Cronaca

Incendio all'alba a San Severino: in fiamme un mezzo da cantiere in località Taccoli

Incendio all'alba a San Severino: in fiamme un mezzo da cantiere in località Taccoli

Erano circa le 5,40 di oggi quando i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire a Taccoli di San Severino Marche per l'incendio di un escavatore all'interno di un cantiere adiacente la Strada provinciale 361. Le cause dell'incendio sono in corso di accertamento e, per ora, non é esclusa l'ipotesi del dolo. L’intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco, che sono giunti sul posto con due autopompe e sette unità di personale, é valso allo spegnimento ed alla successiva messa in sicurezza del sito.

04/09/2018 09:20
Macerata, bloccano la strada con un furgone e tentano di rapinare un passante nella notte

Macerata, bloccano la strada con un furgone e tentano di rapinare un passante nella notte

È stato un vero e proprio assalto di tipo piratesco, quello andato in scena alle 3 di notte di qualche giorno fa, nelle campagne maceratesi, all'altezza del canile comunale, lungo la strada che da Madonna del Monte conduce a Sambucheto, quando un signore che transitava con la sua auto, si è visto la strada sbarrata da un furgone messo di traverso. La persona in questione, che preferisce restate anonima, vedendo davanti a se la strada ostruita, ha avuto la lucidità e l'intuito di fermarsi a qualche decina di metri di distanza e bloccare le portiere, mentre cercava di capire cosa fosse successo. Tempo qualche istante e la situazione è apparsa in tutta la sua gravità, quando dal furgone sono scesi due malintenzionati, con il volto travisato, che l'hanno raggiunto tentando di aprire l'auto. Fortunatamente, l'uomo al volante, con qualche manovra repentina, è riuscito a fuggire da quella brutta situazione e la vicenda, dopo essere stata denunciata alle autorità, è stata pubblicata sul gruppo social di Trodica di Morrovalle, come monito per coloro che viaggino di notte in strade poco trafficate, con l'invito di stare sempre attenti a situazioni di questo genere. "Purtroppo - si legge nel post - anche in situazioni di incidente, fermatevi a distanza, chiudete le vostre portiere e contattate le autorità che sapranno intervenire prontamente. Troppe simulazioni anche da noi."

03/09/2018 15:16
Macerata, continuano i servizi di prevenzione e controllo della polizia: 245 arresti dal 1° gennaio

Macerata, continuano i servizi di prevenzione e controllo della polizia: 245 arresti dal 1° gennaio

Massimo impegno della Polizia di Stato negli ultimi mesi per quanto riguarda il controllo delle aree verdi e i parchi pubblici della città così come fortemente voluto dal Questore Antonio Pignataro. Durante l’espletamento di tali servizi sono stati ben 15 i rappresentanti delle forze dell’ordine che negli ultimi mesi sono ricorsi alle cure dei sanitari a causa della  reazione violenta e scomposta posta in essere da soggetti che vengono identificati all’interno di parchi, spesso trovati in possesso di sostanza stupefacente. Le zone di spaccio, sono controllate dalla Polizia durante tutto l’arco della giornata.  Non è possibile infatti impedire la sosta in tali aree di soggetti i quali, seppur conosciuti come spacciatori, possono frequentare liberamente tali aree. Da qui, l’impegno massimo delle forze di polizia quindi della Questura di Macerata, del Comando Provinciale dei Carabinieri al Comando del Colonnello Michele Roberti e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza al Comando del colonnello Amedeo Gravina, che presidiano in modo pressoché continuo le aree maggiormente frequentate da tali soggetti, sia attraverso appostamenti, sia attraverso i  servizi che vengono espletati giornalmente anche con l’ausilio di unità cinofile, con l’obbiettivo di sorprendere nella flagranza gli spacciatori. Nel pomeriggio di sabato scorso, sono stati effettuati controlli in città con particolare riguardo alle aree verdi e ai parchi siti in città. Durante il controllo effettuato all’interno del parco Fontescodella, gli agenti hanno notato un gruppo di giovani composto da tre persone di sesso maschile di etnia africana e due ragazzi di etnia caucasica intenti a parlare tra di loro. I giovani alla vista della polizia sono scappati in direzioni diverse. Uno di questi, originario del Gambia, subito fermato, ha inveito contro i poliziotti ai quali ha opposto una forte resistenza per impedire di essere sottoposto ad un controllo. Il giovane è stato deferito all’autorità giudiziaria per i reati di resistenza, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale, nonché per essersi rifiutato di sottoporsi al controllo di polizia. All’esito degli accertamenti emergeva che quest’ultimo ha numerosi precedenti in materia di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed è stato arrestato il 19 luglio scorso per lo stesso reato. L’impegno delle forze di polizia è costante e continuo, dal 1° gennaio di quest’anno ad oggi, sono state tratte in arresto 245 persone mentre altre 2429 sono state denunciate in stato di libertà.        

03/09/2018 15:00
Abusivismo commerciale e spaccio a Civitanova: continuano i controlli

Abusivismo commerciale e spaccio a Civitanova: continuano i controlli

Altra giornata di controlli interforze a Civitanova Marche in occasione del mercato settimanale. Anche sabato scorso, sia il mattino che il pomeriggio, gli uomini del commissariato di pubblica sicurezza di Civitanova diretto dal Dr. Lorenzo Sabatucci, unitamente ad agenti del reparto prevenzione crimine di Perugia, con l’ausilio di un elicottero del reparto volo di Pescara, hanno operato controlli in città finalizzati a debellare i fenomeni legati all’abusivismo commerciale ed al contrasto di altri fenomeni di microcriminalità legati alla presenza di malintenzionati che approfittano della folla presente in città in occasione del mercato settimanale per compiere reati. I servizi, svolti nell’ambito di un programma più incisivo di controllo del territorio, hanno interessato oltre alla zona del mercato settimanale, anche zona industriale di Civitanova Marche ove sostano camper e roulotte di nomadi.  Nel corso dell’attività inoltre, gli agenti, che nei giorni scorsi avevano effettuato mirati servizi di appostamento e pedinamento nei confronti di un giovane intorno al quale gravitavano soggetti conosciuti come consumatori di sostanze stupefacenti,  hanno deciso di procedere al controllo del predetto  rintracciato al centro della città mentre si  aggirava con fare sospetto.  Il giovane, 21 anni, di origine marocchina residente in provincia di Fermo, pluripregiudicato per reati in materia di droga, veniva sottoposto a perquisizione a seguito della quale veniva trovato in possesso di circa 10 grammi di hashish divisi in dosi pronte per lo spaccio nonché della somma di 285 euro verosimilmente frutto dell’attività di spaccio. Il giovane è stato deferito all’autorità giudiziaria per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.  Nel corso dell’attività, condotta con l’impiego di numerosi operatori delle forze dell’ordine, state identificate 110 persone e sottoposti a controllo 79 veicoli.

03/09/2018 14:53
Professore e ingegnere senza laurea: smascherato dopo 35 anni di "professione"

Professore e ingegnere senza laurea: smascherato dopo 35 anni di "professione"

Si finge laureato e per 35 anni fa il professore e l'ingegnere. La vicenda ha trovato il suo esito grazie ad una lunga e complessa attività investigativa condotta dai carabinieri di Camerano a partire dallo scorso anno e che si è conclusa negli scorsi giorni con l'avviso di conclusione delle indagini. L'uomo, 68enne, residente a Poggio San Vicino, era in pensione da circa un anno. Il 68enne, con in mano una laurea autenticata "farlocca", non aveva mai conseguito la laurea in ingegneria civile presso l'Università di Ancona con una votazione di 110/110, come da lui sostenuto e ed era riuscito negli anni ad ingannare non solo i suoi studenti, ma anche il Miur e la Protezione Civile quando, in quanto coinvolto in perizie e sopralluoghi nelle aree colpite dal sisma. Il titolo gli sarebbe valso sia l'iscrizione all'albo che l'assunzione negli istituti "Marconi" di Jesi e "Vivarelli" e "Merloni" di Fabriano nonché di esercitare abusivamente la professione di ingegnere firmando numerosi atti.  

03/09/2018 14:40
Controlli dei carabinieri: due denunciati

Controlli dei carabinieri: due denunciati

Due denunciati dopo i controlli dei carabinieri. La prima denuncia è a carico di un osimano del '95, nullafacente e pluripregiudicato, poiché controllato nel centro di Porto Recanati è risultato con a carico un foglio di via dallo stesso comune di Porto Recanati per tre anni. La seconda denuncia, per guida in stato di ebbrezza, è invece a carico di un ragazzo di 28 anni controllato alla guida della sua Ford Fiesta a Civitanova e trovato, dopo essere stato sottoposto all'alcol test, positivo e con un tasso alcolemico pari a 0,98 g/l.

03/09/2018 11:26
Vede le luci accese in casa e chiama i carabinieri: ma era solo la madre anziana

Vede le luci accese in casa e chiama i carabinieri: ma era solo la madre anziana

Allerta i carabinieri perché teme che in casa ci sia un estraneo. È accaduto intorno all'una e mezzo della scorsa notte a Porto Potenza. Una donna, dopo aver notato delle luci accese in altre stanze del suo appartamento ha contattato i militari in preda all'ansia, preoccupata che ci fosse un estraneo in casa.  Poco dopo ha però richiamato i cmilitari, annullando l'intervento, riferendo che ad aver acceso le luci era stata la madre anziana.

03/09/2018 11:07
Tenta di estorcere soldi investiti nell'acquisto di una casa all'ex ragazza: denunciato un 40enne

Tenta di estorcere soldi investiti nell'acquisto di una casa all'ex ragazza: denunciato un 40enne

Tenta di estorcere all'ex moglie più soldi rispetto a quelli pattuiti. Un 40enne della provincia di Ancona è stato denunciato, dopo indagini supportate dall'analisi dei tabulati telefonici, dai carabinieri di Recanati per tentata estorsione ai danni di una donna, anch'essa 40enne. L'uomo ha ripetutamente minacciato la donna con azioni giudiziarie pretendendo una somma di denaro non dovuta, o comunque sproporzionata rispetto a quella che la vittima doveva restituirgli: somma impiegata per l'acquisto di un appartamento per il loro matrimonio, tra l'altro naufragato, a quanto sembra a causa di un tradimento dell'uomo prima del "sì".

03/09/2018 10:36
Investe un cinghiale e distrugge l'auto, ma l'animale riesce a scappare

Investe un cinghiale e distrugge l'auto, ma l'animale riesce a scappare

Investe un cinghiale lungo la strada provinciale di Potenza Picena, ma l'animale riesce a fuggire. È accaduto la notte scorsa intorno a mezzanotte e trenta. L'automobilista ha subito contattato i carabinieri che, arrivati sul posto, hanno constatato i danni all'auto e dato assistenza all'uomo. L'auto è stata danneggiata nella parte anteriore, nel cofano, paraurti e parafango e i militari hanno invitato l'uomo a sporgere denuncia presso la sede della Provincia  per il relativo risarcimento. Dopo l'impatto il cinghiale non è morto ed è riuscito a fuggire facendo disperdere le proprie tracce.

03/09/2018 10:25
Civitanova, ingerisce acido per uccidersi: salvata dall'amica

Civitanova, ingerisce acido per uccidersi: salvata dall'amica

Chiama l'amica dicendole che vuole farla finita e poi ingerisce dell'acido corrosivo. È accaduto stanotte, intorno alle 3 a Civitanova, in zona Fontespina. Protagonista della triste vicenda una trentenne romena che ha compiuto l'insano gesto dopo aver telefonato ad una sua connazionale. Fortunatamente l'amica si è precipitata a casa della donna, insieme al fidanzato che ha sfondato la porta di casa e l'ha trovata svenuta a terra. Subito allertato il 118 che ha soccorso la trentenne e l'ha trasportata all'ospedale. Non sembrerebbe in pericolo di vita.

03/09/2018 10:14
Si ribalta con l'auto: una ragazza finisce in ospedale

Si ribalta con l'auto: una ragazza finisce in ospedale

Violento scontro avvenuto questo pomeriggio tra Casette Verdini e Sforzacosta. Una ragazza alla guida di una Fiat Panda, ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato prima contro gli archetti antiparcheggio e poi si è ribaltato al centro della strada. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportare la ragazza all'ospedale di Macerata.    FOTO: Giammario Scodanibbio  

02/09/2018 18:33
Villa Potenza, tentano l'assalto al bancomat: messi in fuga dai passanti

Villa Potenza, tentano l'assalto al bancomat: messi in fuga dai passanti

Nella notte appena trascorsa, i militari del N.O.R.M. di Macerata sono intervenuti presso lo sportello Postamat dell'ufficio postale di Villa Potenza poichè, poco prima, ignoti travisati (come è risultato dalle testimonianze) avevano cercato di scardinare la bocchetta da cui viene erogato il denaro. Disturbati dai passanti, i malviventi si sono dati alla fuga. I carabinieri stanno vagliando le immagini delle telecamere del luogo per identificare i colpevoli.     

02/09/2018 13:22
Auto in fiamme a Monte San Giusto: intervengono i pompieri

Auto in fiamme a Monte San Giusto: intervengono i pompieri

Auto in fiamme a Monte San Giusto. È accaduto questa mattina intorno alle 9.30, in via Valle all’altezza del civico 14. L'auto, una Fiat Panda alimentata a metano ha preso fuoco e sono intervenuti i vigili del fuoco a spegnere le fiamme e a mettere in sicurezza il sito. Le cause è in via di accertamento. Il conducente  residente nel comune di Monte San Giusto è illeso.  

02/09/2018 12:18
Montecassiano, incendio all’isola ecologica: intervengono i vigili - FOTO

Montecassiano, incendio all’isola ecologica: intervengono i vigili - FOTO

Un incendio si è sviluppato nel cuore della notte all’interno dell’isola ecologica, nella zona industriale di Montecassiano. Da quanto appreso i danni non sarebbero stati elevati dato che a prendere fuoco sarebbe stato materiale di rifiuto. Non si esclude però la natura dolosa. Intervenuti i vigili del fuoco a spegnere le fiamme. Verosimilmente si tratta di un fatto accidentale. 

02/09/2018 08:14
Corridonia, violento scontro fra due auto nei pressi dell'ippodromo

Corridonia, violento scontro fra due auto nei pressi dell'ippodromo

Brutto incidente questa sera a Corridonia, non distante dall'ippodromo, fortunatamente senza conseguenze gravissime per le persone coinvolte. Per cause in corso di accertamento, due auto si sono scontrate violentemente. I mezzi hanno subito danni ingenti, mentre gli occupanti delle auto sono stati trasportati in ospedale a Macerata dai sanitari del 118: le loro condizioni non destano preoccupazione. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Macerata e la polizia stradale per i rilievi di rito.  (foto di Giammario Scodanibbio)

01/09/2018 21:15
Violenti temporali e allagamenti nelle Marche: traffico in tilt lungo la SS16

Violenti temporali e allagamenti nelle Marche: traffico in tilt lungo la SS16

Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta nel primo pomeriggio sulle Marche, provocando disagi e allagamenti. La situazione più critica a Jesi e nella Vallesina, in provincia di Ancona, colpita una bomba d'acqua. Allagato il pronto soccorso dell'ospedale 'Carlo Urbani', strade e quartieri alla base del centro storico, case, negozi e garage. In via Roma è crollato un muretto di contenimento. In difficoltà la manifestazione enogastronomica 'Pikkanapa', in programma oggi e domani in città, con gli stand danneggiati da pioggia e grandine. Disagi anche nei centri vicini come Moie e Castelbellino. Ad Ancona si è allagato lo stadio Del Conero.     Allagamenti e sottopassi chiusi anche nel Fermano. Il maltempo, anche se non ha colpito direttamente la zona interessata, sta creando ulteriori difficoltà lungo la SS16, dove si sono riversati camion e tir diretti a sud, in uscita a Civitanova Marche, la cui carreggiata sud è chiusa al traffico pesante. (Ansa)

01/09/2018 19:07
Furti a Pollenza lo scorso maggio: identificata la banda

Furti a Pollenza lo scorso maggio: identificata la banda

Quattro persone, due uomini e due donne, tre di nazionalità albanese e una di origini campane, sono state denunciate dai carabinieri di Fermo per ricettazione aggravata in concorso. A seguito di una attività di indagine volta a scoprire l'identità di una banda specializzata in furti in appartamento, i militari hanno denunciato i quattro, due uomini albanesi di 25 e 30 anni, una donna albanese di 25 anni e un'altra 25enne campana, tutti già conosciuti alle forze di polizia per precedenti specifici. Secondo quanto accertato dai carabinieri a seguito anche di perquisizioni nel corso delle quali sono stati rinvenuti diversi monili in oro, i quattro sono i responsabili di due furti messi a segno lo scorso maggio a Pollenza e di uno a Fermo.  La refurtiva recuperata ha un valore di 15mila euro e sarà riconsegnata ai legittimi proprietari.

01/09/2018 16:35
Mogliano piange Terenzio Verdicchio, storico bidello, calciatore e pioniere dell'hockey su prato

Mogliano piange Terenzio Verdicchio, storico bidello, calciatore e pioniere dell'hockey su prato

Un altro personaggio “storico” di Mogliano se ne è andato: Terenzio Verdicchio di 85 anni è deceduto ieri notte all’ospedale di Macerata dopo una breve malattia. Persona assai conosciuta ed apprezzata, per anni ha svolto l’attività di bidello presso la scuola elementare. Aveva fatto conoscere e praticare in paese lo sport dell’hockey su prato, in gioventù era stato anche un calciatore della Moglianese. Promotore della festa di S.Antonio Abate ed altre manifestazioni, si dilettava costruendo numerosi presepi artistici ed altro con i più svariati materiali, partecipando anche a mostre ed esposizioni.

01/09/2018 14:30
Arrestato ad Alessandria "Carter", la mente della banda delle slot: aveva colpito anche nel maceratese

Arrestato ad Alessandria "Carter", la mente della banda delle slot: aveva colpito anche nel maceratese

Alla fine, nella rete dei carabinieri è finito anche il capo di quella che è stata definita "la banda delle slot". E' stato infatti arrestato ad Alessandria Silviu Dima, 33 anni, romeno di Galati, soprannominato Carter, che in romeno vuol dire cartuccia, domiciliato ad Alba Adriatica. L’uomo, con una miriade di precedenti alle spalle, viene considerato la mente della banda che nel corso degli ultimi mesi aveva fatto razzie tra le province di Teramo, Ascoli, Fermo, Macerata, Macerata e Ancona, in sale slot e bar tabacchi. A bloccare l’uomo sono state le forze dell’ordine piemontesi, seguendo però un filone investigativo dei carabinieri della compagnia di Osimo che nell’ambito dell’operazione Crash aveva portato, nei mesi scorsi, in manette altri 4 cittadini romeni, accusati di aver messo a segno fra gennaio e maggio ben 35 colpi e tuttora detenuti nel carcere di Pesaro. La banda operava seguendo sempre lo stesso modus operandi, assaltando sale slot, bar e tabaccherie: la spaccata con auto rubate poco prima. Una volta all'interno degli esercizi da razziare, a volto coperto portavano via soldi, sigarette e slot e macchinette cambiasoldi che venivano forzate in un momento successivo.  

01/09/2018 12:29
Ingerisce acido: grave una donna di Apiro

Ingerisce acido: grave una donna di Apiro

Sono gravi le condizioni della quarantenne soccorsa in eliambulanza ad Apiro. Stando alle prime informazioni, la donna ha ingerito una sostanza corrosiva, probabilmente acido, ma non é dato sapere se si sia trattato di un tragico incidente o di un gesto volontario. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che, viste le gravi condizioni in cui versava la donna, ne hanno disposto il trasferimento in eliambulanza a Torrette. 

01/09/2018 12:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.