Cronaca

Il maltempo flagella la costa maceratese, rami e alberi caduti: vigili del fuoco in azione

Il maltempo flagella la costa maceratese, rami e alberi caduti: vigili del fuoco in azione

I vigili del fuoco sono al lavoro da questa mattina presto a causa di un'intensa ondata di vento che sta imperversando su diverse zone della regione Marche, in particolare sulle alture e lungo la fascia costiera. In totale, sono stati svolti circa un centinaio di interventi, prevalentemente legati a alberi caduti sulle strade e a qualche allagamento. Al momento, non sono segnalate situazioni di particolare gravità, ma il forte vento ha comunque causato notevoli disagi. Nel Maceratese, la zona più colpita è quella costiera, dove i pompieri sono stati particolarmente impegnati a Civitanova Marche. Qui, un grosso albero è caduto in viale Matteotti, nei pressi del bar La Ternana, bloccando di fatto la circolazione. Altri interventi si sono registrati in via dei Mille, dove un abete è crollato su una Bmw posteggiata, e in altre zone della città. Il forte vento ha colpito anche le strade che conducono verso la città alta, in particolare nei pressi del ristorante Orso, dove sono stati necessari ulteriori interventi. Le condizioni meteo hanno causato disagi anche in comuni limitrofi e non solo. A Recanati, Potenza Picena e Numana, i sindaci hanno disposto la chiusura dei cimiteri e dei parchi pubblici per motivi di sicurezza. Al momento non si registrano feriti, ma i vigili del fuoco continuano a monitorare la situazione, intervenendo dove necessario per ripristinare la sicurezza nelle zone più colpite. Le autorità raccomandano prudenza alla popolazione, invitando a evitare spostamenti non necessari e a prestare attenzione alle condizioni delle strade, dove si potrebbero verificare ulteriori cadute di alberi o rami a causa del vento.

23/12/2024 10:20
Sorpreso a spacciare all'Abbadia di Fiastra: ai domiciliari un 29enne

Sorpreso a spacciare all'Abbadia di Fiastra: ai domiciliari un 29enne

Sorpreso a cedere cocaina, aveva tre grammi dello stupefacente suddiviso in dosi e 345 euro ritenuti provento di spaccio. È accaduto nei pressi dell'Abbadia di Fiastra, dove un 29enne albanese è stato arrestato dai carabinieri della sezione operativa del Comando Compagnia di Macerata, durante uno specifico servizio anti-droga, a conclusione di un'articolata attività di osservazione, controllo e pedinamento. Il 29enne, domiciliato a Corridonia, è stato sorpreso mentre cedeva cocaina ad un'altra persona. Poi sono stati rinvenuti il resto dello stupefacente e i contanti. L'Autorità Giudiziaria di Macerata ha disposto gli arresti domiciliari per ill giovane albanese, in attesa dell'udienza di convalida.  

22/12/2024 14:05
Smarriscono il sentiero: coppia recuperata dal soccorso alpino

Smarriscono il sentiero: coppia recuperata dal soccorso alpino

Due escursionisti in difficoltà sono stati soccorsi in località Valgiubola, nella suggestiva Gola della Rossa, dopo aver perso l'orientamento durante una gita nel pomeriggio di sabato. L'intervento è stato coordinato dalla stazione di Ancona del Soccorso Alpino e Speleologico Marche. La coppia, uscita accidentalmente dal sentiero principale, non è riuscita a ritrovare la direzione di marcia a causa della presenza di ghiaccio e delle difficili condizioni del terreno. In preda all'incertezza, i due hanno deciso di allertare il Numero Unico di Emergenza 112. In risposta alla chiamata, la centrale operativa ha inizialmente mobilitato l'elicottero Icaro 02 per un'accurata perlustrazione aerea della zona. Contemporaneamente, una squadra di soccorritori del Soccorso Alpino è stata inviata a terra per raggiungere la coppia, localizzata in un'area impervia grazie alle coordinate fornite dall’elicottero. Una volta raggiunti, i due escursionisti sono stati messi in sicurezza e accompagnati a piedi fino al parcheggio dove avevano lasciato l'auto, concludendo l'intervento senza ulteriori complicazioni.

22/12/2024 10:00
Macerata piange Nicoletta Angeletti: assistente sociale e mamma muore a 42 anni

Macerata piange Nicoletta Angeletti: assistente sociale e mamma muore a 42 anni

Macerata piange la scomparsa di Nicoletta Angeletti, assistente sociale del Comune e mamma di due bambini, che si è spenta all’età di 42 anni. La donna ha affrontato una lunga malattia con grande coraggio, fino alla fine. Lascia nel dolore il marito Luigi, i figli Giulia e Martino, la mamma Rosanna, il papà Enrico, la sorella Eleonora, il fratello Daniele, i cognati e i nipoti Alessandro, Federico, Maria Giorgia, Selene e Andrea. Il funerale di Nicoletta si terrà domenica, 22 dicembre, alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale Buon Pastore a Collevario di Macerata. La salma, attualmente presso il centro funerario di via dei Velini, sarà tumulata al cimitero di Macerata lunedì prossimo. Un grande dolore per la comunità maceratese, che perde una donna di grande valore, sempre al servizio degli altri con passione e dedizione.

21/12/2024 16:19
Macerata, arrestato un uomo di 28 anni per concorso in rapina e lesioni

Macerata, arrestato un uomo di 28 anni per concorso in rapina e lesioni

I carabinieri del Comando Stazione di Macerata, coadiuvati dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile (NOR), hanno dato esecuzione all’ordinanza di carcerazione emessa dalla Corte di Appello di Ancona nei confronti di un 28enne marocchino, residente a Macerata. Il giovane, disoccupato e con precedenti penali, è stato condannato a una pena di due anni e quattro mesi di reclusione per i reati di concorso in rapina aggravata e lesioni personali aggravate. L’arresto è avvenuto nella giornata di ieri, quando i militari, dopo aver rintracciato il giovane, lo hanno accompagnato presso la Casa Circondariale di Fermo, dove dovrà scontare la pena. Il 28enne era stato coinvolto in un episodio di rapina aggravata e di lesioni, reati che lo hanno portato a una condanna definitiva da parte della Corte d'Appello.  

21/12/2024 16:04
Estorsione e minacce di morte alla ex compagna: arrestato 30enne

Estorsione e minacce di morte alla ex compagna: arrestato 30enne

Un episodio di estorsione si è verificato ieri pomeriggio ad Ancona, dove un uomo di 30 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia  dorica, in flagranza di reato, dopo aver minacciato di morte la sua ex compagna, una 29enne. L'arrestato, già noto alle forze dell'ordine, ha cercato di costringere la donna a restituirgli una somma di denaro, probabilmente legata a problemi di natura legati all'acquisto di sostanze stupefacenti. L'incidente è avvenuto in Piazza d'Armi, dove la giovane stava passeggiando quando è stata avvicinata dall'uomo. L'uomo, con toni violenti e minacciosi, ha intimato alla donna di restituirgli i soldi che le pretendeva, minacciandola di morte. In preda al panico e per difendersi, la donna ha reagito con prontezza, spruzzando dello spray al peperoncino contro il suo aggressore, permettendole di guadagnare il tempo necessario per fuggire. La 29enne si è rifugiata in un esercizio commerciale nelle vicinanze, dove ha immediatamente chiamato il numero unico di emergenza 112 per chiedere soccorso. I carabinieri, prontamente intervenuti, sono riusciti a rintracciare l'aggressore proprio sul posto. Dopo un breve accertamento della situazione, l'uomo è stato arrestato e successivamente posto ai domiciliari in attesa del rito direttissimo, che si è tenuto nella mattinata di oggi. L’arresto del 30enne è stato reso possibile grazie alla rapida reazione della vittima e all’efficace intervento delle forze dell'ordine. L'uomo dovrà rispondere del reato di estorsione e delle minacce di morte. La vicenda, ancora in fase di approfondimento, potrebbe anche portare a nuove indagini per chiarire eventuali legami con il traffico di sostanze stupefacenti.

21/12/2024 15:24
Macerata, condannata per tratta e commercio di schiavi: 38enne finisce in carcere

Macerata, condannata per tratta e commercio di schiavi: 38enne finisce in carcere

I carabinieri di Macerata, nell’ambito di un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione dei reati e al controllo della circolazione stradale, hanno compiuto due operazioni nel territorio provinciale. Il dispositivo di sicurezza è stato svolto in collaborazione con l’unità cinofila antidroga del Nucleo carabinieri Cinofili di Pesaro.  Nel corso di uno dei controlli effettuati a Macerata, i militari hanno eseguito l'ordine di carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Catania nei confronti di una trentottenne nigeriana residente in città. La donna, condannata per i reati di tratta e commercio di schiavi, alienazione e commercio di schiavi continuato e in concorso, è stata arrestata e associata alla casa circondariale di Pesaro, dove dovrà scontare una pena di cinque anni, dieci mesi e venticinque giorni di reclusione.  Poco dopo, i carabinieri hanno segnalato alla Prefettura di Macerata una ventunenne studentessa cinese, trovata in possesso di circa 10 grammi di marijuana. La giovane, controllata a Treia, aveva occultato lo stupefacente nel proprio bagaglio. La sostanza è stata sequestrata, e la giovane è stata segnalata come assuntrice di sostanze stupefacenti.          

21/12/2024 12:17
Tolentino, in auto coltello a serramanico e tirapugni: denunciato studente 19enne

Tolentino, in auto coltello a serramanico e tirapugni: denunciato studente 19enne

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tolentino hanno denunciato un giovane studente di 19 anni, sorpreso durante un controllo su strada mentre si trovava a bordo della propria autovettura. Durante l'ispezione, i militari hanno rinvenuto nel veicolo due armi proibite: un tirapugni e un coltello a serramanico. Entrambi gli oggetti, considerati armi improprie, sono stati sequestrati dai carabinieri e saranno versati all'ufficio corpi di reato. Il ragazzo è stato denunciato a piede libero per il reato di porto di armi o oggetti atti a offendere, un reato grave che può comportare sanzioni severe. Le autorità stanno ora investigando per accertare le motivazioni del giovane e verificare eventuali legami con attività illegali.

21/12/2024 12:00
Macerata, auto incastrata nel passaggio a livello e pianta caduta: caos in via Roma, traffico in tilt

Macerata, auto incastrata nel passaggio a livello e pianta caduta: caos in via Roma, traffico in tilt

Traffico cittadino in tilt nel tardo pomeriggio a Macerata, con il maltempo che ci mette lo zampino. Probilmente è stato, infatti, a causa delle abbondanti piogge cadute sul capoluogo sin dalle mattinata che, lungo la strada provinciale 77, un albero è piombato sulla carreggiata stradale, ostruendo il passaggio dei veicoli. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale che hanno provveduto a tagliare i rami della pianta e alla messa in sicurezza dell tratto. Sino al completamento delle operazioni è stato disposto il senso unico alternato. Le problematicità sul tragitto da e per il centro cittadino, però, non si sono esaurite qui. Mentre veniva regolata la circolazione dagli agenti della polizia locale, infatti, si sono abbassate le sbarre del passaggio a livello di Collevario. Complice il traffico o una distrazione, un'automobilista non è riuscita a liberare i binari prima che le sbarre si chiudessero davanti e dietro il veicolo. Come da prassi in questi casi, è scattato l'allarme computerizzato che ha allertato la centrale operativa di monitoraggio della linea che, a sua volta, ha attivato la procedura prevista mentre l'automobilista è riuscita a sistemare il veicolo a ridosso della sbarra in direzione uscita città in modo da non ostacolare il passaggio del convoglio. Intanto, la procedura di Trenitalia che prevede l'avvio del treno "a passo d'uomo" sino all'ostacolo era già stata avviata causando ulteriori ripercussioni sulla tratta. Il convoglio ha raggiunto il passaggio a livello transitando a velocità ridottissima davanti al veicolo incastrato tra le barriere.  L'operazione si è conclusa senza particolari problemi ed è stato dato il via libera alla centrale che ha fatto rientrare l'allerta e rialzare le sbarre. La circolazione ha potuto, quindi, essere decongestionata dopo oltre un'ora di disagi. Per tutta via Roma si sono formate lunghe code. 

20/12/2024 19:30
San Severino, donna investita da un'auto: trasportata all'ospedale di Camerino

San Severino, donna investita da un'auto: trasportata all'ospedale di Camerino

Un incidente stradale si è verificato oggi pomeriggio, intorno alle ore 14,30, in viale Bigioli, nei pressi dell’attività C’era una volta il Bistrot. Una donna di circa 60 anni è rimasta ferita dopo essere stata investita da un’automobile condotta da una settempedana. Secondo i primi rilievi, l’incidente potrebbe essere stato causato dalle condizioni meteorologiche avverse: al momento del sinistro si stava infatti abbattendo sulla città una pioggia intensa che ha reso la visibilità e il fondo stradale particolarmente insidiosi. La donna ferita è stata soccorsa tempestivamente dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Camerino. Le sue condizioni, pur necessitando di accertamenti, non destano al momento preoccupazione. La polizia locale, subito intervenuta sul posto, sta completando i rilievi per ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente.        

20/12/2024 16:06
Macerata, reati contro il patrimonio e spaccio di droga: 40enne espulso dall'Italia

Macerata, reati contro il patrimonio e spaccio di droga: 40enne espulso dall'Italia

Il 19 dicembre scorso, la polizia di Stato di Macerata, coordinata dal questore e dal prefetto, ha eseguito l’espulsione di un pericoloso cittadino tunisino, O.A., di circa 40 anni, da tempo rintracciato per numerosi reati contro il patrimonio. L’uomo, già destinatario di un decreto di espulsione non ancora eseguito, era stato condannato nel 2022 a 7 anni di reclusione per spaccio di stupefacenti, con successiva espulsione disposta dall’autorità giudiziaria di Pescara come misura di sicurezza.  Il suo comportamento criminale, che include reati contro il patrimonio, aveva allarmato le forze dell'ordine, ma la sua identità si era rivelata particolarmente difficile da accertare. Nonostante le ripetute segnalazioni alle autorità, l’uomo si era presentato con diverse identità false e senza documenti ufficiali. La collaborazione tra l'ufficio immigrazione della Questura di Macerata e le autorità consolari ha, però, consentito di risalire alla sua identità reale, permettendo l’esecuzione della misura di espulsione. Nella mattinata del 20 dicembre, l'uomo è stato scortato dai poliziotti della Questura di Macerata all’aeroporto di Fiumicino, dove è stato imbarcato su un volo diretto a Tunisi. La misura di espulsione è stata così eseguita con successo, rafforzando il contrasto alla criminalità sul territorio e proteggendo la sicurezza dei cittadini.

20/12/2024 12:44
Macerata, ruba cosmetici nella farmacia in cui lavora e li rivende online: denunciata dipendente

Macerata, ruba cosmetici nella farmacia in cui lavora e li rivende online: denunciata dipendente

Furto continuato e autoriciclaggio: arrestata dipendente di una Farmacia. Le indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Macerata, sotto la direzione degli inquirenti delle Fiamme Gialle, hanno portato alla scoperta di un'operazione illecita che ha causato un danno patrimoniale di oltre 100.000 euro a un titolare di farmacia. La protagonista di questa vicenda è una dipendente che, dal 2021 al 2024, si è appropriata in modo sistematico di prodotti cosmetici e integratori, utilizzando metodi sofisticati per occultare i furti e sviare le indagini. L'attività investigativa, che ha visto l'impiego di strumenti tecnici e tradizionali, ha permesso di documentare l'operato della dipendente, incaricata dell'acquisto e della vendita di cosmetici. Approfittando della sua posizione, la donna sottraeva quotidianamente numerosi prodotti dall'inventario della farmacia, nascondendoli sulla propria persona o in borse personali, per poi rivenderli a terzi tramite un noto portale online a prezzi significativamente inferiori a quelli di mercato. Per non farsi scoprire, la dipendente utilizzava il codice di un collega assente per modificare la giacenza dei prodotti nel programma gestionale della farmacia, facendoli risultare come "rettificati" e giustificando lo scarico dei beni senza emettere alcuno scontrino o incassare il pagamento. Questo comportamento fraudolento ha portato alla sottrazione di circa 103.000 euro. L'indagine ha rivelato anche un altro aspetto dell'attività illecita: la donna, infatti, si interfacciava con i rappresentanti delle case farmaceutiche per indirizzare la consegna di premi come tablet e macchine da caffè, che venivano inviati direttamente alla casa della madre per evitare sospetti. Grazie a un'intensa attività di indagine, che ha incluso analisi di tabulati telefonici, filmati delle telecamere interne della farmacia, perquisizioni e sopralluoghi, è stato possibile documentare la consolidata attività criminosa della dipendente. Dopo un'ulteriore sottrazione di cosmetici, la donna è stata arrestata mentre cercava di allontanarsi dalla farmacia con la refurtiva. La perquisizione della sua abitazione ha rivelato oltre 2300 prodotti cosmetici rubati, che sono stati posti sotto sequestro. L'indagata, denunciata per furto aggravato, sostituzione di persona e autoriciclaggio, è stata sottoposta a una misura cautelare di obbligo di dimora. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità fiscali e giuridiche.  

20/12/2024 10:27
Apiro, aggredisce la fidanzata in un locale: 40enne ai domiciliari

Apiro, aggredisce la fidanzata in un locale: 40enne ai domiciliari

Aggredisce la fidanzata in un locale: arrestato un 40enne di origine straniera e già noto alle forze dell'ordine, residente nella provincia di Macerata. Ad eseguire la misura cautelare dei domiciliari - con applicazione del braccialetto elettronico - sono stati i carabinieri della stazione di Apiro.  L'arrestato era stato già deferito all’autorità giudiziaria nello scorso mese di ottobre per lesioni personali gravi. In occasione dell’aggressione, l'allora compagna necessitò anche di cure mediche.  Il 2 novembre scorso al 40enne è stata applicata la misura cautelare del divieto di avvicinamento e del divieto di comunicare con qualsiasi mezzo con l'ex fidanzata, come da disposizione del Gip del Tribunale di Macerata, che ne aveva condiviso le risultanze investigative.  

19/12/2024 15:30
Jesi, perde il controllo dell'auto e finisce in un canale: donna estratta dai vigili del fuoco (FOTO)

Jesi, perde il controllo dell'auto e finisce in un canale: donna estratta dai vigili del fuoco (FOTO)

Questa mattina, intorno alle 10, si è verificato un incidente stradale a Jesi, lungo via Tabano. Una donna di 76 anni, al volante di un'auto, ha perso il controllo del veicolo - una Ford Focus vecchio modello - per cause ancora in corso di accertamento da parte della polizia locale. La vettura è uscita di strada in prossimità di un ponte finendo in un canale asciutto.  L'auto è andata completamente distrutta e la conducente è rimasta incastrata all'interno dell'abitacolo. Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco di Arcevia, che hanno messo in sicurezza il veicolo ancorandolo per evitare il ribaltamento. I soccorsi sanitari sono stati garantiti dall'automedica della Croce Gialla di Falconara e dalla Croce Verde di Jesi. Con non poche difficoltà, i pompieri hanno estratto la donna dall'auto utilizzando attrezzature speciali. Una volta stabilizzata sul posto, la paziente è stata caricata in eliambulanza e trasportata al pronto soccorso dell'ospedale regionale Torrette di Ancona in codice rosso. Fortunatamente, nell'incidente non sono rimasti coinvolti altri veicoli. 

19/12/2024 13:28
San Severino, il bobcat si ribalta: uomo trasferito d'urgenza a Torrette (FOTO)

San Severino, il bobcat si ribalta: uomo trasferito d'urgenza a Torrette (FOTO)

Grave incidente, nella mattinata di oggi, nella frazione di Pitino, nel comune di San Severino Marche: un 78enne, C.B., è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale regionale Torrette di Ancona dopo essere stato sbalzato a terra dal bobcat Yanmar sul quale stava effettuando dei lavori in un podere agricolo, a seguito del ribaltamento del mezzo cingolato. Per cause ancora in corso di accertamento, il mezzo si è ribaltato finendo su un fianco, intrappolando l'uomo.  A seguito dell'allarme, arrivato intorno alle 10:15, i sanitari del 118 sono subito accorsi sul posto con due ambulanze congiuntamente a una squadra dei vigili del fuoco. Ai rilievi di legge procedono gli agenti della polizia locale. Grazie alle protezioni di sicurezza installate sul mezzo, il pensionato è stato salvato da conseguenze peggiori. Nonostante le gravi ferite riportate, l'uomo non è in pericolo di vita. Dopo essere stato stabilizzato dal personale sanitario è stato trasferito con l'eliambulanza all'ospedale regionale di Torrette, ad Ancona, per ulteriori cure. L'elicottero dei soccorsi è atterrato direttamente nella zona dell’incidente, facilitando il trasporto rapido del ferito. Le autorità stanno proseguendo le indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto.     

19/12/2024 12:44
Tragedia familiare a Ripaberarda: marito uccide la moglie e tenta il suicidio davanti ai figli

Tragedia familiare a Ripaberarda: marito uccide la moglie e tenta il suicidio davanti ai figli

Questa mattina, poco prima delle 7, a Ripaberarda, una frazione del comune di Castignano nell'Ascolano, si è consumata una tragedia familiare. Un uomo, il 48enne Massimo Malavolta, ha accoltellato la moglie, uccidendola, e successivamente ha tentato il suicidio tagliandosi le vene con la stessa arma. L'uomo è stato soccorso e si trova ora ricoverato in ospedale, mentre la donna - la 45enne Emanuela Massicci - è deceduta a causa delle ferite riportate. Al momento dell'accaduto, in casa erano presenti anche i figli della coppia di 8 e 10 anni. Le ragioni del violento litigio che ha portato all'omicidio non sono ancora chiare. Sul caso stanno indagando i carabinieri della stazione di Ripaberarda, supportati dai colleghi del comando provinciale di Ascoli, attualmente sul luogo del delitto. Sul luogo dell'omicidio si attende l'arrivo del medico legale che dovrà stabilire l'esatta causa della morte della donna la cui famiglia gestisce un'osteria al piano strada della stessa palazzina lungo la provinciale dove è avvenuto l'omicidio a Ripaberarda, piccola frazione del comune di Castignano in provincia di Ascoli Piceno. In un primo momento si era diffusa la notizia che la vittima era stata raggiunta da diverse coltellate, ma su questa ricostruzione i carabinieri al momento sono cauti, in attesa delle considerazioni del medico legale. Nessun dubbio comunque che si sia trattato di un omicidio commesso dal marito. L'uomo, di circa 48 anni, si trova piantonato all'ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno per delle ferite che si sarebbe auto inferte con un coltello. Le sue condizioni non destano comunque alcuna preoccupazione. E' stato l'uomo a dare l'allarme ai suoi familiari che non risiedono nella palazzina e questi hanno poi chiamato il 112. Da quanto trapela i rapporti fra moglie e marito da tempo non erano buoni. I figli della coppia, di 8 e 10 anni, sono stati presi in consegna dai nonni materni. Sul posto i carabinieri della stazione di Castignano e del reparto scientifico del comando provinciale di Ascoli Piceno.   "Una notizia che ci ha sconvolti tutti - commenta all'Ansa il sindaco di Castignano Fabio Polini - Non avevamo notizia di problemi particolari all'interno del nucleo familiare, non riesco a capire cosa abbia potuto scatenare la lite e l'omicidio. So che lui lavora in un'azienda della zona industriale di Ascoli, lei ha fatto qualche supplenza da maestra ma non aveva una cattedra". Castignano è un paese sulle colline lungo la Valle del Tronto. La notizia ha fortemente turbato il clima natalizio. "Siamo in 2.500 ed è stato un attimo che tutto il comune venisse a conoscenza della tragedia appena avvenuta. Il pensiero mio e di tutti va ai due bambini, vittime inconsapevoli anche loro di questa tragedia enorme: il Comune di Castignano - assicura il sindaco Fabio Polini - farà tutto quanto di propria competenza per stare vicini a loro". 

19/12/2024 10:40
Dramma a Corridonia, accusa un malore in strada: muore un uomo di 41 anni

Dramma a Corridonia, accusa un malore in strada: muore un uomo di 41 anni

Accusa un malore in strada: muore il 41enne Marco Pallotto. È successo nel pomeriggio di mercoledì lungo le mura cittadine di Corridonia. In base a una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe uscito di casa in stato di agitazione, tanto che i genitori - preoccupati - hanno chiamato il 112.  Una volta diramata la segnalazione è stata attivata una volante presente in zona, ma nel frattempo in via Santa Croce, una delle strade principali del comune, un passante avrebbe notato un corpo disteso a terra e avrebbe lanciato l'allarme.  Sul posto sono stati chiamati i sanitari del 118 che hanno tentato di salvare la vita all'uomo, ma per il 41enne non c’è stato più nulla da fare. A stroncarlo sarebbe stato un arresto cardiaco. Presenti, per gli accertamenti del caso, i carabinieri della Compagnia di Macerata. Il corpo della vittima è stato trasferito all'obitorio di Macerata, ma non è stato ancora concesso il nullaosta dalla Procura per la sepoltura: per la giornata di giovedì è stata disposta l'ispezione cadaverica. 

18/12/2024 20:10
Civitanova, colpo in una profumeria del centro: tre arresti

Civitanova, colpo in una profumeria del centro: tre arresti

Tre giovani di origine straniera, un 19enne marocchino e due tunisini di 28 e 36 anni, sono stati denunciati dai carabinieri della Stazione di Civitanova Marche per furto aggravato in esercizio commerciale. L’incidente è avvenuto il pomeriggio del 16 dicembre in corso Umberto, una delle vie principali della cittadina costiera. I tre uomini, tutti con precedenti penali, sono stati riconosciuti come i responsabili di un furto avvenuto poco prima in una profumeria del centro. Durante il colpo, i malviventi avevano sottratto il portafoglio di un cliente, contenente documenti, carte di credito e denaro in contante, insieme a una pregiata confezione di profumo. La refurtiva è stata prontamente recuperata dai militari, che hanno restituito il maltolto ai legittimi proprietari. Dai successivi accertamenti, è emerso che uno dei sospetti, il 19enne originario del Marocco, risultava già sottoposto alla misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Civitanova Marche per un periodo di tre anni. Oltre al furto aggravato, l’uomo è stato denunciato anche per la violazione di tale divieto, aggravando ulteriormente la sua posizione legale. I carabinieri di Civitanova Marche, in seguito alla rapida identificazione e arresto, hanno posto sotto controllo il gruppo di indagati, evitando così ulteriori atti criminosi. 

18/12/2024 16:10
Un'altra tragedia lungo le strade del Fermano: perde la vita uno scooterista

Un'altra tragedia lungo le strade del Fermano: perde la vita uno scooterista

Tragedia questa mattina, alle 12,30, a Sant'Elpidio a Mare. a 24 ore dall'incidente mortale avvenuto ieri pomeriggio lungo la strada Mezzina, costato la vita a un'automobilista 73enne di Civitanova Marche, che le strade del Comune nel Fermano fanno registrare un'altra vittima. Lungo strada San Giuseppe, sempre a Sant'Elpidio a Mare, un uomo di circa 60 anni ha perso la vita sulla strada. L'uomo si trovava in sella al suo scooter quando si è verificato l'impatto con una vettura. Immediato l'intervento dei volontari della Croce azzurra di Sant'Elpidio a Mare e i sanitari dell'automedica, allertati dalla centrale operativa del 118 che ha anche richiesto l'intervento dell'eliambulanza annullato poco dopo aver verificato il decesso. Troppo gravi le ferite riportate dalla collisione. Con i sanitari, sul posto anche i carabinieri di Sant'Elpidio a Mare che, dopo aver posto sotto sequestro i veicoli incidentati, lavorano per ricostruire la dinamica del sinistro ed accertare le eventuali responsabilità, così come i vigili del fuoco di Fermo per la messa in sicurezza dei veicoli.

18/12/2024 14:58
Aggressione al Pronto Soccorso di Macerata: "Chiediamo maggiore sicurezza per il personale sanitario"

Aggressione al Pronto Soccorso di Macerata: "Chiediamo maggiore sicurezza per il personale sanitario"

Nella notte di lunedì (16 dicembre), il personale del Pronto Soccorso dell’ospedale di Macerata è stato vittima di una grave aggressione da parte di un uomo in evidente stato di alterazione psichica, successivamente fermato dalle forze dell’ordine. Due infermieri e una guardia giurata sono stati coinvolti nell’episodio, che ha scatenato indignazione e preoccupazione nel mondo sindacale e nell’opinione pubblica. Paola Ticani, rappresentante del Comitato di Reggenza Cisl Fp Marche, ha espresso «massima solidarietà alle vittime e sdegno per l’accaduto - a nome del sindacato - Non è purtroppo il primo episodio di violenza in ambito sanitario – ha dichiarato – ribadiamo la nostra vicinanza ai professionisti colpiti. È inaccettabile che i luoghi deputati alla cura e all’assistenza si trasformino in scenari di violenza». La Cisl Fp Marche ha sottolineato come l’aggressione di Macerata sia solo l’ultimo di una serie di episodi preoccupanti che evidenziano la pericolosità dei Pronto Soccorso come luoghi di lavoro. Il sindacato ha ribadito la necessità di interventi concreti da parte della Regione Marche e della Direzione di AST, a partire dall’istituzione di un presidio permanente di sicurezza presso il Pronto Soccorso. «Apprezziamo le recenti misure del Governo per inasprire le pene contro gli aggressori degli operatori sanitari – ha aggiunto Ticani – ma servono ulteriori investimenti per garantire la sicurezza sul lavoro. Inoltre, è fondamentale adottare strategie che riducano l’esasperazione degli utenti, spesso causata da carenze strutturali e di personale». La rappresentante della Cisl Fp ha anche denunciato una crescente assuefazione dell’opinione pubblica a episodi di violenza in ambito sanitario, che rischiano di essere percepiti come inevitabili. «È insopportabile che l’emergenza-urgenza diventi una ‘zona franca’, priva di controlli adeguati. Il degrado, l’inciviltà e la violenza alimentati da alcool e droghe sono in aumento, e i continui tagli alla sanità e alla sicurezza aggravano ulteriormente la situazione». La Cisl Fp Marche invita dunque le istituzioni a intervenire con urgenza per garantire condizioni di lavoro sicure per tutti gli operatori sanitari, affinché episodi come quello di Macerata non si ripetano più.

18/12/2024 13:58
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.