Cronaca

Macerata, nuovo furto in centro storico: raid dei ladri al negozio "Piangiarelli Intimo"

Macerata, nuovo furto in centro storico: raid dei ladri al negozio "Piangiarelli Intimo"

Continua l’ondata di furti che sta colpendo i negozi del centro storico di Macerata. Questa volta a essere preso di mira il negozio d’intimo Piangiarelli sito all'inizio di via Don Minzoni a due passi dalla Questura. In base a un ricostruzione, i ladri hanno agito nella notte di lunedì e con un arnese da scasso. Una vota all’interno hanno asportato circa 50 euro dal fondo cassa, due maglie da donna, due paia di calzini e delle caramelle. La proprietaria dell'esercizio commerciale, una volta accortasi di quanto accaduto, ha sporto denuncia alle forze dell’ordine che indagano sul fatto: fondamentale per risalire ai responsabili sarà l'ausilio delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona. Questo furto si pone sulla scia di altri commessi nei giorni scorsi sempre nel centro storico cittadino e per i quali sono già stati denunciati due 40enni.

20/12/2023 12:40
Evasione fiscale, confiscati beni per 250 mila euro a un'azienda di confezioni. Denunciato imprenditore

Evasione fiscale, confiscati beni per 250 mila euro a un'azienda di confezioni. Denunciato imprenditore

Un'azienda di Trecastelli, attiva nel settore del confezionamento di abbigliamento, non avrebbe versato le imposte, omettendo di dichiarare redditi complessivi per circa 280mila euro, e avrebbe occultato e distrutto la documentazione contabile. È quanto emerge da indagini della Tenenza di Senigallia della Guardia di Finanza. Per questo motivo i militari del Comando provinciale delle Fiamme gialle di Ancona hanno proceduto a confiscare oltre 250mila euro, tra conti correnti e crediti, che sono stati acquisiti definitivamente alle casse dello Stato attraverso il Servizio Riscossioni dell'Agenzia delle Entrate per recuperare quanto sottratto all'Erario.  Gli accertamenti sulla ditta, gestita da un imprenditore di origine cinese, sono stati eseguiti nell'ambito della ordinaria attività di contrasto all'evasione fiscale. Nel corso del controllo i finanzieri hanno accertato che l'imprenditore avrebbe occultato e probabilmente distrutto la documentazione contabile in suo possesso senza dichiarare al Fisco i redditi percepiti nel corso dell'attività. In questo modo, secondo gli investigatori, il manager avrebbe voluto impedire all'Amministrazione Finanziaria di ricostruire i propri guadagni. Invece la meticolosa attività ispettiva dei finanzieri ha consentito di ricostruire, almeno in parte, avvalendosi delle indagini bancarie, il reale volume di affari del soggetto controllato: è stata quantificata un'evasione di circa 280mila euro, in relazione al fatturato realizzato e ricostruito.  Inoltre i miliari hanno accertato che lo stesso aveva omesso di presentare le dichiarazioni relative a Iva e Imposte sui redditi. L'imprenditore è stato denunciato all'Autorità giudiziaria e sono state avviate indagini per ricostruire la disponibilità di denaro o di altri beni a lui riconducibili da sottoporre a sequestro. I finanzieri hanno individuato somme di denaro depositate su conti bancari, alcuni dei quali intestati a terzi, e crediti vantati dall'imprenditore nei confronti di committenti italiani che gli avevano affidato dei lavori. Al termine delle verifiche sono stati confiscati oltre 250mila euro.     

20/12/2023 10:20
Macerata, investimento a Sforzacosta: donna soccorsa in eliambulanza

Macerata, investimento a Sforzacosta: donna soccorsa in eliambulanza

Investita da un'auto mentre attraversa la strada: donna di 45 anni soccorsa in eliambulanza. È quanto accaduto, intorno alle 11 di oggi lungo la strada provinciale 77, a Sforzacosta, nel comune di Macerata.  Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 che, dopo aver prestato alla paziente le prime cure del caso, hanno richiesto il supporto dell'elisoccorso, atterrato nei pressi del tratto in cui è avvenuto il fatto. Per la 45enne, di professione fotografa, è stato disposto il trasferimento d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona per via dei traumi riportati a seguito dell'impatto con il veicolo.  Alla ricostruzione di quanto avvenuto procede la polizia locale. Si registrano rallentamenti al traffico cittadino sino al completamento delle operazioni di rilievo del sinistro.     

19/12/2023 11:40
Tolentino, resta schiacciato dalla pala di un bobcat: operaio di 35 anni grave a Torrette

Tolentino, resta schiacciato dalla pala di un bobcat: operaio di 35 anni grave a Torrette

Grave incidente sul lavoro, nel pomeriggio di oggi, all'interno di un cantiere in contrada Bura, nel comune di Tolentino: un operaio maceratese di 35 anni è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale regionale Torrette di Ancona dopo essere stato colpito e schiacciato dalla pala di un bobcat. La causa sembrerebbe essere stata un cedimento di terreno. A seguito dell'allarme, arrivato intorno alle 15:30, i sanitari del 118 sono subito accorsi sul posto. Le condizioni dell'uomo, tuttavia, hanno suggerito l'intervento dell'elisoccorso, per il trasferimento nel più attrezzato nosocomio anconetano, dove si trova ricoverato nel reparto di rianimazione, in prognosi riservata. Sul posto è intervenuto anche il personale dello Spsal (Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro) per ricostruire quanto accaduto.

18/12/2023 19:22
Uomo picchia la moglie, la figlia di 7 anni chiama i carabinieri

Uomo picchia la moglie, la figlia di 7 anni chiama i carabinieri

l padre picchia la madre e la figlia, di appena 7 anni, chiama il 112 chiedendo aiuto ai carabinieri. È successo a Falconara Marittima.  Quando i militari del nucleo radiomobile sono arrivati a casa hanno bloccato l'uomo, un 39enne nigeriano, in stato di agitazione: la moglie, 34 anni, era in stato di choc con lividi sul volto. Secondo i media locali, ai carabinieri la bambina, che frequenta la seconda elementare, avrebbe raccontato di aver sentito alla tv del numero da chiamare in occasione di uno dei tanti servizi sul delitto di Giulia Cecchettin. Il padre è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e l'arresto è stato convalidato oggi. La madre è stata invece trasportata in ospedale per accertamenti. 

18/12/2023 15:24
Rapina al distributore, minaccia con la pistola dipendente e fugge col bottino: due denunciati

Rapina al distributore, minaccia con la pistola dipendente e fugge col bottino: due denunciati

I carabinieri della Sezione Operativa e della Stazione di Fermo, in collaborazione con il Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno concluso un’accurata attività investigativa che ha portato all’individuazione e denuncia di due individui, responsabili di una rapina aggravata ai danni del distributore di carburante sito in contrada Val d’Ete di Fermo. Grazie anche  all’analisi dei filmati degli impianti di videosorveglianza è stato identificato l’autore materiale della rapina, un 41enne di Prato residente a Monteprandone, già noto alle forze dell’ordine. Inoltre, è emerso che un 53enne campano residente a Porto San Giorgio, in un primo momento individuato come testimone, aveva invece svolto il ruolo di basista, supportando da vicino l’esecuzione del colpo, sfruttando il rapporto di amicizia instaurato con la vittima. In base a  una ricostruzione, il 12 novembre scorso, un dipendente del distributore era stato minacciato da uno sconosciuto armato di pistola, che si era fatto consegnare l’incasso della giornata, pari a circa 11mila euro per poi darsi alla fuga. I  militari erano intervenuti prontamente dopo la segnalazione, avviando le indagini e il sopralluogo tecnico presso il distributore. Il materiale raccolto ha permesso di ottenere un decreto di perquisizione domiciliare emesso dall’autorità giudiziaria nei confronti dei due complici. La perquisizione ha consentito il rinvenimento dell’arma utilizzata, un revolver scacciacani abilmente modificato, e degli indumenti utilizzati per il colpo. Al momento, non sono state trovate tracce del denaro sottratto.

18/12/2023 11:35
Con la moto contro un albero, poi finisce nel fosso: uomo soccorso in eliambulanza

Con la moto contro un albero, poi finisce nel fosso: uomo soccorso in eliambulanza

Cade con la moto da enduro e finisce in un fosso: motociclista soccorso in eliambulanza nella zona di Pian dell'Elmo, nei boschi di Canfaito. L’uomo mentre percorreva un sentiero con la sua moto, questa mattina, ha impattato contro un albero ed è precipitato in un dirupo alla sinistra del sentiero. Il motociclista è stato recuperato grazie all'intervento dei vigili del fuoco (presenti con una squadra del distaccamento di Apiro e un mezzo del comando provinciale di Macerata) e degli uomini del soccorso alpino e speleologico di Macerata.  Sul posto sono stati verricellati il tecnico di elisoccorso del Cnsas Marche, il medico e l’infermiere del 118 che hanno provveduto a stabilizzare ed imbarellare il paziente per poi trasferirlo all'ospedale Torrette di Ancona in codice rosso.  Gli operatori del soccorso alpino e speleologico Marche hanno anche provveduto a riaccompagnare i compagni del malcapitato verso la strada provinciale.

17/12/2023 13:20
Porto Recanati, grande tartaruga Caretta-caretta trovata morta sulla spiaggia

Porto Recanati, grande tartaruga Caretta-caretta trovata morta sulla spiaggia

Nella giornata di sabato stata ritrovata la carcassa di una grande tartaruga marina, della specie una caretta caretta, sulla spiaggia di Porto Recanati. A darne notizia sono gli account social dell'associazione naturalistica "Camoscio Sibillini". "A segnalarci stamani la presenza della tartaruga priva di vita in riva al mare è stata una nostra follower che si è imbattuta nell'animale spiaggiato durante la passeggiata sulla spiaggia", ha raccontato all'Ansa Simone Gatto, biologo naturalista e guida del Parco del Conero. "Il ritrovamento lo abbiamo prima segnalato prontamente ai carabinieri forestali e quindi alla Capitaneria di Porto di Civitanova Marche", ha fatto sapere il biologo che della tartaruga ha anche scattato alcune foto poi pubblicate su Facebook e Instagram.

17/12/2023 11:25
Macerata, raid di furti in centro: individuati gli autori, ecco di chi si tratta

Macerata, raid di furti in centro: individuati gli autori, ecco di chi si tratta

Furti in serie nel centro storico di Macerata, la polizia individua gli autori. Le indagini della sezione reati contro il patrimonio della squadra mobile sono partite a seguito delle numerose segnalazioni e alle denunce di alcuni dei titolari dei locali situati nella zona del centro storico cittadino.  La visione delle immagini delle telecamere di videosorveglianza e gli elementi raccolti, hanno permesso di ricostruire il percorso effettuato e individuare i responsabili. Si tratta di un uomo e una donna quarantenni, italiani e con precedenti specifici per reati contro il patrimonio, senza fissa dimora. Secondo quanto è emerso, i due soggetti, nelle nottate dell’8 e dell’11 dicembre scorsi, si sono introdotti all’interno di un locale asportando del denaro e hanno tentato il colpo in altre 3 attività, dove non è andato a buon fine (come nel caso del negozio "Tramite Fiorito"). Una volta identificati, gli autori sono stati condotti in Questura e denunciati in stato di libertà per furto e tentato furto aggravati in concorso. I poliziotti, inoltre, hanno rinvenuto - ai giardini pubblici del rione Marche -  lo scooter utilizzato dai due malviventi per trasportare la merce trafugata dai negozi. Il ciclomotore, di proprietà del titolare di un locale pubblico del centro storico, era stato rubato nella notte dell'8 dicembre scorso insieme ad altra merce.  Si tratta di un mezzo elettrico, utilizzato per recapitare pasti a domicilio, quindi dalla buona capacità di carico, ed è stato immediatamente restituito al proprietario.  

17/12/2023 10:45
Incidente durante battuta di caccia al cinghiale: cacciatore colpito alla gamba, arriva il 118

Incidente durante battuta di caccia al cinghiale: cacciatore colpito alla gamba, arriva il 118

Un uomo di circa 50 anni è rimasto ferito non gravemente nel pomeriggio di sabato in un incidente di caccia avvenuto in una frazione di Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno. Si è trattato di una battuta di caccia al cinghiale e in una delle fasi l'uomo, intorno alle 18, è stato raggiunto ad un polpaccio da alcuni colpi sparati, probabilmente da un compagno della squadra con la quale stava partecipando alla battuta. Ma potrebbe anche essere scivolato, facendo partire un colpo fortuitamente dal suo fucile. Il cacciatore è stato raggiunto dai vigili del fuoco in una zona piuttosto impervia: dopo averlo recuperato e trasportato a piedi nel fuoristrada, è stato poi preso in consegna dai sanitari del 118. Le sue condizioni non sono gravi: verrà comunque ricoverato all'ospedale Mazzoni di Ascoli. Presenti sul posto anche i carabinieri per far luce sull'accaduto.    

17/12/2023 10:20
Cane finisce in un container e resta intrappolato: liberato dai vigili del fuoco (VIDEO)

Cane finisce in un container e resta intrappolato: liberato dai vigili del fuoco (VIDEO)

Poco prima delle 20 di sabato, i vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti all’interno dell’isola ecologica di Comunanza per recuperare un cane di grossa taglia finito in un container della raccolta indifferenziata. L’animale era rimasto incastrato tra una parete della struttura e la carcassa di una lavatrice e non riusciva a liberarsi a causa di una corda di nylon che era impigliata attorno al collo limitandone i movimenti. Dopo averlo liberato, il cane è stato adagiato in un’apposita gabbia, riportato in superficie e consegnato ad un incaricato del servizio veterinario giunto sul posto.

17/12/2023 10:00
Travolto in bici da un'auto: muore imprenditore 63enne

Travolto in bici da un'auto: muore imprenditore 63enne

Un ciclista di 63 anni è morto dopo essere stato investito da un'automobile condotta da un 19enne ieri sera a Jesi . La vittima si chiamava Piero Guerriero, ed era il direttore dei un'agenzia di comunicazione.  È stato travolto in via Cartiere Vecchie, nei pressi di un supermercato, da una Renault Megane: nell'urto Guerriero è caduto a terra battendo la testa ed è morto sul colpo. Il 19enne alla guida dell'auto si è fermato subito e ha chiamato i soccorsi.  Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, l'automedica del 118 e la Croce Verde di Jesi, ma i tentativi di rianimare il 63enne sono stati inutili. I mezzi coinvolti sono stati posti sotto sequestro dal pm di turno Rosario Lionello.

16/12/2023 16:33
Macerata, in casa 460 grammi di eroina pronta per lo spaccio: arrestato 43enne pusher

Macerata, in casa 460 grammi di eroina pronta per lo spaccio: arrestato 43enne pusher

Nell'ambito di un servizio antidroga svolto a Macerata nella zona di Via Gigli, e zone limitrofe, nella giornata di ieri gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un cittadino nigeriano di 43 anni, residente a Benevento ma di fatto stabilitosi a Macerata, disoccupato, incensurato, in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'attività investigativa, trae origine dal monitoraggio di un soggetto nigeriano, in quanto dedito allo spaccio di eroina nelle zone centrali di Macerata. In particolare, lo straniero è stato intercettato ieri mattina dai poliziotti in borghese che, dopo averlo tenuto d'occhio, lo hanno intercettato sotto la sua abitazione. Durante la perquisizione effettuata nel suo appartamento, all'interno della camera da letto sono stati rinvenuti e sequestrati: eroina suddivisa in 41 ovuli in cellophane e 15 palline pronte per lo spaccio, per un totale di 460 grammi lordi, oltre alla somma di 320 euro, materiale atto al confezionamento,  quattro  telefoni cellulari,  8 sim card e 4 tessere bancomat. Al termine degli accertamenti di rito l'arrestato è stato associato al carcere di Montacuto a disposizione dell'autorità giudiziaria competente.  

16/12/2023 13:21
Morrovalle, schianto fra due auto: quattro feriti (FOTO)

Morrovalle, schianto fra due auto: quattro feriti (FOTO)

Rocambolesco incidente quello avvenuto, poco dopo le 12, a Trodica di Morrovalle quando due veicoli, per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri, sono entrati in collisione frontalmente lungo la provinciale. Immediatamente sul posto i militari dell'Arma e il 118 che ha provveduto a soccorrere gli occupanti dei mezzi. Alla fine saranno quattro le persone accompagnate al Pronto Soccorso a scopo precauzionale in codice di bassa gravità.  Disagi alla circolazione ripresa soltanto dopo lo sgombero e il ripristino della sede stradale dalla ditta Bellesi e Corridoni.  

16/12/2023 13:10
Civitanova, allarme bomba alla stazione per due valigette sospette: traffico ferroviario in tilt

Civitanova, allarme bomba alla stazione per due valigette sospette: traffico ferroviario in tilt

Allarme bomba alla stazione di Civitanova Marche: il traffico ferroviario va in tilt per tutta la mattinata. La situazione torna regolare dopo le 14. Artificieri dei carabinieri e guardia di finanza in azione per due valigette sospette trovate nel sottopasso della stazione. L’allarme è stato lanciato, intorno alle 9:30 di oggi, da alcuni addetti alle pulizie che hanno trovato le due valigette lasciate incustodite all’altezza del binario 5. È subito scattato il piano sicurezza e si sono precipitati sul posto i carabinieri, la guardia di finanza e la polizia locale. L’accesso alla stazione è stato interdetto e si è reso necessario il blocco del traffico ferroviario con inevitabili disagi per i viaggiatori. Gli artificieri giunti da Ancona, una volta fatte le dovute verifiche con l'ausilio di un robot, hanno trovato all'interno delle valige indumenti e alcuni documenti sanitari. Nessun materiale esplosivo o pericoloso rinvenuto, dunque. Al momento sono in corso le indagini per risalire a chi ha abbandonato i bagagli in stazione creando il falso allarme che ha mandato il traffico ferroviario in tilt. La circolazione dei treni è ripresa regolarmente intorno alle 14:30. 

16/12/2023 12:03
Tre carabinieri aggrediti nella notte a Civitanova e Macerata. Unarma: "Fatti indegni di un Paese civile"

Tre carabinieri aggrediti nella notte a Civitanova e Macerata. Unarma: "Fatti indegni di un Paese civile"

“Ennesima notte di violenza per i militari dell’Arma dei carabinieri. Le aggressioni avvenute rispettivamente a Civitanova Marche, in occasione di una richiesta di intervento di un equipaggio del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia carabinieri del capoluogo in un esercizio commerciale per l’identificazione di un cittadino extracomunitario in evidente stato di agitazione psichica da abuso di alcoolici tanto da costituire pericolo per le persone presenti sul luogo, ha causato il ferimento di un carabiniere, ne avrà per 15 giorni di prognosi; l’altro  episodio avvenuto sempre nella notte a Macerata, in occasione di una violenta rissa all’esterno di altro esercizio commerciale che, anche in questo caso, ha visto l’intervento di un equipaggio del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Macerata. Traumi e fratture per entrambi i militari, ne avranno per 25 giorni”. Così in una nota esprime tutta la solidarietà per una pronta guarigione ai colleghi brutalmente feriti il segretario generale provinciale di Unarma (una delle sigle sindacali dei carabinieri) Antonio Voto che aggiunge: “Non si parli solo di un paio di casi, si tratta di violenza pura, colpire a calci e pugni è un reato. Deve essere chiamato con il suo nome, è un reato grave e come tale va perseguito. Servire il Paese non può voler dire solo portare un bersaglio addosso, e i carabinieri sono esausti e stufi”. Conclude il vicario Antonio Ernesto:  “È una continua ecatombe, ogni servizio di chi scende in strada si rivela una trappola in cui nella migliore delle ipotesi si subiscono offese, insulti, sputi, lanci di vernice o di cibo, ma quasi sempre anche botte, sprangate e bastonate, lanci di oggetti di ogni genere quando non di bombe, e chi più ne ha più ne metta. È una quotidianità insopportabile e sarebbe ora che ci fosse una risposta adeguata a questa vergogna. Aggredire gli operatori di polizia che svolgono solo il proprio lavoro è e resta solo un reato gravissimo, e non c’è scusa che possa tenere”.

16/12/2023 11:20
Amandola, botto lungo la statale 210: due conducenti estratti dall'abitacolo dai vigili del fuoco

Amandola, botto lungo la statale 210: due conducenti estratti dall'abitacolo dai vigili del fuoco

Scontro tra due auto: due feriti estratti dall'abitacolo dai vigili del fuoco. È quanto avvenuto poco prima delle 13 di questa mattina, lungo la statale 210, all’altezza del lago di San Ruffino nel comune di Amandola.  I due conducenti sono stati estratti dai rispettivi veicoli dalla squadra dei vigili del fuoco del locale distaccamento, in collaborazione con il personale del 118, che poi ha effettuato la messa in sicurezza delle auto coinvolte. Entrambi i pazienti sono stati condotti per accertamenti al pronto soccorso, ma non si trovano in gravi condizioni. A ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto e svolgere i rilievi di rito saranno i carabinieri di Montegiorgio. 

15/12/2023 14:50
Incidente alla galleria di Caccamo della superstrada, ma è solo un'esercitazione

Incidente alla galleria di Caccamo della superstrada, ma è solo un'esercitazione

I vigili del fuoco di Macerata hanno effettuato nei giorni scorsi delle giornate esercitative alla galleria della frazione Caccamo, nel comune di Serrapetrona, in un tratto stradale della SS 77 (direttrice Foligno- Civitanova Marche) nella quale sono stati messi in campo scenari a rischio NBCR (nucleare - biologico - chimico - radiologico) e anche di incidentistica stradale con rischi connessi alle auto elettriche. Effettuate anche procedure di soccorso congiunto con gli operatori del 118 che hanno partecipato all’iniziativa. Per consentire lo svolgimento delle operazioni, il tratto stradale oggetto dell’esercitazione è stato temporaneamente chiuso al traffico da operatori dell’Anas, con deviazione dello stesso nella carreggiata opposta.  

15/12/2023 14:20
Ubriachi alla guida vengono coinvolti in incidenti stradali: denunciati in tre

Ubriachi alla guida vengono coinvolti in incidenti stradali: denunciati in tre

Ubriachi alla guida rifiutano l'alcoltest e vengono coinvolti sinistri stradali. Nell’ambito di servizio di controllo, i carabinieri di Belforte del Chienti sono intervenuti in un incidente stradale avvenuto allo svincolo della strada stratale '77 var direzione Macerata, in cui era coinvolto un solo veicolo. Il conducente, un maceratese di 47 anni che presentava sintomi da assunzione di alcolici, ha opposto rifiuto all’accertamento mediante etilometro ed è stato denunciato alla procura della Repubblica di Macerata. All’uomo è stata conseguentemente ritirata la patente di guida. Analoga circostanza si è verificata a San Severino Marche, dove i carabinieri hanno denunciato un sessantenne del posto che era andato a collidere con l’autovettura per verosimile assunzione di alcolici: anche in questo caso l’opposto rifiuto all’accertamento ha comportato la denuncia penale. Lo scorso sabato sera, inoltre, un quarantenne ha perso il controllo del mezzo andando a urtare contro le mura di cinta di San Severino Marche. A seguito dell'intervento dei militari dell’aliquota radiomobile, l'uomo è risultato con un tasso alcolemico di 2 grammi/l. I militari hanno proceduto alla denuncia, al ritiro del tritolo di guida e al fermo amministrativo dell’autovettura. Grazie alla segnalazione di un cittadino, infine, i carabinieri del pronto intervento hanno soccorso un anziano che, alle 5.00 del mattino camminava lungo la sp78 con il rischio di essere investito. Rintracciati i parenti si è appreso che l’uomo, sofferente di demenza senile e residente in un comune limitrofo, si era allontanato da casa nella notte all’insaputa dei familiari. Dopo un controllo medico, l’anziano è stato riaccompagnato a casa da un parente, disorientato, ma in buone condizioni di salute.  

15/12/2023 13:30
Senza biglietto a bordo del bus dà in escandescenze, una volta sceso sassi contro il mezzo: denunciato

Senza biglietto a bordo del bus dà in escandescenze, una volta sceso sassi contro il mezzo: denunciato

Senza biglietto all’interno del bus dà in escandescenze. I carabinieri della Stazione di Porto San Giorgio, al termine di indagini avviate a seguito della denuncia presentata dal presidente della società di trasporti “Steat” di Fermo, hanno denunciato un cittadino tunisino di circa 20 anni, attualmente senza fissa dimora e con precedenti penali.  L’episodio si è verificato la sera del 15 luglio scorso, quando il giovane tunisino è stato sorpreso sull’autobus di linea Porto San Giorgio-Fermo senza il titolo di viaggio. Il giovane si è quindi opposto all’acquisto del biglietto a bordo, costringendo il mezzo a una sosta forzata protrattasi per oltre 45 minuti. Il controllore è poi riuscito con non poche difficoltà a farlo scendere coattivamente dal mezzo. Prima di allontanarsi dal luogo, il ragazzo tunisino, insieme ad altri viaggiatori irregolari al momento ignoti, ha lanciato sassi verso l’autobus, senza tuttavia provocare danni rilevanti. Il giovane è stato denunciato in stato di libertà per il reato di interruzione di pubblico servizio.

15/12/2023 12:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.