Cronaca

Cingoli, i carabinieri lo prelevano da casa e lo conducono in prigione: 34enne in manette

Cingoli, i carabinieri lo prelevano da casa e lo conducono in prigione: 34enne in manette

A Cingoli i carabinieri della locale stazione hanno arrestato un 34enne albanese, gravato da precedenti di polizia, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, destinatario di un ordine di carcerazione emesso dall'ufficio di sorveglianza di Macerata. L'uomo, condannato a 11 mesi e 29 giorni di reclusione, è stato prelevato dalla sua abitazione, dove si trovava già agli arresti domiciliari, e condotto presso il carcere.

25/09/2024 15:50
Cingoli, "Dammi i soldi per il prosecco": la madre si rifiuta e lui la accoltella, arrestato 33enne

Cingoli, "Dammi i soldi per il prosecco": la madre si rifiuta e lui la accoltella, arrestato 33enne

I carabinieri della Stazione di Cingoli hanno arrestato un macedone 33enne, pregiudicato, per maltrattamenti in famiglia, in esecuzione di ordine di custodia cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Macerata. L’uomo, già nei primi giorni di settembre era stato denunciato all’autorità giudiziaria per lo stesso reato, per aver aggredito la madre 49enne convivente, che si era rifiutata di consegnargli una piccola somma in denaro per l’acquisto di un prosecco. Nel contesto, l’indagato aveva prima sferrato calci e pugni alla vittima che era riuscita a rifugiarsi nella sua camera da letto, quindi, dopo aver sfondato la porta della stanza, l’aveva colpita con un coltello da cucina, procurandole lesioni personali. L’uomo è stato fermato dai militari fuori dall’abitazione e sottoposto a cure sanitarie visto il forte stato di agitazione. Dai successivi accertamenti, è emerso che la donna subiva atti vessatori e maltrattamenti sin dall’anno 2016.

25/09/2024 15:12
Civitanova - Calci, pugni e cinghiate a un connazionale: individuati e denunciati gli aggressori

Civitanova - Calci, pugni e cinghiate a un connazionale: individuati e denunciati gli aggressori

Aggrediscono connazionale con una cintura:  denunciati due uomini. Nel weekend scorso,  un ragazzo pakistano era stato pestato da alcuni connazionali in una via periferica di Civitanova Marche. La vittima, che fortunatamente ha riportato solo qualche giorno di prognosi evidenziando solo lievi escoriazioni, era stato colpito anche con l’utilizzo di una cintura. Nonostante il tempestivo intervento della Volante del Commissariato di polizia, gli aggressori erano riusciti ad allontanarsi a bordo di un’auto auto prima che gli operanti potessero identificarli. Tuttavia, grazie agli accertamenti successivamente svolti dagli agenti, i due aggressori sono stati individuati e denunciati alla Procura della Repubblica di Macerata per lesioni aggravate. L’episodio nasce per alcuni dissidi privati tra le parti e tutti i soggetti denunciati risultano privi di pregiudizi penali. I fatti non deriverebbero quindi da attività illecite, ma da vecchie situazioni irrisolte.      

25/09/2024 14:10
Morrovalle, auto e camion si scontrano: uomo rimane incastrato nel veicolo

Morrovalle, auto e camion si scontrano: uomo rimane incastrato nel veicolo

Questa mattina, intorno alle 12:15, si è verificato un incidente stradale a Trodica di  Morrovalle, in via XXV Aprile, nel pressi del supermercato Sì con Te, che ha coinvolto un’auto e un camion. Nell’impatto, avvenuto lateralmente, un uomo di 77 anni, è rimasto incastrato nel veicolo. Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, che hanno lavorato per liberare l’uomo dalle lamiere. Il personale del 118 ha poi prestato le prime cure e trasportato il ferito all’ospedale di Civitanova in codice giallo. Le autorità stanno indagando per determinare le cause esatte dell’incidente. 

25/09/2024 12:55
Tragico incidente sul lavoro, affonda un barchino: muore marittimo 60enne

Tragico incidente sul lavoro, affonda un barchino: muore marittimo 60enne

Un marittimo di 60 anni di Martinsicuro (Teramo) è morto in un incidente sul lavoro avvenuto al largo della costa di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). L'uomo stava partecipando ad una battuta di pesca a bordo di una lampara a 30 miglia al largo della costa sambenedettese. Intorno alle 5 è salito insieme a un altro marinaio sulla barchetta con le lampade che servono ad attirare i pesci e che si utilizza per stendere le reti da pesca.  Entrambi sono finiti in mare con il barchino affondato improvvisamente, stando al racconto del comandante del Brivido, peschereccio di una cooperativa di pescatori abruzzesi che fa base al porto di San Benedetto.   Gli altri marittimi che erano sulla lampara sono riusciti a recuperare vivo solo uno dei due. Per l'altro, un 60enne originario del vicino Abruzzo, non c'è stato niente da fare nonostante i tentativi di rianimarlo effettuati dai compagni di pesca: il comandante ha raccontato che il pescatore era già deceduto nel momento in cui è stato riportato a bordo. Il Brivido è rientrato al porto di San Benedetto alle 8 e a bordo sono saliti gli uomini della Capitaneria di Porto e personale sanitario che ha confermato il decesso. "Stiamo effettuando tutti gli accertamenti necessari per capire e come e perché il barchino coi due marittimi è affondato, causando questa tragedia" ha riferito all'Ansa la comandante dela Capitaneria Di Maglio.

25/09/2024 11:35
Nasconde 100 grammi di cocaina in casa: arrestata una 49enne

Nasconde 100 grammi di cocaina in casa: arrestata una 49enne

Una donna di 49 anni di Martinsicuro è stata arrestata dai carabinieri di Ascoli Piceno in quanto trovata in possesso di 100 grammi di cocaina. I militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo erano impegnati in uno specifico servizio antidroga nella zona di Porto d'Ascoli, a San Benedetto del Tronto, dove già da qualche tempo erano stati segnalati insoliti movimenti di persone, per lo più giovani assuntori di stupefacenti. In uno di questi controlli hanno individuato la 49enne abruzzese mentre, bordo della propria autovettura, si spostava con fare circospetto nell'area monitorata, effettuando frequenti soste e ripartenze e spesso parlando al telefono, verosimilmente allo scopo prendere ordinazioni. Dopo circa un'oretta di pedinamento, la donna è stata fermata nei pressi della propria abitazione. La perquisizione ha permesso di trovare, e conservate in una scatola nascosta nella dispensa della cucina, due buste in cellophane con all'interno circa un etto di cocaina, un bilancino di precisione ed altro materiale per il confezionamento.  Lo stupefacente, che sul mercato avrebbe potuto fruttare un illecito guadagno dai 5mila ai 10mila euro, è stato sequestrato e sarà sottoposto ad esami di laboratorio per stabilirne il grado di purezza. La donna è stata arrestata e posta ai domiciliari a disposizione dell'autorità giudiziaria. Nei giorni scorsi l'arresto è stato convalidato dal gip del Tribunale di Teramo.   

25/09/2024 10:07
Paura a Macerata, crolla pianerottolo di una scalinata pubblica: "Passante salvo per miracolo" (FOTO)

Paura a Macerata, crolla pianerottolo di una scalinata pubblica: "Passante salvo per miracolo" (FOTO)

Crollo parziale del pianerottolo di una scalinata pubblica: intervengono i vigili del fuoco. Il fatto è avvenuto, intorno alle 19 circa di oggi, a Macerata. Il cedimento ha interessato la pavimentazione della scalinata che collega via Carradori a via Ettore Ricci. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno provveduto subito a interdire l’area e a metterla in sicurezza per evitare ulteriori distaccamenti. In base a una ricostruzione, un passante avrebbe rischiato di essere investito dal crollo. Messa in sicurezza anche via Ettore Ricci, dal momento che parte della scalinata è prospicente con essa. Sul luogo del fatto anche la polizia locale, il personale del Comune e dell'azienda del gas. Non si registrano feriti.    

24/09/2024 20:11
Camion si ribalta nei pressi del casello autostradale

Camion si ribalta nei pressi del casello autostradale

Camion si ribalta prima dell’ingresso dell’autostradale. I vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 15:00 circa a Falconara Marittima, alla rotatoria nei pressi del casello autostradale di Ancona nord, per un autoarticolato che si è parzialmente rovesciato appoggiandosi sul guardrail. L’autista è uscito dalla cabina in autonomia. Nell’urto il serbatoio dell’automezzo si è danneggiato e la squadra dei vigili del fuoco sul posto ha tamponato la perdita di gasolio con apposita attrezzatura turafalle. La messa su strada è stata effettuata in collaborazione con una ditta privata. Sul posto la polizia locale e la polizia stradale. 

24/09/2024 19:29
Visso, numerosi furti in quattro anni: trovato in un B&B e arrestato 47enne

Visso, numerosi furti in quattro anni: trovato in un B&B e arrestato 47enne

Nel tardo pomeriggio di lunedì 23 settembre, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Camerino hanno arrestato un 47enne di origini romene, ricercato per una serie di furti commessi tra il 2003 e il 2007. L'uomo, destinatario di un'ordinanza di esecuzione per la carcerazione emessa dalla procura della Repubblica di Roma, è stato localizzato in un B&B di Visso grazie a mirate operazioni di sorveglianza. Dopo averne confermato l'identità tramite la comparazione delle impronte digitali, il 47enne è stato trasferito nel carcere di Fermo, dove dovrà scontare una pena di 11 mesi e 5 giorni.

24/09/2024 17:40
Macerata, non lo vedono da due settimane: uomo trovato morto in casa

Macerata, non lo vedono da due settimane: uomo trovato morto in casa

Non lo vedevano da giorni: uomo trovato morto in casa. La vittima è Gilberto Mancini, un pensionato di 76 anni. Il tragico rinvenimento è avvenuto, nella tarda mattinata di oggi, da polizia e 118 nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo, in via Mozzi a Macerata. Il 76enne si trovava nell'appartamento, ormai senza vita. Stando a una prima ricostruzione, l’anziano sarebbe stato stroncato da un malore. Nell'abitazione, infatti, non sono stati trovati segni che lascino presumere una morte violenta. Per ricostruire quanto accaduto e svolgere gli accertamenti necessari è intervenuta la polizia, unitamente ai colleghi della Scientifica e al medico legale. Dallo stato del corpo, l'uomo sarebbe deceduto da circa due settimane. Era stato avvistato l'ultima volta dai vicini, lo scorso 7 settembre, a ritirare la posta sotto casa.                   

24/09/2024 17:38
Choc a scuola, studente di 14 anni muore dopo un malore sotto gli occhi dei compagni di classe

Choc a scuola, studente di 14 anni muore dopo un malore sotto gli occhi dei compagni di classe

Tragica mattinata a Fano, uno studente di 14 anni è morto dopo aver accusato un malore mentre era in classe. Aveva chiesto di uscire dall'aula per recarsi in bagno dicendo di sentirsi male e, al rientro, si è accasciato a terra privo di sensi, davanti ai compagni.  È accaduto all'istituto Olivetti, stamani. Sul posto sono arrivati subito i genitori del ragazzo, i sanitari del 118 che hanno tentato di rianimare il giovane anche con il defibrillatore, ma il tentativo è risultato vano. Alcuni compagni di classe, turbati dalla morte del compagno, sono tornati a casa con i propri genitori. Sul posto i carabinieri per gli accertamenti del caso e per ricostruire l'accaduto. Il sindaco di Fano, Luca Serfilippi, che ha espresso la sua vicinanza alla famiglia del giovane di soli 14 anni parla di "una giornata di grande dolore per la comunità" esprimendo la sua vicinanza alla famiglia del ragazzo "figlio di una dipendente comunale". Il giovane aveva già manifestato patologie cardiache pregresse. È deceduto in ambulanza, durante il trasporto, inutili i tentativi di rianimazione effettuati dal personale sanitario. Non è stata disposta autopsia, in quanto la morte è sopraggiunta per un malore di cause naturali, come ha constatato anche il magistrato della procura di Pesaro, non predisponendo dunque ulteriori accertamenti. La salma è già stata restituita ai familiari.

24/09/2024 16:20
Mostra la pistola a un collega e parte colpo: una ragazza ferita nell'esplosione. Denunciato metronotte

Mostra la pistola a un collega e parte colpo: una ragazza ferita nell'esplosione. Denunciato metronotte

Momenti di paura al pronto soccorso dell'ospedale regionale di Torrette ad Ancona, dove, nella notte, un colpo di pistola è partito accidentalmente dall'arma di una guardia giurata. Il colpo, esploso mentre l'uomo mostrava l'arma a un collega all'interno del gabbiotto di sorveglianza, ha perforato una parete e si è conficcato in una porta tagliafuoco. Fortunatamente, nessuno è stato colpito direttamente, ma i calcinacci causati dall'impatto lieve hanno graffiato il braccio di una ragazza che si trovava nella sala d'attesa. Il metronotte, un 58enne, è stato condotto dalla polizia in Questura e deferito a piede libero per esplosioni pericolose e lesioni personali gravi. Sul posto anche la Scientifica per gli accertamenti. Quando i poliziotti sono intervenuti, la guardia giurata in servizio, dalla cui pistola è partito il colpo, era in stato confusionale per quanto successo. Inizialmente l'uomo non è stato in grado di riferire cosa fosse successo ma in seguito ha ammesso ai poliziotti che, mentre mostrava l'arma ad un'altra guardia lì in servizio di portierato, accidentalmente è partito il colpo dalla sua pistola un colpo. La guardia giurata però non ha capito come sia accaduto. In riferimento all’episodio avvenuto nella sala d’attesa del pronto soccorso, la direzione generale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche "condanna fermamente l’incidente relativo all’"inadeguato uso" di armi da parte di un operatore della ditta a cui è appaltata la vigilanza per la sicurezza degli utenti e degli operatori sanitari. Si ritiene che le armi debbano essere custodite con la massima diligenza e caricate solo in caso di estrema necessità".  La direzione generale comunica, inoltre, di voler assumere "tutte le misure necessarie nel modo più rigido riguardo a responsabilità personali e contrattuali con il fornitore del servizio di vigilanza".   

24/09/2024 13:20
Civitanova - Si ferisce da solo, poi aggredisce i poliziotti: 60enne pregiudicato in carcere

Civitanova - Si ferisce da solo, poi aggredisce i poliziotti: 60enne pregiudicato in carcere

Preoccupato dagli atteggiamenti autolesionisti del figlio, il padre chiama la polizia: all'arrivo degli agenti scatta l'aggressione. Eseguito un ordine di carcerazione di 8 mesi a carico di un sessantenne civitanovese. L’uomo, pluripregiudicato con numerose condanne passate in giudicato (in particolare reati di spaccio di sostanze stupefacenti), nel dicembre 2023 era stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale dagli agenti del Commissariato. Nello specifico, il padre ultraottantenne dell'uomo ha richiesto un intervento della volante poiché il figlio, avendo abusato di alcol e droghe, si stava provocando delle lesioni. Lo stesso, una volta riportato alla calma, è stato trovato in possesso di alcuni involucri di cocaina e, nel corso degli accertamenti, ha aggredito gli agenti intervenuti provocando loro dei traumi, motivo per il quale è stato tratto in arresto. Quest'oggi il Tribunale di Sorveglianza di Ancona ha rigettato le istanze avanzate dal 60enne ai sistemi alternativi di espiazione della pena e, in ragione dei gravi precedenti a suo carico, ne è stata disposta la carcerazione. L'uomo è stato rintracciato in una zona non distante dalla propria abitazione per poi essere accompagnato presso la Casa Circondariale di Fermo, al termine degli atti di rito.  

24/09/2024 12:00
Ricatto "hot" a un 26enne: si invaghisce di una finta estetista di Macerata e viene truffato per 1700 euro

Ricatto "hot" a un 26enne: si invaghisce di una finta estetista di Macerata e viene truffato per 1700 euro

Un ragazzo 26enne di Jesi conosce una presunta estetista di Macerata attraverso Instagram. Si invaghisce di lei, entrano in intimità e si spogliano davanti alla webcam, "lei" però poi lo ricatta estorcendogli denaro. Il ragazzo, impaurito dalla possibile pubblicazione dei suoi video, paga 1700 euro. La storia inizia a luglio, quando il 26enne inizia a scriversi con la presunta estetista di Macerata. La conversazione è continuata anche attraverso Telegram in maniera sempre più regolare. Vista la sintonia hanno deciso di fare una videochiamata per entrare in intimità tra loro. La chiamata è durata pochi secondi, con il ragazzo che si è visto arrivare alcuni messaggi minatori: "Se mi blocchi – diceva lei – ti giuro che inizio a mandare il tuo video nudo a tutti i tuoi amici". E ancora: "Mio figlio è ammalato in ospedale, il medico mi ha chiesto 7.850 euro per salvarlo, quanti soldi puoi mandarmi ora? Ed io cancello tutto… non scherzo!". Il giovane avrebbe versato inizialmente 400 euro, ma viste le continue minacce, il ragazzo ha versato altri 900 euro su paypal e 200 tramite un bonifico. Il ragazzo poi, sentendosi chiedere altri soldi, ha deciso di querelare il truffatore. Attraverso l'Iban si è risaliti all'identità della finta estetista: un 27enne della Guinea con precedenti per truffa e false attestazioni. Il conto era stato aperto tramite un permesso di soggiorno regolare ad Arezzo.

24/09/2024 11:00
"Mi sono innamorato di te", anziano perseguita la collaboratrice 30enne con chiamate e messaggi

"Mi sono innamorato di te", anziano perseguita la collaboratrice 30enne con chiamate e messaggi

Perseguitava con messaggi e chiamate la collaboratrice di 30 anni che lo aveva accudito durante un periodo di malattia: il questore di Ancona Cesare Capocasa ammonisce un 80enne. Nelle decine di telefonate e numerosi sms le scriveva tra l'altro "mi sono innamorato di te ed ho perso la testa per te...vienimi a trovare" oppure "sono calmo, ma voglio sentire la tua voce". La donna, che aveva interrotto il rapporto professionale con l'uomo, esasperata da questi atteggiamenti, aveva chiesto aiuto ai poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura che, in tempi rapidi, l'hanno aiutata ad uscire da questa situazione, garantendole una tutela rapida ed efficace. Vista la natura del provvedimento del questore se l'uomo, già ammonito, continua a vessare la donna, la sua condotta diventa perseguibile dall'Ufficio di Polizia, senza che occorra una specifica querela della vittima. Il questore Cesare Capocasa ricorda che "la polizia c'è sempre ma il ruolo decisivo spetta alla comunità: tanto più una donna si sentirà protetta nel contesto in cui vive, tanto più capirà che uno schiaffo, un'offesa ricevuta, una minaccia sono solo i prodromi e rivolgersi alla Polizia non è un atto di cui aver timore o vergognarsi, ma la giusta, efficace soluzione a una spirale di violenza o di persecuzione subìta e che deve essere interrotta, prima che degeneri".

23/09/2024 18:50
Furgone a fuoco in autostrada: le fiamme raggiungono le sterpaglie a bordo strada

Furgone a fuoco in autostrada: le fiamme raggiungono le sterpaglie a bordo strada

Furgoncino in fiamme mentre viaggia lungo l'autostrada. I vigili del fuoco sono intervenuti nel primo pomeriggio, intorno alle ore 15:00, lungo l'A14, in direzione sud, all'altezza del territorio comunale di Chiaravalle, a causa di un incendio che ha coinvolto un autofurgone alimentato a gasolio.  Il fatto è avvenuto mentre il veicolo era in marcia, la persona alla guida è scesa subito dal mezzo rimanendo incolume. Le squadre operative dei vigili del fuoco, giunte da Ancona e Arcevia con due autobotti, hanno domato le fiamme che avvolgevano il veicolo e si sono successivamente adoperate per spegnere alcuni focolai di sterpaglie lungo i margini della carreggiata. Non si registrano persone coinvolte e la viabilità non ha subito significativi rallentamenti.  

23/09/2024 17:25
Dalla "truffa del finto maresciallo" alla guida in stato di ebrezza: fioccano denunce a Mogliano e Corridonia

Dalla "truffa del finto maresciallo" alla guida in stato di ebrezza: fioccano denunce a Mogliano e Corridonia

A Mogliano, i militari della locale Stazione, dopo attenta analisi dei filmati degli impianti di video sorveglianza, hanno identificato e denunciato all’A.G. un 32enne, di origini napoletane, per truffa aggravata perpetrata ai danni di un’anziana signora del luogo. Alla donna sono stati sottratti, denaro e oggetti in oro per circa 200 euro, con la cosiddetta tecnica del “finto maresciallo dei carabinieri”. In corso ulteriori indagini finalizzate all’identificazione del secondo uomo. Invece, a Corridonia, i militari del locale Comando hanno denunciato un giovane di 22 anni per guida in stato di ebbrezza alcolica. Il giovane è stato coinvolto in un incidente stradale e, sottoposto all’accertamento alcolimetrico, è risultato positivo con un tasso di 1,84 g/l. L’autovettura è stata affidata a una persona idonea e la patente di guida è stata ritirata. In un altro episodio, sempre a Corridonia, i militari della Sezione Radiomobile hanno denunciato un uomo di 49 anni di Monte San Giusto per guida in stato di ebbrezza alcolica e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, con un tasso alcolimetrico di 1,23 g/l, ha cercato di sottrarsi all’accertamento spintonando i militari e tentando di strappare loro i documenti. Anche in questo caso, la patente di guida è stata ritirata e il veicolo è stato affidato al custode giudiziale.   

23/09/2024 13:43
Associazione mafiosa ed estorsione: arrestato un 38enne a Corridonia

Associazione mafiosa ed estorsione: arrestato un 38enne a Corridonia

Nell’ambito dei servizi svolti nel fine settimana, i carabinieri del locale Comando hanno arrestato un pluripregiudicato, 38enne casertano, destinatario di un ordine di esecuzione della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, già agli arresti domiciliari, per i reati di associazione di tipo mafioso, estorsione e detenzione illegale di armi. L’arrestato, tradotto nel carcere di Fermo, deve scontare 8 anni e 8 mesi di reclusione e 3 anni di libertà vigilata quale misura di sicurezza. A Corridonia, invece, i militari del locale Comando hanno denunciato un giovane di 22 anni per guida in stato di ebbrezza alcolica. Il giovane è stato coinvolto in un incidente stradale e, sottoposto all’accertamento alcolimetrico, è risultato positivo con un tasso di 1,84 g/l. L’autovettura è stata affidata a una persona idonea e la patente di guida è stata ritirata.

23/09/2024 13:15
Civitanova, ubriachi alla guida: 13 patente ritirate in una sola notte. 140 i punti decurtati

Civitanova, ubriachi alla guida: 13 patente ritirate in una sola notte. 140 i punti decurtati

Numerose patenti ritirate e punti decurtati. Anche la notte scorsa, la sezione della polizia stradale di Macerata ha svolto dei servizi specifici lungo la fascia costiera della provincia. A Civitanova Marche sono state ritirate 13 patenti per guida in stato di ebbrezza, di cui 6 a uomini di età compresa tra 18 e i 28 anni, 6 a uomini aventi un’età superiore ai 32 anni ed 1 ad una donna ventenne. Complessivamente sono state segnalate 5 violazioni di natura penale, 8 di natura amministrativa ed in totale sono stati decurtati 140 punti ed elevate 15 sanzioni al Codice della Strada.  

23/09/2024 11:00
Appignano piange la scomparsa di Mario Gasparrini: ex vicesindaco e segretario scolastico

Appignano piange la scomparsa di Mario Gasparrini: ex vicesindaco e segretario scolastico

Appignano piange la scomparsa di Mario Gasparrini, ex vicesindaco e assessore alla cultura nella giunta guidata da Maurizio Raffaelli. Gasparrini, 85anni, è stato anche segretario scolastico in diversi istituti prima di raggiungere la pensione. Molto conosciuto e stimato nella sua Appignano, è stato membro attivo della Pro Loco e tra i creatori della manifestazione Leguminaria, nonché della scuola di ceramica appignanese. Ed è proprio la Mav (maestri vasai appignanesi) a ricordarlo attraverso una nota: “Caro Mario, apprendiamo la notizia della tua scomparsa e ciò ci rattrista profondamente, scrivono in una nota. Non dimenticheremo mai quanto tu ti sia speso per realizzare il progetto della scuola di ceramica e con quale orgoglio hai continuato nel tempo a rivendicare, a pieno titolo, la paternità della sua istituzione”. "Sentiremo sempre vicino il tuo ricordo e,  sostenuti dalla passione, che tu ci hai trasmesso, cercheremo di continuare a dedicarci con slancio a questa attività di volontariato.  Ti saremo sempre infinitamente grati  per aver offerto questa opportunità a noi, alla cittadinanza appignanese e a tutti gli appassionati che si avvicinano a quest'arte. Alla famiglia, in questo momento di dolore, giunga il nostro più sentito cordoglio". Condoglianze sono state espresse alla famiglia anche dall’attuale sindaco di Appignano Mariano Calamita. Mario Gasparrini lascia la moglie Rosalba, il figlio Nicola, la nuora Maria, gli adorati nipoti Serena e Samuele e la sorella Lina. La funzione religiosa verrà celebrata oggi, lunedì 23 settembre alle ore 15.00, nella chiesa parrocchiale Gesù Redentore ad Appignano.

23/09/2024 10:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.