San Severino Marche

Serralta, la magia del Natale riempie la piazzetta del Castello

Serralta, la magia del Natale riempie la piazzetta del Castello

La piazzetta del Castello di Serralta, borgo medievale nel Comune di San Severino Marche, si è riempita di magia, per il periodo natalizio, grazie alla laboriosità e all’entusiasmo del Comitato di frazione.  Dal 7 dicembre sulla piazzetta è presente “l’albero della resilienza”, che continuerà ad accogliere doni fino al 6 gennaio 2019.  L’albero della resilienza non è un semplice albero di Natale: è un’occasione di testimonianza, perché non sentirsi soli è uno dei primi passi per fronteggiare e provare a superare un trauma, un dolore, una grande difficoltà. Sapere che altri lottano, soffrono e sperano aiuta a non mollare, anche se non risolve materialmente la propria sofferenza. Ciò che viene chiesto per l’albero non è una decorazione appositamente acquistata, ma un segno visibile della resilienza: un piccolo oggetto, un disegno, una frase, un pezzo di stoffa, qualcosa che sta a cuore e che rappresenta un percorso di resilienza. Il motto dell’albero è: lavorare per far fiorire le ferite, aiuta a far fiorire la speranza. L’albero ha ricevuto numerosi doni, non solo dalla frazione di Serralta, ma anche da altre regioni d’Italia. È possibile seguire l’albero e i doni ricevuti sulla pagina FB L’albero della resilienza.  Accanto all’albero, il Comitato di frazione ha allestito un presepe, che riproduce la grotta di S.Sperandia. S.Sperandia è vissuta nel XIII secolo ed ha trascorso parte della sua vita da eremita in una grotta sul monte Acuto, nel territorio della parrocchia di Serralta. Il presepio riproduce parte dei 430 gradini che permettono di arrivare alla grotta e la cappellina costruita in onore della Santa. L’albero della resilienza e il presepe sono visitabili nella piazzetta del Castello di Serralta

29/12/2018 14:00
Visita del Questore di Macerata in Municipio e incontro con il Sindaco Piermattei

Visita del Questore di Macerata in Municipio e incontro con il Sindaco Piermattei

Incontro istituzionale, servito anche per un reciproco scambio di auguri, tra il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e il Questore di Macerata, Antonio Pignataro. Il Questore è arrivato a metà mattinata nella sede provvisoria del Municipio, a palazzo Governatori, e si è intrattenuto per più di un’ora prima di concedersi una passeggiata in piazza Del Popolo, accompagnato sempre dal primo cittadino. La visita, molto cordiale, è servita per parlare della situazione a San Severino Marche, in particolare dopo il terremoto di due anni, oltre che per affrontare alcuni temi di stretta attualità. Prima di lasciare la città il Questore ha voluto donare al sindaco Piermattei il calendario della Polizia di Stato e augurare un felice e sereno 2019 a lei e a tutta la cittadinanza. 

28/12/2018 15:07
San Severino, nuova illuminazione  al bivio in località Agello e l'edicola volitiva in memoria di Don Nello Paina

San Severino, nuova illuminazione al bivio in località Agello e l'edicola volitiva in memoria di Don Nello Paina

Una cerimonia attesa da tempo ha visto inaugurare, alla Vigilia di Natale, la nuova illuminazione pubblica, realizzata dal Comune grazie anche all’intervento della partecipata Assem Spa di San Severino Marche, al bivio per la località di Agello. Da sempre scarsamente illuminato, l’incrocio adesso è stato messo in sicurezza grazie a un intervento che ha consentito di dare luce anche alla pensilina della fermata degli autobus. Il nuovo impianto, inoltre, servirà anche l’edicola votiva realizzata, nei pressi dello stesso bivio, in memoria del compianto don Nello Paina e dei suoi genitori. Al simbolico taglio del nastro erano presenti il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, l’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, monsignor Francesco Massara, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, l’assessore al Bilancio, Tarcisio Antognozzi, il presidente di Assem Spa, Manila Amici, e gli abitanti delle frazioni di Agello  e di Castel San Pietro che si sono poi ritrovati in un breve momento conviviale servito anche per scambiarsi gli auguri di buone feste.

27/12/2018 15:59
San Severino, sabato 29 evento gospel al teatro Feronia:  arriva Dennis Reed con il suo coro

San Severino, sabato 29 evento gospel al teatro Feronia: arriva Dennis Reed con il suo coro

Dopo il successo dei concerti Gospel di Natale e Santo Stefano a Pollenza e Matelica, dove i rispettivi teatri hanno registrato il sold out, sabato 29 dicembre sarà il teatro Feronia di San Severino Marche ad ospitare il grande e giovane coro afroamericano di Dennis Reed. I biglietti ancora disponibili si possono acquistare o prenotare telefonicamente al 0733.638414 presso la Pro Loco locale. Dennis Reed, artista poliedrico e geniale, è un talento immenso sia come pianista che come vocalist. Leader del gruppo GAP (God’s Appointed People), da lui creato e esploso sulla scena musicale con il disco indipendente Water Walker del 2005. Dennis è un pluripremiato cantautore, discografico e CEO di Inspire the Fire Inc., organizzazione no-profit che aiuta centinaia di giovani nelle Carolinas. Insegnante e motivatore incredibile, è professore aggiunto nel dipartimento di musica presso il Catawba College of North Carolina. Nella musica sacra tradizionale afroamericana introduce e mescola sonorità e generi moderni come R&B e hip hop creando uno stile tutto suo, nuovo e accattivante. Dennis Reed & GAP si sono esibiti con la Charlotte Symphony Orchestra al Martin Luther King Celebration. Nel 2009 hanno partecipato al progetto vincitore del Grammy Award “Oh Happy Day”, dove artisti di fama mondiale come Queen Latifah, Heather Hedley, Michael McDonald, Mavis Staples, Patty Griffin e Joss Stone hanno registrato con i migliori cori gospel. Hanno vinto l’America’s Heart della competizione televisiva America’s Got Talent. Si sono esibiti alla Convention nazionale democratica per Bill Clinton e per Barack Obama. Il presidente Obama ha premiato Dennis Reed con il Lifetime Achievement Award per il suo lavoro nella comunità che dura da oltre un decennio.  

27/12/2018 12:17
San Severino, fino al 6 gennaio a Cesolo mostra itinerante dei presepi

San Severino, fino al 6 gennaio a Cesolo mostra itinerante dei presepi

Fino al 6 gennaio del nuovo anno a Cesolo di San Severino Marche si rinnova una tradizione del periodo natalizio con la mostra itinerante dei presepi esterni, giunta ormai alla settima edizione. Presso alcune abitazioni private si potranno visitare le Natività realizzate dalle famiglie grazie a un’iniziativa dell’associazione Pro Cesolo e della Parrocchia di Santa Maria Assunta. Oltre che nei pressi della chiesa, in viale Santa Margherita, sarà possibile visitare i presepi delle famiglie Rossetti Mariano, Gianfelici Giovanni, Sigismondi Alessandro, Pistilli Marzaroli Angela, Piantoni Alberto, Rucoli Federico, Cipolletti Franco (in località Glorioso) e Cambiucci Giorgio (in località Fontenuova). Per informazioni ci si può rivolgere al numero di telefono 3384341003.

26/12/2018 10:40
San Severino, il sindaco in visita al Vaticano: incontro con gli "angeli del terremoto"

San Severino, il sindaco in visita al Vaticano: incontro con gli "angeli del terremoto"

“In Vaticano dal Papa ho incontrato di nuovo gli angeli del terremoto, i tanti volontari della Protezione Civile che hanno aiutato tutti noi in piena emergenza. E’ stata una gioia immensa. Molto emozionanti sono state anche le parole di Papa Francesco che ha chiesto a noi sindaci di portare alle nostre comunità i saluti e gli auguri di un buon, santo e sereno Natale. A questi auguri desidero unirmi anch’io, insieme a tutta l’Amministrazione locale, perché le festività di quest’anno siano veramente felici”. Così dal palco del Feronia, in occasione del tradizionale concerto di Natale, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha portato il saluto ai settempedani accanto al direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, e davanti al numeroso pubblico presente per assistere all’esibizione dell’Orchestra Feronia. A poco più di due anni dall’insediamento, quello dei giorni scorsi è stato il quarto incontro del primo cittadino settempedano con il Santo Padre: “Ogni volta è un’emozione grande” – ha ricordato la Piermattei che ha poi voluto ringraziare pubblicamente Francesco Rapaccioni per l’idea di ospitare al teatro Italia sia la Santa Messa della Vigilia che quella di Natale dopo che il crollo del tendone della parrocchia di San Severino Vescovo, a causa della neve dei giorni scorsi, ha privato la comunità del Don Orione di un luogo ove celebrare le funzioni religiose. “I teatri sono il nostro salotto buono ma in questi due anni sono stati anche – ha spiegato il sindaco – luogo di aggregazione e ritrovo per la nostra gente duramente colpita dal terremoto. A Natale abbiamo deciso di utilizzare l’Italia anche per incontri altrettanto speciali che, in qualche modo, ci hanno consentito di riunirci e ritrovarci”. Gremito per le due Sante Messe celebrate da don Luca Ferro il teatro Italia che ha sopperito così a un’emergenza nell’emergenza in attesa di una sistemazione definitiva per i tanti fedeli che, ci si augura, possano presto riavere un luogo di preghiera e ritrovo.  

26/12/2018 10:35
San Severino tra gospel, classica e sinfonica: tanti eventi musicali in città

San Severino tra gospel, classica e sinfonica: tanti eventi musicali in città

Dopo l’apertura affidata al Concerto di Natale dell’Orchestra Feronia, la Città di San Severino Marche si appresta ad ospitare altri eventi in musica fino all’Epifania. Sabato prossimo (29 dicembre) l’attesissimo evento clou con il San Severino Blues, edizione Winter, e il gospel di Dennis Reed & Gap (ingresso unico numerato 15 euro). Artista poliedrico e geniale, Reed è un talento immenso sia come pianista che come vocalist. Leader del gruppo God’s Appointed People, da lui creato e esploso sulla scena musicale con il disco indipendente Water Walker del 2005, Dennis è un pluripremiato cantautore, discografico ma anche guida di Inspire the Fire Inc, organizzazione no-profit che serve centinaia di giovani nelle Carolinas.  Nella musica sacra tradizionale afroamericana, Reed introduce e mescola sonorità e generi moderni creando uno stile tutto suo, nuovo e accattivante. Dennis Reed & Gap si sono esibiti con la Charlotte Symphony Orchestra al Martin Luther King Celebration. Nel 2009 hanno partecipato al progetto vincitore del Grammy Award “Oh Happy Day”, dove artisti di fama mondiale come Queen Latifah, Heather Hedley, Michael McDonald, Mavis Staples, Patty Griffin e Joss Stone hanno registrato con i migliori cori gospel. Hanno vinto l’America’s Heart della competizione televisiva America’s Got Talent. L’ex presidente Usa, Barack Obama, ha premiato Dennis Reed con il Lifetime Achievement Award per il suo lavoro nella comunità che dura da oltre un decennio. La musica sarà poi protagonista anche ad inizio nuovo anno: mercoledì 2 gennaio, alle ore 21 al Feronia con ingresso gratuito, i Teatri di Sanseverino propongono il Concerto di Capodanno con l’Orchestra Sinfonica Puccini mentre sabato5 gennaio, sempre alle ore 21 al Feronia con ingresso gratuito, si terrà il Concerto dell’Epifania con il Corpo Filarmonico bandistico “Francesco Adriani – Città di San Severino Marche”.

24/12/2018 11:22
Settempeda, la Folgore arresta la marcia trionfale

Settempeda, la Folgore arresta la marcia trionfale

Non arriva la decima, come vittorie, per la Settempeda che ferma la propria marcia a nove successi di fila dopo che la Folgore Castelraimondo le impone il pari(2-2). Il turno prenatalizio porta, dunque, il secondo pareggio del torneo per la capolista che vede anche ridursi il vantaggio dalla seconda di nuovo a cinque lunghezze, anche se il primo posto rimane ben saldo. La trasferta sul campo(si è giocato sul sintetico) della Folgore è da sempre insidiosa e non facile e anche questa volta si è rivelata tale dopo una partita equilibrata, combattuta e che ha lasciato alla fine gli episodi più “caldi” che hanno poi sancito il risultato. Il match non si può dire che sia stato bello e dalla cifra tecnica elevata, ma non è certo mancato l’agonismo e le due squadre hanno lottato a fondo per cercare di prevalere l’una sull’altra. Il tema tattico non è stato molto diverso da quanto era lecito pensare alla vigilia: Settempedaa manovrare ed a fare la partita, Folgore ad aspettare per poi ripartire. Da evidenziare per l’undici di Ruggeri la bravura e la capacità di reagire ad una situazione difficile, ovvero quella dell’inferiorità numerica e dello svantaggio nel punteggio, cosa che ha portato al pari proprio al novantesimo. Punto che, quindi, può essere accettato e ben visto dalla Settempeda soprattutto per come si era messa la gara e ora non ci si può rilassare perché la pausa prevista non verrà osservata in quanto si deve tornare in campo per recuperare la dodicesima giornata che prevede la sfida al CSKA terzo in classifica(sabato 29 ore 14.30 al Comunale). LA CRONACA – Settempeda chiamata alla seconda gara fuori casa consecutiva contro la Folgore Castelraimondo, in un asorta di derby che si annuncia caldo e pieno di insidie per i biancorossi che vanno in campo con lo stesso undici di Sarnano. L’avvio mostra la squadra di Ruggeri rapida ad entrare in partita e le prime iniziative sono proprio di marca ospite. Fiecconi su punizione, fuori di poco, e Rocci al volo, alto, indirizzano i primi palloni verso il giovane portiere avversario Minerva(classe 2003). I locali rispondono con una deviazione di Di Lupidio che chiama Sorichetti alla deviazione. Al 18’ bella combinazione sulla destra tra Fiecconi e Gianfelici con quest’ultimo che mette Borioni davanti alla porta, ma il numero 9 fallisce una chiarissima occasione per portare in vantaggio i suoi. Al 27’ la Settempeda raccoglie il buono seminato fino a questo momento del match. Del Medico affonda a destra e appoggia rasoterra per Fiecconi che lascia partire un perfetto diagonale che non lascia scampo a Minerva. 0-1. Prima dell’intervallo ci prova Rossi che su servizio di Bisbocci effettua un tiro che va alto. Nei primi minuti della ripresa la Settempedasembra in grado di controllare, ma al 23’ un episodio, fortuito, genera il pari della Folgore. Gobbi scende a sinistra e effettua il cross. Ne viene fuori una parabola tesa che si trasforma in un tiro che si infila sotto la traversa scavalcando Sorichetti. 1-1. Partita che a questo punto cambia fisionomia, anche se gli ospiti continuano ad essere più pericolosi dei rivali. In rapida successione: Borioni si vede fermare il tiro dal portiere, Selita ci prova dal limite con sfera larga e, infine, Fiecconi su lancio dalle retrovie anticipa Minerva uscito fuori dai pali ma il tiro non trova lo specchio della porta e si spegne sul fondo. Intorno alla mezzora la Settempeda resta in dieci uomini. Rossi prende il secondo giallo della sua partita e finisce anzitempo negli spogliatoi. Situazione delicata per i biancorossi che diventa, invece, critica al 41’ quando la Folgore va in vantaggio. Passaggio centrale per premiare lo scatto di Macovei, entrato da poco, che prende il tempo alla difesa e piazza di precisione a fil di palo un rasoterra che Sorichetti non riesce ad intercettare. 2-1. Sembra tutto perso per la Settempeda e, invece, non è così perché al 90’ giunge il 2-2. Sugli sviluppi del quarto corner a proprio favore nella mischia in area svetta Galuppa che di testa mette dentro. Nel recupero la Settempeda va vicina alla clamorosa, a qual punto, vittoria. Al 47’ Rocci si vede annullare il secondo gol di giornata perché l’arbitro vede una irregolarità di Sfrappini su di un difensore un attimo prima del tiro decisivo del bomber biancorosso dopo che in precedenza(38’) era arrivato il fischio a non convalidare la rete per carica sul portiere dello stesso Rocci che aveva spinto in porta il pallone che Minerva aveva controllato in seguito ad un grande intervento di istinto su tiro a botta sicura da pochi metri di Sfrappini. Al 48’, infine, grande chance per Fiecconi che ha sul piede un pallone d’oro su assist di Sfrappini, ma calcia male vanificando il possibile 3-2. IL TABELLINO FOLGORE – SETTEMPEDA 2-2 MARCATORI: 27’Fiecconi, 68’ Gobbi, 86’Macovei, 90’Galuppa FOLGORE CASTELRAIMONDO: Minerva, Capenti(86’Belli), Gobbi, Passarini, Di Lupidio, Mazzarella, Rossi, Lori(65’Macovei), Bisbocci, Biocco, Micucci. A disp. Di Piero, Carboni, Granili, Cesari, Dashi. All. Carucci SETTEMPEDA: Sorichetti, Del Medico(86’Fattori), Scocchi, Selita(78’Biagetti), Massi, Galuppa, Gianfelici, Rossi, Borioni78’Sfrappini), Fiecconi, Rocci. A disp. Palazzetti, Latini, Bernabei, Broglia. All. Ruggeri ARBITRO: Aquilanti di Jesi NOTE: espulsi: Rossi Marco per doppia ammonizione. Ammoniti: Gobbi, Bisbocci, Del Medico. Angoli: 4-3 per la Settempeda. Recupero: pt 1’, st 5’

23/12/2018 08:39
San Severino, tradizionale concerto di Natale questa sera dell'orchestra Feronia

San Severino, tradizionale concerto di Natale questa sera dell'orchestra Feronia

L’Orchestra Feronia Città di San Severino Marche torna sul palco per il tradizionale Concerto di Natale. L’appuntamento è per questa sera (sabato 22 dicembre), a partire dalle ore 21, al Feronia con ingresso gratuito. In programma brani classici di Mozart, Albinoni, Beethoven e Shostakovich e musica per il cinema scritta da Ennio Morricone, Consuelo Velazquez, John Leavitt, JustinHurwitz e Jimmy Davis. L’Orchestra Feronia  rappresenta l’attuazione di un progetto culturale rivolto prevalentemente ai musicisti del Maceratese delle province limitrofe.  Si tratta di una realtà  che cerca di valorizzare soprattutto i giovani artisti proponendosi anche come luogo di confronto interculturale. L’orchestra è composta da un organico che va dai trenta ai sessanta elementi che si esibisce, ormai da diversi anni, in teatri e spazi all’aperto con un repertorio che va dalla musica classica al jazz, alle grandi pagine di musica per il cinema. Il Concerto di Natale fa parte del cartellone della stagione 2018/2019 dei Teatri di Sanseverino che proporranno altri concerti in questo periodo di festività: sabato 29 dicembre, in collaborazione con il San Severino Blues Marche Festival il concerto gospel Dennis Reed & Gap (ingresso unico numerato 15 euro) mercoledì 2 gennaio, alle ore 21 al Feronia con ingresso gratuito, il Concerto di Capodanno con l’Orchestra Sinfonica Puccini e sabato 5 gennaio, sempre alle ore 21 al Feronia con ingresso gratuito, il Concerto dell’Epifania con il Corpo Filarmonico bandistico “Francesco Adriani – Città di San Severino Marche”.

22/12/2018 18:32
San Severino, tendone adibito a luogo di  culto crollato per la neve: la Santa Messa si celebrerà nel teatro comunale

San Severino, tendone adibito a luogo di culto crollato per la neve: la Santa Messa si celebrerà nel teatro comunale

Comune e Teatri di Sanseverino aprono le porte ai tanti fedeli della parrocchia di San Severino Vescovo rimasti senza un luogo di aggregazione dopo l’ondata di maltempo dei giorni scorsi che ha fatto crollare, sotto il peso della neve, il maxi tendone posizionato dopo un’altra emergenza, quella del terremoto, nei pressi della chiesa danneggiata dalle scosse per ospitare le funzioni della comunità del don Orione. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, sentito il direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, e vista la disponibilità degli spazi, ha subito accolto la richiesta del parroco, don Luca Ferro, dando il via libera all’utilizzo del teatro Italia per la Santa Messa della Vigilia di Natale, alle ore 24 di lunedì 24 dicembre, e per quella di Natale delle ore 11 di martedì 25 dicembre. “Ai nostri teatri abbiamo sempre riconosciuto una straordinaria funzione di aggregazione - sottolinea il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei - Questo senso di comunità, nato nel segno della cultura, avrà una dimensione ancora più grande e profonda in occasione delle festività che ci accingiamo a vivere. La nostra vuole essere, in pratica, la risposta a un’emergenza nell’emergenza in cui si è trovata improvvisamente a vivere la più importante parrocchia di tutta l’intera Arcidiocesi. Quella di San Severino Vescovo, infatti, è una parrocchia doppiamente colpita dal dramma: prima il terremoto, poi la neve dei giorni scorsi, l’hanno privata di un luogo dove poter permettere ai propri fedeli di assistere alle funzioni religiose. Vorrei ringraziare pubblicamente il parroco, don Luca Ferro, per tutto quello che ha fatto, sta facendo e farà. La vicinanza di tutti sono certa che ci aiuterà a trovare insieme a lui un nuovo tetto ma, intanto, vorrei che la comunità del don Orione sentisse l’abbraccio della nostra Città”. La Città di San Severino Marche saluterà il Natale insieme all’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, monsignor Francesco Massara, il 25 dicembre con una funzione religiosa in programma per le ore 18 nella chiesa di San Domenico. Sarà presente alla Santa Messa anche il Gonfalone del Comune che accompagnerà il sindaco, Rosa Piermattei.

22/12/2018 17:24
Non ce l'ha fatta il pensionato investito dal treno: muore durante il trasporto a Torrette

Non ce l'ha fatta il pensionato investito dal treno: muore durante il trasporto a Torrette

Succede a Gagliole, un pensionato ha attraversato i binari della ferrovia Civitanova - Albacina per cause ancora in accertamento senza accorgersi del sopravvenire del treno. In verità, l'uomo aveva quasi completato di attraversare quando è stato colpito di striscio dal locomotore che aveva comunque rallentato la corsa. I soccorsi giunti sul posto hanno recuperato l'uomo che è poi stato trasportato in urgenza all'ospedale Torrette di Ancona date le sue gravi condizioni. Durante il tragitto verso l'ospedale l'uomo, settantaduenne di Morrovalle, non ce l'ha fatta e si è spento intorno alle ore 23:00.

21/12/2018 21:46
Basket, la Rhutten San Severino sul velluto nell'anticipo di Fermo

Basket, la Rhutten San Severino sul velluto nell'anticipo di Fermo

È stato decisamente ascoltato coach Alberto Sparapassi della Rhütten San Severino quando, nell’immediato post match dell’ultimo, vittorioso (a fatica) incontro casalingo con il Brown Sugar Fabriano aveva incitato i suoi ragazzi a non sottovalutare l’impegno sul parquet fermano del «fanalino» Victoria. I biancorossi di San Severino in terra canarina ci hanno dato dentro di brutto per tutto il primo tempo, facendo issare bandiera bianca ai padroni di casa virtualmente con 20’ di anticipo. A metà gara, infatti, i settempedani si sono trovati avanti di 32 lunghezze grazie ad un secondo quarto micidiale, come indica il parziale di 33-9. Poi due frazioni di totale controllo e sostanziale equilibrio con inserimento di diversi giocatori che finora hanno avuto un minutaggio ridotto. Al termine dell’anticipo del 13^ turno, ultimo del girone d’andata, la Rhütten si è imposta per 85-52 portando ben cinque giocatori in doppia cifra, ha vinto due gare di fila come soltanto una volta (2^ e 3^ giornata) le era capitato in stagione ed è salita, seppur momentaneamente, al terzo posto solitario del girone A di serie D. Se non è un Natale dolce questo… VICTORIA FERMO - RHÜTTEN SAN SEVERINO 52-85 Victoria Fermo: Mancini 2, Cardarelli, Centonza 7, Maroni, D'Onofrio, Hoxha 5, Cinti 2, Cardarelli 5, Mastroianni 2, Ricci 14, Belleggia 15  All. Pratesi RHÜTTEN: Foglia 2, Severini 7, Massaccesi 13, Potenza 5, Rossi 4, Rucoli, Ortenzi, Fucili 10, Cruciani 14, Callea, Giuliani 15, Tortolini 15  All. Sparapassi NOTE: parziali: 12-20, 21-53 (9-33), 34-67 (13-14), 52-85 (18-18): nessun uscito per 5 falli. Arbitri: Armuzzi e Tranquilli Add. stampa Luca Muscolini  

20/12/2018 18:04
San Severino, la società Kone consegna un ascensore per il centro "Il Girasole"

San Severino, la società Kone consegna un ascensore per il centro "Il Girasole"

  Taglio del nastro, con apertura delle porte del nuovo impianto, per l’ascensore che la società Kone, azienda leader a livello internazionale nel settore degli automatismi per edifici, scale e tappeti mobili, ha donato al Comune di San Severino Marche installandolo nella nuova sede del centro socio educativo riabilitativo diurno “Il Girasole”. L’ascensore appena collaudato collega il piano terra al primo piano dell’ex chiostro del santuario della Madonna del Glorioso dove nei mesi scorsi sono state inaugurate le stanze destinate al progetto “Dopo di Noi” per accogliere, giorno e notte, persone in condizioni di disabilità. Alla cerimonia di inaugurazione dell’impianto erano presenti il vice sindaco e assessore ai Servizi Sociali, Vanna Bianconi, il supervisore area centro di Kone Spa, Marco Tocci, l’operation manager area centro di Kone Spa, Giuseppe Sequenza, il service sales di Kone Spa, Luciano Foresi, l’accessibility segment manager di Kone Spa, Giorgio Fermanelli, le famiglie degli ospiti della struttura insieme ai responsabili, Paola Fattinnanzi e Alessio Antonelli. Alla festa si sono poi uniti pure i referenti dell’associazione Porto Recanati Solidale che ha donato agli ospiti del “Girasole” alcuni panettoni e pandori in vista del Natale.  

20/12/2018 16:07
San Severino, aperture speciali dei Musei per Natale e Capodanno

San Severino, aperture speciali dei Musei per Natale e Capodanno

Aperture prolungate e speciali per i musei settempedani anche per i giorni di Natale e  Capodanno. Fino al 6 gennaio 2019 la Pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” di via Salimbeni sarà visitabile tutti i giorni, domeniche comprese, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il 25 dicembre, per il Natale, apertura solo il mattino dalle ore 10 alle 13. Per il Capodanno, martedì 1 gennaio, apertura solo pomeridiana dalle ore 15 alle 18,30. Il Museo archeologico “Giuseppe Moretti” di Castello al Monte nei giorni festivi sarà aperto dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18,30 mentre nei feriali solo il pomeriggio dalle ore 15 alle 18,30. A Natale la raccolta sarà visitabile il mattino dalle ore 10 alle 13 mentre il 1 gennaio 2019, per il Capodanno, sarà visitabile solo di pomeriggio dalle ore 15 alle 18,30. Si ricorda che la Galleria d’Arte Moderna e il Museo del Territorio non sono attualmente visitabili. Per informazioni e visite guidate su prenotazione ci si può rivolgere alla Pro Loco tel. 0733638414

20/12/2018 15:53
Colto in flagranza di furto in un ristorante: denunciato. In casa trovate refurtiva e droga

Colto in flagranza di furto in un ristorante: denunciato. In casa trovate refurtiva e droga

Nel corso della serata del 19 dicembre i Carabinieri della Compagnia di Tolentino (Aliquota Operativa e Stazione di San Severino Marche), a seguito di un mirato servizio di osservazione hanno denunciato un 27enne, G. A., di Matelica, celibe, disoccupato, fino ad oggi incensurato, colto in flagranza di furto perpetrato ai danni del ristorante “Cavallini” di San Severino Marche. L’operazione è scattata a seguito di una segnalazione pervenuta nei giorni precedenti relativa ad ammanchi subìti dal noto ristorante nel corso delle ultime settimane, con la particolarità, evidenziata dal titolare, di non aver in alcuna circostanza rilevato segni di effrazione. I militari, d’accordo con il proprietario, hanno predisposto un dispositivo che ha previsto l’impiego di militari sia all’interno dell’esercizio che all’esterno. La giornata di chiusura del ristorante è stata ritenuta un’occasione troppo ghiotta per l’ignoto ladro, che non si è lasciato attendere a lungo. Il soggetto, alle ore 19:00 circa, dopo aver aperto con una chiave, avvalendosi di un borsone ha prelevato dai vari locali bottiglie e cibi pregiati, per poi uscire e chiudere di nuovo la porta d’ingresso, circostanza apparsa evidentemente insolita. Bloccato all’esterno dai militari, si è scoperto che si trattava di un giovane ex dipendente del ristorante, licenziato da qualche mese, che nel corso del suo breve rapporto lavorativo era venuto a conoscenza dell’esistenza di una chiave di riserva “in”opportunamente celata all’esterno dal titolare, e tramite questa si era introdotto più volte all’interno allo scopo di sottrarre merce di valore. La successiva perquisizione presso l’abitazione del 27enne ha permesso di rinvenire più di 50 bottiglie di vino pregiato per un valore complessivo di circa 4mila Euro, tutte riconducibili al ristorante “Cavallini”, nonché di fare un’ulteriore scoperta: infatti, occultati nella camera da letto, sono stati rinvenuti circa 50 grammi di hashish, un grammo di cocaina, un bilancino di precisione, numerosi ritagli per il confezionamento e più di duemila Euro di provenienza non giustificata.  Evidentemente il giovane, rimasto senza lavoro, si era organizzato per garantirsi entrate economiche riconducibili ad attività illecite. I militari dell’Arma hanno rovinato i suoi piani: denunciato a piede libero, dovrà rispondere di furto aggravato e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.  L’ingente refurtiva è stata restituita al proprietario del ristorante.

20/12/2018 10:59
Emergenza maltempo, super lavoro per operai e tecnici Assem: oltre 50 interventi

Emergenza maltempo, super lavoro per operai e tecnici Assem: oltre 50 interventi

Quarantotto ore di superlavoro, portato avanti praticamente senza interruzioni, per operai e tecnici della municipalizzata Assem Spa di San Severino Marche che ha risposto così all’emergenza maltempo abbattutasi con una violenta nevicata anche su tutto il territorio settempedano. Decine e decine le chiamate da parte di chi è rimasto senza luce per ore per difficoltà sulla linea d’alimentazione dell’alta tensione, dopo un guasto alla rete di distribuzione Enel nei pressi di Belforte del Chienti, ma anche sulla rete locale, a causa della caduta di rami e alberi sui fili.  Dall’azienda fanno sapere che solo poche utenze isolate, ubicate in località Elcito, Agello, Serrone e Marciano, continuano a non essere servite a corrente continua anche se, per risolvere anche questa emergenza, si è fatto ricorso ai generatori alimentati a benzina.  L’opera di uomini e mezzi della municipalizzata andrà ancora avanti per la sistemazione di interi tratti di cavi spezzati dal peso della neve mista a pioggia. In alcuni casi, fortunatamente pochi, l’Assem Spa dovrà pianificare interventi risolutivi come per la sistemazione della rete che porta l’energia elettrica ad alcune utenze in località Valle dei Grilli. Qui per procedere alla posa in opera di nuovi cavi sarà necessario elaborare un piano per la sicurezza essendo questa località attraversata dalla linea ferroviaria Fabriano - Civitanova Marche e dalla strada statale 361 “Septempedana” oltre che dal fiume Potenza e saranno necessari, dunque, diversi interventi a più riprese e con diverse squadre. Indispensabile l’apporto dell’Assem, durante le ore di blackout, per la fornitura di generatori di corrente presso le abitazioni dove vivono persone malate costrette a letto. Grazie anche ai volontari del gruppo comunale di Protezione Civile questi macchinari, utili a far funzionare le apparecchiature salvavita e i materassi antidecubito, sono arrivati a destinazione nonostante la tormenta in atto.

19/12/2018 15:08
San Severino, grande successo alla presentazione del libro di ricette "Il Boccone"

San Severino, grande successo alla presentazione del libro di ricette "Il Boccone"

E' stato salutato con un grandissimo successo di pubblico l'esordio letterario di Nadia Acerbi e de IL BOCCONE, libro di ricette antiche e contadine. San Severino, sua città di origine, ha ospitato il lancio del libro pensato per fissare su carta la straordinaria testimonianza della generazione dei "nonni", quelli che attraverso il cibo hanno testimoniato la crescita di un territorio. Presentata da Francesco Rapaccioni e con la supervisione di "nonna" Angela Bentivoglio, Nadia Acerbi ha raccontato il perché del suo libro: "L’idea iniziale è di fissare su carta ciò che nella mia famiglia è sempre stato tramandato in forma orale. Mi sorprendeva il fatto che ancora nel secondo millennio ci fossero delle fonti orali da scrivere (questo ad attestare che l’ancestralità nel mondo contadino appartiene solo a due generazioni fa). Così ho iniziato con mia nonna questo progetto nel quale lei racconta ed io diligentemente (almeno ci provo) e metodologicamente (mi sforzo) trascrivo. Il libro si propone di descrivere la vita dei nostri nonni contadini attraverso le attività della terra e le ricette del loro mangiare quotidiano. Il calendario del contadino è fissato in un periodo esatto nel tempo cioè gli anni ’40, anni di guerra e pre-boom economico". A sottolineare lo spessore culturale del pomeriggio letterario anche il saluto dell'assessore alla cultura per uno scrigno del sapere e dei sapori che ancora scandiscono i giorni delle tavole marchigiane.

19/12/2018 12:31
San Severino, rientrata l'emergenza maltempo: risolti quasi tutti i problemi di black-out che hanno coinvolto il territorio

San Severino, rientrata l'emergenza maltempo: risolti quasi tutti i problemi di black-out che hanno coinvolto il territorio

Insieme all’emergenza maltempo sta rientrando, grazie al lavoro senza soste da parte del personale della municipalizzata Assem Spa, anche l’allarme blackout che per diverse ore ha provocato la disalimentazione dell’energia elettrica in numerose zone del territorio settempedano a causa della violenta nevicata cui si è aggiunta pure la caduta di rami e alberi sulla linea di distribuzione. A ciò si sono sommate poi ripetute interruzioni dell’alimentazione in alta tensione, fino alla cabina primaria di Colotto, per numerosi guasti il più grave dei quali registratosi nei pressi di Belforte del Chienti. Gran parte del centro abitato ha visto la riattivazione della fornitura di energia elettrica circa dopo dodici ore ma in alcune aree periferiche come Agello, Castel San Pietro, Chigiano, Collicelli, Corsciano, Elcito, Isola, Palazzata, Serripola, Sant’Elena, Ugliano, zona del Santuario di San Pacifico e Uvagliolo alto si sta ancora lavorando per il ritorno completo alla normalità. Vista l’estensione dei guasti e le condizioni climatiche che non hanno certo aiutato almeno fino alla serata di ieri, i tecnici e gli operai dell’Assem hanno preferito fare ricorso a veri e propri bypass al fine di alimentare più zone possibili. Alcune utenze isolate potranno subire ancora piccoli disagi come modesti disagi si sono registrati in poche aree periferiche pure per la fornitura di acqua ma l’Assem è intervenuta con dei generatori per riattivare le pompe riuscendo così a ridurre al massimo la problematica.

18/12/2018 15:45
San Severino, "Letture sul cuscino" a tanti bambini, proseguono le iniziative del progetto "Nati per leggere"

San Severino, "Letture sul cuscino" a tanti bambini, proseguono le iniziative del progetto "Nati per leggere"

Ha coinvolto tanti bambini, accompagnati da genitori e nonni che sono stati rapiti anch’essi dall’iniziativa, il pomeriggio di letture sul cuscino ospitato alla biblioteca comunale “Francesco Antolisei” di San Severino Marche grazie al progetto Nati per Leggere. L’associazione Sognalibro e le nuove lettrici di NpL, appena formate dopo gli incontri ospitati al centro BluGallery, hanno animato un incontro riservato a bambini fino a 6 anni che ha visto anche un ospite d’accezione: un Babbo Natale baby che si è prestato volentieri al pomeriggio di gioco. Fiabe, racconti, protostorie e giochi con i libri hanno divertito la colorata comitiva che sul finale è stata salutata dall’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi. Anche per il 2019 sono previsti nuovi incontri di lettura per grandi e piccoli insieme a numerose altre iniziative da parte della biblioteca comunale.  

18/12/2018 11:02
San Severino, ancora senza elettricità alcune frazioni sulle campagne, rientrato l'allarme in centro

San Severino, ancora senza elettricità alcune frazioni sulle campagne, rientrato l'allarme in centro

Rimane critica la situazione elettricità nelle campagne settempedane dopo il blackout causato da un guasto alla rete di distribuzione gestita dall’Enel. Nonostante il lavoro incessante di operai e tecnici della municipalizzata Assem Spa, iniziato la scorsa notte e mai terminato, non in tutte le frazioni del vasto territorio l’emergenza può dirsi dunque finita e potrebbe continuare anche nelle prossime ore. Si continua a operare per individuare e riparare i tanti guasti che hanno causato e stanno causando il distacco dell’energia nelle frazioni di Serripola, Palazzata, Sant’Elena, Corsciano, Isola. E’ stata invece ripristinata l’alimentazione in alta tensione fino alla cabina primaria di Colotto. Questo ha permesso la riaccensione di gran parte della rete che serve il centro storico e la prima periferia della città di San Severino Marche. Il lavoro delle squadre dell’Assem andrà avanti anche nella giornata di domani visti i tanti cavi elettrici spezzati dalla caduta di rami un po’ ovunque.  

17/12/2018 20:59
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.