Fiamme all'interno di un capannone in via Turati, in località Villa Musone a Recanati. Sul posto sono intervenuti i vibili del fuoco dalla sede centrale e dal distaccamento di Civitanova Marche con tre mezzi. All'interno del capannone, utilizzato come magazzino di materiale vario, sono esplose alcune bombole di gpl. Ancora da accertare le cause del rogo che ha praticamente distrutto il capannone. Sul posto è intervenuto anche personale di Ausur e Arpam.
Continua l’avvicinamento ai Campionati del Mondo a squadre con ottimi segnali da parte dell’aviere maceratese Michele Antonelli.
Il giovane marciatore azzurro, dopo l’eccellente rientro agonistico di gennaio in quel di Grosseto, ha migliorato il primato personale, di oltre 30”, nella 20 km in una prova di notevole spessore tecnico. Al Campionato Italiano di Roma, su un percorso selettivo e con una gara tirata fin dal primo metro, è sceso ad 1h23’19”...
Per celebrare l’8 marzo in rosa, Casa Leopardi propone nuovo percorso tematico culturale dedicato alle figure femminili del mondo di Giacomo Leopardi, dal titolo “La donna al tempo del Poeta, figure femminili nel mondo di Giacomo Leopardi” per domenica prossima 11 marzo.
L’obiettivo è quello di raccontare la condizione della donna nell’Italia dei primi dell’800, utilizzando le memorie storiche legate all’universo femminile, nell’esperienza personale di Giacomo...
Si è concluso presso la IGuzzini Illuminazione Spa il corso di alta formazione progettato e organizzato da Confindustria Macerata in collaborazione con l’ISTAO “Il nuovo commerciale”, composto da 6 moduli che hanno affrontato tematiche differenti e di grande interesse aziendale. In questa lezione si è parlato di “Analisi e valutazione del cliente e del target desiderato”, un modulo importante con un focus particolare sugli elementi interni ed esterni della tematica:...
In arrivo sabato 10 marzo alle ore 21.30, presso l’ex granaio del Museo Civico Villa Colloredo Mels di Recanati, l’evento – spettacolo proposto dall’Associazione Whats Art, “Oltre il muro: video e racconti dal carcere”, ideato dall’associazione Per Ananke dopo due anni di lavoro con le detenute del carcere femminile di Rebibbia. “Oltre il muro”, libera interpretazione del IV canto dell’Eneide, nasce come pretesto per raccontare il carcere e le sue...
Il gioco come perno nell’apprendimento, è questo il tema dell’incontro di venerdì 9 marzo dalle 14.30 alle 19 presso l’Auditorium della scuola Campus l’Infinito – Recanati.
E l’illustre relatore sarà il Professor Emerito della Brock University (Canada) Anthony Mollica, che ha dedicato ingegno e passione per applicare il gioco all’insegnamento e all’apprendimento del lessico e della grammatica, essenziali per imparare una lingua, ma per lo più poco gradite dagli...
Appuntamento domani mattina con Letture in Braccio (0-3 anni) a cura dell’Assessorato alle Culture in collaborazione con l’Associazione Nati per Leggere, presso la Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale (ore 10,00).
L’iniziativa che si avvale della partecipazione delle lettrici volontarie di Nati per Leggere. Le prossime date in calendario per le letture di questa fascia di età sono il 10 aprile e il 12 maggio.
Per ulteriori info rivolgersi alla Biblioteca comunale...
Un ultimo appuntamento di assoluto valore per la prima rassegna di confronti poetici dell’Associazione Lo Specchio che sta riscuotendo molto successo.
Versus continua a stupire. La rassegna, che è organizzata dall’Associazione in collaborazione con il Circolo di Lettura e conversazione di Recanati e patrocinata dell’Amministrazione Comunale di Recanati, in particolare dall’assessore alla cultura Rita Soccio, si chiude con l’ultimo importante...
Nell’ambito delle manifestazioni per il 15° anno della scomparsa del Dott. Carlo Urbani, l’I.C. “Nicola Badaloni” partecipa alla Mostra che si è aperta alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 3 marzo. Il librone che è stato messo in mostra, dal titolo “L’uomo che vide oltre i confini”, è la prosecuzione delle scelte didattiche dell’Istituto Comprensivo recanatese, orientato da sempre verso l’educazione all’affettività, al rispetto, all’integrazione e alla cooperazione. Esso è una...
L’Associazione Whats Art è lieta di presentare lo spettacolo “Oltre il muro: video e racconti dal diario di bordo delle detenute del carcere di Rebibbia Femminile” in programma per sabato 10 marzo alle ore 21.30 presso l’ex granaio del Museo Civico Villa Colloredo Mels. “Oltre il muro”, libera interpretazione del IV canto dell’Eneide, nasce come pretesto per raccontare il carcere e le sue dinamiche. Frutto di due anni di lavoro dell’associazione Per Ananke con le...
Un marzo pazzerello che a Recanati arriva pieno di novità. Il circuito dei musei civici (Villa Colloredo Mels, il museo Beniamino Gigli, la Torre del Borgo) e l’Ufficio Iat Tipico.tips della città leopardiana, gestiti dalla società Sistema Museo, sono pronti ad ospitare una serie di interessanti e curiose attività in un viaggio tra arte, poesia e musica. Oltre agli immancabili appuntamenti con i tour tematici, le attività laboratoriali pensate per i più piccini e la mostra del...
In occasione della 26° edizione di Tipicità a Fermo, la kermesse dedicata alle qualità marchigiane da venerdì a lunedì, la cittadina leopardiana si mette in mostra e presenta le proprie attività culturali. Per Recanati il 2018 è un anno importante e che vedrà partire una lunga serie di appuntamenti – eventi per celebrare il secondo centenario dalla stesura di uno dei più celebri componimenti della storia della poesia: l’Infinito. Tra gli oltre duecento stand presenti...
Il Villa Musone è pronto a ripartire. Il maltempo di queste due settimane ha influenzato il calcio marchigiano con la sospensione dai campionati maggiori fino ai giovanissimi.
Quindi anche i villans sono rimasti ai box, in attesa di riprendere il loro cammino che riprenderà regolarmente la prossima settimana. Intanto la neve copiosa che è scesa sulla nostra regione ha imbiancato diversi campi, tra cui quello gialloblu, rendendo difficili gli allenamenti e portando anche al...
L’Area Vasta 3 ha realizzato presso l’Ospedale di Comunità di Recanati un Centro di assistenza cardiometabolica, di imminente avvio, che prevede la presa in carico del paziente con diabete mellito attraverso un sistema capillare e dedicato di prevenzione, primaria e secondaria.
Il centro è gestito da una equipe multidisciplinare formata da diabetologi, cardiologi, infermieri, dietista e podologo per sostenere il miglioramento della qualità delle prestazioni di diagnosi e...
Da Elena Leonardi, capogruppo in Regione di Fratelli d'Italia, riceviamo
Le continue proteste ed i disservizi che si stanno verificando presso l’Ospedale di Comunità di Recanati hanno portato alla redazione di un’interrogazione regionale a firma Elena Leonardi, capogruppo di Fratelli d’Italia. Nell’atto vengono elencate le criticità che si riscontrano presso varie unità operative o ambulatori del presidio recanatese.
Così come evidenziato negli organi di informazione...
Dal Direttore dell'Area Vasta 3, dott. Alessandro Maccioni, riceviamo
In merito a quanto accaduto presso il Sevizio di Radiologia dell’Ospedale di Comunità di Recanati nella mattina di Sabato 24 Febbraio si comunica quanto segue:
Il personale tecnico di Radiologia è da ritenersi adeguato alle attuali esigenze dell'Ospedale di Comunità di Recanati.
Ad eventuali carenze, per ferie o malattia, si fa fronte con il personale in servizio presso l’Ospedale di Civitanova...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del Comitato per la Difesa dell'Ospedale Santa Lucia di Recanati.
Quello che è accaduto sabato mattina alla radiologia di Recanati è grave e non deve più ripetersi.
Sappiamo di pazienti che si sono trovati ad attendere ore prima di eseguire un esame radiografico prenotato da tempo, questo perché ci si ostina, da parte dall’Area Vasta 3, a non dotare il reparto di personale adeguato e a non prendere...
Il 23 e 24 febbraio all’interno del corso di alta formazione progettato e organizzato da Confindustria Macerata in collaborazione con l’Istao si è tenuto presso la Fratelli Guzzini Spa il modulo “E-Commerce” condotto dal docente Francesco Tombolini.
Un corso importante che ha l’obiettivo di illustrare ed implementare la conoscenza relativa ai principali standard ed alle tecnologie correlate al mondo del commercio elettronico.
Sono stati affrontati temi...
L’Uniper Università d’Istruzione Permanente “Don Giovanni Simonetti” di Recanati in collaborazione con La Soms, Società Operaia di Mutuo Soccorso di Recanati, organizza un ciclo di conferenze dal titolo “Le Marche agli Uffizi di Firenze. Tesori salvati, Tesori da salvare nelle zone terremotate” a cura della prof.ssa Angela Montironi.
Venerdì 2 marzo 2018 alle ore 17 presso il Centro Mondiale della Poesia si terrà il primo incontro.
Il tema richiama la mostra...
L’Istituto Comprensivo Beniamino Gigli di Recanati ha organizzato un interessantissimo corso di formazione dal titolo “Disturbi del linguaggio: interventi psicoeducativi efficaci per la gestione dell’emotività verbale e dell’attenzione. Strategie applicabili nel contesto scolastico e familiare”.
Relatore del seminario è stato il Professor Marco Santilli, uno dei massimi esperti italiani della balbuzie, neuro pedagogista clinico, docente dell’Università G. D’Annunzio di Chieti...