Cronaca

Fiuminata, 57enne tenta il suicidio: carabiniere eroe lo salva. "Un abbraccio per scongiurare il gesto estremo"

Fiuminata, 57enne tenta il suicidio: carabiniere eroe lo salva. "Un abbraccio per scongiurare il gesto estremo"

Uomo con intenti suicidi salvato dal comandante della stazione carabinieri di Fiuminata. "Rivolgiamo un grazie sincero al maresciallo capo Nicola Pagano. Uomo, prima ancorché militare, disponibile e di grande generosità", così lo definisce Antonio Voto, segretario generale provinciale dell’associazione sindacale carabinieri Unarma Macerata.  Il militare è stato in grado di trarre in salvo un cinquantasettenne. Nel pomeriggio di martedì, infatti, il maresciallo è stato allertato da alcuni vicini dell’uomo, che hanno riferito di aver udito uno sparo di pistola proveniente dalla casa di quest’ultimo (leggi qui).   Pagano non ha perso un attimo di tempo precipitandosi presso l'abitazione dell’uomo a lui conosciuto. Arrivato sul posto ha trovato la moglie, la figlia e l'uomo armato di pistola puntata alla tempia con intenti suicidi.  Con grande coraggio il comandante ha cercato di entrare subito in sintonia con l’uomo, parlandogli per circa 30 minuti. Ci riesce e conquista in pieno la sua fiducia fino ad abbracciarlo. L'uomo si lascia andare tra le sue braccia e si convince ad allontanarsi dal gesto estremo.  "Militare dalle spiccate doti umane, investigative, operative grazie alle quali è stato in grado di trarre in salvo l’uomo con intenti gesti malsani", aggiunge Antonio Ernesto, vicesegretario generale provinciale di Unarma Macerata.      

27/09/2024 16:30
Cocaina e contanti,  coppia denunciata per spaccio. Segnalati al prefetto tre assuntori di droga

Cocaina e contanti, coppia denunciata per spaccio. Segnalati al prefetto tre assuntori di droga

Il comando provinciale di Macerata ha denunciato all’autorità giudiziaria due  persone per detenzione e spaccio di sostanze e ha segnalato al prefetto altri 3 giovani per uso personale A Porto Recanati, la locale Stazione carabinieri ha denunciato due  persone, un 49enne e una donna 35enne, entrambe con a carico precedenti di polizia, le quali detenevano un grammo di cocaina, un bilancino di precisione, la somma in contanti di  80 euro, tre carte di debito e due telefoni cellulari, il tutto ritenuto funzionale all’attività di spaccio. Nel contesto, un terzo individuo 49enne è stato segnalato al prefetto per uso personale di sostanza stupefacenti, per aver acquistato dagli indagati due grammi di cocaina. A Macerata, inoltre, la Sezione Radiomobile ha segnalato al prefetto per uso personale di stupefacenti un 30enne disoccupato che, sottoposto a controllo mentre percorreva Corso Cavour con la sua autovettura, è risultato in possesso di grammi 4,9 di hascisc, e un ragazzo 17enne, controllato nei giardini pubblici di via Isonzo, che deteneva un pezzo di hascisc del peso di 14,9 grammi.

27/09/2024 16:03
Pollenza, blitz  dei carabinieri: sequestrato un pianoforte di valore e documenti d'identità

Pollenza, blitz dei carabinieri: sequestrato un pianoforte di valore e documenti d'identità

Controllo notturno dei carabinieri di Pollenza: denunciato noto pregiudicato. La scorsa notte, durante un servizio di prevenzione, i militari della stazione di Pollenza hanno fermato un’auto con a bordo due persone: un noto pregiudicato e una ragazza disoccupata, già segnalata in passato per uso personale di stupefacenti. Dagli accertamenti è emerso che l’uomo, irreperibile da mesi, era destinatario di provvedimenti di rintraccio per la notifica e l’esecuzione di due decreti di perquisizione, legati a procedimenti penali per insolvenza fraudolenta. I carabinieri, con l’ausilio dei vigili del fuoco di Macerata, sono entrati nell’appartamento passando per una finestra e hanno proceduto alla perquisizione domiciliare. Durante l’operazione, è stato rinvenuto e sequestrato un pianoforte, uno dei beni ricercati. Inoltre, sono stati trovati alcuni documenti di identità intestati a terze persone, per i quali l’indagato non ha fornito spiegazioni, portando a un’ulteriore denuncia per furto. Per recuperare l’ingombrante strumento musicale, i vigili del fuoco hanno aperto il portone d’ingresso rimuovendo la serratura senza danneggiare la struttura in legno. Il trasporto del pianoforte è stato affidato a una ditta esterna, che si occuperà anche della custodia del bene sequestrato.

27/09/2024 15:05
Accusato di tentato omicidio in Germania trova rifugio a Macerata: arrestato 28enne

Accusato di tentato omicidio in Germania trova rifugio a Macerata: arrestato 28enne

Ricercato per tentato omicidio in Germania, viene arrestato a Macerata. Ieri pomeriggio, 26 settembre, la Squadra Mobile di Macerata, in collaborazione con il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia – Divisione S.I.Re.N.E., ha arrestato un cittadino tunisino di 28 anni, ricercato per un tentato omicidio avvenuto pochi giorni fa in Germania. L’uomo aveva aggredito un altro individuo con un coltello, infliggendogli ferite profonde nel tentativo di ucciderlo. La vittima è sopravvissuta grazie a un immediato intervento chirurgico. Dopo il crimine, l’aggressore era riuscito a far perdere le sue tracce. Tuttavia, le informazioni raccolte hanno permesso di localizzarlo a Macerata. La Squadra Mobile ha quindi condotto approfondite indagini e servizi di osservazione, rintracciando il ricercato in un appartamento nel centro storico della città, dove era ospitato da un connazionale. L’arrestato è stato trasferito alla Casa Circondariale di Ancona, a disposizione del presidente della Corte d’Appello di Ancona.

27/09/2024 14:11
Macerata, vetro dell'auto spaccato e borsa rubata: disavventura per la consigliera Deborah Pantana

Macerata, vetro dell'auto spaccato e borsa rubata: disavventura per la consigliera Deborah Pantana

Le spaccano il vetro dell’auto e le rubano la borsa con gli effetti personali: brutta disavventura per la consigliera provinciale di Parità Deborah Pantana. Il fatto si è verificato nel pomeriggio di ieri a Macerata, zona Vergini, e la stessa esponente politica ha espresso il proprio disappunto per quanto avvenuto attraverso una nota. “Essere derubati della propria borsa proprio davanti a una chiesa non è bello – ha detto la consigliera -. Soprattutto se ti portano via i tuoi effetti personali, le foto di tuo figlio piccolo, tutti i documenti, i tuoi  ricordi che tieni nel portafogli per portarli sempre con te in qualunque parte del monto ti trovi”. “Poi ti succede che proprio a casa tua ti rubano tutto, ti spaccano il vetro dell’auto e tu lì inerme che non sai cosa fare”. “Ringrazio i carabinieri, e nello specifico il luogotenente Lino Alesi, tutti quelli che ieri pomeriggio mi hanno soccorso e aiutato in un momento davvero di difficoltà”. “È questo il messaggio che da sempre cerco di divulgare alle donne vittime di furto, di violenze”.

27/09/2024 13:19
Da un pacco sospetto a un laboratorio di canapa, blitz della finanza: sequestrati 40kg di droga

Da un pacco sospetto a un laboratorio di canapa, blitz della finanza: sequestrati 40kg di droga

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ancona, in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha messo a segno un'importante operazione antidroga a Falconara Marittima. L'intervento ha avuto inizio con il rinvenimento di un pacco sospetto contenente dosi di canapa sativa ad alto contenuto di THC, destinato a un'azienda del settore commercio di tartufi, inattiva da anni. Il pacco, intercettato in un magazzino adiacente all'aeroporto di Falconara, ha insospettito i funzionari doganali e le Fiamme Gialle. Questo ha portato all'approfondimento delle indagini e alla perquisizione dei locali aziendali, situati in una sede esterna all'aeroporto. Durante l'ispezione, i finanzieri hanno scoperto un laboratorio completo, dotato di generatori di elettricità, un impianto di irrigazione e diverse attrezzature specifiche per la coltivazione, lavorazione e confezionamento della droga. All'interno dei locali sono stati rinvenuti 40 kg di sostanza stupefacente. Le analisi del materiale sequestrato, condotte in collaborazione con il Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica per Marche e Abruzzo della Polizia di Stato, hanno rivelato che il THC presente nei campioni raggiungeva una concentrazione del 20%, circa 100 volte superiore al limite legale previsto per la coltivazione della cosiddetta "canapa light". L'operazione è parte dei controlli intensificati presso l'aeroporto di Falconara, volti alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti o psicotrope. Al termine dell'intervento, i finanzieri hanno denunciato a piede libero una persona alla Procura di Ancona per spaccio di sostanze stupefacenti. Le autorità sottolineano che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza dell'indagato sarà accertata solo con una sentenza irrevocabile di condanna.

27/09/2024 11:35
Treia piange la scomparsa di Luana Moretti: la consigliera comunale e avvocato aveva 51 anni

Treia piange la scomparsa di Luana Moretti: la consigliera comunale e avvocato aveva 51 anni

Treia piange la scomparsa Luana Moretti,  avvocato e consigliera comunale. La donna si è spenta ieri all’età di 51 anni. È stata assessora all’ambiente con la giunta Santalucia dal 2009, poi consigliera comunale e quindi ancora assessora con Franco Capponi dal 2014, rieletta consigliera comunale e nominata assessora sempre all’interno della giunta Capponi nel 2019. A giugno scorso era stata votata di nuovo come consigliera di maggioranza.  “L’Amministrazione comunale si stringe al dolore del marito e della famiglia per la scomparsa della consigliera comunale Luana Moretti”, scrive il sindaco Franco Capponi in una nota. “Esprimo a nome personale e dell’intero Consiglio comunale un pensiero di vicinanza e affetto verso i suoi cari" - ha detto Capponi - .  “Perdiamo una persona con profondo senso civico e morale, che è stata un punto di riferimento per tanti treiesi e non. Non si è mai risparmiata in questi anni affrontando ogni impegno con passione e grinta. La scomparsa di Luana Moretti rappresenta una grave perdita per tutti noi e lascia un profondo vuoto nel cuore di coloro che hanno avuto l'onore e il privilegio di conoscerla”. Luana Moretti lascia il marito Fabio, i genitori Silvana e Massimo e la sorella Romina. Il funerale si svolgerà sabato, alle 15.30, nella chiesa del Santuario del Santissimo Crocifisso.

27/09/2024 11:09
Macerata, travolto da un'auto in pieno centro: uomo trasportato all'ospedale

Macerata, travolto da un'auto in pieno centro: uomo trasportato all'ospedale

Erano da poco passate le 8, quando un uomo è stato travolto nella centralissima Corso Cavour, a Macerata, mentre attraversava per raggiungere il proprio furgone. L'uomo, un artigiano sessantenne, è stato sbalzato di alcuni metri atterrando rovinosamente sull'asfalto Sul posto gli agenti della questura che si trovavano a transitare in quel momento e che hanno allertato i soccorsi facendo accorrere il personale del 118 che ha stabilizzato l'uomo che è stato trasportato al nosocomio cittadino. Le sue condizioni non sono comunque gravi, Sul luogo dell'investimento anche la polizia locale, intervenuta per gestire il traffico paralizzato nell'arteria principale della città cui spetta il compito di rilevare il sinistro e ricostruire la dinamica. 

27/09/2024 08:30
Macerata: ha un malore mentre consuma al bar, morto 70enne

Macerata: ha un malore mentre consuma al bar, morto 70enne

Oggi pomeriggio, al Nino Caffè, un settantenne ha accusato un malore mentre consumava nel bar. Il titolare ha chiamato i soccorsi, che sono intervenuti con un'ambulanza e un'auto medica. L'uomo, Giuliano Lattanzi, 70 anni di Macerata, dopo essere stato soccorso sul posto, è stato trasportato all'ospedale. Poche ore dopo purtroppo è deceduto.  

26/09/2024 21:15
Dall'imprenditrice che propone falsi investimenti al finto compratore: sos truffe nel Maceratese

Dall'imprenditrice che propone falsi investimenti al finto compratore: sos truffe nel Maceratese

Nelle ultime ore, i carabinieri del comando provinciale di Macerata hanno concluso con successo diverse operazioni sul territorio, portando alla luce tre casi di particolare rilevanza per quanto riguarda le truffe.  A Pieve Torina i militari della locale stazione sono riusciti ad identificare e a denunciare un’imprenditrice di origine cinese, gravata da precedenti di polizia, che ha incassato fraudolentemente la somma di 687 euro attraverso bonifici bancari.  La donna, proponendo investimenti finanziari con presunti rendimenti elevati, ha indotto una commerciante del luogo a versare denaro sul suo conto. Le indagini sono tuttora in corso per individuare eventuali ulteriori vittime del raggiro. A Caldarola, invece, i carabinieri hanno identificato e deferito all’autorità giudiziaria un 45enne residente in provincia di Brescia, gravato da precedenti di polizia. L'uomo si è spacciato, tramite un annuncio su una nota piattaforma web, per il titolare di una ditta del settore commerciale con sede in Umbria, proponendo la vendita di un tagliaerba al prezzo di 700 euro. Un artigiano del luogo, tramite bonifico istantaneo, ha versato la somma richiesta. Il venditore si è però reso irreperibile, subito dopo aver ricevuto il bonifico, impedendo al compratore di ricevere il prodotto acquistato.  Infine, a Pollenza, a seguito di tempestive indagini, i carabinieri della locale stazione hanno individuato e denunciato un 21enne residente in provincia di Brescia, gravato da precedenti di polizia, per aver messo in atto un tentativo di truffa.  L’indagine è stata avviata a seguito della querela sporta da un pensionato pollentino 69enne, che aveva postato su una piattaforma web un annuncio per la vendita di una moto d’epoca.  Dopo aver contattato il venditore, dichiarandosi interessato all’acquisto della moto, il giovane ha invitato il 69enne presso uno sportello bancomat per effettuare alcune operazioni che gli avrebbero permesso di riscuotere immediatamente la cifra pattuita di 750 euro.  Il pensionato dopo essersi recato presso il vicino ufficio postale, ha interrotto - fortunatamente in tempo - le operazioni di trasferimento del denaro, poiché si era reso conto del tentativo di truffa.    

26/09/2024 16:18
Castelraimondo, in casa grinder e bilancini elettronici: denunciata una ragazza 24enne

Castelraimondo, in casa grinder e bilancini elettronici: denunciata una ragazza 24enne

Sorpresa con la droga durante un controllo di routine: denunciata una giovane di 24 anni dai carabinieri della stazione di Castelraimondo. Durante l'operazione, i militari hanno rinvenuto 73 grammi di hashish e la somma di 270 euro in contanti, di cui la ragazza non ha saputo giustificare il possesso. È stata, quindi, svolta una successiva perquisizione domiciliare che ha consentito il ritrovamento di 2 bilancini elettronici, 3 grinder, cartine da fumo e due siringhe ipodermiche. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro. 

26/09/2024 15:50
Potenza Picena, lascia l'auto in sosta con le chiavi inserite e le viene rubata: individuato ladro 29enne

Potenza Picena, lascia l'auto in sosta con le chiavi inserite e le viene rubata: individuato ladro 29enne

I carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena hanno denunciato all’autorità Giudiziaria un uomo di 29 anni, già gravato da numerosi precedenti penali, che si è reso responsabile del furto di un’autovettura Peugeot 208, ai danni di una donna residente nella frazione costiera del comune. I fatti si sono verificati nella mattina del 24 settembre, quando il 29enne, approfittando del fatto che la donna avesse lasciato l’autovettura in sosta con le chiavi inserite, si è introdotto nel veicolo facendo perdere le proprie tracce. I carabinieri, prontamente allertati dalla vittima, si sono subito messi alla ricerca del ladro, ascoltando alcuni testimoni e visionando i sistemi di videosorveglianza della zona, riuscendo, dapprima, a individuare il veicolo abbandonato sulla SS 16, a pochi chilometri da dove era stato asportato e, successivamente, a dare un volto all’autore del furto. Il giovane è stato identificato e individuato nella propria abitazione ove aveva trovato rifugio. Dovrà rispondere dinanzi all’autorità giudiziaria del reato di furto aggravato. Il veicolo sottratto è stato restituito alla legittima proprietaria.

26/09/2024 15:20
Macerata, tremendo frontale lungo la "Carrareccia": muore giovane mamma (FOTO)

Macerata, tremendo frontale lungo la "Carrareccia": muore giovane mamma (FOTO)

Fatale lo scontro frontale tra una Range Rover e una Lancia Ypsilon: muore una giovane mamma di 37 anni, Daisy Ronconi, originaria di Urbisaglia. È il triste bilancio di un incidente avvenuto poco prima delle 12:15 lungo la SS485, detta "Carrareccia", che collega Macerata a Piediripa, al km 23,700, un tratto poco distante dalla sede direzionale della Banca Macerata.   Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 e della Croce Rossa che hanno prestato le prime cure agli occupanti delle vetture ma per la conducente della Lancia, una 37enne,  non c'è stato nulla da fare. La donna, che lavorava come operatrice sociosanitaria, lascia una bambina piccola.  La 37enne è stata trasferita d'urgenza in eliambulanza all'ospedale regionale Torrette di Ancona, ma le sue condizioni sono apparse sin da subito critiche. È spirata poco dopo il ricovero.  Il conducente della Range Rover è stato, invece, condotto all'ospedale di Macerata per accertamenti.   Ancora da ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente, ai rilievi procedono gli agenti della polizia locale. L'impatto, avvenuto all'altezza di una semicurva, è stato violento. Presenti anche i vigili del fuoco del Comando provinciale per la messa in sicurezza delle vetture e dell'area interessata dal sinistro. Inevitabili disagi si sono registrati anche sul fronte della circolazione stradale. Sino a ridosso delle ore 17 è stato temporaneamente attivato un restringimento della carreggiata.   

26/09/2024 12:50
Commerciante spara dalla finestra e rivolge l'arma contro sé stesso: tragedia sventata da un carabiniere

Commerciante spara dalla finestra e rivolge l'arma contro sé stesso: tragedia sventata da un carabiniere

In un paese dell'entroterra dell’Alto Maceratese, nella notte tra martedì e mercoledì, un commerciante di 57 anni si è chiuso in casa dopo aver sparato un colpo di pistola dalla finestra rivolgendo poi la stessa arma contro sé stesso; con lui c’erano anche la moglie e la figlia. L'esplosione ha destato i residenti, che sono scesi in strada e hanno lanciato l'allarme. Sul posto è intervenuto prontamente un maresciallo dei carabinieri, che ha così scongiurato quella che molto probabilmente sarebbe stata un'ulteriore tragedia: il militare, mentre un altro collega sorvegliava l'area all'esterno, è riuscito a convincere, dopo una mezz'ora circa di mediazione, il 57enne a desistere e a scaricare la sua pistola.  Prima ancora il maresciallo ha messo in sicurezza la moglie e la figlia dell'uomo, chiudendole in un’altra stanza dell'abitazione. Per ragioni di sicurezza, tutte le armi presenti in casa sono state rimosse dai carabinieri: il 57enne le deteneva in quanto cacciatore. Non ci sono stati feriti, se non il grande spavento provato dalla moglie e dalla figlia.        

26/09/2024 12:13
Finanza, sequestrati 53mila prodotti e oltre 40 chili di droga nel Maceratese: i numeri dell'estate 2024

Finanza, sequestrati 53mila prodotti e oltre 40 chili di droga nel Maceratese: i numeri dell'estate 2024

Estate nel segno della sicurezza economico-finanziaria: intensificati durante la bella stagione i controlli della Guardia di Finanza di Macerata. L'azione si è svolta su tutto il territorio provinciale con particolare riguardo alle zone turistiche, ai punti "sensibili" (stazioni ferroviarie, fermate dei mezzi di trasporto su gomma, luoghi di aggregazione) e al tratto costiero, che nel periodo estivo sono ovviamente più esposti al rischio di criminalità.  In materia di marchi contraffatti sono stati sequestrati 4.257 articoli e 6 persone sono state denunciate a piede libero alla competente autorità giudiziaria. In materia di sicurezza prodotti sono stati 41.752 gli articoli sequestrati e 17 le persone segnalate alla locale Camera di Commercio mentre in materia di abusivismo commerciale sono stati 6.945 gli articoli sequestrati e 15 le persone segnalate alle competenti autorità comunali Per quanto riguarda le attività svolte in materia di prezzi dei carburanti praticati al consumo, i Finanzieri maceratesi hanno effettuato 23 controlli presso distributori stradali, finalizzati alla verifica dell’assolvimento degli obblighi di comunicazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy dei prezzi dei carburanti praticati, nonché quelli concernenti la corretta esposizione dei prezzi dei prodotti commercializzati Inoltre sono stati così eseguiti 52 interventi in materia di sommerso da lavoro, sono stati individuati 9 evasori totali, 14 lavoratori irregolari e/o in nero anche nel settore degli stabilimenti balneari. Di rilievo gli importi oggetto di contestazione: complessivamente è stata ricostruita una base imponibile occultata all’erario pari a 67.154.634 euro con evasione d’Iva pari a 14.120.025 euro. Il controllo economico del territorio è stato assicurato con l’utilizzo di 127 pattuglie e ciò è stato anche possibile grazie al rinforzo di 5 unità di personale assegnate nell’ambito del piano per il potenziamento dei servizi di vigilanza estiva. L’intensificazione dei servizi di pattuglia ha consentito altresì di sequestrare oltre 40 chili di sostanze psicotrope (hashish, marijuana, cocaina e droghe sintetiche), con 5 persone arrestate, 11 denunciati a piede libero alle competenti autorità giudiziarie e 23 assuntori, sorpresi con modica quantità, segnalati alla locale Prefettura. Importante è stato anche il contributo fornito in termini di ordine pubblico svolto in sinergia con le altre forze di polizia e in aderenza a quanto richiesto dalla Prefettura: complessivamente sono state 654 le ore impiegate e, tra le varie e numerose attività, si segnala anche la partecipazione alla Commissione Tecnica Territoriale Sostanze Esplodenti, costituita presso la Prefettura di Macerata, per l’attività consultiva in materia di sorveglianza del mercato delle materie nell’ambito della predisposizione in sicurezza dei festeggiamenti che caratterizzano la programmazione estiva dei comuni della provincia.  

26/09/2024 10:55
Pollenza, due auto divorate dalle fiamme nella notte

Pollenza, due auto divorate dalle fiamme nella notte

Due auto divorate dalle fiamme nella notte. I vigili del fuoco sono intervenuti, poco dopo la mezzanotte, per l'incendio di due vetture posteggiate in largo Giovanni Verga, nel territorio comunale di Pollenza.  Per cause ancora da chiarire le fiamme hanno interessato una delle auto in sosta, per poi propagarsi anche a un secondo veicolo. I vigili del fuoco - giunti sul posto con due autobotti - hanno provveduto, oltre che allo spegnimento del rogo mediante l'utilizzo di liquido schiumogeno, anche alla messa in sicurezza dell'area coinvolta. Ai rilievi procedono i carabinieri della locale stazione. Fortunatamente nessuna persona è stata coinvolta.    

26/09/2024 09:17
Cingoli, incidente al crossodromo: pilota 20enne soccorso in eliambulanza

Cingoli, incidente al crossodromo: pilota 20enne soccorso in eliambulanza

Incidente nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17, al crossodromo Tittoni di Cingoli. Un pilota 20enne di moto da cross, durante una sessione di prova, mentre percorreva il circuito ha perso il controllo della due ruote ed è caduto rovinosamente a terra.  Immediato è scattato l'allarme ai sanitari del 118. Dopo le prime cure del caso, si è predisposto l'arrivo sul posto dell'eliambulanza. Il motociclista - un giovane di Fano - è stato trasportato all'ospedale regionale di Torrette in codice rosso.         

25/09/2024 21:00
Crollo in via Carradori, l'ing. Giorgetti (VVF): "Non bisogna aspettare che la struttura ceda per verificare il suo stato" (FOTO)

Crollo in via Carradori, l'ing. Giorgetti (VVF): "Non bisogna aspettare che la struttura ceda per verificare il suo stato" (FOTO)

Nel tardo pomeriggio di martedì 24 settembre, un crollo parziale ha interessato il pianerottolo di una scalinata pubblica a Macerata, precisamente quella che collega via Carradori a via Ettore Ricci. Il cedimento ha coinvolto una parte della pavimentazione, mettendo a rischio l’incolumità dei passanti, uno dei quali ha evitato per un soffio di essere colpito dai detriti. Fortunatamente, non si sono registrati feriti e l’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo. Gli operatori hanno immediatamente delimitato l’area per evitare ulteriori pericoli e messo in sicurezza sia la scalinata che via Ettore Ricci, data la vicinanza di quest’ultima alla struttura danneggiata. Il giorno successivo all’incidente, abbiamo avuto modo di approfondire la vicenda grazie alle parole dell’ingegnere Flavio Giorgetti, vicedirettore del comando dei vigili del fuoco di Macerata. Secondo Giorgetti, le cause del crollo sono da ricercarsi nella vetustà della scalinata, che negli anni ha subito un progressivo degrado, accelerato anche dalle recenti piogge. Queste, impregnando il terreno sottostante, hanno contribuito all’ammaloramento della struttura, già indebolita dal tempo e dall’usura. Il crollo ha interessato il solaio della scalinata, sotto il quale vi erano ex locali tecnici, creando un vuoto che ha facilitato il cedimento. Non risultano precedenti segnalazioni su problemi strutturali relativi alla scalinata. Giorgetti ha sottolineato come la manutenzione regolare e il monitoraggio costante siano fondamentali per evitare situazioni simili. "Le strutture, sia pubbliche che private, devono essere controllate periodicamente," ha affermato l’ingegnere. Ha poi aggiunto che, in casi come questo, è essenziale intervenire tempestivamente per mettere in sicurezza l’area e prevenire ulteriori danni, come è stato fatto in via Carradori. Abbiamo chiesto all’ing. Giorgetti se il crollo può rappresentare un campanello d’allarme non solo per la scalinata, ma anche per altre strutture simili in città. Ci ha risposto: “Non dobbiamo aspettare che la struttura crolli per poter verificare il suo stato. Tutte le strutture, anche quelle private vanno sempre monitorate”. Il degrado progressivo, se non adeguatamente monitorato, può infatti portare a conseguenze gravi. Giorgetti ha citato l’esempio di balconi ammalorati, dai quali possono staccarsi pezzi che rischiano di cadere su marciapiedi o strade. Una corretta manutenzione e il controllo delle strutture sono quindi essenziali per garantire la sicurezza sia pubblica che privata. Per quanto riguarda i tempi di ripristino della scalinata, Giorgetti afferma: “Sarà il Comune a gestire l’intervento, e non è possibile al momento fornire una stima precisa sui tempi necessari per la riparazione. L’importante, come sottolineato dai vigili del fuoco, è che l’area sia stata messa in sicurezza, evitando ulteriori rischi per i cittadini”.

25/09/2024 19:55
Civitanova, non lo vedono uscire dalla stanza: giovane di 29 anni trovato morto all'Hotel Miramare

Civitanova, non lo vedono uscire dalla stanza: giovane di 29 anni trovato morto all'Hotel Miramare

Tragico ritrovamento all'Hotel Miramare, situato nel pieno centro di Civitanova Marche. Nel pomeriggio, intorno alle 16:30, è stato rinvenuto il corpo senza vita di un giovane di 29 anni, il civitanovese Francesco Sicolo, all'interno della stanza nella quale alloggiava dalla notte di lunedì.  A dare l'allarme sono stati i portieri, preoccupati dal non aver più visto il ragazzo uscire dalla sua stanza. I sanitari del 118 e della Croce Verde, una volta giunti sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del 29enne, il cui corpo senza vita giaceva sopra il letto.  A effettuare i rilievi del caso sono stati i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche. Stando alle prime analisi, si sarebbe trattato di una morte naturale ma sulla salma verranno svolti ulteriori esami autoptici - come disposto dal pm - per comprendere se dietro al malore fatale possa esserci stata l'assunzione di sostanze stupefacenti.     

25/09/2024 18:00
Potenza Picena - Scontro tra due auto, una si ribalta: madre e figlia in ospedale (FOTO)

Potenza Picena - Scontro tra due auto, una si ribalta: madre e figlia in ospedale (FOTO)

Scontro tra due auto: madre e figlia finiscono al pronto soccorso. È il bilancio di un incidente avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 15, lungo la strada provinciale 102, in località San Girio, nel territorio comunale di Potenza Picena.  Stando ai primi accertamenti, l'impatto tra una Lancia Ypsilon e una Cupra è avvenuto lateralmente. A seguito dell'incidente, la Lancia ha subito un ribaltamento finendo ai margini della carreggiata. A bordo c'erano madre e figlia di 59 e 28 anni, originarie di Potenza Picena. Entrambe le donne sono state condotte per accertamenti in ospedale dopo essere state estratte dall'abitacolo dai sanitari della Croce Gialla di Recanati. Non si trovano in gravi condizioni di salute. Praticamente illeso, invece, il conducente della Cupra, un uomo di 35 anni, anch'egli originario di Potenza Picena.  Sul posto sono intervenuti anche gli operatori della Croce Verde di Civitanova Marche e i vigili del fuoco, per la messa in sicurezza del tratto interessato dal sinistro. 

25/09/2024 17:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.