Tolentino

Serie D, il Tolentino si fa riacciuffare in extremis dal Roma City: sarà un Natale da ultimo in classifica

Serie D, il Tolentino si fa riacciuffare in extremis dal Roma City: sarà un Natale da ultimo in classifica

Stagione che si conferma stregata per il Tolentino. I cremisi, dopo il pareggio sul campo del Nuova Florida e la vittoria contro il Trastevere, portano a casa un altro punto in terra laziale. Ma è un pareggio amaro che condanna la formazione di Mattoni all'ultimo posto della classifica, in solitaria.  Al Riano Athletic Center, lo stadio del Roma City, termina 1-1 la partita valevole come diciassettesima giornata di campionato, l'ultima del girone d'andata. Un'amarezza ancor più acuita dal fatto che la rete del pareggio dei padroni di casa è arrivata in pieno recupero, complice un'ingenuità di Stefoni. La scalata per uscire dalle acque agitate resta lunga e perigliosa visto che la quota per la salvezza diretta dista ben 7 punti (20 punti del Team Nuova Florida contro i 13 del Tolentino).  LA FORMAZIONE - Mattoni sceglie di consegnare fascia da capitano e numero dieci a Tizi, che affianca Vitiello nel reparto offensivo. Alle loro spalle linea a cinque con il solito Gori in regia, Brondi e il 2005 Giuli mediani, Massarotti e Salvatelli a tutta fascia. Linea difensiva a tre composta da Nagy, Zeetti e Stefoni. In porta Gagliardini.  LA CRONACA - Nei primi venti minuti di gioco regna l'equilibrio. Il Roma City ha la chance buona al 22' con il colpo di testa di Iacoponi che, da ottima posizione, trova la provvidenziale ribattuta di Gagliardini a mani aperte. Sul ribaltamento di fronte - come indica la più classica delle leggi del calcio "gol sbagliato-gol subito" - un gran lancio di Brondi trova l'inserimento di Vitiello, che penetra in area di rigore dalla sinistra e poi mette in mezzo per l'accorrente Massarotti che con il piattone beffa Barone.  Il vantaggio acquisito regala fiducia ai cremisi che, in ripartenza, danno la costante impressione di poter essere pericolosi, anche grazie alla pressione alta comandata da coach Mattoni, che appanna le idee dei padroni di casa. Vitiello in campo aperto può liberare tutti i suoi cavalli e risulta imprendibile per i difensori del Roma City. Si va all'intervallo con il Tolentino avanti.  Vitiello incontenibile anche in avvio di secondo tempo. Il bomber cremisi si inventa una parabola pazzesca dalla trequarti, sfiorando l'eurogol poco prima del 60'. A dirgli 'no' è soltanto la traversa. Nella parte centrale della ripresa da segnalare le conclusioni di Rasi e del subentrato Pallecchi, ben neutralizzate dai portieri di entrambe le squadre. Roma City vicinissimo al pareggio con Manoni, il cui tiro da distanza ravvicinata viene fermato da un intervento miracoloso di Gagliardini.  I padroni di casa cingono d'assedio la porta cremisi nell'ultimo quarto d'ora di gioco, ma senza creare nitide occasioni da rete. Al Roma City serve un episodio che arriva nel primo dei sette minuti di recupero assegnati. Stefoni tocca con la mano in area di rigore e il direttore di gara decreta il penalty. Raffini dagli undici metri spiazza Gagliardini: è 1-1. Una doccia gelata per il Tolentino che sotto l'albero trova l'ultimo posto in classifica. 

21/12/2022 16:30
Tolentino, una mappa per andare alla scoperta dei presepi della città: ecco l'itinerario

Tolentino, una mappa per andare alla scoperta dei presepi della città: ecco l'itinerario

L'amministrazione comunale di Tolentino, per il Natale 2022, ha promosso la realizzazione di una cartina che consentirà di effettuare una divertente quanto interessante passeggiata alla scoperta dei presepi allestiti nei vari punti della città.  Con creatività e fantasia, sono stati realizzati, come da tradizione, tanti presepi che fanno bella mostra di sé e che - in alcuni casi - sfruttano la scenografia naturale del luogo che li ospita. Grandi e piccini potranno andare in giro per vie e piazze, ma anche chiese e parchi, per ammirare come è stata interpretata dal punto di vista artistico la Natività, secondo la tradizione di San Francesco.  L’itinerario suggerito, che comunque è puramente indicativo, parte dal complesso monumentale della Basilica di San Nicola dove torna, dopo il sisma e la pandemia, il grande presepe con le varie fasi del giorno, il temporale e altri effetti speciali.  Si prosegue con i presepi allestiti in:  Angolo Piazza della Libertà - Via San Nicola “Presepi in vetrina” a cura di Ilio Scarpacci, Fabrizio Pela, Giancarlo Cegna, Enzo Grassettini; Piazza della Libertà (di fronte al Palazzo comunale) opere di Nazareno Rocchetti; Palazzo Sangallo a cura di Alberto Taborro, Sandro Brillarelli, Alessandro Nardi; Piazza Mauruzi a cura di Enzo Grassettini in collaborazione con Proloco TCT; Piazza Martiri di Montalto “Presepi in vetrina” a cura di DM Show services, Chiesa del Sacro Cuore “dei Sacconi” Via Carradori.  E ancora in: Piazza Porcelli a cura di Gruppo “Cena dei vicini” e Quartiere Centro Storico; incrocio tra Via Flaminia e Viale delle Cartiere a cura Consiglio di Quartiere Foro Boario e Foroboario Young; Parco Rinascita a cura del Consiglio di Quartiere Vittorio Veneto; al Parco Grande Torino il Consiglio di Quartiere Vittorio Veneto, presenta la novità di quest’anno, il Presepe Vivente che verrà inscenato lunedì 26 dicembre 2022 dalle ore 16.00 alle ore 19.00; Chiesa dell’Addolorata a cura di Ilio Scarpacci e Consiglio di Quartiere Bruno Buozzi; Chiesa del Sacro Cuore - Pollenza Scalo a cura Consiglio di Contrada Rancia; Chiesa della Divina Pastora a cura del Consiglio di Contrada Divina Pastora  

21/12/2022 15:40
Tolentino, campo da basket intitolato alla professoressa Maria Cogoi Reggio

Tolentino, campo da basket intitolato alla professoressa Maria Cogoi Reggio

Campo da basket intitolato alla professoressa Maria Cogoi Reggio. È in corso di realizzazione un intervento di sistemazione del campo da gioco all’interno dell’area verde compresa tra viale Giovanni XXIII e via Mario Ramundo. A oggi manca il manto di finitura e il tracciamento del campo che saranno effettuati appena le condizioni meteo lo consentiranno. Il campo viene utilizzato prevalentemente per il gioco del basket all’aperto, da gruppi non organizzati e anche dalle associazioni sportive nei periodi estivi. “Grazie ad un ulteriore contributo – precisa il vicesindaco e assessore allo Sport Alessia Pupo - erogato dalla Simonelli Group che ringraziamo per la sempre straordinaria sensibilità, siano riusciti ad ampliare il progetto di sistemazione in itinere”. “La Simonelli Group ha infatti contribuito al completamento del campo da basket anche con opere che consentono l'inclusione e l'abbattimento di barriere architettoniche. L’impianto sportivo risulta infatti molto importante sia per la pratica sportiva aperta a tutti che per l’aggregazione dei giovani e non solo, in una zona ad altissima densità abitativa”. “Inoltre la vocazione prevalente dell’area per lo svolgimento dell’attività della pallacanestro ci ha fatto propendere per la sua intitolazione alla professoressa Maria Cogoi Reggio, nata a Udine il 29 aprile del  ‘41 e deceduta a Tolentino il 19 gennaio del 2019, campionessa sportiva, per moltissimi anni docente di educazione fisica nelle scuole della città e storica fondatrice e presidente della locale Associazione Basket Tolentino, una persona che ha dato tutta se stessa per lo sport e per la crescita psico-fisica di intere generazioni di tolentinati”. “Ci è sembrato, quindi, giusto in accordo con la famiglia e sentiti i capigruppo consiliari – ha proseguito Pupo -  avviare l'iter burocratico amministrativo per intitolare questa area di gioco a lei, quale segno tangibile della nostra riconoscenza e stima per quanto ha fatto per l’intera comunità”. “Va sottolineata inoltre l’intenzione dell’Amministrazione comunale di favorire il completamento di tutta l’area verde con la sistemazione dello spazio con i giochi per i bambini, la gancia per le bocce ed i bagni pubblici”.    

21/12/2022 15:00
Tolentino, decori natalizi non sicuri: maxi sequestro della Guardia di Finanza

Tolentino, decori natalizi non sicuri: maxi sequestro della Guardia di Finanza

Operazione di servizio della Tenenza di Camerino a contrasto della commercializzazione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza. Sequestrati oltre 4800 decori natalizi. Esercente segnalato alla locale Camera di Commercio. Nello specifico, i militari hanno focalizzato l’attenzione sulla merce esposta in vendita presso un esercizio commerciale di Tolentino, individuando, dopo un approfondito esame, oltre 4.800 decori natalizi non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla vigente normativa. Alla luce di quanto emerso dal controllo e in considerazione del fatto che il commerciante non è stato in grado di esibire la documentazione attestante l’idoneità dei prodotti messi in vendita, gli stessi sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. A cura dei militari della Tenenza di Camerino saranno, inoltre, effettuati conseguenti accertamenti per verificare eventuali profili di irregolarità anche dal punto di vista fiscale.

21/12/2022 11:04
Concerto di Santo Stefano: al Politeama Marco Postacchini Big Band con la voce di Marta Giulioni

Concerto di Santo Stefano: al Politeama Marco Postacchini Big Band con la voce di Marta Giulioni

Una grande orchestra di venti elementi capitanata da Marco Postacchini e la partecipazione straordinaria della cantante jazz Marta Giulioni per un concerto innovativo e contemporaneo. Lunedì 26 dicembre alle ore 18, il tradizionale concerto di Santo Stefano regalerà agli spettatori un’ora e mezza di grande musica, un pomeriggio di melodie e canzoni con una band dallo stile inconfondibile. Un progetto musicale ispirato agli standard e all’ultimo album della formazione One Finger Snap. Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Associazione Tolentino Jazz.  La Marco Postacchini Big Band nasce come estensione di una formazione più piccola, Marco Postacchini Octet, che opera nel territorio nazionale e ha già al suo attivo, oltre che diversi concerti nei principali festival del centro Italia, tre album contenenti musiche originali composte e arrangiate per 5 fiati e sezione ritmica, “Lazy Saturday”, “Do you agree?” (con Ospite Fabrizio Bosso), “Old stuff, new box” (con ospiti Fabio Zeppetella e Ada Montellanico) prodotti dalla Notami Jazz. Un collettivo capace di unire le caratteristiche tipiche del combo tradizionale all'esigenza di formare un jazz contemporaneo e innovativo dal punto di vista del sound e dei contenuti con brani composti ed arrangiati appositamente per questo tipo di organico dallo stesso Marco Postacchini. La Big Band è reduce da una recentissima registrazione di un disco contenente nove arrangiamenti originali per big band. L'intera registrazione è stata curata da Johannes Wolleben (uno dei fonici che lavorano in pianta stabile al Bauer Studio a Ludwigsburg in Germania). Si è esibita in diverse rassegne e festival jazz come "I giovani titani" (Roma), "7 giorni in jazz" (Montemarciano), "Jazz Village 2009" (Pesaro), "Note e Sapori" (Todi), e molti altri.  Marco Postacchini svolge una regolare attività concertistica con diverse formazioni come Marco Postacchini Octet- MP’s Jazzy Bunch (di cui è leader e compositore delle musiche), Machine Head quartet, Blackbird sextet, Vertex quintet, Roberto Zechini Quintet "A deep Surface", Out of the Blues quartet, Manzi - Solarino Quintet e molte altre. Ha collaborato con importanti musicisti del panorama jazz nazionale e internazionale come Massimo Manzi, Rita Marcotulli, Maurizio Giammarco, Federico Malaman, Rosario Giuliani, Flavio Boltro, Massimo Nunzi, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Enrico Rava, Aldo Romano, Ada Montellanico, Fabio Zeppetella, Gabriele Mirabassi, Simone Zanchini, Francesco Cafiso, John Taylor, Kenny Wheeler, Rossana Casale Paolo Belli, Sergio Caputo e Raphael Gualazzi, per citarne alcuni. Ha partecipato a più di cinquanta produzioni discografiche come side-man, pubblicando tre album a suo nome, tutti registrati dal Marco Postacchini Octet, prodotti dalla Not.A.Mi. Marta Giulioni è una cantante jazz, si è perfezionata con Diana Torto, Susanne Abbuehl, Joey Blake, Aaron Goldberg e altri. Si esibisce dal vivo in vari locali, jazz club, festival e rassegne con varie situazioni in tutta Italia e all’estero. È stata scelta per far parte dell’Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani sotto la guida di Pino Jodice con la quale ha preso parte ai più importanti festival jazz italiani ed ha collaborato con artisti di fama internazionale. Nel 2020 è stata finalista al premio Massimo Urbani e una delle vincitrici del bando "Air: Artisti in Residenza".  Biglietti a partire da 12 euro disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 20 e da tre ore prima di ciascun spettacolo, online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino.   

19/12/2022 17:40
Tolentino, l'accensione dell'albero e l'arrivo di Babbo Natale: successo per la festa degli asili nido

Tolentino, l'accensione dell'albero e l'arrivo di Babbo Natale: successo per la festa degli asili nido

“Siamo proprio felici che la festa degli asili nido comunali si sia tenuta sotto la centralissima Galleria Europa. “È stata una festa piena di allegria e di colori. Bravissimi i bambini che con la loro simpatia e spontaneità ci hanno regalato straordinarie emozioni”. Queste le parole dell’assessore alle Politiche Sociali Elena Lucaroni in occasione della feste degli asili nido a Tolentino Ad aprire l'evento, sabato 17 dicembre, l’accensione delle luci dell’albero che era stato posizionato proprio al centro della Galleria e che è stato abbellito con le palline realizzare dagli stessi bambini. Poi tanta musica, canzoncine da cantare tutti insieme e tante festa. Non è mancato l’arrivo di Babbo Natale che a nome dell’Amministrazione comunale ha consegnato un piccolo dono a tutti i bimbi. “Voglio ringraziare tutte le famiglie per aver partecipato e aver apprezzato la nostra scelta di condividere la festa con tutta la città, ha proseguito l’assessore Lucaroni. Inoltre il mio personale ringraziamento e quello di tutta l’Amministrazione comunale lo rivolgo a tutto il personale degli asili nido comunali, dell’Ufficio Servizi Sociali e a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento". "Un perfetto lavoro di squadra per un pomeriggio pieno dei migliori sentimenti del Natale, condiviso tutti insieme e riscoprendo non solo come luogo di passaggio, ma di aggregazione: la Galleria Europa”. Ad animare l’evento ha contribuito anche Giusi Minnozzi con Multiradio live.  

19/12/2022 14:03
Serie D, Spagna 'mata' il Tolentino: arriva la decima sconfitta, sorride il Porto d'Ascoli

Serie D, Spagna 'mata' il Tolentino: arriva la decima sconfitta, sorride il Porto d'Ascoli

Lo stadio "Della Vittoria" resta stregato per il Tolentino, che si congeda dal proprio campo nel 2022 con un'altra sconfitta, la decima stagionale.  La squadra di mister Mattoni contro il quotato Porto d'Ascoli, che si presentava alla sfida contro i cremisi con la seconda miglior difesa del campionato e sole tre sconfitte subite (meglio fa il solo Pineto, capolista solitario), si arrende per 1-0. A decidere la partita è la rete di Spagna al 70'.  Il Tolentino resta inchiodato a quota 12 punti, assieme a Notaresco e Termoli, in zona retrocessione diretta. Mercoledì prossimo, per l'ultima partita dell'anno, trasferta cruciale in ottica salvezza sul campo del Roma City.  LA FORMAZIONE - Mattoni, come da qualche settimana a questa parte, ripropone il 3-5-2. In porta Gagliardini, mentre a comporre la linea arretrata sono Di Biagio, Nagy e Zeetti. A tutta fascia si collocano Massarotti e Mataloni, mentre la regia è affidata a Gori, uno dei giocatori più in crescita tra le fila cremisi. Mediana completata da Marcelli e da Giuli. Coppia d'attacco Vitiello-Pallecchi.  LA CRONACA - Prima occasione per gli ospiti. Napolano al 4' pennella su punizione, ma Gagliardini si fa trovare pronto togliendo il pallone da sotto l'incrocio. Al 13' ancora chance per il Porto d'Ascoli: Pietropaolo conclude di potenza al termine di un'azione in velocità, il tiro viene bloccato a terra dal numero uno cremisi.  Napolano in evidenza al 22': controllo, stop e tiro con palla che si spegne a fil di palo. Il campo pesante non giova allo spettacolo. I padroni di casa si fanno notare al 44' con un bel tiro dalla distanza di Gori che però non inquadra la porta. È l'ultima emozione del primo tempo.  Al rientro dagli spogliatoi il Tolentino appare più pimpante. Contropiede condotto magistralmente dai cremisi al 56', Vitiello scarica per Marcelli che butta tutto alle ortiche con una conclusione che non inquadra lo specchio.  La partita offre pochi spunti tecnici, serve una scintilla. Scintilla che arriva al 70'. Il Porto d'Ascoli passa in vantaggio con un tocco volante di gran classe di Spagna al termine di un'azione insistita.  Ascolani nuovamente pericolosi anche su punizione, con la sfera che incoccia il palo prima di terminare in out. I cremisi hanno le idee confuse e non riescono mai a costruire manovre degne di nota. L'occasione buona arriva proprio in coda, al 96', con il colpo di testa di Nagy che colpisce in pieno la traversa. Il triplice fischio arriva come una condanna. 

18/12/2022 16:28
Tolentino, benefattore dona pellet alla famiglia ucraina: "La solidarietà non scalda solo il cuore"

Tolentino, benefattore dona pellet alla famiglia ucraina: "La solidarietà non scalda solo il cuore"

A partire dal marzo 2022, presso i locali dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Tolentino, è stata ospitata una famiglia di cittadini ucraini composta tre bimbi e i due genitori. Durante questi mesi i soci e le benemerite con l’aiuto dell’associazioni cittadine, di singoli benefattori e dell’amministrazione comunale, hanno sostenuto in vario modo il nucleo famigliare favorendo la concreta inclusione nel tessuto sociale cittadino. Infatti, i bimbi frequentano regolarmente la scuola mentre i genitori svolgono modesti lavori part time ed anche volontariato presso una scuola locale. Da ultimo il comandante della Compagnia Carabinieri di Tolentino Giulia Maggi, percepita l’esigenza, unitamente al comandante Vito De Giorgi ed al personale della Stazione Carabinieri di San Ginesio, si sono impegnati a reperire del pellet indispensabile per scaldare l’ambiente dove vivono gli ospiti. Prontamente Costantini Costantino di San Ginesio, fortemente legato all’Arma dei Carabinieri anche per avere svolto il servizio militare nel Corpo, ha voluto donare all’Associazione Nazionale Carabinieri un ingente quantitativo di pellet sufficiente per poter trascorrere l’intero inverno in maniera adeguata.   Il nobile atto di solidarietà ha evidenziato la sensibilità del benefattore e del personale dell’Arma dei Carabinieri verso le persone che vivono momenti di difficoltà e costituiscono l’ulteriore conferma del saldo rapporto che lega i militari dell’Arma in servizio con i colleghi dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Il Presidente dell’Associazione, Giuseppe Losito, ha ringraziato a nome di tutti il benefattore, facendo anche dono del calendario storico dell’Arma, la comandante della Compagnia Carabinieri di Tolentino ed il Comandate ed i dipendenti della Stazione Carabinieri di San Ginesio.

18/12/2022 14:20
Tolentino, il sindaco Sclavi revoca le ordinanze dell’incendio alla Rimel. Ma invita alla cautela

Tolentino, il sindaco Sclavi revoca le ordinanze dell’incendio alla Rimel. Ma invita alla cautela

“Nei giorni scorsi, come si ricorderà, si è sviluppato un incendio presso la ditta Rimel S.R.L. sita in località Casette Verdini nel Comune di Pollenza. A tal proposito il sindaco Sclavi aveva ritenuto di adottare alcune misure a tutela della salute e della incolumità pubblica”. Si tratta della premessa dell’ultima nota stampa del Comune di Tolentino in merito alle precedenti ordinaze atte scongiurare il rischio di ripercussioni sulla cittadinanza locale. “Preso atto della comunicazione - prosegue il  comunicato - pervenuta dal Dipartimento di Prevenzione ASUR Marche Area Vasta 3 riguardante la comunicazione in esito ai campioni effettuati in campo su vegetali a foglia larga per la ricerca di contaminanti, dalla quale si evince ‘che la fase acuta dell’incendio si è risolta nell’arco delle 48 ore e che nelle valutazioni dei valori dei contaminanti sono state prese in considerazione le misure standard di incertezza analitica come indicate dai laboratori di riferimento, in questo primo step, il suddetto monitoraggio ha dato esito favorevole per le filiere alimentari’ (leggi qui).  “E considerate che è comunque opportuno ricordare alla popolazione le buone pratiche domestiche che prevedono che gli ortaggi vengano sempre consumati previo accurato lavaggio con acqua potabile, vista la mappa dei punti di prelievo allegata alla comunicazione di cui sopra, è stata ravvisata la necessità di revocare l’Ordinanza N. 197 del 09-12-2022”. Cessano ufficialmente, dunque, le indicazioni e le raccomandazioni indicate nei giorni scorsi dalla suddetta ordinanza.

17/12/2022 20:06
Il Tolentino Retail Park punta sulla bellezza: taglio del nastro per due nuovi punti vendita

Il Tolentino Retail Park punta sulla bellezza: taglio del nastro per due nuovi punti vendita

Sono stati inaugurati quest'oggi al Tolentino Retail Park due nuovi punti vendita: un salone di bellezza con marchio "Hair Gallery" e il negozio di profumeria e cosmesi "Equivalenza". "Insieme a mio fratello Fabio - ha dichiarato Jonni Cappella, titolare del gruppo "Hair Gallery" - siamo partiti nel 2002 da una piccola parrucchiera, per dar vita ad un’azienda oggi molto florida e fondata, dal 2009, sulla vendita on-line di prodotti professionali per capelli". "Guardiamo al futuro con un investimento su negozi come quello del Tolentino Retail Park in cui tutto ciò che è on-line, lo porteremo sul fisico ma virtualmente - ha aggiunto -. In 50/100mq porteremo 5000mq di prodotti. Sarà possibile ordinare on-line dal negozio, assistiti da una commessa e scegliere tra il ritiro in negozio e la consegna a domicilio. Stiamo lavorando ad una linea di prodotti con il nostro marchio, con flaconi unici brevettati, per garantire alle nostre clienti la qualità professionale dei prodotti in salone ma anche a casa". "Sono molto felice - ha dichiarato la titolare di 'Equivalenza', Carmela Tringale - di aprire un secondo punto vendita presso il Tolentino Retail Park, dopo quello di Fermo. Lavoro con Equivalenza da circa sette anni, si tratta di un’azienda che, dal 2011, ha fatto dei passi avanti notevoli nei settori beauty e cosmesi. Per il brand Equivalenza la bellezza è un diritto essenziale". "Rendiamo democratico il mondo della profumeria, cosmetica e benessere attraverso un'offerta accessibile, di qualità, innovativa e un grande impegno per la sostenibilità ambientale, adottando il sistema di refill per i nostri profumi, aromatica per la casa, prodotti skin care e body care, facendo risparmiare il nostro cliente sui flaconi ricaricabili. Crediamo - ha concluso - in una bellezza democratica. Essenziale. Accessibile. Umana".  

17/12/2022 13:10
Tafferugli dopo Vigor Senigallia-Tolentino: Daspo anche per tre tifosi cremisi

Tafferugli dopo Vigor Senigallia-Tolentino: Daspo anche per tre tifosi cremisi

Scontri dopo la partita tra Vigor Senigallia e Tolentino del 9 ottobre scorso: in seguito alle indagini sui filmati di videosorveglianza, che erano già costate denuncia e Daspo per tre tifosi locali, arriva il divieto di accesso agli impianti sportivi anche per tre ultras cremisi. I Daspo sono stati disposti nei confronti di tre tifosi del Tolentino, italiani, rispettivamente di 18, 23 e 40 anni, i quali sono stati ritenuti responsabili "in concorso con altri tifosi ultras, di condotte pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica. In particolare, durante la fase del deflusso, tentavano di avvicinare i tifosi locali e nel tentativo di aggredirli, cercavano di forzare il cordone di sicurezza formato dalle Forze dell’Ordine per impedire il contatto tra le tifoserie, ponendo in atto comportamenti che mettevano in pericolo l’incolumità dei presenti". Dalle immagini registrate ed estrapolate dalla Polizia Scientifica i tifosi sono stati successivamente identificati e deferiti dalla polizia di Senigallia, alla locale Procura della Repubblica. Dei soggetti, colpiti dai provvedimenti, due di questi non potranno accedere alle manifestazioni sportive per un anno, mentre il 23enne, dovrà restare lontano dagli spalti per cinque anni, in quanto già gravato da già precedenti specifici.

16/12/2022 18:00
Tolentino, riparte a gennaio la stagione del Politeama. Tanti spettacoli tra musica e cabaret

Tolentino, riparte a gennaio la stagione del Politeama. Tanti spettacoli tra musica e cabaret

Con il nuovo anno, il Politeama propone nuovi spettacoli perseguendo nell’obiettivo della Fondazione Franco Moschini di presentare eventi ricercati, inconsueti e di grande eccellenza. La seconda parte di stagione 2022-23 si comporrà di undici spettacoli tra musica classica, jazz-swing, musica popolare, teatro e cabaret. Quest’ultimo genere che non era stato programmato nella prima parte, presenterà una rassegna di comicità tutta al femminile: 'Donna Ridens', con tre protagoniste emergenti della scena italiana, già popolari sul web e in alcune trasmissioni televisive. La musica classica è sempre presente nella programmazione con il Master Piano Festival, allargato ad altri strumenti e generi con il concerto per pianoforte ed ensemble d’archi di Gianluca Luisi e Marcello Mazzoni, un melologo della cant-attrice Ottavia Fusco Squitieri e il pianoforte a quattro mani del duo Sollini-Barbatano. La rassegna è sempre organizzata grazie alla consulenza artistica di Cinzia Pennesi. Ma la musica avrà anche una punta di diamante con il mito degli anni ’80 Sergio Caputo in trio che farà rivivere successi come 'Un sabato italiano', 'il Garibaldi innamorato' e tanti altri. Musica, questa volta popolare, anche nello spettacolo teatrale 'Napoli tra storie e canzoni' che ci porterà nelle atmosfere magiche della città partenopea con racconti e canzoni intramontabili. Per la rassegna 'Racconti d’Attore' due appuntamenti teatrali: un popolare attore come Sebastiano Somma racconterà in scena il celebre romanzo di E. Hemingway "Il vecchio e il mare" e l’attrice cantante Maria Letizia Gorga con Cinzia Pennesi presenteranno lo spettacolo 'Monna Lisa Unplugged', dedicato alla "Gioconda" di Leonardo Da Vinci. Ma gennaio inizierà con uno spettacolo dedicato ai bambini e a tutta la famiglia: due repliche del musical ispirato alle più belle favole a ai celebri cartoni 'Se puoi sognarlo…puoi farlo!' Una stagione variegata, con titoli e protagonisti di grande qualità, sempre orientata, come nella mission del Politeama di diffondere cultura artistica e buon intrattenimento. Anche nella seconda parte di stagione proseguono le attività dedicate all’inclusività e ai giovani, grazie al contributo di Simonelli Group. Rimangono attive, quindi, la Friend Card Studenti, pensata per avvicinare maggiormente allo spettacolo dal vivo il mondo giovanile, e l’iniziativa 'Tutti insieme a teatro', che dà la possibilità alle associazioni di famiglie con persone con disabilità di poter assistere gratuitamente, tutti insieme, agli spettacoli del Politeama.

16/12/2022 16:19
Tolentino, si accende il presepe del quartiere Foro Boario grazie alla "Young generation"

Tolentino, si accende il presepe del quartiere Foro Boario grazie alla "Young generation"

Domenica 11 dicembre, si è svolta la benedizione del presepe del quartiere Foro Boario di Tolentino. "Semplicità, essenza ed eleganza sono le parole chiave che quest'anno ci hanno ispirato" sottolineano i membri dell'associazione 'Foro Boario Young', sottolineando come per loro sia "un piacere e un onore" continuare "una tradizione che ormai va avanti da tempo", invitando a visitare il presepe nelle ore serali per vederlo illuminato.  "Preziose come sempre le collaborazioni con il Consiglio di Quartiere Foro Boario e con la Vetreria Val di Chienti e per questo li ringraziamo di cuore - aggiungono -. Un sentito grazie anche a tutti i presenti, in particolare Don Ariel, il sindaco e vicesindaco, l'amministrazione comunale e i consiglieri Montemarani, Lancioni, Luconi, Tatò, il maggiore dei carabinieri Maggi, il coordinatore del gruppo comunale di Protezione Civile, i presidenti dell'Associazione Musicale Nazareno Gabrielli e dell'Associazione Prossima.Mente, il segretario comunale di Macerata e i tanti cittadini residenti".     

14/12/2022 16:30
Tolentino, la Tari la paga il Comune per i primi 4 anni di attività: un sostegno agli imprenditori under 35

Tolentino, la Tari la paga il Comune per i primi 4 anni di attività: un sostegno agli imprenditori under 35

Un fondo per la concessione di contributi per il pagamento della Tari a sostegno degli imprenditori di età inferiore a 35 anni che hanno dato vita a una nuova attività nel corso del 2022.  È quanto decretato, con apposita delibera, dall’amministrazione comunale di Tolentino in considerazione della difficile situazione socio-economica, aggravata ancor di più dalla pandemia da Covid-19 tuttora in atto.  Combinato disposto che sta causando una forte diminuzione dei consumi. “L’iniziativa - ricorda l’assessore alle attività produttive Fabiano Gobbi - vuole essere di aiuto e dare sostegno a tutti coloro che intendono aprire o hanno già aperto una nuova attività a Tolentino. Con questo contributo copriamo la spesa prevista per la Tari”.  Nello specifico, il contributo sarà a totale copertura dell’imposta Tari dovuta per i primi 4 anni di attività. Lo stesso sostegno è previsto anche per gli imprenditori con età superiore a 35 anni che hanno aperto una nuova attività nel 2022, ma la copertura totale della tassa rifiuti è concessa per i “soli” primi due anni di esercizio.   

14/12/2022 15:40
Tolentino, colpo a centrocampo: arriva Brondi dall'Orvietana

Tolentino, colpo a centrocampo: arriva Brondi dall'Orvietana

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver concluso nella giornata odierna l’accordo con Filippo Maria Brondi. Il centrocampista classe 1994, nella prima parte della stagione ha indossato la maglia dell’Orvietana, Serie D. In passato ha avuto delle importanti esperienze in serie C, con la Carrarese e con l’ A.C. Prato, per poi approdare in Serie D con: Massese, Fossano, Vado FC.  Le dichiarazioni di Filippo appena arrivato a Tolentino: “Sono Felice e molto carico di essere qui a Tolentino, pronto a dare tutto me stesso per aiutare i miei compagni! Ringrazio il mister e la società per la fiducia dimostratami, non vedo l’ora di iniziare”

14/12/2022 10:40
Tolentino, furto alla "Fallimenti" e rapina all'autogrill in superstrada: il ladro è un recidivo

Tolentino, furto alla "Fallimenti" e rapina all'autogrill in superstrada: il ladro è un recidivo

Furto alla ditta "Fallimenti" di Tolentino: individuato il responsabile. Si tratta di un italiano, con numerosi precedenti di polizia, che sarebbe autore anche della rapina all'autogrill posto in superstrada, poco dopo lo svincolo della zona industriale di Tolentino, avvenuta nel luglio scorso (leggi qui).  Le indagini portate avanti congiuntamente dalla polizia locale di Tolentino e dalla stazione dei carabinieri hanno consentito di individuare e denunciare all'autorità giudiziaria l'uomo, che ha ricevuto l’avviso di conclusione delle indagini preliminari per il reato di furto aggravato. Il colpo era stato messo a segno lo scorso mese di maggio. Nell'occasione il ladro aveva sottratto un bottino del valore di circa 2mila euro in contanti, oltre che alcune bottiglie di alcolici. Ai fini delle indagini è stato fondamentale lo studio delle immagini della videosorveglianza comunale e delle telecamere private della ditta colpita.  Immagini che hanno consentito di individuare un veicolo sospetto. Con appostamenti in borghese, gli agenti della polizia locale di Tolentino hanno potuto ricollegare l'auto attenzionata a uno dei dipendenti della ditta stessa.  Secondo gli inquirenti si tratterebbe tratta, come anticipato, della stessa persona sottoposta a fermo per la rapina all’autogrill del luglio scorso, azione compiuta insieme un complice (entrambi poi sono stati sottoposti a misura cautelare).  L’analisi forense dei telefoni sequestrati nell’occasione e le indagini connesse ai tabulati di traffico telefonico effettuate dai carabinieri del nucleo radiomobile, hanno segnato la conclusione delle indagini preliminari per entrambi gli episodi delittuosi, con la notifica all'uomo - ai sensi dell’articolo 415 bis - sia per la rapina all’autogrill, sia per il precedente furto aggravato alla ditta "Fallimenti".   

13/12/2022 09:30
Tolentino, il presepe secondo Nazareno Rocchetti: le sue sculture in piazza

Tolentino, il presepe secondo Nazareno Rocchetti: le sue sculture in piazza

L'artista Nazareno Rocchetti ha posizionato in piazza della Libertà a Tolentino, proprio su un lato del palazzo comunale, una serie di sculture che creano una "Natività" molto particolare e di grande effetto.  A ringraziare e salutare l'artista cingolano per la realizzazione delle opere, questa mattina, sono stati il sindaco Mauro Sclavi, l’assessore Flavia Giombetti, il consigliere Fabio Montemarani e il consigliere delegato alla cultura, Samanta Casali. L'installazione che si potrà, da oggi, ammirare in piazza prende spunto dalla Natività e declina vari significati: dall’amore, alla donna violata, dal Cristo che si carica sulle proprie spalle un uomo di colore ad una statua con la Madonna e la Maddalena. Sotto al porticato del Comune è stata posizionata una grande mano bianca protesa verso l’alto che insegue la libertà. Nazareno Rocchetti è un vero visionario ed amante della natura. Ex massaggiatore della Nazionale Italiana di Atletica Leggera ha legato il suo nome a quelli di grandi campioni olimpici (come Pietro Mennea, leggi qui). Le sue opere sono esposte nei più importanti musei in tutto il mondo e nelle più importanti collezioni private.  

12/12/2022 18:57
Festa a Tolentino, Rosa Ferretti spegne 100 candeline: donata pergamena in ricordo

Festa a Tolentino, Rosa Ferretti spegne 100 candeline: donata pergamena in ricordo

La città di Tolentino festeggia una nuova centenaria. Nei giorni scorsi, infatti, ha spento ben 100 candeline la signora Rosa Ferretti che è stata festeggiata dalle figlie, dai parenti e dagli amici. Presente anche il sindaco Mauro Sclavi che ha consegnato alla nuova “nonnina” di Tolentino una pergamena ricordo, sottolineando "come Rosa sia una donna che è un esempio da imitare in quanto ha sempre seguito tutta la sua famiglia con molto amore".  

12/12/2022 15:20
Serie D, vittoria "capitale" per il Tolentino: l'eurogol di Vitiello ribalta il Trastevere

Serie D, vittoria "capitale" per il Tolentino: l'eurogol di Vitiello ribalta il Trastevere

Vittoria fondamentale per il Tolentino che riesce a espugnare Roma trovando i tre punti che mancavano da ben 11 partite. Protagonista assoluto della giornata il bomber cremisi Vitiello, che con la squadra ridotta in 10 uomini, negli ultimi minuti segna il goal rimonta che fa gioire gli uomini allenati da mister Mattoni.  Si apre, invece, una mini crisi per il Trastevere che non è riuscito a mantenere il vantaggio conquistato nel primo tempo, seppur in un momento favorevole ai cremisi che avevavano anche colpito dei legni in precedenza. LA PARTITA   Coach Mattoni, alla ricerca della quadratura del cerchio, rivoluziona nuovamente il proprio undici iniziale dovendo fare a meno - tra sirene di mercato e infortuni - di numerose pedine (Mengani, Lattanzi, Nacciarriti, Giorgi). In porta con la fascia di capitano al braccio va il neo arrivato Gagliardini, mentre in difesa torna dal 1' minuto Stefoni con Nagy e Zeetti. Laterali sono Massarotti e Mataloni, mentre in cabina di regia è confermato Gori (tra i più positivi nella sconfitta contro l'Avezzano).  In mediana anche Marcelli e il 2005 Giuli. Coppia d'attacco inedita composta dal fresco acquisto Pallecchi e Vitiello. Parte dalla panchina anche l'ultimo colpo di mercato, l'argentino Moran Blanco. I romani invece - a secco di vittorie dal 20 novembre scorso -  rispondono con il trio d'attacco formato da Alonzo,Tortolani,Calderoni. LA CRONACA - Pronti via, e primi minuti in cui è la squadra ospite a dettare il ritmo gioco. La prima azione pericolosa, infatti è per il Tolentino con Massarotti che sfiora la rete. Al quinto Tolentino pericolosissimo: Giuli Marcelli e Vitiello, nell'ambito della stessa azione, si vedono rimpallare i propri tiri praticamente sulla linea di porta. I locali rispondono pochi minuti dopo con la conclusione di Crescenzo. Al 15’ clamorosa traversa cremisi con il neo acquisto Pallecchi. Imbeccato da Vitiello supera il portiere locale di testa, ma il legno dice no. Nella stessa azione, Vitiello a tu per tu con il portiere locale si fa parare il tiro, sulla ribattuta colpisce il palo. Poi è Marcelli a sfiorare il goal. Al 25’, però, arriva la doccia fredda per il Tolentino: è il Trastevere infatti a passare in vantaggio con Tortolano che batte l’incolpevole Gagliardini. Il primo tempo scorre via con i cremisi che continuano a farsi in avanti, ed è Massarotti a divorarsi la rete del pari. Nella ripresa è il Trastevere ad avere il pallino del gioco e ad impegnare l’estremo difensore cremisi in due occasioni: al 10’ e al 12’. Poi, però, il Tolentino risponde con Gori, che con un tiro dal limite dell’area su respinta di un difensore trova l’1-1. Qualche minuto dopo, però, ingenuità per i tolentinati che rimangono in 10 uomini: espulso il difensore Stefoni per somma di ammonizioni. Negli ultimi minuti del match poi succede di tutto e il protagonista assoluto diventa il bomber cremisi Domenico Vitiello. L'attaccante prima colpisce un clamoroso palo di testa, su assist di Tizi, poi al 94’ trova un eurogol con un tiro da fuori area che si insacca sotto l’incrocio dei pali. Finisce qui - dopo un corposo recupero -  e il Tolentino può finalmente festeggiare pur rimanendo invischiato ancora nelle zone basse della classifica.

11/12/2022 17:11
Maltempo, a Tolentino rinviata la corsa dei Babbi Natale

Maltempo, a Tolentino rinviata la corsa dei Babbi Natale

Il Comune di Tolentino informa che a causa delle avverse condizioni meteo e visto il perdurare della pioggia, tutti gli eventi in programma all’aperto nel pomeriggio di sabato 10 dicembre e inseriti nel cartellone delle manifestazioni natalizie sono stati rinviati. “Le iniziative previste al chiuso si terranno regolarmente, spiega l’Ente. Anche la corsa dei Babbi Natale prevista per domenica mattina 11 dicembre è stata posticipata a domenica 18 dicembre”. “Per quanto concerne il videomapping e il trenino di natale previsti domenica 11 dicembre si terranno solo se le condizioni meteo lo permetteranno”.

10/12/2022 13:33
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.