Una forte scossa di terremoto si è verificata alle 20.19 di oggi con epicentro a Montecilfone in provincia di Campobasso. Secondo i primi rilievi dell'Ingv, la scossa ha avuto una magnitudo di 5.2.
Il terremoto delle 20.19 segue quello della notte scorsa, sempre nella stessa zona, ad alto rischio sismico
La scossa è stata avvertita in maniera netta anche nelle zone colpite dalla sequenza sismica iniziata proprio due anni fa. Al momento ancora non ci sono notizie su eventuali danni o persone ferite.
Due repliche si sono susseguite in pochi minuti di magnitudo 2.8 e 3.0.
Tanta paura anche a Campomarino (Campobasso), dove in tanti sono scesi in strada. La scossa di terremoto è stata avvertita distintamente, e ci sono stati anche dei malori. Se a Campomarino non si segnalano danni, oggetti caduti nelle case si registrano a Palata (Campobasso), con piatti, bicchieri in frantumi e mobili spostati.
E' stata avvertita anche in Campania la scossa. La sala di monitoraggio dell'Osservatorio vesuviano - informa la direttrice, la professoressa Francesca Bianco - è subissata dalle telefonate di cittadini preoccupati. Ampia l'area in cui il sisma è stato avvertito. A Napoli città come nell'entroterra vesuviano, ma anche nelle zone interne dell'Avellinese e del Sannio. Al momento non si ha notizia di danni a cose o persone. Nel capoluogo partenopeo la scossa è stata avvertita anche ai piani più bassi degli edifici.
Commenti