Cronaca

Caccia cliente omosessuale dal proprio bar: "Sono nazista, non voglio gay". Il proprietario: "Realtà distorta"

Caccia cliente omosessuale dal proprio bar: "Sono nazista, non voglio gay". Il proprietario: "Realtà distorta"

"Sono nazista, non voglio clienti gay nel mio locale". Stando a quanto riporta Fanpage queste sarebbero state le offese ricevute, intorno all'una di notte di venerdì 4 gennaio, da Raniero Bertoni nel bar delle Caldaie di Ascoli Piceno, situato in Piazza Cantalamessa.  L'uomo, 54 anni, sarebbe stato aggredito verbalmente dal proprietario del locale mentre era intento a pagare la propria consumazione. Il titolare, però, non si sarebbe limitato a questo. Secondo quanto denunciato da Raniero alla polizia, l'uomo si sarebbe avvicinato con fare minaccioso con il braccio alzato come se stesse per sferrargli un colpo. L'immediata reazione del 54enne è stata quella di fuggire per andare a denunciare l'accaduto.  LA REPLICA - "La realtà dei fatti è stata alterata". Questa la replica dei proprietari del bar delle Caldaie che hanno affidato ad un messaggio postato sulla bacheca Facebook del loro locale la replica all'articolo pubblicato da FanPage. Oltre al testo che potrete leggere qui di seguito sono stati anche allegati alcuni messaggi ricevuti in chat sulla pagina del locale provenienti dallo stesso Raniero Bertoni - che non per mostriamo motivi di privacy - in cui Bertoni sembrerebbe elogiare il trattamento ricevuto nel bar.  Ecco il contenuto del messaggio:  "Crediamo fermamente nella libera informazione, di un informazione volta però a tutelare entrambe le parti coinvolte nell’accaduto. Una vicenda ha sempre due versioni. Nel redigere l’articolo apparso quest’oggi su “Fan Page” il giornalista non ha assolutamente ascoltato, nè tantomeno riportato la versione di entrambe le parti interessate. Ricordiamo inoltre ai ”leoni da tastiera” di non prendere sempre per vero ciò che leggono ,di riflettere prima di esporsi a qualsiasi tipo di giudizio, perché i loro insulti,le loro cattiverie, le loro parole indicibili e irripetibili feriscono. Feriscono delle persone, persone reali, feriscono le nostre famiglie e i nostri figli, feriscono noi lavoratori,che da trent’anni a questa parte svolgiamo questo mestiere con amore e rispetto,senza pregiudizi, avversioni e discriminazioni alcune. "La realtà dei fatti è stata distorta ed alterata. Ci auguriamo - si legge nella nota - che il nostro diritto di espressione e di replica sia ugualmente meritevole di ascolto come quello del signor Bertoni". Dopo il messaggio postato dal bar su Facebook, è arrivata a strettto giro di posta la risposta di Bertoni. Ecco il suo post:   Sarà compito della polizia locale fare piena luce sulla realtà dei fatti. 

08/01/2019 12:07
Continuano le scritte contro il questore Pignataro: "Fascio infame" (FOTO)

Continuano le scritte contro il questore Pignataro: "Fascio infame" (FOTO)

Rinvenute alcuni giorni fa a Fabriano dalla "Volante" del locale Commissariato di Polizia nuove scritte offensive contro il questore di Macerata Antonio Pignataro. Gli insulti sono apparsi sul muro perimetrale del teatro comunale "Gentile da Fabriano", e sono piuttosto pesanti: "Pignataro fascio infame", "Pignataro assassino", "Fuck naziskin". Presente anche il disegno di un impiccato con la scritta d'accompagnamento "Piña m***a".  Continua, dunque, l'ondata d'odio contro il questore di Macerata che lo scorso 11 dicembre era stato nuovamente bersagliato a Macerata da offese comparse sui muri della città (leggi qui). 

08/01/2019 10:00
Camion perde il carico, ss76 invasa da bombole gpl

Camion perde il carico, ss76 invasa da bombole gpl

Erano le 18.30 quando per cause in corso di accertamento, un mezzo pesante ha perso il carico lungo la ss76 E' così che all'altezza dell'uscita per Apiro, sulla careggiata direzione mare, una decina di bombole di GPL hanno invaso la sede stradale occludendo il transito.  Tre autovetture che sopraggiungevano non hanno potuto evitarle ed hanno centrato violentemente le bombole. Nonostante i danni, non ci sono state conseguenze importanti. La polizia Stradale è intervenuta fulmineamente con tre automezzi ed ha evitato il peggio mantenendo la sicurezza sino all'arrivo dei Vigili del Fuoco arrivati poco dopo. L'immediato intervento unito alla grande professionalità dei soccorsi hanno permesso di non chiudere la strada e di riportare tutto alla normalità alle ore 19.00. Auto danneggiate e carico inservibile ma non si annoverano fortunatamente feriti  

07/01/2019 20:21
Una tegola si stacca dal Palazzo della Filarmonica e cade in strada: intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Una tegola si stacca dal Palazzo della Filarmonica e cade in strada: intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Intorno alle 15:30 di questo pomeriggio una tegola si è staccata in maniera improvvisa dal Palazzo della Filarmonica di Macerata, lungo Corso della Repubblica, schiantadosi a terra e rompendosi in vari pezzi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per verificare la dinamica dell'incidente e la solidità del tetto del palazzo. Grazie all'utilizzo dell'autoscala i pompieri hanno constatato l'instabilità di altre tegole rimuovendole in maniera immediata per evitare ulteriori incidenti. Fortunamente quando la tegola si è staccata dal palazzo, da un'altezza di circa venti metri, la strada non era occupata da alcun passante. 

07/01/2019 17:16
Pollenza, incidente tra due auto all'incrocio di Contrada Vaglie (FOTO)

Pollenza, incidente tra due auto all'incrocio di Contrada Vaglie (FOTO)

Intorno allo ore 15:45 di questo pomeriggio, in contrada Vaglie, due autovetture sono entrate in collisione all'incrocio tra Pollenza e Casette Verdini per cause in via di accertamento. Sul posto sono immediatamente intervenuti un'autopompa e cinque unità dei Vigili del Fuoco di Macerata, un'auto medica, la polizia stradale e un'ambulanza del 118. Sono rimaste coinvolte tre persone: due ragazzi e una ragazza, trasportati al pronto soccorso per le lievi ferite derivate dall'impatto.                                                                                                             

07/01/2019 16:54
Chiusa la provinciale "58 Lago di Fiastra" a causa di una frana

Chiusa la provinciale "58 Lago di Fiastra" a causa di una frana

Interrotta la circolazione sulla provinciale Lago di Fiastra. Un movimento franoso sul quale si sta già lavorando ha costretto la Provincia di Macerata a chiudere la strada seppure per pochi giorni. La provinciale 58 "Lago di Fiastra" è stata temporaneamente chiusa al traffico per uno smottamento che si è verificato nella giornata di ieri al km. 11.500. La strada è quella che conduce a Fiegni; non ci sono case isolate. Nella zona esistono infatti percorsi alternativi. Già oggi sono iniziati i lavori di ripristino e sistemazione con la rimozione dei materiali che hanno di fatto sbarrato la strada; proseguiranno con la messa in sicurezza della scarpata e con la risistemazione della rete paramassi divelta dal movimento franoso. La Strada verrà riaperta non appena ultimati i lavori che dovrebbero protrarsi per pochi giorni.  

07/01/2019 16:36
Porto Recanati, tenta di scassinare un bancomat, scoperto si dilegua

Porto Recanati, tenta di scassinare un bancomat, scoperto si dilegua

I Carabinieri sono intervenuti nella nottata di ieri in Corso Matteotti a Porto Recanati, poichè un individuo è stato visto armeggiare in maniera sospetta in un dispositivo bancomat installato nel locale Istituto di Credito "Ubi Banca". La pattuglia dei Carabinieri è stata allertata da un passante che aveva assistito alla scena, ma una volta arrivata sul posto il malvivente era riuscito a dileguarsi. La prima ricostruzione dell'evento ha consentito di acclarare che il soggetto con volto travisato aveva tentato, con l'utilizzo di arnesi da scasso, di forzare l'apparecchiatura senza riuscirvi, danneggiandola in diversi punti e desistendo poco dopo verosimilmente per il pronto intervento della pattuglia e soprattutto grazie alla collaborazione del cittadino che ha segnalato il tutto. Le indagini per risalire all'autore del tentativo di furto sono in corso.  

07/01/2019 13:23
Torna a casa ma non trova le porte, anomalo furto a Civitanova

Torna a casa ma non trova le porte, anomalo furto a Civitanova

Inconsueto furto avvenuto nella giornata di ieri a Civitanova Marche, in un appartamento sito in prossimità Largo Italia. Un trentunenne tornando a casa ha trovato una brutta sorpresa ad attenderlo. La  porta d'ingresso era infatti sparita insieme ad altre 3 delle stanze interne. Sembra infatti che ignoti si siano introdotti nella sua abitazione e abbiano sottratto questi quattro infissi sganciandoli dalle apposite cerniere, rubando inoltre 500 euro in contanti, da un mobile, che servivano per pagare l'affitto. Il giovane ha immediatamente sporto denuncia ai Carabinieri e le indagini per risalire agli autori del furto sono in corso.

07/01/2019 12:59
San Severino, raid di vandali durante le festività, squarciata la copertura pressostatica del campo da Basket

San Severino, raid di vandali durante le festività, squarciata la copertura pressostatica del campo da Basket

Vandali in azione durante le ultime festività negli spazi esterni dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche. Armati probabilmente di un taglierino ignoti hanno squarciato in più punti la copertura pressostatica del campo da basket che a metà dicembre era implosa su sé stessa a causa di una violenta nevicata. I tecnici di una ditta specializzata stavano cercando proprio in queste settimane di rimettere in piedi la copertura ma i nuovi danni renderanno ora necessari interventi più costosi. La struttura, una cupola a doppia membrana di 30 metri di lunghezza per quasi 19 di larghezza, era stata donata dalla società Commit Siderurgica, azienda di Veggiano, e inaugurata a maggio. Già in passato la copertura era stata fatta oggetto dell’attenzione dei vandali. “Episodi come questi - commenta molto amareggiato l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni - rendono veramente inutile gli sforzi di tutti. La copertura ci è stata donata e grazie ad essa tanti giovani di diverse società sportive possono allenarsi anche d’inverno. Adesso saremo costretti a costosi interventi di riparazione. Mi auguro che si possa risalire ai responsabili del raid, nel frattempo provvederemo a chiudere meglio alcuni punti di accesso e a installare in tutta l’area le telecamere di sorveglianza”.  

07/01/2019 11:43
Assessore Tamburrini, gravissima dopo malore

Assessore Tamburrini, gravissima dopo malore

E' in gravissime condizioni Stefania Tamburrini, 41 anni, assessore PD del Comune di Corridonia. E' successo tutto nella serata del 29 dicembre ma se n'è avuta notizia solo ora, l'assessore era a casa quando è stata colpita da un malore, probabilmente un ictus.  Le sue condizioni hanno imposto l'immediato trasferimento all'ospedale Torrette di Ancona dove tuttora è ricoverata in coma farmacologico. Sulla Pagina Facebook della parrocchia leggiamo: "Domenica 6 gennaio alle ore 21 presso il Santuario Madonna di Guadalupe - chiesa di Santa Croce, adorazione eucaristica e rosario per sostenere Stefania con la preghiera. Presiede il parroco Don Fabio Moretti", da ciò si è appresa la triste notizia. 

06/01/2019 11:00
Civitanova, ruba cinque giubbotti in un negozio del Cuore Adriatico e tenta di rivenderli

Civitanova, ruba cinque giubbotti in un negozio del Cuore Adriatico e tenta di rivenderli

I Carabinieri hanno denunciato per furto aggravato un marocchino del 1976, pregiudicato e clandestino, che ieri verso le ore 17:00, veniva sorpreso con cinque giubbotti nuovi mentre tentava di venderli/ricettarli presso un negozio gestito da pakistani in zona San Marone.  Le indagini, supportate anche da riproduzioni video, permettevano di stabilire come poco prima i cinque giubbotti fossero stati rubati in un negozio d'abbigliamento del Cuore Adriatico per un valore di circa mille euro. Il quarantatreenne marocchino era riuscito ad eludere l'antitaccheggio e la vigilanza delle commesse.  La refurtiva è stata restituita agli aventi diritto. L'uomo è risultato non nuovo a furti del genere, visto che anche in passato per le stesse ragioni da parte di negozi del Corso. È stata richiesta l'attivazione del procedimento amministrativo per la definizione della sua posizione di soggetto irregolare nel territorio dello stato italiano presso l'ufficio immigrazione della Questura di Macerata per la collocazione presso un centro di permanenza per i rimpatri. 

05/01/2019 12:22
Incidente SS77, Camion in bilico sul cavalcavia rischia di cadere nel vuoto (FOTO e VIDEO)

Incidente SS77, Camion in bilico sul cavalcavia rischia di cadere nel vuoto (FOTO e VIDEO)

Incredibile incidente poco fa lungo la SS77, comunemente detta superstrada mare monti, all'altezza di Belforte di Chienti. Un autoarticolato, a causa delle avverse condizioni meteo, è scivolato sulla carreggiata sfondando il guard rail e rimanendo in bilico nel vuoto. Superstrada ovviamente bloccata. L'autista del mezzo è riuscito a mettersi in salvo da solo, ancor prima dell'arrivo dei Vigili del Fuoco: è dunque fuori pericolo. Sul posto stanno convergendo i soccorsi. AGGIORNAMENTO 15.45 I Vigili del Fuoco intervenuti da Macerata e Camerino stanno operando anche con un autogru e un'autopompa per riportare il mezzo sulla sede stradale. Le operazioni di recupero sono rese difficoltose da un'intensa nevicata iniziata poco fa. Sul posto Anas, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale.  Superstrada direzione monti, ovviamente, ancora chiusa. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Belforte del Chienti. AGGIORNAMENTO ore 18:37 La strada è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di rimozione del mezzo pesante incidentato. Il video:  NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO (foto : Cegna - Scodanibbio - Sciarretta)

04/01/2019 14:30
Civitanova, ladro tenta d'introdursi in una casa dove ci sono una madre con sua figlia piccola: scoperto si dà alla fuga

Civitanova, ladro tenta d'introdursi in una casa dove ci sono una madre con sua figlia piccola: scoperto si dà alla fuga

Tentativo di furto avvenuto ieri sera in via Principe di Piemonte a Civitanova Marche. Un uomo  di circa 30 anni, con il volto camuffato da un berretto, ha tentato d'introdursi in un'abitazione dove erano presenti due persone: una madre con sua figlia piccola. Trovatosi però davanti la donna si è dato repentinamente alla fuga. Sono intervenuti immediatamente i Carabinieri locali, allertati dal marito della donna che non era presente in casa al momento del tentativo di furto. Le ricerche del ladro effettuate nelle vicinanze della casa hanno dato esito negativo, si attendono ora i responsi delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona per individuare il malvivente.   

04/01/2019 13:58
Vandalismo nella notte a Tolentino: distrutte le luminarie dei negozi in pieno centro

Vandalismo nella notte a Tolentino: distrutte le luminarie dei negozi in pieno centro

Nella centralissima via della Pace a Tolentino, dei "vandali" hanno agito indisturbati nella notte rompendo le luminarie e tagliando le luci di Natale dei negozi che addobbavano e coloravano la stradina. La notizia pubblicata su Facebook da parte di un cittadino di Tolentino, ha suscitato molti commenti d'indignazione, soprattutto per la mancanza di telecamere di videosorveglianza che sarebbero dovute essere presenti in pieno centro storico.  

04/01/2019 13:10
Macerata, donna investita in via Roma: è in ospedale per accertamenti

Macerata, donna investita in via Roma: è in ospedale per accertamenti

Donna investita mentre attraversava le strisce pedonali nel tardo pomeriggio di oggi in via Roma, a Macerata. L'incidente è avvenuto in prossimità della rotonda del quartiere di Collevario.  La donna, ferita dall'impatto con l'auto in corsa, è stata trasportata all'ospedale di Macerata per accertamenti. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorritori del 118 e la polizia locale. 

03/01/2019 18:28
Frontale tra due auto sulla Provinciale 485: due persone trasportate in Ospedale (FOTO)

Frontale tra due auto sulla Provinciale 485: due persone trasportate in Ospedale (FOTO)

Incidente sulla strada Provinciale 485 all'altezza di Morrovalle, dove due Fiat Punto si sono scontrate frontalmente per cause ancora da accertare. Quattro le persone coinvolte, di cui due trasportate dall'ambulanza del 118 in Ospedale per accertamenti. Sul posto è intervenuta la Polizia Stradale per i rilievi, oltre al personale sanitario. Foto di Giammario Scodanibbio

03/01/2019 13:33
Maltempo, caos e disagi: albero cade su un' auto in transito

Maltempo, caos e disagi: albero cade su un' auto in transito

Durante la notte e in mattinata raffiche di vento forte nelle Marche e deboli nevicate in varie zone tra cui Fermo e le zone terremotate dell'Ascolano e del Maceratese. A causa del forte vento un albero è caduto su un'auto in transito lungo la via Flaminia a Osimo (Ancona), colpendo il cofano e frantumando il lunotto anteriore: miracolosamente illesi i tre ragazzi a bordo. I vigili del fuoco sono intervenuti per tagliare la pianta e riaprire la viabilità. Sempre nell'Anconetano, forse a causa della strada gelata, a Falconara Marittima, un giovane ha perso il controllo della sua Fiat Bravo che si è ribaltata terminando la corsa in fossato al lato della sede stradale. Il conducente non ha riportato ferite ed è uscito da solo dell'automezzo. Tetti imbiancati dalla neve nel Fermano e qualche disagio sulle strade nelle zone montane ascolane e maceratesi vicino al confine con l'Umbria.  Fonte Ansa

03/01/2019 12:23
Porto Potenza Picena, abbandona il proprio cane al cancello del canile e scappa: scoperto e denunciato

Porto Potenza Picena, abbandona il proprio cane al cancello del canile e scappa: scoperto e denunciato

 Nella notte del 28 Novembre si era disfatto del suo cane legandolo al cancello e andando via ma non aveva tenuto conto delle telecamere. E così un potentino, classe 1937, è stato rintracciato e denunciato per abbandono di animali (ex 727 c.p.) dai Carabinieri. Tutto successe quella notte, l'ottantenne portò il suo cane, senza microchip, alle porte del canile municipale di Porto Potenza, prese un guinzaglio e lo legò al cancello allontanandosi subito dopo. All'apertura del centro era stato trovato il cane ed allertati Asur e Carabinieri. L'asur aveva provveduto a rilevare il cane a mezzo del preposto servizio veterinario ed a alloggiarlo presso il canile multizonale di Civitanova Marche riscontrando che era privo di microchip e di segni che ne rivelassero la proprietà. I carabinieri, di pari passo, iniziavano le indagini per scoprire l'autore del fatto.  Dalle varie risultanze fotografiche, si riusciva a stabilire che fosse il potentino il responsabile dell'azione, e pertanto lo stesso veniva segnalato all'autorità giudiziaria e denunciato a piede libero per abbandono di animali, un reato che prevede come pena la reclusione fino ad un anno e l'ammenda da 1000 a 10.000 euro.  

03/01/2019 10:28
Civitanova, evade più volte dai domiciliari per poi fare ritorno: arrestato e portato in carcere

Civitanova, evade più volte dai domiciliari per poi fare ritorno: arrestato e portato in carcere

Un trentasettenne civitanovese, agli arresti domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti, è evaso più volte dal suo domicilio per poi far ritorno a casa, contravvenendo a quelli che sono i suoi obblighi di dimora. Per tali motivi i Carabinieri hanno tratto in arresto l'uomo e lo hanno tradotto nel carcere di Montacuto di Ancona, su ordine di custodia cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Macerata.

03/01/2019 10:05
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.