Aggiornato alle: 19:55 Lunedì, 19 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Cronaca Macerata

Macerata, truffa i clienti con false assicurazioni: denunciato 59enne con studio a Corridonia

Macerata, truffa i clienti con false assicurazioni: denunciato 59enne con studio a Corridonia

Un uomo di 59 anni, residente in un Comune della provincia di Macerata e con studio assicurativo a Corridonia, è stato denunciato per truffa dopo un’operazione condotta dalla Polizia Locale di Macerata in collaborazione con gli uffici della Procura della Repubblica di Macerata.

LE INDAGINI - Tutto è cominciato durante il lockdown quando, durante un controllo di routine, è stato contestato a un automobilista di non avere un’assicurazione valida. Alla risposta dell’uomo di aver pagato la quietanza, e anzi di aver sottoscritto con lo stesso ufficio anche l’assicurazione dell’auto della moglie e quella sulla casa, la Polizia locale di Macerata ha avviato le indagini, scoprendo che, in seguito ai pagamenti, non erano mai stati consegnati i relativi documenti, ma l’automobilista in mano aveva soltanto i preventivi.

Approfondendo le indagini, in stretto contatto con la Procura della Repubblica di Macerata e con la Polizia locale di Corridonia, e grazie anche agli impianti di videosorveglianza, è stato scoperto che altre nove persone – in prevalenza artigiani e operai – erano state raggirate.

Grazie a un lavoro di squadra ulteriori accertamenti sono stati effettuati negli uffici della presunta assicurazione e per il titolare, con precedenti dello stesso tipo, il giudice per le indagini preliminari sta valutando se sussistano i presupposti per il rinvio a giudizio.

“Sono orgoglioso dell’operato della Polizia locale – interviene l’assessore alla Sicurezza Paolo Renna –  che costantemente apporta un prezioso contributo a favore della crescita sana e più sicura del nostro territorio.”

I CONTROLLI - Continuano costantemente i controlli per porre fine a questo fenomeno della circolazione di veicoli senza assicurazione che purtroppo non sembrano fermarsi e che sono causa di serie conseguenze in caso di incidenti stradali.

Dal 1° gennaio ad oggi, grazie ai controlli effettuati, sono 63 i veicoli che sono stati sequestrati per circolazione senza assicurazione, e, se riferito al periodo di lockdown è un numero particolarmente elevato che non può non essere preso in considerazione durante la programmazione dei controlli territoriali. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni