I Vigili del Fuoco di Macerata, ancora impegnati in queste ore con i danni e i disagi causati dal maltempo, dalle 17:30 di ieri fino a questa mattina alle 8:00, hanno effettuato 11 interventi tra rimozione rami caduti, spostamento alberi, rimozione di coppi pericolanti e tutto ciò che il maltempo di martedì sera ha portato con sé. I pompieri stanno operando per riportare la situazione alla normalità e mettere in sicurezza ogni zona della Provincia.
A Macerata restano da effettuare 25 interventi. Ascoli Piceno, Fermo e Pesaro e Urbino hanno invece dichiarato la fine dell'emergenza mentre ad Ancona, la provincia più colpita, rimangono da effettuare circa 187 interventi.
Per fronteggiare gli interventi da effettuare, soprattutto nel capoluogo di Regione, sono arrivati in serata 15 Vigili del Fuoco con 7 automezzi dalla Toscana.
AGGIORNAMENTO ORE 17:30
Dalle 8:00 alle 17:30 di oggi i Vigili del Fuoco di Ancona hanno effettuato 50 interventi e ne rimangono 70. Nella provincia maceratese invece i pompieri hanno portato a termine 30 operazioni e ne rimangono 8.
Le squadre dei Vigili del Fuoco sono state impegnate per interventi di tagli e rimozione di alberi o rami pericolanti, alcuni allagamenti nella zona di Senigallia in locali al di sotto del livello stradale, rimozione di tegole pericolanti ad Ancona in Piazza della Repubblica e rimozione di parti pericolanti lungo Corso Garibaldi.
Nelle foto un intervento svolto ieri a Treia, in località Santa Maria in Selva: un pino marittimo era caduto su annesso agricolo ed è stato rimosso con l'autogru e l'autoscala.
Commenti