Cronaca

Coltello in mano, rapinano un benzinaio a Tolentino: malviventi rintracciati a Porto Sant'Elpidio

Coltello in mano, rapinano un benzinaio a Tolentino: malviventi rintracciati a Porto Sant'Elpidio

Mettono a segno una rapina in una stazione di servizio in superstrada a Tolentino e finiscono in manette a Porto Sant’Elpidio. Ora si trovano agli arresti domiciliari un  41enne di Castelfidardo e un maceratese di 28 anni. I fatti risalgono allo scorso giovedì pomeriggio, poco prima delle 16 quando, a bordo di una Fiat Multipla, i due avevano raggiunto l’area di servizio della Ip lungo la SS 77. I due uomini, dopo aver fatto rifornimento, si sono avvicinati al benzinaio che aveva tirato fuori il portafogli dal borsellino per poter consegnare il resto. Uno dei due malviventi, con il volto parzialmente travisato, gli ha poi puntato contro un coltello sulla parte bassa dell’addome, tenendolo per un braccio, mentre l’altro si è posto dall’altro lato intimandogli la consegna dell’incasso; a questo punto la vittima ha indicato il borsello che gli era caduto a terra a causa dello spavento. I due, dopo averlo raccolto, si sono allontanati a bordo della loro auto, con l’incasso di circa 1500 euro. A questo punto la vittima ha effettuato la segnalazione al numero di emergenza 112 indicando la targa dell’autovettura, diramata immediatamente a tutte le centrali operative di polizia e carabinieri, che si sono prontamente coordinate, arrivando in tempi rapidissimi a individuare e fermare l’auto con a bordo gli indagati. I carabinieri, acquisita la denuncia, hanno ricostruito che la targa dell’auto era stata verosimilmente alterata, modificando con del nastro adesivo due lettere. Acquisiti le immagini dell’impianto di videosorveglianza dell’esercizio e del comune di Tolentino, i militari hanno raccolto ulteriori elementi idonei all’identificazione degli indagati, con numerosi precedenti di polizia e noti nell’ambiente degli stupefacenti. Polizia e carabinieri, già sulle tracce dell’auto, hanno ipotizzato che i due fossero diretti sulla costa per l’acquisto di stupefacente.   Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Macerata sono riusciti a rintracciare, quindi, l’autovettura segnalata con all’interno i due occupanti, aventi caratteristiche che corrispondevano alle descrizioni fornite dalle note di ricerca, e li hanno bloccati a Porto Sant’Elpidio. Dalla perquisizione effettuata sugli uomini e sul veicolo, sono stati rinvenuti e sequestrati il coltello utilizzato per commettere il reato, il borsellino contente parte della somma di denaro sottratta, oltre a una modica dose di sostanza stupefacente del tipo cocaina, nonché il nastro adesivo nero utilizzato per modificare la targa ed eludere i controlli di polizia. Il 41enne e il 28enne sono stati posti ai domiciliari dopo l’udienza di convalida dell’arresto, avvenuta nella mattinata di venerdì.

31/08/2024 10:12
Cingoli, garage in fiamme: il fumo avvolge palazzina, i vigili del fuoco dichiarano l'inagibilità (FOTO)

Cingoli, garage in fiamme: il fumo avvolge palazzina, i vigili del fuoco dichiarano l'inagibilità (FOTO)

I vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio, intorno alle 16:00, nella frazione di Cervidone, a Cingoli, per un incendio che ha coinvolto un'abitazione singola disposta su tre piani. Sul posto sono immediatamente intervenute due squadre del comando provinciale di Macerata coadiuvate da personale del distaccamento Jesi e dai volontari di Apiro.  Le fiamme si sarebbero originate dal garage presente al piano terra, per ragioni ancora da chiarire. Da lì si è alzata una densa colonna di fumo che ha interessato anche gli altri piani della palazzina.  Al momento del rogo all'interno della casa erano presenti i residenti che sono riusciti a mettersi in salvo e, fortunatamente, risultano illesi. Per i danni riportati, lo stabile è stato dichiarato non fruibile. Nessun'altra abitazione è stata coinvolta nell'incendio. Presenti anche gli agenti della polizia locale.     

30/08/2024 19:20
Mogliano piange la scomparsa di Adorno Picozzi: "Un esempio di servizio per il paese"

Mogliano piange la scomparsa di Adorno Picozzi: "Un esempio di servizio per il paese"

La comunità di Mogliano piange la scomparsa di Adorno Picozzi. L’uomo, 80 anni, si è spento nel pomeriggio di ieri. Moglianese doc, apprezzato, benvoluto e molto conosciuto in paese, viene ricordato da tutti come una persona splendida e un uomo dal cuore grande. Appassionato e amante del borgo, partecipava attivamente a tutte le manifestazioni e agli eventi organizzati dal Comune o dalle varie associazioni locali. “Non vi era manifestazione in cui non fosse in qualche modo presente o come protagonista o come aiutante”, lo ricorda l’ex sindaca Cecilia Cesetti. "Le sue risorse erano infinite perché lui era un uomo dalle molteplici qualità. Eclettico per natura, metteva le sue competenze a servizio di tutti coloro che lo richiedevano. Il suo ricordo resterà vivo per sempre in tutta la comunità, come esempio di servizio al paese. Aveva un'ironia speciale verso se stesso e con gli altri e riusciva a calarsi in qualsiasi ruolo gli venisse assegnato. Adorno, mancherai molto al nostro paese, che ricorderà sempre la tua umanità”. Lascia il fratello Silvio, la cognata Pieranna e la nipote Marta. Il rito funebre si svolgerà nella giornata di sabato, 31 agosto, nella chiesa di San Gregorio Magno a Mogliano.  

30/08/2024 18:10
Allarme aereo, due Eurofighter intervengono nei cieli maceratesi

Allarme aereo, due Eurofighter intervengono nei cieli maceratesi

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 29 agosto, una coppia di caccia Eurofighter dell’Aeronautica Militare si è alzata in volo dalla base aerea di Grosseto per intercettare un velivolo ultraleggero il cui piano di volo risultava sconosciuto e che si stava spostando lungo la costa adriatica abruzzese in direzione nord. A dare l’ordine di intervento immediato (in gergo tecnico Alfa-Scramble) è stato il Combined Air Operations Centre di Torrejon (Spagna), il comando della Nato che controlla lo spazio aereo dell’Alleanza a sud delle Alpi che, per il tramite del Comando Operazioni Aerospaziali – 11° Gruppo Dami (Difesa Aerea Missilistica Integrata) di Poggio Renatico (FE), ha attivato la coppia di Eurofighter del 4° Stormo che si trovavano già in volo per un’attività addestrativa. I due caccia hanno raggiunto il velivolo nei cieli di Recanati, affiancandolo per le obbligatorie procedure di identificazione a vista (VID) al fine di verificare che non vi fossero emergenze o minacce alla sicurezza in atto.  Il velivolo è stato, quindi, affiancato e scortato sino ad un aviosuperficie a nord di Recanati dove è stato fatto atterrare. La notizia è stata diffusa dal Ministero della Difesa, anche se era stata anticipata dai tanti che sui social avevano segnalato la presenza dei caccia e la situazione insolita nei cieli costieri.

30/08/2024 16:20
Traffico di droga, blitz all'alba dei carabinieri: 10 arresti nelle Marche

Traffico di droga, blitz all'alba dei carabinieri: 10 arresti nelle Marche

Dieci persone di nazionalità albanese, marocchina e algerina, ritenute responsabili in concorso di traffico di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina e marginalmente hashish, sono state arrestate oggi con una operazione dei carabinieri scattata alle prime ore dell'alba, nella provincia di Fermo. Il blitz ha visto in campo i carabinieri del comando provinciale di Fermo, con la collaborazione dei reparti territorialmente competenti e di unità specializzate del nucleo cinofili di Pesaro Urbino e del nucleo elicotteri di Pescara hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare. .L'indagine, avviata nell'inverno del 2022 dal reparto operativo - nucleo investigativo di Fermo, sotto la direzione della locale procura di Fermo, ha permesso di individuare e smantellare un sodalizio criminale dedito allo spaccio ed al traffico di ingenti quantitativi di cocaina. Il gruppo criminale, formato da almeno 18 soggetti, stabili in questa Provincia, riforniva lo stupefacente (cocaina e parzialmente anche hashish) a numerosi acquirenti della zona. La cocaina veniva redistribuita in discrete quantità con l'ausilio di spacciatori al dettaglio, perlopiù albanesi e italiani, operanti lungo tutta la fascia costiera e nell'entroterra Fermano, in particolare nei territori dei comuni di Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare, Monte Urano, Montegranaro, Torre San Patrizio, Monte San Pietrangeli nonché Civitanova Marche e Fermo (con maggiore insistenza nei Comuni di Sant'Elpidio a Mare, Porto Sant'Elpidio, Fermo e Monte Urano). Gli investigatori dell'Arma fermana hanno documentato le sofisticate modalità di spaccio dello stupefacente: gli spacciatori infatti, per eludere e limitare i rischi di essere sorpresi, vendevano prevalentemente su ordinazione, in alcuni casi anche con "servizio a domicilio". L'indagine va a sommarsi alle complesse attività culminate con l'operazione "underground", che già nel mese di marzo del 2023 aveva portato all'arresto di 8 dei 13 spacciatori indagati, tutti facenti parte di un sodalizio dedito allo spaccio sul territorio nonché alla più recente operazione "retail" condotta nell'estate scorsa (nel mese di luglio del 2023) e che aveva coinvolto nove indagati tra albanesi e italiani, alcuni dei quali gravati anche da precedenti specifici.

30/08/2024 12:44
Macerata, "musica oltre l'orario consentito": la polizia locale interrompe il concerto in piazza

Macerata, "musica oltre l'orario consentito": la polizia locale interrompe il concerto in piazza

 Macerata, 29 agosto, piazza della Libertà gremita  per godere una notte di musica dal vivo organizzata dalla Proloco. Tra i protagonisti della serata, la band “Vasco Live”, tributo al celebre rocker italiano che ha saputo conquistare il pubblico con un’esibizione carica di energia e passione.  Per ore, la musica ha risuonato avvolgendo la piazza in un’atmosfera magica e coinvolgente. Le emozioni erano palpabili, con il pubblico che cantava all'unisono le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana. Una serata perfetta, o quasi.  Nel bel mezzo dell’ultima canzone, è accaduto l’impensabile. Mentre la band stava per concludere il suo brano finale, i vigili urbani hanno deciso di interrompere bruscamente l’esibizione. Il motivo? Il concerto aveva sforato il limite orario previsto dalle normative locali.  L’interruzione improvvisa nel bel mezzo dell’ultima canzone,  ha lasciato il pubblico sbigottito, molti spettatori non hanno potuto trattenere il disappunto e l’indignazione per una decisione percepita come eccessivamente rigida e priva di sensibilità artistica.  “Il senso dell’arte, quella capacità di trascendere i limiti e di creare momenti unici e irripetibili, è stato sacrificato in nome di una burocrazia che ha dimostrato di non saper riconoscere l'importanza del contesto: una canzone non può e non deve essere interrotta”, affermano i componenti della Proloco. “La serata meritava ben altro finale. L’augurio è che, in futuro, si possa trovare un equilibrio migliore tra rispetto delle regole e rispetto per l’arte, affinché eventi come questo possano essere ricordati per la loro bellezza e solo per questo”.  

30/08/2024 11:18
Liti tra pregiudicati ed episodi di aggressione: il questore dispone la chiusura di un bar

Liti tra pregiudicati ed episodi di aggressione: il questore dispone la chiusura di un bar

Il questore di Fermo, a seguito dei numerosi episodi avvenuti all’interno e nelle pertinenze di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande, ha disposto la sospensione temporanea della licenza a un bar ubicato nel comune di Montegranaro, imponendo la chiusura del locale per 5 giorni. Provvedimento notificato al titolare nel pomeriggio di oggi ad opera del personale della Divisione di polizia amministrativa della Questura di Fermo, unitamente ai carabinieri della Stazione di Montegranaro della Compagnia di Fermo. Il provvedimento è stato adottato su proposta dell’Arma dei carabinieri di Fermo a seguito dei numerosi interventi effettuati negli ultimi mesi, nel corso di specifici servizi di prevenzione e controllo del territorio, dai militari della Stazione carabinieri di Montegranaro, nonché interventi effettuati dalla Sezione Radiomobile della Compagnia di Fermo. Tra gli episodi di rilievo, a maggio scorso, una lite tra due avventori all’interno locale (entrambi assuntori di sostanze stupefacenti e gravati da plurimi precedenti penali) e a luglio scorso, altri due episodi di aggressione e danneggiamento a seguito di alterchi tra soggetti pregiudicati.

29/08/2024 19:30
Nel garage quattro etti tra cocaina e hashish: in manette 29enne

Nel garage quattro etti tra cocaina e hashish: in manette 29enne

Un 29enne trovato in possesso di oltre due etti di cocaina, altri due etti di hashish, oltre 40 grammi di marijuana e anche dello "Shatter CBD Gorilla", un estratto della cannabis che si presenta sotto forma di cristalli duri e bluastri. Per questo motivo il 29enne è stato arrestato ieri pomeriggio dai carabinieri di Jesi. Questa mattina, in Tribunale ad Ancona, il Giudice ha convalidato l'arresto ed applicato la misura cautelare in carcere presso il carcere di Montacuto. L'arresto segue una serie di attività investigative che, di recente, hanno portato i militari del Radiomobile Jesino ad arrestare altri giovani, sempre per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Pedinamenti e servizi di osservazione hanno permesso di individuare l'uomo e capire le modalità con cui riusciva a spacciare stupefacenti di varia natura a numerosi acquirenti del circondario. Ieri, i militari di Jesi, alla vista di un suo ennesimo movimento che denotava una imminente cessione di stupefacenti, hanno deciso di fermare e perquisire il 29enne.  In prima battuta è stato trovato in possesso di due grammi di cocaina confezionata, e di altri 11 grammi della stessa sostanza. Poi il controllo è stato esteso ad un garage individuato grazie ai pedinamenti, lontano dalla sua abitazione e adibito a deposito della droga: sono stati ritrovati oltre due etti di cocaina purissima in tocchi, oltre a materiale per confezionare le dosi. Anche la casa dell'arrestato è stata controllata, e vi sono stati trovati due etti di hascisc, oltre a quasi 40 grammi di marijuana, diversi spinelli già confezionati con altri quattordici grammi di droga e tabacco, e lo "Shatter Cbd Gorilla".

29/08/2024 18:33
Casa per le vacanze fantasma, versa acconto di 150 euro ma è vittima di una truffa

Casa per le vacanze fantasma, versa acconto di 150 euro ma è vittima di una truffa

Ricerca sul web una casa per le vacanze a Porto San Giorgio, ma si imbatte in un truffatore che aveva pubblicato un annuncio con una residenza inesistente e che è riuscito anche a farsi accreditare 150 euro.Poi però è stato scoperto dai carabinieri.  Nella giornata di ieri, a Porto San Giorgio, a seguito della denuncia di una residente, i militari della locale stazione hanno denunciato un pregiudicato 54enne del Fermano sospettato di aver pubblicato, su un portale online, un annuncio ingannevole relativo alla disponibilità di un appartamento per vacanze nella città costiera della provincia di Fermo. Utilizzando artifizi e raggiri, l'uomo avrebbe indotto la vittima a versare un acconto di 150 euro tramite bonifico bancario su un conto a lui riconducibile. Dopo aver incassato la somma, si è reso irreperibile. Grazie all'analisi della documentazione bancaria e dei tabulati telefonici, però, i carabinieri hanno ricostruito l'accaduto e lo hanno denunciato.  Non è l'unica truffa smascherata nel Fermano: a Falerone infatti sono state denunciate tre persone di Brindisi, di età compresa tra i 30 e i 50 anni, per truffa in concorso. Queste, con il pretesto di acquistare on line su una piattaforma di e-commerce, quattro cerchi in lega da un uomo di Falerone, lo hanno indotto a effettuare nove ricariche su carte a loro riconducibili, per un totale di 2.200 euro. Anche in questo caso, gli autori di questo raggiro si sono poi resi irreperibili. Infine, a Montegiorgio, i militari della stazione hanno denunciato una 19enne della provincia di Bari: fingendosi un'operatrice di Poste Italiane, avrebbe convinto una ragazza di Magliano di Tenna a eseguire due transazioni per un totale di 130 euro, sostenendo di dover sbloccare una carta. Anche questa giovane, dopo aver portato a termine il raggiro, è riuscita a rendersi irreperibile.     

29/08/2024 15:46
In carcere per rapina e traffico di droga: rimpatriato in Gambia un 26enne

In carcere per rapina e traffico di droga: rimpatriato in Gambia un 26enne

Importante operazione di ordine e sicurezza pubblica quella portata a termine dagli operatori dell'ufficio immigrazione della questura di Ancona. Durante la notte del 26 agosto è stato prelevato dalla casa circondariale di Ancona, un cittadino gambiano di 26 anni, recluso per gravi precedenti quali rapina, traffico di stupefacenti, lesioni personali. Il giovane, irregolare sul territorio italiano, era stato destinatario di un'espulsione giudiziaria per motivi di ordine e sicurezza pubblica. I poliziotti della questura di Ancona si sono attivati al fine di dare esecuzione al provvedimento dell'autorità giudiziaria ed evitare in questo modo che, una volta espiata la pena residua, il 26enne, pericoloso per l'ordine e la sicurezza pubblica, potesse tornare a delinquere in Italia. In questo senso, alle prime luci dell'alba i tre poliziotti dell'ufficio immigrazione, specializzati nelle scorte internazionali, sono partiti alla volta del Gambia al fine di assicurare il rimpatrio dello straniero. L'operazione di rimpatrio ha impegnato gli agenti per tre giorni. Un'operazione che assicura il definitivo allontanamento degli stranieri destabilizzanti per la tranquilla e pacifica convivenza sociale, i quali se così non fosse continuerebbero a rimanere in Italia continuando a delinquere.  

28/08/2024 17:10
Lite degenera in lancio di bottiglie: carabiniere prova a sedarla ma viene picchiato

Lite degenera in lancio di bottiglie: carabiniere prova a sedarla ma viene picchiato

Una violenta rissa in un bar di Montegranaro ha portato a un grave scontro tra un pregiudicato e i carabinieri intervenuti per sedare la situazione. L'incidente, avvenuto nel pomeriggio di martedì, ha visto un quarantenne campano, già noto alle forze dell'ordine, aggredire fisicamente un carabiniere e danneggiare un'auto di servizio. L'intervento dei militari è stato richiesto tramite il numero d’emergenza 112 a causa di una lite che era degenerata pericolosamente, con il lancio di bottiglie di vetro. Al loro arrivo, i militari hanno trovato la situazione fuori controllo e hanno cercato di riportare la calma. Il quarantenne ha reagito in modo violento, minacciando e colpendo uno dei carabinieri e danneggiando un'auto di ordinanza. L'aggressore è stato immobilizzato e arrestato. L'uomo, un pregiudicato domiciliato a Montegranaro, è ora accusato di resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento aggravato e lesioni personali aggravate. Il carabiniere ferito ha ricevuto assistenza medica presso il pronto soccorso ed è stato dimesso con una prognosi non grave.

28/08/2024 15:33
Avambraccio incastrato nel nastro trasportatore: operaio a Torrette in eliambulanza

Avambraccio incastrato nel nastro trasportatore: operaio a Torrette in eliambulanza

Grave incidente nella mattinata di oggi, intorno alle 8.45, in un'azienda specializzata nella lavorazione del calcestruzzo, a Villa Fastiggi di Pesaro. Un operaio, per cause ancora in corso di accertamento, è rimasto con l'avambraccio incastrato in un nastro trasportatore. Immediatamente è stato allertato il 118. Il personale sanitario, subito intervenuto, ha prestato le prime cure e richiesto il trasferimento d'urgenza dell'uomo all'ospedale regionale Torrette di Ancona. La dinamica di quanto accaduto è ancora in fase di analisi da parte degli ispettori dello Spsal (Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) dell'azienda sanitaria territoriale. Presenti sul posto anche i vigili del fuoco.

28/08/2024 14:18
Rifiuti speciali stoccati illecitamente: denunciato imprenditore. Sequestrati beni per 270mila euro

Rifiuti speciali stoccati illecitamente: denunciato imprenditore. Sequestrati beni per 270mila euro

Un imprenditore è stato denunciato per gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti speciali. Sottoposti a sequestro beni per un valore di circa 270mila euro. È il bilancio dell'operazione dei carabinieri del Noe di Ancona e della Stazione di Castelfidardo che hanno anche sequestrato un'area aziendale all'interno della quale erano stoccati rifiuti speciali, pericolosi e non, dell'estensione di circa 3.400 metri quadrati, di cui 400 di capannone industriale e circa 300.  Il materiale accantonato, costituito da svariate tipologie di rifiuti, tra cui numerosi scarti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, gestito illecitamente, era depositato in maniera incontrollata nelle aree di pertinenza dell'azienda. Il legale rappresentante dell'impresa, attiva proprio nel settore dello stoccaggio e dello smaltimento di rifiuti ferrosi, è stato denunciato dal Noe per i reati di gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti speciali.

28/08/2024 12:27
Sarnano, scivola sul pendio: soccorso escursionista in una zona impervia

Sarnano, scivola sul pendio: soccorso escursionista in una zona impervia

Le squadre del Soccorso Alpino e Spelologico Marche della stazione di Macerata sono intervenute nella serata di martedì nei boschi tra Piobbico e Sassotetto per un escursionista che ha perso l’orientamento. L’uomo, partito da Fiastra per un trekking di più giorni e mentre percorreva la tappa del giorno, è scivolato sul pendio a causa del terreno bagnato e impossibilitato a risalire in maniera autonoma, ha allertato i soccorsi. I tecnici del Cnsas, dopo aver perlustrato la zona boschiva, hanno individuato il trentacinquenne in un luogo molto impervio. Valutate ed apprese le buone condizioni di salute, un tecnico del Soccorso Alpino e Speleologico Marche ha proceduto a legare  in “conserva” l’escursionista per affrontare in sicurezza la lunga e impervia risalita del pendio boschivo. Una volta sul sentiero, è iniziata la lunga discesa fino all’abitato di Piobbico dove ad attenderlo vi era un’ambulanza del 118.

28/08/2024 10:08
Malore fatale, Civitanova piange la scomparsa dell'imprenditore Gabriele Quadri

Malore fatale, Civitanova piange la scomparsa dell'imprenditore Gabriele Quadri

Malore fatale. Civitanova piange la scomparsa dell’imprenditore Gabriele Quadri.  L’uomo, 70 anni, è deceduto nel pomeriggio di oggi quando aveva in programma un breve soggiorno fuori città. Aveva ormai completato tutti i preparativi quando si è sentito male. I soccorsi sono stati immediati, ma purtroppo per Quadri non c’è stato nulla da fare. L’uomo, molto conosciuto e stimato nella cittadina rivierasca, era titolare della Quadri Umberto spa, un’azienda siderurgica che ora ha sede nella zona industriale di Montecosaro. Lascia la moglie Luciana e la sorella Mariella. I funerali si svolgeranno giovedì mattina, alle 10, nella chiesa di San Pietro a Civitanova Marche.  

27/08/2024 19:50
La madre contrae il Covid,  figlio minaccia il titolare di un locale: "È colpa tua"

La madre contrae il Covid, figlio minaccia il titolare di un locale: "È colpa tua"

La madre contrae il Covid, un uomo aggredisce il titolare di un locale ritenendolo responsabile. Nella tarda serata lunedì, intorno alle ore 20.00, è giunta  alla sala operativa della questura di Ancona una telefonata da parte di un uomo che, in modo agitato, aveva riferito ai poliziotti che si sarebbe portato da un suo conoscente per aggredirlo. I poliziotti si sono subito messi alla ricerca dell’autore della telefonata, raggiungendolo presso la sua abitazione al fine di evitare la sua azione criminosa. Tuttavia l'uomo, italiano di circa 50 anni, non era presente in casa in quel momento. Nel frattempo è giunta un'altra telefonata alla Sala Operativa della Questura con la quale un altro uomo aveva segnalato di essere stato minacciato e aggredito verbalmente dallo stesso 50enne, in un esercizio commerciale sito in  corso Matteotti, ad Ancona. Giunti immediatamente sul posto,  i poliziotti hanno identificato 50enne che aveva effettuato la prima chiamata alla sala operativa, e gli hanno chiesto spiegazioni in merito alla vicenda. L'uomo ha riferito di essersi portato presso l'esercizio commerciale in quanto, a sua dire, il titolare (vittima delle sue minacce) aveva assunto un dipendente poi risultato positivo al Covid.  Il 50enne, frequentatore abituale del locale, aveva sostenuto di aver contratto il virus a seguito di tale frequentazione e, conseguentemente, vivendo insieme all'anziana madre avrebbe trasmesso il virus anche alla donna.  Per tale motivo lo stesso ha poi deciso di aggredire verbalmente e minacciare il titolare dell'esercizio commerciale, ritenendolo responsabile del virus contratto dalla madre. I poliziotti hanno quindi subito provveduto a calmare il 50enne, intimandogli di non reiterare più tali atteggiamenti.

27/08/2024 19:16
In casa cocaina, eroina e hashish: in manette una donna di 60 anni dopo irruzione della polizia

In casa cocaina, eroina e hashish: in manette una donna di 60 anni dopo irruzione della polizia

Arrestata e posta ai domiciliari, dalla Squadra mobile di Fermo, una 60enne trovata in possesso di una grande quantità di stupefacente. Dovrà rispondere di traffico di sostanze stupefacenti. Aveva in casa 250 grammi di hascisc, circa 100 grammi di cocaina e 40 grammi di eroina, quest'ultima già in dosi pronte allo spaccio oltre a 20 involucri contenenti circa 10 grammi di cocaina, oltre ad un bilancino elettronico di precisione e materiale per confezionare la droga. L'arresto è avvenuto all'interno di un plesso condominiale dopo un'irruzione dalle finestre, perché la porta principale era rinforzata con diverse blindature e serrature.  Nel corso di un'altra perquisizione, sempre nella notte tra il 23 e il 24 agosto, un 25enne di origine magrebina, è stato denunciato per resistenza e inottemperanza all'ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale. L'intervento della squadra mobile è scattato a valle di un'attività investigativa di osservazione e appostamento, dopo diverse segnalazioni di cittadini che avevano notato un via vai di persone, su due appartamenti in località "Lido Tre Archi" di Fermo.  All'arrivo degli agenti, alle prime luci dell'alba, il giovane ha opposto resistenza, spingendo con forza oltre la porta i poliziotti per evitare di essere identificato e, successivamente, mentre tentava di scappare, con non poca fatica è stato ammanettarlo.   

27/08/2024 17:50
Treia, l'auto come ariete per sfondare la vetrina: ladri in azione a Chiesanuova

Treia, l'auto come ariete per sfondare la vetrina: ladri in azione a Chiesanuova

Doppio tentativo di furto nella frazione di Chiesanuova, a Treia. Ignoti hanno tentato il colpo, poco prima della mezzanotte, in due esercizi commerciali siti nella zona industriale: la storica ferramenta Tartarelli e Amiko Market.  Nel primo caso i malviventi hanno sfondato una delle vetrine con la loro auto riuscendo a introdursi all'interno del negozio, trafugando i soldi presenti nel registratore di cassa per poi darsi alla fuga. Nessuno degli articoli in vendita è stato, invece, rubato. Ingenti, in ogni caso, i danni riportati dalla ferramenta, in cui è presente un impianto antifurto. L'allarme è scattato regolarmente e il titolare è stato subito informato di quanto stava avvenendo.  Nel secondo caso, invece, i ladri hanno forzato l'ingresso del market con degli attrezzi da scasso riuscendo anche in questo caso a introdursi all'interno dell'attività e aprendo il registratore di cassa. Il bottino complessivo asportato è ancora in fase di quantificazione. I carabinieri della Compagnia di Macerata stanno indagando sull'accaduto, anche attraverso la visione delle immagini delle telecamere di videosorveglianza.   

27/08/2024 15:00
Macerata - Alla guida con un documento falso, nell'abitacolo anche un coltello: denunciato 21enne

Macerata - Alla guida con un documento falso, nell'abitacolo anche un coltello: denunciato 21enne

Trovato con documento falso e un coltello a serramanico: denunciato. Durante uno dei consueti controlli del territorio, gli agenti della polizia locale di Macerata hanno fermato, nel pomeriggio di domenica 25 agosto, una vettura condotta da un 21enne. Il giovane, egiziano e residente a Milano, alla richiesta di esibire il documento d’identità ha consegnato agli agenti un permesso internazionale di guida. A seguito di un approfondito controllo, quest’ultimo, è risultato essere falso. A seguito di accertamenti sulla persona e sull’auto, gli agenti hanno rinvenuto un coltello a serramanico chiuso di circa 17 centimetri. Il giovane è stato quindi accompagnato in Questura per il fotosegnalamento e si è proceduto al fermo amministrativo del veicolo. Il 21enne è stato denunciato per uso di documento falso e per porto d’armi senza licenza.    

27/08/2024 14:03
San Severino - Sorpassa in curva, provoca un frontale e scappa: 30enne identificato e denunciato

San Severino - Sorpassa in curva, provoca un frontale e scappa: 30enne identificato e denunciato

Un uomo di 30 anni è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata dai militari dell'aliquota radiomobile di Tolentino per essersi dato alla fuga dopo aver causato un grave incidente stradale a San Severino Marche. L'accusa, formulata ai sensi dell'articolo 189 del codice della strada, riguarda la fuga in caso di incidente con danni alle persone, un reato che prevede conseguenze legali significative. L'incidente, avvenuto qualche giorno fa, è stato causato da una manovra azzardata compiuta dal trentenne, che ha tentato un sorpasso in curva in condizioni di scarsa visibilità. Questa manovra pericolosa ha portato a una collisione frontale con un altro veicolo. Gli occupanti dell'auto coinvolta nell'incidente sono stati immediatamente trasportati in ospedale per le cure necessarie. I medici hanno rilasciato una prognosi di 10 giorni per uno degli occupanti e di 3 giorni per l'altro. Nonostante la gravità della situazione, il responsabile dell'incidente si è allontanato dal luogo del sinistro senza mettersi a disposizione delle autorità competenti per i dovuti accertamenti. Grazie alle indagini condotte dai militari, l'uomo è stato identificato e denunciato per la sua condotta irresponsabile.

27/08/2024 13:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.