San Severino Marche

San Severino, voragine in piazza Del Popolo durante i lavori di ricostruzione: area transennata (FOTO)

San Severino, voragine in piazza Del Popolo durante i lavori di ricostruzione: area transennata (FOTO)

Una voragine di alcuni metri cubi proprio sotto la strada tra il marciapiede pedonale e la piattaforma di piazza Del Popolo è venuta alla luce durante i lavori per la posa in opera di una grossa gru nell’area cantiere per il restauro di palazzo Valentini, edificio del XVIII secolo gravemente danneggiato dalle scosse di terremoto dell’ottobre 2016. A poche ore dall’avvio del cantiere per la ricostruzione dell’immobile, che con le sue nove arcate domina il lato destro della piazza, l’impresa esecutrice dei lavori, la Cesedil Soc. Coop. di San Severino Marche, ha dovuto sospendere le opere a causa di un cedimento sotto il basamento della gru che stava per essere montata. Le verifiche successive hanno portato a scoprire la presenza della voragine causata, con ogni probabilità, da una perdita d’acqua da una vecchia fognatura non più in uso che continuava a raccogliere le acque di alcuni pluviali degli edifici prospicienti. Gli ultimi ammodernamenti al sistema fognario della zona risalgono ormai a più di un ventennio fa. Sul posto, oltre al responsabile della sicurezza del cantiere e ad alcuni proprietari, hanno effettuato un sopralluogo il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e i responsabili dell’ufficio Manutenzioni e dell’ufficio Tecnico. L’area, già delimitata e chiusa all’accesso degli estranei per la presenza del cantiere, è stata ulteriormente transennata in attesa del ripristino delle condizioni di  sicurezza. Sarà anche effettuata un’ispezione con georadar per verificare l’eventuale presenza di ulteriori cavità sulla stessa porzione di piazza Del Popolo.    

23/06/2020 11:24
San Severino, sciame di api "invade" una casa terremotata: scattano le operazioni di recupero

San Severino, sciame di api "invade" una casa terremotata: scattano le operazioni di recupero

Pronto intervento della Polizia Locale del Comune di San Severino Marche per la presenza di uno sciame di api in via Della Villa, nella frazione di Cesolo. Gli insetti, approfittando dell’inagibilità di un’abitazione lesionata dal terremoto e della conseguente assenza dei proprietari, hanno finito per sciamare in un angolo posto tra il sottotetto e una struttura in legno utilizzata come puntellatura per la messa in sicurezza dell’edificio. Le api sono state catturate grazie all’abilità di un esperto della Raggi Apicoltura che è riuscito a recuperare il favo utilizzando una tecnica specifica che ha permesso così di liberare l’abitazione posta a ridosso di altri edifici e della pubblica via.      

22/06/2020 13:06
San Severino, festa per la riapertura del Javà Cafè: il sindaco al taglio del nastro

San Severino, festa per la riapertura del Javà Cafè: il sindaco al taglio del nastro

Grande festa per la riapertura del Javà Cafè di via Gorgonero, a San Severino Marche, che si presenta ora con locali completamente rinnovati dopo il taglio del nastro del 2003. Molto più ampi gli spazi a disposizione in uno dei riferimenti storici della vera cucina marchigiana con una nuova sala pranzo per il ristorante, ma anche con una nuova area all’aperto per bar e ristorante.  La cucina è come sempre affidata alla mamma del titolare Giampiero Guardati, la signora Graziella, mentre la sala viene seguita dall’instancabile e sempre attenta Annalisa Cantalacqua. Oltre al servizio di bar e ristorante il Javà Cafè è anche Punto Snai. Presente alla riapertura, che ha richiamato tantissimi clienti, anche il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei.   

22/06/2020 12:34
San Severino, tenta di rientrare in casa dal balcone ma cade da 5 metri: 14enne trasportato a Torrette

San Severino, tenta di rientrare in casa dal balcone ma cade da 5 metri: 14enne trasportato a Torrette

Ragazzo di 14 anni precipita dal terrazzo sito al primo piano della propria abitazione: interviene l'eliambulanza. L'episodio è accaduto, intorno alle 17.30, in via Aleandri a San Severino. Ancora incerta l'esatta dinamica di quanto accaduto, fatto sta che il giovane, per cause da accertare, è caduto dal terrazzo che si trova al primo piano della propria abitazione, facendo un volo di circa 5 metri.  Lanciato l'allarme sono corsi sul posto i mezzi del soccorso del 118 e automedica, che, constatate le condizioni di salute del 14enne, hanno subito allertato l'eliambulanza. L'elicottero del soccorso, atterrato sull'elisuperfice dell'Ospedale di San Severino, ha trasferito il ragazzo all'ospedale di Torrette in codice rosso (da prassi in questi casi). Secondo le prime informazioni il ragazzo era cosciente all'arrivo del personale sanitario e non sarebbe in pericolo di vita. Sul luogo dell'incidente presenti anche i Carabinieri di San Severino per effettuare tutti i rilievi del caso. AGGIORNAMENTO DELLE ORE 20 Il ragazzino, dopo aver trascorso il pomeriggio insieme a degli amici, è rientrato a casa e allora si è accorto di essere sprovvisto tanto delle chiavi del telefono quanto cellulare per chiamare i parenti che in quel momento erano fuori di casa. Per cercare, comunque, di rientrare all'appartamento il giovane si è arrampicato attraverso il pluviale che lo ha portato fino al balcone di casa propria, sita al secondo piano della palazzina. Il ragazzino si è, tuttavia, accorto che le finestre di casa erano chiuse e ha quindi deciso di tornare al piano terra e di aspettare i parenti. Il giovane ha percorso lo stesso percorso di prima usando il pluviale, mettendo, tuttavia, in fallo un piede durante la discesa e cadendo da una altezza di circa 5 metri. La caduta ha consentito al giovane di non colpire il capo, mantenendolo in stato di totale coscienza per tutto il tempo fintanto che non sono giunti a casa i nonni i quali, sentito il giovane, hanno immediatamente chiamato i soccorsi. 

21/06/2020 19:10
Settempeda, tutti insieme 4 mesi dopo l'ultima volta: si progetta la nuova stagione

Settempeda, tutti insieme 4 mesi dopo l'ultima volta: si progetta la nuova stagione

A quattro mesi dall’ultima volta la Settempeda si è riunita. Tutte le componenti della prima squadra (giocatori, staff tecnico, dirigenti) si sono dati appuntamento allo stadio Comunale per un saluto collettivo e per pianificare il futuro. Nel pieno rispetto delle disposizioni anti covid-19, il gruppo biancorosso ha avuto modo, dunque, di rivedersi ed è stato un bel momento dopo l’interruzione improvvisa e definitiva della stagione. Si deve cominciare a lavorare per la prossima annata agonistica. La dirigenza ha già fatto sapere di voler continuare con il progetto impostato ormai anni fa e di avere l’intenzione di essere ancora protagonista in campionato. Concetti ribaditi da Sauro Orazi, responsabile della squadra di Ruggeri (confermato in panchina), che ha preso la parola per i saluti di rito e per comunicare ai giocatori i i passi che dovranno essere fatti insieme per programmare la nuova stagione che si spera possa iniziare subito dopo l’estate. A breve partiranno i singoli incontri con i ragazzi dell’attuale rosa per conoscerne le intenzioni e stabilire conferme, oltre che conoscere eventuali partenze. Allo stesso tempo verranno fatti i primi passi nel calcio mercato, utili alla composizione dell’organico che dovrà disputare la seconda avventura consecutiva in Prima Categoria.

21/06/2020 14:11
San Severino, post-sisma: torna agibile un'abitazione nella frazione di Corsciano

San Severino, post-sisma: torna agibile un'abitazione nella frazione di Corsciano

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha revocato l’Ordinanza di inagibilità con la quale, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, aveva dichiarato non utilizzabile un immobile sito nella frazione di Corsciano, nella campagna settempedana. L’edificio, interessato da lavori di riparazione del danno sismico con rafforzamento localizzato per un importo di circa 115mila euro, è tornato dunque nuovamente agibile.

19/06/2020 14:45
Wedding Awards, premiata una giovane professionista di San Severino

Wedding Awards, premiata una giovane professionista di San Severino

C’è anche una giovane wedding planner settempedana tra i vincitori della 7° edizione dei prestigiosi premi Wedding Awards del portale leader nel settore nuziale Matrimonio.com che conta più di 60mila aziende registrate. Il riconoscimento che premia chi si è distinto in 19 diverse categorie del settore nuziale, affidandogli il titolo di professionista più raccomandato dalle coppie che si sono sposate nel 2019, è andato a Jessica Bartomucci, wp capace di dare vita ad eventi eleganti e raffinati dopo aver maturato anni di esperienza in un atelier di abiti da sposa. L’edizione 2020 del premio è risultata particolarmente importante poiché rappresenta un grande supporto per le aziende in una delle stagioni più difficili per il settore dei matrimoni a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Alla professionista settempedana l’assessore comunale alle Attività Produttive, Jacopo Orlandani, ha fatto giungere un messaggio di felicitazioni complimentandosi per un’attività, quella del wedding, che a San Severino Marche conta sempre più professionisti e locations da favola.

18/06/2020 12:36
Settempeda, Stefano Tombolini confermato alla guida tecnica del settore giovanile

Settempeda, Stefano Tombolini confermato alla guida tecnica del settore giovanile

La Settempeda nel momento della ripartenza del calcio pensa non soltanto alla prima squadra, ma anche al settore giovanile da sempre fiore all’occhiello del club. Prima importante mossa quella della riconferma del responsabile tecnico di tutto il movimento giovanile, ovvero Stefano Tombolini. Inizierà, così, la seconda stagione consecutiva per Tombolini alla guida del settore biancorosso dedicato ai ragazzi per la soddisfazione del gruppo dirigenziale capitanato da Andrea Cruciani. “Siamo molto contenti per la scelta fatta e per aver trovato l’accordo con Stefano che riteniamo elemento indispensabile per il nostro settore giovanile. Tutti noi in società ci siamo trovati d’accordo e c’è stata assoluta unità di intenti nel potenziare il settore giovanile e nel voler dare continuità a quanto avviato negli anni passati. Le idee sono state quelle di proseguire un progetto che dovrà dare frutti importanti in futuro e che sarà fondamentale per tutta la Settempeda, compresa la prima squadra”. Prossimo passo da compiere quello di organizzare i vari gruppi scegliendo gli istruttori fra i quali sono previste delle novità. Un passo concreto, invece, è già stato fatto ed è quello di una graduale ripresa degli allenamenti. Dopo il lungo stop causa coronavirus, la Settempeda ha organizzato allenamenti per alcuni gruppi(Juniores, Allievi, Piccoli amici, Primi calci), il tutto svolto seguendo dettagliatamente ogni passo del protocollo sanitario/sicurezza fornito dalla federazione in merito alla ripresa delle attività calcistiche giovanili e dilettantistiche.

18/06/2020 11:32
San Severino, in pagamento il Cas relativo al mese di aprile

San Severino, in pagamento il Cas relativo al mese di aprile

Il Comune di San Severino Marche sta procedendo al pagamento del Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, relativo al mese di aprile. Sono 539 nuclei familiari destinatari del contributo per l’autonoma sistemazione, per un totale di 398.033,34 euro. L’ufficio Servizi alla Persona del Comune ricorda che vanno immediatamente comunicati ogni variazione del nucleo familiare, qualsiasi spostamento e l’eventuale nuova sistemazione avente carattere di stabilità, la revoca dell’inagibilità della propria abitazione lesionata dal sisma oppure l’eventuale variazione del proprio Iban e del conto corrente.

17/06/2020 13:29
San Severino,"Fare insieme": camici e mascherine per i medici grazie a una raccolta fondi

San Severino,"Fare insieme": camici e mascherine per i medici grazie a una raccolta fondi

Visiere protettive, camici e mascherine destinati ai medici di medicina generale, ai medici della continuità assistenziale e ai pediatri del Distretto di San Severino Marche e Camerino sono stati consegnati dal Banco Farmaceutico, Cdo e Medicina e Persona grazie alla raccolta fondi per far fronte alle necessità delle persone impegnate nell’emergenza Covid-19 “Aiutaci a curare”. La campagna, lanciata durante la fase1, aveva lo scopo di sostenere le strutture sanitarie più in difficoltà. Ad attivare l’iniziativa il delegato territoriale del Banco Farmaceutico, Pierluigi Monteverde, e il direttore sanitario della Casa di riposo “Lazzarelli”, Giuseppe Tartaglia, che hanno provveduto alla consegna di una cinquantina di pacchi contenenti diversi dispositivi alla presenza del sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, la quale ha voluto sottolineare l’importanza e la vicinanza ai malati, in un momento di grave difficoltà e pericolosità, da parte dei medici di famiglia. “Rischiando la propria vita questi professionisti – ha ricordato la Piermattei – non hanno mai lasciato soli i propri assistiti dando spesso un volto umano al loro lavoro”. Soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa è stata espressa anche dal delegato del Banco Farmaceutico, Pierluigi Monteverde: “Abbiamo deciso di dare un nome a questa nostra operazione chiamandola #fareinsieme. Grazie al Banco abbiamo ricevuto 9mila euro, dei 260mila raccolti in tutta Italia, che ci hanno permesso di dotare il personale di necessari Dpi di cui per giorni e settimane sono stati sprovvisti in una fase comunque delicatissima per il supporto e il soccorso ai pazienti. Questa donazione va a colmare una situazione precaria per tanti sanitari che ora potranno accedere nelle case dei propri assistiti e negli ambulatori in tutta sicurezza”. La campagna “Aiutaci a curare”, nelle Marche, ha visto anche consegnare all’Asur, l’Azienda sanitaria unica regionale, un ecografo portatile e analoga attrezzature pure all’Azienda ospedaliera universitaria Ospedali Riuniti di Ancona. Il Banco Farmaceutico ha poi portato avanti, anche in piena emergenza, l’attività della raccolta e del recupero dei farmaci validi, un’attività che dura tutto l’anno e che coinvolge 13 farmacie e 8 enti in provincia di Macerata. Ben 8 di queste realtà si trovano nel territorio tra San Severino Marche e Castelraimondo: 5 sono le farmacie (3 farmacie San Severino Marche, 1 Gagliole e 1 Castelraimondo) e 3 gli enti (le Case di riposo di San Severino Marche, Castelraimondo e Gagliole). Grazie alla raccolta è stato possibile recuperare 15mila farmaci per un valore di 200mila euro capace di raddoppiare se si sommassero a questo i costi per lo smaltimento.  

17/06/2020 11:51
San Severino, post-sisma: torna di nuovo agibile un immobile ubicato in centro storico

San Severino, post-sisma: torna di nuovo agibile un immobile ubicato in centro storico

Ritorno alla normalità per altre due famiglie settempedane dopo la conclusione dei lavori di riparazione del danno e rafforzamento localizzato della struttura in un immobile ubicato all’angolo tra via Indivini e via San Rocco, in pieno centro storico. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale aveva dichiarato non utilizzabile l’immobile a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016. Lo stabile, che potrà tornare ad essere abitato, è stato interessato da opere di ricostruzione per un importo complessivo che si aggira sui 55mila euro.        

15/06/2020 12:40
San Severino, “Ripartiamo insieme”: prendono il via i centri estivi dedicati ai più piccoli

San Severino, “Ripartiamo insieme”: prendono il via i centri estivi dedicati ai più piccoli

Al via da oggi i primi  centri estivi del progetto “Ripartiamo insieme”, un cartellone di proposte elaborato dal Comune di San Severino Marche con la collaborazione di diverse associazioni, settempedane e non, che coinvolgerà bambini, adolescenti ma anche anziani. Fino a settembre e oltre, sport e cultura, storia, ambiente e tradizioni, finiranno in uno unico contenitore tra lezioni in aula e all’aria aperta con lo scopo di riavvivare la socialità dopo il lungo periodo di lockdown imposto dal Coronavirus.  Il progetto “Ripartiamo insieme”, infatti, non sarà solo una risposta alle tante famiglie alle prese, nel periodo estivo, con la sospensione della scuola e con la necessità di far trascorrere giornate in compagnia e in sicurezza ai propri figli, ma costituirà una nuova occasione di incontro e, insieme, una nuova proposta che avrà l’obiettivo di sviluppare la conoscenza del territorio e delle sue bellezze, artistiche e naturalistiche. Nel ricco calendario anche un English Summer Camp in villa, una full immersion in lingua inglese con gli insegnanti madrelingua della scuola The English Study Centre, l’artista Shura Oyarce Yuzzelli e la scuola di judo J-Etic. L’iniziativa, in particolare, è rivolta a bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Tre le settimane in programma: dal 15 al 19 giugno, dal 22 al 26 giugno e dal 29 giugno al 3 luglio. Per info ci si può rivolgere all’agenzia Movimondo telefono 0733637146. Ogni giorno accoglienza dalle 8,45 poi lezioni di inglese, giochi all’aperto anche in piscina, pranzo, giochi interattivi, lezione di green art e di nuovo giochi fino alle 17. Tra le tante realtà coinvolte nel progetto “Ripartiamo insieme” figura, inoltre, anche il comitato provinciale di Macerata dell’Uisp, l’Unione Sportiva Sport per Tutti. Dal 29 giugno al 24 luglio l’Uisp proporrà un centro estivo stanziale presso la scuola dell’Infanzia di Cesolo con attività ludiche e ricreative, attività motoria e giornate a tema. I bambini saranno seguiti da un istruttore e da animatori qualificati dalla mattina al pomeriggio. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere al numero di telefono 3473629148. Tra le proposte educative già partite per il progetto “Ripartiamo insieme” figurano: “Emozioni in Tribù”, a cura dell’associazione socio culturale Luci e Pietre dedicata alla psico - educazione in natura e all’apprendimento esperienziale, e il campus delle società sportive “Centro estivo 2.0”.  

15/06/2020 12:18
San Severino, le Sorelle Clarisse celebrano i quasi 800 anni nella comunità settempedana

San Severino, le Sorelle Clarisse celebrano i quasi 800 anni nella comunità settempedana

Quasi ottocento anni di storia, una presenza che d’ora in avanti sarà celebrata in semplicità e letizia ma, come sempre, con profonda fede e spirito devozionale rinnovando una promessa che si ripete ormai da secoli. E’ l’impegno preso, a partire da quest’anno, dalle Sorelle Clarisse di San Severino Marche che celebreranno così l’inizio della loro presenza nella comunità settempedana, presenza che porta esattamente la data del 16 giugno 1223. Domani, martedì 16 giugno, questa particolare data, che figura scritta sulla pergamena in cui le sorelle che dimoravano a Colpersito ricevettero il permesso di essere legate ai frati di Francesco d’Assisi, sarà celebrata con una funzione religiosa in programma, nel piazzale del monastero di Santa Chiara, alle ore 19. A presiedere la funzione sarà padre Fabrizio Cifani. Alla cerimonia sarà presente anche il sindaco, Rosa Piermattei. “La celebrazione servirà per ringraziare il Signore e affidarsi a lui insieme a tutta la Città di San Severino Marche”, fa sapere la madre badessa, suor Rosella Chiara a nome delle altre sorelle. La cittadinanza è invitata a partecipare alla funzione nel pieno rispetto delle norme e indossando la mascherina. Oggi le Clarisse vivono nel monastero di clausura annesso alla chiesa di Santa Chiara, sempre a Castello a Monte. La struttura originaria risale al XIV secolo, quando gli Smeducci finanziarono la costruzione di un edificio di culto per le terziarie di San Francesco, che già vivevano appunto nel convento di San Salvatore in Colpersito. Oggi la chiesa di mostra nel suo aspetto settecentesco. L’edificio con pianta a croce greca fu infatti ricostruito nel 1776 su progetto dell’architetto Giuseppe Lucatelli da Mogliano. Di notevole interesse è il coro ligneo intagliato e intarsiato e realizzato da Domenico Indivini, già autore del coro ligneo della basilica superiore di Assisi e terminato dagli allievi Pierantonio Acciaccaferri e figlio.            

15/06/2020 10:07
San Severino, Cruciani: "Va rinviato il pagamento dell'Imu"

San Severino, Cruciani: "Va rinviato il pagamento dell'Imu"

Va rinviato il pagamento della prima rata dell'Imu a San Severino, che come recita un recente avviso del Comune, scade il prossimo 16 giugno. A farsi portavoce della richiesta, è il consigliere comunale di minoranza Pietro Cruciani.  "Con meraviglia ho appreso che la scadenza dell'acconto Imu prevista il prossimo 16 giugno non è stata rinviata - osserva Cruciani -. Molti comuni invece l'hanno fatto, come io ritengo sia non solo opportuno ma anche doveroso. La mancata proroga creerebbe un affollamento presso le banche e l'ufficio postale, assolutamente incompatibile con le misure di restrizione ancora in essere, per combattere il virus. Mi sembra siano ancora vietati assembramenti e contatti ravvicinati che, in questo caso, sarebbero inevitabili. Ricordo che più del 90 per cento dei contribuenti versa l'imposta direttamente agli sportelli degli uffici postali e bancari".  Il consigliere rileva anche come vi siano difficoltà per commercialisti e patronati, già alle prese con una notevole mole di lavoro: "I caf, i patronati e gli studi commericali, in questo periodo sono già oberati di lavoro per la compilazione e la trasmissione delle pratiche inerenti i diversi bonus ed aiuti economici, che il governo ha varato per venire incontro alle difficoltà economiche, causate dal lungo lock down. In molti mi hanno contattato per farmi presente questa cosa, e appesantarli con l'incombenza di preparare i versamenti Imu, sarebbe alquanto inopportuno". Cruciani ricorda che diverse attività hanno riaperto da poco e che basta una semplice delibera di giunta, da ratificare poi in consiglio per rinviare il pagamento: "Ricordo, infin, che molti esercizi hanno ripreso da pochi giorni l'attività e pagare già subito la prima rata, per i loro locali costituisce veramente un problema. Prorogare la data del 16 giugno è estremamente semplice. Basta adottare una veloce delibera di giunta, è possibile in mezz'ora. Si potrà successivamente ratificarla nel primo consiglio utile, dove ovviamente non mancherà il mio sostegno a questo provvedimento. Se il comune non può permettersi un rinvio della scadenza di qualche settimana, significa che siamo proprio messi male, e ciò sarebbe preoccupante".

14/06/2020 18:52
San Severino, finisce con l'auto nella scarpata: grave il conducente (FOTO)

San Severino, finisce con l'auto nella scarpata: grave il conducente (FOTO)

Finisce con l'auto in una scarpata lungo la strada provinciale 127, nel territorio comunale di San Severino Marche, in località Taccoli. È quanto avvenuto nel primo pomeriggio odierno, attorno alle ore 15:30. Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente, la cui ricostruzione spetterà ai carabinieri di Tolentino. L'auto, una volta finita nella scarpata, si è anche ribaltata.  Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118, che hanno previsto il trasporto immediato, in codice rosso, del conducente dell'autoveicolo all'ospedale di Macerata. Il giovane al volante è stato estratto dall'abitacolo dai vigili del fuoco, intervenuti da Tolentino con un'autobotte.  Nessun altro mezzo è stato coinvolto nel sinistro. Il tratto di strada interessato dall'incidente è stato momentaneamente interdetto al traffico, per consentirne la messa in sicurezza da parte dei pompieri, oltre che per consentire il recupero dell'auto.   

14/06/2020 16:50
San Severino, cordoglio in Comune per la scomparsa della dipendente Giovanna Plebani

San Severino, cordoglio in Comune per la scomparsa della dipendente Giovanna Plebani

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, esprime profondo cordoglio per la scomparsa della dipendente comunale Giovanna Plebani. “Si è sempre adoperata – ricorda il primo cittadino settempedano – nelle mansioni assegnate con impegno e dedizione. Il suo lavoro è sempre stato di prezioso supporto all’operato dei diversi uffici comunali, mai sono venuti a mancare presenza e spirito di servizio e disponibilità”. Il sindaco ha indirizzato un messaggio di sentite condoglianze ai familiari a nome della Giunta, dell’intera Amministrazione comunale e di tutti gli impiegati. In servizio alla Biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, Giovanna aveva lavorato all’ufficio Manutenzioni e all’Anagrafe.  

14/06/2020 12:18
San Severino, bollette dell'acqua: la scadenza prorogata al 30 giugno

San Severino, bollette dell'acqua: la scadenza prorogata al 30 giugno

La municipalizzata Assem Spa di San Severino Marche comunica che le bollette del servizio idrico emesse nel mese di maggio con scadenza 19 giugno, in considerazione del tardivo recapito ai clienti dovuto a problematiche derivanti dall’emergenza Covid, si potranno pagare entro il 30 giugno senza alcun interesse per il ritardato pagamento, senza oneri o spese aggiuntive. La fatturazione in oggetto è stata quantificata sulla base delle letture eseguite che, a causa delle limitazioni derivanti dall’emergenza pandemica, sono state completate in tempi maggiori rispetto a quelli normalmente richiesti. La stessa non contiene più le agevolazioni sisma per la parte relativa alle quote fisse ed ai consumi successivi a novembre 2019.  Assem Spa comunica inoltre che, per la stragrande maggioranza degli utenti, sono quantificati i conguagli inerenti la precedente fatturazione poiché emessa in modalità stimata. I periodi oggetto di conguaglio possono, quindi, interessare anche consumi effettuati prima del 26 novembre 2019 e, pertanto, contenere le voci inerenti le agevolazioni per gli eventi sismici. Nelle future fatturazioni, salvo casi particolari e residuali, si tornerà ad un regime ordinario che, come stabilito dalle competenti Autorità di regolazione, prevede l’emissione di quattro fatture all’anno di cui due con consumi stimati e due con letture effettive. Per ogni ulteriore informazione gli utenti possono contattare il numero verde 800-550960 oppure recarsi presso l’ufficio Clienti di San Severino Marche sito in viale Eustachio n. 85.  

13/06/2020 16:59
Un manifesto per ringraziare gli infermieri impegnati nella lotta al coronavirus

Un manifesto per ringraziare gli infermieri impegnati nella lotta al coronavirus

Il Nursind, Sindacato degli infermieri di Macerata, ha distribuito presso alcuni dei comuni rientranti nell’Area Vasta 3 un manifesto di ringraziamento per tutti i colleghi che si sono adoperati con grande sacrificio in questi mesi di emergenza sanitaria. A partire da domani, il messaggio comparirà sui muri dei comuni di Macerata, Treia, San Severino Marche, Camerino e Corridonia. A Tolentino il manifesto è già comparso nella mattinata di oggi, in Viale Giovanni XXIII, con su scritto: "Nursind ringrazia tutti i colleghi impiegati nella difesa della salute dei cittadini". 

13/06/2020 16:28
San Severino, avviato il cantiere per il completamento del marciapiede nell'area "Campagnano"

San Severino, avviato il cantiere per il completamento del marciapiede nell'area "Campagnano"

Il Comune di San Severino Marche ha avviato il cantiere per il rifacimento del marciapiede e il completamento delle opere di urbanizzazione dell’area a servizio del villaggio per i terremotati “Campagnano”, nel rione San Michele. Le opere, per un importo complessivo di poco superiore ai 30mila euro, interessano due stralci. Il primo, ormai in fase di conclusione, ha interessato la realizzazione di un nuovo marciapiede, dotato anche di nuova illuminazione, dall’area del cimitero verso il centro cittadino. L’altro stralcio, dall’area Sae fino al limite del centro urbano in direzione Taccoli, permetterà ai pedoni di percorrere in sicurezza la strada verso le strutture che ospitano più di cento famiglie rimaste senzatetto a seguito del terremoto dell’ottobre 2016. L’intervento, completamente finanziato con fondi della Protezione Civile, è stato affidato dal Comune all’impresa settempedana Costrem di Michele Meschini.                    

13/06/2020 14:53
San Severino, agricoltore trova bomba da mortaio inesplosa mentre rimuove una siepe

San Severino, agricoltore trova bomba da mortaio inesplosa mentre rimuove una siepe

Risalirebbe al secondo conflitto mondiale l’ordigno bellico inesploso rinvenuto, parzialmente dissotterrato, in un appezzamento di terreno in località Agello, nel Comune di San Severino Marche. Durante i lavori di rimozione di una siepe un agricoltore del posto ha visto sbucare dal terreno qualcosa. Resosi conto che si trattava di una bomba da mortaio in pessimo stato di conservazione, ha dato subito l’allarme. L’intervento dei militari della compagnia Carabinieri di Tolentino e di quelli della stazione di San Severino Marche ha permesso di mettere subito in sicurezza l’area. Nella stessa giornata del ritrovamento il nucleo artificieri dell’Arma di Ancona ha provveduto a far brillare l’ordigno in sicurezza.          

13/06/2020 11:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.