Cronaca

Manomesso il bancomat di Banca Marche a Belforte

Manomesso il bancomat di Banca Marche a Belforte

Un tentativo di manomissione del bancomat di Banca Marche a Belforte del Chienti è stato registrato la notte scorsa.Ignoti hanno prima spostato, probabilmente con un bastone, la telecamera di sorveglianza per non farsi riprendere e poi hanno cercato di manomettere il bancomat. Non è chiaro ancora se i malviventi volessero farlo esplodere, ma questa mattina il distributore di banconote è stato trovato visibilmente manomesso dagli addetti che hanno chiesto l'intervento dei carabinieri.Le indagini sono in corso.

02/03/2016 11:25
Droga e armi rubate in casa: in manette 43enne di Civitanova

Droga e armi rubate in casa: in manette 43enne di Civitanova

Ieri sera intorno alle 21.00 a Civitanova, i Carabinieri della locale Compagnia, nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al controllo di M.S., 43enne di origine campane, ma residente a Civitanova, operaio, coniugato.Durante la sua perquisizione personale, all’interno del marsupio, sono stati rinvenuti due involucri da circa 30 grammi di marijuana e 4 dosi di cocaina e circa 200 euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio.Successivamente durante la perquisizione domiciliare, nella camera da letto sono stati rinvenuti altri 50 grammi circa di cocaina contenuta in un involucro e materiale per il confezionamento delle dosi tra cui un bilancino di precisione. Sul balcone, all’interno di un sacco invece due fucili da caccia e 90 proiettili per uso caccia, risultati oggetto di un furto in abitazione avvenuto a Corridonia il 22 ottobre 2015.Al termine degli accertamenti, tutto il materiale è stato sequestrato e l’uomo è stato dichiarato in arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, detenzione illegale di armi comuni e munizioni e ricettazione e successivamente tradotto presso la Casa Circondariale di Camerino, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

02/03/2016 11:13
Incidente in superstrada, traffico bloccato

Incidente in superstrada, traffico bloccato

Incidente lungo la superstrada 77 tra Civitanova e Montecosaro direzione mare-monti, secondo una prima ricostruzione l'indicente sarebbe avvenuto tra una macchina ferma in coda allo svincolo di Montecosaro e un'auto che sopraggiungeva sulla stessa corsia. Uno scontro violento dalle conseguenze serie ma fortunatamente non drammatiche. Al momento sembra esserci soltanto un ferito. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale e le ambulanze del 118.La strada è rimasta chiusa per diverso tempo.

01/03/2016 20:21
C'era una bomba nell'auto a Porto Potenza. Gli artificieri l'hanno disinnescata

C'era una bomba nell'auto a Porto Potenza. Gli artificieri l'hanno disinnescata

C'era una carica esplosiva nella vecchia Fiat Panda verde ferma in un distributore di benzina a Porto Potenza, non lontano dall'istituto Santo Stefano.Gli artificieri dei vigili del fuoco e dei carabinieri sono riusciti a disinnescare l'ordigno che avrebbe potuto saltare in aria da un momento all'altro con conseguenze al momento inimmaginabili.Fondamentale la segnalazione arrivata da un cittadino che stava facendo benzina e che ha notato i fili fuoriuscire dalla Panda. In questo momento sono in corso tutti gli accertamenti e le indagini per risalire a chi possa aver messo in atto quello che può definirsi come un vero e proprio attentato.

01/03/2016 17:49
Domani a Matelica i funerali di Luciano Beniani

Domani a Matelica i funerali di Luciano Beniani

Si terranno domani, mercoledì 2 marzo, alle ore 15.30 nella chiesa di Regina Pacis di Matelica i funerali di Luciano Beniani, il patron del Much More improvvisamente scomparso a soli 58 anni nel tardo pomeriggio di lunedì per un malore fatale mentre stava parlando con alcuni amici davanti a una tipografia.Beniani lascia il figlio Cristiano, la mamma e la sorella, oltre ai tantissimi amici che aveva, non solo a Matelica ma anche a Ponza dove gestiva il Covo Nord Est.Numerosissimi i messaggi di cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Beniani, ritenuto il "re" dell'intrattenimento notturno dell'entroterra.

01/03/2016 16:36
Allarme bomba in un distributore di Porto Potenza

Allarme bomba in un distributore di Porto Potenza

Allarme bomba lungo la statale Adriatica all'altezza di Porto Potenza di fronte all'Istituto Santo Stefano.Un'automobilista ha notato una macchina, una vecchia Fiat Panda verde, ferma in un distributore di benzina con dei fili strani che uscivano dal serbatoio e subito ha lanciato l'allarme.Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che hanno fermato il traffico per tutti i controlli di rito. 

01/03/2016 16:27
Aveva la droga usata per i cavalli a casa: nei guai giovane di Cingoli

Aveva la droga usata per i cavalli a casa: nei guai giovane di Cingoli

Questa mattina, nell’ambito delle azioni mirate a contrastare il traffico di stupefacenti, soprattutto nelle scuole, i carabinieri di Cingoli, insieme all’unità cinofila della Compagnia carabinieri di Pesaro, hanno eseguito controlli davanti agli istituti scolastici della zona.Circa una quarantina i giovani controllati nelle vicinanze delle aree di arrivo e partenza di pullman e degli istituti stessi.Durante l’attività di controllo, estesa anche all’abitazione di un giovane, grazie al fiuto di “Anita”, il cane dell’unità antidroga, sono saltate fuori due dosi per un peso complessivo di circa 2 grammi, di una sostanza risultata essere “ketamina”, solitamente utilizzata nell’ambito veterinario e in particolare per i cavalli e utilizzata dai giovani tossicodipendenti per lo “sballo”.Il giovane è stato denunciato a piede libero per detenzione di stupefacenti.I controlli sono stati estesi anche al territorio di Appignano dove i carabinieri, sempre insieme all'unità antidroga, hanno controllato una decina di autovetture.

01/03/2016 14:56
Primo marzo: la rivoluzione (incompiuta) delle ricette mediche

Primo marzo: la rivoluzione (incompiuta) delle ricette mediche

Oggi, primo marzo 2016, sarebbe dovuto partire un nuovo progetto in ambito sanitario.Ma in realtà, come spesso accade in questi casi, c'è ancora molta confusione e soprattutto sembrano ancora rimaste nel limbo delle buone intenzioni le proposte che avrebbero dovuto semplificare la vita dei pazienti. L'iniziativa consiste nel passaggio dalla tradizionale ricetta rossa cartacea a una ricetta online: in questo modo il medico potrà prescrivere il farmaco al proprio paziente che potrà ritirarlo in qualsiasi farmacia d'Italia presentando solamente il proprio tesserino sanitario.Sostanzialmente il medico inserisce la prescrizione del farmaco da acquistare in un database nazionale, cosicchè il paziente possa ritirarlo in qualsiasi punto vendita.Un progetto molto valido e interessante grazie al quale si eliminerebbero anche inutili sprechi di carta, che è però rimasto ancora incompiuto per cavilli burocratici. Ad oggi, l'unica differenza è che dalla ricetta rossa si è passati a una ricetta bianca, sempre cartacea. Ci vorrà ancora del tempo, quindi, prima che l'intera operazione possa entrare completamente a regime.

01/03/2016 11:24
Ruba rossetto e mascara al centro commerciale: denunciata

Ruba rossetto e mascara al centro commerciale: denunciata

Nella tarda mattinata di ieri, la “Volante” della Polizia è intervenuta presso l'Ipersimply del centro commerciale Valdichienti di Piediripa, dove poco prima il personale addetto alla vigilanza aveva sorpreso una donna di 45 anni di origini romene residente in provincia mentre si era impossessata di prodotti di cosmesi per un valore di circa 50 euro, superando le casse senza pagare il relativo importo.Seguita dal personale addetto alla sicurezza, la donna, che ha ammesso il furto, è stata identificata dagli agenti intervenuti e denunciata in stato di liberà per il reato di tentato furto aggravato. La merce è stata restituita al negozio.

01/03/2016 08:53
Scomparso improvvisamente Luciano Beniani, il patron del Much More

Scomparso improvvisamente Luciano Beniani, il patron del Much More

Lutto a Matelica.È venuto a mancare questo pomeriggio Luciano Beniani, il noto imprenditore che gestiva da quasi vent'anni la discoteca Much More, tappa fissa del divertimento dell'entroterra, ed il Covo Nord Est all'isola di Ponza. Un malore improvviso lo ha colpito qualche ora fa mentre si trovava nei pressi di una tipografia di Matelica assieme ad alcuni collaboratori. All'improvviso si è sentito male, ha perso i sensi ed si è accasciato a terra. Così chi era con lui ha allertato immediatamente i soccorsi, ma per l'uomo, che aveva 58anni, non c'era più nulla da fare. I sanitari giunti sul posto non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Luciano Beniani lascia la sua famiglia e i tantissimi amici e conoscenti nonché la folta clientela del Much More, locale ormai storico dell'entroterra maceratese. Quasi una tradizione festeggiare nel suo locale la notte di Natale, il martedì di Carnevale ed Halloween. La notizia della sua scomparsa si sta diffondendo in queste ore tra tutti quelli che, in un modo o nell'altro, durante la sua poliedrica attività lavorativa più che ventennale, lo hanno conosciuto, destando un profondo cordoglio.

29/02/2016 20:21
Tolentino: cittadina segnala il ladro e i carabinieri lo arrestano in flagranza

Tolentino: cittadina segnala il ladro e i carabinieri lo arrestano in flagranza

La segnalazione di una cittadina ha consentito ai carabinieri di arrestare un ladro praticamente in flagranza di reato.E' successo questo pomeriggio in viale Vittorio Veneto, a due passi dal passaggio a livello, quando una signora ha chiamato i carabinieri dopo aver visto un tizio che, indossando un cappuccio, aveva scavalcato la recinzione di una casa e si stava introducendo al suo interno. Nel giro di pochissimo tempo sul posto è intervenuta una pattuglia con il maggiore Lamusta che, seguendo le segnalazioni della donna, sono riusciti a scoprire il malvivente che nel frattempo si era nascosto in un ripostiglio esterno all'abitazione. Addosso aveva un cacciavite.Grazie al tempestivo intervento dei militari, non era ancora riuscito ad entrare nella casa dove vivono due anziani, marito e moglie con la signora costretta a letto.Il ladro, G.S., albanese di 22 anni, pregiudicato, è stato arrestato e portato in caserma per le formalità di rito.(nella foto il momento in cui il malvivente è entrato nella recinzione interna della casa)

29/02/2016 18:07
Entra nel bar brandendo una mazza da baseball: denunciato 47enne di Civitanova

Entra nel bar brandendo una mazza da baseball: denunciato 47enne di Civitanova

Nel pomeriggio di domenica, gli agenti di Polizia sono intervenuti all’interno di un bar di Civitanova, dove poco prima era entrato un uomo con una mazza da baseball in mano.Sul posto gli operatori hanno identificato l'uomo, un 47enne residente in città, già conosciuto alle Forze dell’ordine, il quale gesticolava e discuteva animatamente con degli avventori, impugnando la mazza da baseball, per il cui porto non era in grado di fornire giustificazioni plausibili.Per questo motivo, è stato denunciato a piede libero alla competente autorità giudiziaria per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere.

29/02/2016 14:10
Cani uccisi con il veleno per lumache: allarme a San Severino Marche

Cani uccisi con il veleno per lumache: allarme a San Severino Marche

Si susseguono i casi di avvelenamento nel territorio di San Severino Marche per ingestione di veleno per lumache, letale per cani e gatti anche a piccole dosi. Poco chiare le modalità ma stando alle ricostruzioni dei padroni degli animali in quasi tutti i casi il veleno non è stato ingerito durante passeggiate fuori casa, bensì all’interno del proprio cortile. Situazione questa a dir poco preoccupante dal momento che gli episodi che dovrebbero diminuire sembrano invece farsi più frequenti quanto sconcertante, vista la precisa volontà di chi somministra il veleno di uccidere l’animale con metodi a dir poco brutali e tra atroci sofferenze. Per non parlare poi della possibilità che i bocconi avvelenati vengano raccolti ed ingeriti dai bambini presenti in casa.L’appello che possiamo fare è quello di fare molta attenzione: controllare il giardino quotidianamente, non lasciare il vostro cane girare da solo e soprattutto imparare a riconoscere i sintomi che si manifestano tramite vomito di sostanza bluastra e schiumosa, convulsioni e movimenti involontari (serramento delle fauci e “pedalamento” degli arti inferiori). Qualora notiate uno di questi sintomi recatevi repentinamente dal veterinario più vicino o, se impossibilitati, cercate di far rimettere l’animale somministrandogli acqua e sale o acqua ossigenata. Fondamentale è la tempestività, più l’intervento sarà veloce più l’animale avrà possibilità di salvarsi.Purtroppo, uno degli ultimi casi di avvelenamento è finito con il decesso della piccola cagnolina che dopo aver ingerito veleno (non accidentalmente) ed essere entrata in coma è mancata qualche ora dopo. Ora, se non è possibile mettere un freno alle barbarie di alcuni esseri umani, anche difficilmente definibili tali dal momento che hanno bisogno di avvelenare esseri indifesi per sentirsi bene, quello che possiamo fare è segnalare alle autorità qualsiasi situazione o bocconi sospetti. L’uccisione e il maltrattamento degli animali sono puniti dagli articoli 544 bis e ter del codice penale con reclusione fino a due anni e con multe fino a 30 mila euro ma è necessario collaborare e denunciare.

29/02/2016 12:40
Alla guida di un'auto rubata non si ferma all'alt e rischia di investire un agente

Alla guida di un'auto rubata non si ferma all'alt e rischia di investire un agente

Un agente di polizia ha rischiato di essere investito da un'auto risultata rubata, mentre cercava di imporre l'alt per un controllo.Il grave episodio si è verificato sabato notte: una autovettura “Grande Punto”, che percorreva la S.S. 16 nel centro urbano di Civitanova, sorpassando irregolarmente e a forte velocità gli altri veicoli, non ottemperava all’alt della pattuglia di Polizia Stradale, rischiando di investire uno degli operatori, tanto da andare ad impattare con la propria autovettura contro la paletta di segnalazione sporta verso la sede stradale al fine di impartire l’alt.Il conducente si è dileguato imboccando una via laterale del centro urbano. Dai primi accertamenti svolti,  l’autovettura è risultata rubata, pertanto sono attualmente in corso accertamenti di polizia giudiziaria per risalire all’autore della pericolosa condotta.

29/02/2016 11:28
Tragico fuoristrada: muore uomo di Sant'Angelo in Pontano

Tragico fuoristrada: muore uomo di Sant'Angelo in Pontano

Tragedia intorno alle 19.30 di oggi lungo la strada che da Passo Sant'Angelo porta a Sant'Angelo in Pontano. Un uomo di Sant'Angelo in Pontano, Gino Francia, ha perso la vita a seguito di un drammatico incidente.Quasi certamente a causa del fondo stradale viscido per la pioggia, l'uomo ha perso il controllo della sua auto all'altezza di un ponte e, dopo aver sfondato la recinzione laterale, è precipitato per oltre dieci metri con la macchina che si è capovolta, schiacciandolo letteralmente all'interno.Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma per l'uomo ormai non c'era più niente da fare. I pompieri stanno ancora intervenendo con una autogru per recuperare l'auto e la salma della vittima. Per i rilievi sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale.L'uomo lascia tre figli, titolari di un'impresa edile a Sant'Angelo in Pontano.

28/02/2016 20:02
Listeriosi: altri quattro casi nelle Marche, due in provincia di Macerata

Listeriosi: altri quattro casi nelle Marche, due in provincia di Macerata

Quattro nuovi casi di listeriosi umana sono stati segnalati nelle Marche: accertamenti sono in corso per verificare se sono collegati allo stesso ceppo individuato per un gruppo di casi registrati nella regione dallo scorso maggio, due dei quali con esito mortale, gruppo nel frattempo da 13 a 17 casi. Le nuove segnalazioni, due in provincia di Macerata, due in quella di Ancona, riguardano persone di età variabile da 52 a oltre 80 anni, tutte sofferenti di patologie precedenti o immunodepresse. Una donna del Maceratese, con un quadro clinico critico pregresso, è stata ricoverata in Rianimazione. Le indagini riguardano le possibili fonti di infezione: le Listeria è un batterio molto diffuso nell'ambiente, ubiquitario e 'opportunista', tollerato entro limiti fissati dalle norme europee anche negli alimenti; in condizioni normali è sufficiente un antibiotico per sconfiggere l'infezione, mentre può rappresentare un rischio per persone debilitate o immunodepresse.Le Autorità competenti locali, regionali e ministeriali, con il supporto dell'Istituto Superiore di Sanità, Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche, Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise (in qualità di Laboratorio Nazionale di Referenza per Listeria monocytogenes), stanno lavorando insieme per individuare le fonti di contaminazione degli alimenti che hanno determinato un incremento dei casi di listeriosi umana nelle Marche a partire dal maggio 2015. Fino al 25 febbraio 2016 - rende noto la Regione Marche - i casi umani identificati come appartenenti al medesimo gruppo (cluster) d'infezione sono in totale 17 (inizialmente erano 13, di cui due chiusi con altrettanti decessi), compresi cinque emersi nel 2016. Da gennaio sono stati inoltre registrati 2 casi sporadici non riconducibili al medesimo ceppo di Listeria monocytogenes e 4 casi per i quali gli accertamenti molecolari sono ancora in corso.Non si segnalano ulteriori decessi e i nuovi casi riguardano quasi esclusivamente persone affette da patologie o condizioni debilitanti o che erano in terapia con farmaci che riducono la risposta immunitaria.Il 24 febbraio 2016 il Laboratorio Nazionale di Referenza per Listeria monocytogenes ha concluso la prima parte delle analisi sui campioni prelevati il 3 febbraio 2016 presso il salumificio marchigiano di Monsano, confermando la presenza del ceppo di Listeria monocytogenes, caratterizzato da un medesimo profilo genetico (tramite metodica PGFE e sequenziamento totale del genoma batterico) di quello responsabile di alcuni casi umani.Sono inoltre stato individuati attraverso le indagini epidemiologiche, altri stabilimenti di produzione collegati allo stabilimento di Monsano salumificio marchigiano, nei quali sono stati effettuati campionamenti ambientali e dei prodotti alimentari, le cui analisi sono tuttora in corso. E proseguono le indagini su tutti gli altri operatori alimentari potenzialmente collegati alla ditta di Monsano.Ad oggi - fa sapere la Regione Marche -, a causa dei lunghi tempi di incubazione della forma sistemica di malattia (70-90 giorni) e della complessità nella completa identificazione dell'origine delle contaminazioni ambientali ed alimentari, è possibile che, nonostante le misure già disposte, si verifichino altri casi.

28/02/2016 18:43
In manette dopo una settimana il bandito che rapinò la Coal a Macerata

In manette dopo una settimana il bandito che rapinò la Coal a Macerata

E' finito in manette, anche se stava cercando di far perdere le proprie tracce, il bandito che sabato scorso aveva rapinato il supermercato Coal di Macerata.L'uomo, un ucraino di 21 anni residente a Macerata, si trova ora in carcere a Camerino. Sabato scorso aveva messo a segno la rapina all’orario di chiusura. Cappuccio calato in testa. sciarpa sul volto e pistola in pugno, aveva fatto irruzione nel supermercato e, minacciando la cassiera, aveva rubato l’incasso.Ma i carabinieri si erano messi subito sulle sue tracce, visionando le immagini e raccogliendo testimonianze. L'attività di intelligence aveva portato a un nome: la perquisizione nella notte a casa del sospettato aveva consentito agli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata di trovare gli indumenti che corrispondevano a quelli del rapinatore. L’aspetto somatico era lo stesso, ma del denaro e dell’arma nessuna traccia. Per questo motivo, il 21enne era stato denunciato a piede libero, anche se le indagini sono proseguite per raccogliere ulteriori elementi.Messe insieme una serie di tracce che inchiodavano l’uomo alle sue responsabilità, i militari le hanno fornite alla magistratura inquirente e la procura, valutati gli elementi, ha deciso che quanto raccolto era gravemente indiziante ed ha emesso un provvedimento di fermo.Subito sono state avviate le ricerche del rapinatore che è stato rintracciato dagli uomini del Nucleo Operativo che non hanno mai smesso di seguire le tracce del giovane il quale, negli ultimi giorni, sembrava sparito dalla circolazione. Questa notte lo hanno trovato a Macerata e per lui sono scattate le manette.Ora è rinchiuso nel carcere di Camerino.

28/02/2016 13:23
Notte di furti a Macerata

Notte di furti a Macerata

Notte di furti a Macerata.Nella serata di ieri alcune abitazioni del territorio del capoluogo, sono state “visitate” dai soliti ignoti i quali, approfittando dell’assenza dei proprietari, dopo aver scardinato porte e finestre, si sono introdotti in due abitazioni, una in centro e una a Valle Verde, dalle quali hanno rubato monili in oro per un bottino, rispettivamente, di 1.000 e 3.000 euro.I malviventi si sono introdotti anche in un appartamento in zona Acquesalate dove, però, sembra non abbiano rubato nulla.Un furto, sempre ieri, è stato registrato anche a Montecassiano dove, dal piazzale di un’azienda, i malviventi hanno rubato alcuni fusti di un elemento per realizzare lacca per capelli. Il valore è di circa 1.000 euro.

28/02/2016 13:14
Cordoglio a Tolentino per la scomparsa della maestra Filomena "Lida" Ferroni

Cordoglio a Tolentino per la scomparsa della maestra Filomena "Lida" Ferroni

E' scomparsa questa mattina nella sua abitazione in via delle Fornaci a Tolentino la maestra Filomena "Lida" Ferroni vedova Compagnucci.Era la mamma dei medici Danilo e Leonardo Compagnucci. La maestra Ferroni aveva 86 anni e negli ultimi giorni aveva avuto dei problemi di salute che, però, sembravano essere stati superati. Stamattina, invece, si è spenta.Ha insegnato per tantissimi anni prima alle elementari di Camporotondo di Fiastrone e poi alla scuola Bezzi di Tolentino, lasciando un segno indelebile nei suoi alunni che ancora oggi la ricordano per la sua umanità, dolcezza e preparazione. Fra i suoi alunni c'è stato anche l'attore Cesare Bocci.Il figlio Danilo, direttore sanitario delle Terme Santa Lucia e medico sociale della Lube Volley, è stato raggiunto dalla notizia mentre si trovava a Monza con la squadra.I funerali si svolgeranno domani, lunedì 29 febbraio, alle 15.30 nella Cattedrale di San Catervo a Tolentino.Alle famiglia Compagnucci le sentite condoglianze della redazione di Picchio News.

28/02/2016 12:02
Quindici patenti ritirate dalla Polizia Stradale per guida in stato di ebbrezza

Quindici patenti ritirate dalla Polizia Stradale per guida in stato di ebbrezza

Sono state ben quindici le patenti ritirante nella notte fra sabato e domenica dalla Polizia Stradale di Macerata che ha svolto servizi di controllo in particolare nella zona di Civitanova.Fra le quindici persone nei guai, ci sono cinque donne e quattro neopatentati. In un caso, la persona al volante non aveva neanche conseguito la patente.I controlli serrati della Polizia Stradale si inseriscono all'interno dei controlli per prevenire le cosiddette stragi del sabato sera.

28/02/2016 11:03
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.