Un tolentinate a "I Soliti Ignoti - Il ritorno". Su Rai Uno ad essere ospite della trasmissione TV "I soliti Ignoti - Il ritorno" condotta da Amadeus e andata in onda questa sera, Giuseppe Trentanni di professione banchiere.
Lo scopo del gioco è quello di associare le identità, professionali o di fama, ai personaggi presenti in scena e che ad uno ad uno vengono vagliati dal concorrente. Ogni personaggio misterioso porta con sé una carta d’identità con all’interno il valore in...
Il Tolentino chiude il 2017 con il botto tesserando il difensore Fabio Giuseppe Campanella, classe 1983.
Nella sua carriera ha spaziato dalla Promozione al calcio professionistico, militando nelle società di più ampio blasone del calcio pugliese: Fasano, Martina Franca, Nardò, Noicattaro, Modica, Molfetta, Bisceglie, Locorotondo, Manfredonia, Atletico Vieste, Fidelis Andria, San Severo ed Omnia Bitonto nelle cui fila ha militato negli ultimi tre anni.
Durante la notte in traversa Montecavallo a Tolentino è stata portata via la statuetta del Gesù bambino da un presepe fatto da una famiglia che, come molte altre, è attaccata alle tradizioni e al Natale.
Così questa mattina la denuncia su Facebook dell'accaduto da parte di Patrizia Calcaterra e l'appello alla restituzione della statuina per chiunque l'abbia sottratta al presepe.
Sintomatico un gesto simile di una situazione di degrado e del non dare più la giusta...
Le Dieci Donne Mamme Matte saranno a Tolentino venerdì 29 dicembre 2017 alle ore 21.30 al cine-teatro Spirito Santo con la commedia “Alla pensione Modesta” di Paolo Cappelloni.
La compagnia di Camerino, dopo il debutto di ottobre e il tutto esaurito di Esanatoglia, ripropone il clima che si respira nella pensione gestita da Severo (Mauro Sebastiani) e da sua moglie Modesta (Donatella Pazzelli) insieme al ‘garçon’ Anacleto (Francesco Mariotti), dove tanti...
Venerdì 23 dicembre giorno di festa al villaggio dei moduli abitativi in contrada Colombo di Tolentino. Agli ospiti è stato offerto il pranzo di Natale grazie al Rotary di Tolentino, presieduto da Stefano Gobbi.
Ai 230 sfollati, che hanno perso la casa con le forti scosse del novembre 2016, sono stati serviti piatti tipici natalizi: cappelletti in brodo, lesso, insalata russa, panettone. E non è mancato lo spumante per un brindisi augurale. L’auspicio per tutti gli sfollati, che...
Da sempre attenta alle tematiche di didattica e propedeutica, l’Associazione Musicale “N. Gabrielli” organizza a Tolentino un seminario di due giorni destinato a educatori, insegnanti e musicisti, per diffondere la conoscenza e la pratica di metodologie tese a incoraggiare il «fare musica» in tutti i sensi e sin dai primi anni di vita.
Il corso avrà uno sviluppo prevalentemente pratico per il quale non sono richieste particolari conoscenze musicali teoriche e proporrà esempi di...
Dal vescovo Nazzareno Marconi riceviamo e pubblichiamo la “Favola di Natale”, il suo augurio di un felice Natale.
Nel mondo di oggi, tutto si sta trasformando in un grande mercato, e i consigli degli esperti sono sempre più ascoltati, anche nella Chiesa a volte accade di ragionare così.
Per questo, quando un frate priore, giovane e intraprendente, fu nominato direttore di un grande santuario, volendo aumentare tra i pellegrini il numero delle confessioni, contattò un...
Ricorderete l’episodio del 4 dicembre all’autogrill di Tolentino, quando alcuni tifosi dell’Ascoli lo saccheggiarono reduci dalla sconfitta a Perugia (leggi qui).
Oggi pomeriggio quei tifosi bianconeri chiedono scusa. Insieme al legale Andrea Silvestri, i rappresentanti ascolani Gianni Luzi e Mirko Mancini si sono recati a Tolentino presso l'autogrill "Tolentino Sud", gestito da Carla Ferri in contrada Rancia, e a nome di tutta la tifoseria bianconera, che si è costantemente...
Oggi 23 dicembre, presso la Scuola Secondaria di primo grado “Dante Alighieri”, si è tenuto lo spettacolo di Natale con la partecipazione degli studenti delle classi terze.
La Prof.ssa Farace, insegnante di Religione Cattolica, come ogni anno, ha organizzato l’evento in questione a cui i ragazzi giocosamente hanno aderito in maniera spontanea, dando il loro meglio.
Si sono alternate: poesie, canzoni, balli e drammatizzazioni. Ilfinale ha visto tutti i...
Giovedì 21 dicembre, presso la Scuola Secondaria di primo grado “Dante Alighieri”, si è tenuto il saggio musicale di chitarra.
I ragazzi delle classi seconde e terze medie, diretti dal Prof. Scinti Roger, hanno eseguito vari brani musicali. Azzeccata è stata l’idea dell’estrazione casuale, da parte di alcuni bambini del pubblico, dei nominativi degli alunni coinvolti: una nota simpatica che ha rallegrato l’atmosfera.
Lo spettacolo si e concluso con la partecipazione dell’ospite...
In occasione delle festività del Natale e del Capodanno, il Cosmari ricorda a tutti gli utenti e alle famiglie di controllare sul proprio calendario se ci sono cambiamenti circa il conferimento dei rifiutilunedì 25 dicembre 2017 e lunedì 1 gennaio 2018.
Per esporre il sacchetto il giorno deputato basta consultare il proprio calendario Cosmari o comunque seguire le indicazioni riportate sulla pagina del proprio comune di residenza sul sitowww.raccoltaportaporta.it o...
Il Rotary di Tolentino, presieduto da Stefano Gobbi, offre il pranzo agli ospiti del villaggio dei container in contrada Rotondo. Un gesto per augurare agli sfollati buone feste, ma anche per trascorrere con loro qualche ora e per conoscere le loro esigenze essendo fuori casa ormai da più di un anno.
Il pranzo è previsto per le 13 del 23 dicembre ai container e verranno serviti piatti tipici del Natale tra i quali i cappelletti in brodo. Il costo sarà sostenuto dal Rotary di...
Questo Natale, le tavole nel Salento ed in varie parti del mondo saranno ricolme di odori e sapori di prodotti d’eccellenza delle zone del Centro Italia colpite duramente dal sisma del 2016.
Il caratteristico “ciauscolo”, i salumi tipici, la lenticchia di Castelluccio di Norcia, sono alcune delle eccellenze gastronomiche che compongono i cesti solidali che la multinazionale R.I. S.p.A. di Lecce, ha voluto acquistare dalla Vissana salumi, per donarli, a Natale...
Quest’anno il Natale è arrivato presto alla casa di riposo “V. Porcelli” di Tolentino.
I bambini di 4 e 5 anni delle scuole dell’infanzia “A. Grandi” e “G. Bezzi”, infatti, si sono recati rispettivamente giovedì 7 e martedì 19 dicembre a far visita agli anziani ospiti della casa di riposo. Accompagnati dalle loro insegnanti, i piccoli hanno salutato tutti i “nonnini” presenti e hanno allietato la loro mattinata con canzoncine e poesie natalizie davanti ad un grande albero di Natale...
Natale alla grandi/e è il titolo suggestivo che ha dato il nome all’evento organizzato, martedì 19 Dicembre 2017, dalle Scuole Primarie “A. Grandi” e “G. Bezzi”.
Gli insegnanti hanno accolto i bambini e le loro famiglie, a partire dalle ore 17.30, nei locali della scuola riccamente addobbata con alberi di Natale, presepi e festoni e tempestivamente riorganizzata per allestire le diverse bancarelle solidali. I manufatti esposti e proposti per la vendita sono stati...
Ieri 20 dicembre, dalle ore 18:00 alle ore 19:00 a Tolentino, presso il tendone della chiesa di San Catervo, i militari della Compagnia dei Carabinieri di Tolentino hanno celebrato una messa in memoria m.o.v.c. V. brigadiere Maurizio Baldassarri, nato a Ponzano di Fermo e caduto in servizio il 20 dicembre del 1997 a Tolentino, durante operazioni di rilevazione di un sinistro stradale lungo ss77.
Alla funzione religiosa ha partecipato, oltre alla popolazione locale, una...
"L'Umbria è un modello da seguire per come sta gestendo il post sisma": lo dice, all'ANSA, Francesco Pastorella, coordinatore, assieme a Francesca Mileto, dei comitati "Terremoto Centro Italia", che raggruppa 98 comitati delle quattro regioni colpite. Pastorella ieri ha visitato Norcia, Preci e alcune frazioni come Ancarano e Campi.
"Abbiamo trovato casette Sae molto buone, ben coibentate e giusta pendenza dei tetti: a differenza di altre regioni, qui si sta...
Wagner "il truffatore" torna a far parlare di sé. Prende il contributo autonoma sistemazione come terremotato ed è in graduatoria per ricevere una casetta di legno.
Ieri sera la trasmissione Rai "Chi l'ha visto" è tornata sulla storia dell'uomo che ha raggirato e truffato decine di donne dopo aver dichiarato loro il suo (finto) amore. Il modus operandi sempre il solito: convincere le donne di essere un uomo facoltoso, imprenditore alberghiero con strutture non solo in Italia...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del Partito Democratico di Tolentino.
"Si prende atto dagli organi di stampa dell’accorata arringa difensiva dell’Assessore Gabrielli sulla truffa che si stava architettando ai danni del Comune di Tolentino e che ha destato enorme preoccupazione in tutta la città. Stupisce l’auto-elogio che l’Assessore Gabrielli rivolge a sé stesso per il suo “impeccabile” operato nella vicenda. Duole rimarcare tuttavia che...
Il Coordinamento dei Comitati minaccia esposto se Governo,Commissario e Protezione civile non porranno immediatamente fine a questa mattanza psicologica delle popolazioni colpite dal sisma
I Coordinatori Comitati Terremoto Centro Italia Francesca Mileto e Francesco Pastorella riassumono tutti i numeri in un dossier Sae da loro definito come "La grande schifezza"
1) ASSEGNAZIONE AREE:
Tempi epici per approvazione aree a causa di vincoli...