Cronaca

San Ginesio, scontro fra auto: due feriti

San Ginesio, scontro fra auto: due feriti

Un incidente è avvenuto questa mattina alle ore 08.33 circa, nel Comune di San Ginesio in località frazione Macchie. A essere coinvolte due autovetture. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Due le persone rimaste ferite.

11/12/2018 12:17
Civitanova, denunciato un danneggiatore seriale - VIDEO

Civitanova, denunciato un danneggiatore seriale - VIDEO

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche con la solerte collaborazione del Comando della Polizia Municipale di Civitanova Marche, sono riusciti ad identificare e denunciare un danneggiatore seriale di autovetture. In particolare, mentre da una parte i Carabinieri ricevevano delle denunce per danneggiamento di auto,  parcheggiate nella piazza San Martino, dall’altra la Polizia Municipale, controllando le immagini registrate delle ultime telecamere posizionate nella zona, si è riusciti ad individuare l’autore dello squarcio delle gomme di due autovetture, una Citroen C3 e una Citroen C2, con targa straniera, avvenute il 29 novembre. Dal controllo delle registrazioni, è emerso che anche il giorno prima, ne aveva danneggiata un’altra, sempre con targa straniera, con le stesse modalità; dopo aver controllato la targa, ha tirato fuori un coltello/attrezzo multiuso, si è chinato a fianco dei pneumatici e con un veloce gesto, li tagliava per poi allontanarsi repentinamente al passaggio di testimoni. Pertanto, sono state fornite alle pattuglie di controllo del territorio l’identikit/foto del danneggiatore e qualche giorno fa, una di queste lo ha notato passeggiare nei pressi di Piazza XX Settembre. A quel punto si è proceduto al suo controllo e perquisizione. L’uomo, risultato essere un 62enne domiciliato a Civitanova Marche, ha consegnato spontaneamente ai Carabinieri un coltello multiuso che ha ammesso di aver utilizzato per squarciare le gomme. Alla domanda sulle motivazioni del gesto, ha risposto che la causa sarebbe stata una forte discussione con un uomo straniero che poi lo avrebbe portato a vendicarsi sulle auto con targa non italiana. L’uomo è stato denunciato per danneggiamento aggravato e porto abusivo di arma bianca.

11/12/2018 09:59
Carambola all'incrocio, segnaletica divelta e auto distrutte

Carambola all'incrocio, segnaletica divelta e auto distrutte

Spettacolare carambola tra due auto questa sera verso le 22.30 all'incrocio tra via vittime delle foibe e c.da Montanello, lungo l'asse attrezzato che porta a Villa Potenza. Due veicoli per cause ancora al vaglio dei Carabinieri di Macerata sono entrati in collisione all'altezza dell'intersezione. nell'impatto, un veicolo si è fermato sulla sede stradale occludendola per metà, l'altra con l'impatto è carambolata sullo spartitraffico abbattendo la segnaletica e arrestandosi ai margini dell'incrocio. Rilevanti i danni ai veicoli che hanno necessitato dell'intervento del carro attrezzi per essere spostate dalla strada. Sul posto il 118, i Vigili del Fuoco ed il Radiomobile dei Carabinieri che hanno dovuto faticare non poco per rilevare l'incidente date le condizioni dell'area e la posizione dei veicoli coinvolti       --- IN AGGIORNAMENTO ---

10/12/2018 23:10
San Ginesio, due cani da caccia finiscono in un tubo di deflusso: intervengono i Vigili del Fuoco e li salvano

San Ginesio, due cani da caccia finiscono in un tubo di deflusso: intervengono i Vigili del Fuoco e li salvano

Personale e mezzi del Comando dei Vigili del Fuoco della Provincia di Macerata sono intervenuti questa mattina, alle ore 10.15 circa, nel Comune di San Ginesio (MC) in Contrada Necciano, per recuperare due cani da caccia, che nel seguire una preda si sono infilati per alcuni metri in un tubo di deflusso avente un diametro di trenta centimetri. Hanno scavato il terrapieno fino a raggiungere gli animali. L’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco è valso al salvataggio degli animali (volpe compresa). Sono state impiegate nell'operazione di soccorso una autopompa e 5 unità Vigili del Fuoco, provenienti dalla sede distaccata di Tolentino.

10/12/2018 16:09
Recanati, donna si ribalta con l'auto: trasportata in codice rosso a Torrette

Recanati, donna si ribalta con l'auto: trasportata in codice rosso a Torrette

Brutto incidente per una giovane donna di 34 anni incinta nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada dei Pali che conduce da Porto Recanati a Recanati. La ragazza ha subito un cappottamento per ragioni ancora da chiarire.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, il 118, un'auto medica e l'eliambulanza. La trentaquattrenne è stata immediatamente trasportata in codice rosso all'Ospedale Torrette di Ancona.  SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO     

10/12/2018 14:43
Dilaga la mania dello spray al peperoncino: a Pavia altro caso, soccorsi trenta studenti

Dilaga la mania dello spray al peperoncino: a Pavia altro caso, soccorsi trenta studenti

Un maxi-intervento del 118, causato dall'uso di uno spray al peperoncino, si è reso necessario a Pavia all'interno di una scuola superiore del centro città. Lo ha reso noto l'Areu, l'Azienda regionale emergenza-urgenza. Le ambulanze sono giunte in un Istituto tecnico in via Verdi e al momento, secondo quanto si è appreso, stanno soccorrendo due quindicenni. Sono all'incirca trenta i codici verdi in fase di destinazione ospedaliera, in gran parte al San Matteo di Pavia. Ancora poco chiare le ragioni dell'accaduto.  Fonte: ANSA 

10/12/2018 12:12
Corinaldo: Indagini sulla doppia serata. Problemi seri per la discoteca

Corinaldo: Indagini sulla doppia serata. Problemi seri per la discoteca

Niente nuove buone nuove, recitava il vecchio adagio. Purtroppo in questa storia, di nuove, ne abbiamo ogni minuto. E’ di ieri il video, divenuto virale, di un ragazzo reduce dalla serata alla lanterna azzurra, teatro della triste vicenda di cronaca dove hanno trovato la morte 5 ragazzini ed una giovane mamma, che raccontava quello che aveva vissuto e sollevava alcuni dubbi (trovi il video qui) circa la presenza del trapper alla serata Il contenuti del video erano allarmanti, ma altresì piuttosto fondati tanto che, come riporta il Messaggero, gli inquirenti hanno trovato giusto dover approfondire la cosa ed hanno aperto un’indagine conoscitiva circa l’accaduto. Al momento, quello che si sa è che nella serata c’erano due eventi, uno alla Lanterna Azzurra di Corinaldo ed uno all’Altro mondo di Rimini, a 90 km circa da Corinaldo. L’evento di Corinaldo avrebbe avuto inizio alle ore 21.05 mentre l’evento di Rimini sarebbe iniziato alla mezzanotte come si puo apprendere dalle comunicazioni ufficiali. Si sa che il trapper era in piena esibizione a Rimini alle ore 00.20 e sappiamo che prima di quell’ora il trapper non era stato a Corinaldo. Sappiamo anche che alle 00.40, l’artista era stato annunciato sul palco, quando il gas urticante ha seminato il panico I gestori del locale Riminese dicono che l’artista abbia iniziato la serata alla mezzanotte circa, come da programma, ed abbia fatto uno spettacolo di una mezz’ora. Verso l’una meno un quarto sarebbe partito alla volta di Corinaldo dove sarebbe dovuto arrivare dopo un ora data la distanza, ma si è subito fermato apprendendo la notizia della tragedia. Si sa che per i due eventi erano stati stampati biglietti di prevendita identici per foggia e colore, ad eccezione del nome della discoteca. Si sa che questi biglietti numerati e con la dicitura Prevendita, sarebbero serviti da contromarca da cambiare in cassa al momento dell’acquisto. Entrambi non riportavano l’orario ne la natura dell’evento (concerto o djset) Questo è quanto sappiamo Su questi fatti stanno indagando gli investigatori, per capire se e quando l’artista avrebbe raggiunto la sala e se agli avventori erano stati comunicati realmente gli orari e la caratteristica della serata. In pratica si vuole capire se sia stato venduto un evento diverso ai clienti, che erano gia innervositi del ritardo dell’artista atteso alle 22 ma che nella realtà non sarebbe potuto arrivare prima delle 2, ben 4 ore piu tardi I piu innervositi, per la verità erano i tanti genitori che avevano accompagnato i loro bambini, di 15, 14, 16 anni, ma anche di 10 o 9. Bambini che mai avrebbero partecipato ad un evento che sarebbe iniziato alle 2 di notte. Ma gli investigatori stanno anche cercando di capire quanto questi comportamenti ed i ritardi possano aver influito sulla tragedia avvenuta, un filone che vive  parallelamente alle altre piste battute. Interesse per le persone presenti che sembra ormai certo fossero in numero molto maggiore al limite dell'agibilità. Sembrerebbero 600 i biglietti a fronte di 500 posti. Ma proprio nelle ore scorse si sono susseguite testimonianze, acquisite dalle autorità, di bambini entrati prenotando tavoli senza che fosse staccata la contromarca d'ingresso. Risulterebbe infatti che sia stata prassi comune che un pr passasse all'esterno del locale incassando i compensi e rilasciando braccialetti gialli validi per l'accesso e l'uscita.  In realtà le vendita dei biglietti erano in corso da giorni, con vendite anche nelle scuole come riporta il corriere, e tramite i famosi braccialetti o dei cartoncini. A questo si riferiscono le molte testimonianze, come ad esempio quella di Alessandra, di Morro d’Alba, mamma di una quindicenne che è «entrata senza comperare il biglietto, ma prenotando un tavolo. Fuori del locale un pierre è passato a riscuotere i pagamenti, poi ha consegnato un braccialetto giallo per l’ingresso e un tagliando per la consumazione. Senza marchi, controlli, niente». Sotto la lente anche le autorizzazioni per i grandi eventi perché sembra che la discoteca, pur sapendo l’importanza dell’evento, non abbia fatto le necessarie comunicazioni alle autorità come previsto per legge. Una storia difficile e complicata che fa da sfondo ad una tragedia immane iin cui 5 giovanissime vite si sono spente insieme all'estremo sacrificio di una madre che ha difeso la sua bimba fino all'ultimo Una storia ancora intricata, di cui faranno il punto gli inquirenti nella conferenza stampa del pomeriggio

10/12/2018 11:24
Macerata, Francesco Battista scompare nella notte: lutto in città

Macerata, Francesco Battista scompare nella notte: lutto in città

Questa notte è venuto a mancare, alla giovane età di 53 anni, Francesco Battista. Francesco, conosciutissimo in città per il suo lavoro di agente pubblicitario, era uno degli storici e più appassionati tifosi della Maceratese. La famiglia Battista , segnata anche dalla prematura scomparsa di Bruno - fratello di Francesco a cui è stato stato dedicato uno dei più importatanti memorial di calcio giovanile - si trova a piangere un'altra perdita dolorosissima.   

10/12/2018 11:22
San Severino Marche, 200 grammi di marijuana in casa: denunciata giovane coppia

San Severino Marche, 200 grammi di marijuana in casa: denunciata giovane coppia

Nel corso del weekend dell’Immacolata Concezione i Carabinieri della Stazione di San Severino Marche hanno denunciato una coppia di italiani (cognome/nome B. L. di 26 anni, operaio, e D. M. di 28 anni, influencer su piattaforma instagram) per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’operazione che ha portato al recupero di circa 200 grammi di marijuana è scaturita a seguito di mirati servizi di osservazione e pedinamento effettuati nel corso delle settimane precedenti nei confronti dell’uomo, operaio di origini bolognesi, i cui movimenti e spostamenti, ricostruiti dai militari, hanno destato fondati sospetti in relazione ad una fiorente attività di spaccio al dettaglio svolta in concorso con la compagna convivente, che sponsorizza prodotti di abbigliamento online. La raccolta degli elementi a supporto dell’ipotesi investigativa veniva accolta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, che emetteva decreto di perquisizione domiciliare a carico della coppia, eseguito dai Carabinieri in concomitanza delle festività, eventi in cui la maggior richiesta dei consumatori richiede una disponibilità superiore da parte dei “fornitori”. All’interno dell’abitazione, occultati all’interno di un armadio nella camera da letto, venivano rinvenuti diversi involucri e contenitori con all’interno la sostanza stupefacente, per un peso complessivo di circa 200 grammi, pronta per essere suddivisa in dosi ed immessa nel mercato, per un valore complessivo di circa 2mila Euro. La giovane coppia, fino ad oggi incensurata e che si è riservata di nominare un avvocato di fiducia, dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente (art. 73 DPR 309/90).  

10/12/2018 10:44
Cade dalla scala, attiva l'eliambulanza

Cade dalla scala, attiva l'eliambulanza

Un incidente che ha avuto gravi conseguenze avvenuto nel primo pomeriggio di oggi a Piediripa di Macerata.  Un uomo che stava lavorando su una scala, per motivi ancora ignoti, è precipitato rovinosamente a terra. Immediati i soccorsi da parte del 118 di Macerata che vista la gravità della situazione, hanno chiesto l'intervento dell'eliambulanza che atterrata nell'area attrezzata di Corridonia.  L'uomo, trasportato in eliambulanza in codice rosso, è ricoverato a Torrette

09/12/2018 16:33
Corinaldo: "l'artista non era a Corinaldo" la replica dell'agenzia

Corinaldo: "l'artista non era a Corinaldo" la replica dell'agenzia

“Profondo dolore e vicinanza alle famiglie delle vittime e dei feriti”, è questo il messaggio diffusa della Thaurus Live, l’agenzia di booking e management di Sfera Ebbasta sull’incidente di Corinaldo. “Restiamo in attesa di essere aggiornati dalle autorità competenti sulle dinamiche che hanno provocato questa tragedia e allo stesso tempo chiediamo agli organi di informazione, compresi coloro che hanno riportato ricostruzioni inesatte della serata, di rispettare questo momento di dolore” “l’arrivo dell’artista ieri (7 dicembre, ndr) era previsto in tarda serata essendo coinvolto per un dj set e non un concerto ed ha appreso la notizia della tragedia telefonicamente, prima ancora di arrivare al locale”. “Siamo profondamente scossi e annichiliti sapendo che il nostro dolore non è niente in confronto a quello che stanno passando i familiari delle vittime e tutti i feriti”. In segno di rispetto per le vittime, il trapper Sfera Ebbasta e la Thaurus Live hanno deciso di rimandare a data da destinarsi tutte le esibizioni dei suoi artist. Anche i prossimi impegni promozionali di Sfera Ebbasta sono cancellati.

09/12/2018 15:44
Cordoglio a Civitanova per la scomparsa di don Nazareno Orlandi

Cordoglio a Civitanova per la scomparsa di don Nazareno Orlandi

Lutto nella comunità di Santa Maria Apparente per la scomparsa, all'età di 94 anni, di don Nazareno Orlandi, arrivato a Civitanova nel 1966, proveniente da Gualdo. Un sacerdote umile e semplice, è così che lo ricordano i suoi parrocchiani. "Ci hai donato il tuo amore con gesti semplici e quotidiani con il tuo sorriso è con parole mirate ma mai banali - racconta chi l'ha conosciuto - Sei stato una guida per tutti quelli che hanno avuto la fortuna di viverti. Ora dal cielo so che continuerai ad amarci". "La parrocchia piange una persona speciale - recita così il ricordo di don Nazareno affidato alla pagina social della parrocchia -. Nei lunghi anni trascorsi nella nostra comunità, don Nazareno, in punta di piedi è entrato nelle nostre case, in punta di piedi è entrato nei nostri cuori e ci ha conquistati. Quanta operatività, quanta umiltà, quanta semplicità, quanta discreta generosità nel vivere quotidiano, sempre e dovunque. Lasciamo che tornino alla mente i ricordi personali e collettivi, sarà sempre il nostro caro amato don Nazareno al quale diciamo:"Grazie, grazie, grazie di tutto, con tutto il cuore, per averci donato tutto te stesso, per aver operato con noi, tra noi, per noi!"    

09/12/2018 13:11
Corinaldo, i carabinieri: "Sono 680 i biglietti venduti e quasi 500 quelli staccati"

Corinaldo, i carabinieri: "Sono 680 i biglietti venduti e quasi 500 quelli staccati"

"Sono 680 i biglietti venduti e quasi 500 quelli staccati" per il dj set di Sfera Ebbasta alla discoteca Lanterna Azzurra, serata finita con una calca in cui sono morte sei persone. Lo ha detto all'ANSA il comandante provinciale dei carabinieri di Ancona, Cristian Carrozza. "La capienza della sala del concerto - ha aggiunto - è di 459 persone, due le sale aperte al piano terra, mentre quella interrata non era fruibile. La cifra di diffusa ieri di circa 1.400 biglietti si basava sui numeri delle matrici". Le differenze tra biglietti venduti e staccati sono emerse durante controlli successivi. I carabinieri cercheranno ora di capire perché sulle matrici ci siano numeri così elevati. (Fonte Ansa)   

09/12/2018 12:45
Kenya, un arresto per il rapimento di Silvia

Kenya, un arresto per il rapimento di Silvia

La polizia kenyota ha arrestato un alto ufficiale del Kenya Wildlife Service, il servizio parchi, nell'ambito delle indagini sul rapimento della volontaria italiana, Silvia Romano. Lo afferma l'emittente Ntv. Questo arresto, ricorda Ntv, segue quello di un sergente del KWS, Abdullahi Bille, e di suo fratello, sospettati di legami con i rapitori. Si ritiene che Silvia, rapita il 20 novembre scorso, sia prigioniera nella zona della contea meridionale di Tana Delta, spiega l'emittente.    (Font Ansa)

09/12/2018 12:42
Strage di Corinaldo, video Shock in rete: "Sfera Ebbasta aveva una serata a Rimini"

Strage di Corinaldo, video Shock in rete: "Sfera Ebbasta aveva una serata a Rimini"

Ha creato reazioni forti uno dei tanti video riguardanti la strage di Corinaldo, dove in una discoteca 6 persone hanno perso la vita dopo la ressa in attesa di un concerto del Trappaer Sfera Ebbasta. Nel video un ragazzo che dice essere reduce della serata alla lanterna azzurra, sottolinea come abbia scoperto che il Trappaer atteso per la serata, in realtà avesse in calendario una serata in un noto locale Riminese. L'artista era nel pieno dell'esibizione a Rimini alle 00.30 circa come testimoniato da foto e video girati all'Altromondo - si dice nel video - e lo stavamo aspettando alle 00.40 a Corinaldo. Sarebbe stato impossibile. In effetti, dalle informazioni raccolte, risulta davvero che il Trapper fosse atteso a Rimini in un locale che apriva i battenti alle 23.30 e dove i minori non erano accettati e ci vorrebbe circa un ora per raggiungere Corinaldo da Rimini, così come sembrerebbe corrispondere a verità il fatto che non ci sia traccia dell'evento di Corinaldo nei calendari on line.  Il ragazzo nel video sostiene che la gente si fosse riversata nel locale per un evento finto, perché - sempre stando alle sue dichiarazioni - il Trapper non sarebbe mai arrivato al locale. Ma il ragazzo va oltre. Nelle sue supposizioni ipotizza che proprio l'uso del gas urticante fosse pianificato per far svuotare la sala e giustificare il mancato arrivo dell'artista. Una situazione che - sempre secondo le ricostruzioni del ragazzo - sarebbe sfuggita di mano, provocando i 6 morti nella calca. Un video che, secondo gli utenti del social, fa riflettere e discutere

09/12/2018 11:45
Morti in discoteca, identificato il minore che avrebbe spruzzato lo spray

Morti in discoteca, identificato il minore che avrebbe spruzzato lo spray

Sarebbe stato identificato, a quando si apprende dall’Ansa, il ragazzino, residente nella provincia, che avrebbe spruzzato lo spray urticante all’interno della discoteca “Lanterna Azzurra” di Corinaldo. Il ragazzo, identificato atttaverso alcune testimonianze, non sarebbe ancora stato sentito dalla Procura dei minorenni.

09/12/2018 09:55
Ragazza sbanda e finisce sugli alberi

Ragazza sbanda e finisce sugli alberi

Perde il controllo del veicolo, esce di strada e carambola sugli alberi. È successo ad una ventenne di Trodica di Morrovalle nel tardo pomeriggio di oggi. Stava percorrendo via dell'industria, nella zona di casette Verdini quando, per cause in corso di accertamento, è uscita di strada andando a colpire più alberi in successione. L'autovettura è rimasta distrutta da ripetuti impatti ma la ragazza è riuscita a uscire dal veicolo autonomamente. Trasportata al pronto soccorso di Macerata per accertamenti, le sue condizioni non sembrano destare preoccupazione. Sul posto intervenuti il 118 con l'auto medica, i Vigili del Fuoco di Macerata e le forze dell'ordine.

08/12/2018 19:20
Strage di Corinaldo : 1000 persone in piu nella sala

Strage di Corinaldo : 1000 persone in piu nella sala

Nuove svolte nelle indagini della discoteca Lanterna Azzurra di Cornialdo dove stanotte sono morte 6 persone nel panico creato dall'uso di una bomboletta spray al peperonocino.  Le indagini hanno infatti scoperto - come riportato dal premier Conte su skytg24 - che solo una delle tre sale era stata aperta, il che porterebbe ad avere una capienza massima di circa 469 persone, a fronte di 1400 ingressi.  Sul posto, infatti, trovata la contromarca di un biglietto numerato 1373. ma sembrerebbero molti di piu i biglietti staccati  Questo porterebbe a circa 1000 le persone in piu nella sala   (fonte . Skytg24)

08/12/2018 15:45
Corinaldo : Esce la pista della "banda dello Spray"

Corinaldo : Esce la pista della "banda dello Spray"

Corinaldo, l'inquietante ipotesi sulla tragedia: parla il pierre della discoteca„ Una banda di stranieri che deruba i ragazzini potrebbe essere all’origine della tragedia della discoteca di Ancona. L’ipotesi è del pierre della Lanterna Azzurra, Lino Del Bianco, che gestisce l'immagine di diversi locali della Bassa Romagna: "Sono quasi sicuro - dice all'Adnkronos -  alle feste nei locali lo spray si vede sempre più spesso. Ci sono un sacco ragazzini che si lamentano di essere  derubati o di aver perso degli oggetti, non pochi casi, tanta roba. Lo spray viene tirato fuori dalla banda quando qualcosa va storto". Secondo il pierre ormai è una prassi e c'è una costante: "Io collaboro con tutte le discoteche della Bassa Romagna, lo spray c'è alle feste delle scuole, agli eventi dei più giovani, non a quelli degli adulti. Non può essere solo l'iniziativa di qualche sciocco ragazzino che non sa come divertirsi". Una banda dunque che non sarebbe composta da abitanti della zona: "E' un'ipotesi, ripeto, ma secondo me si tratta di stranieri e questa situazione si verifica da circa 1-2 anni in una percentuale del 10-20%. Spesso in pista, spesso nella calca, la banda si avvicina, e se scoperta tira fuori lo spray creando la confusione necessaria per avere il tempo per dileguarsi". (fonte . ADRKronos)

08/12/2018 15:00
Macerata, bimba di tre anni resta sola in casa: intervengono i pompieri

Macerata, bimba di tre anni resta sola in casa: intervengono i pompieri

Resta sola in casa a tre anni mentre sul fuoco acceso ci sono alcune pentole. È accaduto oggi, intorno all'ora di pranzo, in un'abitazione di Via Maffeo Pantaleoni a Macerata. Una donna è rimasta accidentalmente chiusa fuori casa mentre la bimba di tre anni era all'interno. Subito allertati i vigili del fuoco che sono intervenuti per aprire la porta. Al loro arrivo i vicini di casa, avvertiti dalla donna avevano già chiuso il gas preventivamente.

08/12/2018 13:56
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.