“Ussita, Monti Sibillini: deviazioni inedite raccontate dagli abitanti” è la nuova guida della collana Non Turismo, curata da Sineglossa e riverrun hub ed edita da Ediciclo editore, realizzata con C.A.S.A. In libreria, online e nelle attività della zona da giovedì 16 luglio. Per scoprire i tesori e le storie raccolte nel volume ci saranno sette passeggiate.
Questo secondo volume della collana NonTurismo ideata e curata da Sineglossa e Riverrun hub, è una guida atipica e corale...
Erannis ankeraria, Rosalia alpina e Osmoderma eremita sono tre specie di insetti di interesse comunitario il cui monitoraggio, all’interno del territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, è iniziato lo scorso mese di marzo. Il progetto, della durata totale di due anni, è stato attivato grazie ai fondi della "Direttiva Biodiversità del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare" e si inserisce nel novero delle attività di ricerca applicata del Parco. Tra i...
Giornata particolarmente difficoltosa per gli escursionisti sui Monti Sibillini, a cause delle condizioni meteo sfavorevoli e della scarsa visibilità. Subito dopo aver completato il recupero di una donna di 65 anni scivolata in un dirupo sotto Pizzo Tre Vescovi (leggi qui), gli uomini del soccorso alpino di Macerata sono stati chiamati per un ulteriore intervento di recupero.
Sono tre le persone bloccate sulla ferrata di Pizzo Berro, montagna posta al confine tra i comuni di...
Gianni Marronaro, l'onorevole Maurizio Eufemi, Guido Rossi ed Enrico Tamburi sono stati ricevuti a Roma dal Commissario Straordinario al Sisma centro Italia Giovanni Legnini. Lo rende noto un comunicato.
''In un lungo e cordiale colloquio - scrivono i cittadini di Ussita - abbiamo rappresentato i gravi problemi che interessano in modo peculiare il comune di Ussita al fine di accelerare la ricostruzione. La nostra più grande preoccupazione è quella di far rivivere la...
Giornata importante per il territorio montano e per il sistema turistico dell’alto maceratese grazie alla sinergia e collaborazione tra Contram s.p.a., Regione Marche, Unione Montana Marca di Camerino, Parco dei Sibillini, Comune di Ussita e di tante associazioni sportive dell’entroterra.
Oggi, domenica 21 giugno c’è stato il via ufficiale all’iniziativa “Sibillini bus&bike 2020”, alla presenza del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e del Presidente Contram...
Nella mattinata di oggi è scattato l'allarme per la scomparsa di due fratellini di 4 e 8 anni nella zona di San Merlano, nel territorio comunale di Ussita. Per ritrovarli sono stati allertati i carabinieri ed è stato immediatamente attivato il Soccorso Alpino della stazione di Macerata.
I due bambini sono stati ritrovati nel giro di poco più di un'ora proprio dai carabinieri della stazione di Ussita, nei boschi che si trovano nei pressi della loro abitazione: entrambi stanno...
''Apprendiamo che il commissario straordinario al 'sisma Centro Italia' Giovanni Legnini, nella sua lodevole azione di verifica e di ascolto dei territori colpiti dal terremoto del,2016, visiterà, incontrando amministratori e popolazioni dei comuni dell’alto maceratesi dell’area focale: Visso, Castelsant'Angelo, Muccia, Pieve Torina, Fiastra, Valfornace. Non possiamo non apprezzare il metodo di lavoro che certamente consentirà di prendere coscienza dei problemi e dei...
Dopo il grave disservizio igienico-sanitario avvenuto ad Ussita il 2 giugno scorso con la chiusura dei bagni pubblici di proprietà comunale presenti in Piazza Cavallari e a Frontignano, che ha visto proprietari di seconde case, turisti ed avventori che affollavano la località in situazioni difficili sotto il profilo sociale, gli ex consiglieri comunali, Gianni Marronaro, Guido Rossi e Giulio Bischi chiedono al Prefetto di Macerata e al Presidente della Regione, ''un immediato ed...
"Nell' occasione della Festa della Repubblica ad Ussita,finalmente, si sono riversati turisti ed avventori che hanno trovato una sgradita sorpresa: i bagni pubblici erano tutti inutilizzabili e così si e' assistito ad una caccia al tesoro per trovare l'angolo più appartato per i propri bisogni di tutte queste persone, un po' come il Giardino dell' Eden con Adamo ed Eva''. È l'accusa, inchiave goliardica, della lista Ussita 2018 Insieme per la Ricostruzione nei riguardi...
Negli ultimi anni si è registrata una crisi idrica importante che determina, con frequenza maggiore, l’abbassamento del livello delle acque del lago di Pilato. Le ragioni sono diverse, ed il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si è subito attivato per un monitoraggio costante dello specchio d’acqua cercando di preservarne l’integrità. In quell’habitat infatti vive il Chirocefalo del Marchesoni, un piccolissimo crostaceo che ha scelto da tempo immemore il lago di...
Escursionista accusa un malore, mentre percorre con sua moglie un sentiero tra Visso e Ussita: si attiva la macchina dei soccorsi.
L'episodio è accaduto intorno alle 19 del pomeriggio odierno. È stato subito allertato il Soccorso Alpino della Stazione di Macerata.
Marito e moglie sono stati raggiunti dalla squadra di terra del Soccorso, che ha poi condotto l'uomo, un 42enne, verso l'ambulanza del 118. L'uomo è stato visitato dal personale sanitario ed è in...
Da un percorso partecipato con le comunità terremotate di Ussita e Frontignano prende vita una guida inedita per “non turisti”. Un percorso ideato da Sineglossa, Riverrun e Omphalos realizzato nell’ambito del progetto “Once App On A Time”, finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, iniziato a settembre 2018 e che ha abbracciato, non nascosto, i tragici fatti connessi al terremoto del 2016, dando voce alle storie passate e...
''Campagnano di Roma, mia terra natale, mio adorato paese, zona rossa per COVID-19. Campagnano. Casa mia. Forza Sindaco Fiorelli, e a tutta l'amministrazione comunale, forza ad Alessio, Amalia, Anna, Albino e tutti gli altri, e soprattutto forza Campagnano e Campagnanesi!". Inizia così la ''lettera aperta'' di Silvia Bonomi, nativa di Campagnano, ma da dieci anni allevatrice ad Ussita (leggi qui), al sindaco e ai cittadini di Campagnano di Roma, da ieri...
"Dopo l'appello inviato con una pec alla Protezione Civile Regionale delle Marche, quest'ultima ha iniziato la distribuzione delle mascherine alla popolazione di Ussita" - Lo rende noto la lista ''Ussita 2018 Insieme per la Ricostruzione' - ''La distribuzione - fa sapere Gianni Marronaro, che insieme a Guido Rossi e Giulio Bischi erano all' opposizione con la giunta Marini- e' iniziata e ne siamo molto felici. Inviamo appositamente una 'pec' alla Protezine Civile perche'...
"Ho sempre un dispiacere forte nel mio cuore da quel maledetto ottobre 2016, ma oggi compio 86 anni e li dedico alla mia amata e bellissima terra, alla mia Vallestretta di Ussita e oggi ancora di più con l'emergenza nell'emergenza per quei paesi cancellati dal terremoto. Ma noi ussitani siamo forti, sapremo far rinascere quei territori. Forza Ussita, forza Visso da Roma un forte abbraccio".
È il messaggio di Santino Nori fatto stamane festeggiando il suo...
"Abbiamo continuato a seguire le vicende di Ussita, ancor di più nel momento della diffusione a livello nazionale del Covid-19, viste le continue segnalazioni di allarme pervenuteci da alcuni abitanti". Così gli ex consiglieri del gruppo di minoranza del comune di Ussita - Giovanni Marronaro, Guido Rossi, Giulio Angelo Bischi - esordiscono nella lettera inviata al presidente della Regione Marche, al Prefetto di Macerata, al responsabile della Protezione Civile, al...
"Si spera che l’amministrazione abbia adottato tutti quegli accorgimenti e provvedimenti utili per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e tutto il resto che ne consegue. Purtroppo ad Ussita le ultime due amministrazioni hanno fallito , non riscontriamo informazioni dall’attuale amministrazione di come si intende fronteggiare tale stato di emergenza . La scorsa settimana siamo venuti a conoscenza che il medico di base non sarà più ad Ussita con grave disagio per la...
Marche sotto la neve in tutto l'entroterra, dal Montefeltro in giù, passando per il Fabrianese, nel Fermano e le zone terremotate del Maceratese e del Piceno. La neve nella notte è caduta nella notte da Camerino a Castelsantangelo sul Nera, imbiancando anche Visso e Ussita . Pochi centimetri che hanno reso il paesaggio suggestivo anche se in un contesto deserto per l'emergenza coronavirus e con le macerie del terremoto del 2016 ancora sullo sfondo. Una vera...
"I cittadini ma in particolare gli anziani che abitano a Ussita e Castelsantangelo e nelle frazioni intorno non hanno nessuno e si sentono abbandonati. Ora che non c'e' più' il medico di base, in attesa di una nuova assegnazione con tempi lunghi, sarà un grosso problema per chi vive in queste terre. Oltre alle macerie , l'assenza di giornali ora anche senza medico. Siamo alla violazione dei diritti umani". Così Maria Teresa Nori, segretario di Federcontribuenti Marche dopo...
Il Fotografo Naturalista, Biologo e Guida AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) Simone Gatto, ha fotografato nella giornata di ieri la neve fresca delle piste da scii di Frontignano di Ussita e i candidi camosci del Bove di Ussita nel cuore dei Sibillini.
(Foto di Simone Gatto)