Aggiornato alle: 14:17 Venerdì, 23 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cronaca Altri comuni

Oltre 50.000 persone fermate e 1039 sanzionate in un mese: provincia di Macerata blindata il 25 aprile e 1 maggio

Oltre 50.000 persone fermate e 1039 sanzionate in un mese: provincia di Macerata blindata il 25 aprile e 1 maggio

Continuano serrati i controlli delle Forze di polizia che ogni giorno, sulle strade della provincia di Macerata, monitorano il territorio. In questo senso particolare attenzione verrà prestata nei prossimi giorni con l’attivazione di posti di controllo, anche in modalità interforze, per intercettare e scongiurare eventuali spostamenti di persone nelle seconde case, nelle aree costiere e nei luoghi tradizionali di ritrovo soprattutto nelle giornate del 25 aprile e del primo maggio.

Dall’11 marzo ad oggi, sono stati controllate 50.856 persone, di cui 1039 sanzionate per aver violato le disposizioni normative in tema di spostamento de cosiddetto decreto "Io resto a casa".

Ad un mese dall’entrata in vigore della sospensione di tutte le attività produttive industriali e commerciali, sono state registrate 1.078 comunicazioni di proseguo attività da parte delle aziende che hanno sede in provincia di Macerata. Oltre a queste sono arrivate alla prefettura 628 comunicazioni da parte di aziende la cui attività produttiva è sospesa e per le quali è ammesso, previa comunicazione al prefetto, l’accesso ai locali aziendali per lo svolgimento di attività conservative, di magazzino, di vigilanza, e di manutenzione, gestione dei pagamenti, attività di pulizia e sanificazione. Per le 1.078 domande di prosecuzione  dell’attività,  615  richieste  sono state esaminate ed erano in regola, mentre 463 istanze sono in istruttoria.

Per quanto riguarda i controlli: sono stati effettuati 311 accessi nelle  aziende:  9  i  provvedimenti  di sospensione delle attività, uno per violazione del decreto del 10 aprile, quattro come sanzione accessoria per violazione del decreto del 9 marzo e altri quattro provvedimenti di sospensione per la violazione prescrizioni  previste  dal  decreto  legge  del  25 marzo scorso. I controlli sull’applicazione delle misure anti-contagio previste dale disposizioni emergenziali e dal Protocollo condiviso del 14 marzo vengono svolti dalla Guardia di finanza e dai carabinieri ai quali sarà chiesto, in vista della stagione della raccolta, di intensificare i controlli e questo tipo di attività.

Per quanto riguarda le attività e gli esercizi commerciali, sono stati 40.243 quelli sottoposti a controllo nello stesso periodo. Per effetto di tale controllo sono stati sanzionati 16 titolari di attività o esercizi. È stata altresì disposta la chiusura provvisoria di 2 attività .

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni