Aggiornato alle: 13:20 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cronaca Macerata

Macerata, continuano i servizi straordinari dei carabinieri su tutto il territorio

Macerata, continuano i servizi straordinari dei carabinieri su tutto il territorio

Nella giornata di ieri, tutti i reparti del Comando Provinciale di Macerata, con l’apporto di due unità cinofile e reparti speciali dell’Arma, sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio che ha interessato l’intera provincia.

Con il dispiegamento di 70 militari e 20 automezzi, ed un elicottero del 5° elinucleo Carabinieri di Pescara, sono state passate al setaccio le località a maggiore afflusso turistico, nonché quelle ove maggiormente è avvertita l’esigenza di maggiore sicurezza.

E’ stato così che Porto Recanati, Civitanova Marche, Macerata, Corridonia, Montecassiano, Cingoli, Montefano, Tolentino, San Severino Marche, Camerino, Matelica e Castelraimondo sono state oggetto di mirati controlli al fine di prevenire fenomeni di criminalità diffusa, compreso il dilagante fenomeno del traffico degli stupefacenti.

L’impegno dell’Arma ha dato subito i suoi frutti. Difatti, oltre alle 300 persone identificate, sono stati eseguiti due arresti in flagranza di reato: uno per evasione ed un altro per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale. A Cingoli i militari della stazione, nell’ambito di periodiche verifiche, hanno scoperto che un soggetto che doveva permanere in casa, in quanto in regime degli arresti domiciliari, in realtà si trovava comodamente in un bar del centro a consumare un aperitivo. 

A Porto Recanati, un nucleo di 25 persone compresi i militari della locale Stazione, hanno chiuso le vie di accesso alla città, procedendo a meticolosi controlli nei confronti di soggetti con precedenti penali, sottoponendoli anche ad accurate perquisizioni personale, veicolari e domiciliari con l’ausilio delle 2 unità cinofile del Comando Legione Carabinieri “Marche”. Analoghi controlli sono stati eseguiti anche a San Severino Marche, Matelica e Tolentino. Qui i militari, hanno passato al setaccio numerosi parchi pubblici, procedendo al controllo di numerosi giovani.

Tutta l’attività di controllo è stata poi seguita dall’alto dall’elicottero del 5° elinucleo che, in un’occasione, ha anche segnalato un’autovettura che aveva fatto inversione. Successivi controlli hanno poi appurato che trattavasi di alcuni giovani che avevano sbagliato strada.

L’attività di contrasto dell’Arma verso ogni forma di illegalità in tutta la provincia procede in maniera serrata, tale da non lasciare spazio a  malintezionati proclivi alla commissione di reati.   

Questi servizi verranno ulteriormente accentuati, soprattutto per assicurare che l’estate dei cittadini della Provincia di Macerata trascorra il più possibile tranquilla.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni