Premio Smau a Tigamaro, Bortolami: "Attaccamento al lavoro, tenacia e volontà fanno delle Marche una terra straordinaria" - VIDEO
Prodotti di qualità, made in Italy e una produzione fatta a mano al 90%: sono le caratteristicdhe chiave che contraddistinguono la Tigamaro. Pellami e accessori per le grandi marche di lusso e per una clientela che non bada soltanto ai materiali con cui vengono realizzati i prodotti ma anche alla qualità sociale, che si cela dietro ad un'azienda così prestigiosa. Proprio questi fattori non sono passati inosservati allo Smau, tanto da premiare la Tigamaro, l'azienda di Tolentino, leader non solo a livello locale ma anche a livello nazionale.
Un riconoscimento importante che rappresenta, non solo un traguardo, ma anche un segno forte di speranza verso una terra profondamente provata dal sisma, ma che si sta rialzando con forza e determinazione. A ricevere il Premio Innovazione Smau a nome della Tigamaro è stato Luca Bortolami, il "capitano" di questa avventura. In un primo momento, Bortolami ha ringraziato l'assessore Bora della Regione Marche, che ha segnalato il caso Tigamaro, e Moschini, altro soggetto fondamentale in questo vertiginoso percorso di crescita.
"Le Marche sono una terra straordinaria. - ha detto Bortolami - Ho avuto l'occasione di incontrare imprenditori del luogo, Moschini, mentore della Frau che mi raccontò di un territorio contaminatato con tanta voglia di fare e che ha nel suo DNA cromosomi, per me, fondamentali: attaccamento al lavoro, tenacia e volontà e la capacità di fare cose belle".
E cosi è stato. In due anni e mezzo, l'azienda manifatturiera ha conosciuto una crescita senza precedenti, al punto di essere notata dallo Smau, che ha voluto conoscere da vicino la storia di questa gruppo che ha fatto del lavoratore il suo punto di forza.Lavorare con le persone, con le loro mani, fondarsi sulla loro capacità di imparare e di tramandare il mestiere rappresentano gli elementi di innovazione più importanti. Ed ecco la Tigamaro Academy, una vera e propria accademia professionale, per la formazione interna del personale completamente gratuita, studiando l'arte della pelletteria e imparando il metodo della "produzione di linea".
Tigamaro ha saputo combinare la sapienza artigianale con l'autonomazione, che fa di lei un'azienda vicente e attrattiva per i giovani.
Commenti