Cronaca

Civitanova, morto il bimbo di due anni precipitato dal balcone

Civitanova, morto il bimbo di due anni precipitato dal balcone

È morto in ospedale Safi Tourat, il bambino tunisino di due anni caduto dal quarto piano di un’abitazione in via Verga a Civitanova Marche. L’incidente era avvenuto il 28 ottobre scorso (leggi qui), a casa degli zii, dove il piccolo si trovava insieme alla mamma e al papà. Il bambino, le cui condizioni erano apparse subito molto gravi, è deceduto lo scorso martedì (28 novembre), ma la notizia è stata diffusa solo nella serata di ieri. Non sembrano esserci dubbi sul fatto che si sia trattato di un tragico incidente. In base a una ricostruzione, il piccolo stava giocando in casa. A un certo punto però, uscito fuori in balcone, si è arrampicato sulla balaustra ed è precipitato facendo un volo di circa 10 metri. I primi ad accorgersi di quanto accaduto sono stati gli stessi genitori che hanno subito chiamato i soccorsi. Il piccolo è stato un mese ricoverato al Salesi di Ancona dove poi si è spento. La procura di Macerata ha disposto l’autopsia sul corpo del bambino. L’indagine è un atto dovuto per consentire ai genitori di partecipare all’esame autoptico e nominare un proprio consulente.

06/12/2023 10:00
San Severino, si allontana da casa e non fa ritorno: ritrovato anziano

San Severino, si allontana da casa e non fa ritorno: ritrovato anziano

Apprensione a San Severino Marche per la scomparsa di un anziano affetto da Alzheimer, poi il lieto fine. L'uomo, 86enne, era uscito di casa intorno alle 16 di oggi e la moglie, non vedendolo tornare, ha lanciato l'allarme.   Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia locale. Le notizie acquisite dalle forze dell'ordine hanno consentito di indirizzare le ricerche e individuare la direzione presa dall'86enne. L'uomo, grazie anche al fiuto dell'unità cinofila dei vigili del fuoco, è stato ritrovato in serata in località Ponte Sant'Antonio, non lontano da casa, e affidato alle cure dei sanitari del 118. 

05/12/2023 22:08
Nelle Marche raddoppiano i femminicidi e crescono i casi di stalking: "Educare al rispetto"

Nelle Marche raddoppiano i femminicidi e crescono i casi di stalking: "Educare al rispetto"

Sono più che raddoppiati i femminicidi nelle Marche, che passano da 3 a 7 in un anno, mentre i procedimenti penali per stalking toccano quota 478 contro i 461 dell'anno precedente. Una tendenza che non si riesce a invertire e definita dal procuratore generale della Corte di Appello di Ancona, Roberto Rossi, "preoccupante e allarmante perché non basta più la repressione, bisogna educare al rispetto degli altri".  Rossi, nel presentare il report annuale sulla situazione del distretto Marche per i fenomeni ricompresi nella violenza di genere, ha osservato che per la prima c'è un aumento per queste forme di reato "nonostante una normativa severa e una azione repressiva". A eccezione di Urbino i femminicidi hanno riguardato tutte le altre Procure marchigiane. Nel circondario di Ancona risultano in crescita anche i reati di maltrattamento, da 351 a 379. Lo stalking, sempre tenendo nell'Anconetano, passa da 107 a 125 casi e si registrano ben 63 procedimenti per violenza sessuale. "La donna è vista come una proprietà - ha osservato il procuratore Rossi - e nemmeno con pene pesantissime questa spinta subisce un freno. Va cambiata la mentalità". Una riflessione è stata fatta sul caso di Giulia Cecchettin, la 22enne veneta uccisa dall'ex fidanzato, e di cui oggi sono stati celebrati i funerali a Padova. "Ha commosso il Paese - ha detto il pg - e c'è stata una presa di coscienza sul femminicidio che stava diventando una routine, tipico delle notizie reiterate e ripetute. Giulia ha risvegliato le coscienze. È utile dare un messaggio negativo su chi commette certi fatti".  Sul fronte minori la Procura competente ha aperto 16 procedimenti penali a carico di minorenni per violenza sessuale, alcune anche di gruppo, e 20 procedimenti per pedofilia e pedopornografia a carico sempre di minorenni nei confronti di altri minorenni. "Un fenomeno trasversale" secondo Rossi, non necessariamente legato a situazioni di degrado, ma influenzato dai social network e internet "che non generano modelli di vita tra i migliori". (Foto Rai) 

05/12/2023 18:09
Civitanova, al Donoma tutti a ballare con Bresh ma "salta" la luce: caccia al sabotatore

Civitanova, al Donoma tutti a ballare con Bresh ma "salta" la luce: caccia al sabotatore

"Facciamo effetto strobo/In questo buio, per scappare dal vuoto", così canta Elodie in un suo celebre singolo uscito quest'anno. E al buio, d'improvviso, si sono ritrovati anche i tanti clienti che affollavano la discoteca "Donoma Club" nella notte di sabato 2 dicembre.  In calendario c'era una serata di quelle da segnare in rosso, con ospite il famoso rapper Bresh, re degli ascolti su Spotify dopo il successo di "Guasto d'amore", canzone divenuta anche inno della squadra di calcio del Genoa.  Ancora non è chiaro quanto successo - in corso ci sono le indagini del commissariato di polizia di Civitanova Marche - ma sta di fatto che, intorno alle 2 della mattina di domenica nella zona del centro in cui è situata la discoteca, l'elettricità è saltata.  Secondo una prima ricostruzione, la colpa sarebbe stata di un misterioso sabotatore che avrebbe dapprima tolto l'elettricità alla cabina Enel che rifornisce il quartiere e poi avrebbe individuato la cabina che rifornisce il Donoma, posta nel retro del locale. Così, nel corso della serata danzante, quando l'orologio segnava le quattro del mattino, la luce è venuta a mancare anche all'interno del Donoma. Un sabotaggio che ha creato non pochi disagi e sul quale gli inquirenti stanno cercando di "far luce". A sporgere denuncia sarebbe stata proprio Enel.     

05/12/2023 13:40
Maxi esercitazione dei vigili del fuoco: chiusa al traffico galleria in superstrada per 4 giorni

Maxi esercitazione dei vigili del fuoco: chiusa al traffico galleria in superstrada per 4 giorni

I vigili del fuoco in superstrada per un incidente stradale, ma è un’esercitazione. A comunicare la predisposizione di quattro giornate addestrative presso la galleria "Caccamo", posta lungo la SS77, indirezione mare, è il comando dei vigili del fuoco di Macerata.  La finalità dell'esercitazione è quella di coinvolgere personale dei vigili del fuoco e del 118, nelle giornate dell'11-12-13-14 dicembre. dalle ore 9:00 (con ritrovo presso il distaccamento di Tolentino) alle ore 19:00, per approfondire, informare e condividere i rischi interconnessi agli scenari di soccorso sugli incidenti stradali, in galleria e nel coinvolgimento di autovetture elettriche. È prevista inoltre una mattinata didattica che si svolgerà in aula presso il distaccamento di Civitanova Marche, mercoledì 6 dicembre dalle ore 09:00 alle ore 12:00. Nella circostanza verranno fornite autovetture elettriche dalla ditta "Lucesoli e Mazzieri" di Civitanova Marche.      

05/12/2023 10:37
Civitanova, picchia i poliziotti in casa: trovata anche cocaina, arrestato

Civitanova, picchia i poliziotti in casa: trovata anche cocaina, arrestato

Arrestato un uomo di 59 anni per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, rinvenuta cocaina all'interno della sua abitazione. Nel primo pomeriggio di sabato una "Volante" del commissariato di pubblica sicurezza di Civitanova Marche è intervenuta insieme al personale sanitario del 118, nell'abitazione del 59enne, già conosciuto alle forze dell'ordine per i suoi trascorsi in materia di sostanze stupefacenti, a seguito di una lite. Nella circostanza, l'uomo ha dato in escandescenze e si è scagliato contro gli operatori, causando lesioni giudicate guaribili in alcuni giorni. L'uomo è stato, pertanto, tratto in arresto e sottoposto agli arresti domiciliari in attesa di convalida. Nella casa dell'uomo si è anche svolta una perquisizione, a seguito della quale è stato rinvenuto un piccolo quantitativo di cocaina: il 59enne è stato, quindi, deferito anche per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. 

04/12/2023 16:50
Macerata, cliente ubriaco spacca la vetrina del locale poi aggredisce i poliziotti: arrestato

Macerata, cliente ubriaco spacca la vetrina del locale poi aggredisce i poliziotti: arrestato

Dopo aver infranto la vetrina di un locale aggredisce i poliziotti intervenuti: arrestato cittadino peruviano. È quanto avvenuto intorno alle 20:30 di domenica, in viale Trieste, a Macerata.  Sul posto, dopo aver ricevuto una segnalazione, sono intervenuti gli agenti della "Volante" che hanno subito proceduto all'identificazione dell’uomo, un 28enne di origini peruviane in evidente stato di ubriachezza.  Il giovane, dopo aver litigato con un altro cliente ed essere stato allontanato dal titolare del locale, era tornato poco dopo sul posto mandando in frantumi una vetrina dell'esercizio commerciale. Una volta accompagnato in Questura, l’uomo si è scagliato contro i poliziotti opponendo una forte resistenza e causando lesioni ad uno degli operatori, giudicate guaribili in alcuni giorni. 

04/12/2023 16:30
Operaio cade in un pozzo profondo sette metri: trasportato a Torrette in elisoccorso

Operaio cade in un pozzo profondo sette metri: trasportato a Torrette in elisoccorso

Un operaio è caduto in un pozzo profondo sette metri, senz’acqua. Il fatto è avvenuto, nella mattinata di oggi, nel cantiere stradale sulla statale Adriatica in contrada Monte Aquilino a San Benedetto. Una volta lanciato l’allarme, sono giunti sul posto i vigili del fuoco e il personale del 118. Un pompiere, con tecniche Saf (speleo - alpino - fluviale), si è calato a fianco dell’infortunato rimasto sempre cosciente e, dopo aver effettuato misurazioni con strumentazioni specifiche per constatare l’eventuale presenza di gas, ha provveduto al recupero con l’ausilio di un’autoscala giunta da Ascoli Piceno. L’operaio è stato trasportato in eliambulanza all’ospedale dorico di Torrette.

04/12/2023 16:12
Drammatico incidente sul lavoro a Visso: morto operaio travolto da un bobcat

Drammatico incidente sul lavoro a Visso: morto operaio travolto da un bobcat

Un altro incidente sul lavoro, questa volta dagli esiti drammatici. Un operaio di 45 anni, Davide Gentili, ha perso la vita in un cantiere edile sito in via Roma, a Visso. La tragedia si è consumata intorno alle 13.30 di oggi. In base a una ricostruzione, l'uomo era al lavoro nel piazzale della ditta, quando è stato travolto dal bobcat condotto da un collega che non si è accorto della sua presenza. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica di quanto avvenuto. Sul posto sono giunti il 118, gli ispettori dello Spsal (Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti del lavoro) e i carabinieri di Camerino. Vano ogni tentativo di soccorso da parte dei sanitari, il 45enne è morto sul colpo. Il bobcat è stato sequestrato. Si tratta della seconda morte sul lavoro nel giro di poche settimane in provincia di Macerata, dopo quanto avvenuto lo scorso 28 novembre a San Severino Marche (leggi qui).     

04/12/2023 14:40
I vigili del fuoco celebrano Santa Barbara: è festa al Comando di Macerata

I vigili del fuoco celebrano Santa Barbara: è festa al Comando di Macerata

Grande festa al Comando di Macerata in occasione della celebrazione di Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco. La cerimonia è iniziata nella caserma di Macerata dove, davanti ai mezzi schierati nel piazzale e solennemente attorniati dal picchetto d'onore del comando dei vigili del fuoco, le massime cariche civili hanno presenziato all'alza bandiera con il dispiegamento del tricolore che per l'occasione è stato srotolato dall'autoscala che titaneggiava il parco automezzi. Presenti il neo prefetto di Macerata Isabella Fusiello, il sindaco, Sandro Parcaroli, e il comandante provinciale dei vigili del fuoco Mauro Caprarelli i quali, subito dopo l'alzabandiera, hanno presenziato alla posa della corona d'alloro al monumento dei caduti in servizio sito nel piazzale antistante la caserma dove erano schierati i reparti e dove il parroco Don Pierandrea ha recitato una preghiera. Le celebrazioni sono poi proseguite alla chiesa di Santa Croce dove, alla presenza di rappresentanze istituzionali,  il vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi, ha celebrato una messa solenne nella quale è stata recitata la tradizionale "Preghiera del Vigile del Fuoco" da una vigile del fuoco speciale, vale a dire Lucia Soldini, la prima Vigile del Fuoco permanente donna di Macerata, mamma di due bambini, e con un terzo in arrivo, la quale  ha fermamente voluto continuare a lavorare fino alla data del parto e per questo citata nel discorso del comandante "quale fulgido esempio di abnegazione". Al termine della cerimonia religiosa, si è svolto il conferimento delle benemerenze al personale posto in congedo e ai vigili del fuoco di lunga data La Croce di Anzianità è stata assegnata al vigile del fuoco coordinatore  Andrea Belloni, al vigile volontario Giacomo Andrenelli e al vigile volontario Valentina Canuti I riconoscimenti al merito per il personale posto in congedo sono state consegnate a Ruffini Antonello, Dante Mariuccia e Sacchetti Giovanni Una giornata importante per il corpo dei vigili del fuoco, spina dorsale del sistema soccorso italiano, una presenza troppe volte scontata la cui utilità e primaria importanza viene troppo spesso ricordata solamente in occasione delle grandi calamità, quando il personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, senza mai risparmiarsi, dimostra il suo grande valore tanto da aver guadagnato ormai da tempo nell'immaginario collettivo il titolo di Eroi Italiani        

04/12/2023 14:20
Macerata, viaggia senza patente e con due clandestini nascosti nel furgone: nei guai un 40enne

Macerata, viaggia senza patente e con due clandestini nascosti nel furgone: nei guai un 40enne

Sospensione della patente e sanzione per uso improprio del veicolo, di cui era alla guida, per un quarantenne di origini tunisine, residente ad Ancona, fermato dagli agenti della polizia locale di Macerata. Durante una delle consuete attività di controllo e prevenzione sul territorio, gli agenti, insospettiti da alcuni dettagli, hanno fermato un furgone Peugeot Ranch e proceduto al controllo dei documenti da cui è emerso che il conducente, A.M, era sprovvisto della patente. Durante la richiesta di un ulteriore controllo alla Centrale Operativa, gli agenti hanno detto al conducente di aprire il portellone posteriore del veicolo e all’interno del cassone, nascosti tra coperte e vari materiali edili, si sono trovati davanti due persone, C.Y. 30 anni e B.Z.H. 24 anni, entrambi tunisini. Dagli accertamenti effettuati è emerso che il conducente circolava con patente sospesa, provvedimento emesso del prefetto di Ancona, e quindi veniva sanzionato. Per quanto riguarda invece le altre due persone è risultato che a C.Y. era stata negata l'istanza di protezione internazionale presentata mentre B.Z.H. era soggetto a ordine di rintraccio sempre a causa del rigetto della domanda di protezione internazionale che aveva richiesto. Sempre nel corso dei controlli, che in questo caso hanno riguardato le strade di collegamento dalla città alla periferia, gli agenti della polizia locale, effettuando un servizio di monitoraggio contro l'eccesso di velocità con dispositivo telelaser, hanno fermato un veicolo dopo che aveva compiuto una manovra pericolosa. Il conducente, già noto alle forze dell'ordine, aveva la patente estera di paese extra-UE risultata contraffatta. All’automobilista, ravvisando la guida senza patente in quanto mai conseguita, è stata contestata la sanzione amministrativa pecuniaria di 5.000 euro, il sequestro del documento e la relativa denuncia all'autorità giudiziaria.

04/12/2023 13:10
Civitanova, la marijuana viaggia con il corriere: il fiuto di Edir ne scova oltre 49 chili in dei pacchi

Civitanova, la marijuana viaggia con il corriere: il fiuto di Edir ne scova oltre 49 chili in dei pacchi

Acquista oltre 49 chili di marijuana. Denunciato dai finanzieri un 28enne all’atto del ritiro di pacchi contenenti la sostanza stupefacente. I militari della Compagnia di Civitanova, con l’ausilio dell’unità cinofila, hanno effettuato i controlli esterni dei colli giacenti presso i magazzini dei corrieri espressi, ubicati nella provincia di Macerata, al fine di individuare l’eventuale occultamento di sostanze stupefacenti. Nel corso di uno di queste ispezioni, le insistenti segnalazioni del cane antidroga Edir hanno permesso di individuare quattro plichi ivi depositati, in attesa di essere consegnati al destinatario. I finanzieri li hanno quindi aperti e, constata all’interno la presenza complessiva di circa 49,50 chili di marijuana, hanno proceduto al differimento del sequestro della stessa, al fine di acquisire ulteriori elementi probatori necessari per l’esatta individuazione dei responsabili dei reati di traffico e spaccio delle sostanze illegali. Le fiamme gialle, in incognito e a debita distanza per non destare sospetti, hanno quindi “accompagnato” il corriere nell’effettuazione della consegna nel comune fermano di Porto Sant’Elpidio e sono intervenuti nel momento del ritiro dei plichi da parte del destinatario, risultato essere un 28enne italiano. La sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro e il destinatario della consegna è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata.

04/12/2023 11:19
San Severino, incidente all'incrocio: motociclista finisce a terra per evitare impatto con auto

San Severino, incidente all'incrocio: motociclista finisce a terra per evitare impatto con auto

Schianto lungo viale della Resistenza, ieri sera intorno alle ore 18, nel rione Settempeda. Per cause in corso di aggiornamento da parte della polizia locale di San Severino Marche, un motociclista residente in città nel tentativo di evitare un’auto, una Lancia Delta, all’altezza di una delle intersezioni tra le due carreggiate ha perso il controllo del mezzo, una Benelli Trk, andandosi a schiantare contro il cordolo di un’aiuola spartitraffico di fronte alla bocciofila. Trasportato all’ospedale di Camerino ha riportato un trauma ad un piede. Sul posto anche un’ambulanza di soccorso avanzato arrivata dal vicino ospedale “Bartolomeo Eustachio”.  

04/12/2023 10:40
Quattro chili di cocaina in una pentola: arrestata una 47enne

Quattro chili di cocaina in una pentola: arrestata una 47enne

Una donna di 47 anni di Cupra Marittima (Ascoli Piceno) è stata arrestata dalla Guardia di Finanza della compagnia di Malpensa (Varese) con l'accusa di traffico internazionale di stupefacenti.  militari delle Fiamme Gialle hanno infatti intercettato un carico di quattro chili di cocaina nascosto nel doppio fondo di una pentola arrivato nell'hub internazionale con un volo dall'Ecuador.I finanzieri hanno controllato il set di pentole e forato con un trapano una padella particolarmente pesante. Trovato il carico che, secondo le Fiamme Gialle, avrebbe fruttato circa 6mila dosi. per un valore di 300mila euro, lo hanno seguito sino al destinatario. Sono quindi arrivati alla 47enne arrestata in flagranza.  In casa della donna è stato trovato anche dell'hashish, oltre a un bilancino di precisione, e a due telefoni cellulari che saranno analizzati per ricostruire la rete di clienti e di fornitori della 47enne. L'arresto è stato convalidato dal gip del tribunale di Fermo.

04/12/2023 09:51
Treia, rovinosa caduta con la bici in un sentiero attrezzato: soccorso biker

Treia, rovinosa caduta con la bici in un sentiero attrezzato: soccorso biker

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche della stazione di Macerata, intorno alle 12.00 di oggi, sono intervenuti in località San Lorenzo di Treia per soccorrere un biker. L’uomo, mentre stava percorrendo un sentiero attrezzato con salti e rampe, è caduto con la sua bici impattando violentemente a terra. Giunti sul posto, gli operatori del Cnsas e del 118 si occupavano di stabilizzare e imbarellare il paziente e del successivo trasporto su strada, in collaborazione con i vigili del fuoco.

02/12/2023 15:34
Mogliano piange la scomparsa di Luigina Paoletti. I familiari: "Raccogliamo i suoi ricordi in un libro"

Mogliano piange la scomparsa di Luigina Paoletti. I familiari: "Raccogliamo i suoi ricordi in un libro"

La comunità moglianese piange la prematura scomparsa di Luigina Paoletti, 62 anni, insegnante di religione. Lascia il marito Gabriele libero professionista e le figlie Giulia e Claudia, rispettivamente di 30 e 25 anni, dopo aver lottato con tenacia per oltre un decennio contro una malattia che non le ha lasciato scampo. I funerali avranno luogo domattina, domenica 3 dicembre alle 15, nella chiesa parrocchiale di San Gregorio Magno. I familiari hanno diffuso il seguente messaggio: “Dimenticarsi di Luigina è certamente impossibile, per chiunque l'abbia conosciuta e tanto più per noi”. “D'altra parte - scrivono - sapendo con quanta naturalezza amava parlare con tutti, molto probabilmente ha lasciato un pezzettino particolare di se stessa nel cuore di tanti, ma sconosciuto agli altri. Ci piacerebbe raccogliere questi ricordi in un libro. Invitiamo perciò, chi ha piacere a farlo, a scrivere un pensiero, un ricordo o un aneddoto su di lei. Al funerale lasceremo una piccola cassetta accanto a Luigina per raccoglierli; in alternativa, potranno essere inviati un messaggio o un'email nei giorni a seguire”.

02/12/2023 11:00
Scoppia incendio in un fienile: struttura inghiottita dalle fiamme

Scoppia incendio in un fienile: struttura inghiottita dalle fiamme

Scoppia incendio nel fienile. I vigili del fuoco sono intervenuti, all’una circa, per un incendio scoppiato in una struttura sita in contrada Bozzo a Castelleone di Suasa . La squadra di Arcevia con due autobotti sta controllando e mettendo  in sicurezza la zona circostante evitando il propagarsi dell’incendio, sul posto in supporto anche un’autobotte proveniente dalla sede centrale. Ingenti danni alla struttura e mezzi agricoli.

02/12/2023 10:20
Marche sferzate dal vento, rami e alberi caduti: oltre 170 interventi dei vigili del fuoco

Marche sferzate dal vento, rami e alberi caduti: oltre 170 interventi dei vigili del fuoco

Marche sferzate dal forte vento, come da allerta arancione diramata nella giornata di ieri dalla Protezione civile regionale. Sono stati  circa 170 gli interventi svolti nella notte da parte dei  vigili del fuoco a causa delle forti raffiche che hanno interessato tutto il territorio raggiungendo i 100 km/h. Le richieste sono soprattutto per alberi o rami caduti sulla sede stradale, insegne pericolanti, tettoie divelte e comignoli pericolanti. In serata una grossa quercia è caduta lungo la SP 25 a Cingoli e  ha ostruito l’intera strada, coinvolta anche un’auto di passaggio. Nessun ferito. La pianta è stata rimossa con l’uso dell’autogru. In supporto alle squadre  dei vigili del fuoco  marchigiane è arrivato un modulo operativo dal Comando di Roma dislocato nel Pesarese.  A Macerata un grosso pino è crollato allo stadio Della Vittoria (vedi foto principale) danneggiando la recinzione in cemento, mentre alcuni rami sono finiti anche in mezzo al campo. Rami caduti anche nella zona commerciale di Piediripa. In località Camporota di Treia, invece, sono crollate due querce (vedi foto sottostanti). Fortunatamente i due alberi si sono abbattuti su di un campo non invadendo la sede stradale.  Nella stessa zona, due anni fa erano cadute due querce secolari. Questo in seguito a gravi incidenti stradali che avevano danneggiato i tronchi.       

02/12/2023 09:07
Civitanova, aggrediti con calci e pugni da una donna: "20 giorni di prognosi per due carabinieri"

Civitanova, aggrediti con calci e pugni da una donna: "20 giorni di prognosi per due carabinieri"

"Due carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche sono rimasti feriti ieri pomeriggio sul lungomare nord da una donna in evidente stato di agitazione che li ha colpiti sferrando con violenza calci, pugni e insulti mentre si apprestavano, proprio perché chiamati con urgenza, in soccorso di altri cittadini rimasti coinvolti dalla folle violenza della donna". A denunciarlo, in una nota, è Antonio Voto, segretario generale provinciale di Unarma Macerata (Associazione Sindacale Carabinieri). "Auguriamo loro una pronta guarigione dopo le gravi lesioni riportate, entrambi sono stati portati al pronto soccorso di Civitanova Marche per gli accertamenti clinici del caso con prognosi guaribili per entrambi in 20 giorni - aggiunge il segretario Voto -. Un ennesimo grave episodio che testimonia l'assoluta centralità del lavoro degli operatori in uniforme, sempre presenti e sempre pronti a fronteggiare pericoli subdoli e continui cui, senza di loro, sarebbero esposti i cittadini". "La funzione delicatissima e assai pericolosa a difesa della sicurezza e dell’incolumità altrui continua a richiedere ai colleghi in ogni parte del territorio e in qualsiasi contesto sacrifici importanti in termini di impegno, professionalità e salute, che meritano il fondamentale riconoscimento della collettività e soprattutto della politica", conclude Voto. "Non ci stancheremo mai di ricordare che, solo per i controlli sulle strade, ogni anno finiscono in ospedale oltre 2600 operatori in divisa, uno ogni tre ore e mezza. Ma i feriti fra le forze dell’ordine sono molti di più, e non mancano, purtroppo, i morti. Eppure ancora siamo qui a doverlo ricordare a chi non dovrebbe dormirci la notte", commenta il segretario vicario di Unarma Antonio Ernesto.  

01/12/2023 20:00
"Raffiche di vento sino a tempesta violenta": sabato da allerta arancione sulla regione Marche

"Raffiche di vento sino a tempesta violenta": sabato da allerta arancione sulla regione Marche

Ancora un'allerta meteo arancione per raffiche di vento nelle Marche, dopo le forti raffiche che hanno interessato la regione nella prima metà del mese di novembre. L'avviso, valido dalle 18 di oggi e per tutta la giornata di sabato 2 dicembre, è stato diramato dalla Protezione civile regionale. Le condizioni di favonio, infatti, porteranno venti forti sud-occidentali, con raffiche che al primo mattino potranno raggiungere intensità di tempesta violenta ed in seguito burrasca forte o tempesta.  "Il cielo domani si presenterà inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso, con rapida attenuazione della nuvolosità già nel corso del mattino in particolare sui settori costieri e collinari; sui settori montani le nubi basse potranno persistere più a lungo - si legge nel bollettino meteo della Protezione civile -. Le precipitazioni sono previste al mattino lungo il crinale, dove risulteranno più intense, sparse sui settori montani e locali verso i settori collinari. Temperature previste in graduale diminuzione nel corso della giornata". 

01/12/2023 17:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.