Cronaca

Macerata, entra per una ricarica poi ruba 900 euro dalla cassa: 48enne incastrato dalle telecamere

Macerata, entra per una ricarica poi ruba 900 euro dalla cassa: 48enne incastrato dalle telecamere

I carabinieri della Compagnia di Macerata hanno denunciato per furto aggravato un uomo 48enne di Treia. Ieri 6 agosto, alle ore 11.25 nella tabaccheria "Le Mura" di Macerata, un soggetto ha commesso un furto di denaro asportandolo dall'interno del registratore di cassa. Sul luogo dell'evento è intervenuta una volante della questura di Macerata che ha diffuso la descrizione dell'autore del reato, le cui ricerche sono state estese alle pattuglie. Successivamente un equipaggio del Nucleo Radiomobile, mentre transitava per via Trieste, ha individuato un uomo corrispondente alla descrizione della persona ricercata. I militari hanno proceduto al controllo e all'identificazione dell'uomo per poi accompagnarlo in caserma per i relativi accertamenti. Le verifiche hanno consentito di acclarare, anche mediante l'analisi delle immagini della videosorveglianza interna dell'esercizio, che l'uomo si era presentato nella tabaccheria chiedendo una ricarica telefonica e, approfittando di una momentanea distrazione dell'esercente, aveva aperto il cassetto della cassa asportando la somma di 900 euro in contanti per poi allontanarsi immediatamente. Il denaro asportato non è stato rinvenuto, ma l’uomo è stato trovato in possesso di 2 dosi di cocaina del peso complessivo di 1,21 grammi, e per tale ragione è stato segnalato alla Prefettura di Macerata per la violazione amministrativa relativa alla detenzione per uso personale di droga che è stata sequestrata amministrativamente. Inoltre il 4 agosto scorso i carabinieri di Corridonia, a seguito di un decreto di sospensione cautelare della misura alternativa emesso dal tribunale di Macerata, hanno tratto in arresto un uomo 30enne originario di Napoli che si trovava in una comunità di Corridonia in regime di detenzione domiciliare disposta dal Tribunale di Sorveglianza di Ancona per l'espiazione di una pena comminata con una sentenza del Tribunale di Nola, inflitta per la violazione dei reati di maltrattamenti in famiglia ed estorsione commessi nell’agosto 2021 a Castello di Cisterna (NA).   Il provvedimento adottato è scaturito a seguito della segnalazione di diverse e reiterate condotte violente, manifestate dall’uomo a nei confronti di altri ospiti della struttura, culminate anche con aggressioni fisiche.  L’arrestato è stato portato nella Casa Circondariale di Fermo.

07/08/2023 15:30
Montelago Celtic Festival, nessun problema di ordine pubblico: sequestrati 355 grammi di droga

Montelago Celtic Festival, nessun problema di ordine pubblico: sequestrati 355 grammi di droga

Montelago Celtic Festival, si conclude senza nessun problema di ordine pubblico la ventesima edizione della manifestazione, tenutasi a Serravalle di Chienti. Il bilancio complessivo dei controlli dei carabinieri della Compagnia di Camerino, ha visto la denuncia di sette persone per spaccio e la segnalazione di 61 spettatori come detentori per uso personale di sostanze stupefacenti.  In totale, anche grazie all'ausilio dei cinofili del nucleo di Pesaro, sono stati sequestrati centoquaranta grammi di marijuana e duecentocinque di hashish, undici spinelli già confezionati, due pasticche di ecstasy, otto funghi allucinogeni, dieci grammi di anfetamina e quattro di ketamina. (Foto di repertorio) 

07/08/2023 14:50
Civitanova, violenze fisiche alla moglie davanti agli occhi dei figli: allontanato da casa

Civitanova, violenze fisiche alla moglie davanti agli occhi dei figli: allontanato da casa

Violenze fisiche alla moglie davanti agli occhi dei figli minori: 47enne allontanato dalla casa familiare. A dare esecuzione alla misura cautelare personale dell'allontanamento dall'abitazione, emessa dal Gip presso il Tribunale di Macerata, sono stati i poliziotti del commissariato di Civitanova Marche.  L’uomo è stato denunciato per il reato di maltrattamenti in famiglia al termine di una mirata attività di indagine dalla quale è emerso, anche tramite numerose testimonianze, come il 47enne, spesso ubriaco, aggrediva fisicamente la consorte. Vista la situazione di pericolo, l’uomo è stato allontanato dalla propria abitazione e non potrà rientrare senza l’autorizzazione dell'autorità giudiziaria.     

07/08/2023 14:00
Civitanova, rubano i caschi dagli scooter parcheggiati sul lungomare: denunciati tre 20enni

Civitanova, rubano i caschi dagli scooter parcheggiati sul lungomare: denunciati tre 20enni

Rubano i caschi degli scooter in sosta: denunciati tre giovani di età compresa tra i 20 e i 21 anni. È quanto avvenuto nella notte di domenica, verso le 3:00, sul lungomare Piermanni di Civitanova Marche.  I poliziotti del locale commissariato erano stati chiamati a intervenire per via della presenza di più giovani che stavano litigando tra loro. Si trattava proprio dei tre ventenni, trovati a bordo di un'auto, e di altri coetanei, proprietari di alcuni ciclomotori parcheggiati nelle immediate vicinanze. Sotto l’autovettura gli agenti hanno rinvenuto una mazza da baseball che i tre occupanti avevano tentato di nascondere all’arrivo della polizia, mentre a bordo del veicolo - come segnalato anche dagli altri ragazzi presenti - sono stati rinvenuti alcuni caschi che i proprietari dei ciclomotori avevano ancorato ai loro mezzi e che rivendicavano come di loro proprietà. Sul posto sono giunti, poco dopo, anche alcuni genitori delle giovani vittime del furto, che hanno riconosciuto i caschi come di proprietà dei rispettivi figli, motivo per il quale hanno sporto formale denuncia. I tre giovanissimi ladri, tutti residenti in provincia di Fermo, non sono stati in grado di fornire giustificazioni plausibili in merito alla presenza dei caschi all’interno dell’auto e sono stati denunciati per il reato di furto aggravato e minacce. La refurtiva è stata restituita dai poliziotti ai rispettivi proprietari.     

07/08/2023 13:30
Dramma a Tolentino, uomo di 66 anni trovato morto in casa

Dramma a Tolentino, uomo di 66 anni trovato morto in casa

Il corpo di un uomo è stato trovato senza vita all’interno della sua abitazione sita in via Albo Damiani, pieno centro storico di Tolentino. Si tratta del 66enne Raffaele Crudeli e Il tragico rinvenimento è avvenuto nel pomeriggio di oggi.  Stando a una prima ricostruzione, il decesso del 66enne risalirebbe a diversi giorni prima, considerato l’avanzato stato di decomposizione in cui versava il corpo. A lanciare l’allarme sono stati i vicini, allertati dall’odore pungente proveniente dall’appartamento dell'uomo che viveva da solo. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della stazione locale che stanno indagando su quanto accaduto, insieme al personale della Scientifica. Gli accertamenti svolti in serata dal medico legale Antonio Tombolini hanno accertato che il decesso dell'uomo è avvenuto per cause naturali.  Raffaele Crudeli faceva l'usciere nella casa di riposo comunale, ma da poco era andato in pensione. In passato aveva gestito anche un'attività nel centro storico tolentinate.   

06/08/2023 20:20
Fermato per un controllo aggredisce gli agenti e urla: "Io sono Dio". Denunciato 50enne

Fermato per un controllo aggredisce gli agenti e urla: "Io sono Dio". Denunciato 50enne

Fermato per un controllo, dà in escandescenze e aggredisce gli agenti urlando loro: “Non ho paura di nessuno, io sono Dio". L’uomo, un italiano di 50 anni, è stato dapprima portato in ospedale e poi denunciato. Il fatto è avvenuto nella serata di ieri in via XXV Aprile ad Ancona. L'intervento della polizia si è verificato, poco dopo le 20, quando alcuni residenti hanno segnalato la presenza di un uomo che, senza apparente motivo, tentava di fermare i veicoli in transito posizionandosi in mezzo alla strada I poliziotti hanno quindi raggiunto la zona e chiesto i documenti all'uomo per l'identificazione. Una richiesta che ha fatto innervosire il 50enne che invece di consegnare le tessere ha incominciato a lanciare verso gli agenti cellulare, carta d'identità e tessera sanitaria. Invitato a calmarsi l'uomo ha iniziato a urlare affermando di essere Dio, di non avere paura di nessuno e di essersi iniettato in vena una dose di cocaina. La vicenda ha rischiato di degenerare quando il 50enne ha preso un poliziotto per il collo. A quel punto i poliziotti, dopo aver richiesto l'intervento del 118, lo hanno immobilizzato e portato in Questura. Dopo l'identificazione è stato caricato in ambulanza e trasportato per accertamenti all'ospedale regionale di Torrette dove ha continuato a inveire prima di essere definitivamente riportato alla calma. Per il 50enne è inevitabilmente scattata la denuncia.

06/08/2023 17:50
Controlli sul territorio: emessi quattro provvedimenti di espulsione e 50 misure di protezione

Controlli sul territorio: emessi quattro provvedimenti di espulsione e 50 misure di protezione

Si intensificano sempre di più i controlli del territorio anconetano disposti dal questore Cesare Capocasa, d'intesa con il prefetto Darco Pellos, sia per quanto riguarda la movida, sia per quanto concerne persone irregolari sul territorio. Solo nelle ultime due settimane l'attività del personale della polizia coinvolto nei servizi immigrazione ha portato all'espulsione di quattro cittadini stranieri irregolarmente presenti sul territorio nazionale.  A questo dato si aggiungono otto ordini del questore a cittadini stranieri irregolari in Italia, di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni dalla notifica del provvedimento. L'Ufficio Immigrazione della Questura ha poi formalizzato oltre 50 richieste di protezione internazionale.  Una misura che costituisce un ottimo termometro che permette il monitoraggio delle presenze di cittadini stranieri richiedenti asilo, e al contempo, è efficace strumento di accoglienza per avviare l'iter che può consentire, a chi corre pericoli per la propria vita nel paese d'origine, di trovare sicuro rifugio in Italia.   (Fonte Ansa) 

06/08/2023 15:00
Macerata, auto troppo veloci in centro e conducenti ubriachi: fioccano sanzioni

Macerata, auto troppo veloci in centro e conducenti ubriachi: fioccano sanzioni

Giornate di intensi controlli per la polizia locale di Macerata che, nel corso della prima settimana di agosto, ha svolto attività dedicate al controllo del territorio e al progetto "#lifeaddicted" - per il quale il Comune di Macerata è risultato vincitore con un finanziamento di 350mila euro - volto al contrasto alla guida dopo aver assunto sostanze alcoliche o stupefacenti. Durante le serate di mercoledì, giovedì e venerdì sono stati organizzati più servizi nella fascia oraria 18/23 oltre a pattugliamenti organizzati per infortunistica, controllo con l’etilometro e controlli nelle vie di scorrimento della città e nelle aree periferiche. Sono state effettuate attività di controllo sui veicoli che circolavano a velocità non adeguata in via Leopardi, in viale Indipendenza e in corso Cavour e, in questo contesto, sono stati elevati 5 verbali. Complessivamente, in relazione alla guida in stato di ebbrezza, sono stati controllati 97 conducenti e ritirate cinque patenti (art. 186 Codice della Strada): di questi, tre sono stati i ritiri per violazioni di carattere penale e, in un caso, il conducente circolava con un tasso alcolemico di quattro volte superiore al limite consentito per legge. La Polizia locale ha eseguito, nell’orario serale e notturno, anche controlli all’interno del centro storico per garantire il posteggio nelle aree destinate ai residenti e, in questo contesto, sono state elevate circa 60 violazioni nei confronti di conducenti che hanno parcheggiato irregolarmente. Nella serata di venerdì, le pattuglie hanno anche dato ausilio ai vari interventi dovuti all’emergenza maltempo oltre che presidiare l’area dello Sferisterio a tutela delle persone accorse per lo spettacolo serale che, causa maltempo, è stato annullato. Nelle ore notturne si è proceduto anche all’ispezione di un pubblico esercizio e sono state riscontrate tre violazioni a diverse prescrizioni che saranno segnalate all’Azienda sanitaria territoriale e all’Ispettorato del Lavoro. "L’Amministrazione comunale non può che essere soddisfatta del lavoro svolto dalla nostra polizia locale che è costante, puntuale e volto alla sicurezza dei cittadini - ha detto l’assessore con delega alla Sicurezza e alla Polizia locale Paolo Renna -. A breve saranno destinati all’Ufficio anche nuovi mezzi e materiali che permetteranno di agevolare il lavoro e che saranno necessari per dare seguito ai vari progetti di prevenzione messi in campo per garantire la sicurezza della comunità". "La tutela delle aree per i residenti in centro storico, visti i numerosi cantieri, ben 24 su 92 totali in tutto il territorio, e il contrasto all’elevata velocità in centro urbano, spesso teatro di investimenti, sono le attività prioritarie che le pattuglie svolgono - ha commentato il comandante della Polizia locale Danilo Doria -. L'aggiunta di questi servizi specifici, di contrasto alle persone che si mettono alla guida dopo aver bevuto eccessivamente, è una tutela in più che si dà a tutta la cittadinanza, visto che si innalza il livello di sicurezza anche per il resto dei conducenti che si mettono alla guida regolarmente".

06/08/2023 12:30
Civitanova, si masturba davanti a un gruppo di ragazze e offre soldi in cambio di rapporti sessuali: choc in spiaggia

Civitanova, si masturba davanti a un gruppo di ragazze e offre soldi in cambio di rapporti sessuali: choc in spiaggia

Compie atti di autoerotismo di fronte a ragazze giovanissime e offre denaro in cambio di prestazioni sessuali: arrestato 42enne. Il fatto è avvenuto intorno alle 18 del pomeriggio, sul lungomare nord di Civitanova Marche, all’altezza dei bagni pubblici.  A lanciare l’allarme sono state proprio le ragazze che, in spiaggia, sono state avvicinate da uno sconosciuto, che aveva offerto loro soldi in cambio di rapporti sessuali. Nella circostanza l’uomo ha compiuto davanti ai loro occhi atti di autoerotismo. Le giovani, sconcertate, hanno espresso il loro netto rifiuto e l'uomo si è pertanto allontanato. Le giovani lo hanno seguito a distanza e, sempre in contatto con la centrale operativa del Commissariato, sono riuscite a guidare telefonicamente l’azione dei poliziotti che hanno rintracciato il 42enne e lo hanno condotto in Commissariato.  Dopo gli accertamenti di rito, l’uomo, cittadino extracomunitario di origini tunisine, residente in provincia, già gravato di precedenti di polizia (anche per reati della medesima natura), è stato tratto in arresto e ristretto presso le camere di sicurezza del Commissariato di Civitanova Marche, a disposizione dell'autorità giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.  

05/08/2023 21:04
Scontro tra due auto lungo la strada dei Pali: muore un uomo, gravi due giovani

Scontro tra due auto lungo la strada dei Pali: muore un uomo, gravi due giovani

Scontro tra due auto: muore un uomo di 65 anni. È il bilancio di un tragico incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato, poco dopo le 18, lungo la strada dei Pali che collega il comune di Loreto a quello di Porto Recanati.  I mezzi - una Fiat Multipla e una Hyundai - si sono scontrati frontalmente, per ragioni ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri di zona. Per il conducente della Multipla, il 65enne maceratese - ma da tempo residente a Recanati - Giovanni Paoltroni, non c'è stato nulla da fare. Vani i tentativi di rianimazione operati dal personale sanitario del 118 per circa 30 minuti. A bordo del secondo mezzo  - un'auto Hyundai - cinque persone tra cui due giovani, entrambi trasferiti in codice rosso all'ospedale regionale Torrette di Ancona. Hanno riportato gravi lesioni, ma non sarebbero in pericolo di vita. Presenti anche i vigili del fuoco di Osimo e di Macerata.       

05/08/2023 20:50
Tolentino, Associazione Nazionale Carabinieri in lutto: si spegne a 74 anni Olivio Cantori

Tolentino, Associazione Nazionale Carabinieri in lutto: si spegne a 74 anni Olivio Cantori

Questa mattina, dopo una lunga e sofferta malattia, si è spento, presso l'ospedale di Macerata, all'età di 74 anni Olivio Cantori. Dopo avere svolto un periodo di servizio nell’Arma dei Carabinieri, è entrato a far parte dell’Associazione Nazionale Carabinieri dove si è contraddistinto quale elemento trainante per le attività di volontariato regionale. È stato tra i fondatori del gruppo di volontariato “Parco del Conero” dell’A.N.C. che fa parte del servizio nazionale di Protezione civile, per la quale ha svolto molteplici e svariati servizi. Quando, poi, la malattia ha iniziato ad aggravarsi, ha voluto comunque proseguire nell’attività di volontariato in ambito più ristretto. Trasferitosi a Tolentino, è stato ben presto notato per la sua affabilità durante lo svolgimento del servizio all’entrata e all’uscita degli studenti dalle scuole. "Un cittadino esemplare - lo ricorda il Comune di Tolentino attraverso una nota - il suo contributo è stato un grande esempio di spiccato nonché innato istinto alla solidarietà, evidentemente insito nel suo formidabile modo d’essere". "Per chi lo ha conosciuto rimarrà impresso il suo volto, sempre proteso al sorriso, e l’esempio di come, senza condizione, si riesce ad essere solidali". Il funerale avrà luogo ad Osimo lunedì 7 agosto. "Siamo molto dispiaciuti - dichiara il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi - per Olivio Cantori e siamo vicini, in questo doloroso momento alla sua famiglia. Lo ricorderemo sempre per il suo costruttivo impegno all’interno dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Ogni giorno era davanti le scuole per aiutare gli studenti ad attraversare la strada senza correre pericoli. Molto attivo nell’Associazione non mancava di presenziare, insieme ai suoi colleghi, ai momenti istituzionali promossi dalla nostra Amministrazione. È stato un cittadino da prendere ad esempio per la sua serietà, dedizione e impegno per aiutare chi si trovava in difficoltà. Testimonianza vivente di una solidarietà colma di affetto verso il prossimo. Lo ricorderemo sempre nei nostri cuori".  

05/08/2023 15:40
Sbanda con la Panda e finisce in un campo: conducente in ospedale e mezzo recuperato col 4x4

Sbanda con la Panda e finisce in un campo: conducente in ospedale e mezzo recuperato col 4x4

Sbanda con la Fiat Panda e finisce fuori strada, arrestando la sua corsa nel campo sottostante la carreggiata. È quanto avvenuto questa mattina, lungo la strada della Frassineta, nel territorio comunale di Sassoferrato.  Il conducente è stato estratto dall'abitacolo dalla squadra dei vigili del fuoco intervenuta sul posto, che ha poi affidato il paziente alle cure dei sanitari del 118. L'uomo è stato trasferito per accertamenti in ospedale.   L’auto è stata messa in sicurezza e trainata con un mezzo 4x4 per consentirne il recupero con il carro attrezzi. Sul posto, per i rilievi del caso, anche i carabinieri della stazione di Genga e la polizia locale di Sassoferrato. 

05/08/2023 15:00
Maltempo Marche, 80 gli interventi dei vigili del fuoco nella notte: oggi l'allerta passa a gialla

Maltempo Marche, 80 gli interventi dei vigili del fuoco nella notte: oggi l'allerta passa a gialla

Dopo la giornata di allerta arancione ieri per temporali nelle Marche, nella quale i vigili del fuoco sono stati impegnati in circa un centinaio di interventi in particolare nell'Anconetano, Maceratese e Fermano, altri 80 ne sono stati effettuati nella notte dai pompieri per l'ondata di maltempo, distribuiti in tutte le cinque province marchigiane. Stamattina, ovunque nelle Marche il meteo ha concesso una tregua e splende il sole: è comunque in vigore per oggi un'allerta gialla (ordinaria) della protezione civile per "isolati temporali di forte intensità". Le chiamate alle sale operative sono state soprattutto per infiltrazioni d'acqua nei locali seminterrati e alberi caduti sulla sede stradale. Non sono state segnalate comunque particolari criticità. Gli interventi effettuati nelle varie province sono così distribuiti: 30 ad Ancona, 20 a Macerata, 10 a Pesaro Urbino, 10 ad Ascoli Piceno e 10 a Fermo.

05/08/2023 12:11
Auto esce di strada e si ribalta nel fosso: due persone estratte dalle lamiere

Auto esce di strada e si ribalta nel fosso: due persone estratte dalle lamiere

Auto esce di strada e si ribalta nel fosso: due feriti trasportati all’ospedale.  È il bilancio di un incidente avvenuto, poco dopo le 20 di venerdì, lungo la provinciale Val d’Aso nel territorio comunale di Altidona (Fermo). Una volta scattato l’allarme sono giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. Due gli occupanti del mezzo che, con non poche difficoltà, sono stati estratti estratti dalle lamiere dai vigili del fuoco e consegnati agli operatori sanitari. I feriti sono stati quindi trasportati all’ospedale di Fermo per accertamenti. Successivamente sono state messe in sicurezza la vettura e l’intera zona incidentale.

05/08/2023 10:22
Civitanova, tremendo frontale tra due auto: quattro feriti, uno in gravi condizioni

Civitanova, tremendo frontale tra due auto: quattro feriti, uno in gravi condizioni

Scontro frontale tra due auto, quattro feriti: interviene l’eliambulanza. È quanto avvenuto, intorno alle 7 di questa mattina, in via De Amicis a Civitanova Marche, non distante dal cimitero. Violento l’impatto tra due mezzi, tanto che la parte anteriore delle vetture è andata completamente distrutta.   La causa del sinistro è ancora al vaglio delle forze dell'ordine. Lanciato l'allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. I sanitari, valutata la situazione, hanno subito richiesto l'intervento logistico dell'eliambulanza.   L'elicottero del soccorso, atterrato nei pressi del luogo dell'accaduto, ha poi trasferito uno degli occupanti dei mezzi coinvolti – un uomo - all’ospedale di Torrette di Ancona, mentre gli altri tre feriti sono stati trasportati al nosocomio di Civitanova Marche. Le loro condizioni, tuttavia, non destano particolari preoccupazioni.  

05/08/2023 09:40
Terremoto provincia di Macerata, scossa di magnitudo 3.4 con epicentro Cingoli

Terremoto provincia di Macerata, scossa di magnitudo 3.4 con epicentro Cingoli

Una scossa di terremoto magnitudo 3.4 è stata registrata, alle 6:32 di questa mattina, con epicentro a 8 km dal comune Cingoli. Secondo i dati dell'Ingv, il sisma è stato segnalato a una profondità di 25 km. Il movimento tellurico è stato avvertito indistintamente dalla popolazione dell'entroterra maceratese e al momento non si registrano danni a persone o cose.

05/08/2023 08:27
Esplode casa mentre armeggia con una bomba anti-bancomat: 37enne perde le mani

Esplode casa mentre armeggia con una bomba anti-bancomat: 37enne perde le mani

Un 37enne romeno è rimasto ferito in maniera gravissima - ha perso un occhio ed entrambe le mani - in una esplosione nella mansarda di un appartamento a Apsella di Vallefoglia (Pesaro Urbino) mentre preparava un ordigno ad alto potenziale che i carabinieri ritengono volesse utilizzare per l'assalto ad uno sportello bancomat. Dopo il fatto, risalente al 10 giugno scorso, l'uomo era stato curato ad Ancona in Rianimazione, poi in Medicina d'urgenza dell'ospedale di Pesaro. I carabinieri Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino e della Compagnia, dopo articolate indagini, hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare di arresti domiciliari nei confronti del 37enne, pregiudicato, per fabbricazione e detenzione di materiale esplodente. L'onda d'urto che si era sprigionata dall'esplosione aveva danneggiato quello stesso locale e provocato il crollo di una porzione di pignatte nella sottostante camera da letto occupata dai figli minori del trentasettenne. Secondo gli accertamenti l'uomo, approfittando della momentanea assenza dei suoi parenti, si era recato nella mansarda per preparare un ordigno esplosivo a base di Tatp (triperossido di acetone) ad elevatissimo potenziale realizzabile con sostanze facilmente reperibili in commercio e frequentemente impiegato per ordigni artigianali usati per assalti a bancomat. Era giunto pochi giorni prima dalla Romania e, secondo le indagini, stava preparando il colpo. Ad aiutarlo vi era un altro soggetto, in corso di identificazione, che dopo il gravissimo incidente lo avrebbe lasciato in fin di vita, tentando di far sparire le tracce prima di darsi alla fuga

04/08/2023 20:00
Serravalle - Calci, pugni e morsi ai carabinieri: rifiutava di consegnare l'auto aziendale, arrestato

Serravalle - Calci, pugni e morsi ai carabinieri: rifiutava di consegnare l'auto aziendale, arrestato

Si rifiuta di consegnare l'auto aziendale al termine del turno di lavoro: scoppia la lite. È stato necessario l'intervento dei carabinieri della stazione di Visso per placare, nella serata di giovedì, un operaio indiano impiegato in un'azienda agricola di Colfiorito.  L'uomo, residente a Porto Sant'Elpidio, dopo il rifiuto di riconsegnare il mezzo aziendale a conclusione delle sue mansioni lavorative ha fatto scoppiare una lite e, alla vista dei militari, è andato ulteriormente in escandescenze scagliandosi contro la pattuglia e colpendo con calci, pugni e morsi i carabinieri. È stato arrestato per resistenza e violenza a pubblico ufficiale in attesa del processo con rito direttissimo che si terrà al tribunale di Macerata.   

04/08/2023 15:30
Controlli al Montelago Celtic Festival: 6 denunciati per spaccio e 47 giovani segnalati

Controlli al Montelago Celtic Festival: 6 denunciati per spaccio e 47 giovani segnalati

Controlli a tappeto al Montelago Celtic Festival: sequestrati 110 grammi di marijuana e oltre 200 grammi di hashish, denunciati sei giovani per possesso di stupefacenti ai fini di spaccio e segnalati altri 47 ragazzi come assuntori di stupefacenti. Nel corso del festival celtico, ancora in fase di svolgimento a Serravalle di Chienti, i carabinieri della compagnia di Camerino - coadiuvati dal nucleo cinofili di Pesaro con due splendidi pastori 'Uan' e 'Kira' - hanno intensificato i controlli al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti alla manifestazione. Gli oltre trenta militari impiegati su vari turni di servizio hanno controllato centinaia di giovani. Nel corso delle operazioni sono stati, inoltre, sequestrati funghi allucinogeni e pasticche di Mdma. (Foto di reportorio)  

04/08/2023 15:10
Macerata, trovato a terra sanguinante fornisce generalità false ai militari: denunciato 22enne

Macerata, trovato a terra sanguinante fornisce generalità false ai militari: denunciato 22enne

Serrati controlli da parte dei carabinieri: arresti e denunce. I militari del Nucleo Radiomobile di Macerata hanno denunciato, per il reato di falsa attestazione, un giovane 22enne di nazionalità tunisina domiciliato nello stesso capoluogo di provincia. Il ragazzo, la notte precedente in piazza Nazario Sauro, è stato trovato a terra sanguinante e successivamente controllato da un equipaggio del Nucleo Radiomobile intervenuto a seguito di una lite tra persone. Il soggetto, in evidente stato di ubriachezza, ha dichiarato ai militari di non ricordare cosa gli fosse accaduto e di non essere in possesso di documenti di riconoscimento, ma ha tuttavia declinato le proprie generalità. Lo stesso, dopo una rapida visita al Pronto Soccorso dell’ospedale di Macerata per medicare le ferite al volto, è stato accompagnato in caserma per essere sottoposto ai relativi accertamenti per l'identificazione.  Dalle risultanze emerse a seguito del foto-segnalamento, i militari hanno acclarato che lo straniero aveva fornito le proprie generalità completamente diverse rispetto a quelle dichiarate la prima volta, nel marzo del 2022, alla polizia di Trapani all’atto dell'ingresso irregolare nell'Unione Europea. La posizione del giovane è stata quindi segnalata all’ufficio Immigrazione della Questura di Macerata. I militari del Nucleo Radiomobile hanno denunciato, inoltre, per guida in stato di ebrezza alcolica un uomo 31enne di Visso. L’uomo, nel corso della notte, era stato fermato in località Colbuccaro mentre era alla guida della sua autovettura. La persona, sottoposta a verifica con l’etilometro, è risultata avere un tasso alcolemico pari a 1,31 g/l: pertanto la patente di guida gli è stata ritirata. Il primo agosto, inoltre, i militari del Nucleo Radiomobile hanno denunciato, per inosservanza del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Macerata, un ragazzo 26enne di Appignano. La persona era stata controllata in serata a Macerata ed era risultata essere destinataria del foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nello stesso comune per tre anni, emesso ai primi di luglio dal questore di Macerata, e al quale non aveva ottemperato. Il due agosto, infine, i carabinieri della Stazione di Macerata, in esecuzione di un’ordinanza di ripristino della misura cautelare in carcere, emessa lo stesso giorno dal G.i.p. del Tribunale, hanno tratto in arresto un pregiudicato 49enne del posto, già sottoposto alla misura della detenzione domiciliare dal giorno 31 luglio, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per violazione della normativa sugli stupefacenti. Il provvedimento è scaturito a seguito di una segnalazione da parte dei militari circa l'accertamento dell’inidoneità del luogo di detenzione domiciliare e dell’inosservanza delle prescrizioni imposte alla persona interessata. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato condotto nella Casa circondariale di Ancona.

04/08/2023 13:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.