Cinquant’anni fa, nella seconda settimana del maggio ‘68, un centinaio di giovani universitari occupa l’École des Beaux Arts e prende possesso delle strutture della scuola. È questo il primo passo per la mobilitazione degli studenti più significativa di tutta l’Europa: i giovani sono estremamente insofferenti nei confronti di un sistema ormai “decrepito” e oppressivo che non lascia loro alcuno spazio.
La rivoluzione studentesca francese che si può definire violenta...
Il Comitato 30 Ottobre di Tolentino ha reso noto che a seguito dell'incontro tenuto dal Coordinamento di Cratere (che raccoglie la quasi totalità dei comitati dei terremotati dell'intero cratere sismico) con il Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, e la Commissaria Paola De Micheli, sono stati posti, tra le altre questioni, due temi estremamente delicati, che riguardano in particolare la nostra comunità: la questione del Cas per i cittadini residenti in condomini che...
Avviato il punto di raccolta farmaci validi non scaduti a Tolentino, alla farmacia di Alberto Marcelletti in via Roma dove è stato posizionato un contenitore. I medicinali raccolti verranno destinati all’Asp civica assistenza ex casa di riposo di Tolentino, dove ieri mattina è stato illustrato il progetto da Pierluigi Monteverde, delegato di Macerata del Banco farmaceutico.
I cittadini potranno portare in farmacia medicinali da prescrizione medica, non usati e non...
Per consentire l’allestimento e lo svolgimento della seconda edizione della Cena del Vicinato necessita vietare il transito e la sosta dei veicoli nella zona interessata e pertanto il Comando di Polizia Locale ha emesso una ordinanza con la quale sabato 2 giugno 2018 dalle 12 alle 24, e comunque fino al termine della manifestazione, è disposto il divieto di sosta con rimozione in piazza Teatro Vaccai e per il tratto di via F. Filelfo antistante la porzione della...
Da domani fino al 2 giugno, presso il Castello della Rancia di Tolentino, si terrà la quarta edizione della manifestazione Strike Up Music Festival.
L’evento ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Tolentino, che concederà l’utilizzo gratuito del suggestivo anfiteatro all’aperto.
"Per l’occasione – sottolinea Pasquale Apicella - abbiamo coinvolto alcuni artisti di fama nazionale tra cui Punkreas, Tricarico ed altri che potranno dare un importante contributo di richiamo per il...
In occasione della Festa della Repubblica, l’Unione Ciclistica Tolentino, in collaborazione con la federazione Italiana Ciclismo organizza una manifestazione ludico-sportiva promozionale denominata “Gioco Ciclismo” che si terrà domenica 2 giugno, con inizio alle 8.30, presso il Parco Isola d’Istria a Tolentino.
Infatti l’U.C. Tolentino, affiliata alla F.C.I., con il Patrocinio del Comune di Tolentino, organizza una manifestazione ciclistica a carattere promozionale riservata a...
Il capogruppo della Lega in consiglio comunale a Tolentino Gionata Del Pupo rassegna le dimissioni. Il suo posto, a partire dal consiglio comunale fissato per domani 31 maggio, sarà preso da Sonia Dignani.
Del Pupo ha preso la decisione di dimettersi non certo a cuor leggero, ma si è trovato di fronte a un bivio: lavoro e famiglia o l'impegno politico.
"E’ con immenso rammarico che comunico le mie dimissioni da consigliere comunale. Avrei voluto portare a termine...
"Da sempre il mondo associazionistico sportivo tolentinate si distingue a livello locale e nazionale per i risultati. La nostra Amministrazione comunale promuove e sostiene tutte quelle iniziative volte alla promozione dello sport e che grazie al sapiente e professionale lavoro di tanti tecnici, allenatori ed educatori, consente di vincere gare e di misurarsi con altre squadre ma soprattutto consente di crescere facendo propri i più alti valori dello sport come la...
Successo per la serata all’insegna della musica e ballo con la Poppy’s band di Belforte del Chienti per gli ospiti del Rotary Campus Marche al Natural Village di Porto Potenza Picena, giunto alla quattordicesima edizione. L’appuntamento si è tenuto lunedì sera ed è stato organizzato dal Rotary di Tolentino. E grazie al sodalizio tolentinate sono da diversi anni che il gruppo musicale Poppy’s band si esibisce al Campus Marche. L’evento di lunedì è stato proposto in...
Dopo il rinnovo dei Consigli di Quartiere e Contrada di Tolentino, nei giorni scorsi è stato nominato il nuovo presidente del Coordinamento, organo formato da presidenti e vice dei tredici Consigli di Quartiere e Contrada che discute ed esamina le problematiche dell’intera città ed indica le priorità negli interventi da proporre all’amministrazione comunale. Il nuovo presidente è Gianni Principi, vice presidente del Consiglio di quartiere Foro Boario, che si avvarrà della...
La ricostruzione sta partendo e per qualcuno rischia di diventare un'occasione per spendere troppo e male i soldi pubblici. Sembra esserne convinta la commissaria straordinaria alla ricostruzione, Paola De Micheli, che, però, dice di non voler abbassare l'attenzione su temi come il controllo amministrativo e le rendicontazioni.
"Mi arrivano segnali inequivocabili di un aumento della spesa. Teniamo il fronte. Temo che ci siamo segnali che denotano un'idea della...
È nata il 30 maggio 1918. La tolentinate Bruna Pontoni festeggia proprio oggi i suoi cento anni.
Cento candeline che l'anziana spegne circondata dall'affetto dei suoi cari tra i quali la figlia Ivana, il figlio Maurizio e tutti i nipoti che la abbracciano e le rivolgono un grandissimo augurio.
Si ribalta con l’auto in Viale Bruno Buozzi a Tolentino. Incidente per un signore del ‘34, B. G., che oggi pomeriggio intorno alle 18 si è ribaltato con la propria auto.
Ad estrarlo i vigili del fuoco. L’uomo ha riportato solo lievi ferite.
La terza edizione di Toc! Festival, diventata quest’anno simpaticamente la “Sagra della Creatività 4.0”, si chiude alla grande dopo aver riempito il centro storico di Tolentino per una due giorni ricca di eventi, mostre artistiche, laboratori, musica, degustazioni di prodotti locali, presentazioni letterarie, ospiti d’eccezione e giochi per grandi e piccoli. “La creatività non è altro che un'intelligenza che si diverte” - diceva Albert Einstein - e così è stato anche per...
E’ iniziata la settimana chiave per i verdetti del Velox. Lo storico torneo di calcio giovanile, tenuto in vita dalla Junior Macerata, entro domenica definirà il quadro per la fase ad eliminazione diretta, intanto ha già le prime e più veloci squadre qualificate. Sono 3, tutte nel tabellone riguardante la categoria Giovanissimi: la Fermana (foto) prima nel gruppo C, il Fabriano Cerreto leader nel girone D e, nello stesso raggruppamento, la Robur seconda. Per loro...
Domani, martedì 29 maggio, a Tolentino padre Giorgio Previdi, frate comboniano, incontrerà gli amici dell’associazione Sermit nella loro sede in viale Bruno Buozzi alle 17,30.
Padre Giorgio Previdi è un frate comboniano e quella di domani sarà un’occasione per conoscere ed apprendere dalla sua viva voce l’esperienza di vita missionaria, umana e cristiana maturata in 50 anni di presenza attiva in Uganda. Quella di padre Previdi è stata una vita spesa con un...
Tre Rotary club donano una somma di denaro, tramite il locale sodalizio, per l’acquisto di un mini bus a favore della popolazione colpita dal sisma. Qualche sera fa, il presidente del Rotary di Tolentino Stefano Gobbi ha incontrato a Binasco, in provincia di Milano, i rappresentanti dei tre club.
Erano presenti, per l’occasione, Christina Bechel presidente del Rotary di Muehldorf Waldkraiburg, Germania, Jean Pierre Tapin, presidente del club Maison Alfort – est de Paris...
L’impressione è che ci sia molto poco da stare tranquilli e a lanciare l’allarme, più o meno timidamente, sono stati gli stessi professionisti. Quegli ingegneri o architetti che, effettuando simulazioni nel sistema di calcolo per stabilire l’ammontare del contributo per la ricostruzione, hanno scoperto che sarà pressochè impossibile effettuare lavori senza accollo. Senza, cioè, che quanti hanno avuto la loro casa lesionata dal sisma di agosto o di ottobre non metteranno...
Fabrica City è il progetto di volontariato che promuove la città (city) del “fare” (fabrica). Un luogo di relazioni che rigenera la comunità maceratese colpita dal sisma attraverso nuovi percorsi di sviluppo locale, la valorizzazione delle tradizioni culturali e la promozione di modelli di sviluppo sobri, ecosostenibili e giusti.
Fabrica City nasce da una rete di attori pubblici e privati, attivi nel Comune di Tolentino e zone limitrofe: Circolo Cult. ”Tullio Colsalvatico”, Centro...
Dieci chilometri a nuoto, 400 vasche, in poco meno di 4 ore. È questo il risultato raggiunto da Francesco Comi, segretario regionale del Pd, alla maratona 24 ore Arena Nuoto Tolentino.
"Una grande e storica occasione - scrive Comi su Facebook - per celebrare uno sport bellissimo, una struttura moderna ed una società con tanti talenti e bravi amministratori".
Comi, come ricorda lui stesso, ha riprovato la scorsa notte (ha nuotato dalle 3 alle 6.45) l'esperienza della...