Cronaca

Macerata, "Vi accoltello e vi ammazzo": poliziotto aggredito mentre cerca di calmare un uomo in piazza Mazzini

Macerata, "Vi accoltello e vi ammazzo": poliziotto aggredito mentre cerca di calmare un uomo in piazza Mazzini

Nella serata di ieri,16 maggio, intorno alle 23:50, la Polizia di Stato di Macerata è intervenuta in piazza Mazzini, all’esterno di un locale, dopo una richiesta di soccorso da parte di un agente fuori servizio. Un poliziotto, libero dal servizio, aveva infatti chiesto aiuto a causa di un uomo che, con atteggiamento molesto, stava importunando i clienti del bar. L’uomo, un cittadino extracomunitario, si era presentato nel locale inveendo e minacciando gli avventori. Dopo essersi qualificato come agente di polizia e aver mostrato il tesserino di riconoscimento, il poliziotto ha cercato di calmare il soggetto, ma la situazione è rapidamente degenerata in una colluttazione. Il malintenzionato ha continuato a comportarsi in maniera aggressiva, lanciando insulti e minacce nei confronti dell’agente, tra cui: "io ti conosco poliziotto di merda... io c'ho un coltello, vi accoltello a tutti e due e a te ti ammazzo". Inoltre, l'uomo ha nascosto una mano dietro la schiena, lasciando intendere di avere un'arma. In risposta a tale minaccia, l'agente ha afferrato una sedia per difendersi dall'eventuale aggressione, mentre l'uomo ha tentato di colpirlo con un’altra sedia presente nel locale. Poco dopo, sono arrivati i colleghi dell’U.P.G. e S.P., che sono riusciti a contenere l’aggressore e riportare la calma sul posto, garantendo la sicurezza dei presenti. Il cittadino extracomunitario è stato arrestato e successivamente deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, minacce e lesioni, ai sensi degli articoli 336, 337 e 582 del Codice Penale. L'uomo è stato rilasciato in stato di libertà. L’agente di polizia libero dal servizio ha riportato lievi lesioni, con una prognosi di 7 giorni.

17/05/2025 18:00
Macerata, incendio in Contrada Lornano: bruciano ettari di fieno

Macerata, incendio in Contrada Lornano: bruciano ettari di fieno

Un incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16, in contrada Lornano, nelle campagne di Macerata. Le fiamme hanno interessato un campo di fieno appena tagliato, esteso su circa 3-4 ettari, generando una densa colonna di fumo visibile anche a distanza. Cinque mezzi dei Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti sul posto, riuscendo a domare le fiamme in tempi rapidi e a mettere in sicurezza l’area. Le operazioni di spegnimento si sono concluse con una bonifica accurata per evitare la ripresa del fuoco. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento, ma tra le ipotesi più probabili figura un possibile cortocircuito in una cabina Enel situata nelle immediate vicinanze del campo. Sul luogo dell’incendio è intervenuto anche personale Enel per i dovuti controlli. Fortunatamente non si registrano feriti né danni a persone o strutture circostanti. L’area è stata messa in sicurezza e monitorata fino alla conclusione della bonifica.

17/05/2025 17:20
Macerata, rubano 20 bottiglie di liquore al supermercato: denunciato un 30enne, si cerca il complice

Macerata, rubano 20 bottiglie di liquore al supermercato: denunciato un 30enne, si cerca il complice

Proseguono i controlli intensificati dei Carabinieri della Compagnia di Macerata, impegnati nella prevenzione dei reati contro il patrimonio e nella verifica del rispetto delle misure restrittive imposte dall’Autorità Giudiziaria. Due le persone deferite all’autorità giudiziaria in seguito a due distinte operazioni condotte nei giorni scorsi. Nel primo caso, i militari della Stazione di Macerata, a conclusione di accurate indagini supportate dall’analisi dei filmati di videosorveglianza, hanno denunciato a piede libero un cittadino romeno di 30 anni, residente in provincia di Latina e già noto alle forze dell’ordine per reati simili. L’uomo è accusato di aver messo a segno un furto aggravato all’interno di un supermercato del capoluogo lo scorso aprile. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, avrebbe agito in concorso con un complice non ancora identificato: i due avrebbero trafugato 20 bottiglie di liquori, per un valore complessivo di 642 euro, nascondendole all’interno di una borsa schermata, modificata ad hoc per eludere i sistemi antitaccheggio. Le indagini sono tuttora in corso per risalire all’identità del secondo soggetto coinvolto.   Nel secondo intervento, i Carabinieri della Stazione di Treia hanno deferito per evasione un 29enne pregiudicato, sottoposto alla misura della detenzione domiciliare. L’uomo è stato sorpreso fuori dalla propria abitazione in violazione delle prescrizioni imposte. Dopo un breve accertamento, è stato rintracciato e denunciato.

17/05/2025 13:16
Appignano, passeggiata si trasforma in un incubo per due giovani: aggrediti da sconosciuti armati in pieno centro

Appignano, passeggiata si trasforma in un incubo per due giovani: aggrediti da sconosciuti armati in pieno centro

APPIGNANO – Paura nella serata di giovedì 15 maggio ad Appignano, dove due giovani sono stati aggrediti da due sconosciuti armati, sembrerebbe, di un bastone di ferro, ma gli inquirenti stanno cercando di chiarire la vicenda. L’episodio è avvenuto nel centro del borgo, solitamente tranquillo. Secondo una ricostruzione, due coppie di amici erano uscite per una passeggiata notturna con il cane. Dopo aver notato due soggetti aggirarsi con atteggiamento minaccioso nel cuore del paese, i quattro hanno deciso di allontanarsi dirigendosi fuori dalle mura cittadine. Ma è proprio lì che si sono imbattuti nuovamente nei due individui, e la situazione è degenerata. I due ragazzi sono stati aggrediti all’improvviso: gli assalitori li hanno colpiti con un bastone di ferro. Le due ragazze, prese dal panico, hanno subito allertato il 112: sul posto sono intervenuti tempestivamente i militari della Compagnia di Macerata. Nel frattempo, è stato richiesto anche l’intervento dell’ambulanza. Uno dei due ragazzi ha riportato una ferita alla testa ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Le sue condizioni non sarebbero gravi. Un episodio decisamente insolito per una realtà come Appignano, da sempre considerata tranquilla. I carabinieri hanno avviato le indagini per risalire all’identità degli aggressori, anche grazie alle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza presenti in centro.

17/05/2025 11:37
Controlli interforze a Civitanova: segnalato un uomo per possesso di hashish

Controlli interforze a Civitanova: segnalato un uomo per possesso di hashish

Pomeriggio di controlli straordinari nel territorio comunale di Civitanova Marche, dove le forze dell’ordine hanno effettuato una vasta operazione di prevenzione e sicurezza. Il servizio, che ha visto impegnati congiuntamente agenti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine (R.P.C.), rientra nelle direttive stabilite durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, coordinato dal prefetto di Macerata. L’obiettivo dell’operazione è il contrasto alla criminalità diffusa e ai fenomeni di degrado urbano in aree particolarmente sensibili del territorio. Nel corso delle attività sono state identificate numerose persone e controllati diversi veicoli, con particolare attenzione alle zone considerate più a rischio.  Importante il contributo dell’unità cinofila della Guardia di Finanza, che ha consentito il rinvenimento di una modica quantità di hashish, pari a 0,5 grammi, in possesso di un cittadino italiano di 47 anni. La sostanza stupefacente è stata sequestrata e l’uomo è stato segnalato alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti.      

17/05/2025 11:00
Uomo scompare nei boschi di Sefro: ritrovato dopo ore di ricerche

Uomo scompare nei boschi di Sefro: ritrovato dopo ore di ricerche

Momenti di apprensione nella serata di ieri a Sefro, dove un uomo di 42 anni si è smarrito in una zona boschiva nei pressi del centro abitato. L’allarme è scattato intorno alle 21:00, quando è stata segnalata la scomparsa dell’individuo, che si era allontanato senza più fare ritorno. Immediato l’intervento dei Vigili del fuoco di Macerata, che sono giunti sul posto con quattro automezzi. Le operazioni di ricerca si sono avvalse anche del supporto delle unità cinofile e del nucleo Sapr (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), con squadre specializzate provenienti dal Lazio e dall’Emilia Romagna. Le ricerche si sono protratte per circa quattro ore e hanno portato al ritrovamento della persona dispersa. Dopo il recupero, è stata affidata alle cure del personale sanitario del 118 per gli accertamenti di rito. Le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni.  

17/05/2025 10:00
Scontro tra due auto sulla strada provinciale: due feriti, interviene l'elisoccorso

Scontro tra due auto sulla strada provinciale: due feriti, interviene l'elisoccorso

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada Provinciale 360 Arceviese, in località contrada Barocco, dove due auto si sono scontrate violentemente intorno alle ore 15:00. Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri, intervenuti prontamente sul posto per effettuare i rilievi e gestire la viabilità. L'impatto ha causato il ferimento di due persone. L'allarme al 112 ha attivato immediatamente la macchina dei soccorsi: sul luogo sono accorse le ambulanze del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Senigallia e, vista la gravità della situazione, è stato richiesto anche l'intervento dell'elisoccorso Icaro, decollato da Torrette. Uno dei due feriti è stato trasportato d'urgenza al pronto soccorso proprio con l’elicottero, mentre l’altro è stato condotto in ambulanza. I vigili del fuoco, oltre ad aver collaborato con i sanitari nell’assistenza ai feriti, hanno provveduto alla messa in sicurezza dei mezzi incidentati, garantendo così la sicurezza dell'area fino alla rimozione dei veicoli. La dinamica esatta dello schianto è ora al vaglio delle autorità competenti. L’incidente ha causato rallentamenti al traffico lungo la provinciale, con la circolazione che è tornata alla normalità solo dopo l'intervento dei soccorritori.

16/05/2025 17:10
Tolentino, casa terremotata usata come bivacco: giovane nei guai, trovato anche hashish

Tolentino, casa terremotata usata come bivacco: giovane nei guai, trovato anche hashish

Negli ultimi mesi, diverse segnalazioni da parte di cittadini di Tolentino hanno acceso l’attenzione delle autorità sul fenomeno delle occupazioni abusive in immobili dichiarati inagibili a seguito del sisma che ha colpito la zona nel 2016. Le preoccupazioni riguardano non solo la sicurezza pubblica, ma anche i rischi legati all’accesso non autorizzato a edifici compromessi dal punto di vista statico. L’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Tolentino ha avviato una serie di controlli mirati con l’obiettivo di contrastare questo fenomeno e prevenire situazioni di degrado urbano o pericolo per la cittadinanza. Nel corso di un primo intervento effettuato in un’abitazione di via Vittorio Veneto, i militari hanno accertato che ignoti avevano forzato il portone d’ingresso per introdursi all’interno dell’immobile dichiarato inagibile. All’interno dell’appartamento, i Carabinieri hanno riscontrato evidenti segni di bivacco, tra cui la presenza di frammenti di sostanza stupefacente del tipo hashish per un peso complessivo di circa 6 grammi, rinvenuti nella camera da letto. Durante un successivo controllo, è stato inoltre identificato un giovane di 21 anni, cittadino marocchino regolarmente soggiornante in Italia e residente nella provincia di Ancona, che si era stabilmente chiuso all’interno della casa, confermando l’occupazione abusiva. Al termine degli accertamenti, il giovane è stato deferito all’autorità giudiziaria per il reato di violazione di domicilio aggravata dal fatto che l’immobile risulta inagibile. Le attività di controllo da parte dell’Arma dei Carabinieri proseguiranno nei prossimi giorni per garantire la sicurezza pubblica e il rispetto della legalità, soprattutto in un territorio ancora particolarmente vulnerabile a causa degli effetti del sisma.    

16/05/2025 15:11
Porto Recanati, abbandonano scooter rubato e scappano: caccia ai fuggitivi

Porto Recanati, abbandonano scooter rubato e scappano: caccia ai fuggitivi

Serata di controlli straordinari ieri a Porto Recanati, dove Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno pattugliato il territorio nell’ambito di un servizio interforze finalizzato al contrasto della criminalità diffusa e al presidio delle aree urbane più sensibili. L’operazione rientra nelle attività pianificate dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Macerata, e si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e monitoraggio dei fenomeni illeciti e di degrado urbano. Durante i controlli, sono state identificate numerose persone, in prevalenza stranieri risultati in regola con le norme di soggiorno, e ispezionati diversi veicoli. Un episodio sospetto ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine: due giovani, presumibilmente minorenni e attualmente in corso di identificazione, alla vista degli agenti hanno abbandonato il ciclomotore su cui viaggiavano e si sono dati alla fuga a piedi. Gli accertamenti successivi hanno permesso di appurare che il mezzo era stato rubato nei giorni scorsi proprio a Porto Recanati. Lo scooter è stato quindi posto sotto sequestro. Le indagini proseguono per risalire all’identità dei due fuggitivi.

16/05/2025 12:26
Tolentino, camper distrutto dalle fiamme nel cortile di una palazzina: sospetto dolo

Tolentino, camper distrutto dalle fiamme nel cortile di una palazzina: sospetto dolo

Un camper è andato a fuoco nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in piazza Don Bosco, nel pieno centro storico di Tolentino. Il mezzo si trovava parcheggiato nel cortile di una palazzina disabitata quando è stato improvvisamente avvolto dalle fiamme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato l’incendio e messo in sicurezza l’area. Non si registrano feriti, ma il mezzo è stato gravemente danneggiato. Dai primi rilievi effettuati, non sarebbero stati rinvenuti materiali di innesco. Tuttavia, alcune testimonianze riferiscono di una presenza sospetta nei pressi del camper poco prima che divampasse il rogo. Anche per questo motivo, non viene esclusa l’ipotesi del dolo. Le indagini sono in corso per ricostruire l’esatta dinamica dell'accaduto e accertare eventuali responsabilità.

16/05/2025 10:14
Camerino, Lucarelli: “Pronto il progetto per l’ex Banca Marche, a breve gara per il parcheggio meccanizzato”

Camerino, Lucarelli: “Pronto il progetto per l’ex Banca Marche, a breve gara per il parcheggio meccanizzato”

Continua la ricostruzione nel centro storico di Camerino. Nella rubrica “A tu per tu con voi” sui canali social del sindaco Roberto Lucarelli, egli ha dato degli aggiornamenti in merito ai lavori relativi all’edificio Ex Banca Marche ed al parcheggio meccanizzato. “Il progetto definitivo dell’edificio dell’Ex Banca Marche ci è stato ufficialmente consegnato il 29 aprile - ha dichiarato Roberto Lucarelli, sindaco del Comune di Camerino -. La progettazione è in fase di verifica, non appena verrà finito ciò, verrà trasmessa alla struttura commissariale per delineare poi quale sarà il contributo finale. Poi si arriverà al progetto esecutivo”. Il sindaco di Camerino ha poi parlato del parcheggio meccanizzato, fondamentale servizio per coloro che vivono o che vogliono recarsi nel centro città: “Sono arrivate ieri le offerte relative al bando gara, tra pochi giorni, avremo anche l’impresa, pronta ad iniziare i lavori a questa opera di Camerino”

15/05/2025 19:57
Belforte, scontro tra due auto sulla Provinciale: quattro persone coinvolte

Belforte, scontro tra due auto sulla Provinciale: quattro persone coinvolte

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18:30, si è verificato un incidente stradale lungo la Strada provinciale 126 nella zona delle Fornaci, territorio comunale di Belforte del Chienti. Due automobili si sono scontrate per cause ancora in fase di accertamento. Nell'impatto sono rimaste coinvolte quattro persone, tra cui una bambina. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza l'area e collaborato con le forze dell'ordine per gestire la viabilità e avviare i rilievi necessari a ricostruire la dinamica dell'accaduto. Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza hanno causato rallentamenti nel traffico lungo il tratto interessato.  

15/05/2025 19:17
Folle inseguimento a Fermo con veicoli rubati: furgone si ribalta, ladri in fuga nei campi

Folle inseguimento a Fermo con veicoli rubati: furgone si ribalta, ladri in fuga nei campi

Notte ad alta tensione sulle strade di Fermo, dove un inseguimento ad alta velocità si è concluso con il ribaltamento di un furgone rubato, poliziotti sfiorati da un'auto in fuga e i malviventi riusciti a dileguarsi nei campi. Tutto è iniziato intorno alle 22:30 di mercoledì sera, quando una pattuglia della Squadra Volante della Questura di Fermo, percorrendo la Sp239 in direzione Campiglione, ha incrociato due veicoli – un Fiat Scudo bianco e un’Audi A4 grigia – che viaggiavano a velocità elevatissima e in modo ravvicinato, tanto da insospettire gli agenti. Alla vista della Volante, i due conducenti hanno spento le luci e svoltato bruscamente verso la Lungotenna. Gli agenti, intuendo che qualcosa non andava, hanno fatto inversione di marcia e si sono lanciati all’inseguimento. Pochi metri dopo sono riusciti a leggere la targa di uno dei mezzi, risultata rubata. Immediatamente sono state allertate altre due pattuglie, che si sono posizionate sulla Strada Provinciale Paludi, in corrispondenza della rotatoria San Marco. Alla vista del blocco, i due mezzi hanno cambiato nuovamente direzione, imboccando una stradina secondaria in contrada Paludi. Ma ad attenderli, ancora una volta, c’erano le volanti, che hanno tentato di bloccare ogni via di fuga. Nonostante il blocco, i malviventi non si sono fermati: il conducente del Fiat Scudo ha frenato bruscamente per evitare l’impatto e il furgone si è ribaltato. L’autista, uscito dal finestrino lato passeggero, si è dato alla fuga nei campi, facendo perdere le proprie tracce nonostante le ricerche, anche con l’aiuto di alcuni residenti. Ben più pericolosa la manovra dell’Audi: il conducente ha proseguito la corsa sfrecciando tra i poliziotti, rischiando di travolgerli, e si è diretto a tutta velocità verso il mare. L’auto è stata ritrovata poco dopo abbandonata in via Girardi, nella zona di Casabianca di Fermo. Entrambi i veicoli sono risultati essere stati rubati la notte precedente a Macerata. Le indagini sono in corso per risalire all’identità dei fuggitivi, mentre i mezzi sono stati recuperati e posti sotto sequestro.

15/05/2025 18:33
San Severino, reati contro il patrimonio e droga: revocata messa in prova a 30enne. Finisce in carcere

San Severino, reati contro il patrimonio e droga: revocata messa in prova a 30enne. Finisce in carcere

I Carabinieri della Stazione di San Severino Marche hanno tratto in arresto un uomo di 30 anni, di origine tunisina ma residente a Fabriano, in regola con il permesso di soggiorno. Il provvedimento è scattato in seguito all’ordinanza di sospensione della misura alternativa dell’affidamento in prova, emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Macerata. Il giovane era stato precedentemente ammesso a una misura alternativa alla detenzione, ma a causa della sua condotta il beneficio è stato revocato. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la casa di reclusione di Fermo, dove dovrà scontare una pena residua di 2 anni, 6 mesi e 2 giorni di reclusione. I reati contestati riguardano episodi contro il patrimonio e violazioni in materia di stupefacenti.

15/05/2025 14:25
Tragedia a Macerata: auto si ribalta in via Galilei, muore il conducente (FOTO)

Tragedia a Macerata: auto si ribalta in via Galilei, muore il conducente (FOTO)

Tragico incidente a Macerata: un'auto si ribalta lungo la strada provinciale Rotelli, in via Galilei, il conducente perde la vita. Il sinistro è avvenuto intorno alle ore 12:30 di oggi, quando l'uomo al volante della vettura - una Opel Meriva - ne avrebbe perso il controllo, finendo in una scarpata, per poi arrestarsi in bilico su una fiancata ai margini della carreggiata. Secondo una prima ricostruzione, l'automobilista potrebbe aver accusato un malore fatale. La vittima è il 68enne Giorgio Buratti, residente a Macerata. All'interno dell'abitacolo era presente anche un passeggero, amico del 68enne, rimasto ferito in maniera lieve e trasferito al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata per ricevere le cure del caso.   Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 con un'ambulanza e un'automedica ed i vigili del fuoco del Comando provinciale. Inutili si sono rivelati tutti i tentativi di rianimare l'uomo alla guida: il medico non ha potuto far altro che dichiararne il decesso.  La polizia locale si è occupata dei rilievi e ha provveduto a chiudere temporaneamente il tratto di strada interessato per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza. Successivamente una corsia è stata riaperta per consentire il deflusso del traffico con il senso unico alternato sino al termine degli accertamenti. 

15/05/2025 14:20
Camion carico di legname si ribalta lungo la Statale: strada chiusa al traffico

Camion carico di legname si ribalta lungo la Statale: strada chiusa al traffico

Questa mattina, intorno alle 9:25, un autocarro carico di legname si è ribaltato lungo la Strada Statale 76, poco dopo l’uscita di Serra San Quirico in direzione Fabriano. L’incidente ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco, giunti sul posto con la squadra di Jesi. Fortunatamente, il conducente del mezzo pesante è riuscito a uscire autonomamente dalla cabina prima dell’arrivo dei soccorsi. I pompieri lo hanno assistito fino all’arrivo del personale sanitario del 118, che ha preso in carico l’uomo per gli accertamenti del caso. Le sue condizioni non sarebbero gravi. I vigili del fuoco hanno successivamente provveduto alla messa in sicurezza dell’area, in attesa del recupero del veicolo da parte del carro attrezzi. Il carico di legname disperso sull’asfalto ha reso necessarie lunghe operazioni di ripristino. Per consentire le operazioni di soccorso e garantire la sicurezza, il tratto interessato della SS76 è rimasto chiuso al traffico per tutta la durata dell’intervento, causando disagi alla circolazione. Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine per i rilievi e la gestione della viabilità. Ancora da chiarire le cause dell’incidente. 

15/05/2025 12:45
Civitanova, rissa tra due gruppi sulla Statale finisce nel sangue: due 27enni feriti, indagini in corso

Civitanova, rissa tra due gruppi sulla Statale finisce nel sangue: due 27enni feriti, indagini in corso

Un violento scontro tra due gruppi di cittadini albanesi si è verificato martedì sera, intorno alle 20:30, lungo la Statale Adriatica, in via Martiri di Belfiore, nel parcheggio adiacente a una tabaccheria e al bar Milan. Il bilancio è pesante: due giovani di 27 anni feriti da colpi d’arma da taglio, uno dei quali in gravi condizioni. Restano ancora molti i punti da chiarire sulle cause e la dinamica dell’accaduto. Secondo una prima ricostruzione delle forze dell’ordine, quattro uomini, divisi in due coppie e giunti sul posto a bordo di due auto separate, si sarebbero incontrati deliberatamente nel parcheggio. La discussione tra i due gruppi è rapidamente degenerata in una rissa violenta. Durante l’aggressione sarebbero state usate armi da taglio, anche se alcuni testimoni parlano di una pistola, circostanza ancora al vaglio degli inquirenti. Uno dei due feriti avrebbe tentato di mettersi in salvo attraversando la carreggiata e cercando rifugio in una villetta lungo la strada. L’uomo sarebbe entrato nel giardino, salendo le scale dell’abitazione, nel tentativo di aprire la porta d’ingresso, ma all’interno nessuno si sarebbe accorto di quanto stava accadendo. Nel frattempo, l’altro ferito veniva caricato su un’auto da uno dei presenti e trasportato d’urgenza all’ospedale di Fermo. Intorno alle 21, un’auto ha lasciato davanti al pronto soccorso di Civitanova Alta l’altro 27enne, che perdeva molto sangue, ed è ripartita immediatamente. È stata la guardia giurata del nosocomio a notare il giovane e ad avvisare la polizia. Poco dopo sono arrivati anche alcuni amici del ferito, che ha riportato due profonde ferite da taglio: una al torace e una alla gamba. L’altro giovane, ricoverato a Fermo, è stato colpito in più punti, compreso un polmone. Entrambi i feriti hanno ricevuto una prognosi di circa 20 giorni. Sull’episodio stanno indagando polizia e carabinieri. Gli investigatori hanno già acquisito i filmati della videosorveglianza della zona per cercare di chiarire dinamica, responsabilità e se si sia trattato di un incontro premeditato o di una lite scoppiata sul momento. Al vaglio anche la possibile presenza di armi da fuoco, come riferito da alcuni testimoni oculari. Resta ancora oscuro il movente che ha scatenato la violenta colluttazione. Gli inquirenti non escludono alcuna ipotesi, dal regolamento di conti a questioni personali. Nel frattempo, i due feriti sono sotto osservazione negli ospedali di Civitanova e Fermo.

15/05/2025 10:40
Recanati, perde il controllo dello scooter e cade a terra: 56enne trasferito in eliambulanza a Torrette

Recanati, perde il controllo dello scooter e cade a terra: 56enne trasferito in eliambulanza a Torrette

Un uomo di 56 anni, residente a Loreto, è rimasto ferito in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio lungo via Nazario Sauro, a Recanati, mentre era alla guida del suo scooter Piaggio Beverly. Il fatto è accaduto nei pressi dell’incrocio con via del Mare, dove il conducente ha perso il controllo del mezzo, finendo a terra. Ancora da chiarire le cause del sinistro, al vaglio degli agenti della polizia locale.  A seguito dell’impatto, l’uomo ha perso conoscenza per alcuni minuti. I soccorsi sono stati allertati rapidamente e sul luogo è intervenuto il personale del 118 della Croce Gialla. Dopo aver ripreso conoscenza, le condizioni del ferito hanno reso necessario l’intervento dell’eliambulanza partita da Torrette. Il medico, calatosi con il verricello, ha prestato le prime cure sul posto e ha predisposto il trasferimento all’ospedale regionale di Torrette per ulteriori accertamenti. La prognosi è al momento riservata, ma da quanto si apprende l’uomo non sarebbe in pericolo di vita.

14/05/2025 15:40
Addio a don Salvatore Sicignano: era parroco a Belforte, missionario e uomo di accoglienza

Addio a don Salvatore Sicignano: era parroco a Belforte, missionario e uomo di accoglienza

La comunità di Belforte del Chienti piange la scomparsa di don Salvatore Sicignano, parroco amato e stimato da tutti. Si è spento nella notte all’ospedale regionale Torrette di Ancona, dove era ricoverato da circa un mese a causa di una malattia che, negli ultimi giorni, aveva aggravato sensibilmente le sue condizioni. Aveva 59 anni. Originario di Fiuminata, don Salvatore aveva dedicato gran parte della sua vita al prossimo: prima come missionario in America Latina, in particolare a Panama, e negli ultimi anni come guida spirituale nel territorio maceratese. Era arrivato a Belforte circa tre anni fa, dove si era subito distinto per la sua umanità, l’energia contagiosa e la capacità di aggregare. Durante l’emergenza umanitaria causata dalla guerra in Ucraina, fu tra i primi ad attivarsi per l’accoglienza dei profughi. I locali della parrocchia di San Pietro, grazie a una rete di solidarietà che coinvolse Diocesi, Comune, associazioni, volontari e aziende, vennero trasformati in un rifugio attrezzato con 26 posti letto e 5 culle, destinati in gran parte a donne e bambini. «Un omone pieno di vita – lo ricorda commosso Luca Maria Giuseppetti, ex sindaco di Caldarola e suo grande amico –. Aveva a cuore i giovani, spingendoli ad aprirsi e a frequentare la Chiesa. Era vicino agli anziani e lavorava ogni giorno per unire le comunità di Belforte, Caldarola e Cessapalombo, con l’idea di costruire un cammino condiviso». Numerosi i messaggi di affetto e cordoglio arrivati in queste ore. «L’Amministrazione di Belforte del Chienti partecipa al dolore per la scomparsa di don Salvatore Sicignano – si legge nella nota del Comune –. Il sindaco Alessio Vita e tutta l’amministrazione si stringono attorno alla comunità e alla famiglia del parroco, punto di riferimento umano e spirituale per tantissimi cittadini». L’arcivescovo Francesco Massara, insieme ai familiari del sacerdote – residenti a Roma – decideranno nelle prossime ore luogo e data del funerale.

14/05/2025 14:51
Inseguimento sulla Statale: auto rubata si schianta, quattro feriti e un arresto

Inseguimento sulla Statale: auto rubata si schianta, quattro feriti e un arresto

Inseguimento ad alta tensione lungo la Statale 16: un’auto rubata non si ferma all’alt dei Carabinieri e si schianta dopo una fuga pericolosa, causando quattro feriti e portando all’arresto del conducente. Tutto ha avuto inizio a Senigallia, dove il veicolo, una vettura risultata rubata poche ore prima, è stato intercettato dai militari a Vasto, in provincia di Chieti. Alla guida c’era un cittadino serbo di 22 anni, senza fissa dimora, che ha ignorato l’alt e ha tentato la fuga a tutta velocità lungo la statale. Durante l’inseguimento, l’auto pirata si è scontrata prima con un’utilitaria guidata da un 42enne e poi ha impattato violentemente contro il veicolo dei Carabinieri. Il bilancio è di quattro persone ferite: il giovane serbo, il 42enne coinvolto nell’incidente, e due militari dell’Arma. Il 22enne, arrestato, è attualmente piantonato all’ospedale di Chieti, dove è ricoverato per le lesioni riportate. Il 42enne è stato invece trasportato all’ospedale di Vasto. Anche i due carabinieri sono stati accompagnati in ospedale per accertamenti e cure. Sono in corso le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e verificare eventuali responsabilità connesse al furto del veicolo.

14/05/2025 13:21
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.