Cronaca

Investimento a Fiastra, una persona finisce in ospedale

Investimento a Fiastra, una persona finisce in ospedale

Erano circa le 18:00 quando nei pressi del Lago di Fiastra, lungo la strada che collega il bacino artificiale alla zona di montagna, un'auto ha investito un passante; ancora da chiarire la dinamica esatta del sinistro. In seguito all'urto, la persona che procedeva a piedi, è finita sotto a una scarpata, riportando dei traumi e alcune escoriazioni. Immediato è scattato l'allarme e i sanitari del 118, giunti sul posto, hanno raggiunto il pedone, nonostante la zona impervia, e gli hanno prestato le prime cure del caso. Dopo aver stabilizzato il paziente lo hanno trasferito all'ospedale di Camerino. Sul posto anche i carabinieri. 

29/09/2019 18:55
Macerata, arrestato il rapinatore di Via dei Velini: è un 30enne sudamericano

Macerata, arrestato il rapinatore di Via dei Velini: è un 30enne sudamericano

È stato arrestato nella notte l'autore della rapina choc nella farmacia in via dei Velini, a Macerata. I carabinieri della Stazione di Cingoli insieme ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno messo fine alla sua fuga. Si tratta di un 30enne di origini sudamericane, più precisamente dell'Ecuador, residente a Cingoli.  L'uomo, con il volto travisato, aveva fatto irruzione nella giornata di ieri, intorno alle ore 12:30, all'interno della farmacia con una mazzetta da muratore. Dopo aver minacciato i presenti, il malvivente, ha preso il registratore di cassa con i contanti ed è fuggito. Mentre se ne stava andando con l'auto, la titolare della farmacia ha tentato di fermarlo aggrappandosi alla vettura ma l'uomo ha proseguito la corsa e la donna è caduta a terra rovinosamente procurandosi una frattura alla spalla destra (il racconto del marito della titolare).  Le indagini ininterrotte condotte dai militari dell'Arma hanno permesso il suo riconoscimento tramite la visione delle immagini di videosorveglianza della farmacia. L'arresto è avvenuto una volta che l'uomo ha fatto il suo rientro in casa, dove ad attenderlo ha trovato i Carabinieri di Cingoli: la sua fuga è durata meno di 12 ore. Durante la perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti il martello e gli indumenti indossati dal giovane durante la rapina, insieme a una minima parte delle monete contenute nel registratore di cassa che aveva sottratto dalla farmacia e ad alcune armi da soft – air, perfette riproduzioni di armi vere. Tutto è stato posto sotto sequestro e acquisito come prova per il dibattimento. Il 30enne è stato tradotto al carcere di Ancona in attesa dell’udienza di convalida.   

29/09/2019 11:41
Tolentino, investiti due ragazzi minorenni in Corso Garibaldi

Tolentino, investiti due ragazzi minorenni in Corso Garibaldi

Due pedoni, entrambe minorenni, sono stati investiti, probabilmente da un'auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16:40, a Tolentino, in Corso Garibaldi. Un uomo, 85enne, mentre si trovava a bordo della sua Fiat Panda e stava percorrendo via Nazionale in direzione di Corso Garibaldi, probabilmente abbagliato dal sole, non ha visto i due giovani, di 14 anni, residenti a Tolentino, che stavano attraversando la strada. I due minori hanno riportato delle ferite ai piedi ma le loro condizioni non sono gravi e sono stati trasferiti all'ospedale di Macerata per accertamenti. L'uomo è risultato negativo al test dell'etilometro e ha tutti i documenti in regola. Sul posto i carabinieri del Radiomobile di Tolentino e i sanitari del 118 che stanno prestando le prime cure del caso ai due minori  

28/09/2019 17:15
Rapina nella farmacia in via dei Velini, il marito della titolare: "Ha minacciato la dipendente con un martello"

Rapina nella farmacia in via dei Velini, il marito della titolare: "Ha minacciato la dipendente con un martello"

"L'uomo, che parlava italiano, è entrato in farmacia qualche minuto prima dell'orario di chiusura con il volto coperto da un cappello e da occhiali da sole, ha minacciato la dipendente con un martello chiedendole i soldi che aveva in cassa". A raccontare quanto accaduto, poco prima dell'una, nella farmacia in via dei Velini a Macerata, luogo della rapina, è il marito della titolare dell'esercizio commerciale. "Dopo aver chiesto alla dipendente l'incasso della giornata, il ladro si è diretto dietro al bancone e ha portato via la cassa - prosegue l'uomo, ancora in stato di shock -. Preso il registratore è subito uscito ed è salito sulla sua auto, una Opel Agila grigia, posteggiata fuori alla farmacia. A quel punto mia moglie, che era all'interno del locale insieme a me, lo ha inseguito e si è aggrappata alla macchina. L'uomo è partito e lei è caduta. Lamentava dei dolori alla spalla e ha battuto con il viso a terra". Immediato è scattato l'allarme, e i sanitari del 118 sono giunti sul posto per prestare soccorso alla donna, 63enne. Sul luogo dell'accaduto anche i Carabinieri della Compagnia di Macerata, guidati dal Maggiore De Paoli, che hanno avviato le indagini per risalire al colpevole, fuggito a bordo della sua auto.  AGGIORNAMENTO ORE 11:50 del 29 settembre  IL RAPINATORE È STATO ARRESTATO

28/09/2019 13:33
Macerata, rapina nella farmacia in via dei Velini: farmacista si aggrappa all'auto in fuga ma cade a terra (FOTO)

Macerata, rapina nella farmacia in via dei Velini: farmacista si aggrappa all'auto in fuga ma cade a terra (FOTO)

Rapina, nella mattinata di oggi, nella Farmacia sita in Via dei Velini a Macerata. Un uomo, con il volto travisato, ha fatto irruzione all'interno dell'edificio con una mazzetta da muratore. Dopo aver minacciato i presenti, il malvivente, ha preso il registratore di cassa con i contanti ed è fuggito. Mentre se ne stava andando con l'auto, la titolare della farmacia ha tentato di fermarlo aggrappandosi alla vettura ma l'uomo ha proseguito la corsa e la donna è caduta a terra battendo la testa e la spalla. La farmacista è stata trasportata all'ospedale di Macerata dal personale del 118 accorso. Sul posto i carabinieri della Compagnia di Macerata che hanno avviato le indagini per cercare di dare un volto e un nome all'uomo. AGGIORNAMENTO ORE 11:50 del 29 settembre  IL RAPINATORE È STATO ARRESTATO

28/09/2019 13:00
Apiro, va in bici e tornato a casa accusa un malore: 50enne a Torrette in codice rosso

Apiro, va in bici e tornato a casa accusa un malore: 50enne a Torrette in codice rosso

L'episodio si è verificato nella mattinata di oggi, intorno alle 11:20, ad Apiro. Un 50enne, dopo essere andato in bicicletta, una volta tornato a casa, in Contrada san Francesco, per cause non ancora chiare, ha accusato un malore. Una volta avvertito il 118, i sanitari sono immediatamente giunti sul posto. Valutata la situazione i militi del soccorso hanno ritenuto opportuno allertare l'eliambulanza che, giunta sul posto, ha trasportato il 50enne all'Ospedale Torrette di Ancona in codice rosso. Non si conosce al momento la natura del malore che l'uomo ha accusato.  

28/09/2019 11:55
Civitanova, arrestato un 37enne spacciatore pluripregiudicato

Civitanova, arrestato un 37enne spacciatore pluripregiudicato

I carabinieri della Compagnia di Civitanova, guidati dal Tenente Colonnelo Enzo Marinelli, in esecuzione di revoca della sospensione dell'ordine di carcerazione e ripristino dell'ordine stesso, emesso lo scorso 25 settembre dalla Procura della Repubblica di Macerata, hanno tratto in arresto un 37enne residente a Montecosaro, pluripregiudicato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il reato è stato commesso negli anni 2011 e 2012 nella provincia di Macerata. L'uomo deve scontare tre anni, otto mesi e ventitre giorni di reclusione ed è stato perciò portato, dai militari dell'arma, presso la casa circondariale di Fermo a disposizione dell'autorità giudiziaria.  

28/09/2019 11:34
Cingoli, auto sbanda e finisce in una scarpata: due persone al Pronto Soccorso (FOTO)

Cingoli, auto sbanda e finisce in una scarpata: due persone al Pronto Soccorso (FOTO)

L'incidente si è verificato intorno alle 9:00 lungo la Cingolana. Per cause in fase di accertamento, una Panda, con a bordo due persone, ha sbandato ed è finita in una scarpata. Sul posto sono giunti immediatamente i mezzi di soccorso del 118 e i carabinieri. Le due persone che erano a bordo del mezzo, tra cui un bambino, sono uscite praticamente illese dall'abitacolo. Per accertamenti sono state trasferite all'ospedale di Macerata. I rilievi di legge spetteranno ai militari dell'Arma.

28/09/2019 10:02
Matelica, si schianta con l'auto contro la sbarra del passaggio a  livello: 26enne all'ospedale

Matelica, si schianta con l'auto contro la sbarra del passaggio a livello: 26enne all'ospedale

Schianto nella notte, quando erano circa le 4, sulla strada che da Matelica conduce a Cerreto. Per cause in corso di accertamento, un giovane 26enne ha perso il controllo della sua auto, una Mini, e si è schiantato contro uno sbarra del passaggio a livello della zona. Violento l'impatto, la vettura nella parte anteriore è andata distrutta. Sul posto sono accorsi i mezzi di soccorso del 118 e i Vigili del Fuoco. Il giovane fortunatamente è uscito praticamente illeso dall'abitacolo, ma è stato comunque portato all'ospedale di Camerino per accertamenti. I rilievi del caso sono spettati ai carabinieri. Il giovane è stato poi sottoposto ad accetamenti clinici di routine e , su richiesta dei carabinieri, al tasso alcolemico , al quale è risultato positivo.  Il 26enne è stato quindi denunciato per guida in stato ebbrezza. 

28/09/2019 08:54
Matelica, trasforma la casa in una serra per coltivare marijuana: arrestato operaio 28enne (FOTO E VIDEO)

Matelica, trasforma la casa in una serra per coltivare marijuana: arrestato operaio 28enne (FOTO E VIDEO)

I carabinieri della Compagnia di Camerino, guidati dal tenente Roberto Nicola Cara, hanno arrestato per detenzione di marijuana ai fini di spaccio, Francesco Strino, ventottenne napoletano residente a Matelica. A seguito di una perquisizione personale e domiciliare effettuata presso l'abitazione del giovane operaio incensurato, sono stati rinvenuti 100 grammi di sostanza stupefacente, due bilancini di precisione, una serie di strumenti atti al confezionamento delle dosi e una serra indoor per la coltivazione di marjuana denominata grow-box. La serra era completa di tutti gli accessori necessari al funzionamento e perfettamente installata all’interno di un vano cantina.  Il giovane si trova agli arresti domiciliari in attesa del processo per direttissima che avrà luogo domani mattina.  Sempre nella mattinata odierna, i carabinieri hanno denunciato a piede libero S.B., operaio 38enne per le medesime ragioni. L'uomo, anch'egli incensurato e orginario di Matelica, è stato trovato in flagranza di reato per detenzione di marijuana ai fini di spaccio. Nella sua abitazione i militari hanno rinvenuto 35 grammi di sostanza stupefacente e una serra indoor.  Ecco il video girato dai carabinieri al momento dell'ingresso in una delle due serre indoor in cui veniva coltivata la marijuana:   

27/09/2019 18:57
Civitanova, banda di rapinatori in arresto: tre uomini in manette

Civitanova, banda di rapinatori in arresto: tre uomini in manette

I carabinieri di Civitanova Marche, a seguito degli ordini di custodia cautelare in carcere emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, hanno arrestato una banda composta da tre uomini - tutti residenti a nella città costiera - per concorso in rapina ed estorsione. I fatti per cui sono stati condannati risalgono al 2010. In manette sono finiti un 54enne, che dovrà scontare una pena di sei anni, e due 27enni, che dovranno entrambi scontare tre anni e sei mesi di reclusione. Gli arrestati sono stati accompagnati alla casa circondariale di Fermo.   

27/09/2019 18:29
Corridonia, anziano stroncato da un malore improvviso in strada

Corridonia, anziano stroncato da un malore improvviso in strada

Dramma a Corridonia. Un anziano, di 82 anni, Vittorio Di Matteo, residente a Civitanova, è stato stroncato da un malore improvviso in località Piani Rossi, mentre passeggiava lungo la carreggiata stradale. Una volta scattato l'allarme, intorno alle 16:30, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con un'ambulanza e un'auto medica. I sanitari hanno effettuato le manovre di rianimazione, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Macerata che hanno accertato la morte avvenuta per cause naturali e hanno riconsegnato la salma ai familiari dell'uomo. 

27/09/2019 17:20
Porto Recanati, Hotel House: disposta la chiusura del Bar Royal

Porto Recanati, Hotel House: disposta la chiusura del Bar Royal

Il Questore di Macerata Antonio Pignataro ha disposto la sospensione per sette giorni dell’autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande del Bar Royal di Porto Recanati, facente parte del comprensorio del condominio dell'Hotel House. La decisione è stata presa "in seguito alla constatazione della reiterata presenza nell’esercizio di soggetti con precedenti di polizia." Inoltre, in occasione di un precedente controllo, erano state contestate al titolare del bar numerose violazioni amministrative a seguito delle quali l’Amministrazione Comunale di Porto Recanati aveva emanato un provvedimento di sospensione dell’attività per trenta giorni nei confronti del locale. Un provvedimento che il gestore aveva disatteso continuando a svolgere l’attività di somministrazione di alimenti e bevande. Il Questore Pignataro ha inoltre ribadito il suo impegno senza soluzione di continuità nell’intero territorio della provincia al fine di assicurare la sicurezza e la tranquillità a tutti i residenti che, ogni giorno, con la loro operosità e laboriosità danno un contributo fondamentale all’economia del territorio.  

27/09/2019 13:23
Auto ribaltata a Corridonia, una donna finisce in ospedale

Auto ribaltata a Corridonia, una donna finisce in ospedale

L'auto è finita fuori strada a Corridonia, presso Villa Fermani. L'incidente si è verificato nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 11:40. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro fatto sta che il conducente dell'auto, una donna, ha perso il controllo del mezzo che, finendo fuori strada, si è ribaltato su se stesso. La donna è stato trasferito all'ospedale di Macerata dai militi del 118 che sono giunti prontamente sul posto. Le sue condizioni non sarebbero gravi. 

27/09/2019 12:20
Porto Recanati, blitz nella filiera del falso all'Hotel House: 35 persone denunciate

Porto Recanati, blitz nella filiera del falso all'Hotel House: 35 persone denunciate

Sgominata una vera e propria filiera di abiti contraffatti, che aveva come sede principale l’Hotel House di Porto Recanati. Si è conclusa, con l’esecuzione di nove Ordinanze di misure cautelari personali, una vasta e complessa indagine, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Macerata – Dott. Giovanni Giorgio -, che ha consentito di sgominare un sodalizio criminoso dedito abitualmente all’attività di contraffazione dei più noti marchi di abbigliamento. L’operazione, convenzionalmente denominata “Tailleur”, è stata svolta dal Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Macerata in sinergia con la Compagnia di Civitanova Marche che, in collaborazione con altri Reparti del Corpo alla sede di Napoli, Torino, Sesto San Giovanni, Cles, che hanno dato esecuzione ai provvedimenti emessi dal G.I.P. presso il Tribunale di Macerata, Dott. Claudio Bonifazi. Il Gip a seguito delle richieste cautelari avanzate dal Procuratore della Repubblica di Macerata e dal Sostituto Procuratore, D.ssa Rosanna Buccini, ha ritenuto adeguate le misure del divieto di dimora e dell’obbligo di firma, in base alle diverse posizioni dei soggetti indagati, italiani ed extracomunitari, in tutto 35 persone. L’attività investigativa, condotta anche mediante l’ausilio di indagini tecniche, ha permesso di assestare un duro colpo ad esperti “artigiani del falso”, di etnia senegalese, i quali ricevevano, da loro connazionali e non, abiti e accessori “anonimi”, per poi trasformarli, grazie alla propria abilità e manualità, mediante l’utilizzo di appositi macchinari, in prodotti riproducenti note griffes di alta moda, nonché capi di abbigliamento sportivo griffati. L’organizzazione, operativa nell’hinterland del comune di Porto Recanati e nella zona sud di Civitanova Marche e che aveva stabilito la propria base all’interno dell’Hotel House, prevedeva una precisa ripartizione dei ruoli: approvvigionatori di etichette, sarti, venditori e persino vere e proprie sentinelle. La cessione dei prodotti finiti avveniva sia mediante la classica esposizione della merce nelle zone a più alta frequentazione, sia attraverso le piattaforme messe a disposizione dai più noti social networks.  

27/09/2019 09:56
Porto Recanati, auto contro bici: 50enne trasferita al pronto soccorso

Porto Recanati, auto contro bici: 50enne trasferita al pronto soccorso

È successo questa mattina, intorno alle 7:30, a Porto Recanati, lungo viale Europa, nei pressi dell'Hotel Mondial. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro fatto sta che una vettura e una bicicletta, che precedevano nella stessa direzione, sono entrate in collisione. A seguito dell'urto la donna, di circa 50 anni, che si trovata in sella alla bici, è caduta a terra. Immediato l'arrivo sul posto della Croce Azzurra di Porto Recanati che ha prestato le prime cure del caso alla donna per poi trasferirla presso l'ospedale di Civitanova. Le sue condizioni non sono gravi. 

27/09/2019 08:30
Un caso di West Nile a Potenza Picena

Un caso di West Nile a Potenza Picena

Il paziente che si trova attualmente ricoverato all'ospedale per la puntata di zanzara è un 81enne di Potenza Picena. Le sua condizioni sono in fase di miglioramento. Il caso è stato comunicato al ministro la scorsa settimana dall'Agenzia regionale sanitaria ed è stato successivamente confermati dagli esami di laboratorio. L'81enne ha contratto la malattia tramite una normale puntura di una comune zanzara. L’infezione da virus West Nile normalmente decorre nell’uomo in modo asintomatico. Nel 20% dei casi possono verificarsi sintomi di lieve natura come febbre bassa, mal di testa, nausea, vomito. In una piccola percentuale di casi, in particolare nelle persone anziane e debilitate, si possono presentare febbre alta, debolezza muscolare e sintomi neurologici gravi. La Regione ha già attivato tutte le procedure di prevenzione e sorveglianza per il caso specifico. Il paziente di Potenza Picena si trova ora in case di miglioramento. 

27/09/2019 08:10
Porto Recanati in lutto per la scomparsa di Gianmaria Pierini, figlio del socialista Giovanni Pierini: il cordoglio di Costamagna

Porto Recanati in lutto per la scomparsa di Gianmaria Pierini, figlio del socialista Giovanni Pierini: il cordoglio di Costamagna

Nella mattinata di oggi è venuto a mancare, a causa di un grave malattia a soli 41 anni, Gianmaria Pierini, il figlio del vice segretario regionale del Partito Socialista Giovanni Pierini.  Di seguito il ricordo dell’esponente di spicco del Partito Socialista regionale Ivo Costamagna. “Il dolore più grande per il compagno a me più caro. Nella tarda mattinata di oggi ci ha lasciato Gianmaria il figlio di Giovanni Pierini. Aveva soltanto 41 anni. Non sono stato capace di scrivere né fare nulla sino ad adesso. Giangi, così lo chiamavamo tutti, ha lottato per quasi due anni come un leone sottoponendosi a terapie molto forti e invasive e consapevole di combattere contro un male terribile. Era lui a trasmettere ai suoi familiari, agli amici e a tutti noi, speranza e fiducia. Credetemi, non è retorica di circostanza, era davvero un ragazzo speciale! Non amava le mezze verità ne tantomeno le ipocrisie. Ha affrontato questa battaglia a “muso duro” conservando, però sempre la sua straordinaria dolcezza. Sono certo che continuerà a vivere per sempre nel cuore dei tanti che lo hanno conosciuto e che gli hanno voluto bene. Questo è anche il momento più difficile della vita di un uomo che, aldilà della politica, è per me un fratello maggiore, il compagno Giovanni Pierini. Una persona straordinariamente generosa, colpita nel modo più doloroso e nell’affetto più profondo, quello che lui ha per tutta la sua famiglia e, in particolare, aveva per Giangi. A Nannì non mi sento di dire soltanto le frasi di circostanza purtroppo tipiche di una tragedia come questa. Il primo che non le avrebbe gradite sarebbe stato proprio Gianmaria. Nannì ha davvero soltanto lavorato per decenni per il Partito Socialista senza mai ricevere nulla in cambio ma dando sempre tutto se stesso senza mai risparmiarsi. Persino la stupenda Sede del PSI provinciale si trova all’interno della sua proprietà! Un galantuomo, un grande lavoratore, un vero socialista”. “Ancora ieri sera discuteva, perché nulla faceva pensare che la situazione del figlio sarebbe precipitata – continua Costamagna - in questo modo, con la passione che lo caratterizza, sul sito regionale della Sanità del PSI Marche. Protestava per l’emarginazione “silenziosa” e per gli “attacchi” politici che sia lui, paradossalmente proprio per le difficoltà familiari che ha vissuto, e sia gli esponenti dell’intero Partito della provincia di Macerata hanno dovuto subire in questi ultimi due anni a livello regionale. Non solo è mancata la solidarietà che sarebbe stata tipica in altri momenti, in una comunità come quella socialista, verso il territorio maceratese duramente colpito da un terremoto devastante, da gravissimi lutti e malattie dei suoi maggiori esponenti e dagli attacchi degli altri partiti a cui il rinnovato protagonismo socialista dava molto fastidio ma, addirittura, queste difficoltà sono state strumentalizzate contro il Psi della provincia di macerata. Giangi non amava l’ipocrisia e Giovanni ieri dava a tutti appuntamento al congresso regionale. È questo il modo migliore, proprio perché non ipocrita, sia per ricordare un ragazzo che rimarrà per sempre nella mente e nel cuore di chi lo ha conosciuto e sia per stringerci, da socialisti, in un abbraccio, sinceramente commosso, a Nannì!". La camera ardente è già stata allestita presso la sua abitazione e la cerimonia funebre si terrà domani, venerdì 27 settembre alle ore 16.00, presso la Chiesa di San Giovanni Battista in Corso Matteotti (nei pressi della Stazione) sempre a Porto Recanati.

26/09/2019 22:54
Porto Potenza, schianto tra due auto davanti all'ex Babaloo: quattro feriti, uno grave a Torrette in codice rosso

Porto Potenza, schianto tra due auto davanti all'ex Babaloo: quattro feriti, uno grave a Torrette in codice rosso

L'incidente si è verificato intorno alle 21 circa all'altezza dell'ex discoteca Babaloo, lungo una strada secondaria che sale verso Potenza Picena. Per cause in fase di accertamento, due auto, una Citroen C3 e un'Alfa 147, si sono scontrate fra loro. Piuttosto violento l'impatto tant'è che la Citroen, con a bordo quattro persone, si è ribaltata finendo in un campo adiacente la strada. Sul posto, oltre al personale del 118, sono accorsi anche i Vigili del Fuoco. Il bilancio è di quattro feriti, vale a dire gli occupanti dell'auto che si è ribaltata. Tre di loro sono stati trasferiti in ambulanza all'ospedale di Civitanova, mentre una donna, più grave, è stato trasportata al Regionale di Torrette. Nessuno di loro sarebbe in pericolo di vita. Uscite praticamente illese le persone che erano a bordo dell'Alfa. 

26/09/2019 21:40
Recanati, fabbricato artigianale e casette abusive lungo il fiume Musone: denunciati i proprietari

Recanati, fabbricato artigianale e casette abusive lungo il fiume Musone: denunciati i proprietari

Continuano i controlli dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Recanati lungo l'asta fluviale del fiume Musone. Questa volta, attraverso l’attività perlustrativa dei militari, sono stati individuati un fabbricato artigianale abusivo di 500 mq., a poche decine di metri dalle sponde del fiume Musone e, presso un'altra proprietà, altri manufatti edili e un pozzo di recente costruzione, il tutto posto in aree a rischio inondazioni e a elevato rischio sismico. Al fine di reprimere le condotte di abusivismo edilizio, i Carabinieri Forestali, hanno effettuato alcuni sopralluoghi nei terreni privati alla presenza dei titolari accertando l'avvenuta realizzazione di alcune strutture abusive, pavimentazioni e fabbricati in cemento armato, nonché un cospicuo cumulo di rifiuti urbani abbandonati. A seguito di verifiche documentali negli uffici del Comune di Recanati, i Forestali hanno accertato la totale assenza di autorizzazioni secondo la normativa edilizia, sismica e paesaggistica. Sono state quindi deferite due persone per abuso edilizio (art. 44 DPR 380/2001) e violazione della disciplina paesaggistica (D.lgs. 42/2004). L’attività dei Carabinieri Forestali mira alla salvaguardia del paesaggio e alla tutela della sicurezza pubblica, soprattutto in vista del possibile aumento delle precipitazioni con l’arrivo della stagione autunnale e al conseguente innalzamento dei livelli d’acqua nei fiumi a regime torrentizio.    

26/09/2019 15:05
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.