Cronaca

Fabriano, omicidio Baldoni: “Fausto temeva per la sua vita”

Fabriano, omicidio Baldoni: “Fausto temeva per la sua vita”

Fausto Baldoni, l’uomo di 60anni assassinato a Fabriano nella sua abitazione dalla compagna 49enne Alessandra Galea, nata a Jesi ma residente a Perugia “temeva per la sua vita tanto che da casa aveva fatto sparire anche tutti i coltelli”; questo è quanto dichiarato dai familiari di lui che, proseguono,“temeva di essere avvelenato e spesso si chiudeva in una stanza se in casa c'era anche lei".  La compagna, che in un primo momento aveva negato ogni addebito, ha ammesso di aver colpito l’uomo con una lampada in testa sabato sera, ma avrebbe aggiunto di averlo fatto solo per difendersi. "Non c'era nessuna intenzione di ucciderlo", ha detto il legale della donna. Fausto, racconta invece la sorella Rita, viveva nell’angoscia e nella paura, pur cercando, per la mitezza che lo caratterizzava, di non esternare tali stati d’animo. La coabitazione con la Galea durava da due anni, se pur Fausto la conoscesse da quasi 30 anni; le litigate si erano fatte sempre più frequenti,come hanno testimoniato anche i vicini che sentivano spesso le urla, soprattutto di lei, provenire dalla loro casa. All'origine sembra ci fossero motivi economici. Il tragico epilogo sabato mattina, quando l’agente di commercio è crollato sotto dei colpi inferti dalla donna con una lampada, fortissimi, tanto da procurargli una frattura del cranio.  Tra poco, alle ore 10, si terrà l'udienza di convalida d'arresto per la Galea nel carcere di Pesaro dove la donna è reclusa da sabato, in stato di fermo per omicidio volontario aggravato dalla coabitazione, mentre a Torrette si svolgerà l’autopsia sul corpo della vittima. Le indagini proseguono per accertare l'esatta dinamica dei fatti e il movente. (Foto Ansa)

06/06/2023 09:45
Bomba d'acqua a Macerata: frana in via Pace, Villa Potenza sott'acqua (FOTO e VIDEO)

Bomba d'acqua a Macerata: frana in via Pace, Villa Potenza sott'acqua (FOTO e VIDEO)

Una bomba d'acqua ha colpito nel tardo pomeriggio, a partire dalle 19:30, la provincia di Macerata dopo aver causato disagi in varie zone dell'hinterland di Ancona, di Ascoli Piceno e di Fano. Allagamenti si segnalano lungo la strada che collega la frazione di Villa Potenza alla frazione di Passo di Treia. Situazione critica anche tra Pollenza e Casette Verdini, con la crescita di fossi e torrenti, e a Sforzacosta, con il fosso Narducci che è esondato.    Una frana ha interessato via Pace (come mostrano anche le immagini, ndr), a Macerata, ostruendo completamente la circolazione e causando forti disagi al traffico cittadino ed extra-cittadino. Allagata anche l'arteria che conduce da Sforzacosta a Pollenza Scalo. Condizioni che hanno causato piccoli incidenti, tra cui una vettura ribaltata in Galleria delle fonti. Il conducente, un quarantenne, è stato condotto per accertamenti al pronto soccorso: non si trova in gravi condizioni.  I vigili del fuoco maceratesi stanno effettuando senza sosta interventi di rimozione di rami caduti, spostamento alberi, rimozione di coppi pericolanti, azioni per prosciugare cantine e vani ascensori, e tutto ciò che il maltempo sta portando con sé, nel tentativo di riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile e mettere in sicurezza le aree del Maceratese più colpite dal violento temporale. ++ AGGIORNAMENTO ORE 21:50 ++ Nel comune di Macerata la situazione più critica riguarda le frazioni di Villa Potenza e Sforzacosta, dove si segnalano esondazioni e allagamenti. L'amministrazione comunale si è attivata in collaborazione con il personale della Protezione Civile e dei vigili del fuoco per cercare di raggiungere le zone maggiormente interessate dal maltempo. Sul campo, in prima linea a seguire le operazioni, l'assessore comunale Paolo Renna. Intorno alle 21:30 è stata emessa dal Comune un'ordinanza che vieta ai cittadini di Villa Potenza e Sforzacosta di "scendere nei garage/cantine sotterranei" e "si raccomanda di salire ai primi piani". La raccomandazione è valida anche per tutti i cittadini residenti nei pressi di canali o fossi fino a nuove istruzioni. Il messaggio è stato inviato tramite il servizio di allerta telefonica.  Alle operazioni di aspirazione dell'acqua dalle abitazioni collabora anche il Gruppo CB Tigrotto di Villa Potenza, che da oltre 25 anni svolge attività di volontariato sul territorio. Strada allagata in via dell'Acquedotto.  L'ondata di maltempo si protrarrà anche nella giornata di domani, visto che la Protezione Civile marchigiana ha diramato un'allerta meteo di livello giallo su tutta la regione valida sino alla mezzanotte di martedì. Proprio per questo, le scuole di Villa Potenza e Sforzacosta saranno chiuse per consentire gli opportuni controlli ed effettuare eventuali sistemazioni.   (Servizio in aggiornamento) 

05/06/2023 20:30
Scontro tra due auto: un conducente estratto dall'abitacolo dai vigili del fuoco

Scontro tra due auto: un conducente estratto dall'abitacolo dai vigili del fuoco

Scontro tra due auto: i conducenti finiscono al pronto soccorso. È quanto avvenuto, intorno alle 18:00 del pomeriggio, in via Che Guevara a Castelfidardo. Per cause in fase di accertamento da parte degli agenti della polizia locale i due mezzi si sono scontrati frontalmente tra loro. Sul posto è intervenuta con un'autobotte la squadra di Osimo dei vigili del fuoco che, in collaborazione con i sanitari della Croce Verde, ha estratto uno dei due conducenti dell'auto. Entrambe le persone al volante sono state successivamente trasferite al pronto soccorso dell'ospedale limitrofo per accertamenti. I vigili del fuoco hanno poi provveduto alla messa in sicurezza dell'area in cui si è verificato il sinistro.

05/06/2023 19:30
Macerata, incidente a due passi dallo Sferisterio: interviene il 118 (FOTO)

Macerata, incidente a due passi dallo Sferisterio: interviene il 118 (FOTO)

Scontro tra due auto, una finisce la sua corsa sopra un muretto a lato della strada: i conducenti soccorsi dal 118. È quanto avvenuto questo pomeriggio, intorno alle 16, in via Diomede Pantaleoni, in prossimità dello Sferisterio di Macerata. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro la cui ricostruzione spetta agli agenti della polizia locale, interventi sul posto con tre pattuglie. Gli uomini al volante dei due mezzi, una berlina Audi e una Renault, sono stati presi in cura dai sanitari. Nessuno di loro si troverebbe in gravi condizioni. Il traffico è momentaneamente veicolato su una sola corsia.    

05/06/2023 16:37
Viola il divieto di avvicinamento alla ex, arrestato a Fermo in flagranza di reato

Viola il divieto di avvicinamento alla ex, arrestato a Fermo in flagranza di reato

Fermo - Alcuni giorni fa una donna residente lungo la costa aveva segnalato al numero di emergenza la presenza del suo ex compagno fuori casa che tentava di accedere nell’abitazione: il soggetto era già destinatario della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna. Il provvedimento era stato emesso a seguito di querela della ex compagna che lo aveva denunciato poichè, ossessionato dalla fine della loro relazione, la perseguitava e in più occasioni, da gennaio, l’aveva picchiata.  Ricevuta la richiesta di aiuto della donna al numero per le emergenze, la Sala operativa della Questura di Fermo ha inviato una pattuglia che, giunta sul posto, ha trovato l’uomo ancora sotto l’abitazione di lei: immediato l'arresto in flagranza del reato della violazione del divieto di avvicinamento. Per l'uomo, in sede di udienza di convalida, è stata disposta la misura cautelare del carcere, in ragione della grave condotta tenuta.

05/06/2023 13:19
Mogliano, addio a David Nardi: comunità in lutto

Mogliano, addio a David Nardi: comunità in lutto

La comunità di Mogliano è in lutto per la scomparsa di David Nardi padre di Tonino dell'associazione "Amici di Santa Croce", gran lavoratore (muratore e fabbro) appartenente alla Confraternita del Santissimo Sacramento. L'uomo, 93 anni, è deceduto nella notte dopo una breve malattia.  Grande lavoratore, persona conosciutissima e benvoluta da tutti, David lascia un vuoto incolmabile nella sua famiglia: la moglie Duilia, i figli Dino, Tonino, i nipoti Sara, Diego e David. I funerali avranno luogo martedì alle 9:30, nella chiesa parrocchiale di San Gregorio Magno a Mogliano.

05/06/2023 12:41
Frontale tra due auto: un ferito trasportato a Torrette in elisoccorso

Frontale tra due auto: un ferito trasportato a Torrette in elisoccorso

Grave incidente stradale questa mattina, intorno alle ore 8:30, sulla strada provinciale Valtesino nel comune di Offida. Due vetture si sono scontrate frontalmente: uno dei due automobilisti alla guida ha riportato importanti traumi ed è stato trasportato in eliambulanza in gravi condizioni all'ospedale di Torrette di  Ancona. L'altro invece è stato trasferito al Pronto Soccorso dell'ospedale Mazzoni di Ascoli. È stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco per estrarre uno dei coinvolti dalle lamiere dei mezzi.

05/06/2023 12:00
Porto Recanati, auto contromano in centro si schianta contro il muretto. Il sindaco: "Abbiamo la targa"

Porto Recanati, auto contromano in centro si schianta contro il muretto. Il sindaco: "Abbiamo la targa"

Auto percorre il tragitto di corso Matteotti-piazza Carradori in senso contrario poi si schianta contro un muretto che delimita la stessa piazza. Il fatto è accaduto nella serata di ieri a Porto Recanati e a darne conto, via social, è lo stesso sindaco della cittadina rivierasca Andrea Michelini. “Chi si é macchiato di tale gravissima violazione si è poi dato alla fuga, ma alcuni ragazzi che si trovavano in zona sono riusciti a annotare la targa della sua autovettura”, ha dichiarato Michelini. “Sul fatto stanno indagando i carabinieri della nostra Stazione prontamente intervenuti sul luogo. Fortunatamente, quando tutto questo si è verificato la Piazza era scarsamente frequentata e si è dunque potuto evitare il peggio”. “Contiamo di ripristinare il muretto andato distrutto quanto prima possibile – spiega ancora il primo cittadino -  compatibilmente con le pratiche assicurative che dovranno essere espletate se verrà individuato chi si é reso protagonista di un tale deprecabile episodio per poi darsi alla fuga”.

05/06/2023 10:35
Maltempo nelle Marche, flagellato il Fabrianese: frana di 150 metri ad Attiggio

Maltempo nelle Marche, flagellato il Fabrianese: frana di 150 metri ad Attiggio

Il maltempo non molla le Marche dove resta particolarmente colpita la zona del Fabrianese. Due gli interventi effettuati dai vigili del fuoco, durante la notte, a causa delle intense piogge cadute nella giornata di domenica.   Nella frazione di Attiggio si è formata una piccola frana con un’estensione di circa 150 metri che ha creato qualche problema alla circolazione stradale. Non si riscontrano danni a persone o cose. Inoltre in via Cupa si è creata una voragine nella pubblica via con una lunghezza di circa due metri. Anche qui non risultano danni a persone o cose. In tutti e due gli interventi la squadra di Fabriano ha provveduto a mettere in sicurezza le aree coinvolte. Sul posto anche la polizia locale e il personale dell’Ufficio Tecnico del Comune.

05/06/2023 10:10
Accusa un malore e scivola da un sentiero di montagna: interviene il Soccorso Alpino

Accusa un malore e scivola da un sentiero di montagna: interviene il Soccorso Alpino

I tecnici della stazione di Ancona del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico sono intervenuti, nel pomeriggio di domenica,  a supporto dell'elisoccorso regionale Icaro02 sul sentiero che da Pierosara di Genga conduce al Foro degli Occhiali (Ancona). Una donna, a seguito di un malore, è scivolata nella zona sottostante il sentiero e ha chiamato la centrale 118. L'elicottero, giunto sul posto congiuntamente alle squadre di terra, ha sbarcato tramite verricello il tecnico di elisoccorso del Cnsas Marche che ha provveduto al recupero.  I tecnici, organizzati in due squadre, hanno coadiuvato le operazioni, che si sono svolte in una fitta boscaglia.

05/06/2023 09:50
Macerata, auto contro un palo in Viale Indipendenza: donna 46enne al pronto soccorso

Macerata, auto contro un palo in Viale Indipendenza: donna 46enne al pronto soccorso

Un'auto viene urtata di fronte alla gioielleria di Viale Indipendenza e si schianta contro un palo della luce. Alla guida della Fiat Punto c'era una donna di 46 anni, che avrebbe perso il controllo del mezzo in corsa in seguito ad un incidente con una seconda vettura che usciva dall'incrocio con via Sforza, andando a finire contro il palo dell'illuminazione pubblica. In seguito all'urto, la donna è stata portata al pronto soccorso di Macerata in codice giallo. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale, i vigili del fuoco di Macerata e gli operatori sanitari del 118, i quali si sono occupati del trasporto dell'autista.

04/06/2023 16:50
Fabriano, uccide il convivente colpendolo alla testa. Il legale: "Si è solo difesa"

Fabriano, uccide il convivente colpendolo alla testa. Il legale: "Si è solo difesa"

"Non c'era nessuna intenzione di ucciderlo. Si è solo difesa". Così l'avvocato Franco Libori, del foro di Perugia, spiega quanto accaduto ieri sera in via Castelli, a Fabriano, dove è stato trovato morto un uomo di 60 anni, Fausto Baldoni, con delle ferite alla testa. L'avvocato è il legale della donna di 51 anni,convivente di Baldoni, ora in stato di fermo per omicidio volontario. A sentire la testimonianza della 51enne sono stati i carabinieri del Nucleo Investigativo nella caserma di Fabriano. I militari hanno ritenuto la sua versione dei fatti poco credibile, tanto che il pm Daniele Paci della Procura di Ancona ha chiesto il fermo.  

04/06/2023 15:40
Choc a Fabriano, uomo trovato morto in casa: la compagna fermata per omicidio

Choc a Fabriano, uomo trovato morto in casa: la compagna fermata per omicidio

Un uomo di 60 anni è stato trovato morto in casa, a Fabriano, in provincia di Ancona, con una ferita alla testa e la sua compagna convivente, una donna di 50 anni, italiana, è stata fermata dai carabinieri della locale compagnia per omicidio. A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano, Fausto Baldoni. La vittima - secondo le indagini - sarebbe stata ferita alla testa con una abat jour. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano, in via Castelli. L'abitazione è stata posta sotto sequestro.  A rinvenire il corpo, sul quale sarà svolta autopsia probabilmente già nella giornata di domani, sono stati i vigili del fuoco. Attualmente la donna accusata dell'omicidio del compagno, Alessandra Galea, si trova in stato di Fermo al carcere minorile di Pesaro, in attesa di essere interrogata dal Gip, entro la giornata di mercoledì. 

04/06/2023 11:00
Trovato a terra privo di sensi in un lago di sangue: 25enne gravissimo

Trovato a terra privo di sensi in un lago di sangue: 25enne gravissimo

Nel pomeriggio di sabato un giovane anconetano di 25 anni è stato trovato a terra in un lago di sangue, ai piedi di un muretto alto circa tre metri in via Montebello, nel capoluogo, privo di conoscenza. Intervenuta la Croce Gialla di Ancona, il ragazzo è stato trasportato in gravi condizioni all'ospedale Torrette. La polizia, nel corso delle indagini per ricostruire la dinamica dei fatti, ha acquisito le immagini delle videocamere presenti in zona. Come si era inizialmente ipotizzato, i fotogrammi hanno confermato come si sia trattato di una caduta accidentale: il ragazzo, sembrerebbe un writer, era sul muretto pochi attimi prima di rovinare al suolo; sarebbe caduto da solo a terra da un'altezza di circa tre metri.

04/06/2023 09:58
Corre sui binari: treni bloccati per salvare un 43enne

Corre sui binari: treni bloccati per salvare un 43enne

In molti sabato hanno visto alla stazione ferroviaria di Pesaro un 43enne mentre correva sui binari urlando, rischiando di essere travolto dai convogli in transito. Nonostante i richiami dei passeggeri che lo incitavano a spostarsi, l'uomo in evidente stato di agitazione, non sembrava prestare attenzione a nulla e nessuno intorno a sé. Sul posto sono giunte una volante della polizia e un'ambulanza del 118: gli agenti immediatamente lo hanno raggiunto e a fatica, visto che il 43enne dava in escandescenze, lo hanno portato in salvo, mentre la circolazione dei treni veniva temporaneamente sospesa. I tentativi di comunicare con lui sono stati difficoltosi, in quanto è emerso che si trattava di un cittadino americano che non parlava italiano, e che versava in uno stato confusionale e poco collaborativo. Accompagnato al pronto soccorso del vicino ospedale San Salvatore, i medici lo hanno preso in cura per accertare le sue condizioni fisiche e psichiche.

04/06/2023 09:40
Piobbico, malore durante un'arrampicata: muore alpinista di 60 anni

Piobbico, malore durante un'arrampicata: muore alpinista di 60 anni

Un alpinista di 60 anni, residente a Città di Castello,  è morto a causa di un infarto durante una scalata nel territorio di Piobbico (Pesaro Urbino), precipitato da una parete di venti metri. Con lui altri sei compagni di cordata, dopo la tragedia, sono rimasti bloccati sulla parete a strapiombo a Balza della Penna, senza poter fare nulla se non chiamare i soccorsi. Immediatamente intervenuti i soccorritori del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e  Speleologico; l'elicottero Icaro 02, ha sbarcato il tecnico di elisoccorso del Cnsas Marche ed il medico in parete mediante il verricello: vano ogni tentativo di rianimazione. Le pessime condizioni meteo hanno reso molto difficoltoso il recupero della salma.   

04/06/2023 09:10
Visso, via ai lavori di demolizione a Villa Sant'Antonio dopo sette anni e mezzo dal sisma

Visso, via ai lavori di demolizione a Villa Sant'Antonio dopo sette anni e mezzo dal sisma

Dopo sette anni e mezzo dalle grandi scosse sismiche che sconquassarono le Marche e il Centro Italia, a Villa Sant'Antonio - frazione di Visso, in provincia di Macerata - sono stati avviati i lavori di demolizione e messa in sicurezza di circa quindici edifici danneggiati.  I lavori alle palazzine private contemplano anche la rimozione delle macerie, e dovrebbero concludersi entro la fine del mese di giugno. Villa Sant'Antonio era stata una delle frazioni maggiormente colpite dai terremoti, una sorta di porta di ingresso a Visso che nei giorni immediatamente a ridosso del sisma, era difficile anche percorrere per le tante macerie cadute.  

03/06/2023 18:45
Deve scontare nove anni di carcere e dalle Marche fugge a Barcellona: arrestato

Deve scontare nove anni di carcere e dalle Marche fugge a Barcellona: arrestato

Si nascondeva dal febbraio 2022 a Barcellona, sotto falso nome. Un 33enne di Fano è stato arrestato nei giorni scorsi dalla polizia spagnola in collaborazione con i carabinieri del nucleo investigativo di Pesaro dopo l'emissione di un mandato di arresto europeo.   L'uomo ha avuto varie condanne definitive per rapina aggravata in concorso, lesioni dolose aggravate, porto abusivo di arma e produzione, vendita e spaccio di sostanze stupefacenti, commesse a Pesaro e Fano tra il 2008 e il 2016. Deve scontare complessivamente 9 anni, 3 mesi e 12 giorni di carcere. Era coinvolto, fanno sapere i carabinieri, insieme ad altri coindagati, in una vasta operazione antidroga denominata "Pitbull", coordinata dalla Procura della Repubblica di Urbino e condotta dai carabinieri, nonché in successive inchieste giudiziarie connesse nelle quali gli stessi indagati si erano resi responsabili di azioni intimidatorie nei confronti di alcuni loro debitori di somme denaro per l'acquisto della droga, commesse anche con l'uso di armi. A seguito di ciò l'autorità giudiziaria aveva emesso diverse sentenze di condanna che, una volta divenute definitive, sono state cumulate per un complessivo di 9 anni, 3 mesi e 12 giorni di reclusione a carico dell'uomo. Il primo giugno a coronamento di una proficua collaborazione giudiziaria in ambito europeo, il condannato è stato definitivamente estradato e consegnato alle autorità nazionali. Dopo le previste formalità, il 33enne è stato condotto presso la casa circondariale di Viterbo, dove vi rimarrà ristretto a disposizione dell'Autorità Giudiziaria per scontare la pena.

03/06/2023 17:05
Molesta avvocato e invia foto e video hot: divieto di avvicinamento per un 40enne

Molesta avvocato e invia foto e video hot: divieto di avvicinamento per un 40enne

La Squadra Mobile di Fermo ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento a carico di un uomo, italiano, di circa quaranta anni. Il provvedimento è stato  emesso dal Tribunale di Fermo a seguito delle indagini condotte dall'ufficio investigativo.  Il 40enne è responsabile di stalking nei confronti di una donna, di professione avvocato, da lui conosciuta nell'ambito di un procedimento civile per sfratto, in quanto conduttore moroso. Con messaggistica istantanea ha inviato alla vittima foto e video autoriprodotti dal contenuto sessuale, chiedendo incontri alla donna, alla quale ha causato uno stato di ansia e  preoccupazione. L'uomo è già noto alle forze di polizia per precedenti, commessi nei confronti di vittime residenti anche fuori regione. Inoltre è risultato destinatario del provvedimento di ammonimento del questore di Fermo.

03/06/2023 12:23
Si fingono carabinieri: anziana derubata di 7mila  euro in denaro e gioielli

Si fingono carabinieri: anziana derubata di 7mila euro in denaro e gioielli

Ammonta a 7mila euro in denaro e gioielli il bottino complessivo di una truffa consumata ai danni di un'anziana di Sant'Elpidio a Mare. I malviventi si sono finti carabinieri e hanno contattato la signora per comunicarle che la figlia e la nipote erano nei guai: per evitare che finissero in carcere sarebbe stato necessario pagare una importante somma di denaro. A quel punto la donna, preoccupata per le sorti di figlia e nipote, ha accettato di incontrare presso la sua abitazione il finto carabiniere, per consegnare quanto richiesto. Nel mentre l'altro malvivente la tratteneva al telefono, per evitare che nel frattempo lei potesse comunicare con I parenti, scoprendo che in verità era tutta una messinscena.Solo più tardi, dopo essere riuscita a contattare i familiari che, ignari di tutto, non erano affatto in pericolo, l'anziana si è resa conto di essere stata truffata e ha raccontato loro l'accaduto. Sul caso stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Fermo per risalire all'identità  dei due truffatori.

03/06/2023 10:03
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.