Tolentino

"Linea Verde" arriva nel maceratese ad un anno dal terremoto

"Linea Verde" arriva nel maceratese ad un anno dal terremoto

Le telecamere della storica trasmissione itinerante di Rai 1, condotta nella sua edizione domenicale da Daniela Ferolla e Patrizio Roversi, sono tornate nel maceratese per l'anniversario del terremoto. Nella puntata di ieri, i due inviati hanno raccontato il post terremoto sia dal versante umbro che da quello marchigiano, con servizi da Norcia, Preci e Castelluccio per Daniella Ferolla e dal lato marchigiano, Patrizio Roversi ci ha mostrato quanto sta succedendo a...

30/10/2017 16:01
Tolentino, platano inclinato per forte vento in via Madre Teresa di Calcutta: verrà abbattuto

Tolentino, platano inclinato per forte vento in via Madre Teresa di Calcutta: verrà abbattuto

Il forte vento di ieri ha causato molto problemi nel maceratese. Infatti, a Tolentino, in via Madre Teresa di Calcutta, sulla banchina della strada, insiste un platano, dal diametro di circa 40 cm. Il platano è inclinato sulla strada a meno di 50 cm e, pertanto, rappresenta una minaccia per la pubblica e privata incolumità. Per questi motivi, è stato disposto l’abbattimento dell’albero, entro dieci giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza.

30/10/2017 14:44
Tolentino, per la ricorrenza del 4 novembre una cerimonia alla presenza degli studenti

Tolentino, per la ricorrenza del 4 novembre una cerimonia alla presenza degli studenti

Per la ricorrenza del 4 novembre, 99° Anniversario della Vittoria, Festa delle Forze Armate e dell’Unità nazionale, l’Amministrazione comunale di Tolentino promuove una cerimonia, fissata per sabato 4 novembre, con la partecipazione degli studenti delle cittadine. Il programma prevede la S. Messa presso la Cattedrale di San Catervo, il corteo fino al monumento di Caduti in via Nazionale e la deposizione della corona, il ritorno in piazza della Libertà per...

30/10/2017 14:27
Tolentino, al Politeama parte il corso "Quando la cultura fa spettacolo"

Tolentino, al Politeama parte il corso "Quando la cultura fa spettacolo"

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino, l’Unitre e la Biblioteca Filelfica promuovono l’edizione 2017/18 del corso, aperto a tutti, “Quando La Cultura fa Spettacolo”. Direttrice del corso Laura Mocchegiani. Tutti gli incontri si terranno al Politeama di Tolentino con inizio fissato per le ore 17. Questo il calendario degli incontri che da ottobre 2017 proseguiranno fino a febbraio 2018. Fabio Maria Serpilli, 25 ottobre 2017 Personaggi tipici anconetani nella...

30/10/2017 14:23
Tolentino, il jazz di Mike Melillo arriva al Politeama

Tolentino, il jazz di Mike Melillo arriva al Politeama

Giovedì 2 novembre alle ore 21.15, il Politeama di Tolentino apre le porte ad uno dei pianisti che ha fatto la storia del Jazz, Mike Melillo. Un concerto jazz al quale si unisce la voce di Massimo De Nardo, scrittore ed editore, che attraverso i suoi testi racconta alcuni episodi della vita di Melillo. Dopo il concerto, la serata prosegue in Caffetteria davanti ad una buona birra compresa nel biglietto d’ingresso. I Like Mike è un omaggio alla musica jazz attraverso il piano di...

30/10/2017 13:30
Lago di Caccamo, si rompe il motore dell'imbarcazione: intervengono i vigili del fuoco

Lago di Caccamo, si rompe il motore dell'imbarcazione: intervengono i vigili del fuoco

Si rompe il motore dell'imbarcazione e restano al largo del Lago di Caccamo. È successo oggi pomeriggio ad una ragazza e un ragazzo usciti per pescare che si sono trovati bloccati in mezzo al lago col motore della barca rotto. Ad intervenire sono stati i vigili del fuoco di Macerata che, da oltre un'ora, stanno cercando di riportare a riva l'imbarcazione e i due con l'ausilio del gommone. Le operazioni sono tutt'ora in corso. (servizio in aggiornamento)

29/10/2017 17:15
Riscontrato un caso di Tbc in una persona residente nei container a Tolentino

Riscontrato un caso di Tbc in una persona residente nei container a Tolentino

Un caso di tubercolosi nell'area container che ospita centinaia di sfollati dal sisma a Tolentino. E' scattato il protocollo dell’Asur. Il paziente, un cittadino straniero rientrato a metà mese dal suo Paese di origine, si trova ricoverato da qualche giorno all'ospedale di Macerata. Quando ci sono casi di Tbc è necessario seguire un protocollo per scongiurare eventuali epidemie: l’esame serve a verificare possibili contagi. Non ci sono particolari situazioni di...

29/10/2017 11:36
Tolentino, il Club per l'Unesco candida il "cratere" per la qualifica di Riserva della Biosfera

Tolentino, il Club per l'Unesco candida il "cratere" per la qualifica di Riserva della Biosfera

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club per l'Unesco di Tolentino Non è proprio possibile trovare un’immagine che possa descrivere cosa è accaduto quando Encelado, già afflitto da Atena, ha ripreso a rivoltarsi nel ventre di Gea e, con prepotenti urti, scatenare la lunga e devastante sequenza sismica che dal 24 agosto del 2016 ha cambiato il volto e il destino dell’umana presenza nelle terre del Centro Italia. La prima forte scossa si è avuta il 24...

29/10/2017 08:25
Ospedale unico: la vittoria del centrodestra e il rimedio di Comi per Tolentino

Ospedale unico: la vittoria del centrodestra e il rimedio di Comi per Tolentino

  La scelta della sede dell'ospedale unico ognuno la racconterà come vuole. Date le imminenti elezioni politiche non vi è alcun dubbio che in tanti tenteranno di strumentalizzarla a proprio favore o contro l'avversario di turno. Ma per onore della verità è bene che ai cittadini siano chiarite 3 verità inequivocabili.  Innanzitutto, la scelta della sede dell'ospedale unico provinciale non è stata fatta dalla Regione Marche, che, come noto a tutti, è composta in larga...

28/10/2017 20:54
Tra Settempeda e Elfa la spuntano i tolentinati che si impongono per 3 a 1

Tra Settempeda e Elfa la spuntano i tolentinati che si impongono per 3 a 1

La Settempeda rallenta nel percorso di crescita cadendo sul campo dell’Elfa. Quello di Tolentino era un match visto come una sorta di test per capire la consistenza dei biancorossi e constatare la maturità raggiunta dalla squadra. Le cose in effetti non sono andate bene e come speravano i biancorossi, che devono rallentare l’avvicinamento al vertice e prendere atto che nessuno regala nulla e che ogni sfida nasconde insidie.  I 90’ del “Ciommei”...

28/10/2017 20:29
Pezzanesi: "Sull'ospedale unico ha prevalso l'affinità politica"

Pezzanesi: "Sull'ospedale unico ha prevalso l'affinità politica"

Dal sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, riceviamo In effetti, cari cittadini bravi, onesti e sinceri, alle ore 11,00 circa di venerdì 27 ottobre, è stato svelato, o più appropriatamente confermato quello che temevamo, cioè la collocazione dell'Ospedale Unico Regionale in Località La Pieve di Macerata, luogo in cui il Comune di Macerata possiede solo 5 dei 22 ettari necessari, luogo oggi difficilmente accessibile soprattutto dalla Superstrada, luogo vicino alla ex...

28/10/2017 20:05
Addio a don Vittorio Monti: ha cresciuto intere generazioni di tolentinati nell'oratorio de "li Cappuccì"

Addio a don Vittorio Monti: ha cresciuto intere generazioni di tolentinati nell'oratorio de "li Cappuccì"

Cordoglio in tutta la provincia di Macerata per la scomparsa di don Vittorio Monti. Don Vittorio si è spento questa mattina all'età di 76 anni. A Tolentino era una vera e propria istituzione, avendo guidato per tantissimi anni la parrocchia del Santissimo Crocifisso (de li Cappuccì, ndr) e cresciuto intere generazioni di tolentinati nel suo oratorio. Era stato ordinato sacerdote nel 1966 e da 17 anni era padre spirituale del Seminario Redemptoris Mater di Macerata. La salma...

28/10/2017 17:45
Tolentino, via al Corso per Manutentori Tessili organizzato dall'azienda Olivio Vicomandi

Tolentino, via al Corso per Manutentori Tessili organizzato dall'azienda Olivio Vicomandi

E' partito oggi il Corso Avanzato per Manutentori Tessili, tenuto dal perito tessile Sara Cimavilla. Ad organizzarlo è stata l'azienda Olivio Vicomandi, a Tolentino, in contrada Troiano 2A, luogo in cui si svolge il corso, iniziato questo pomeriggio e che proseguirà domani dalle 10 alle 16. Hanno partecipato all'incontro rappresentanti della categoria (pulitintolavanderie) delle Marche, dell'Umbria, dell'Abruzzo, e della città di Roma.  L'obiettivo è quello di effettuare incontri di...

28/10/2017 16:55
Tolentino, Rotary: al Politeama un convegno per guardare al futuro post sisma

Tolentino, Rotary: al Politeama un convegno per guardare al futuro post sisma

Lunedì 30 ottobre alle ore 21 al Politeama di Tolentino il Rotary organizza un convegno per illustrare prospettive e obiettivi per il futuro ad un anno esatto dal sisma che ha sconvolto il territorio maceratese. L'evento è curato dalla sezione tolentinate presieduta da Stefano Gobbi, dalla sezione di Macerata "Matteo Ricci" con Silvana Lisi e da quella di Camerino con Piergiorgio Fedeli. Al convengo interverranno Valerio Borzacchini, governatore del Distretto 2090; il...

28/10/2017 14:35
Brillante laurea in Giurisprudenza all'Università di Macerata per Ilary Tiberi

Brillante laurea in Giurisprudenza all'Università di Macerata per Ilary Tiberi

Importante traguardo raggiunto dalla bella e determinata Ilary Tiberi che si è laureata in Giurisprudenza all'Università di Macerata, circondata dall'affetto dei genitori, dei parenti e degli amici più cari. Un augurio speciale a Ilary per una folgorante carriera ricca di soddisfazioni dalle "amichette della mamma".  Congratulazioni anche dalla redazione di Picchio News,

27/10/2017 18:06
De Micheli, visita a sorpresa a Tolentino: "Ho visto una città meravigliosa" - FOTO

De Micheli, visita a sorpresa a Tolentino: "Ho visto una città meravigliosa" - FOTO

Rapidissima visita del commissario straordinario per il terremoto Paola De Micheli a Tolentino. Intorno a mezzogiorno, De Micheli ha incontrato in piazza dell'Unità il sindaco Giuseppe Pezzanesi, il presidente del consiglio comunale Fausto Pezzanesi, il consigliere comunale Gianni Corvatta e altri rappresentanti istituzionali. De Micheli ha anticipato che nelle aree colpite dal sisma del 2016 verranno prorogate tutte le misure di sostegno, la rateizzazione dei mutui, il...

27/10/2017 14:08
Tolentino, l’I.C. “Don Bosco” partecipa al Progetto “Libriamoci”

Tolentino, l’I.C. “Don Bosco” partecipa al Progetto “Libriamoci”

Anche nell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Tolentino ha preso il via la IV edizione di “Libriamoci”, iniziativa rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, sia sul territorio nazionale sia all’estero, che invita gli alunni a partecipare agli incontri di lettura, quale strumento fondamentale di crescita emozionale e cognitiva. Sono in pieno svolgimento le attività di ascolto partecipativo organizzate per tutte le sezioni e classi dell’Istituto; grande è il coinvolgimento dei...

26/10/2017 20:03
Nasce il comitato per conservare i servizi sanitari a San Severino, Cingoli, Tolentino e Recanati

Nasce il comitato per conservare i servizi sanitari a San Severino, Cingoli, Tolentino e Recanati

Si è costituito ieri sera, nel corso di un incontro tenutosi a Tolentino, un comitato intercomunale tra San Severino, Cingoli, Tolentino e Recanati che ha come scopo quello di fare da baluardo, nella lotta per conservare i servizi sanitari essenziali alla popolazione di questi quattro comuni e dei paesi del circondario. Gli obiettivi prioritari sono il ripristino dei servizi di emergenza e il potenziamento dei punti di primo intervento, importanti riferimenti territoriali all'interno...

25/10/2017 20:29
Quadro sconfortante per la sanità maceratese, il Nursind: "Esili promesse, tutto questo è inaccettabile"

Quadro sconfortante per la sanità maceratese, il Nursind: "Esili promesse, tutto questo è inaccettabile"

Il quadro parziale che sta vivendo la sanità maceratese ad un anno di distanza dal terremoto non è dei più confortanti considerando l’ospedale di Tolentino parzialmente inagibile, la RSA di San Ginesio ancora chiusa e la week Surgery di San Severino Marche che non decolla, senza contare le diverse strutture per anziani chiuse nelle zone montane. Proprio per questo Elisabetta Guglielmi, Segretaria Nursind Macerata, il Sindacato delle Professioni Infermieristiche, si fa...

25/10/2017 19:23
Premio Smau a Tigamaro, Bortolami: "Attaccamento al lavoro, tenacia e volontà fanno delle Marche una terra straordinaria" - VIDEO

Premio Smau a Tigamaro, Bortolami: "Attaccamento al lavoro, tenacia e volontà fanno delle Marche una terra straordinaria" - VIDEO

Prodotti di qualità, made in Italy e una produzione fatta a mano al 90%: sono le caratteristicdhe chiave che contraddistinguono la Tigamaro. Pellami e accessori per le grandi marche di lusso e per una clientela che non bada soltanto ai materiali con cui vengono realizzati i prodotti ma anche alla qualità sociale, che si cela dietro ad un'azienda così prestigiosa. Proprio questi fattori non sono passati inosservati allo Smau, tanto da premiare la Tigamaro...

25/10/2017 17:37
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.