Cronaca

Giallo dell'Hotel House: sono resti umani. Si scava ancora

Giallo dell'Hotel House: sono resti umani. Si scava ancora

Aggiornamento alle 19.30 Nella zona dove stamattina è stato trovato il femore sarebbero state trovate altre ossa, una decina, che sembrerebbero appartenere ad una persona di sesso femminile di giovane età. Le ossa ritrovate a pochi centrimetri di profondità sarebbero costole e vertebre. Indaga sul ritrovamento la questura di Macerata. ____ Un ritrovamento avvolto nel mistero vicino all'Hotel House di Porto Recanati. Si tratta di un osso, un femore per l'esattezza che dopo gli accertamenti è risultato essere umano. L'osso è stato ritrovato stamattina intorno alle 11 in un casolare di proprietà di un noto imprenditore e ristoratore di Macerata nei pressi dell'Hotel House appunto dalla Guardia di Finanza di Civitanova impegnata sul posto in un controllo. I militari hanno fatto il ritrovamento nella zona intorno al casolare che si trova in via Santa Maria in Potenza e in questo momento si sta continuando a scavare per capire se ci sono altri resti. Sul posto diverse della Finanza, sul posto anche i vigili del fuoco e il comandante della polizia municipale di Porto Recanati.

28/03/2018 16:33
Giallo all'Hotel House: ritrovato un femore in un terreno

Giallo all'Hotel House: ritrovato un femore in un terreno

È stato ritrovato un osso, un femore per la precisione, in un terreno vicino all'Hotel House di Porto Recanati. Il macabro ritrovamento è stato fatto dalla Guardia di Finanza sul posto per un controllo. L'osso sembrerebbe essere umano: sono in corso gli accertamenti. Sul posto oltre alla Guardia di Finanza anche i Vigili del Fuoco e Carabinieri (servizio in aggiornamento)

28/03/2018 14:55
Schiacciato da un albero, incidente a Loro Piceno

Schiacciato da un albero, incidente a Loro Piceno

Incidente, questa mattina, a Loro Piceno. Un uomo stava effettuando alcuni lavori nella campagna lorese, in contrada Appezzano, quando é rimasto schiacciato dal tronco di un albero. La dinamica dell'accaduto non é ancora chiara, visto che sul posto sono attualmente in corso gli accertamenti. L'uomo é stato soccorso non senza difficoltà, con gli operatori che hanno dovuto raggiungere a piedi la zona in cui si é verificato l'incidente. Secondo quanto é dato sapere, comunque, il ferito non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Tolentino ed i Carabinieri. (servizio in aggiornamento)

28/03/2018 12:30
Incidente in superstrada: due i veicoli coinvolti

Incidente in superstrada: due i veicoli coinvolti

Schianto lungo la superstrada, tra le uscite di Morrovalle e Piediripa, in direzione monti. Il traffico risulta attualmente bloccato. L'incidente, stando a quanto è dato sapere, ha coinvolto due veicoli, una Volkswagen Golf ed una Fiat 500.  Sul posto vigili del fuoco e 118. (Servizio in aggiornamento)

27/03/2018 20:53
Lui 17 anni, lei 28: identificati gli autori delle spaccate di Civitanova Marche

Lui 17 anni, lei 28: identificati gli autori delle spaccate di Civitanova Marche

Sarebbero un tunisino di 17 anni ed una italiana di 28 gli autori dei furti con spaccata messi in atto nelle ultime ore a Civitanova Marche. I Carabinieri sono risaliti ai due dalle immagini di alcune telecamere di videosorveglianza installate vicino ad uno dei locali presi di mira dai due malviventi. La Nissan Micra utilizzata come ariete è stata ritrovata a Lido Tre Archi e, da lì, i carabinieri sono riusciti ad identificare la coppia. L'auto, chiaramente, è risultata rubata.

27/03/2018 19:40
Operazione "Kinder", nell'ovetto c'è la cocaina al posto della sorpresa: arrestato 31enne

Operazione "Kinder", nell'ovetto c'è la cocaina al posto della sorpresa: arrestato 31enne

Questa mattina a Macerata si è chiusa la rete attorno ad un pericoloso spacciatore di origini albanesi, 31 anni, residente in città, il quale era tenuto sotto controllo da tempo da parte degli uomini della Squadra Mobile diretta dal Vice Questore Aggiunto Albini. I servizi effettuati, avevano consentito infatti di verificare che il soggetto fosse da tempo dedito allo spaccio di cocaina a molti tossicodipendenti residenti nella zona, alcuni dei quali conosciuti dalla Polizia di Stato. Dalla ricostruzione del modus operandi, gli investigatori avevano scoperto che l’uomo utilizzava un sistema oramai collaudato. Lo stesso infatti, utilizzando una utenza telefonica fittizia, dall’interno della sua abitazione manteneva i contatti con i clienti dopodichè, attraverso  le scale interne del palazzo in cui abita ubicato a Macerata in zona Convitto, raggiungeva i suoi “clienti” nella zona retrostante dei garage collegata da una piccola porta in legno, dove in modo rapidissimo in modo da non destare sospetti, si realizzavano le molteplici cessioni di stupefacente. Nella mattinata di oggi, avendo la Polizia acquisito sufficenti elementi di prova per stroncare l’attività di spaccio, dopo aver rintracciato l’uomo fuori dalla propria abitazione, procedevano alla sua perquisizione e successivamente a quella della sua abitazione dove abita insieme alla moglie. Nel corso delle operazioni, ben nascosti all’interno dell’appartamento, venivano rinvenuti due contenitori in plastica di colore giallo (tipo sorpresa ovetti Kinder), all’interno dei quali vi erano contenute complessivamente 17 “palline” di cocaina per un peso totale di oltre 20 grammi pronte ad essere spacciate. Inoltre,  nascosta in più parti dell’armadio della camera da letto, è stata rinvenuta la somma di oltre 1000 euro sicuramente provento dell’attività di spaccio posta in essere dall’uomo e della sostanza da taglio. L’uomo, al quale veniva chiesto piu’ volte se l’abitazione disponesse di altri locali distaccati, negava ripetutamente ma l’intuito e la perseveranza degli operatori dava i suoi frutti tant’è che veniva rinvenuto una mazzo di chiavi una delle quali, dopo innumerevoli prove, risultava essere di una cantina del palazzo, locale nella disponibilità dell’uomo. Qui dentro, nascoste  tra rifiuti di vario genere, sono state rinvenute tre buste sottovuoto contenenti cocaina pari a 20 grammi, ancora da tagliare e immettere, quindi, sul mercato maceratese. Nella stessa zona è stato anche rinvenuto un bilancino di precisione funzionante e ancora intriso di cocaina,  nonché i documenti di alcuni tossicodipendenti della zona, uno dei quali tuttora ristretto presso il carcere di Montacuto di Ancona, che l’uomo aveva sottratto ai predetti  “clienti” in attesa del pagamento della droga. Oltre allo stupefacente, nel corso dell’operazione sono stati sequestrati tre telefoni cellulari con schede intestate in modo fittizio e altri documenti e materiale ritenuto utile al proseguo delle indagini che sono tuttora in corso. L’uomo è stato tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio mentre la moglie, 25 anni, anch’essa di origini albanesi, è stata deferita all’autorità giudiziaria in stato di libertà per lo stesso reato.

27/03/2018 18:33
Furto di ponteggi edili, arrestato un cinquantasettenne

Furto di ponteggi edili, arrestato un cinquantasettenne

 Un cinquantasettenne residente nella provincia di Macerata è stato arrestato questa mattina dai carabinieri di Cingoli dopo essere stato sorpreso a rubare ponteggi edili dalla proprietà di un pensionato. L’uomo aveva caricato il maltolto su un furgone, credendo di aver agito indisturbato, ma i suoi movimenti non erano sfuggiti ad un cittadino che, poco prima, aveva prontamente segnalato il veicolo ai carabinieri. Giunti sul posto, i militari della stazione di Cingoli lo hanno colto in flagrante. Da qui le manette e non solo: il cinquantasettenne, infatti, aveva violato il foglio di via  obbligatorio che gli prescriveva di non frequentare più il territorio di un comune della zona. Purtroppo, però, il furgone utilizzato per il furto e’ risultato noleggiato proprio in quel comune. 

27/03/2018 16:50
Fiumi di cocaina ed eroina in tutta la costa marchigiana: 9 arrestati

Fiumi di cocaina ed eroina in tutta la costa marchigiana: 9 arrestati

Nove le misure di custodia cautelare in carcere irrogate a seguito della chiusura dell'operazione "Biancaneve 2017" portata avanti dai finanzieri di Ascoli Piceno e iniziata con l'arresto di un 31enne residente a Pedaso nel gennaio 2017. A casa dell'uomo vennero infatti ritrovati bel 154 grammi di cocaina, una pistola, dei proiettili, 2.000 euro contraffatti e 900 derivanti dall'attività di spaccio. Un sodalizio criminale di matrice italiana, albanese e magrebina che, secondo gli investigatori, era in grado di riversare ogni settimana lungo la costa ben 500 grammi di cocaina e 200 grammi di eroina per un valore stimato di 70mila euro settimanali. Dopo diversi arresti e sequestri nel corso del 2017 il quadro si è chiuso nelle ultime ore con l’arresto di nove persone.    

27/03/2018 13:53
Droga, denunciati in quattro

Droga, denunciati in quattro

I militari della stazione di Appignano hanno denunciato alla procura di Macerata per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti quattro giovani, due ragazzi e due ragazze, di età compresa tra 19 e i 28 anni, residenti nella zona maceratese ed anconetana, due dei quali già noti alle forze di polizia. Nella serata di ieri, i carabinieri di Appignano hanno eseguito una perquisizione presso l’abitazione di una giovane ad Appignano e lì hanno trovato anche gli amici.  I militari hanno percepito il classico odore “acre” della “marijuana” ed effettivamente la percezione si è trasformata in realtà: sono stati infatti rinvenuti due barattoli contenenti l'uno 50 e l'altro 30 grammi di marijuana suddivisa in dosi e un sacchetto con altri 50 grammi. Durante la perquisizione eseguita anche nell’abitazione di uno dei quattro, è stata inoltre rinvenuta una modesta quantità di hashish. La droga è stata sequestrata.  

27/03/2018 13:29
Banditi scatenati: spaccata al bar nella notte

Banditi scatenati: spaccata al bar nella notte

Nuovo episodio criminale a Civitanova, il quarto nel giro di 24 ore e sempre con lo stesse modalità. Dopo le due tabaccherie ed il negozio di articoli sportivi, visitati dai ladri nella notte tra domenica e lunedì, nelle prime ore di questa mattina è toccato al Bar Broaway di Via Dante Alighieri.Il metodo usato è sempre lo stesso, con un mezzo precedentemente rubato, lanciato come ariete contro la vetrina dell'esercizio per sfondare la vetrina e come spesso accade, compreso in questo caso, si distrugge un locale, arrecando danni ingenti, per portare via praticamente nulla, dato che nel registratore di cassa portato via, c'erano poco più di 5 euro.

27/03/2018 11:47
Scappano al controllo. Identificati e espulsi

Scappano al controllo. Identificati e espulsi

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, durante un’attività finalizzata alla repressione dell’attività di spaccio di stupefacenti e di reati contro la persona e il patrimonio,  in Corso Garibaldi, hanno proceduto al controllo di tre cittadini di origini magrebine che, alla vista dei militari, cercavano di defilarsi. Immediatamente bloccati, i tre sono stati identificati e sottoposti a perquisizione. I tre - di 20, 24, e 30 anni, tunisini - erano recentemente sbarcati in Italia e sono stati trovati in possesso di alcuni grammi di hashish e marijuana, divisi in dosi, oltre ad una somma di 160 euro ritenuta provento di attività di spaccio. Visto lo stato di clandestinità, dopo averli denunciati per detenzione ai fini di spaccio, sono state anche avviate le pratiche per l’espulsione con l’Ufficio Immigrazione della Questura di Macerata. Avuta la disponibilità di posti presso il Centro di permanenza per i rimpatri di Torino, questa mattina, i tre sono stati tradotti nella città piemontese per il successivo rientro in patria.  

27/03/2018 09:40
Appignano: incendio in via Verdefiore

Appignano: incendio in via Verdefiore

Non ci sono stati feriti, ma sono stati attimi di paura nel pomeriggio di oggi, intorno alle 14,30, in un appartamento ad Appignano, in via Verdefiore. Per cause in corso di accertamento, nella stanza da letto dell'abitazione si é sviluppato un incendio e solo il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha fatto sì che le fiamme non interessassero l'intero immobile. Gli uomini del comando di Macerata - che sono intervenuti sul posto con un'autopompa, un'autoscala e sette unità di personale - hanno anche provveduto alla bonifica dell'intera area.  

26/03/2018 17:00
Ostie rubate: ignoti denunciati...e scomunicati

Ostie rubate: ignoti denunciati...e scomunicati

Il vescovo di Ancona-Osimo, mons. Angelo Spina, ha chiesto ai sacerdoti di celebrare una Messa per la remissione dei peccati il 29 marzo. Un invito arrivato dopo che, nei giorni scorsi, due  pissidi, contenenti ostie consacrate, sono state rubate nel tabernacolo della chiesa parrocchiale di San Francesco ad Ancona. "Mani ignote e sacrileghe hanno forzato il tabernacolo e derubato due pissidi con la Ss Eucarestia – ha scritto il vescovo -  Chi ha compiuto questo gesto è incorso nella scomunica, la cui assoluzione è riservata solo alla Santa Sede". (fonte Ansa)

26/03/2018 16:04
Poliziotto e gola profonda, guai per un ispettore del commissariato

Poliziotto e gola profonda, guai per un ispettore del commissariato

Dati riservati in cambio di denaro. Un ispettore superiore di polizia del commissariato di Senigallia avrebbe intascato migliaia di euro da un'agenzia investigativa di Modena per fornire informazioni su persone da assumere in una ditta, sempre modenese, ottenute mediante l'accesso abusivo al sistema informatico del ministero dell'Interno. Per le accuse di corruzione, accesso abusivo a sistema informatico e rivelazione di segreto d'ufficio, la squadra mobile di Ancona ha eseguito un provvedimento di interdizione di otto mesi dal servizio nei confronti dell'ispettore, che è stato anche sospeso dal questore di Ancona a seguito dell'avvio di un procedimento disciplinare. Gli agenti ne hanno perquisito l'ufficio e l'abitazione; contemporaneamente la Mobile di Modena ha compiuto altre perquisizioni nella città emiliana. L'indagine, coordinata dai pm di Ancona Paolo Gubinelli e Valentina Bavai, va avanti da un anno e conta una decina di indagati. (fonte Ansa)

26/03/2018 15:31
Circolava con targhe rubate: nei guai un maceratese

Circolava con targhe rubate: nei guai un maceratese

Un maceratese è stato denunciato dalla Polizia Municipale per ricettazione, truffa e porto d’armi non consentito. Il provvedimento è scattato al termine di  una indagine avviata dal Comando di Polizia municipale di Macerata a metà febbraio. L’uomo, residente nel centro cittadino, è finito nei guai dopo la denuncia, da parte di una donna di Macerata, del furto di due targhe posteriori dal veicolo (la seconda subito dopo la reimmatricolazione del mezzo). Dal mese di gennaio, la stessa si era vista poi recapitare diverse multe per dei passaggi nella ZTL del centro storico, effettuati con le targhe rubate. Le riprese delle telecamere hanno quindi consentito al personale della Polizia Locale, dopo uno scrupoloso lavoro di visione e di incrocio di dati relativi ai giorni e agli orari del transito, di individuare il veicolo che circolava, alternando entrambe le targhe. A questo punto l’auto è stata sequestrata, poiché sprovvista di copertura assicurativa e messa a disposizione dell’autorità giudiziaria. All’interno del mezzo, oltre alle due targhe, è stato rinvenuto e sequestrato un coltello a scatto, con lama di 11 cm di lunghezza, il cui porto è vietato dalla legge.

26/03/2018 15:30
Arrestati i truffatori delle supercar

Arrestati i truffatori delle supercar

Supercar vendute online a prezzi stracciati. Gli ignari acquirenti che inviavano foto di assegni circolari come prova e due uomini, residenti a Pordenone, che li clonavano, costringendo poi ignare vittime ad intestare quegli stessi assegni per l’incasso. Una truffa messa in piedi per mesi e che ha fruttato un bottino di almeno 150.000 Euro, fino a quando una studentessa residente ad Ancona ha denunciato di essere stata costretta ad intestare assegni di vendite fasulle, sotto la promessa di una lauta provvigione. E’ così che è scattata l’operazione “Fotocopia”, che ha interessato anche le Marche e che è stata coordinata dal Procuratore della Repubblica di Ancona, Irene Bilotta. Ferrari, Porsche, BMW, questi alcuni dei marchi delle automobili che i due truffatori utilizzavano per attirare le loro vittime. Per i due, ora, sono scattate le manette e, insieme a loro, è scattata la misura cautelare anche per due donne. Stando a quanto riportato dall’Ansa, ci sono anche accuse di sequestro di persona finalizzato all'estorsione: il gruppo criminale individuava soggetti deboli e minacciava anche di morte le intermediarie per spingerle a incassare gli assegni e restituire i soldi.

26/03/2018 15:21
Il 13 aprile a Roma una fiaccolata per Pamela. E la Capitale dedica alla giovane una via nel VII municipio

Il 13 aprile a Roma una fiaccolata per Pamela. E la Capitale dedica alla giovane una via nel VII municipio

E' stata fissata la data per la fiaccolata in memoria di Pamela Mastropietro, la diciottenne romana uccisa e smembrata a Macerata. La mamma Alessandra e lo zio Marco Valerio Verni hanno ufficializzato la data del 13 aprile prossimo, dalle 19 alle 22, a Roma.  La fiaccolata partirà , dopo il ritrovo in via Saluzzo nei pressi della casa dove la ragazza viveva, da piazza Re di Roma intorno alle 19.30. Il percorso è lungo circa 600 metri, corrispondenti a 10/15 minuti di cammino ad andatura lenta.Non saranno consentite bandiere di partiti o movimenti politici, striscioni riportanti messaggi offensivi, di qualsiasi natura, e sarà severamente vietato tutto ciò che possa turbare l’ordine pubblico e la morale comune.Non saranno altresì consentite forme di manifestazione violente o in qualche modo ingiuriose.Le associazioni che volessero anticipare la loro partecipazione alla fiaccolata possono inviare una e-mail all’indirizzo marcovale.verni@gmail.com. E' stata invitata a partecipare alla fiaccolata anche il sindaco Virginia Raggi. E proprio nei giorni scorsi l'assemblea capitolina ha approvato all'unanimità una mozione che prevede l'intitolazione a Pamela Mastropietro di una via o una piazza nel VII municipio di Roma, la zona della Capitale dove viveva la ragazza uccisa il 30 gennaio scorso a Macerata. L'annuncio è stato dato dal consigliere Francesco Figliomeni (FdI) primo firmatario della mozione insieme a Giorgia Meloni.

26/03/2018 14:51
Bolognola, incidente sulle piste: ferita una bambina

Bolognola, incidente sulle piste: ferita una bambina

Incidente sulle piste da sci di Bolognola, ieri pomeriggio. Una bambina, durante la risalita con lo skilift, ha perso il controllo sbattendo sul pilone dell'impianto e poi è caduta a terra battendo violentemente la testa. Tempestivo è stato l'arrivo sul posto di Carabinieri e del Soccorso Alpino che, dopo aver stabilizzato la bambina con un collarino, hanno provveduto al trasporto con una toboga alla stazione di soccorso della pista, in attesa che arrivasse l'ambulanza dall'Ospedale di Camerino per le visite e gli accertamenti del caso.      

26/03/2018 13:48
Infermiere e allenatore: cordoglio per la scomparsa di Enrico Bucossi

Infermiere e allenatore: cordoglio per la scomparsa di Enrico Bucossi

Intorno alle cinque di questa mattina si è spento a 66 anni Enrico Bucossi. Molto conosciuto e stimato, Bucossi ha lavorato per 40 anni all'ospedale di Macerata nel reparto di oculistica, prima come infermiere e successivamente come caposala. Grande appassionato di calcio e tifosissimo del Milan, ha allenato molte squadre di calcio del Maceratese, dai grandi ai più piccoli: Sarnano, Chiesanuova di Treia e Monte San Martino. Ha inoltre collaborato per anni con la Pro Loco di Cessapalombo. Era un uomo dedito interamente al lavoro e alla famiglia. Il rito funebre si svolgerà domani, martedì 27 marzo, alle 15:30, nella Chiesa Parrocchiale di Cessapalombo.      

26/03/2018 13:46
Sgomento a Caldarola per la scomparsa dell'ingegner Donati

Sgomento a Caldarola per la scomparsa dell'ingegner Donati

Una malattia, scoperta solo questa estate, che non gli ha lasciato nemmeno lo spazio di combattere. E’ deceduto questa mattina, presso l’Ospedale di Torrette, ad Ancona, l’ingegner Riccardo Donati. La notizia ha suscitato grande sgomento a Caldarola, dove viveva, e non solo. Sessantaquattro anni, lascia la moglie, i quattro figli, i due nipotini e tantissimi amici e conoscenti che, con l’ingegnere, avevano condiviso una vita fatta di professionalità e tantissime passioni. Una su tutte l’insegnamento, con Donati che ha cresciuto generazioni di giovani geometri, grazie agli anni trascorsi in cattedra a Camerino e, ultimamente, all’Itis San Severino Marche. Una passione, quella dell’insegnamento, mai abbandonata nonostante i tanti impegni della professione. Unanime il cordoglio della comunità caldarolese e non solo, con la piccola cittadina che aveva visto l’ingegner Donati particolarmente attivo anche tra i banchi del consiglio comunale, oltre che nell’associazionismo, in parrocchia e nello sport. In giornata, sarà allestita la camera ardente presso la sala del commiato Terra Coeli di Tolentino, mentre i funerali saranno celebrati alle 16 di domani, martedì 27 marzo, presso il tendone Piemonte, a Caldarola.

26/03/2018 13:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.