Politica
Tolentino
Vicenda Wagner, il Pd insiste: "L'accorata difesa dell'assessore Gabrielli non sta in piedi"
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del Partito Democratico di Tolentino.
"Si prende atto dagli organi di stampa dell’accorata arringa difensiva dell’Assessore Gabrielli sulla truffa che si stava architettando ai danni del Comune di Tolentino e che ha destato enorme preoccupazione in tutta la città. Stupisce l’auto-elogio che l’Assessore Gabrielli rivolge a sé stesso per il suo “impeccabile” operato nella vicenda. Duole rimarcare tuttavia che, nonostante il goffo tentativo di difesa dell’Assessore, i punti oscuri della vicenda permangono ed emerge una volta di più e con ogni evidenza la sua inadeguatezza al ruolo ricoperto. Alcune domande che non hanno ancora ricevuto risposta:
1. Come si pensava di poter finanziare l’opera di riqualificazione delle Terme, uno dei principali cavalli di
battaglia della campagna elettorale dell’attuale Sindaco? Sorge il dubbio che fin da allora si facesse
affidamento sui soldi di Wagner Rubacuori…
2. Ma volendo credere all’Assessore Gabrielli che la proposta di Wagner sia arrivata solo qualche mese fa
(Settembre 2017), allora chi sono i reali finanziatori del progetto? A tal proposito il Partito Democratico
attende da mesi che il Presidente dell’ASSM Gobbi, “anchorman” dell’iniziativa, fughi ogni dubbio e sveli
finalmente chi siano i benefattori-magnati che finanzieranno il progetto di riqualificazione delle Terme.
Ma forse sarebbe preferibile ammettere più onestamente che non esisteva e non esiste tuttora uno
straccio di reale finanziamento privato per un progetto impossibile da realizzare. Già il Partito
democratico durante la campagna elettorale aveva sollevato più di un dubbio sulla vicenda.
3. Perché l’Assessore Gabrielli, prima di affidarsi alle proposte di Wagner, non ha preventivamente chiesto
le dovute e quanto mai doverose informazioni alle forze dell’ordine su un presunto investitore che propone mirabolanti finanziamenti milionari nel settore pubblico?
4. L’Assessore Gabrielli non ritiene preferibile che la “Cosa Pubblica” venga amministrata con procedure
trasparenti, così come prevede la legge, piuttosto che in cene e pranzi privati?
5. Come mai sulla vicenda Wagner non è stata minimamente informata l’ASSM che cura e gestisce le Terme
di Santa Lucia e che aveva all’epoca presentato il progetto?
Il Partito democratico ritiene grave che un assessore comunale sia così facilmente avvicinabile d
a un truffatore il quale evidentemente lo riteneva facilmente raggirabile. Ritiene inoltre grave che, come sempre
più spesso accade a Tolentino, scelte così importanti vengano prese in sedi non istituzionali e non deputate,
con procedure non pubbliche, poco trasparenti e sicuramente estremamente rischiose. Come avvenuto per
la vicenda Green qualche anno fa (nella quale sempre l’Assessore Gabrielli svelò ingenuamente l’esistenza di
un accordo con un privato, prima addirittura della pubblicazione del bando pubblico) il progetto e la
procedura si costruiscono e si confezionano sul soggetto proponente ed amico. Per queste ragioni, il Partito Democratico di Tolentino, richiede con ulteriore forza e convinzione la costituzione di una commissione d'indagine volta a chiarire ogni aspetto dell’inquietante vicenda".
Commenti