San Severino Marche

San Severino, torna agibile un'abitazione lungo la strada provinciale 361 Septempedana

San Severino, torna agibile un'abitazione lungo la strada provinciale 361 Septempedana

Dopo i lavori di riparazione del danno sismico, con rafforzamento localizzato della struttura, è tornata agibile, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, un’abitazione nella fazione di Taccoli, lungo la strada provinciale 361 “Septempedana”. Il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, a seguito delle dichiarazioni dei tecnici ha quindi revocato l’ordinanza di inagibilità con la quale aveva dichiarato l’immobile non utilizzabile. Per la ricostruzione dell’edificio, un'abitazione singola, l’ufficio speciale per la ricostruzione della regione Marche ha riconosciuto alla proprietà un contributo pubblico di 117 mila euro.

31/10/2022 11:01
San Severino, al "Soverchia" la sfida tra Chiesanuova e Jesina: come cambia la viabilità

San Severino, al "Soverchia" la sfida tra Chiesanuova e Jesina: come cambia la viabilità

Allo stadio “Soverchia” di San Severino Marche è in programma quest’oggi la sfida tra Chiesanuova- Jesina, valida per il campionato di Eccellenza Marche. Considerata la previsione di un notevole afflusso di gente, la Polizia locale ha emesso un’apposita ordinanza che riguarda la viabilità nella zona del campo sportivo. Divieto di transito e sosta (eccetto tifosi Jesina, forze di polizia, mezzi di soccorso) in via Galilei da intersezione con Via Mazzini e int.ne con via Raffaello Sanzio. Divieto di transito e sosta (eccetto tifosi Jesina, mezzi di soccorso) in via Raffaello Sanzio da intersezione con Via Galilei a intersezione con Via Leonardo da Vinci; divieto di sosta (eccetto tifosi Chiesanuova) nello slargo di Via Bramante. Direzioni consigliate per lo stadio. Per chi proviene dalla SR 502 Jesi/Cingoli: da intersezione con SS 361 (rotatoria Ospedale) procedere per Via P.G. Zampa – Viale Varsavia – Viale Mazzini. Per chi proviene da Treia: alla rotatoria di Taccoli ( SS 361) deviazione a sinistra in Via Merloni per SP 127, poi a destra verso Via San Michele, Via Mazzini.

30/10/2022 12:20
San Severino, doppio appuntamento per Halloween: festa in maschera in piazza e tour cittadino

San Severino, doppio appuntamento per Halloween: festa in maschera in piazza e tour cittadino

La Pro Loco di San Severino Marche saluta Halloween e la "festa delle streghe" con un pomeriggio in maschera in piazza Del Popolo. L’appuntamento è per lunedì prossimo (31 ottobre), a partire dalle ore 16. In programma il laboratorio per bambini "Crescere a regola d’arte con Shura" che insegnerà a realizzare una simpatica riproduzione dell’Urlo di Munch ma anche una ‘bacchetta antififa!’. Per tutti merenda con pane e nutella in collaborazione con il panificio Settempeda. Costo del laboratorio 5 euro. Info e prenotazioni al numero di telefono 0733/638414 oppure in Pro Loco. La città di San Severino Marche, inoltre, torna ad aderire alla 'Giornata nazionale del trekking urbano'. L’iniziativa, giunta alla 19esima edizione, quest’anno avrà come tema: "Che spettacolo di trekking”. Il 31 ottobre la Pro Loco e il comune di San Severino Marche propongono un tour alla scoperta delle bellezze cittadine tra arte, storia e natura. Doppio l’appuntamento: alle ore 10 per l’escursione della mattina e alle ore 17 per l’escursione del pomeriggio. Si parte dalla Torre dell’Orologio per proseguire poi alla volta della chiesa di Santa Maria delle Vergini e arrivare al Duomo vecchio. Qui sarà possibile ammirare le bellezze del Castello al Monte: dal chiostro della Canonica al piazzale degli Smeducci. L’itinerario terminerà con una visita guidata al prestigioso teatro Feronia. La lunghezza del percorso sarà di 3,5 chilometri, la difficoltà è medio bassa. Tutto l’itinerario può essere percorso in modo autonomo, servendosi delle cartine che verranno consegnate dall’ufficio Iat Pro Loco, oppure con guida turista su prenotazione e a pagamento (5 euro a persona e gratuito per i bambini fino a 5 anni). Per informazioni ci si può rivolgere alla Pro loco (tel. 0733/638414).  

29/10/2022 10:10
Eccellenza, Chiesanuova-Jesina si giocherà al "Soverchia" di San Severino

Eccellenza, Chiesanuova-Jesina si giocherà al "Soverchia" di San Severino

Il campo sportivo comunale “Gualtiero Soverchia” di San Severino Marche domenica prossima (30 ottobre) ospiterà, a partire dalle ore 14,30, la sfida di Eccellenza tra Chiesanuova e Jesina. A ufficializzare la scelta del terreno di gioco, sentito il parere degli amministratori locali e dopo il via libera della Questura, la Figc Marche “a seguito – si legge in una nota – delle disposizioni emanate dagli organi preposti all’ordine pubblico”.  

28/10/2022 13:20
San Severino, 38 anni di servizio in Comune: Alberto Piantoni va in pensione

San Severino, 38 anni di servizio in Comune: Alberto Piantoni va in pensione

Dopo 38 anni di servizio presso il Comune di San Severino Marche, Alberto Piantoni da alcuni giorni è in pensione. Assunto nel 1984 come operatore ecologico è poi passato al servizio segnaletica e ha svolto mansioni da autista. Nel suo ultimo incarico ha assunto il ruolo di coordinatore degli addetti esterni alle manutenzioni. Si è congedato dai colleghi di lavoro e dai tanti amici che, riconoscenti, hanno preso parte alla festa con una bellissima serata allestita nell’agriturismo di famiglia Le Borgianelle. Presenti alla cena di saluto, oltre ai colleghi di sempre, anche il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Paolo Paoloni, il responsabile dell’area tecnica, Massimo Boldrini. "Ad Alberto i migliori auguri da parte degli amministratori, che ringraziano per l’opera svolta e da tutti colleghi del Comune", si legga in una nota dell'Ente.        

28/10/2022 10:55
Lavori lungo la statale 502 di Cingoli: "Prestare la massima attenzione"

Lavori lungo la statale 502 di Cingoli: "Prestare la massima attenzione"

A causa della presenza di un cantiere temporaneo e mobile per il risanamento del piano viabile su di un tratto della strada statale 502 di Cingoli, il Comune di San Severino Marche invita gli automobilisti a procedere a velocità rallentata e a prestare la massima attenzione lungo il rettilineo tra la frazione di Cesolo e il centro urbano settempedano in entrambe le direzioni. I lavori in corso, gestiti dalla società Anas Spa, hanno reso necessario regolamentare la circolazione a senso unico alternato con impianto semaforico. I disagi saranno limitati al tempo utile all’effettuazione delle opere di asfaltatura sul tratto in questione.      

26/10/2022 12:50
San Severino, anziana investita sulle strisce insieme alla badante in viale Mazzini

San Severino, anziana investita sulle strisce insieme alla badante in viale Mazzini

Investimento questa mattina, intorno alle 11, in viale Mazzini, a San Severino Marche. Per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della polizia locale, prontamente giunti sul posto, una utilitaria Fiat Punto, condotta da un settempedano, ha urtato mentre si accingeva ad attraversare la strada, un’anziana del posto di 87 anni che era accompagnata da una giovane badante, 31 annie origini rumene.  Ad avere la peggio è stata l’anziana che ha battuto violentemente un ginocchio sull’asfalto. Soccorsa da un’ambulanza del 118 è stata trasferita all’ospedale di Camerino in codice giallo. Il conducente dell’auto è stato sottoposto ai test tossicologici e alcolimetrici.      

25/10/2022 11:49
San Severino, successo per la prima edizione della Transubike "Colline Settempedane"

San Severino, successo per la prima edizione della Transubike "Colline Settempedane"

Ben centodieci i ciclisti al via per la prima edizione della Transubike "Colline Settempedane". Per lo start è stata scelta la straordinaria cornice di piazza Del Popolo. A salutare la partenza dell’escursione sui pedali, con arrivo finale nel piazzale Del Commercio, il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, insieme ai vertici dell’associazione Bike Zone che organizzava l’evento, rappresentata dal presidente Emanuele Rocci, dal vice presidente Lorenzo Smerilli e dal segretario Giovanni Buttafuoco. Tra i partecipanti anche l’assessore comunale al Turismo, Michela Pezzanesi. Doppio il tracciato della pedalata su di un percorso a scelta da 30 o 23 chilometri e un dislivello di mille metri per la prima delle due escursioni e 750 metri per la seconda. Impeccabile l’organizzazione firmata Bike Zone con pacco gara per tutti i partecipanti e due punti di ristoro lungo il percorso e uno finale preparati e allestiti grazie alla collaborazione del salumificio Ciccarelli, dell’azienda Rhutten, della ditta Gismondi Roberto e dell’azienda Lavorcarni. La manifestazione non competitiva, patrocinata dal comune, ha visto comunque premiare i gruppi più numerosi. A distinguersi i team Monti Azzurri di Caldarola e Giuliodori di Appignano. Preziosa la collaborazione di Paolo Spadoni, come guida lungo il percorso, del panifico Casa del Pane antica pasticceria, che ha curato l’ospitalità nel piazzale del Commercio, del dj Simone Vitturini e della polizia locale, che hanno scortato il gruppo fino alla frazione di Serripola.  

25/10/2022 11:33
Basket, la Rhutten San Severino doma in casa Fermo: finisce 59-50

Basket, la Rhutten San Severino doma in casa Fermo: finisce 59-50

La Rhütten San Severino si conferma imbattibile fra le mura amiche dove, dopo aver battuto il Matelica nel memorial Barone e gli 88Ers Civitanova all’esordio in campionato, si ripete calando il tris a spese del Basket Fermo, battuto per 59-50. La Rhütten fa e disfa: dapprima prende il largo (17-7 al 10’), poi si deconcentra e consente il ritorno dei fermani che si riportano a -3 (29-26 al 20’) dopo essere stati sotto anche in doppia cifra. Nel terzo quarto i biancorossi settempedani riaccelerano (46-34 al 30’), ma i fermani rimangono in partita fino al termine, anche se i due punti finiscono nella bisaccia di capitan Cruciani e compagni. "È andata bene ma poteva andare decisamente meglio – commenta a fine gara coach Alberto Sparapassi -. Abbiamo ritenuto la pratica sbrigata troppo in anticipo e, soprattutto, siamo tornati a bisticciare con il tiro dalla lunetta. Non possiamo permetterci una percentuale del 50% come quella vista sabato sera (16/32 nei tiri liberi per i biancorossi al termine, ndr)". "Non è una questione di tecnica ma di concentrazione, visto che ad esempio nel match d’esordio abbiamo chiuso con una percentuale oltre il 70% - aggiunge Sparapassi -. Se fosse stata una partita punto a punto dubito che l’avremmo condotta in porto. Sugli scudi Mario Fucili con 23 punti, ma anche lui con 6/14 nei liberi. Avrebbe potuto centrare la terza decina. Ora però pensiamo al match di venerdì prossimo al palasport di via Ungheria di Porto Sant’Elpidio (palla a due alle 21.30, ndr) dove in passato non abbiamo mai brillato. Dobbiamo invertire la tendenza". RHÜTTEN-BASKET FERMO 59-50 RHÜTTEN: Magnatti, Cruciani 2, Severini 7, Potenza 7, Uncini 4, Della Rocca, Gharbi n.e., Massaccesi 7, Ortenzi 4, Fucili 23, Cantani n.e., Strappaveccia 5. All. Sparapassi BASKET FERMO: Poggi 4, Mezzabotta 6, Quinzi n.e., Sandroni n.e., Santini 8, Quondamatteo 15, Cipriani, Pedicone, Manfredi 2, Bernard 7, Martinelli 8. All. Marilungo NOTE: parziali: 17-7/12-19/17-8/13-16, progressivi: 17-7/29-26/46-34/59-50, usciti per 5 falli Mezzabotta e Santini (Basket Fermo).

23/10/2022 18:25
Sisma 2016, la lenta ricostruzione. Legnini: "Serve nuova spinta, dal governo Meloni mi aspetto molto" (FOTO e VIDEO)

Sisma 2016, la lenta ricostruzione. Legnini: "Serve nuova spinta, dal governo Meloni mi aspetto molto" (FOTO e VIDEO)

Serviva fare il punto della situazione sul processo di ricostruzione post sisma legata a tutto il Centro Italia e - più nello specifico - alla provincia di Macerata con i suoi 47 comuni. A fronte di progetti che ancora faticano ad essere redatti e presentati per motivi tecnici (legati in egual misura a cittadini e professionisti) e a tutta una serie di procedure ben definite sulla carta ma puntualmente ostacolate da ciclici fattori (oggi, il caro energia e delle materie prime), l’unico dato fin qui certo è il termine stabilito al prossimo 20 dicembre entro il quale i residenti di SAE e CAS dovranno dichiarare i requisiti per continuare o meno a usufruire dei benefici di assistenza. Altrimenti, scatterà la massima di affitto delle casette per una spesa che ruoterebbe intorno ai 46 euro mensili. “Le difficoltà sono quelle note - spiega in un’intervista esclusiva per Picchio News il Commissario Straordinario alla Ricostruzione Giovanni Legnini - e che ogni giorno ci comunicano i cittadini, i professionisti e i sindaci, legati alle conseguenze di questa esplosione dei prezzi e del caro energia. Abbiamo già adottato provvedimenti importanti e incisivi, ma comunque si richiedono adeguamenti, modifiche progettuali, computi metrici”. “Tutto questo naturalmente ha portato a un rallentamento - prosegue - a cui si aggiungono in questo momento storico formule come 110 %, gli interventi sulle opere pubbliche, i fondi PNRR. Ci auguriamo che la situazione corrente possa essere invertita il prima possibile”. E sul nuovo esecutivo targato Giorgia Meloni: “Mi aspetto che il governo continui a sostenere quanto fin qui realizzato all’interno di tutta Italia centrale: di portare avanti il lavoro magari cambiando o integrando ciò che riterrà opportuno nel percorso riguardante il codice della ricostruzione. Bisogna attingere alle migliori conquiste di questi ultimi anni, e puntare al più presto sull’istituzione di un apposito dipartimento in grado di seguire attentamente le operazioni d’intervento”. Di seguito il servizio completo:

22/10/2022 10:00
Moto Club Settempedano, nuovo direttivo e restyling del crossodromo: pronto il taglio del nastro

Moto Club Settempedano, nuovo direttivo e restyling del crossodromo: pronto il taglio del nastro

Nuovo Consiglio direttivo, impianto del “San Pacifico” ripristinato da cima a fondo, tante novità in seno al Moto Club Settempedano, pronto a scrivere un'altra pagina importante della sua lunga e gloriosa storia. Il presidente Danilo Marasca, dopo aver raccolto il testimone da Mario Eugeni, si è messo subito al lavoro per rendere più accogliente e funzionale l'impianto di motocross, chiuso dal dicembre scorso. “D'intesa con il Comune, che ha riaffidato la gestione della struttura al nostro sodalizio, e grazie a un importante gruppo di lavoro – spiega il presidente – abbiamo portato avanti in questi mesi un'opera di restyling completo: dalla pista al paddock, dai servizi al bar, fino ai parcheggi. Un intervento notevole che è ormai giunto al termine. Sabato (22 ottobre), infatti, riapriamo con un'inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità locali e un week end di prova per tutti gli appassionati”. La pista sarà a disposizione di quanti volessero “provarla” dalle 9.30 di sabato fino alle 16.30; così pure domenica 23 ottobre (stessi orari) sarà disponibile per allenamenti. Per questo week end potranno girare tutti i piloti con qualsiasi licenza. C'è molta curiosità per il rinnovato “San Pacifico”. “Sì, ma è bene precisare che la pista non è stata modificata nelle sue caratteristiche tecniche – continua Danilo Marasca – ha mantenuto la larghezza di 8 metri lungo tutto il tracciato e i suoi tratti più spettacolari. I piloti però troveranno un terreno completamente rifatto, grazie a un intervento che è stato fatto in pochissimi impianti in Italia, tra i quali Arco di Trento che ne è stato il primo”. “Abbiamo chiamato la ditta “L’agro industriale” di Lecco che ha letteralmente macinato la terra presente e ha ribattuto la pista palmo a palmo. Un lavorone, di cui siamo davvero orgogliosi”. Un enorme ringraziamento va alla famiglia Vanzi, nelle persone di Gabriele e Simone, che ci ha dato il massimo sostegno in tutta questa operazione”. “Hanno inoltre collaborato Massimiliano Paciarotti, Silvano Puccinelli, Flavio Franceschini, Kledjan Milloshi, Marco Imperatori e Claudio Mancini. Il nuovo direttivo, invece, che affianca il presidente Marasca, è formato da Alessandro Fruganti (vice presidente), Fabio Paciaroni (responsabile della segreteria), Gilberto Maccari, Alessandro Maresi, Juri Spurio, Luca Padella, Simone Antonelli, Mario Maresi (consiglieri). “L'impianto sarà disponibile per gli allenamenti anche nei prossimi week end, solo per piloti licenziati FMI, conclude il presidente Danilo Marasca ed inoltre qui avrà base fissa la “Scuola offroad  Matelica” che ha svolto per 13 anni il suo lavoro a Matelica”. “Sarà parte integrante del Moto Club Settempedano e potrà accogliere al 'San Pacifico' appassionati di ogni età: non solo i ragazzi, ma tutti coloro che vogliono provare questo bellissimo sport”.  

20/10/2022 20:00
Alla scoperta di San Severino con il trekking urbano: percorso cittadino da piazza a Castello al Monte

Alla scoperta di San Severino con il trekking urbano: percorso cittadino da piazza a Castello al Monte

In occasione della Giornata nazionale del trekking urbano lunedì 31 ottobre la città di San Severino Marche partecipa, grazie a Comune e Pro Loco, all’iniziativa che quest’anno avrà come titolo: "Che spettacolo di trekking", proponendo un percorso che si snoderà attraverso le vie della città tra arte, storia e natura. La partenza è prevista dalla Torre dell’Orologio per proseguire poi alla volta della chiesa di Santa Maria delle Vergini e arrivare al Duomo vecchio. Qui sarà possibile ammirare le bellezze del Castello al Monte: dal chiostro della Canonica al piazzale degli Smeducci, su cui si erge l’omonima torre simbolo della città, dal monumento della Madonna Immacolata al panorama che mostra tante altre bellezze del territorio. L’itinerario terminerà con una visita guidata al teatro Feronia, piccolo gioiello di architettura barocca del Settecento. "Obiettivo dell’iniziativa - spiega l’assessore comunale al Turismo, Michela Pezzanesi - è valorizzare il territorio in chiave sostenibile. Un modo per riappropriarsi del tempo e scoprire, a passo lento, le meraviglie che ci circondano". La lunghezza del percorso sarà di 3,5 chilometri, la difficoltà è medio bassa. Saranno due gli orari di partenza: la mattina alle ore 10 e il pomeriggio alle ore 17. L’itinerario può essere percorso in modo autonomo, servendosi delle cartine che verranno consegnate dall'ufficio Iat Pro Loco, oppure con guida turista su prenotazione e a pagamento (5 euro a persona e gratuito per i bambini fino a 5 anni).  

20/10/2022 12:30
San Severino, le regole del codice della strada spiegate ai più piccoli: la polizia locale sale in cattedra

San Severino, le regole del codice della strada spiegate ai più piccoli: la polizia locale sale in cattedra

La polizia locale del comune di San Severino Marche sale in cattedra, nel plesso di via Lorenzo d’Alessandro dell’Istituto comprensivo "P. Tacchi Venturi", per dare avvio al ciclo di lezioni del progetto 'Educazione civica - Educazione alla sicurezza stradale'. L’iniziativa, destinata agli alunni delle elementari, è stata introdotta dal dirigente scolastico, professor Sandro Luciani, dall’insegnante coordinatrice del progetto stesso e consigliere comunale, Alessandra Aronne, alla presenza dell'assessore alla sicurezza della città di San Severino Marche, Jacopo Orlandani, e del comandante della Polizia Locale, il sostituto commissario Adriano Bizzarri. A partire dalle prime classi, gli alunni saranno impegnati in lezioni in aula ma anche in uscite che serviranno per spiegare le regole del Codice della Strada. "Si tratta di un progetto che intende spiegare ai bambini come vivere in sicurezza la strada educandoli al rispetto delle regole del Codice ma anche a quelle di educazione civica e ambientale" spiega l’assessore Orlandani. Le esercitazioni interesseranno anche il parco pubblico di via d’Alessandro dove è già presente la segnaletica a terra fatta realizzare dalla Polizia Locale. Fino a novembre saranno coinvolte le classi prime e seconde, poi le terze e le quarte in un progetto biennale che proseguirà fino al termine del corrente anno scolastico e riprenderà il prossimo. Oltre che a piedi le uscite prevedono anche l’utilizzo di biciclette che saranno messe a disposizione proprio degli alunni destinatari del progetto "Educazione alla sicurezza stradale".  

18/10/2022 12:55
Perugia, marcia indietro su Castori: 'Mister Promozioni' torna in sella dopo l'esonero

Perugia, marcia indietro su Castori: 'Mister Promozioni' torna in sella dopo l'esonero

Dopo meno di un mese e tre sconfitte Silvio Baldini, che era arrivato in Umbria dicendo di essere pronto a dare tutto per il sogno della serie A, si è dimesso dalla guida del Perugia. Al suo posto ritorna in sella l'allenatore tolentinate Fabrizio Castori, esonerato a metà settembre, dopo la sconfitta nel derby contro la Ternana. Nel pomeriggio Castori dirigerà il primo allenamento dal suo ritorno, sebbene si attenda ancora la nota ufficiale del club.  "La mia avventura è finita. Non sono in grado di fare del bene a questa squadra - le parole di Baldini - e non voglio prendere in giro nessuno. Sono tutti bravi ragazzi e bravi giocatori ma la famiglia non c'è, ci sono molte superficialità e cose che non mi piacciono". Il Perugia è ultimo nella classifica di serie B con 4 punti, preceduto dal Como (6 punti). Dall'inizio del campionato, i biancorossi hanno perso sette volte in 9 partite. La società umbra ha comunicato, contestualmente, l'addio del direttore sportivo Marco Giannitti. 

17/10/2022 16:40
San Severino, solidarietà: il Gruppo Amatori 500 dona un computer alla scuola di Pianello

San Severino, solidarietà: il Gruppo Amatori 500 dona un computer alla scuola di Pianello

A un mese esatto dall’alluvione del 15 settembre il Gruppo Amatori 500 di San Severino Marche, presieduto dall’instancabile Giovanni Cavallini, è tornato nelle terre martoriate dell’Anconetano per portare la propria solidarietà ai piccoli alunni della scuola primaria di Pianello di Ostra. La missione, cui hanno preso parte anche alcuni soci del club settempedano, ha interessato l’Istituto comprensivo "P. Antonio Morganti" con la consegna al dirigente scolastico e al personale della scuola di un computer portatile. La primaria di Pianello ha potuto riaprire le porte solo a fine settembre dopo lunghi lavori di ripulitura nonostante non abbia subito danni alle strutture e agli impianti. "Abbiamo visto negli occhi dei bambini la voglia di ricominciare e questo ha riempito di gioia i nostri cuori " racconta Giovanni Cavallini che ha voluto far sentire l’abbraccio della comunità settempedana, portando anche il saluto del sindaco, Rosa Piermattei, a quella di Ostra colpita dall’alluvione. Qui, in piena emergenza, erano arrivati anche i volontari settempedani del gruppo di Protezione Civile.

17/10/2022 15:00
San Severino, concorso pubblico di mobilità esterna per istruttore contabile servizio tributi

San Severino, concorso pubblico di mobilità esterna per istruttore contabile servizio tributi

Il comune di San Severino Marche ha pubblicato un avviso di mobilità esterna volontaria per la copertura di un posto, a tempo pieno e indeterminato di categoria C, con profilo professionale di istruttore amministrativo contabile presso l’area finanziaria servizio tributi. Alla procedura di mobilità possono partecipare coloro che siano in possesso dei requisiti di seguito elencati: diploma di scuola secondaria di secondo grado, risultare in servizio a tempo indeterminato con rapporto a tempo pieno presso una Pubblica Amministrazione da almeno due anni alla data di scadenza dell’avviso, nella medesima categoria giuridica o in una categoria corrispondente alla categoria c del comparto funzioni locali e nel profilo professionale di istruttore amministrativo, istruttore contabile, istruttore amministrativo contabile o profilo professionale equivalente a quello del posto da ricoprire. Tra i requisiti richiesti figurano anche il nulla osta preventivo e incondizionato da parte dell’Amministrazione di appartenenza al trasferimento presso il comune di San Severino Marche, o comunque formale dichiarazione preventiva dell’ente di provenienza di disponibilità alla concessione del nulla osta, l’idoneità fisica all’impiego, il non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso, che nonostante non impediscano secondo le norme vigenti l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego, siano ritenute ostative all’ammissibilità all’instaurarsi del rapporto di impiego in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire, il non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la data di scadenza dell’avviso, l’assenza di contenziosi in corso in materia di inquadramento professionale con il proprio datore di lavoro. La domanda di ammissione, redatta in carta semplice, deve essere indirizzata all’ufficio protocollo del comune di San Severino Marche, ubicato in via C. Battisti n 1, 62027 San Severino Marche, entro e non oltre il termine delle ore 14 del giorno 14/11/2022 e deve essere inoltrata con uno dei seguenti mezzi: presentazione diretta all’ufficio protocollo, raccomandata con avviso di ricevimento, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo.comune.sanseverinomarche@pec.it indicando nell’oggetto: “Domanda di partecipazione alla selezione di mobilità per la copertura di un posto da istruttore amministrativo/contabile – tempo pieno”. L’avviso è pubblicato all’albo pretorio e sul sito web istituzionale del comune di San Severino Marche nella sezione "concorsi".

17/10/2022 13:24
Serie D, primo insuccesso per la Rhütten a Montegranaro: i calzaturieri travolgono 65-49

Serie D, primo insuccesso per la Rhütten a Montegranaro: i calzaturieri travolgono 65-49

Pronostico confermato a Montegranaro: i settempedani di coach Sparapassi non reggono l’urto dei calzaturieri e devono inchinarsi (65-49) per la prima volta in stagione. "Non siamo quasi mai riusciti a restare in partita se non per metà del primo quarto – ammette il ds Guido Grillo -. Le tante palle perse (19 a fine gara ndr) e le percentuali al tiro molto basse (con 14/46 da due e 11 tiri liberi sbagliati) non ci hanno permesso di rivaleggiare contro una delle favorite del torneo". Resta un po’ di apprensione per gli infortuni, entrambi alla caviglia, di Massaccesi e Della Rocca, da valutare. Ora lancia in resta e fari puntati sul prossimo avversario, il Basket Fermo che ha battuto in casa il Matelica e che si presenterà a punteggio pieno, sabato prossimo (palla a due alle 18.00), al palasport Ciarapica  MONTEGRANARO BASKET: Passarini 15, Morresi 6, Malloni 8, Mazza 2, M. Ianuà 2, Guallini, Di Chiara S., Paggi 15, Temperini 10, Teobaldelli, Ferraro 7, C. Ianuà. All. Di Chiara L. RHÜTTEN: Magnatti 6 (1 tiro da 3 punti), Cruciani 9 (1 t. da 3p.), Severini 3, Potenza 9, Uncini, Della Rocca 3, Gharbi, Massaccesi 6, Pettinari n.e., Ortenzi 2, Fucili 11 (1 t. da 3p.), Strappaveccia. All. Sparapassi  Parziali: 22-10/19-12/12-11/12-16; progressivi: 22-10/41-22/53-33/65- 49; usciti per 5 falli Temperini (Montegranaro) e Severini (Rhütten).

16/10/2022 14:45
San Severino, terremoto 2016: altre tre famiglie tornano a casa dopo ricostruzione

San Severino, terremoto 2016: altre tre famiglie tornano a casa dopo ricostruzione

Altre tre famiglie settempedane possono rientrare nelle abitazioni danneggiate dal sisma del 2016 e ora ricostruite. Il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato nelle scorse ore la revoca delle ordinanze con le quali, dopo le scosse di terremoto, aveva dichiarato non utilizzabile un edificio composto da 2 abitazioni in viale Santa Margherita. Lo stabile è stato interessato da lavori di riparazione del danno, con rafforzamento localizzato della struttura, grazie a un contributo pubblico di oltre 240mila euro concesso dall’Usr della Regione Marche.  Ed a tornare di nuovo agibile è stata anche un’abitazione, in vicolo Imbrecciata, interessata da lavori di riparazione del danno, con rafforzamento localizzato della struttura, per un importo di 55 mila euro.  

14/10/2022 19:20
San Severino, cadono pezzi del cavalcavia: esclusi pericoli. Torna transitabile la "corta" di Serripola

San Severino, cadono pezzi del cavalcavia: esclusi pericoli. Torna transitabile la "corta" di Serripola

È tornata di nuovo transitabile, dopo un intervento di messa in sicurezza effettuato da tecnici e operai dell’ufficio manutenzioni del comune di San Severino Marche sul cavalcavia ferroviario dal quale nel tardo pomeriggio di ieri si erano distaccati alcuni frammenti di cemento armato, la “corta” che conduce dal centro urbano alla frazione di Serripola. La strada era stata chiusa nel tardo pomeriggio di mercoledì in via precauzionale dalla polizia locale. I sopralluoghi dei tecnici comunali ma anche dei vigili del fuoco e dei tecnici di rete ferroviaria  hanno escluso pericoli per la stabilità della struttura. Anche la circolazione ferroviaria non ha subito rallentamenti.  

13/10/2022 11:33
San Severino, cadono pezzi del cavalcavia: chiude al transito la "corta" per Serripola

San Severino, cadono pezzi del cavalcavia: chiude al transito la "corta" per Serripola

A causa del distacco di frammenti di cemento armato dal cavalcavia ferroviario in via precauzionale è stata chiusa al transito delle autovetture la "corta" che conduce dal centro urbano, rione Di Contro, alla frazione di Serripola, nel comune di San Severino Marche. Sul posto la polizia locale e i vigili del fuoco per un sopralluogo insieme al personale dell'ufficio manutenzioni del comune e ai tecnici della società Reti Ferroviarie Italiane. Al momento la circolazione ferroviaria risulta regolare.

12/10/2022 19:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.