Tolentino

Tolentino, al teatro dello Spirito Santo grande successo per "Tutti insieme appassionatamente"

Tolentino, al teatro dello Spirito Santo grande successo per "Tutti insieme appassionatamente"

Grande successo di pubblico domenica 8 gennaio per lo spettacolo "Tutti insieme appassionatamente…nella calza della Befana" andato in scena al teatro dello Spirito Santo, a Tolentino. Impeccabile l’organizzazione a cura di Paolo Domizi de "Li Spirituali" e di Edoardo Mattioli della Pro Loco Tct con la direzione artistica di Luca Romagnoli che ha anche condotto la serata con Giusy Minnozzi.  Sul palcoscenico si sono esibiti tanti artisti e giovani talenti che hanno dato vita a un varietà a tutto tondo con balletti, canzoni e sketch comici molto divertenti. Applausi a scena aperta per le interpretazioni di Anita Bartolomei, giovane vincitrice dello Zecchino d’Oro, per la sempre bravissima e coinvolgente Roberta Biagiola, per la straordinaria Gaia Gattafoni voce lirica che sicuramente farà parlare di sè, per la sempre preparatissima Nicole Marzaroli, per lo storico gruppo de I Ragni che si è presentato con Angelo Pippa, Enzo Grassettini, Goffredo Nobili, Alberto Domizi, Daniele Domizi e Federico Bracalente, per le ex coriste del Cantapiccolo con la direzione musicale del maestro Tiziana Muzi.  Hanno danzato ed entusiasmato gli spettatori Alessia Tiberi, Francesco Ciccarelli e le alunne e gli alunni di Alchemy Dance Studio. Incursioni teatrali de "La Compagnia de Li Spirituali" con Paolo Domizi che ha divertito e fatto ridere tutti i presenti interpretando alla sua maniera Cristiano Malgioglio e con Enzo Cipollari, Stefano Sincini, Alberto Corona, Graziano Fefè, Valerio Pettinari, Francesco Volponi e Fabio Rossi.  Ospite speciale Michele Pecora che ha cantato diversi brani tra cui la celebre "Era lei" e il suo ultimo successo "Poeti". Tutti gli artisti si sono esibiti gratuitamente e quindi l’incasso è stato interamente devoluto a sostegno delle attività dell'Associazione ProssimaMente.  Lo spettacolo è stato un numero zero che vuole diventare appuntamento semestrale con l’intento di dare occasione di esibirsi ai giovani talenti, coniugando lo spettacolo e la musica con la solidarietà.   

09/01/2023 15:23
Tolentino, salta la panchina di mister Mattoni: al suo posto Zannini

Tolentino, salta la panchina di mister Mattoni: al suo posto Zannini

L'Us Tolentino 1919 Tolentino comunica che Maurizio Mattoni non sarà più alla guida tecnica della prima squadra cremisi. Al suo posto arriva Gianfranco Zannini.  Nella mattinata di oggi il mister ei il sodalizio cremisi (presenti Romagnoli ed Antinori) hanno deciso di interrompere il rapporto di collaborazione assegnato allo stesso Mattoni quest’estate. Il nuovo allenatore è stato individuato nella persona di Gianfranco Zannini che da domani inizierà a guidare la squadra. Nelle prossime ore verrà comunicata la composizione dello staff tecnico che ben potrà ricomprendere anche elementi facenti parte dello staff attuale. “La società cremisi intende ringraziare Maurizio Mattoni per quanto fatto alla guida del Tolentino, evidenziando la sua grande professionalità ed il suo immenso attaccamento alla maglia cremisi”, si legge in una nota dellqa società. Nel contempo saluta il ritorno di un altro “cuore cremisi”, Gianfranco Zannini, “augurandogli le migliori fortune”. Maurizio Mattoni ha così voluto salutare il pianeta Tole: “stata, comunque, una bellissima esperienza sia professionale che umana. Ringrazio dal profondo del cuore la società per l’occasione offertami e per la vicinanza dimostratami anche nei momenti di difficoltà”. “Resta inteso che resterò a disposizione per qualsiasi necessità e che da stasera tornerò ad essere il primo tifoso del Tole al quale auguro di raggiungere la salvezza. Non posso, poi, non ringraziare anche i tifosi cremisi che nonostante i risultati troppo spesso negativi mi hanno dimostrato affetto ed incoraggiamento”.

09/01/2023 14:17
Tolentino, "Tranquilli, poi vi spiego": la comicità di Laura Formenti sul palco del Politeama

Tolentino, "Tranquilli, poi vi spiego": la comicità di Laura Formenti sul palco del Politeama

Laura Formenti è stand up comedian, autrice, attrice, performer… ma non sa ancora cosa fare da grande; unica cosa sicura è che il suo spettacolo fa davvero ridere di cuore. Sabato 14 gennaio alle ore 21,15 sarà protagonista al Politeama di Tolentino con il suo ultimo spettacolo Tranquilli, poi vi spiego. Prima serata di cabaret tutto al femminile della rassegna Donna Ridens, che vedrà sul palco protagoniste emergenti della scena italiana, già popolari sul web e in alcune trasmissioni televisive. Bugie per vendere, bugie per rimorchiare, bugie per non sfigurare. Bugie dietro cui ci nascondiamo perché abbiamo paura di dire la verità e quelle che creano veri e propri tabù. Uno spettacolo che ha già fatto 3576687,6 repliche in 322 paesi e che è stato definito da Charlie Chaplin “una performance necessaria, una vera rivoluzione nella comicità normale”. Com’è possibile?... Tranquilli poi vi spiego. Attraverso un linguaggio dissacrante e divertente, tipico dello stand up comedy, Laura Formenti farà riflettere sul “punto di vista femminile”, come punto di partenza verso nuove prospettive. Laura Formenti è stata finalista di Italia’s Got Talent e virale sul web con il video “Se fossi un uomo…”. Ha sperimentato praticamente tutti i tipi di comicità, visual comedy, personaggi e stand up comedy partecipando alle trasmissioni televisive Colorado, Domenica 5, Natural Born Comedians, Stand up comedy e Italia’s Got Talent. Ha prodotto diversi spettacoli di stand up comedy come “Sono una bionda non sono una santa”, “Per Puro Caos” e “Hangover”. Ha lavorato in produzioni di prosa anche all’estero, recitando in sitcom e spot sia per il web che per la tv. Come performer collabora con alcune delle più importanti realtà performative in Italia, si è esibita tantissimi eventi e festival nazionali e internazionali in Taiwan, Cina, Qatar, Russia, Francia, Romania, Svizzera, Croazia. In tv ha partecipato ha preso parte al progetto Vieni avanti cretina ideato e condotto da Serena Dandini ed è uno dei volti fissi di Comedy Central. Prima dello spettacolo, a partire dalle ore 20,00, apericena a 10€ con prenotazione. Biglietti 15 euro disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo, online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Donna Ridens, cabaret al femminile continua sabato 25 marzo con Chiara Becchimanzi in Terapia di gruppo.

09/01/2023 13:23
Serie D, Tolentino sempre più ultimo: Di Nardo trascina la Vastese fuori dalla zona playout

Serie D, Tolentino sempre più ultimo: Di Nardo trascina la Vastese fuori dalla zona playout

Il nuovo anno non ha portato la svolta tanto attesa per il Tolentino. Nella prima partita del girone di ritorno, i cremisi cadono per 2-0 contro la Vastese e restano inchiodati all'ultimo posto solitario del girone F di Serie D. Una sconfitta che pesa il doppio perché arrivata contro un'avversaria diretta nella corsa per la salvezza. La sfida di domenica prossima contro il Termoli sarà cruciale per riaccendere le residue speranze di rilancio.  LA CRONACA - Mattoni schiera subito titolare l'ultimo arrivato Papaserio, che va a comporre il centrocampo a cinque insieme al 2004 Lattanzi, l'altro neo acquisto Brondi, Massarotti e Gori. In difesa linea a tre con Nagy, Zeetti e Stefoni. Coppia d'attacco Vitiello-Tizi.  Avvio di partita piuttosto effervescente. A pungere per primi sono i cremisi con Lattanzi, ma la replica dei padroni di casa è immediata con una conclusione insidiosa scoccata da Di Nardo su cui Gagliardini si fa trovare pronto. Occasione clamorosa divorata da Tizi poco dopo il 20', il capitano dei marchigiani manda a lato di testa a tu pe tu con Del Giudice sugli sviluppi di corner.  Vicina al gol la Vastese al 32', con De Cerchio che non trova la porta per pochi centimetri al termine di una bella ripartenza. Pericoli gli abruzzesi anche al 42' con Minchillo, la cui zampata termina a lato di un soffio dopo mischia in area di rigore. Nonostante le chance da ambo le parti, si va all'intervallo sullo zero a zero.  Sul pronti-via del secondo tempo arriva il vantaggio della Vastese. Al 47' Di Nardo mette il timbro sul corner calciato alla perfezione di Maiorano: si tratta il settimo sigillo stagionale per il numero nove dei padroni di casa. Il Tolentino prova a reagire con rabbia, ma con poche idee. Mattoni decide, quindi, di varare la trazione offensiva inserendo Pallecchi per uno spento Gori e Nacciarriti per Stefoni, ma senza ottenere grossi risultati. La partita offre pochi spunti tecnici e si trascina senza sussulti sino al novantesimo. Nei minuti di recupero, al 94', Di Nardo consacra una prestazione maiuscola con la doppietta personale in tap-in. Ospiti che non riescono ad uscire dalle sabbie mobili, tre punti preziosi invece per la Vastese.   

07/01/2023 16:20
Tolentino, lavori in via Labastide Murat: cambia la viabilità, scatta il senso unico alternato

Tolentino, lavori in via Labastide Murat: cambia la viabilità, scatta il senso unico alternato

Lavori di riqualificazione: cambia la viabilità in via Labastide Murat. A prevederlo è un'ordinanza del comando di polizia locale di Tolentino, valida da lunedì 9 gennaio fino a venerdì 27 gennaio.  Sarà istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico e disposto il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata, a tutte le categorie dei veicoli nei tratti di strada interessati dai lavori.   La ditta esecutrice dei lavori provvederà all'installazione della segnaletica stradale necessaria per la regolamentazione del traffico con le relative limitazioni, obblighi e preavvisi necessari.   

07/01/2023 11:30
Tolentino, la 'Befana del Ponte del diavolo' plana sulla piazza a cavallo della scopa (FOTO)

Tolentino, la 'Befana del Ponte del diavolo' plana sulla piazza a cavallo della scopa (FOTO)

Successo per l'arrivo della "Befana del Ponte del diavolo' il giorno dell'Epifania, a Tolentino. Piazza della Libertà gremita come del resto le vie e piazze del centro storico e la zona adiacente il Ponte del Diavolo per la manifestazione: bambini, famiglie, giovani, turisti hanno preso parte all'evento. Il via alle 16 al Ponte del diavolo con il corteo delle Befane per il raduno in piazza della Libertà dopo una breve tappa al Centro Arancia, per disabili e all'Asp civica assistenza, casa di riposo di Tolentino per salutare gli ospiti, per portare loro un sorriso e donare un momento di allegria, ma anche dolciumi.  Il corteo è stato allietato dal gruppo dei ''Cantastorie'' di Treia. Tante le Befane presenti, ce n'erano per tutti i gusti, dalla Befana autista in Fiat Panda a quella tranquilla che si è esibita in uno spettacolo unico addormentandosi sulla sedia, dalla sexy alla fotografa, dalla musicista alla shopping, dalla punk alla ginnasta, dalla Barbie all'equilibrista che è scesa dalla Torre degli orologi a cavallo della scopa, lanciando coriandoli e caramelle, per planare su piazza della Libertà con l'ausilio dei Vigili del fuoco del distaccamento di Tolentino e della caserma di Macerata.  A vestire i panni della Befana equilibrista c'era Massimiliano Tiriticco. Alla fine, dopo la votazione della giuria composta dai bambini della piazza, è stata decretata Miss Befana 2023 Monica Scalzini, la Befana sexy ha così sbaragliato tutte le altre.  La manifestazione si è chiusa con l'esibizione del gruppo dei ''Cantastorie'' di Treia con il canto della ''Pasquella'' e delle Befane del gruppo ''Sfumature danza''. Hanno partecipato anche le ragazze dell'Interact Tolentino del Rotary Tolentino. Presente il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, nonché il vice Alessia Pupo e altri amministratori.  L'evento è stato condotto da Carla Passacantando, presidente dell'associazione ''I Ponti del diavolo'' di Tolentino organizzatrice della manifestazione con la collaborazione del comune. Oltre alle caramelle ai bambini, sono stati donati ai presenti anche calendari e penne grazie al Centro Fisiomed di Sforzacosta di Macerata.             

07/01/2023 09:40
Tolentino, al via show cooking con lo chef D'Agostino e un corso gratuito per la ristorazione

Tolentino, al via show cooking con lo chef D'Agostino e un corso gratuito per la ristorazione

Cucina di alto profilo creativo e dimostrazione di come quella dello chef possa essere una professione che apre molte porte lavorative. In occasione della prossima partenza del corso gratuito per “Operatore della ristorazione”, giovedì 5 gennaio alle ore 18.00, nella sede di Fabrica City di Tolentino, si terrà uno show cooking dello chef Alberto D’Agostino, con esperienze formative presso maestri stellati come Massimo Bottura e Nikita Sergeev, considerato un vero mentore. D’Agostino racconterà anche la sua storia professionale fatta di passione per la cucina accompagnata da creatività. Un autentico spettacolo culinario, in cui saranno realizzate dal vivo delle ricette originali, raccontati aneddoti, trucchi e curiosità.  Saranno realizzati piatti come cotolette di alici con pecorino abruzzese e totani all’amatriciana. Degustazione gratuita dei piatti accompagnati da vino Pecorino doc del territorio. Durante l’evento si illustrerà il corso per “Operatore della ristorazione” di 3 anni dedicato ai giovani fino ai 16 anni di età.  Una valida opportunità per imparare a lavorare in bar e ristoranti, a supporto di chef e in sala grazie all’affiancamento di docenti esperti in grado di valorizzare le abilità di ciascuno. Organizzazione associazione no profit Wega. Prenotazione obbligatoria al link: http://bit.ly/3C2j9u5 info:3393508761.  

04/01/2023 12:25
Intervalliva Tolentino-San Severino: procede l'iter verso l'affidamento dell'incarico per la progettazione

Intervalliva Tolentino-San Severino: procede l'iter verso l'affidamento dell'incarico per la progettazione

Procede l’iter per la progettazione dell’intervalliva San Severino Marche-Tolentino, collegamento viario atteso da tantissimi anni per unire la vallata del Potenza a quella del Chienti.  L'argomento è stato trattato nel corso dell’ultimo consiglio comunale dal sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che ha aggiornato l'assise spiegando: "La società Quadrilatero ha concluso le indagini preliminari e sta procedendo all’affidamento dell’incarico per la progettazione definitiva che dovrà essere assegnato e sottoscritto entro metà del prossimo mese". "Per la redazione del progetto preliminare, saranno concessi 120 giorni, quindi dovrà essere consegnato alla fine del mese di aprile - ha aggiunto il primo cittadino -. Successivamente alla presentazione, il progetto dovrà essere sottoposto alla fase di verifica e validazione che dovrà essere conclusa presumibilmente entro due mesi". "A validazione effettuata -ha poi concluso la Piermattei - il progetto sarà sottoposto al vaglio del Cipes per l’approvazione definitiva e l’acquisizione della completa copertura finanziaria dell’opera".  

03/01/2023 10:14
Tolentino, la Befana si cala dalla Torre degli Orologi: corteo dal Ponte del Diavolo il 6 gennaio

Tolentino, la Befana si cala dalla Torre degli Orologi: corteo dal Ponte del Diavolo il 6 gennaio

Torna la Befana del Ponte del Diavolo, l’evento a cura dell’associazione "I Ponti del Diavolo", presieduta da Carla Passacantando, in collaborazione con il comune di Tolentino, dopo due anni di stop causa Covid-19. Arriva la vecchietta con le scarpe rotte dopo il grande successo ottenuto nelle precedenti edizioni. Il 6 gennaio, alle 16, è prevista la partenza al Ponte del Diavolo del corteo delle Befane per il raduno in piazza della Libertà di Tolentino dopo una breve tappa alla casa di riposo per salutare gli anziani e portare loro un po' di serenità. Le 'aspiranti Befane' che desiderano partecipare all'evento, dovranno ritrovarsi al Ponte del Diavolo alle 15:30. Il corteo sarà allietato dal canto della Pasquella con il gruppo "Cantastorie" di Treia. Di Befane ce ne saranno per tutti i gusti, tra queste anche l’equilibrista che scenderà dalla Torre degli Orologi, in piazza della Libertà, con l'ausilio dei vigili del fuoco del distaccamento di Tolentino e della caserma di Macerata per distribuire dolciumi ai più piccoli. Al termine i bambini eleggeranno la Miss Befana 2023.  

03/01/2023 09:50
Tolentino, torna il concerto di Capodanno: al Vaccaj arriva l'orchestra Salvadei Brass

Tolentino, torna il concerto di Capodanno: al Vaccaj arriva l'orchestra Salvadei Brass

Ritorna, dopo più di 10 anni di assenza, l’attesissimo Concerto di Capodanno di Tolentino che per l’occasione vedrà la straordinaria presenza dell’orchestra Salvadei Brass. Si respira aria di attesa per l’evento che sarà ospitato nella suggestiva cornice del teatro Nicola Vaccaj.  Il Salvadei Brass (decimino di ottoni e percussioni) è presenza stabile da un ventennio alle stagioni liriche dello Sferisterio di Macerata. È composto da musicisti provenienti da alcune fra le più prestigiose orchestre italiane. Ha al suo attivo innumerevoli tournée concertistiche a livello nazionale (tra cui Alcamo, Roma, Avellino, Lecco, Modena, Parma, Cervia, Genova, Milano) e internazionale (Germania, Ucraina, Repubblica Ceca, Brasile, Francia, Malta). Lo spettacolo è firmato da Marco Gasparrini, direttore artistico della Salvadei Opera&Concert, e la vera protagonista dell’evento sarà la musica. La performance concertistica si snoderà in due parti: la prima parte sarà incentrata sull’esecuzione tratta dalle più importanti sinfonie e suite operistiche abbracciando il periodo verista; la seconda, più brillante, sarà caratterizzata da brani trascritti appositamente per l’organico che toccano il Novecento americano, fino a giungere a brani di genere, stile e provenienza alquanto eterogenea dal musical, al latino-americano, a musiche da film. Un’occasione imperdibile per dare il benvenuto al 2023 non soltanto per gli amanti della musica, ma un’opportunità per lasciarsi trasportare dal vivo dal suo fascino e per vivere appieno l’atmosfera natalizia. L’evento, patrocinato dal Comune di Tolentino, è sostenuto da: Formato Srl di Tolentino, Big Mat di Fabio Sbaffi Srl di Villa Potenza, e Fabiola Coiffeur di Cartechini Fabiola di Macerata. L’iniziativa musicale gode del patrocinio del Ministero della Cultura. Il Concerto di Capodanno avrà inizio alle ore 21.00. Il costo del biglietto è di 10,00 euro. Ridotto 5,00 euro.

30/12/2022 21:47
Tolentino, nuovo polo scolastico: arriva l'ok di Parcaroli per il progetto definitivo dei lavori

Tolentino, nuovo polo scolastico: arriva l'ok di Parcaroli per il progetto definitivo dei lavori

Il presidente della provincia di Macerata Sandro Parcaroli ha firmato il decreto di approvazione del progetto definitivo dei lavori per la costruzione del polo scolastico di Tolentino, dove troveranno nuova sede le scuole Frau (Ipia) e Filelfo (liceo classico, scientifico e coreutico ed istituto tecnico economico) per un totale di oltre 800 studenti. Il nuovo polo verrà realizzato in contrada Pace, su una superficie di circa 25mila metriquadri e costerà complessivamente 31 milioni di euro.  Il polo sarà suddiviso in tre distinti corpi di fabbrica e potrà arrivare ad ospitare fino a mille alunni, ripartiti in 44 classi. "L’ampiezza dell’area e il concept del complesso edilizio sono tali da permettere anche un futuro ampliamento fino alla realizzazione di 50 aule" precisa Parcaroli. Nel progetto approvato il complesso centrale del primo corpo sarà dedicato alla didattica e alle attività complementari. Qui si troveranno l’atrio dell’istituto Filelfo, la dirigenza didattica, la segreteria, l’infermeria e l’archivio. Inoltre saranno realizzate anche una palestra, due sale danza e una sala registrazione con relativi spogliatoi. Nelle due ali est ed ovest, oltre alle aule, ci saranno la biblioteca per gli alunni, le sale professori, l’archivio, alcuni spazi studio per gli studenti e i servizi igienici. Un secondo corpo sarà dedicato all'officina meccanica a servizio dell’Ipia, mentre nel terzo e ultimo complesso ci sarà una palestra di tipo B1, con funzione anche di auditorium, a servizio di tutte e cinque le scuole. "Tutta la struttura sarà perfettamente accessibile alle persone diversamente abili e, nella parte esterna del polo, ci saranno anche ampi spazi verdi, percorsi pedonali e quattro aree riservate a parcheggi, realizzate con pavimentazioni drenanti. Il progetto prevede anche una stazione degli autobus a servizio degli studenti delle scuole" aggiunge Parcaroli. "La soluzione proposta, concordata con il comune di Tolentino, è in grado di interpretare al meglio le esigenze di una scuola moderna in grado di fornire particolari soluzioni e suggerimenti relativi al contenimento energetico e al benessere ambientale – spiegano il presidente Parcaroli e la consigliera con delega all’Edilizia scolastica, Laura Sestili -. Ringraziamo l’ufficio tecnico della Provincia, in particolare l’architetto Giordano Pierucci (responsabile unico del procedimento), per il lavoro svolto in questi mesi”.

30/12/2022 12:50
Blitz all'Hotel House, sequestrato oltre un chilo di cocaina e hashish: arrestati due pregiudicati

Blitz all'Hotel House, sequestrato oltre un chilo di cocaina e hashish: arrestati due pregiudicati

Sequestrato oltre un chilo di droga destinata allo spaccio: arrestati due uomini di 41 anni. È il risultato dei controlli straordinari del territorio disposti dal questore della provincia di Macerata Vincenzo Trombadore tra il 27 e il 29 dicembre nelle città di Tolentino e Porto Recanati.  Nella serata di ieri, i servizi si sono concentrati nella zona dell’Hotel House di Porto Recanati dove, al termine di una rapida operazione condotta dai poliziotti della questura di Macerata in collaborazione con il reparto prevenzione crimine di Perugia e il reparto cinofili di Ancona, sono stati tratti in arresto due cittadini di origini tunisine entrambi 41enni, clandestini sul territorio nazionale, gravati da numerosi pregiudizi per reati inerenti allo spaccio di sostanze stupefacenti.  Il blitz è scattato verso le 17:00 in un appartamento sito al primo piano del palazzone. Successivamente, grazie al minuzioso lavoro svolto dai poliziotti durante la perquisizione dei locali e al fiuto del cane antidroga "Imperator", sono stati rinvenuti, nascosti all’interno di alcuni mobili, 104 grammi di cocaina e 1150 grammi di hashish. Parte della sostanza si presentava sotto forma di panetti, la restante era già stata divisa in oltre un centinaio di dosi pronte allo spaccio. Nella circostanza sono stati anche sequestrati bilancini di precisione utilizzati per pesare la sostanza e dividerla in dosi, alcune centinaia di euro (ritenute dagli uomini della questura frutto dell’attività di spaccio) e altro materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi. Uno dei due uomini fermati, a seguito di accertamenti, è risultato destinatario di un ordine di carcerazione e contestuale decreto di sospensione emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata. Entrambi i soggetti sono stati tratti in arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso tra loro: al termine dell’attività sono stati associati al carcere di Ancona Montacuto a disposizione dell'autorità giudiziaria.  Martedì 27 dicembre invece i controlli, svolti anche in questo caso in collaborazione con il reparto prevenzione crimine di Perugia e il reparto cinofili di Ancona, sono stati effettuati nella città di Tolentino. Complessivamente sono state identificate 60 persone e sottoposti a controllo 28 veicoli. Disposti, inoltre, 12 controlli ad altrettante persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e a due esercizi pubblici.  

30/12/2022 12:30
Al Politeama arriva “Terzo Tempo”: cortometraggio con Saverio Marconi ispirato alla partita di Sarnano del ‘44

Al Politeama arriva “Terzo Tempo”: cortometraggio con Saverio Marconi ispirato alla partita di Sarnano del ‘44

Giovedì 29 dicembre, alle 21:15, il Politeama di Tolentino ospita la proiezione di "Terzo Tempo", cortometraggio del regista sarnanese Stefano Monti che interverrà a fine proiezione insieme a Saverio Marconi che ha interpretato il ruolo dell’arbitro Michele nel cortometraggio.  "Era molto tempo che non ero più di fronte a una macchina da presa e tornare a fare cinema è stata un’esperienza emozionante" commenta Saverio Marconi. "Quando ho letto la sceneggiatura mi è sembrata molto interessante e, quando ho visto il risultato finale, poi, sono stato davvero colpito dalla bellezza del corto, della sua magnifica fotografia e della precisione della narrazione". "Credo che venire a vederlo in sala sia importante sia per il tema, poiché parlare di antifascismo è sempre più necessario soprattutto per i giovani, sia perché si tratta di un’opera prima di un giovane regista marchigiano di cui sarà interessante seguire il percorso artistico", aggiunge Marconi. Il corto – già vincitore del premio della giuria popolare al festival Storia in Corto di Mentana (Roma) e selezionato a festival nazionali e internazionali come l’I-Fest - International Film Festival di Castrovillari (CS), il Veterans Film Festival di Sydney (Australia), il Rome Independent Film Festival (RM) e l’Asti Film Festival (AT) – si ispira a un fatto realmente accaduto a Sarnano nella primavera del 1944: una partita di calcio tra militari e civili, imposta dalle truppe naziste e arbitrata da Mario Maurelli, futuro arbitro di serie A. Sullo sfondo di questo evento storico, "Terzo Tempo" racconta la storia di un’amicizia sigillata in giovinezza da un patto di sangue e poi corrosa dall’avvento Seconda Guerra Mondiale che sgretola vite e rapporti umani. Tra maestranze e attori, al corto hanno lavorato quasi cinquanta persone. Nei ruoli principali, oltre a Saverio Marconi, compaiono altri interpreti di rilievo del panorama nazionale, come Jacopo Olmo Antinori (“Io e Te”, “I nostri ragazzi”) e Aglaia Mora (“Il Commissario Montalbano”, “Don Matteo”).  

28/12/2022 19:24
Tolentino, "Se puoi sognarlo puoi farlo": al Politeama il musical delle favole più belle

Tolentino, "Se puoi sognarlo puoi farlo": al Politeama il musical delle favole più belle

Un vero e proprio musical show per tutta la famiglia, dedicato ai personaggi più famosi di ogni favola e al mondo di Walt Disney. Sabato 7 gennaio in doppia replica, alle ore 17,00 e alle ore 21,15, andrà in scena al Politeama di Tolentino Se puoi sognarlo…puoi farlo! Uno spettacolo prodotto e presentato da Ennerre che il Politeama ha voluto ospitare in occasione delle festività per avvicinare anche i più piccoli all’emozionante esperienza dello spettacolo dal vivo. Un’occasione per vivere un momento in famiglia insieme alle melodie indimenticabili delle fiabe e dei cartoni più famosi. La cartoon cover band Ufo Rock Band, nota al grande pubblico per il suo repertorio sulle sigle dei cartoni animati degli anni 80/90, insieme al corpo di ballo Marwey, porta in scena le emozioni uniche ed intramontabili impresse nella memoria di tutti. I grandi classici delle favole riuniti in un imperdibile show, i numeri musicali di titoli cult come il Re Leone, Aladdin, la Bella e la Bestia, la Sirenetta, Biancaneve, Frozen, Hercules, Mulan, Oceania e tantissimi altri si alterneranno sul palco con i personaggi più amati di ogni storia. Uno spettacolo tra musica, balletti, dialoghi, costumi, in una chiave ironica, coinvolgente e di grande impatto emotivo, la Ufo Rock Band insieme al corpo di ballo Marwey darà vita ad un vero e proprio musical dove i sogni diventeranno realtà. Live Show Ufo Rock Band, regia di Emiliano Morana, una produzione Enneerre, coreografie e costumi Marwey, con Pamela Lacerenza (voce), Daniela Lacerenza (voce), Emiliano Morana (voce e regia), Giovanni De Anna (voce), Luca Vitale (chitarra), Flavio Testa (chitarra), Stefano Margozzi (basso), Alessandro Cerini (tastiere), Emanuele Tedone (batteria). Biglietti 18 euro, disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo.ò  

28/12/2022 16:13
Tolentino, il Santo Stefano al Politeama: sold out per la Marco Postacchini Big Band

Tolentino, il Santo Stefano al Politeama: sold out per la Marco Postacchini Big Band

Gran finale per la stagione jazz del Politeama che ha tenuto a battesimo lo scorso lunedì “One Finger Snap”, l’ultima fatica discografica di Marco Postacchini targata Alfa Music. Accompagnato dalla Big Band che porta il suo nome, venti musicisti di alto livello che da anni condividono con lui le scene musicali, Marco Postacchini, sassofonista, compositore e arrangiatore fra i più brillanti nel panorama nazionale, ha entusiasmato il pubblico con un programma accattivante di immediata presa, all’insegna di un sound marcatamente latin. Il musicista marchigiano, che vanta la collaborazione ad oltre  cinquanta progetti discografici in qualità di sideman,  opera da diversi anni sul territorio italiano con le sue formazioni e ha all’attivo tre album: “Lazy Saturday”, “Do you agree?” con ospite Fabrizio Bosso e “Old stuff, new box” con la partecipazione di Fabio Zeppetella e Ada Montellanico. Il concerto, organizzato in collaborazione con l’associazione musicale “Tolentino Jazz”, ha preso il via con “Old Box”, composizione originale del band leader, seguita da “One Finger Snap”, brano di Hancock che oltre a dare il titolo all’album ne sintetizza caratteristiche e sonorità. Il coinvolgente live, che da subito ha raccolto calorosissimi applausi, è stato impreziosito dalla partecipazione della cantante Marta Giulioni che ha interpretato con grande sensibilità e raffinatezza classici di Jobim come “Insensatez”, arrangiata e riarmonizzata in modo molto personale da Postacchini, e “No More Blues”, la versione in lingua inglese di “Cheuga de Saudade”, composizione del 1957 che diede il via alla nascita della bossa nova. Altri brani del disco, “Aqui Oh!” di Toninho Horta e lo standard “Nature Boy” hanno confermato ulteriormente le doti vocali della Giulioni e la sua bravura nell’improvvisazione. Sempre pregevoli e di ottimo impatto le composizioni originali di Postacchini, sono l’emblema di un jazz contemporaneo fresco e avvincente che  cattura sin dal primo ascolto, in cui, sia la qualità degli arrangiamenti, sia il materiale armonico e melodico conducono ad un flusso musicale pulsante e carico di energia.sa.. L’ensemble di Postacchini, affiatatissimo, trascinante e dinamico, ha ospitato fra le sue fila un cast stellare di solisti composto fra gli altri dal trombonista, compositore e arrangiatore Massimo Morganti, leader da vent’anni della Colours Jazz Orchestra, dalla carismatica prima tromba Davide Ghidoni, dai sassofonisti Simone La Maida e Fabio Petretti, dal sax baritono Rossano Emili e dai trombettisti Samuele Garofoli e Antonello del Sordo. I nsieme allo stesso Postacchini, questi musicisti sono stati protagonisti di eccellenti performance di improvvisazione, fra cui è doveroso citare in particolare quella del polistrumentista Maurizio Moscatelli che ha strabiliato con il suo solo di flauto soprano. Non va dimenticato anche l’importante ruolo rivestito dalla sezione ritmica, motore propulsivo dell’ensemble, composta da Stefano Paolini alla batteria, Gabriele Pesaresi, contrabbasso e basso elettrico, Beppe Stefanelli alle percussioni e Emanuele Evangelista al pianoforte. L’apprezzatissima esibizione si è conclusa con “Wives and Lovers”, jazz waltz di Burt Bacharach e con  una vivacissima versione di “Rosalina” di Fabio Concato come bis finale.

27/12/2022 15:24
Tolentino, ai saluti Adorni e Alagia: dentro Selita e Papaserio. Confermato mister Mattoni

Tolentino, ai saluti Adorni e Alagia: dentro Selita e Papaserio. Confermato mister Mattoni

Porte girevoli in casa Us Tolentino. La società cremisi ha comunicato la cessione di Lorenzo Adorni all’SS Nola 1925 e di Mattia Alagia all’Orvietana Calcio, augurando contestualmente un "grande in bocca al lupo" ai giocatori. Smentite, inoltre, tutte le voci sul possibile esonero di mister Mattoni. Al contempo, è ufficiale l'acquisto di due nuove pedine, che entreranno a far parte della rosa di Mister Mattoni: Enriko Selita, centrocampista esterno, classe 2003, ex Castelfidardo e Gianmarco Papaserio, centrocampista centrale classe 1999 proveniente dall’ASD Pomezia Calcio 1957.   

27/12/2022 10:30
Rotary Club Tolentino, successo per "Rotarytorrone": raccolti fondi durante il pranzo di Natale

Rotary Club Tolentino, successo per "Rotarytorrone": raccolti fondi durante il pranzo di Natale

Successo per "Rotarytorrone": iniziativa targata Rotary Tolentino. Il sodalizio tolentinate ha realizzato in collaborazione con l'azienda Tre Mori di Tolentino due tipi di torroni, morbido al caffè e il nocciolato al cioccolato, che sono stati venduti nei mercatini de "Le piazzette", progetto di Copagri e Cna di Macerata, allestiti nelle piazze dei centri storici delle città. La prima tappa è stata quella di Tolentino, l'8 dicembre, dalle 8 alle 20 in piazza Mauruzi. Il ricavato della vendita dei torroni sarà destinato per sviluppare progetti del club. L'iniziativa è giunta alla quarta edizione. Nelle precedenti il club con il ricavato ha sostenuto il ''Rotarycenter”, il centro per giovani con disabilità lieve avviato dal club nel giugno 2020 per una maggior integrazione nella società e per l'inserimento nel mondo del lavoro. E è andato a ruba il "Rotarytorrone" del Rotary di Tolentino. Il torrone è amato da bambini e adulti. Il Natale non sarebbe lo stesso senza la sua presenza sulle tavole imbandite di ogni leccornia. L'iniziativa rientra nell'ambito del programma delle iniziative natalizie del comune di Tolentino ed è stata presentata nel corso di una conferenza stampa. Grande partecipazione, inoltre, al pranzo di Natale, organizzato da Rotary Tolentino al Politeama per soci e amici. Nel corso della giornta sono stati raccolti fondi per sostenere i giovani nello sport. Nel corso dell'iniziativa è stata proposta una lotteria con la collaborazione dei ragazzi dell'Interact Tolentino alcuni dei quali si sono esibiti in canti e balli. L'evento è stato allietato dalla musica di Lallo Pascucci. Erano presenti anche Franco Moschini, il maggiore Giulia Maggi comandante della Compagnia dei carabinieri di Tolentino, il governatore incoming Gesualdo Angelico.     

27/12/2022 09:30
Tolentino, doppio brindisi per Santo Stefano: nonna Maria festeggia 102 anni

Tolentino, doppio brindisi per Santo Stefano: nonna Maria festeggia 102 anni

Festa grande oggi a Tolentino per i 102 anni della signora Maria Francia. Un compleanno ultracentenario al quale ha voluto partecipare anche il sindaco Mauro Sclavi che si è unito nei festeggiamenti al resto della famiglia, con a capo i nipoti Giampiero, Loredana, Silvio e Francesco.  La signora Maria, originaria di San Ginesio, si è trasferita a Tolentino a seguito delle scosse di terremoto del 2016. Ha vissuto gran parte della sua vita in campagna, curando i propri terreni e animali insieme al marito. 

26/12/2022 18:27
Dal Santa Claus Bus alla Mood Night: si accende il Natale a Tolentino

Dal Santa Claus Bus alla Mood Night: si accende il Natale a Tolentino

Doppio appuntamento a Tolentino per le imminenti festività natalizie. C’è grande attesa per l’arrivo a Tolentino del Santa Claus Bus. Infatti il tour 2022 prevede una sosta anche in città, venerdì 23 dicembre. Il programma prevede una fermata presso tutte le scuole primarie di primo grado per ritirare la letterina che i bambini hanno preparato con le loro richieste e desideri. Si inizia alle ore 10 al plesso ‘815 e poi si continua con il King e Rodari fino alla Lucatelli per terminare alla scuola Grandi. Appuntamento finale in piazza della Libertà alle ore 15.00. Ci saranno anche il trucca bimbi e per i più golosi cioccolato caldo e vin brulè. “Siamo molto felici – afferma l’assessore al Commercio e attività produttive Fabiano Gobbi – che il bus di Santa Claus abbia inserito anche Tolentino nel tour natalizio di questo anno. È un momento dedicato a tutta la famiglia e in particolare ai più piccoli, da zero a novantanove anni, da trascorrere in maniera spensierata e allegria tutti insieme”. L’altro appuntamento da segnare in calendario è domenica 25 dicembre al Palazzetto dello Sport “Giulio Chierici” di Tolentino, dove le porte si apriranno alle 23.00 per una serata che si preannuncia già unica nel suo genere. Il collettivo Demood si appresta ad animare con stroboscopici effetti il Natale 2022, per la prima volta a Tolentino, con una Mood Night davvero speciale, voluta e organizzata nei minimi dettagli. Tutte le luci, le installazioni visual, il sound system di ultima generazione e l’irrefrenabile energia dell’offerta musicale firmata Demood, verrà fatta esplodere all’interno del palazzetto durante una delle serate più magiche dell’anno.  La qualità della musica elettronica e l’organizzazione di ogni minimo particolare sono i marchi di fabbrica del noto collettivo marchigiano che ha voluto organizzare una nuova Mood Night nel cuore della sua Tolentino, dopo un inverno che li ha visti ospiti anche con diverse date fuori Regione.  “Siamo davvero felici e orgogliosi di produrre a Tolentino una Mood Night così speciale per la serata del 25 Dicembre – dichiara il Dj/Producer e Founder di Demood, Riccardo Prosperi – perché all’interno del nostro palinsesto mancava un’occasione del genere e non poteva che andare in scena a casa, in occasione di uno dei momenti più belli dell’anno”. “Porteremo tutto il nostro esplosivo background per creare una serata indimenticabile dove incontrarsi per festeggiare la notte di Natale e godere, come sempre, di uno spettacolo musicale, scenografico e visual”.   La lineup della Mood Night di domenica 25 dicembre:  23.00 – 02.00,conTommaso Cicconi b2b Black Merend’Ass. 02.00 - END Riccardo Prosperi  -  Strip led, visual mapping e ledwall immersivi vi accoglieranno con un trionfante stage principale dove audio e scenografie di grande  qualità faranno il resto della magia.   Per scoprire tutti i dettagli del programma della Mood Night natalizia è possibile seguire le pagine social del collettivo Demood e il sito ufficiale www.demood.it. I biglietti si potranno acquistare solamente alla porta, a partire dalle 23.00.  

22/12/2022 16:06
Serie D, il Tolentino si fa riacciuffare in extremis dal Roma City: sarà un Natale da ultimo in classifica

Serie D, il Tolentino si fa riacciuffare in extremis dal Roma City: sarà un Natale da ultimo in classifica

Stagione che si conferma stregata per il Tolentino. I cremisi, dopo il pareggio sul campo del Nuova Florida e la vittoria contro il Trastevere, portano a casa un altro punto in terra laziale. Ma è un pareggio amaro che condanna la formazione di Mattoni all'ultimo posto della classifica, in solitaria.  Al Riano Athletic Center, lo stadio del Roma City, termina 1-1 la partita valevole come diciassettesima giornata di campionato, l'ultima del girone d'andata. Un'amarezza ancor più acuita dal fatto che la rete del pareggio dei padroni di casa è arrivata in pieno recupero, complice un'ingenuità di Stefoni. La scalata per uscire dalle acque agitate resta lunga e perigliosa visto che la quota per la salvezza diretta dista ben 7 punti (20 punti del Team Nuova Florida contro i 13 del Tolentino).  LA FORMAZIONE - Mattoni sceglie di consegnare fascia da capitano e numero dieci a Tizi, che affianca Vitiello nel reparto offensivo. Alle loro spalle linea a cinque con il solito Gori in regia, Brondi e il 2005 Giuli mediani, Massarotti e Salvatelli a tutta fascia. Linea difensiva a tre composta da Nagy, Zeetti e Stefoni. In porta Gagliardini.  LA CRONACA - Nei primi venti minuti di gioco regna l'equilibrio. Il Roma City ha la chance buona al 22' con il colpo di testa di Iacoponi che, da ottima posizione, trova la provvidenziale ribattuta di Gagliardini a mani aperte. Sul ribaltamento di fronte - come indica la più classica delle leggi del calcio "gol sbagliato-gol subito" - un gran lancio di Brondi trova l'inserimento di Vitiello, che penetra in area di rigore dalla sinistra e poi mette in mezzo per l'accorrente Massarotti che con il piattone beffa Barone.  Il vantaggio acquisito regala fiducia ai cremisi che, in ripartenza, danno la costante impressione di poter essere pericolosi, anche grazie alla pressione alta comandata da coach Mattoni, che appanna le idee dei padroni di casa. Vitiello in campo aperto può liberare tutti i suoi cavalli e risulta imprendibile per i difensori del Roma City. Si va all'intervallo con il Tolentino avanti.  Vitiello incontenibile anche in avvio di secondo tempo. Il bomber cremisi si inventa una parabola pazzesca dalla trequarti, sfiorando l'eurogol poco prima del 60'. A dirgli 'no' è soltanto la traversa. Nella parte centrale della ripresa da segnalare le conclusioni di Rasi e del subentrato Pallecchi, ben neutralizzate dai portieri di entrambe le squadre. Roma City vicinissimo al pareggio con Manoni, il cui tiro da distanza ravvicinata viene fermato da un intervento miracoloso di Gagliardini.  I padroni di casa cingono d'assedio la porta cremisi nell'ultimo quarto d'ora di gioco, ma senza creare nitide occasioni da rete. Al Roma City serve un episodio che arriva nel primo dei sette minuti di recupero assegnati. Stefoni tocca con la mano in area di rigore e il direttore di gara decreta il penalty. Raffini dagli undici metri spiazza Gagliardini: è 1-1. Una doccia gelata per il Tolentino che sotto l'albero trova l'ultimo posto in classifica. 

21/12/2022 16:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.