Cronaca

Violento scontro tra auto a Gagliole: otto feriti, due donne trasportate a Torrette

Violento scontro tra auto a Gagliole: otto feriti, due donne trasportate a Torrette

Un grave incidente stradale ha avuto luogo oggi, primo gennaio 2025, sulla strada provinciale SP 361, nei pressi del semaforo di Selvalagli, territorio comunale di Gagliole. Alle ore 17.45 circa, due autovetture si sono scontrate violentemente, il bilancio è di otto feriti, di cui uno in gravi condizioni.  Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, che hanno estratto tre persone dai veicoli coinvolti, lavorando in stretta collaborazione con il personale medico del 118. Le operazioni di soccorso sono state complesse, ma grazie all’intervento tempestivo, tutte le persone intrappolate sono state messe in sicurezza. Un bilancio parziale dei feriti ha evidenziato una persona in condizioni gravi, una donna che è stata immediatamente trasportata in eliambulanza all’ospedale Torrette di Ancona in elisoccorso. Stessa destinazione per un'altra donna coinvolta nell'incidente trasferita al Torrette in ambulanza. Gli altri sei passeggeri, invece, sono stati assistiti dai sanitari e trasportati nei diversi ospedali della zona per le cure necessarie. La strada provinciale è stata chiusa al traffico per tutta la durata delle operazioni di soccorso. I carabinieri sono intervenuti per eseguire i rilievi del caso e ricostruire la dinamica del sinistro. 

01/01/2025 23:40
Tragedia nel giorno di Capodanno: clochard trovato morto a Porto Recanati

Tragedia nel giorno di Capodanno: clochard trovato morto a Porto Recanati

Porto Recanati, clochard trovato morto vicino alla stazione a Capodanno. Tragedia nel comune rivierasco nel primo giorno del 2025: un uomo senza fissa dimora, 52enne di origine macedone, è stato trovato morto nel pomeriggio nei pressi della stazione ferroviaria. Il drammatico rinvenimento del corpo è avvenuto intorno alle 16.  Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine e i sanitari della Croce Gialla di Recanati, ma per l'uomo non c'era già più nulla da fare. Era una figura ben nota tra gli abitanti della zona. Apprezzato per la sua riservatezza, si sostentava grazie alle offerte spontanee dei passanti, che accoglieva sempre con grande dignità. Non si era mai reso protagonista di atti molesti, guadagnandosi così il rispetto e la compassione della comunità per la sua vita scelta in solitudine. Le cause del decesso non sono ancora chiare, ma i primi accertamenti indicherebbero che la morte sia sopraggiunta per cause naturali. Per i rilievi di rito procedono i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche. (E.L.) 

01/01/2025 17:25
Petardo vagante esplode vicino al viso di un cameriere: trasportato a Torrette

Petardo vagante esplode vicino al viso di un cameriere: trasportato a Torrette

È una tragedia sfiorata quella che ha coinvolto un cameriere di 43 anni, ferito da un petardo vagante lungo viale della Vittoria, ad Ancona, poco dopo la mezzanotte di Capodanno. L’uomo, dipendente storico di un ristorante della zona, si trovava all’esterno del locale per partecipare a un brindisi con i clienti, quando un grosso petardo 'a fontana' esploso improvvisamente gli è scoppiato vicino al viso. Il cameriere ha subito un grave infortunio: la forza dell’esplosione gli ha provocato una lacerazione profonda sulla guancia, arrivando fino alla dentatura. Il ferito è stato immediatamente soccorso dai paramedici del 118, accorsi sul posto insieme a un’ambulanza della Croce Rossa. A causa della gravità della ferita, l'uomo è stato trasportato d'urgenza all'ospedale con un codice rosso. L’incidente è avvenuto in un momento di festeggiamenti, quando molte persone stavano celebrando l’arrivo del nuovo anno. La dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento, ma le prime informazioni non chiariscono chi abbia lanciato o acceso il petardo che ha colpito il cameriere. Le forze dell’ordine stanno indagando per fare luce sull'accaduto e per verificare se vi siano eventuali responsabilità. Il 43enne, noto per la sua esperienza e professionalità nel ristorante, si trova ora in una corsia di ospedale, mentre la sua condizione viene monitorata.

01/01/2025 12:00
Capodanno di interventi nelle Marche: tra incidenti stradali, intossicati e incendio in un casolare

Capodanno di interventi nelle Marche: tra incidenti stradali, intossicati e incendio in un casolare

Capodanno segnato da numerosi interventi di soccorso nelle Marche, con i vigili del fuoco impegnati in circa 50 operazioni fino alle prime ore di questa mattina. Gli episodi di emergenza hanno interessato diversi settori, dall'intossicazione da monossido di carbonio a tragici incidenti stradali, fino a incendi che hanno richiesto l'intervento tempestivo delle forze di soccorso. Uno degli episodi più gravi si è verificato nella frazione Carpineto, nel comune di Ascoli Piceno, dove otto persone sono rimaste intossicate dal monossido di carbonio all'interno di un'abitazione. La causa dell’intossicazione è ancora oggetto di accertamenti, ma la situazione è stata prontamente gestita dai vigili del fuoco, che hanno soccorso le vittime e le hanno trasportate all'ospedale per ricevere le cure necessarie. Non sono mancati anche tragici incidenti stradali. A Villa Potenza, frazione di Macerata, un sinistro ha causato la morte di una persona, mentre un altro incidente si è verificato lungo la SS360 Arceviese, nel comune di Ostra Vetere, dove quattro persone sono rimaste coinvolte in un impatto. Tutti i feriti sono stati trasportati d'urgenza all'ospedale di Senigallia per le cure del caso. Nella mattinata di oggi, inoltre, i vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere l'incendio che ha distrutto un casolare abbandonato nella frazione Sant'Agostino di Recanati. L'intervento è tuttora in corso, con le operazioni di bonifica e messa in sicurezza ancora in atto. Complessivamente, fino alle 8 di stamattina, sono stati circa 50 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco, che hanno dovuto fronteggiare una serie di situazioni di rischio, tra cui incendi, incidenti stradali e situazioni di emergenza legate alla sicurezza pubblica.

01/01/2025 11:00
Macerata, tragedia di Capodanno: avvocato muore sul colpo dopo aver perso il controllo dell'auto

Macerata, tragedia di Capodanno: avvocato muore sul colpo dopo aver perso il controllo dell'auto

Questa mattina, intorno alle 6, un tragico incidente è avvenuto a Villa Potenza. L'avvocato Alessandro Agnetti, 79 anni, residente e molto conosciuto nella frazione, è deceduto dopo aver perso il controllo della sua auto ed essersi schiantato contro un guardrail. L'incidente si è verificato all'altezza della rotatoria dove si trovano le Poste. Sul posto sono intervenuti il 118, i vigili del fuoco e i carabinieri, ma nonostante la prontezza dei soccorsi per l'uomo non c'è stato nulla da fare ed è morto sul colpo. Le dinamiche dell'incidente sono al vaglio delle autorità competenti; al momento si ipotizza un malore o un colpo di sonno. Non ci sono stati altri veicoli coinvolti nell'incidente. Agnetti è stato segretario generale della Regione Marche e fondatore di "Macerata Produce". Ora era in pensione. Ha anche scritto un libro sulla figura di padre Matteo Ricci intitolato "L'Italus Ricci, senz'armi alle Indie".  Secondo una prima ricostruzione, circa due ore prima del sinistro, si sarebbe fermato a fare colazione in un esercizio commerciale nella frazione di Sambucheto.

01/01/2025 09:30
Camerino, per evitare il ritiro della patente mostra un documento falso: denunciato 23enne

Camerino, per evitare il ritiro della patente mostra un documento falso: denunciato 23enne

Durante un controllo stradale a Camerino, l'Aliquota Radiomobile ha fermato un 23enne di nazionalità egiziana, residente in una provincia lombarda. Il giovane, consapevole delle nuove regole del Codice della Strada e per evitare il ritiro della sua patente di guida, ha esibito ai Carabinieri una patente di guida greca anziché il proprio documento. I Militari, insospettiti, hanno avviato una serie di verifiche che hanno rivelato la falsità del documento di guida mostrato. Di conseguenza, il giovane è stato deferito all'Autorità Giudiziaria competente per aver contraffatto il documento di guida.      

01/01/2025 09:10
Tolentino, falsa raccolta fondi e prelievi illegali con carta di credito: tre persone denunciate

Tolentino, falsa raccolta fondi e prelievi illegali con carta di credito: tre persone denunciate

I Carabinieri della stazione di Tolentino sono stati recentemente impegnati in due operazioni che hanno portato alla denuncia di tre persone per reati distinti. Nel primo caso, un cittadino italiano di 47 anni è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria per l'indebito utilizzo di una carta di credito. L'uomo, dopo aver trovato per strada una carta prepagata intestata a una residente di Tolentino, ha effettuato diversi prelievi di denaro contante presso vari sportelli bancomat del territorio. La denuncia presentata dalla vittima ai Carabinieri ha avviato le indagini, che grazie all'attenta visione dei filmati dei sistemi di videosorveglianza degli istituti di credito coinvolti, hanno portato all'identificazione del responsabile. Nel secondo caso, una coppia di cittadini romeni, un uomo di 37 anni e una donna di 33 anni, entrambi pregiudicati e senza fissa dimora, è stata denunciata per truffa. Nei pressi del centro commerciale di Tolentino, approfittando del clima natalizio, i due hanno inscenato una falsa raccolta di fondi a scopo benefico, utilizzando volantini appositamente creati per l'occasione. Diversi cittadini, convinti di contribuire a una giusta causa, hanno effettuato donazioni. Tuttavia, i Carabinieri, durante un'attività di prevenzione intensificata per le festività, hanno notato l'atteggiamento nervoso della coppia alla vista dei militari. Dopo le dovute verifiche, la falsa raccolta fondi è stata smascherata e i due sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria.

01/01/2025 08:55
Macerata, reati contro il patrimonio e la persona: arrestato 60enne per violazione della misura alternativa

Macerata, reati contro il patrimonio e la persona: arrestato 60enne per violazione della misura alternativa

Nel pomeriggio di ieri, 30 dicembre, la polizia di Stato di Macerata ha eseguito un ordine di esecuzione di carcerazione nei confronti di un cittadino italiano di circa sessant'anni, pregiudicato e residente nella provincia di Macerata. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per reati contro il patrimonio e contro la persona, è stato arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. Il provvedimento è stato adottato a seguito della decisione di revoca dell'affidamento in prova, disposto dal Tribunale di Sorveglianza di Ancona. L’uomo, infatti, non ha rispettato le prescrizioni previste dalla misura alternativa alla detenzione, che gli era stata concessa in precedenza. A causa della violazione di tali condizioni, il giudice ha disposto il ritorno in carcere, dove dovrà scontare una pena residua di quattro anni e quattro mesi. L'arrestato è stato immediatamente tradotto presso la Casa di Reclusione di Fermo, dove proseguirà il suo periodo di detenzione. 

31/12/2024 12:00
Furto al Conad e tentato furto d'auto: due uomini arrestati, uno aveva il foglio di via

Furto al Conad e tentato furto d'auto: due uomini arrestati, uno aveva il foglio di via

I carabinieri di Porto Sant'Elpidio e Monte San Giusto hanno arrestato due individui, responsabili di furti avvenuti in un supermercato e all'interno di un'auto parcheggiata, dopo un'indagine condotta con precisione e tempestività. Nel primo caso, i militari hanno concluso un’indagine riguardante un furto commesso all’interno del supermercato Conad elpidiense. Il protagonista dell'episodio è un 41enne residente a Monte San Giusto, già gravato da un provvedimento di prevenzione: un foglio di via obbligatorio dal Comune di Porto Sant'Elpidio, emesso dal questore di Fermo, che gli vietava l'accesso al territorio per una durata di quattro anni. Nonostante il divieto, l’uomo si è recato nel supermercato, dove, con l'intento di sottrarre merce, ha nascosto vari alimenti e bevande alcoliche all’interno di uno zaino. Approfittando dei sistemi di sorveglianza, ha tentato di allontanarsi senza pagare la merce. Tuttavia, grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, l’uomo è stato arrestato e sarà processato per furto. Nel secondo episodio, i carabinieri sono intervenuti a seguito della segnalazione di un cittadino, che aveva notato un individuo all'interno della propria auto parcheggiata. L’uomo, un 39enne foggiano con precedenti penali per furto, era riuscito a forzare il finestrino della vettura per cercare oggetti di valore da rubare. I carabinieri sono giunti prontamente sul posto e hanno sorpreso il ladro, che è stato arrestato e condotto in caserma. L’individuo dovrà rispondere del reato di tentato furto.     

31/12/2024 11:42
Tolentino - Un operaio beccato col profumo rubato, 20enne con l'hashish alla stazione: Natale di controlli per i carabinieri

Tolentino - Un operaio beccato col profumo rubato, 20enne con l'hashish alla stazione: Natale di controlli per i carabinieri

Durante le festività natalizie, la Compagnia dei carabinieri di Tolentino ha rafforzato il dispositivo di controllo del territorio, concentrandosi sulla prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione a quelli contro il patrimonio, in materia di stupefacenti e alle violazioni del codice della strada. Grazie alla collaborazione tra le stazioni locali e il nucleo operativo e radiomobile, sono state effettuate verifiche mirate nei luoghi ritenuti più sensibili e sulle principali arterie stradali, caratterizzate da un aumento del traffico. In totale, sono state impiegate sei pattuglie che hanno controllato 94 persone, tra cui 23 stranieri, 56 veicoli, diversi esercizi pubblici e obiettivi sensibili. Nel corso dell’attività sono state elevate tre sanzioni per violazioni al codice della strada, per un importo complessivo di 2.157 euro, con il fermo amministrativo di un veicolo. GLI INTERVENTI PRINCIPALI - Durante i controlli, i carabinieri hanno fermato presso la stazione ferroviaria di Tolentino un 20enne, muratore con precedenti di polizia, in possesso di tre dosi di hashish, ciascuna del peso di un grammo, e uno spinello già confezionato. Il giovane è stato segnalato alla Prefettura di Macerata per uso personale di sostanze stupefacenti. In un altro intervento, un operaio 26enne, incensurato, è stato denunciato per furto aggravato. Il ragazzo è stato sorpreso nei pressi di un centro commerciale di Tolentino in possesso di una confezione di profumo del valore di 40 euro, sottratta poco prima dagli scaffali di un negozio.  

30/12/2024 15:40
Civitanova, spruzza lo spray al peperoncino in discoteca: 20enne fermato dai carabinieri

Civitanova, spruzza lo spray al peperoncino in discoteca: 20enne fermato dai carabinieri

La notte di domenica scorsa, una pattuglia del nucleo radiomobile dei carabinieri di Civitanova Marche è intervenuta all'interno della discoteca Donoma, dopo una segnalazione riguardante un giovane avventore che aveva utilizzato uno spray al peperoncino all'interno della sala. L'intervento dei militari ha permesso di fermare e identificare immediatamente l'autore del gesto: un giovane cittadino marocchino di 20 anni, residente a Civitanova Marche e regolarmente in possesso del permesso di soggiorno. Il ragazzo è stato deferito all'autorità giudiziaria per vari reati, tra cui "getto pericoloso di cose", "porto abusivo di oggetti atti ad offendere" e "detenzione illegale di medicinali della tabella IV". Nel corso della perquisizione personale, i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato due bombolette di spray al peperoncino, otto compresse di benzodiazepina, una sostanza che l’uomo aveva ottenuto senza la necessaria prescrizione medica, e una catenina d’oro che era stata occultata nel cavo orale. L’operazione ha impedito che potessero verificarsi ulteriori atti che avrebbero potuto compromettere la sicurezza dei presenti. L'arresto è stato, dunque, fondamentale per garantire l'ordine pubblico e prevenire eventuali pericoli in un contesto affollato come quello di una discoteca.

30/12/2024 15:10
Macerata, il 2024 della polizia: 53 arresti, oltre 100 kg di droga sequestrati, 174 persone denunciate

Macerata, il 2024 della polizia: 53 arresti, oltre 100 kg di droga sequestrati, 174 persone denunciate

La questura di Macerata traccia il bilancio 2024 degli interventi. "Sono state arrestate 53 persone dalla Squadra Volanti e Squadra Mobile, fanno sapere". Tra i casi più rilevanti, l'arresto di due individui per rapina a Tolentino e di due italiani per rapine in autogrill a Tolentino e Montecosaro. Un cittadino sudamericano è stato arrestato per tentato omicidio a Macerata. "Nel giugno 2024, 14 stranieri sono stati denunciati per rissa a Macerata, mentre a novembre, 6 persone sono state denunciate per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e sfruttamento della prostituzione. Sono stati sequestrati oltre 100 kg di droga nella provincia, con operazioni significative a maggio e novembre. A Porto Recanati sono stati sequestrati 58 kg di hashish e marijuana, mentre a Macerata 13 kg di droga nascosta in confezioni di merendine. A Montecosaro, 3 persone sono state arrestate per detenzione di 70 gr di cocaina e resistenza a pubblico ufficiale". "A settembre, un cittadino magrebino latitante, che aveva compiuto un tentato omicidio in Germania, è stato arrestato a Macerata grazie alla collaborazione con Europol e Interpol. Complessivamente, 174 persone sono state denunciate per vari reati, tra cui minacce, lesioni dolose, maltrattamenti in famiglia e stalking, con 20 ammonimenti emessi per gli ultimi due reati. Sono state identificate quasi 17 mila persone e controllati 9 mila veicoli". "Il questore ha disposto 19 Daspo, 63 Dacur e 105 fogli di via. Sono stati chiusi 3 esercizi commerciali frequentati da pregiudicati e sono stati espulsi circa 60 stranieri irregolari. Sono stati rilasciati oltre 15 mila passaporti". "A Civitanova Marche, un cittadino tunisino è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia a luglio. A ottobre, un altro tunisino è stato denunciato per tentata rapina a una donna ultrasessantenne. Durante l'anno, sono stati individuati gli autori di risse e lesioni durante la "malamovida" civitanovese. Numerosi servizi di ordine pubblico sono stati effettuati durante partite di calcio minori senza incidenti".

30/12/2024 14:30
Macerata, donna investita da un furgone: trasportata all'ospedale

Macerata, donna investita da un furgone: trasportata all'ospedale

Un incidente stradale ha avuto luogo oggi a Macerata, quando una donna è stata investita da un furgone in via Pancalducci, all'altezza della stazione di servizio Eni. L'investimento è avvenuto intorno alle 10:30.  Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi del 118, che hanno assistito la donna, la quale, fortunatamente, è rimasta cosciente nonostante l'impatto. Dopo le prime cure sul posto, la persona ferita è stata trasportata all'ospedale di Macerata per accertamenti e ulteriori trattamenti medici. Nel frattempo, la polizia Locale è giunta tempestivamente per effettuare i rilievi del caso e gestire la viabilità.  Le cause dell'investimento sono ancora in fase di accertamento.

30/12/2024 11:04
Esplode una caldaia a Gpl sul balcone di un appartamento: pronto intervento dei vigili del fuoco

Esplode una caldaia a Gpl sul balcone di un appartamento: pronto intervento dei vigili del fuoco

Un’esplosione di una caldaia a Gpl ha scatenato un incendio domenica sera a Force, in provincia di Ascoli Piceno. L’incidente è avvenuto intorno alle 21, quando una squadra dei vigili del fuoco della centrale è intervenuta tempestivamente in via Bramante, dove le fiamme hanno coinvolto il balcone di un appartamento situato al primo piano di una palazzina. All’interno dell’abitazione si trovavano due persone, che per fortuna non hanno riportato alcun danno. L’esplosione ha causato danni alle suppellettili presenti sul balcone e ha mandato in frantumi una vetrata, ma non ha avuto gravi conseguenze per la struttura dell'edificio. Nonostante l’incendio abbia generato inizialmente apprensione, le fiamme sono state rapidamente domate grazie all’intervento dei vigili del fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area coinvolta. Successivamente, i tecnici hanno effettuato una verifica approfondita per accertare la stabilità dell’appartamento e dell’intero edificio. Non sono emerse criticità che potessero compromettere l’agibilità dell'immobile.  

30/12/2024 10:16
Macerata, non rispettano l'obbligo di firma: due uomini ai domiciliari

Macerata, non rispettano l'obbligo di firma: due uomini ai domiciliari

Nella mattinata di ieri, sabato 28 dicembre, i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Macerata, hanno sottoposto alla misura degli arresti domiciliari due uomini, fratelli di 75 e 67 anni, italiani, residenti a Macerata. Il provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Macerata. Poiché gli uomini erano stati poco tempo fa destinatari della misura dell'obbligo di presentazione alla p.g. nell'ambito di un procedimento penale instaurato per il reato di stalking commesso nei confronti di un altro uomo. Nello specifico, i due fratelli, già destinatari di un ammonimento del Questore di Macerata, erano soliti porre in essere condotte vessatorie ed immotivate nei confronti di più persone. per reati analoghi. Pertanto, vista l'inottemperanza alle prescrizioni imposte nei loro confronti, è stato disposto l' aggravamento della misura e i due uomini sono stati collocati agli arresti domiciliari.

29/12/2024 18:15
Cane precipita in un pozzo di 15 metri: soccorso dai vigili del fuoco

Cane precipita in un pozzo di 15 metri: soccorso dai vigili del fuoco

Salvataggio a Cupra Marittima: cane recuperato da pozzo di 15 metri. Questa mattina, alle 9:30, un'operazione di salvataggio ha visto protagonisti i vigili del fuoco di San Benedetto del Tronto, che sono intervenuti prontamente in contrada Sant’Egidio, a Cupra Marittima, per recuperare un cane caduto in un pozzo profondo 15 metri. Il setter, intrappolato nel buco, era in evidente difficoltà, ma grazie all'intervento dei soccorritori è stato riportato in superficie sano e salvo. Ad affiancare i vigili del fuoco di San Benedetto, due unità specializzate in soccorso SAF (speleo, alpino, fluviale) provenienti da Ascoli Piceno. La complessità dell'intervento ha richiesto una serie di precauzioni, tra cui la verifica dell'aria all'interno del pozzo, per accertarsi della sua salubrità e garantire la sicurezza degli operatori. Solo dopo aver ricevuto conferma che l'aria fosse priva di gas pericolosi, è stato possibile far scendere un operatore sul fondo asciutto con gli strumenti adeguati. Una volta estratto dal pozzo, il cane è stato sottoposto a una visita veterinaria per verificare le sue condizioni di salute.  L'animale non ha riportato ferite gravi ed è stato successivamente riconsegnato al suo proprietario, che ha potuto riabbracciarlo dopo il momento di paura.     ​        

29/12/2024 15:00
Apiro, fuga di gas: evacuate tredici persone, vigili del fuoco al lavoro da ore

Apiro, fuga di gas: evacuate tredici persone, vigili del fuoco al lavoro da ore

Una fuga di gas metano ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco questa mattina, ad Apiro, intorno alle 9:20. Le squadre del comando di Macerata, supportate dai volontari di Apiro, sono attualmente impegnate in via Piaggia e in via Madonna della Fonte per mettere in sicurezza l’area e individuare l’origine della perdita. Sul posto è intervenuta anche la ditta incaricata della gestione del gas, che sta lavorando per intercettare la perdita. A supporto delle operazioni, la polizia locale sta gestendo la viabilità e monitorando la situazione. In via precauzionale, sono state evacuate 13 persone residenti in quattro immobili dell’area interessata. I tecnici continuano a effettuare sopralluoghi per verificare l’estensione del problema e garantire la sicurezza delle abitazioni e delle strade circostanti.

29/12/2024 12:25
Pollenza, ladre "appassionate" di cosmesi: rubano 17 confezioni di profumo, denunciate

Pollenza, ladre "appassionate" di cosmesi: rubano 17 confezioni di profumo, denunciate

Tre donne di origini straniere sono state denunciate dai carabinieri della stazione di Pollenza per furto aggravato ai danni di un esercizio commerciale. Si tratta di una 24enne e di una 30enne di nazionalità cilena, e di una 30enne cubana, tutte con precedenti penali e senza fissa dimora. Le tre donne sono state identificate come responsabili del furto avvenuto poco prima in un negozio specializzato nella vendita di prodotti per la cura della casa e della persona. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, le indagate si erano impossessate di ben diciassette confezioni di profumo di elevato valore, tentando di allontanarsi indisturbate.    

29/12/2024 09:00
Macerata, maltrattava la moglie da quattro anni: 50enne condannato a due anni di reclusione

Macerata, maltrattava la moglie da quattro anni: 50enne condannato a due anni di reclusione

Questa mattina, il personale della Squadra Mobile ha eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un cittadino italiano di 50 anni, residente a Macerata e incensurato, su disposizione dell'Ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. L'uomo è stato ritenuto colpevole di maltrattamenti in famiglia (art. 572 c.p.), commessi nei confronti della moglie per circa quattro anni, durante i quali ha perpetrato ripetuti atti violenti sotto l'influenza di alcol, anche davanti ai figli minorenni della coppia. Dopo gli accertamenti di rito, l'uomo è stato trasferito alla casa di reclusione di Fermo, dove dovrà scontare una pena di due anni.

28/12/2024 20:38
Tragedia a Comunanza: deceduto Renzo Paradisi,  il 75enne aggredito dall'ex fidanzato della figlia

Tragedia a Comunanza: deceduto Renzo Paradisi, il 75enne aggredito dall'ex fidanzato della figlia

Non ce l'ha fatta Renzo Paradisi, il 75enne di Comunanza (Ascoli Piceno), che la sera del 23 dicembre scorso è stato brutalmente aggredito; a causa delle gravissime lesioni riportate, l'uomo è deceduto. Pertanto, è stato accusato di omicidio volontario aggravato Claudio Funari, 40enne artigiano, ex fidanzato della figlia, che si era avventato con estrema veemenza sulla moglie di Paradisi, Maria Antonietta Giacomozzi. La donna, ricoverata all'ospedale Mazzoni di Ascoli,nonostante le gravi ferite, non è in pericolo di vita. l'accusato avrebbe agito spinto da rancore verso i due coniugi accusati di aver impedito la sua relazione con una delle loro figlie. Le condizioni del 75enne, invece, si sono rivelate fin da subito critiche a causa delle profonde lesioni cerebrali subite durante l'aggressione a seguito di pugni e calci, sferrati con furia da Funari. L'aggressore sarebbe stato sotto effetto di alcol. Con il decesso di una delle vittime, le accuse nei confronti di Funari si aggravano ulteriormente: l'uomo è ora chiamato a rispondere di omicidio volontario aggravato, ma anche di lesioni personali gravi, tentato incendio, violenza privata e danneggiamento. 

28/12/2024 19:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.