Cronaca

Potenza Picena, bando di concorso per un posto all’ufficio anagrafe

Potenza Picena, bando di concorso per un posto all’ufficio anagrafe

In ottemperanza alla deliberazione della Giunta Municipale con la quale è stato approvato il programma triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 è stato indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di categoria C, a tempo indeterminato e part time 73%, per il profilo professionale di “Istruttore Amministrativo Divisione Servizi Demografici, Cimiteriali ed Urp”, presso l’area Affari Generali e Tributi. Per l’ammissione al concorso i requisiti necessari sono: diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado, essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana ed adeguata conoscenza della lingua italiana), età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alla mansioni del profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida categoria B. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 del 03 settembre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione Bandi di Consorso.

14/08/2018 14:52
Fabio Micarelli: un camerte nell'inferno di Genova (FOTO e VIDEO)

Fabio Micarelli: un camerte nell'inferno di Genova (FOTO e VIDEO)

"Una storia terribile. Per quanto mi riguarda vivo e sono fisicamente distante da dove è accaduta la catastrofe, ma vivo con angoscia questi attimi drammatici per la città e non solo". Così Fabio Micarelli, tecnico della Sampdoria, vice di Marco Giampaolo, camerte purosangue. Micarelli racconta di vivere a Levante e di essersi sincerato immediatamente delle condizioni di tutti i componenti della squadra per la quale lavora e che stanno, fortunatamente, tutti bene. "Si respira l'aria del caos - dice - quello che segue inevitabilmente le grandi catastrofi. C'è grande incredulità perché il ponte autostradale Morandi oltre ad essere trafficatissimo è uno snodo importante per la città. Chi vive a Genova passa di là, più o meno spesso. Ora c'è solo da sperare che il bilancio delle vittime non cresca".  "Io sono di Camerino - conclude il tecnico - e ho vissuto il terremoto e so bene cosa significa vedersi alzare la polvere e avere le macerie così vicine. Sono vicinissimo a tutti i genovesi e a tutte le famiglie delle vittime che mi auguro, appunto, non crescano ancora".

14/08/2018 14:20
Ferragosto, la polizia rafforza i servizi a Civitanova, Porto Recanati e Porto Potenza

Ferragosto, la polizia rafforza i servizi a Civitanova, Porto Recanati e Porto Potenza

La ricorrenza delle festività di Ferragosto è caratterizzata, come noto, dalla consueta notevole affluenza di persone nei luoghi di forte richiamo turistico, che potrebbe costituire l’occasione per mettere in pratica crimini di ogni genere. Per questi motivi, la Questura di Macerata, ha curato la predisposizione di misure finalizzate a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, a tutela dei cittadini e delle migliaia di turisti presenti nella Provincia di Macerata, specie nelle località della costa. Per il periodo di Ferragosto, sono stati predisposti mirati servizi di prevenzione in particolare lungo la costa, ovvero nelle località marine di Porto Recanati, Porto Potenza Picena e Civitanova Marche, località in questo periodo particolarmente affollate. Finalità dei servizi, è quello di assicurare la vigilanza e la tutela  degli obiettivi ritenuti a rischio, dei luoghi di interesse storico, artistico e culturale, aumentando la visibilità delle Forze di Polizia,  anche al fine di prevenire atti di vandalismo, attraverso la vigilanza nei confronti di persone sospette ed un controllo accurato ad alberghi ed esercizi ricettivi. Particolare attenzione sarà dedicata ai luoghi destinati a ricevere un elevato numero di persone (centri commerciali, servizi pubblici, in particolare locali di intrattenimento e luoghi di ritrovo interessati da numerosa affluenza di persone), al fine di prevenire qualunque atto di illegalità. La pianificazione dei servizi determinerà un dispositivo di sicurezza volto al contrasto alla cosiddetta ”criminalità diffusa” e dei reati, specie di natura predatoria, suscettibili di incremento conseguente alla maggiore circolazione di persone. Nella giornata di oggi, del 15 e 16 agosto in cui si svolgeranno lungo la costa numerosissime iniziative, per il Comune di Civitanova Marche, oltre ai dispositivi ordinari di Polizia dislocati sul territorio, è stato previsto un rafforzamento dei servizi con l’impiego di numerosi uomini.

14/08/2018 13:56
Tolentino, vandali imbrattano la storica scritta "Shell"

Tolentino, vandali imbrattano la storica scritta "Shell"

A due anni di distanza da quando venne riconsegnata alla città completamente restaurata, nella notte fra domenica e lunedì l'imbecille di turno ha pensato bene di imbrattare la storica scritta della Shell vicino al Ponte di Mancinella a Tolentino. La scritta venne riconsegnata alla città il 27 luglio del 2016. A seguito del restauro delle antiche mura urbiche, su un antico muro che delimitava una storica pompa di benzina, non più esistente da qualche decennio, faceva bella mostra di sé un pittogramma con il marchio Shell. Da lì la decisione di restaurarlo. L'altra notte, però, il vandalo di turno ha voluto rendersi protagonista di questa inutile bravata che obbligherà l'amministrazione comunale a spendere denaro pubblico per ripristinare la situazione esistente.

14/08/2018 13:48
Macerata, cordoglio per la scomparsa dell'ex consigliere comunale Francesca Paolorosso

Macerata, cordoglio per la scomparsa dell'ex consigliere comunale Francesca Paolorosso

Il sindaco di Macerata Romano Carancini esprime il sentito cordoglio suo personale e dell’intera Amministrazione per la morte dell’ex consigliera comunale Francesca Paolorosso. Nata a Macerata nel giugno del 1950 Francesca Paolorosso, insegnante, è stata consigliere comunale durante l’Amministrazione Maulo, dal dicembre del 1993 al novembre 1997, nelle fila del Pds.

14/08/2018 13:32
Recanati, rubati 40mila euro in monete: erano gli incassi dei parcometri

Recanati, rubati 40mila euro in monete: erano gli incassi dei parcometri

40.000 euro in monete: è questo il bottino del furto avvenuto ieri mattina a Recanati, ai danni della società che gestisce i parcometri. I ladri, infatti, che molto probabilmente tenevano d'occhio da tempo la persona addetta a prelevare i soldi contenuti dalle macchinette, ieri mattina hanno agito in fretta assalendo il furgone guidato dall'addetto. L'uomo, dopo essere arrivato al Palm Beach, è sceso e tanto è bastato ai malviventi per forzare la portiera del mezzo e rubare i soldi degli incassi dei parcometri e il furgone stesso. I carabinieri, immediatamente allertati, hanno trovato il mezzo nei pressi del Jet Hotel e ora stanno indagando, anche grazie all'ausilio dei filmati di alcune telecamere, per risalire agli autori del furto.

14/08/2018 11:43
Ritrovati in mare i corpi di due giovani

Ritrovati in mare i corpi di due giovani

Sono stati rinvenuti stamattina in mare i corpi senza vita di due giovani richiedenti asilo nigeriani, di 20 e 25 anni, non riemersi ieri pomeriggio durante un bagno insieme ad altri ragazzi vicino agli scogli davanti alla spiaggia libera di Torrette ad Ancona. A trovarli sul fondale limitrofo alla zona dov'erano scomparsi, sono stati i sommozzatori dei vigili del fuoco che hanno affiancato gli uomini e le motovedette della Guardia costiera nelle ricerche. Sul posto anche i carabinieri e il medico legale per una ricognizione sui cadaveri. (Fonte Ansa)

14/08/2018 10:34
Muore schiacciato dal trattore

Muore schiacciato dal trattore

Per cause in fase d'accertamento un trattore cingolato dotato di forche che stava trasportando rotoballe di fieno si è spezzato e ribaltato, schiacciando l'uomo che era alla guida. L'incidente avvenuto ieri sera verso le 22 in contrada Solagna Ragnola di Monteprandone (Ascoli Piceno) non ha lasciato scampo al conducente del mezzo Carlo Capriotti, 68 anni, morto a causa delle gravissime ferite riportate. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco per estrarre il corpo dalle lamiere del mezzo agricolo. (fonte Ansa)

14/08/2018 10:32
Urbisaglia, scontro tra auto: tre feriti, uno portato a Torrette

Urbisaglia, scontro tra auto: tre feriti, uno portato a Torrette

Tre feriti di cui uno trasferito all'ospedale di Torrette in eliambulanza. E' il bilancio dell'incidente stradale che si è verificato intorno alle 18 sulla provinciale 78 in località Convento, nel comune di Urbisaglia. Due le vetture coinvolte. Ancora da definire l'esatta dinamica dell'incidente. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Tolentino e il personale del 118 per soccorrere le tre persone ferite, due uomini e una donna. I due feriti meno gravi sono stati portati all'ospedale di Macerata, il terzo, il più grave, come detto, è a Torrette.

13/08/2018 19:30
Appignano, vende su Ebay ma non consegna la merce: denunciato 24enne

Appignano, vende su Ebay ma non consegna la merce: denunciato 24enne

Ha messo in vendita un elettrodomestico su EBay. Ha trovato un acquirente a Treia, si è fatto pagare tramite bonifico. Ma non ha mai consegnato la merce venduta. Per questo, M.S., 24 anni di origine senegalese, è stato denunciato dai carabinieri di Appignano che lo hanno rintracciato a conclusione dell'attività di indagine partita dopo la segnalazione da parte dell'acquirente truffato. 

13/08/2018 18:38
Macerata, spacciatori e vandali nel mirino: controlli a tappeto nelle zone critiche

Macerata, spacciatori e vandali nel mirino: controlli a tappeto nelle zone critiche

Le zone critiche per lo spaccio e i luoghi dove si sono registrati recentemente nuovi episodi di vandalismo sono stati passati al setaccio dai carabinieri della compagnia di Macerata con il supporto dei militari del tredicesimo reggimento Friuli Venezia Giulia.  Gli accertamenti si sono concentrati, in particolare, in piazza Pizzarello, al terminal degli autobus, ai giardini Diaz e Fontescodella.  Controlli anche sulla statale 77, all'incrocio Villa Potenza - Strada Regina, Centro fiera. Controllate e identificate 25 persone, in prevalenza cittadini extracomunitari, e 10 veicoli. Complessivamente, sono stati impiegati 16 militari. L'attività, spiegano dalla compagnia, sarà ripetuta nei prossimi giorni.   I MILITARI DELLA COMPAGNIA DI MACERATA CON LA COLLABORAZIONE DEI MILITARI DEL 13° REGGIMENTO CARABINIERI –Friuli Venenzia Giulia, NELLA MATTINATA DEL 13.08.2018, HANNO ESEGUITO CONTROLLI STRAORDINARI DEL TERRITORIO. IN PARTICOLARE I CONTROLLI SONO STATI RIVOLTI AD ALCUNE ZONE DI MAGGIORE INTERESSE INVESTIGATIVO: PIAZZA PIZZARELLO, TERMINAL BUS,  PRESSO I GIARDINI “DIAZ” E “FONTE SCODELLA” DI MACERATA, OBIETTIVI NOTORIAMENTE IN RISALTO PER EPISODI DI VANDALISMO E SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, NONCHE’ POSTO CONTROLLO RINFORZATO SS77 INCROCIO VILLA POTENZA-STRADA REGINA-CENTRO FIERA.   LE OPERAZIONI PERMETTEVANO DI CONTROLLARE  E IDENTIFICARE 25 (VENTICINQUE) PERSONE DI CUI 15 (QUINDICI)  DI NAZIONALITA’ NIGERIANA E SENEGALLESE ED ALTRE NAZIONALITA’, 10 (VEICOLI), 16 MILITARI IMPIEGATI PER L’ATTIVITA’ CHE VERRÀ RIPETUTA ANCHE PROSSIMAMENTE.  

13/08/2018 18:23
Due persone disperse in mare, ricerche in corso

Due persone disperse in mare, ricerche in corso

Sono da poco scattate le ricerche per due persone che risultano disperse in mare. L'episodio si è verificato a Torrette di Ancona nel tratto di spiaggia libero. Sul posto anche Vigili del fuoco e Carabinieri.  La Guardia Costiera sta perlustrando il tratto di mare dove le due persone sono state viste per l'ultima volta, al momento senza esito.

13/08/2018 17:42
Operazione della Finanza a Porto Recanati: sequestrati prodotti contraffatti, articoli irregolari, droga e banconote false

Operazione della Finanza a Porto Recanati: sequestrati prodotti contraffatti, articoli irregolari, droga e banconote false

Fine settimana di intenso lavoro per i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Macerata, della Compagnia di Civitanova Marche e della Tenenza di Porto Recanati, che nell’ambito di un più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti hanno eseguito diversi interventi a Porto Recanati. Sequestrati oltre 1.300 articoli contraffatti, una pressa a caldo, 8,5 grammi di eroina, 5 banconote false, 280 articoli posti in vendita senza licenza e oltre 50.000 articoli in violazione del codice al consumo. Individuati tre lavoratori in nero presso alcuni stabilimenti balneari ed uno presso un esercizio commerciale. Gli interventi si sono concentrati soprattutto all’Hotel House, sul lungomare e lungo le principali arterie di Porto Recanati. Nello specifico, all’interno di due appartamenti dell’Hotel House sono stati sequestrati 1.341 articoli contraffatti, una pressa caldo per applicare le etichette di importanti “griffe” ad anonimi capi di abbigliamento, 8,5 grammi di eroina suddivisa in dieci dosi e 5 banconote false. Due extracomunitari di origine senegalese sono stati denunciati a piede libero alla locale autorità giudiziaria.     I militari della Tenenza di Porto Recanati hanno inoltre eseguito diverse attività di polizia economico finanziaria. Eseguiti tre sequestri amministrativi per un totale di 280 articoli nei confronti tre soggetti nell’ambito dei controlli sull’abusivismo commerciale. Controllati alcuni esercizi commerciali e stabilimenti balneari individuando quattro lavoratori in nero, di cui tre presso stabilimenti balneari ed uno presso un esercizio commerciale. All’interno di un bazar gestito da un soggetto di origine pakistana sono stati sequestrati oltre 50.000 articoli per violazione al codice al consumo. Queste operazioni confermano il costante impegno della Guardia di Finanza a contrasto dei traffici illeciti e della tutela dell’economia e del corretto funzionamento dei mercati a salvaguardia dei consumatori, attività ricompresa in un ampio dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo.  

13/08/2018 11:44
Civitanova, intervengono per difendere le ragazze da apprezzamenti non graditi e vengono feriti a bottigliate

Civitanova, intervengono per difendere le ragazze da apprezzamenti non graditi e vengono feriti a bottigliate

Ancora una rissa sul lungomare di Civitanova, stavolta con due persone finite in ospedale per lesioni causate da bottigliate alla testa. E' successo nella notte fra sabato e domenica, quando una comitiva di quattro giovani campani avrebbe rivolto degli apprezzamenti non graditi ad alcune ragazze. In difesa di queste ultime sono intervenuti due civitanovesi e, in breve, dalle parole si è passati ai fatti. Secondo quanto raccontato alla polizia, i due civitanovesi sarebbero stati colpiti con violente bottigliate alla testa e al volto, tanto da dover ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale di Civitanova. Indagini in corso. 

13/08/2018 11:38
Controlli della Polizia lungo la costa: accertamenti negli chalet e una denuncia per spaccio

Controlli della Polizia lungo la costa: accertamenti negli chalet e una denuncia per spaccio

Proseguono senza sosta i servizi di prevenzione disposti dal Questore Antonio Pignataro lungo la fascia costiera della provincia di Macerata. Tra sabato e domenica scorsi in particolare, sono stati sottoposti a controllo da parte della Polizia di Stato alcuni stabilimenti balneari siti a Porto Recanati che di giorno svolgono la loro normale attività e di notte, spesso privi delle relative autorizzazioni, si trasformano in vere e proprie discoteche con la presenza di numerosissime persone e musica ad alto volume. Nella notte di sabato i controlli degli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Macerata, condotti unitamente a personale dell’Arma e della Guardia di Finanza, hanno interessato quattro stabilimenti balneari. In tre di questi non era in atto alcuna attività di intrattenimento musicale mentre in uno chalet, dove erano presenti circa 70/80 persone che ballavano con musica ad alto volume e la presenza di un dj, è stata accertata la mancanza delle prescritte autorizzazioni motivo per cui si è proceduto alle relative contestazioni. Nello stesso contesto, anche ai fini della prevenzione e repressione dei reati connessi all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, in azione anche agenti della Squadra Mobile a Civitanova Marche nei pressi di un locale notturno sito lungo la costa, un soggetto pluripregiudicato di 21 anni residente a Civitanova Marche è stato sorpreso mentre cedeva una bustina contenente cocaina ad un ragazzo di 29 anni residente in provincia di Mantova che si trovava in villeggiatura nella nostra provincia. La perquisizione dello spacciatore, consentiva agli agenti di rinvenire cinque dosi di hashish già confezionate e pronte per lo spaccio e un’altra bustina di cocaina. All’uomo, che è stato deferito all’autorità giudiziaria per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, è stata sequestrata anche la somma di 115 euro, verosimilmente frutto dell’attività di spaccio e un telefonino che lo stesso utilizzava per mantenere i contatti con il “clienti”, ritenuto utile ai fini del proseguo dell’attività di indagine. In ambito provinciale tra le giornale di sabato e domenica, la Polizia di Stato ha sottoposto a controllo 397 persone e 321 veicoli ed elevato 78 verbali per violazione delle norme del codice della strada.   I controlli proseguiranno per tutto il resto della stagione estiva e interesseranno anche stabilimenti balneari siti in altri comuni.

13/08/2018 11:30
Tolentino, in fiamme sterpaglie e colture: paura per il bosco vicino - FOTO

Tolentino, in fiamme sterpaglie e colture: paura per il bosco vicino - FOTO

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16, in Località Rocchetta a Tolentino. A prendere fuoco sterpaglie e colture e le fiamme sono diventate presto una minaccia per il bosco. Intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento l'incendio di circa 6 ettari di sterpaglie e di 17 rotoballe fermando l'incendio prima che interessasse anche il bosco.  

12/08/2018 18:17
Tolentino, auto a fuoco in Contrada Ributino - FOTO

Tolentino, auto a fuoco in Contrada Ributino - FOTO

Auto a fuoco in Contrada Ributino, a Tolentino. È accaduto intorno alle 12.30 di oggi, domencia 12 agosto. Per spegnere l'incendio dell'auto sul posto i vigili del fuoco che dopo aver spento le fiamme hanno messo in sicurezza il mezzo. 

12/08/2018 15:45
Incidente tra due auto in galleria: intervengono i vigili del fuoco - FOTO

Incidente tra due auto in galleria: intervengono i vigili del fuoco - FOTO

Un incidente è avvenuto stamattina intorno alle 8.45, a Serrapetrona, sotto la galleria “Fiunco”. Ad essere coinvolte due auto. Sul posto i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza le persone e i mezzi coinvolti. La dinamica dell’incidente è in via di accertamento da parte delle autorità competenti.

12/08/2018 15:10
Mangiano e bevono come se non ci fosse un domani, poi stramazzano in spiaggia: soccorsi dall'ambulanza

Mangiano e bevono come se non ci fosse un domani, poi stramazzano in spiaggia: soccorsi dall'ambulanza

Stramazzano in spiaggia dopo aver mangiato e bevuto a più non posso al mare. È accaduto a Grottammare dove due ragazzi, intorno alle 18 di sabato, sono arrivati allo chalet Noa dopo un un lungo pranzo in un altro stabilimento dove avevano riempito la stomaco fino, letteralmente, a stare male. I due sono crollati sulla battigia: sono stati soccorsi prima dai bagnini e successivamente dall'ambulanza che li ha trasportati in ospedale. Fortunatamente, non sono gravi.

12/08/2018 14:07
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.