Cronaca

Cingoli, centauro cade al crossodromo: è grave

Cingoli, centauro cade al crossodromo: è grave

Ancora un incidente sui circuiti della provincia. Questa volta, teatro della caduta è stato il crossodromo di Cingoli, dove questo pomeriggio un centauro di circa 30 anni è stato soccorso dai sanitari del 118. Stando a quanto è dato sapere, il pilota ha perso il controllo della sua moto cadendo rovinosamente a terra e riportando diversi traumi. In un primo momento si era temuto il peggio, tanto che per soccorrere il giovane motociclista è stato richiesto l'intervento di Icaro. Le condizioni del pilota sono gravi, a causa del trauma toracico provocato dall'impatto con il manubrio della moto, ma non sarebbe comunque in pericolo di vita.

05/05/2018 18:38
Il feretro di Pamela tumulato al cimitero del Verano

Il feretro di Pamela tumulato al cimitero del Verano

In tanti hanno voluto accompagnare Pamela Mastropietro verso la sua ultima dimora. Alla fine della cerimonia funebre, la salma della diciottenne massacrata a Macerata è stata tumulata nel cimitero del Verano.  Mentre in cielo ancora volavano i palloncini bianchi lanciati dagli amici alla fine della messa, una volta al Verano anche lo zio di Pamela Marco Valerio Verni ha aiutato a introdurre la bara nel loculo, poi chiuso con una pietra su cui risalta il volto sorridente della ragazza: l'ultima immagine di una giovane che ora attende venga finalmente fatta giustizia.  

05/05/2018 18:12
Incidente in superstrada, ferito un 50enne. Valdichienti riaperta al traffico - (Foto)

Incidente in superstrada, ferito un 50enne. Valdichienti riaperta al traffico - (Foto)

La superstrada 77 Valdichienti. Nei pressi di Corridonia, in direzione Civitanova, intorno alle 14 si è verificato un incidente per il quale è stato necessario interrompere temporaneamente la circolazione, così da consentire ai soccorsi di intervenire.  Sul posto i vigili del fuoco del comando di Macerata, 118 e gli agenti della polizia stradale. Nel dettaglio, una Bmw e una Fiat Panda si sono tamponate, il conducente dell'utilitaria, I.F., 50 anni di Ascoli Piceno, è stato trasportato all'ospedale di Macerata per essere sottoposto a cure mediche. I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza le automobili coinvolte nell'incidente e il tratto di strada interessato. Completate le operazioni, è stato possibile riaprire al traffico la superstrada. 

05/05/2018 16:20
Civitanova, vandali in azione in pieno centro storico

Civitanova, vandali in azione in pieno centro storico

Vandali in azione nelle prime ore della mattinata sul centralissimo corso Umberto I, il salotto buono di Civitanova, dove ignoti si sono accaniti contro le fioriere che delimitano il marciapiede, nel punto in cui si allarga verso la strada, nella parte centrale, prima della stazione. Le piante contenute in alcuni dei vasi sono state letteralmente estirpate e buttate a terra, per un gesto che non può avere nessun'altra spiegazione se non quella dell'inciviltà anche se, non è del tutto escluso che possa trattarsi di un dispetto. (Foto Roberto Vives)

05/05/2018 15:46
Il sindaco Piermattei alla cerimonia per la cittadinanza onoraria di Ancona al cardinale Edoardo Menichelli

Il sindaco Piermattei alla cerimonia per la cittadinanza onoraria di Ancona al cardinale Edoardo Menichelli

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha preso parte alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di Ancona al cardinale Edoardo Menichelli. Nato nella frazione di Serripola il 14 ottobre 1929, monsignor Menichelli è stato prima arcivescovo dell’Arcidiocesi di Chieti e Vasto e poi, fino allo scorso anno, dell’Arcidiocesi di Ancona e Osimo. Il 14 febbraio 2015 è stato nominato cardinale da Papa Francesco che, più di recente, lo ha anche nominato membro del Supremo tribunale della Segnatura, un dicastero della Curia Romana e supremo tribunale della Santa Sede.. “La città di San Severino Marche è legatissima al cardinale Menichelli ed è per questo che ho apprezzato molto l’invito a prendere parte alla suggestiva cerimonia tenutasi a palazzo degli Anziani rimanendo particolarmente colpita dalle parole di don Edoardo. Ho cercato di trasmettere l’abbraccio di tutti i settempedani anche in questa occasione così sentita e toccante. Nei mesi scorsi è tornato a vivere nella nostra Serripola anche se gli impegni che ha mantenuto lo portano spesso in Vaticano”.Nel suo intervento davanti ai due sindaci il porporato ha parlato di Ancona come di una città “con tanti segni di solidarietà” e ha ringraziato tutti “per avermi fatto entrare in modo stabile nella sua storia”.Alla consegna della cittadinanza era presente anche l’arcivescovo di Ancona  e Osimo, monsignor Angelo Spina, insieme a tantissime altre autorità e semplici cittadini. Sul maxi schermo della sala consiliare i tredici anni che hanno segnato il “passaggio” anconetano di Menichelli: la visita di Papa Benedetto XVI per il Congresso Eucaristico, fra tutti, ma anche la messa alla Fincantieri, il pranzo con gli operai e i poveri.“Ancona è una città con tanti segni di solidarietà e tante associazioni” – è tornato su un argomento a lui cari monsignor Menichelli che ha voluto anche ricordare la sua partecipazione alla camera ardente del comandante Ferro, Emilio Ferretti, un partigiano simbolo della città di Ancona.Originario della frazione di Serripola di San Severino Marche, monsignor Menichelli si è formato nell’allora seminario settempedano per poi compiere gli studi filosofici e teologici nel pontificio seminario regionale “Pio XI” di Fano. A Roma, presso la Pontificia Università Lateranense, ha conseguito la licenza in teologia pastorale. È stato ordinato sacerdote il 3 luglio 1965. Dopo l'ordinazione, fino al 1968, ha prestato la sua opera come vice parroco della parrocchia di S. Giuseppe sempre a San Severino Marche e, contemporaneamente, ha avuto anche l'incarico di insegnante di religione. Dal 1968, e fino al 1991, ha lavorato come officiale presso il supremo tribunale della Segnatura Apostolica. In seguito, dal 1992 al 1994 è stato chiamato a collaborare presso la Congregazione per le Chiese Orientali come addetto di segreteria. Ha ricoperto anche l'incarico di segretario particolare dell'allora Prefetto della Congregazione, il cardinale Achille Silvestrini. Dal 1970 al 1994 ha prestato la sua opera nella pastorale come cooperatore presso la parrocchia romana dei SS. Cuori di Gesù e Maria, seguendo soprattutto la pastorale familiare. E’ stato assistente spirituale nella clinica Villa Mafalda per più di venti anni. E’ stato anche collaboratore del Consultorio familiare della facoltà di Medicina al Policlinico Gemelli dove, per alcuni anni, ha insegnato etica professionale nella scuola per infermieri professionali. Ha preso parte attiva al Sinodo della Diocesi di Roma. Nella Cei, la Conferenza Episcopale Italiana, ha ricoperto gli incarichi di vice presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana e di membro della commissione episcopale per l'educazione cattolica, la scuola e l'università. È stato assistente ecclesiastico nazionale dell’Amci, l’associazione che riunisci i medici cattolici italiani.Il 24 settembre dello scorso anno ha salutato l’Arcidiocesi di Ancona – Osimo dopo tredici anni di ministero.

05/05/2018 15:30
San Severino, lavori sul ponte di viale Collio: dal 7 maggio chiusura per veicoli e pedoni

San Severino, lavori sul ponte di viale Collio: dal 7 maggio chiusura per veicoli e pedoni

Per lavori urgenti il comando della Polizia Locale del Comune di San Severino Marche ha disposto la chiusura al traffico, sia veicolare che pedonale, del ponte di viale Collio da lunedì prossimo, 7 maggio, e fino alla fine dei lavori medesimi. Per motivi di viabilità e sicurezza sarà vietata la sosta in viale Bigioli, nel tratto di strada da viale Collio fino a via Del Muraglione. Nella zona interessata dai lavori sarà collocata apposita segnaletica.

05/05/2018 15:15
"Per voi il parco è chiuso",  ingressi "sigillati" e volantini contro sindaco e Giunta firmati Casapound

"Per voi il parco è chiuso", ingressi "sigillati" e volantini contro sindaco e Giunta firmati Casapound

Ingresso "sigillato" e volantini di rivendicazione firmati Casapound. E' successo questa mattina all'alba al parco di Fontescodella a Macerata dove l'ingresso e i vialetti interni erano stati simbolicamente chiusi con nastro da cantiere di colore bianco e rosso sul quale erano stati affissi volantini a firma Casapound.  “Per voi il parco è chiuso" c'era scritto nei volantini, dove erano raffigurati all’interno di un segnale stradale di divieto d’accesso al transito pedonale, il sindaco Romano Carancini e gli altri componenti della giunta comunale. Nella stessa circostanza, inoltre, in via Mugnoz, nelle immediate vicinanze del parco pubblico, affisso su un muro di contenimento, è stata rilevata la presenza di un manifesto riportante la frase “Carancini non è il mio sindaco”, anche in questo caso siglata da Casapound. Sui fatti indaga la Questura di Macerata.

05/05/2018 14:36
Parco di Fontescodella: bloccato pericoloso spacciatore che si aggirava tra famiglie e bambini

Parco di Fontescodella: bloccato pericoloso spacciatore che si aggirava tra famiglie e bambini

Questa mattina nel corso dei controlli anti droga svolti in ambito cittadino ed in particolare nei confronti dei parchi pubblici, gli agenti della “Volante” all’interno del Parco Fontescodella hanno bloccato un cittadino originario del Gambia con mezz’etto di marijuana nascosta negli slip. Verso le 10.30 gli agenti sono entrati nel parco a quell’ora affollato da numerose persone tra cui molti bambini. Agli agenti è sembrata immediatamente sospetta la presenza di un cittadino extracomunitario, già conosciuto poiché gravato da numerosi pregiudizi penali per reati connessi al traffico di stupefacenti. L’uomo alla vista delle divise ha provato a defilarsi nel tentativo di sottrarsi al controllo di Polizia, ma subito raggiunto, è stato sottoposto a perquisizione. Nel corso dell’operazione, nascosto negli slip, gli agenti hanno rinvenuto un involucro successivamente risultato contenere ben mezz’etto di marijuana già divisa in dosi pronte per lo spaccio. Il soggetto, gravato da numerosi precedenti penali in materia di droga, è stato poi accompagnato in questura e denunciato per detenzione ai fini di spaccio.   Analizzata dal locale Gabinetto provinciale di Polizia Scientifica, la sostanza stupefacente ha rilevato un indice THC molto alto.

05/05/2018 14:20
Civitanova, in auto con dosi di cocaina: denunciati

Civitanova, in auto con dosi di cocaina: denunciati

Quando i carabinieri li hanno fermati e fatti scendere dall'automobile, hanno cercato di liberarsi delle dosi di cocaina che avevano in tasca, senza riuscirci. Di cocaina, un pugliese 48enne e una 36enne sudamericana, ne avevano altri 20 grammi in casa, insieme a due grammi di marijuana e materiale per il confezionamento delle dosi. I due sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio in concorso tra loro. Il controllo è avvenuto in via Manzoni, a Civitanova Marche.

05/05/2018 14:14
Funerali Pamela, la comunità nigeriana incontra la mamma: "Troveremo interpreti che non scapperanno"

Funerali Pamela, la comunità nigeriana incontra la mamma: "Troveremo interpreti che non scapperanno"

Quando il feretro di Pamela Mastropietro è uscito dalla chiesa di Ognissanti, la mamma della giovane è stata avvicinata da una delegazione di immigrati nigeriani guidata dal vice ambasciatore in Italia.  Oltre dieci minuti di dialogo, nel corso dei quali il vice ambasciatore ha rassicurato la signora Verni sul fatto che tutta la comunità nigeriana si sta impegnando e si impegnerà affinchè tutta la verità sull'efferato omicidio di Pamela possa venire a galla e venga fatta giustizia.  Alessandra Verni ha chiesto al vice ambasciatore di impegnarsi affinchè possano essere reperiti interpreti di lingua e dialetti nigeriani che non abbiano paura e non scappino e, anche sotto questo aspetto, ha ricevuto rassicurazioni da parte del vice ambasciatore che si è impegnato personalmente a trovare interpreti che aiutino concretamente gli inquirenti nelle indagini.  Fra le curiosità a margine della cerimonia va notata la presenza di Pietro orlandi, fratello di Emanuela, scomparsa il 22 giugno del 1983. In chiesa, invece, il sindaco di Macerata Romano Carancini e la consigliera di opposizione Deborah Pantana si sono completamente ignorati, al punto da evitarsi al momento dello scambio del segno di pace.

05/05/2018 13:07
L'ultimo viaggio di Pamela, mamma Alessandra: "Hai meritato il Paradiso. Non è da tutti"

L'ultimo viaggio di Pamela, mamma Alessandra: "Hai meritato il Paradiso. Non è da tutti"

E' gremita la chiesa Ognissanti di via Appia Nuova per i funerali di Pamela Mastropietro, la 18enne romana uccisa a Macerata e ritrovata a pezzi in due valigie. In prima fila la sindaca di Roma Virginia Raggi che ha proclamato oggi il lutto cittadino nella capitale. La sindaca, arrivando in chiesa, ha abbracciato a lungo la mamma di Pamela. Amici, parenti e cittadini comuni hanno portato le loro condoglianze ai familiari della ragazza. Tra gli esponenti politici arrivati in chiesa Giorgia Meloni, Maurizio Gasparri, Domenico Gramazio e Stefano Fassina. Davanti l'altare la bara bianca della ragazza coperta da un grosso cuscino di rose rosse dei genitori, una sua foto sorridente e un palloncino a forma di cuore rosa con su scritto "Ciao Pamela". Un piccolo corteo funebre aveva accompagnato Pamela Mastropietro fin davanti la chiesa Ognissanti di via Appia Nuova per la camera ardente prima dei funerali. Dietro al carro funebre la mamma Alessandra con un mazzo di rose rosse. Ad attendere fuori dalla chiesa il feretro di Pamela, in una bara bianca, diversi amici. All'esterno della parrocchia di via Appia alcune amiche hanno esposto uno striscione rosa con su scritto "Infinitamente... manchi ma ci sei!". Tra le numerose corone di fiori presenti in chiesa, quella della sindaca di Roma Virginia Raggi, della nonna Giovanna, dei professori e di Luca Traini, l'uomo che per 'vendicare' la ragazza sparò all'impazzata a Macerata contro alcuni migranti qualche giorno dopo il ritrovamento del corpo della ragazza. "Hai meritato il Paradiso e non tutti se lo possono permettere. Anche se ti hanno fatto un male atroce tu sei viva alla faccia di tutte quelle persone che ti hanno massacrata". Così Alessandra Verni, la mamma di Pamela. "Questo, amore, non è un addio. Un giorno ci rincontreremo e sarà per sempre. Ti amo Pamy", ha aggiunto la mamma "Lotteremo fino in fondo affinché questa ragazza di 18 anni, questa bambina uccisa con delle coltellate, fatta a pezzi e messa in due trolley trovi giustizia". Lo ha detto lo zio di Pamela Mastropietro e legale della famiglia Marco Valerio Verni davanti la chiesa dove si svolgono i funerali della ragazza. "Lo faremo per lei - ha detto - per la sua famiglia e per tutto il mondo civile perché questa è la battaglia di tutto il mondo civile contro quello della barbarie".  "Non lasciatevi rubate la speranza sul vostro futuro". È l'invito del parroco della chiesa Ognissanti ai tanti giovani presenti ai funerali di Pamela. "Il signore è con voi, vi accompagna" ha aggiunto don Francesco ricordando che la ragazza, uccisa e fatta a pezzi a gennaio a Macerata, era nel primo gruppo di cresima quando diventò parroco della chiesa sull'Appia Nuova. "Pamela è tornata a casa e ora vogliamo stringerla con un forte abbraccio spirituale per farle sentire tutto il nostro amore - ha detto il parroco iniziando la messa - Con umiltà chiediamo perdono di tutte le nostre mancanze". (fonte Ansa)

05/05/2018 12:46
Lutto cittadino per Pamela anche a Potenza Picena

Lutto cittadino per Pamela anche a Potenza Picena

In occasione del funerale a Roma di Pamela Mastropietro, la giovane 18enne vittima dell’efferato omicidio avvenuto lo scorso 30 gennaio a Macerata, considerato il grande sconcerto e la sentita partecipazione anche da parte della comunità potentina, l’amministrazione comunale di Potenza Picena ha ritenuto opportuno manifestare ufficialmente, tramite apposita deliberazione della Giunta, il cordoglio e la vicinanza alla famiglia della vittima, a nome dell’intera cittadinanza, nonché condannare istituzionalmente tutte le forme di violenza, proclamando una giornata di lutto cittadino per la giornata del 5 maggio. Presso il Municipio e presso la Delegazione di Porto Potenza Picena sono state disposte le bandiere a mezz’asta. L’atto è stato trasmesso ai presidi degli Istituti Comprensivi, alle Associazioni dei Commercianti nonché alle Forze dell’Ordine del territorio comunale.

05/05/2018 12:30
Hotel House e River Village nuovamente al setaccio: controllati appartamenti e auto, 31enne sorpreso con eroina pronta per lo spaccio

Hotel House e River Village nuovamente al setaccio: controllati appartamenti e auto, 31enne sorpreso con eroina pronta per lo spaccio

Proseguono i controlli della polizia nella zona dell’Hotel House e del River Village di Porto Recanati. Nel pomeriggio di ieri, nell’ambito dei servizi denominati “Vento della Libertà”, sono proseguiti i servizi anticrimine con particolare attenzione in queste due aree. Nel corso delle operazioni è stato arrestato un cittadino afghano di 31 anni residente in Puglia, titolare di un permesso di soggiorno per asilo politico, che aveva trovato alloggio presso alcuni connazionali. Agli agenti non è sfuggito il comportamento sospetto dell’uomo il quale, alla viste della auto della Polizia aveva cercato di defilarsi per evitare di essere controllato. Fermato e sottoposto a perquisizione, è stato trovato trovato in possesso di 9 bustine di eroina pronta allo spaccio, per un peso complessivo di 14 grammi che  aveva nascosto all’interno degli slip.  Nel corso dei servizi nelle due strutture residenziali, sono state identificate 43 persone e sottoposti a controllo 23 veicoli.   Sono stati inoltre sottoposti a perquisizione 9 appartamenti in uso a pregiudicati ed effettuate 17 perquisizioni personali nei confronti di soggetti conosciuti come orbitanti nel mondo del traffico di stupefacenti.  

05/05/2018 12:20
Roma, aperta la camera ardente di Pamela Mastropietro (VIDEO)

Roma, aperta la camera ardente di Pamela Mastropietro (VIDEO)

Un piccolo corteo funebre ha accompagnato Pamela Mastropietro, la 18enne romana uccisa a fine gennaio a Macerata e ritrovata a pezzi in due valigie, fin davanti la chiesa Ognissanti di via Appia Nuova, dove ha appena aperto la camera ardente e alle 11 si celebreranno i funerali.    Dietro al carro funebre la mamma Alessandra con un mazzo di rose rosse. Ad attendere fuori dalla chiesa il feretro di Pamela, in una bara bianca, diversi amici. All'esterno della parrocchia di via Appia alcune amiche hanno esposto uno striscione rosa con su scritto "Infinitamente... manchi ma ci sei!". Oggi in occasione dei funerali è stato proclamato il lutto cittadino a Roma e Macerata. Tra le numerose corone di fiori presenti in chiesa, quella della sindaca di Roma Virginia Raggi, della nonna Giovanna, dei professori e di Luca Traini, l'uomo che per 'vendicare' la ragazza sparò all'impazzata a Macerata contro alcuni migranti qualche giorno dopo il ritrovamento del corpo della ragazza. (Ansa)

05/05/2018 10:27
Malore alla guida, sbanda e si schianta contro un albero: è gravissimo

Malore alla guida, sbanda e si schianta contro un albero: è gravissimo

Ha perso il controllo del furgone che stava guidando e, dopo aver urtato un altro mezzo che arrivava in senso contrario, il mezzo si è schiantato contro un albero. L’incidente si è verificato questa sera lungo la provinciale 77, tra Sant’Egidio di Monteccassiano e Sambuceto. Il conducente del mezzo è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Torrette di Ancona in codice rosso. Molto gravi le sue condizioni. Una delle ipotesi è che l’uomo sia stato colto da un malore mentre era al volante e di conseguenza abbia invaso la corsia opposta fino allo schianto. Per liberarlo dalle lamiere dell’abitacolo è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Illeso il conducente dell’altro mezzo. 

04/05/2018 18:59
Pamela, Oseghale al gip: "Non l'ho uccisa io, non l'ho proposta a Awelima per un rapporto"

Pamela, Oseghale al gip: "Non l'ho uccisa io, non l'ho proposta a Awelima per un rapporto"

"Non l'ho uccisa e nemmeno ho sezionato il cadavere. Tantomeno l'ho proposta ad Awelima per un rapporto". Nonostante la nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa a suo carico dal gip di Macerata per l'omicidio di Pamela Mastropietro, non cambia la linea difensiva di Innocent Oseghale che oggi è stato interrogato per rogatoria nel carcere di Ascoli Piceno dal gip del tribunale Rita De Angelis. Erano presenti i suoi legali, gli avvocati Simone Matraxia e Umberto Gramenzi, e un un interprete. Pamela Mastropietro venne violentata da Innocent Oseghale mentre era in condizioni fisiche menomate per l'assunzione di eroina. Lo sostiene il Procuratore della Repubblica di Macerata Giovanni Giorgio anche sulla base dei risultati degli esami del Ris che hanno evidenziato un rapporto sessuale completo tra i due. Il gip di Macerata Giovanni Maria Manzoni ha invece ritenuto non vi fossero gravi indizi di colpevolezza per tale accusa, ipotizzando invece che tra i due si fosse creato un clima amicale. "Il 30 gennaio Innocent mi telefonò chiedendomi se volevo andare a stuprare una ragazza che dormiva". A pronunciare la frase choc, intercettata dagli inquirenti nel carcere di Ancona, è Lucky Awelima mentre parla con Desmond Lucky. I nigeriani, insieme al connazionale Innocent Oseghale, sono detenuti con l'accusa di aver ucciso e fatto a pezzi la 18enne romana Pamela Mastropietro a Macerata. La Procura ha ottenuto dal gip una nuova misura cautelare in carcere per omicidio a carico di Oseghale. E nei prossimi giorni il nigeriano sarà interrogato su questa nuova imputazione. In precedenza, le sole accuse riconosciute dal giudice nei confronti del 29enne erano state quelle di occultamento e vilipendio di cadavere.   (fonte Ansa)

04/05/2018 18:36
Tolentino, dal balcone spara ai piccioni con il fucile e centra i vetri del vicino

Tolentino, dal balcone spara ai piccioni con il fucile e centra i vetri del vicino

Una ventina di colpi esplosi con il suo fucile calibro 22 colpendo il vetro e la tapparella della finestra del soggiorno dell'abitazione del suo dirimpettaio. Per questo motivo, un 89enne di Tolentino è stato denunciato dai carabinieri. Ai militari l'uomo ha spiegato di aver sparato contro i piccioni che volavano e si sofferma a o sulle sue finestre. Fortunatamente i colpi esplosi non hanno ferito nessuno. All'anziano sono stati sequestrati altri tre fucili e numerose munizioni, tutte regolarmente detenuti. 

04/05/2018 14:16
Morte del papà di mons. Dal Cin: la vicinanza del vescovo e della diocesi di Macerata

Morte del papà di mons. Dal Cin: la vicinanza del vescovo e della diocesi di Macerata

Il vescovo di Macerata Nazzareno Marconi e i responsabili maceratesi del progetto “I Cammini Lauretani” sono vicini all’arcivescovo prelato di Loreto monsignor Fabio Dal Cin, il cui papà Angelo è salito al cielo la notte scorsa all’età di 86 anni. Assieme alla comunità diocesana si uniranno spiritualmente alla preghiera di suffragio per la sua anima che si alzerà questa sera nella Basilica della Santa Casa alle ore 21 con la recita del Santo Rosario.

04/05/2018 12:18
A Macerata la "multa al futuro". Lo sfogo di un automobilista su Facebook (FOTO)

A Macerata la "multa al futuro". Lo sfogo di un automobilista su Facebook (FOTO)

La vicenda é a dir poco surreale, ma gli Euro che l'automobilista dovrà sborsare (per pagare o fare ricorso...) sono veri. Così come la multa che un maceratese si é ritrovato sul parabrezza dell'auto nei giorni scorsi, alle 19,40. Ma quella multa, stando al verbale, é stata comminata alle 19,45. Difficile anche da raccontare, se non fosse che la sanzione é stata redatta all'ombra dell'orologio di Piazza della Libertà e che, quindi, l'orologio fotografato dimostra che la multa é stata scritta nel futuro. "A chi dice che minuto più o minuto bene non cambia - scrive il malcapitato automobilista in uno sfogo su Facebook - rispondo che lo stesso principio dovrebbe valere quando si entra in ztl un minuto dopo".  

04/05/2018 11:23
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.