Cronaca

Frontale tra San Severino e Cingoli: grave un ventenne

Frontale tra San Severino e Cingoli: grave un ventenne

Un giovane di 20 anni si trova ricoverato in gravi condizioni in seguito ad un incidente stradale che si è verificato intorno alle 13.40 lungo la strada che collega San Severino a Cingoli, all'altezza di Serralta.Per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri di San Severino, una Citroen C3 da un 54enne e una Fiat 600 condotta da un 20enne, entrambi di San Severino, si sono scontrate frontalmente e ad avere la peggio è stato il giovane che ha battuto violentemente il capo, riportando un forte trauma commotivo unito a una copiosa perdita di sangue.Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che viste le gravi condizioni in cui versava il 20enne hanno allertato l'elisoccorso di Ancona. Icaro è atterrato nel piazzale dell'Ospedale di San Severino. Il ragazzo è stato trasportato a Torrette. Illeso il conducente della C3.

20/04/2016 13:53
Un carabiniere in più a Cingoli. "Ma a noi non basta" tuona Saltamartini

Un carabiniere in più a Cingoli. "Ma a noi non basta" tuona Saltamartini

E' stato ufficializzato con lettera della Prefettura di Macerata protocollata il 19 aprile, il potenziamento della Stazione dei carabinieri di Cingoli con l'aumento di una unità.Dopo le tante discussioni in materia di sicurezza dei mesi scorsi, culminate con la manifestazione promossa dal sindaco Saltamartini di fronte alla Prefettura di Macerata, è arrivato, quindi, il potenziamento della Stazione, ma al primo cittadino questa misura non sembra affatto sufficiente per contrastare le costanti azioni criminose che si verificano sul territorio del suo Comune. "Un piccolo segnale positivo, ma a noi non basta" tuona Saltamartini sul suo profilo Facebook questa mattina."Un aumento vertiginoso di gravissimi reati, accompagnato dalla sensazione che c'è poco da fare, dà l'idea di uno Stato assente o quantomeno sonnolento sul tema della sicurezza e dell'ordine pubblico.Almeno questa è la sensazione della maggior parte dei cittadini che, se da un lato si manifestano rassegnati, dall'altro vogliono reagire, per auto-proteggersi o meglio ancora per seguire le vie democratiche della rivendicazione del "diritto alla sicurezza".Dopo mesi di conflitti e anche di carte bollate, perchè il Comando dell'Arma si rifiuta di far conoscere le dotazioni organiche delle Stazioni dei carabinieri che costringerà il Comune di Cingoli a portare la Prefettura di Macerata e il Comando dei carabinieri di fronte al TAR, un piccolo segnale positivo giunge da Roma.Quella piccola Stazione dei Carabinieri di Cingoli, secondo la nota della Prefettura, verrà potenziata di un militare.  Non c'è scritto se è in più o in meno, in quanto in questo conteggio non si valutano anche gli assenti, i malati, coloro i quali frequentano un corso.Lo Stato decide lui che cosa fare e quanti uomini destinare ad assicurare il bene più importante dei cittadini dopo il lavoro o forse prima del lavoro: la sicurezza appunto.Nell'ultimo raid banditesco di qualche settimana fa, compiuto da una vera associazione a delinquere composta di svariati elementi in cui un'intera impresa è stata depredata di automezzi e beni per oltre 300.000 euro (a Botontano di Cingoli) è ancora una volta emerso il tallone d'achille del sistema: pochi uomini, poco coordinamento e sopratutto l'idea che le Istituzioni che formano la Repubblica come i Comuni tutto sommato debbono impicciarsi dei fatti loro, delle buche, dell'erba nelle ripe delle strade punto.Ed invece il Comune c'è, perchè c'è una Comunità che non rinuncia a lottare. Su questa materia c'è una cultura non della cittadinanza, ma un trattamento da "sudditi".Dobbiamo essere felici e contenti di ricevere un militare in più (o forse in meno come gli aerei di Mussolini che erano sempre gli stessi) perchè così hanno deciso.Ma a noi non basta".

20/04/2016 09:40
Macerata, la griglia si apre e cade in una "bocca di lupo"

Macerata, la griglia si apre e cade in una "bocca di lupo"

Questa mattina intorno alle ore 8 in Via Ungaretti a Macerata un uomo è accidentalmente caduto in una bocca di lupo, utilizzate per areare i locali interrati o semi-interrati. L'apertura coperta da una griglia si è aperta al passaggio dell'uomo che è precipitato per circa tre metri. È stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco. Tanto spavento ma fortunatamente non ha riportato traumi o ferite gravi cavandosela solamente con qualche graffio.Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco anche la Polizia.

20/04/2016 07:49
Piccolo market della droga in casa: nei guai 25enne di San Severino

Piccolo market della droga in casa: nei guai 25enne di San Severino

I carabinieri della Stazione di San Severino Marche, al comando del Luogotenente Pierluigi Lupo, nel loro quotidiano impegno contro la criminalità, specie quella predatoria che tanto allarme sta creando in questi ultimi tempi in tutto il territorio nazionale,  non sottovalutano gli altri fenomeni quali il traffico delle droghe.E' proprio di ieri sera un’operazione portata a termine dai militari, che ha visto indagato un disoccupato di 25 anni del posto.  Molto composito e vario il quantitativo di droghe sequestrate. Il giovane, che già era controllato dai militari da qualche tempo, ieri sera è caduto nella rete dopo che i suoi movimenti sono stati seguiti. Al momento del controllo i carabinieri hanno avuto conferma ai loro sospetti: in tasca aveva due dosi (2 grammi) di cocaina. Ma ovviamente il controllo non si esauriva lì, ma veniva esteso anche nell’abitazione del 25enne. Qui i militari hanno trovato una sorta di bazar della droga. Infatti, sequestravano 30 grammi di hashish contenuti in tre ovuli, 18 grammi di marijuana, 23 grammi di semi di cannabis indica ed un attrezzo utilizzato per triturare la marijuana. Il giovane, è stato denunciato alla Procura per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

20/04/2016 07:48
Ritrovato Lorenzo Luconi: sta bene

Ritrovato Lorenzo Luconi: sta bene

I vigili del fuoco in mattinata hanno rintracciato Lorenzo Luconi, l'anziano scomparso a Trodica nella serata di ieri. L'uomo, 74 anni, soffre di problemi di memoria e si trovava lungo le sponde del Chienti.I pompieri lo hanno trovato rannicchiato vicino al fiume, comprensibilmente impaurito e infreddolito, ma tutto sommato in condizioni di salute discrete, anche perchè fortunatamente la notte appena trascorsa non è stata particolarmente rigida.Subito soccorso, Luconi è stato comunque trasportato in ospedale dai sanitari del 118 per tutti gli accertamenti del caso. Sul posto, per aiutare ulteriormente i soccorritori, era appena arrivato l'elicottero dei vigili del fuoco decollato da Pescara che ha potuto così fare rientro alla base senza necessità di intervento.Grande soddisfazione fra i soccorritori e, in particolare, fra i vigili del fuoco che da ieri sera si stavano prodigando nelle ricerche dell'anziano e che questa mattina si sono risolte in maniera estremamente positiva, consentendo il ritrovamento dell'uomo.

20/04/2016 07:10
Anziano malato di Alzheimer scomparso a Trodica

Anziano malato di Alzheimer scomparso a Trodica

Squadre di soccorritori dei vigili del fuoco e dei carabinieri, coadiuvate da numerosi volontari, stanno cercando da qualche ora Lorenzo Luconi un anziano di 74 anni  con problemi di Alzheimer a Trodica di Morrovalle.L'uomo è uscito di casa nel pomeriggio per andare al bar che si trova davanti alla sua abitazione, ma di lui a un certo punto si sono perse le tracce e non ha fatto più rientro.Sul posto anche la Protezione Civile. Il campo base per i soccorritori è stato allestito di fronte al supermercato di Trodica e presumibilmente le ricerche proseguiranno anche durante la notte.

19/04/2016 18:07
Ladri a vuoto negli uffici dell'Area Vasta 3: locali a soqquadro, bottino nullo

Ladri a vuoto negli uffici dell'Area Vasta 3: locali a soqquadro, bottino nullo

Dopo i furti negli armadietti del personale sanitario dell'ospedale di Macerata di giovedì scorso, l'Asur torna nel mirino dei malviventi.Infatti, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile sono stati chiamati ad intervenire negli uffici dell'Area Vasta 3 di Macerata, nella zona di Santa Croce dove, nella notte, i soliti ignoti, dopo aver forzato una porta, si sono introdotti in alcuni locali, mettendo a soqquadro gli ambienti ma non riuscendo a trovare nulla da rubare.La quantificazione dei danni causati dai malviventi è ancora in corso, ma dovrebbe aggirarsi intorno a diverse migliaia di euro.

19/04/2016 14:32
Controlli della polizia nel suo negozio: nigeriano dà in escandescenza e finisce nei guai

Controlli della polizia nel suo negozio: nigeriano dà in escandescenza e finisce nei guai

Anche ieri i controlli della Questura per debellare la microcriminalità non si sono fermati.Numerosi i controlli in locali pubblici ed esercizi commerciali di Macerata, tutti coordinati dal Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Commissario Capo Sandro Tommasi.I risultati non si sono fatti attendere: circa un centinaio le persone identificate, tra cui un buon numero di pregiudicati.I controlli più approfonditi hanno interessato una sala scommesse, una sala slot machine (in cui sono state rilevate delle infrazioni) e un negozio di alimentari etnici, gestito da un nigeriano. Quest’ultima verifica amministrativa è derivata anche dalle recenti lamentele dei condomini per gli schiamazzi e il bivacco di stranieri anche in ore serali, motivo per il quale l’arrivo in forze della polizia è stato particolarmente apprezzato dai residenti. Il gestore ha dato in escandescenza, opponendosi ripetutamente al controllo, minacciando i poliziotti e rifiutandosi di dar loro le generalità. Dopo svariati minuti lo stesso si è placato, ma per lui ci saranno degli strascichi penali, visto che sarà denunciato per i reati commessi. Le licenze del locale sono ora sotto la lente d’ingrandimento della Questura: quel che è sicuro è che, complice anche la presenza di pregiudicati all’interno, verranno valutati opportuni provvedimenti amministrativi.Nella serata di ieri è stata inoltre effettuato un sequestro amministrativo di un’autovettura risultata con revisione ad assicurazione scadute. Infine, per un giovane uomo originario dell’Ucraina, sorpreso nel centro cittadino in atteggiamenti sospetti, sono stato avviate le pratiche per l’adozione del foglio di via obbligatorio.

19/04/2016 11:05
Casolare in fiamme: due persone tratte in salvo

Casolare in fiamme: due persone tratte in salvo

I Vigili del Fuoco di Macerata e di Civitanova Marche sono intervenuti questa mattina intorno alle 7 nel comune di Recanti per un incendio di un'abitazione privata sita in Via San Pietro.Due le persone tratte in salvo. L'incendio è partito da una stanza dell'abitazione ed è poi divampato in tutto l'edificio. Dodici le unità di Vigili del Fuoco impegnate nelle operazioni di spegnimento.  

19/04/2016 09:18
Notte da incubo a Potenza Picena

Notte da incubo a Potenza Picena

Continua, impetuosa, la raffica di furti nel territorio di Potenza Picena. O almeno stanotte, ci hanno semplicemente provato anche in maniera piuttosto "sfacciata". Tra le 2 e le 3 del mattino infatti l'allarme delle Biblioteca Comunale di Potenza Picena ha suonato ininterrottamente. Ma non stati i piccioni ad innescarlo come i vicini credevano. Nonostante gli onnipresenti volatili tipici dei nostri bei paesini abbiano sicuramente assistito alla scena, qualcuno, scassinando il portone principale, si è introdotto all'interno frugando dappertutto in cerca di qualsiasi cosa di valore da portar via ma senza, di fatto, trovar nulla. Scassinata anche una cassettiera all'interno della quale c'erano solo oggetti di cancelleria e effetti del personale.Non paghi, i malviventi hanno forzato la porta sul retro del noto ristorante "Le Scalette", riuscendo a introdursi all'interno. Fortunatamente anche qui il bottino è stato magro, anzi, assente. I proprietari avevano portato via, come loro solito, l'incasso della serata lasciandoli a bocca asciutta.Inarrestabili, i ladri, si sono recati in Piazza Giacomo Matteotti ed hanno tentato di scassinare il portone principale del Comune e la limitrofa porta del "Bar del Teatro" senza successo.Una nottata movimentata quella potentina tuttavia risoltasi con un buco nell'acqua per i malfattori. Ingenti invece i danni provocati a porte e strutture negli svariati tentativi di scasso.Indagano i Carabinieri.

19/04/2016 09:05
Urbisaglia: auto in fiamme nella notte

Urbisaglia: auto in fiamme nella notte

I Vigili del Fuoco di Macerata, intorno alle 4 del mattino sono intervenuti per domare l'incendio di un'autovettura in sosta in Via della Rocca ad Urbisaglia. L'auto si trovava ferma da diverso tempo nei pressi di un'abitazione privata.L'intervento tempestivo ha scongiurato danni all'edificio. Sul posto un'autopompa e cinque unità del distaccamento di Tolentino. Le fiamme si sono sviluppate per cause da accertare ed hanno distrutto completamente l’auto. Le operazioni di messa in sicurezza e minuto spegnimento sono terminate intorno alle 5.30.

19/04/2016 08:09
Macerata: capriolo investito da un'auto

Macerata: capriolo investito da un'auto

Un giovane capriolo, sbucato all'improvviso da un cortile, è stato investito in Via Spalato a Macerata. Il conducente alla guida di una Lancia Delta non ha potuto evitare l'impatto, che ha ucciso l'animale.Molto probabilmente il capriolo proveniva dal limitrofo parchetto dell'Asur.Sul posto la polizia stradale.  

18/04/2016 21:46
Schianto a Castelraimondo: tre i ragazzi coinvolti

Schianto a Castelraimondo: tre i ragazzi coinvolti

Una Renault Clio con a bordo tre giovani si è schiantata rovinosamente contro un albero. L'incidente è accaduto poco fa a Castelraimondo, in località Rustano lungo una strada di campagna, verso le 21.30. I tre ragazzi stavano percorrendo la strada in salita, in direzione della frazione, quando all'improvviso chi guidava ha perso il controllo dell utilitaria ed è finito addosso ad una quercia, distruggendosi completamente. Sul posto l'intervento immediato dei sanitari del 118 di Camerino e dei vigili del fuoco che hanno liberato i tre giovani dalle lamiere, prima che fossero trasportati all'ospedale di Camerino dove si trovano attualmente.Gravi le condizioni del ragazzo che si trovava nel sedile posteriore. I Carabinieri della locale stazione di Castelraimondo stanno curando i rilievi.

18/04/2016 20:11
Ladri di alimentari e indumenti colti sul fatto al Valdichienti

Ladri di alimentari e indumenti colti sul fatto al Valdichienti

La Questura di Macerata ha da tempo iniziato una azione di contrasto contro i reati che danneggiano il patrimonio.Da inizio anno, infatti, sono stati colti sul fatto, una decina di soggetti responsabili di furti. Gli ultimi tre in ordine di tempo - in due distinti episodi - sono stati assicurati alla giustizia questo fine settimana, grazie al lavoro delle Volanti.Entrambi i fatti sono stati commessi al centro commerciale Valdichienti.Nel primo episodio, verificatosi venerdì mattina, una signora sulla sessantina, residente a Montecassiano, ha occultato all’interno della propria borsa pochi euro di generi alimentari.E’ stata invece una coppia di romeni l’autrice del furto commesso sabato pomeriggio: nell’occasione sono stati asportati indumenti per poche decine di euro. La Volante è intervenuta praticamente in flagranza, riconsegnando all’esercizio commerciale il maltolto e denunciando a piede libero i due che sono stati anche fotosegnalati.

18/04/2016 17:54
Fermato a Civitanova con sei chili di coca nel furgone: in manette 50enne incensurato

Fermato a Civitanova con sei chili di coca nel furgone: in manette 50enne incensurato

Maxi operazione antidroga che ha portato al sequestro di oltre 6 chili di cocaina e all'arresto di un 50enne incensurato.Nelle prime ore del pomeriggio di domenica, i poliziotti della Squadra Mobile di Ancona, Sezione Criminalità Organizzata, insieme al personale del Commissariato di Civitanova Marche e di Fermo, hanno portato a termine un importante sequestro di cocaina purissima.L’operazione è stato l’epilogo di una più ampia attività di arresti e sequestri di sostanze stupefacenti in quantità minori, avvenuti nel corso dell’ultimo periodo, che ha riguardato prevalentemente figure marginali dello spaccio di cocaina in ambito dorico.Ieri mattina, gli uomini della Squadra Mobile, dopo una segnalazione del Commissariato di Fermo, durante un appostamento lungo un’arteria stradale tenuta sotto controllo per il sospetto che venisse percorsa da veicoli sospettati di trasportare droga, hanno intercettato un furgone Fiat Ducato che transitava a velocità sostenuta.Immediatamente tutte le pattuglie in borghese hanno circoscritto la zona e il mezzo è stato raggiunto e fermato a Civitanova. Subito è scattata la perquisizione.Nel veicolo, condotto da un milanese di 50 anni incensurato, gli agenti hanno trovato alcuni “Fly Case”, in genere utilizzati per trasportare la strumentazione acustica ed elettronica. Nascosti sotto l’imbottitura, invece, c'erano 7 panetti di cocaina purissima per un peso totale di 6 chili e mezzo.La droga, opportunamente “tagliata”, sarebbe potuta diventare almeno 30 chili, ovvero 30.000 dosi di cocaina che sarebbero state in breve immesse capillarmente nel mercato marchigiano per un valore totale di quasi due milioni e mezzo di euro.L’arrestato, su disposizione del Sostituto Procuratore Ciccioli, è stato arrestato e condotto nel carcere di Camerino.

18/04/2016 11:24
Passa davanti casa di Comi e urla "Viva il Duce"

Passa davanti casa di Comi e urla "Viva il Duce"

Il fatto è avvenuto ieri, in tarda serata a Tolentino. Di fronte all'abitazione del segretario regionale PD Francesco Comi, in Viale Vittorio Veneto, un tizio all'interno della sua auto, diretto verso l'abitazione del segretario urlando, credendo di non essere visto, parole che inneggiavano al fascismo con tanto di saluto romano. Il segretario apostrofa l'accaduto su facebook con queste parole:"Due minuti fa è passata una golf, il conducente, credendo di non essere visto, rivolto verso casa mia, ha abbassato il finestrino, e facendo il saluto romano, ha urlato: "viva il duce".... Poveri noi.."I commenti sotto al post non sono mancati. Il consigliere comunale Loredana Riccio "E Tu ci perdi pure tempo a raccontarlo..?!? "Non ti curar di loro ma guarda e passa...".  Un altro commento: "Non ci sono bravi psichiatri a Tolentino?".     

18/04/2016 09:17
Ladri all'Università

Ladri all'Università

Durante il weekend ignoti si sono introdotti all'interno della centralissima sede della facoltà di Scienze della Comunicazione in via Don Minzoni. I ladri hanno scassinato un distributore di merendine  e hanno smurato una piccola cassaforte che si trovava al piano terra che però, non sono riusciti ad aprire abbandonandola. Sul luogo la polizia per effettuare i rilievi di rito.La domanda che ci si pone è come i malviventi siano riusciti ad entrare dal momento che dai primi rilievi non risultano segni di scasso o effrazione. L'ipotesi più plausibile è che qualcuno durante la chiusura del fine settimana sia rimasto all'interno dell'edifico, agendo poi indisturbato.Il furto, fortunatamente, non è stato ingente poiché è stato portato via solamente il contenuto dei distributori, monete e merendine. Tuttavia, la conta dei danni risulta più pesante. Il distributore danneggiato e, sopratutto, la cassaforte smurata costeranno molto di più di qualche spicciolo.

18/04/2016 07:48
Azzannata a un braccio da un pitbull: necessari 40 punti di sutura

Azzannata a un braccio da un pitbull: necessari 40 punti di sutura

Sfugge al controllo della padrona e azzanna una donna che passava in sella alla sua bici.E' successo oggi intorno alle 13 a Porto Recanati, all'incrocio fra via Sorcinelli e via Recanati. Una signora di 46 anni stava rientrando a casa in bicicletta, quando improvvisamente è stata aggredita da un pitbull ad un braccio. Il cane era al guinzaglio, ma è riuscito a sfuggire al controllo della padrona che ha tentato, insieme ad altre persone che avevano assistito alla scena richiamate anche dalle urla di dolore della vittima, di staccare il pitbull dal braccio della donna.Nel giro di qualche minuto, sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato la 46enne in ospedale a Civitanova. Per suturare la vasta ferita provocata dal pitbull sono stati necessari ben 40 punti di sutura. Della vicenda sono stati interessati i carabinieri.

17/04/2016 15:59
Girano su mezzi non assicurati: pesanti sanzioni per due cinesi

Girano su mezzi non assicurati: pesanti sanzioni per due cinesi

Un imprenditore cinese e un operaio suo connazionale sono stati sorpresi dagli agenti del comando della Polizia Municipale di San Severino Marche, nel corso di normali controlli alla circolazione stradale, alla guida di mezzi sprovvisti del regolare tagliando assicurativo.Nei loro confronti sono state elevate pesanti sanzioni. Le violazioni sono state riscontrate in due distinte operazioni nel corso di normali controlli alla circolazione stradale. L’imprenditore è stato fermato su di un mezzo la cui assicurazione era scaduta da un paio d’anni. Era scaduta poche settimane fa, invece, l’assicurazione del ciclomotore sul quale viaggiava l’operaio incappato nei controlli della Municipale.

16/04/2016 13:01
Controlli sulle strade: due patenti ritirate

Controlli sulle strade: due patenti ritirate

Negli ultimi giorni i Carabinieri della Compagnia di Macerata e, in particolare quelli della N.O.R.M, hanno intensificato i controlli su strada e nelle aree che in precedenza avevano visto la presenza di ladri ignoti.Nel corso delle attività sono stati controllati una quarantina di utenti della strada. Sono stati accertati due di questi con un tasso alcolico superiore alla soglia consentita. Ad un 24 enne e ad una 26 enne entrambi residenti nella provincia di Macerata sono state ritirate le patenti ed ora dovranno rispondere di guida in stato di ebbrezza alla Magistratura.Ancora, gli uomini del nucleo radiomobile hanno sottoposto a sequestro un veicolo sprovvisto di copertura assicurativa. Segnalato anche un uomo proveniente dalla provincia di Foggia per possesso di stupefacenti.

16/04/2016 11:34
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.