Controlli dei Nas a Porto Potenza: blatte morte e cucina sporca, chiuso ristorante di uno chalet
Potenza Picena - Blatte morte nei locali interni, sporco stratificato in cucina e gravi carenze igienico-sanitarie: è quanto hanno riscontrato i militari del NAS di Ancona nel corso di un’ispezione a uno stabilimento balneare di Porto Potenza, nell’ambito della campagna nazionale “Estate Tranquilla 2025”, disposta dal Comando Carabinieri Tutela della Salute di Roma.
L’intervento ha riguardato in particolare l’area ristorazione dello stabilimento, dove sono emerse situazioni incompatibili con i requisiti minimi di igiene previsti dalla normativa vigente.
Durante il sopralluogo, gli ispettori hanno trovato pavimenti sporchi e unti, attrezzature e cappe incrostate di grasso, nonché scarti alimentari sotto il mobilio della cucina. All’interno dello spogliatoio e del bagno destinato al personale sono state inoltre rilevate blatte morte, segno evidente di una precedente infestazione non correttamente gestita.
L’ispezione ha inoltre evidenziato il mancato rispetto di alcune procedure del sistema HACCP, tra cui la pulizia degli ambienti e la registrazione delle temperature, elementi fondamentali per garantire la sicurezza alimentare.
A fronte della gravità delle condizioni riscontrate, i Nas hanno richiesto l’intervento del personale dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata, che ha confermato la necessità di intervenire. L’esito è stato la sospensione immediata dell’attività di ristorazione, che potrà riprendere solo a seguito del ripristino completo delle condizioni igienico-sanitarie previste per legge.
Al termine dell’ispezione sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per un totale di 3.000 euro. La struttura è stata anche segnalata all’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona per ulteriori inadeguatezze minori.
Commenti