Cronaca

Civitanova, tentato furto in uno dei locali di vicolo Venere: "Non se ne può più!"

Civitanova, tentato furto in uno dei locali di vicolo Venere: "Non se ne può più!"

Tentativo di scasso nella notte ai danni di uno dei locali della movida civitanovese in vicolo Venere.  Stamattina brutta sorpresa per la titolare dell'esercizio commerciale nei pressi di piazza XX Settembre che ha trovato la saracinesca forzata e aperta.  Fortunatamente solo un tentativo perchè il furto non è riuscito, forse per il passaggio di qualcuno che ha spaventato i ladri, essendo una zona molto transitata soprattutto nel fine settimana.  Ma questi episodi sono tutt'altro che sporadici. "Non se ne può più!! E' ora di dire basta!!!" scrive su Facebook la mamma della titolare. I commercianti del centro sono stanchi e pretendono più sicurezza.  

11/11/2017 10:51
Macerata, porta il figlio in piscina e le rubano la borsa dall'auto

Macerata, porta il figlio in piscina e le rubano la borsa dall'auto

Lascia per un attimo la borsa in auto mentre accompagna il figlio al corso di nuoto e al suo ritorno non la ritrova più.  E' successo ieri, venerdì 10 novembre, a una donna che ha lasciato in sosta la sua macchina nel parcheggio del resort Le Case in contrada Mozzavinci a Macerata.  Si è allontanata giusto il tempo di portare il bambino in piscina e quando è tornata non ha trovato più nè borsa nè portafoglio. Subito ha allertato i gestori della struttura che hanno visionato le riprese fatte dal sistema di sorveglianza privato. E infatti le telecamere hanno ripreso la scena. Tre uomini le hanno forzato lo sportello della macchina, le hanno rubato la borsa e sono fuggiti in direzione di Villa Potenza.  Indagano le forze di polizia.

11/11/2017 10:46
Il mistero della donna trovata morta lungo il fiume a Tolentino: si fa strada l'ipotesi del delitto

Il mistero della donna trovata morta lungo il fiume a Tolentino: si fa strada l'ipotesi del delitto

E' di una donna il cadavere ritrovato nel pomeriggio di venerdì in una insenatura del fiume Chienti in contrada Pianarucci a Tolentino, ai margini della strada che porta all'Abbadia di Fiastra. Il corpo, in avanzato stato di decomposizione, è stato recuperato questa mattina dai vigili del fuoco e trasportato all'obitorio dell'ospedale di Macerata, dove, dopo l'autopsia, si potranno avere le prime risposte sull'età, l'etnia e le cause della morte della donna.  Secondo i primissimi accertamenti svolti dal medico legale, la donna sarebbe morta da diverse settimane, probabilmente mesi. Inoltre, sarebbe di carnagione chiara e indosserebbe dei vestiti leggeri, a conferma del fatto che il decesso possa risalire al periodo estivo. Nulla di sicuro sull'età, ma dai vestiti potrebbe trattarsi di una giovane. Improbabile anche che si tratti di qualcuno del posto, dato che non ci sono denunce di scomparsa che possano ricondurre a qualcuno che veniva cercato dai familiari nella zona del maceratese.  Con il passare delle ore, prende sempre più corpo l'ipotesi che il corpo della donna non sia finito in quel posto casualmente. Si tratta di un anfratto difficile da raggiungere, tanto che gli stessi carabinieri si sono fatti strada a colpi di accetta per potersi aprire un varco. Il luogo è fondamentalmente inaccessibile e appare estremamente improbabile che una donna, da sola, sia arrivata fin lì per poi scivolare e precipitare in fondo al dirupo.  Ecco che allora si fa sempre più strada l'ipotesi del delitto. Da escludere quasi con certezza, infatti, la possibilità che il corpo sia stato trascinato a valle dal fiume: l'avanzato stato di decomposizione in cui si trova, lo avrebbe fatto arrivare a Tolentino praticamente a brandelli.  Allora, forse qualcuno ha gettato il corpo della donna in quell'anfratto di contrada Pianarucci, ma doveva evidentemente essere qualcuno che conosceva bene la zona e sapeva che da quelle parti non si passa molto frequentemente. Il medico legale ora darà risposte in merito alla causa della morte e da lì arriveranno riscontri che potranno aiutare gli inquirenti a seguire piste più concrete. 

11/11/2017 10:23
Choc a Tolentino: trovato un cadavere vicino al fiume Chienti

Choc a Tolentino: trovato un cadavere vicino al fiume Chienti

Choc a Tolentino. Nel tardo pomeriggio di oggi è stato rinvenuto un cadavere in avanzato stato di decomposizione nella zona di contrada Pianarucci, vicino al fiume Chienti. Sul posto stanno intervenendo in questi momenti carabinieri, ambulanze e vigili del fuoco in attesa dell'arrivo del magistrato di turno e del medico legale.  L'area interessata è al momento off limits per chiunque. (In aggiornamento)

10/11/2017 19:14
Macerata, coppia travolta da un'auto mentre attraversa la strada in via dei Velini

Macerata, coppia travolta da un'auto mentre attraversa la strada in via dei Velini

Investimento intorno alle 18 di questo pomeriggio in via dei Velini a Macerata, all'altezza dello stadio Helvia Recina. Una coppia di mezza età è stata travolta mentre stava attraversando la strada da una Golf. Mentre la signora se l'è cavata con qualche graffio, il compagno ha riportato lesioni più serie. Sul posto 118 e polizia locale di Macerata

10/11/2017 18:35
Tragedia a Loro Piceno, trattore si ribalta: muore il padre, ferito il figlio

Tragedia a Loro Piceno, trattore si ribalta: muore il padre, ferito il figlio

Dramma nel primo pomeriggio di oggi a Loro Piceno in contrada Salsaro Ete.  Un trattore con a bordo due persone, Pietro e Michele Miconi, padre e figlio, è uscito di strada e si è ribaltato. Pietro Miconi è stato sbalzato fuori dall'abitacolo ed è deceduto praticamente sul colpo. Inutile l'intervento dei sanitari del 118. Ferito in maniera non grave, invece, Michele Miconi che è stato trasportato in ambulanza all'ospedale di Macerata. Sul posto 118, vigili del fuoco e carabinieri. 

10/11/2017 16:09
Incendio in una centrale elettrica a Porto Recanati: intervengono i Vigili del Fuoco

Incendio in una centrale elettrica a Porto Recanati: intervengono i Vigili del Fuoco

Attimi di paura a Porto Recanati a causa di un incendio scoppiato in una cabina elettrica da 20.000 volts. Si tratta di una struttura di due piani situata in via XX settembre n°6. Il fumo ha iniziato ad uscire dalla cabina e si è temuto il peggio. Sono stati immediatamente avvertiti i Vigili del Fuoco, i quali, grazie ad un tempestivo intervento, hanno evitato il peggio. I Vigili, provenienti dalla sede di Civitanova, sono saliti fino al secondo piano attraverso la scala ed hanno posizionato il moto ventilatore, ripristinando in tal modo la vivibilità del locale.

10/11/2017 15:55
Truffe agli anziani in tutta Italia, in manette due finti carabinieri

Truffe agli anziani in tutta Italia, in manette due finti carabinieri

I carabinieri di Osimo hanno arrestato due fratelli napoletani, di 32 e 36 anni, che spacciandosi per carabinieri o avvocati telefonavano a persone anziane chiedendo denaro con la scusa di loro parenti in difficoltà. Questa la telefonata standard: "Pronto? Buongiorno signora, sono il maresciallo dei carabinieri di Ancona, non si allarmi, la chiamo perché suo nipote è rimasto coinvolto in un incidente stradale. Sta bene, ma l'abbiamo trattenuto in caserma, ci sarebbe una somma da pagare per risarcire il danno e farlo tornare a casa senza problemi giudiziari". Ma quattro anziane signore, due residenti a Loreto, una a Numana e una a Sirolo, non si sono lasciate abbindolare e hanno avvisato i carabinieri. Venti le truffe messe a segno in tutta Italia (oltre che nelle Marche, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo) dai due fratelli e da un complice in corso di identificazione. L'accusa è di associazione per delinquere finalizzata alla commissione continuata dei reati di estorsione e truffa aggravata. (Ansa)

10/11/2017 12:25
Doppio investimento a Tolentino: due donne finiscono in ospedale

Doppio investimento a Tolentino: due donne finiscono in ospedale

Due investimenti nel giro di poche ore a Tolentino. Questa mattina in via Tambroni, all'altezza delle strisce pedonali di fronte al bancomat Ubi, una commerciante è stata investita da un'auto il cui conducente è stato probabilmente abbagliato dal sole.  Le condizioni della donna, titolare di un esercizio commerciale non distante dal luogo dell'investimento, in un primo momento sembravano molto serie. Fortunatamente, invece, non è in pericolo di vita. E' stata trasportata in ospedale a Macerata dai sanitari del 118.  Sempre a Tolentino, ieri sera in viale Benadduci ad essere travolta è stata un'anziana. La donna è stata immediatamente soccorsa da alcuni passanti. Anche lei è stata trasportata in ospedale a Macerata.  (foto gentilmente concessa da Radio C1 Inblu)

10/11/2017 11:35
Civitanova, i rom si spostano e accerchiano donna fuori dall'Auchan e provano a prenderle anche il carrello con la spesa

Civitanova, i rom si spostano e accerchiano donna fuori dall'Auchan e provano a prenderle anche il carrello con la spesa

Dopo la spiacevole vicenda accaduta nei giorni scorsi a una giovane mamma (qui), a Civitanova non si placa la questione rom. A seguito dell'ennesima segnalazione arrivata sui social, sembra che alcuni di loro si siano spostati nell'area del parcheggio antistante il centro commerciale Auchan a Porto Sant'Elpidio e la storia è sempre la stessa. Una signora racconta che le è capitata la medesima situazione della neo mamma: alcuni rom l'hanno accerchiata e hanno tentato di rapinarla. Dichiara che hanno provato addirittura a rubarle il carrello.  Fortunatamente la signora si è opposta ed è riuscita ad allontanarsi senza che le venisse rubato nulla.

10/11/2017 11:30
Macerata, dopo la rissa scappano e si rifugiano in un bar. Poi minacciano i poliziotti con una bottiglia rotta

Macerata, dopo la rissa scappano e si rifugiano in un bar. Poi minacciano i poliziotti con una bottiglia rotta

Rissa tra stranieri ai giardini Diaz di Macerata. Intorno alle 19.30 di oggi, gli agenti della Volante della Polizia sono stati chiamati ad intervenire a seguito della segnalazione della rissa. Nel frattempo, i contendenti rincorrendosi erano arrivati al parco di via Mugnoz. Una volta sul posto, gli agenti hanno rintracciato in un bar delle vicinanze due giovani stranieri i quali, alla vista delle divise, hanno reagito violentemente opponendosi all'identificazione.   Uno dei due addirittura è arrivato a minacciare gli agenti col il collo di una bottiglia di vetro rotta. A quel punto, i poliziotti si sono trovati costretti ad utilizzare lo spray al peperoncino in uso al personale in servizio di "Volante" grazie al quale sono riusciti a neutralizzare l'uomo che, insieme all'altra persona, sono stati portati in Questura. I due sono stati indentificati in Questura: si tratta di un 19enne e di un 22enne entrambi originari del Gambia. Il 22enne  è stato tratto in arresto per resistenza a Pubblico Ufficiale e verrà trattenuto nei locali della Questura in attesa dell'udienza di convalida dell'arresto che si terrà domani mattina presso il Tribunale di Macerata.L'altro giovane, 19 anni, verrà denunciato a piede libero  per il reato di tentate lesioni a Pubblico Ufficiale.

09/11/2017 21:37
Macerata, le telecamere incastrano i writers che imbrattarono la serranda di una gioielleria

Macerata, le telecamere incastrano i writers che imbrattarono la serranda di una gioielleria

Non è la prima volta che i vandali imbrattano le mura di Macerata. Alcuni mesi fa, ignoti erano arrivati a sporcare anche le serrande della gioielleria in via Santa Maria della Porta, nonché i muri vicini. Le indagini, per riuscire a risalire ai colpevoli, erano state condotte dall'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, portate a termine insieme ai video delle telecamere della zona.  Sono stati in tal modo identificati due giovani ventenni, entrambi residenti in provincia, poi denunciati all'Autorità Giudiziaria, in stato di libertà per il reato di Imbrattamento in concorso tra loro. Sono state poi effettuate delle perquisizioni nelle rispettive abitazioni: nella prima sono state rinvenute 12 bombolette spray di vari colori e un piccolo quantitativo di marijuana; mentre a casa dell'altro giovane sono state trovate ben 60 bombolette. Dopo ulteriori accertamenti, le Autorità hanno scoperto che i due giovani sono cultori del mondo degli "Writers" e appartenenti a gruppi di giovani appassionati di graffitismo. Entrambi hanno ammesso le proprie responsabilità e si sono anche resi disponibili a pulire le serrande del negozio.  

09/11/2017 16:20
Operazione antidroga della Procura di Fermo: perquisizioni e arresti in tutte le Marche e in altre due regioni

Operazione antidroga della Procura di Fermo: perquisizioni e arresti in tutte le Marche e in altre due regioni

E' partita due anni fa, dalla denuncia di una madre disperata per la dipendenza del figlio, la maxi operazione antidroga dei 'Due Mari' condotta nelle ultime ore dai carabinieri di Ascoli Piceno e Fermo, chiamati a eseguire su ordine del Gip fermano 12 ordinanze di custodia cautelare a carico di quattro italiani e otto nordafricani. Arresti e perquisizioni hanno interessato tre regioni: la Campania e l'Emilia Romagna, dove gli spacciatori si rifornivano di droga, e le Marche, mercato di destinazione finale della cocaina e dell'eroina, che gli indagati trasportavano in treno, auto e anche a bordo di pullman di linea. Due dei 12 spacciatori sono risultati irreperibili e due sono ancora ricercati, ma l'indagine, coordinata dal procuratore Domenico Seccia, coinvolge altre 12 sospettati, la cui posizione è ancora al vaglio degli inquirenti. Acquistata a Napoli, Caserta, Bologna, la droga veniva nascosta in ovuli ingoiati dai trafficanti per eludere le perquisizioni. I militari - un centinaio quelli impegnati nel blitz di oggi, condotto con l'ausilio di due unità cinofile dei Cc di Pesaro e un elicottero dell'Arma di Pescara - hanno sequestrato complessivamente 500 grammi di stupefacente. Determinante, ha sottolineato il pm Seccia in una conferenza stampa tenuta a Fermo, ''il ruolo delle intercettazioni telefoniche e ambientali''. Porto San Giorgio, Fermo, Sant'Elpidio a Mare e Civitanova Marche le città dove la droga veniva smerciata. (Ansa)

09/11/2017 12:35
Civitanova a luci rosse: la denuncia di una trans

Civitanova a luci rosse: la denuncia di una trans

"Atti illeciti? Immigrazione clandestina? Ma di cosa stiamo parlando?". Inizia così il lungo post comparso nella notte su un gruppo social cittadino, nel quale una trans lancia accuse contro il favoreggiamento e lo sfruttamento della prostituzione e dell'immigrazione clandestina da parte di una fantomatica imprenditrice locale, in possesso secondo lei di diversi appartamenti e di un'intera palazzina, tra Santa Maria Apparente ed il centro di Civitanova. Non sappiamo se si tratti di qualche forma di vendetta o peggio ancora di pura diffamazione, ma la denuncia (ora rimossa) era abbastanza dettagliata, tanto da descrivere come ospiti nei locali dell'imprenditrice "Donne, ma preferibilmente trans e uomini imparrucati, senza documenti, anche malati di HIV, a cifre che variano dai 350 ai 450 a settimana". Le accuse della trans, da quanto scrive, non si limitano ai social perché riferisce di essere stata in commissariato, di aver scritto alle "principali testate giornalistiche" e di aver interessato della vicenda addirittura il programma televisivo Le Iene, annunciando a breve sorprese per tutti: "Presto questa mafia della prostituzione verrà smascherata".

09/11/2017 12:04
Civitanova, identificati i rom che hanno aggredito la giovane mamma all'ex Barcaccia

Civitanova, identificati i rom che hanno aggredito la giovane mamma all'ex Barcaccia

Subito una svolta nella vicenda (qui) della giovane mamma accerchiata dai rom che hanno provato a rubarle la borsa nella zona dell'ex Barcaccia a Civitanova. L'allarme immediato ha consentito l'identificazione di dieci persone. E alla donna e ai suoi familiari arriva anche la solidarietà del sindaco Fabrizio Ciarapica.  "Sono molto vicino alla ragazza aggredita dai rom. La sua pronta segnalazione e il suo coraggio, nonostante fosse comprensibilmente sconvolta, hanno aiutato la nostra polizia locale a dare avvio alle indagini nei confronti di alcuni rom. Subito dopo la sua segnalazione, infatti, i vigili sono intervenuti e hanno identificato dieci persone di cui due, un uomo e una donna, senza documenti. Hanno quindi chiesto l’intervento dei Carabinieri che tramite la loro banca dati e i contatti con l’ufficio immigrazione della Questura hanno scoperto che i due sono privi del permesso di soggiorno. Per l’uomo è in vigore un provvedimento di espulsione, mentre la donna, trovandosi in stato interessante, non può essere espulsa. Deve, tuttavia, recarsi alla Questura della provincia nella quale risiede per poter ottenere un permesso di soggiorno temporaneo. In questo caso Ravenna. Per la prima volta i nostri vigili urbani hanno sperimentato questa identificazione che ha portato all’espulsione dell’uomo.Continueremo a portare avanti questo provvedimento che serve a contrastare atti illeciti e, anzi, a prevenirli. Esprimo di nuovo tutta la mia solidarietà alla ragazza aggredita e al suo compagno ed esprimo la mia solidarietà anche a tutti i civitanovesi che si sono trovati in situazioni simili, io per primo non voglio e non posso più tollerare certe situazioni. L’Amministrazione si fa garante del diritto alla sicurezza dei cittadini, ma è anche grazie al loro costante aiuto che si potrà agire in maniera chirurgica nel limitare gli atti criminali, per questo vorrei fare un appello: vi chiedo di denunciare alle Forze dell’Ordine ogni aggressione o sopruso ricevuto, per aver modo di agire in maniera veloce, puntuale e diretta. La mia Amministrazione si è trovata a governare una città con gravissime problematiche di sicurezza. In soli quattro mesi abbiamo iniziato ad affrontare tutto molto seriamente. Il nostro lavoro sta dando i suoi frutti e si intravede una piccola luce. La costanza e il tempo ci daranno ragione".

09/11/2017 08:14
Droga e violazioni amministrative: operazione dei carabinieri di Macerata

Droga e violazioni amministrative: operazione dei carabinieri di Macerata

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno denunciato a piede libero per detenzione di stupefacenti un cittadino straniero di 21 anni originario della Guinea e segnalato alla Prefettura un altro giovane per uso personale di droga. Nel pomeriggio di mercoledì i militari, insieme ai colleghi delle Stazioni di Macerata e Appignano, hanno eseguito straordinari controlli a Macerata in particolare nelle aree maggiormente frequentate da soggetti dediti all’uso e commercio di droghe, come i Giardini Diaz e la zona di piazza Garibaldi. Nel corso del servizio, è stato sorpreso il 21enne trovato in possesso di circa 5 grammi di marijuana. Un altro giovane della provincia maceratese è stato invece fermato mentre stava per iniettarsi una siringa di eroina. I controlli sono proseguiti anche nell’immediata periferia della città dove sono state controllate circa 30 persone. I militari del Nas di Ancona e del Nucleo Ispettorato del Lavoro dei carabinieri di Macerata, insieme ai colleghi della Stazione di Macerata, hanno provveduto a sottoporre a controllo anche due locali pubblici riscontrando in uno di questi una violazione amministrativa.

09/11/2017 07:53
Mistero a Civitanova: donna picchiata in piazza e ricoverata in ospedale in stato confusionale

Mistero a Civitanova: donna picchiata in piazza e ricoverata in ospedale in stato confusionale

Percosse in pieno centro a Civitanova Marche. In mattinata, intorno alle 6, è arrivata la segnalazione che due uomini stvano malmenando una donna in piazza XX Settembre. I Carabinieri sono prontamente accorso sul posto ma non hanno trovato nessuno. Sono così cominciate le le ricerche che hanno permesso di rintracciare una donna italiana, di 46 anni, lungo la SS16 vicino al fiume Chienti. La donna era in pieno stato confusionale e con evidenti echimosi sul corpo. I sanitari del 118, giunti sul luogo, hanno trasportato immediatamente la donna al pronto soccorso. Le dinamiche sono ancora da chiarire, considerato lo stato di shock della donna che fortunatamente non è in pericolo di vita e se la caverà con 12 giorni di prognosi.

08/11/2017 14:15
Civitanova, rom accerchiano giovane mamma: sul web la rabbia del compagno

Civitanova, rom accerchiano giovane mamma: sul web la rabbia del compagno

L'allarme rom non si placa a Civitanova dove i furti e le piccole aggressioni sono all'ordine del giorno. L'ultima denuncia arriva dal web dove nel gruppo di Facebook "Speakers' Corner" si legge la rabbia di un uomo che chiede al sindaco della città Fabrizio Ciarapica il conto di quanto successo alla sua compagna. "Pochi minuti fa all’ex Barcaccia due bambine rom - si legge nel post - hanno accerchiato la mia compagna con mio figlio di tre mesi e una di loro si è attaccata alla borsa legata al passeggino". Nel post si legge ancora che fortunatamente il furto della borsa non è riuscito perché la donna è riuscita a difendersi allontando le due. E poi l'uomo, appellandosi a Ciarapica, chiede quali siano i provvedimenti presi in merito alla questione dei rom e se, continua, non si debba ricorrere piuttosto alla giustizia personale.  

08/11/2017 12:43
L’addio di Tolentino a uno dei suoi simboli: ciao “Patò”

L’addio di Tolentino a uno dei suoi simboli: ciao “Patò”

Si è spento nella notte all'ospedale di Macerata Giovanni Lucentini: conosciutissimo a Tolentino come "Patò". Da qualche tempo combatteva contro un male che non gli ha lasciato scampo. Lo si poteva vedere spessissimo in Piazza della Libertà insieme a i suoi amici ed era un vero e proprio simbolo per la città di Tolentino.  "Patò" ha gestito per tanti anni il distributore di carburante di Via Nazionale prima di godersi la meritata pensione. Negli ultimi anni, grazie alla sua simpatia ed esuberanza, era entrato a far parte della banda musicale di Sarnano "La Racchia" diventando anche lì uno degli elementi più caratteristici e simpatici. I funerali si svolgeranno domani alle ore 15 presso la Chiesa dello Spirito Santo.

08/11/2017 08:00
L'addio di Argo e Meridiana a Corrado Giustozzi

L'addio di Argo e Meridiana a Corrado Giustozzi

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che la Meridiana Cooperativa Sociale e l'associazione Argo hanno scritto per esprimere il profondo cordoglio per la scomparsa del veterinario Corrado Giustozzi (Leggi:https://picchionews.it/cronaca/dramma-a-macerata-il-veterinario-corrado-giustozzi-stroncato-da-un-malore-nel-sonno-a-47-anni ).   Ci sono notizie che non vorresti mai ricevere, eppure arrivano così, all’improvviso, in una giornata autunnale, a spezzare un quotidiano che sino a poco prima nulla lasciava supporre. Corrado ci ha lasciato; l’amico, il collaboratore, il professionista che da sempre era al nostro fianco per la cura degli animali bisognosi. Quando nel 1995, iniziò a collaborare con l’allora neonata associazione di volontariato Argo per la difesa degli animali randagi, Corrado frequentava ancora l’Università di Medicina Veterinaria di Bologna, dove si sarebbe laureato solo un anno più tardi. Ricordo che utilizzava un vecchio garage di sua nonna come “ambulatorio” e condividevamo con entusiasmo il sogno di salvare tutti gli animali di questo mondo. E in parte quel sogno lo abbiamo realizzato. Il volontariato per gli animali abbandonati non si è mai spento in questa città; molti di noi ci sono cresciuti con questa mission nel cuore, come Corrado che è divenuto anche uno stimato professionista nel suo settore. Nel 2002 l’Associazione Argo ha incontrato Meridiana Cooperativa Sociale per la gestione del canile comunale di Macerata, di cui Corrado ha ricoperto sempre il ruolo di Responsabile Sanitario (così come successivamente anche nel canile di Civitanova Marche e Potenza Picena). Quel canile a Macerata, che nel tempo, ha ottenuto certificazioni di qualità, ambientale e per la sicurezza, una collaborazione scientifica con l’Università degli Studi di Camerino e soprattutto è divenuto punto di informazione e di ascolto per i tanti cittadini interessati alla tutela degli animali, alla loro adozione e/o alla lotta al randagismo. Il suo costante impegno ci ha aiutati a crescere. Tanti gli animali che Corrado ha curato, centinaia, migliaia; non solo gatti, cani, conigli o animali domestici, ma anche altri animali di allevamento e persino quelli un pò più complicati da gestire, come un gabbiano, oppure un capriolo investito e che lui aveva salvato proprio poche settimane fa. (Leggi: https://picchionews.it/cronaca/da-fare-capriolo) Ma il cuore e l’impegno di Corrado andava oltre i confini nazionali, sino ad arrivare dall’altra parte del mondo. Come non ricordare il suo viaggio nel 2015 da Macerata in Colombia per la sterilizzazione e cura gratuita dei cani randagi del posto? Avevamo organizzato una raccolta fondi in quella occasione per sostenere questo progetto e a chi aveva domandato “Perché andare sino in Colombia?”, Corrado aveva semplicemente risposto “perché l’associazione colombiana Geanimal me lo ha chiesto.” Perché Corrado era così, studente in quel garage di sua nonna ieri, stimato professionista oggi, lui c’era sempre e per chiunque gli avesse chiesto aiuto. Caro Corrado, per noi amici dell’associazione Argo e della Meridiana Cooperativa Sociale è stata una gioia e un onore conoscerti. Ci mancherai. Alla Tua meravigliosa famiglia il nostro più grande e affettuoso abbraccio. La Presidente, Barbara Vittori

07/11/2017 21:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.