Aggiornato alle: 19:41 Domenica, 4 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cronaca Attualità Camerino

Sisma, Pasqui: "Insieme a Unicam importante riavviare anche il sistema scolastico"

Sisma, Pasqui: "Insieme a Unicam importante riavviare anche il sistema scolastico"

Sono iniziati questa mattina i sopralluoghi Aedes presso le cosiddette strutture strategiche cittadine di Camerino.

"Nessun problema per l'Ospedale Santa Maria della Pietà, - dice il sindaco Pasqui - che è rimasto sempre operativo. In queste ore i tecnici stanno visionando gli edifici scolastici poiché riteniamo che insieme alle attività di Unicam sarebbe importante riavviare anche l'anno scolastico, compatibilmente alle necessarie garanzie di sicurezza. Continuano a crescere, intanto, le richieste di accesso alla Zona Rossa da parte di quei cittadini che hanno bisogno di recuperare beni di prima necessità dalle abitazioni. Le richieste vanno effettuate sempre presso la sede della Contram. Nella Zona Rossa sono stati istituiti due varchi. (http://www.comune.camerino.mc.it/avvisi-cms/sisma-del-26-ottobre-2016-attive-due-postazioni-dei-vigili-del-fuoco-per-il-recupero-beni-di-prima-necessita-nella-zona-rossa/ )

Un servizio, questo, garantito dai Vigili del fuoco, giunti a Camerino da ogni parte d'Italia con il loro bagaglio di umanità per il quale non smetteremo mai di esprimere la nostra gratitudine. Un ringraziamento che estendo, chiaramente, ai meravigliosi funzionari e volontari della Protezione Civile, della Croce Rossa e agli uomini delle Forze dell'Ordine. Insieme a loro voglio ringraziare la Polizia Municipale e tutti i dipendenti comunali  che ormai da tre giorni lavorano senza sosta nella sede che Contram s.p.a. ci ha messo a disposizione. Ieri sera abbiamo incontrato i cittadini che hanno trovato ospitalità presso i centri di accoglienza comunicando loro le indicazioni che ci arrivano dalla Protezione Civile Nazionale e Regionale. I centri di accoglienza non resteranno aperti ancora per molti giorni poiché è doveroso passare ad una fase successiva rispetto a quella della prima emergenza.

In questa seconda fase, destinata a durare fino all'individuazione di soluzioni più stabili, si prospettano due opportunità: il trasferimento presso gli alberghi della costa (da Civitanova Marche a Porto Recanati), oppure la richiesta del Contributo per l'Autonoma Sistemazione che sarà concesso a chiunque in autonomia individuerà una nuova dimora (INFORMAZIONI: 3666582674).

Questa mattina con il vicesindaco Roberto Lucarelli abbiamo effettuato un giro di sopralluoghi presso alcune delle frazioni cittadine più popolose. Intanto questa sera presso la sede del Coc incontreremo commercianti e artigiani per un confronto sull'immediata ripresa delle attività, nella convinzione che il futuro del nostro territorio non potrà prescindere dall'Università di Camerino e dalle partite iva".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni