone extracomunitarie, già note alle forse dell’ordine per diversi precedenti per truffa, spaccio e furto, per le quali è stato chiesto l’allontanamento dal territorio comunale tolentinate.Elevata anche una sanzione e il conducente è stato segnalato all’autorità compente in quanto alla guida di una autovettura sprovvista di assicurazione.

17/05/2016 15:56
Cordoglio a Macerata per l'improvvisa scomparsa di Marcello Girotti

Cordoglio a Macerata per l'improvvisa scomparsa di Marcello Girotti

Sconcerto e incredulità a Macerata per l'improvvisa scomparsa di Marcello Girotti, 60 anni, titolare del famosissimo negozio di scarpe in corso Matteotti a Macerata.Da quanto si è appreso, Girotti sarebbe stato trovato morto questa mattina nella sua abitazione di Monte San Giusto.Il negozio oggi è rimasto chiuso per lutto.

17/05/2016 12:23
Investita mentre attraversa in corso Umberto I: 64enne trasportata in ospedale

Investita mentre attraversa in corso Umberto I: 64enne trasportata in ospedale

Una donna di 64 anni di Civitanova Marche è stata investita mentre attraversava corso Umberto I, all'altezza della filiale di Banca delle Marche. È successo oggi intorno a mezzogiorno.La signora stava attraversando la strada quando un'utilitaria, una Fiat Panda, l'ha urtata facendola finire a terra. Pur essendo rimasta sempre cosciente, ha riportato un trauma cranico e ha perso sangue dalla testa. Intervento immediato dei sanitari della Croce Verde e del 118 che l'hanno trasportata in ospedale.La donna non si troverebbe in pericolo di vita. Sul luogo la Polizia Locale per i rilevi di rito. 

17/05/2016 11:17
Quindicenne di San Ginesio scomparsa a Fano: ricerche a tappeto

Quindicenne di San Ginesio scomparsa a Fano: ricerche a tappeto

Scomparsa una quindicenne, Daiana Andrijciw. La ragazza di origine spagnola è residente a San Ginesio. Da ieri ha fatto perdere le sue tracce.  Da qualche mese era stata trasferita in una casa famiglia per minori a Fano ma ieri la ragazzina non si è presentata a scuola.La mamma Sandra ha diffuso a distanza di 24 ore dalla scomparsa la notizia e la foto della quindicenne, sperando che qualcuno la possa riconoscere. Scattate immediatamente le ricerche a livello nazionale.Il legale della famiglia, Francesca Marchesini, anche tramite la sua pagina Facebook ha lanciato un appello rivolto a chiunque abbia qualsiasi informazione utile per ritrovare Daiana. 

17/05/2016 11:12
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.