Potenza Picena

Nuovo asfalto per la provinciale 102 "Potenza Picena - Bivio Regina": sul piatto 100mila euro

Nuovo asfalto per la provinciale 102 "Potenza Picena - Bivio Regina": sul piatto 100mila euro

Sono iniziati i lavori di asfaltatura del valore complessivo di 100mila euro sulla provinciale 102, “Potenza Picena - Bivio Regina”. L’intervento fa parte di quelli contemplati nel programma triennale delle opere pubbliche e viene finanziato con risorse proprie dell’Amministrazione provinciale, derivanti dalla vendita delle case cantoniere. Inoltre, il Presidente della Provincia Antonio Pettinari ha autorizzato l’utilizzo delle economie derivanti dai ribassi d’asta. La provinciale 102, lunga quasi 4 chilometri, collega il centro abitato di Potenza Picena alla Statale 571 “Regina” e si sviluppa interamente all’interno del Comune. I lavori di pavimentazione, che vengono eseguiti dalla ditta Ferrini di Monte San Giusto, interessano più tratti, fino all’incrocio con la Statale “Regina”. “Si lavora intensamente sulle provinciali - dichiara Pettinari - per il risanamento del piano viario di numerose strade. Stiamo portando avanti parallelamente cantieri finanziati da risorse proprie dell’Ente, come in questo caso, dai fondi del Ministero e da quelli del terremoto”.  

05/08/2021 18:37
Potenza Picena, l'attore Guido Roncalli ospite in Comune: sul piatto l'ipotesi di una fiction

Potenza Picena, l'attore Guido Roncalli ospite in Comune: sul piatto l'ipotesi di una fiction

È stato uno dei protagonisti della passata edizione di Convivio, il talk show organizzato dall'Amministrazione Comunale di Potenza Picena in Piazza Stazione, presentato dalla giornalista Aurora Pepa. Affermato attore di cinema, tv e teatro Guido Roncalli ha un particolare legame con Potenza Picena. Infatti è imparentato con la famiglia Connestabile della Staffa che fondò l'Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena. Genealogia illustre anche da parte dei Roncalli da un ramo della quale nacque Angelo Giuseppe, futuro Papa Giovanni XXIII. Un attore completo che vanta ruoli nei maggiori film e fiction degli ultimi anni: da "Gli equilibristi" a "Cetto c’è, senzadubbiamente", da "Permette? Alberto Sordi" a "I ragazzi dello Zecchino d’Oro", senza dimenticare "DOC, I Medici", "Rocco Schiavone", "L’alligatore, In arte Nino" e ovviamente "The New Pope", solo per citarne alcuni. Una carriera lunghissima iniziata con Pippo Baudo nel 1992 e consolidatasi sempre di più nel corso del tempo, fino ad arrivare alla corte cardinalizia del Premio Oscar Paolo Sorrentino. Guido Roncalli ha un altro forte legame, la compagna originaria di Porto San Giorgio. E proprio su quei lidi sta spendendo le sue vacanze con puntate tennistiche a Porto Potenza Picena. Nei giorni scorsi ha voluto salutare l'Amministrazione Comunale con un incontro informale con il Sindaco Noemi Tartabini e gli Assessori Paolo Scocco e Tommaso Ruffini, nel quale si è parlato anche di possibili progetti futuri: un evento teatrale su Papa Roncalli ma anche l'ipotesi di una coproduzione televisiva che potrebbe avere come location il territorio di Potenza Picena.  

04/08/2021 15:34
Porto Recanati, investimento mortale lungo la statale: perde la vita in un uomo

Porto Recanati, investimento mortale lungo la statale: perde la vita in un uomo

Investimento mortale a Porto Recanati, lungo la statale Adriatica. Il fatto è avvenuto attorno alle ore 21:30 della serata odierna, nei pressi del camping Regina.  A perdere la vita è stato un uomo di 43 anni, M.B. originario di Ancona, che si trovava a percorrere la statale a piedi, per ragioni non ancora chiare. A investirlo un'auto, con un 36enne alla guida.  È infatti ancora da accertare l'esatta dinamica di quanto avvenuto, la cui ricostruzione spetterà agli agenti della Polizia Stradale di Camerino.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, però, non hanno potuto evitare il peggio. Presenti anche i vigili del fuoco.

03/08/2021 23:56
Potenza Picena, i passanti trovano una donna a terra dopo un incidente e chiamano aiuto: arriva l'eliambulanza

Potenza Picena, i passanti trovano una donna a terra dopo un incidente e chiamano aiuto: arriva l'eliambulanza

I passanti trovano una donna a terra lungo la carreggiata stradale, con a fianco il suo motociclo, dalla cui sella era caduta picchiando sull'asfalto, e chiamano i soccorsi. È quanto avvenuto attorno alle ore 16:45 del pomeriggio odierno in viale Recanati, nel territorio comunale di Potenza Picena.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, constatati i traumi riportati dalla donna a seguito della caduta, hanno provveduto a richiedere il supporto dell'elisoccorso da Fabriano.  Icaro è atterrato nel campo sportivo del borgo alto e ha trasportato la donna d'urgenza al Torrette di Ancona.  Ancora da chiarire la dinamica esatta di quanto avvenuto e se, soprattutto, nel sinistro siano stati coinvolti altri mezzi (non presenti al momento in cui è stato lanciato l'allarme): la ricostruzione spetterà agli uomini delle forze dell'ordine. 

03/08/2021 18:28
Porto Recanati, troppo ubriaco per guidare: fa un incidente e poi viene fermato dai carabinieri

Porto Recanati, troppo ubriaco per guidare: fa un incidente e poi viene fermato dai carabinieri

I militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche anche in questo fine settimana hanno effettuato servizi a largo raggio per il controllo del territorio e rinforzato i dispositivi di prevenzione, soprattutto in considerazione della presenza dei numerosi turisti che si sono riversati sulla costa maceratese in concomitanza delle ferie estive, con conseguente significativo aumento del traffico veicolare. In tale ambito, sono stati controllati complessivamente 163 veicoli e 215 persone, contestate 18 sanzioni al Codice della Strada, per la maggior parte relative all’omesso uso delle cinture di sicurezza, uso del telefono cellulare, sorpassi pericolosi e copertura assicurativa. Inoltre, sono stati rimossi 4 autoveicoli posti davanti ad altrettanti passi carrabili. Si è anche adottato il provvedimento di fermo amministrativo per altri due mezzi.  A Porto Recanati, un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile - nella notte di domenica (1 agosto) - ha notato una Fiat Punto fuori dalla sede stradale e il relativo conducente, rimasto illeso, mostrava evidenti segni di alterazione psicofisica da assunzione di alcool. È stato, pertanto, sottoposto al test con l'etilometro dal quale è risultato positivo con tasso superiore di ben tre volte a quello consentito. La patente gli è stata immediatamente ritirata ed è stato è deferito alla Procura della Repubblica di Macerata ai sensi dell’articolo 186 del codice della strada, oltre ad essere anche stato contravvenzionato con una multa di 866 euro poiché circolava sprovvisto di copertura assicurativa obbligatoria, mentre il veicolo è stato sottoposto a fermo ammnistrativo e affidato a una depositeria autorizzata. Infine, gli uomini della Stazione Carabinieri di Potenza Picena hanno tratto in arresto un cinquantaquattrenne pakistano, residente in città, in quanto destinatario di un provvedimento definitivo di carcerazione poiché condannato alla pena di due anni ed otto mesi di reclusione per alcuni episodi di spaccio di sostanze stupefacenti commessi in provincia di Ancona cinque anni fa. L’uomo è stato associato alla casa circondariale di Fermo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. 

03/08/2021 15:35
Potenza Picena, all'asta l'ex Babaloo: proposte entro il 5 ottobre

Potenza Picena, all'asta l'ex Babaloo: proposte entro il 5 ottobre

Ex discoteca Babaloo di Porto Potenza Picena: parte la gara d’asta. È stato fissato  il bando per aggiudicarsi quello che resta di uno dei locali simbolo della movida di inizio anni Duemila, messo all’asta con base di due milioni e offerta minima ammessa di 1,5 milioni.  La scadenza per presentare le offerte è quella del 5 ottobre, il giorno dopo saranno aperte le buste. Si spera che questo iter possa mettere in moto una riqualificazione dell’area che aspetta da un decennio. Da sottolineare come l’area sia attualmente divisa in tre parti, ed andare all’asta è solo quello dove un tempo sorgeva la discoteca.  Il Babaloo ha infatti chiuso i battenti nel 2012, mentre lo scorso anno c’è stata la rimozione dell’Iconica chiatta. Dai rumors, ci sarebbero già diverse cordate pronte a presentare l’offerta

03/08/2021 10:31
Civitanova, balli con dj set in uno chalet del lungomare: scatta la chiusura per 5 giorni

Civitanova, balli con dj set in uno chalet del lungomare: scatta la chiusura per 5 giorni

Nel fine settimana appena trascorso, nell’ambito della verifica del rispetto delle norme anti-Covid disposta dal Questore di Macerata, il personale del Commissariato della Polizia di Stato di Civitanova Marche, unitamente alle altre forze dell’ordine, ha proceduto al controllo degli chalet del lungomare di Civitanova Marche. Uno di questi, il VirgolaZero1, è stato sanzionato per il mancato rispetto della normativa Covid, con violazione dell’art. 4 del DL 2019/20 e la sanzione accessoria della chiusura dell’attività per cinque giorni, che è scattata immediatamente. Nel locale, in particolare, è stato tenuto un dj set con tanto di balli che hanno visto per protagonisti i giovani che hanno affollato lo chalet, in violazione della normativa attualmente vigente.  

02/08/2021 15:07
Potenza Picena festeggia la sua centenaria. Cerimonia con il Sindaco

Potenza Picena festeggia la sua centenaria. Cerimonia con il Sindaco

Il Sindaco Noemi Tartabini ha voluto celebrare il secolo di vita della signora Anna Andrenacci con una cerimonia sobria ma significativa svoltasi all'interno del Teatro "Bruno Mugellini", nell'ambito del Palazzo Comunale di Potenza Picena. Anna Andrenacci è nata a Monterubbiano il 30 luglio del 1921, dopo sposata si è trasferita a Porto Potenza Picena dove tutt'ora risiede. Ad accompagnarla i figli Stefano e Luigi Romagnoli insieme alle nuore e ai nipoti. Per l'occasione il Sindaco Tartabini ha voluto consegnare alla signora Anna una pergamena personalizzata realizzata dall'artista Giusi Riccobelli

30/07/2021 18:29
Il Gruppo Kos festeggia i suoi operatori sanitari: "Sempre in prima linea nella lotta al virus" (FOTO)

Il Gruppo Kos festeggia i suoi operatori sanitari: "Sempre in prima linea nella lotta al virus" (FOTO)

Oltre 210.000 tamponi, rapidi e molecolari, effettuati negli ultimi 9 mesi da una rete di punti tampone distribuiti in maniera capillare in tutto il territorio marchigiano, a supporto della prevenzione e contrasto della pandemia. Il tutto attraverso una macchina organizzativa importante in cui gli operatori sanitari hanno avuto un ruolo di primo piano per professionalità e competenze, ma anche per spirito di abnegazione al lavoro e senso di responsabilità. Ed è per celebrare tutto questo che ieri sera è stata organizzata una serata tutta dedicata agli oltre 90 operatori sanitari dei Poli diagnostici del Gruppo Kos che nei mesi scorsi hanno consentito la mole di lavoro svolto nei punti tampone del Gruppo. Ed erano presenti  proprio tutti: c'erano gli operatori del nuovissimo punto tamponi al porto di Ancona, quelli dell’aereoporto di Falconara, e poi i poli diagnostici Biemme a Castelraimondo, Delta di Porto Recanati, Gamma di Fano, Polo diagnostico di Urbino e quello dell’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza, Myolab di Jesi, RSA San Giuseppe di San Benedetto del Tronto, il polo diagnostico Salus e Poliambulatorio Villalba di Macerata e il Polo della Casa di Cura Villa dei Pini di Civitanova.  “Ringrazio tutti i nostri operatori – dice Enrico Brizioli, AD del Gruppo Kos Care – per aver consentito un’attività così importante e per un periodo di tempo così lungo di 9 mesi nel corso del quale abbiamo supportato la sanità pubblica nell’obiettivo di contrastare il virus intercettando quanti più positivi possibile”. Nel corso della piacevolissima serata, che si è tenuta presso il ristorante “Petè” di Civitanova, lungomare sud, è stata anche consegnata una targa di ringraziamento a Giorgio Patrizi, responsabile commerciale dei Poli diagnostici Kos, che in questi mesi non si è risparmiato in alcun modo per consentire ai centri di operare nel modo più efficace e funzionale.  

30/07/2021 17:01
Potenza Picena, scontro tra due auto: tre feriti trasferiti in ospedale

Potenza Picena, scontro tra due auto: tre feriti trasferiti in ospedale

Scontra tra due auto lungo la strada provinciale che collega Potenza Picena a Montelupone: tre persone trasferite in ospedale per accertamenti. È quanto avvenuto attorno alle ore 19:30 del pomeriggio odierno, per cause in corso di accertamento da parte delle forze dell'ordine, a cui sarà affidato il compito di ricostruire con esattezza quantro avvenuto.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 per soccorrere gli occupanti delle due autovetture coinvolte nel sinistro. Il bilancio è di tre feriti, per i quali è stato ritenuto necessario il trasporto all'ospedale di Civitanova Marche. Nessuno di loro, in ogni caso, si trova in gravi condizioni. 

25/07/2021 20:08
Potenza Picena, Grandinetti e Ruggeri ripercorono le tappe della loro carriera: la mostra a Villa Buonaccorsi

Potenza Picena, Grandinetti e Ruggeri ripercorono le tappe della loro carriera: la mostra a Villa Buonaccorsi

Dall’1 al 15 agosto tornano le emozioni della grande musica dal vivo attraverso le immagini del fotografo ufficiale di Virgin Radio e di uno dei registi e videomaker più quotati del panorama nazionale. In programma concerti, passeggiate e incontri culturali dedicati alla musica e al territorio. Saranno le suggestive ambientazioni di villa Buonaccorsi a Potenza Picena a fare da sfondo aRock’n’Roll Bonsai, la mostra-evento in programma dall’1 al 15 agosto che intende celebrare l’ormai storico rapporto di collaborazione tra Henry Ruggeri, fotografo ufficiale di Virgin Radio, e il regista e filmmaker Gianluca Grandinetti attraverso una selezione dei loro lavori, interviste inedite e materiali originali. Nella splendida cornice della villa, Ruggeri e Grandinetti ripercorreranno le loro esperienze professionali e di vita in una serie di eventi immersivi ed eterogenei, dedicati alla musica e alle performance di artisti di fama internazionale. «Secondo un’antica credenza- spiega Henry Ruggeri - affiancando una piccola pianta di bonsai a una più grande è possibile instaurare tra loro un’intima e profonda connessione, grazie alla quale sarà molto più probabile che entrambe continuino a crescere tirando fuori il meglio di sé». Una filosofia che si intreccia a doppio filo alle vicende personali dei due artisti, con Gianluca Grandinetti che ha mosso i primi passi nel mondo della regia e del videomaking a stretto contatto con Henry Ruggeri, accompagnandolo in grandi eventi live di caratura nazionale e internazionale fin dal 2012. «Nel corso dell’ultimo anno e mezzo - racconta Grandinetti -la musica dal vivo ha subito un duro colpo per via delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. L’obiettivo di questa mostra-evento è rievocare le emozioni dei live vissute dal cuore della transenna, proponendo allo spettatoreun’esposizione e un intrattenimento musicale che possano restituire sensazioni che tutti noi ci auguriamo di poter tornarea vivere al più presto». Il bonsai, visto come sinonimo di stimolo e di confronto, rappresenta il punto di partenza di una manifestazione -promossa dall’associazione culturale Number9 di Potenza Picena in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Potenza Picena - che intendeda un lato omaggiare i due artisti locali valorizzando, dall’altro, il territorio marchigiano attraverso le sue eccellenze e la sua cultura. A proposito di eccellenze, per la prima serata del cartellone eventi Rock’n’Roll Bonsai punta con decisione sulla consolidata coppia d’assi composta da Saturnino e Riccardo Onori, storici collaboratori di Jovanotti, che domenica 1 agosto avranno il compito di inaugurare l’attesissimamostra-evento. Si proseguirà poi venerdì 6 agosto con “Immagini da ascoltare”, un viaggio tra le fotografie che accompagnano le produzioni musicali, che a partire dalle 21,30 vedrà la partecipazione della docente di fotografia Emanuela Amadio nell’ambito di un incontro culturale promosso in collaborazione con il Fotoclub di Potenza Picena. Sabato 7 agosto, invece, sarà la volta dei Little Pieces of Marmelade, finalisti dell’ultima edizione di X Factor, che con la loro energia animeranno l’area granaio della villa, mentre il giorno seguente, domenica 8 agosto, andrà in scena l’omaggio musicale all’indimenticato David Bowie a cura di Andy dei Bluvertigo, preceduto dal Talk and Roll di Massimo Cotto e Alteria. Per l’occasione, lo speaker e giornalista musicale di Virgin Radio racconterà i migliori aneddoti del rock con un set acustico in programma nel giardino della villa. Il sipario sugli eventi musicale di Rock’n’Roll Bonsai calerà poi ufficialmente venerdì 13 agosto, quando i Farmacia Comunale si esibiranno per la serata conclusiva. A fare da filo conduttore tra le serate del ricco cartellone di R’n’R Bonsai sarà un continuo confronto su temi particolarmente attuali come il rapporto tra i protagonisti dello spettacolo e un pubblico finalmente ritrovato o l’intima relazione tra star e fragilità del quotidiano, che i presenti potranno indagare e ricostruire attraverso le foto e i memorabilia del repertorio di Henry Ruggeri, con una sala video-immersiva dedicata alle immagini di Gianluca Grandinetti e una sezione finale dedicata a video inediti e racconti esclusivi del loro viaggio on the roadtra un concerto e l’altro. Eventi musicali a parte, la mostra sarà visitabile dall’1 al 15 agosto, dalle 16 alle 20. L’ingresso sarà libero, ma con prenotazione obbligatoria da confermare al numero 0733.671758 o, in alternativa, contattando direttamente su Whatsapp il numero 371.4109670. Gli eventi del 6 e 13 agosto seguiranno le medesime procedure, mentre per accedere alla villa in occasione dei concerti dell’1, 7 e 8 agosto sarà necessario munirsi dei biglietti in vendita sul circuito CiaoTickets o presso i rivenditori autorizzati. Nelle stesse occasioni sarà possibile degustare un aperitivo-cena a cura del ristorante “Il Pontino”, con una suggestiva passeggiata nei giardini all’italiana di villaBuonaccorsi - riconosciuti tra i dieci più belli d’Italia - in attesa dell’inizio dei concerti. Il progetto di allestimento della mostra porta la firma di Alberto Vallesi Design studio, con l’eventplannerClaudia Grandinetti a curarela progettazione e l’organizzazione generale dell’evento.

24/07/2021 18:27
Potenza Picena, evade dai domiciliari e ubriaco minaccia gestore di una stazione di servizio: arrestato

Potenza Picena, evade dai domiciliari e ubriaco minaccia gestore di una stazione di servizio: arrestato

Alle prime luci dell’alba di oggi i carabinieri della stazione di Potenza Picena, durante un servizio perlustrativo del territorio, hanno arrestato un trentasettenne tunisino per evasione, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. IL FATTO - Tutto è avventuo dopo le cinque di questa mattina quando i militari si sono presentati in un bar posto all’interno di un distributore di carburante che si affaccia sulla Statale 16 Adriatica, a Porto Potenza Picena. Qui era stata segnalata al 112 la presenza di uomo in evidente stato di ebbrezza alcolica che infastidiva e minacciava il gestore. Giunti sul posto i carabinieri hanno identificato l'uomo che, essendo sottoposto al regime di detenzione domiciliare, avrebbe dovuto trovarsi presso la sua abitazione. Il 37enne, una volta resosi conto della presenza dei militari, ha dapprima tentato (invano) la fuga tra la vegetazione, dopodiché ha opposto energica resistenza nei loro confronti, indirizzando ai carabinieri anche improperi e insulti di ogni tipo. L’arrestato, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Sostituto Procuratore dott. Enrico Riccioni, è stato condotto presso gli uffici del Nucleo Operativo e Radiomobile per le operazioni di fotosegnalamento, poi ristretto nella camera di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida e il giudizio direttissimo fissato per la mattina di domani, 23 luglio, presso il Tribunale di Macerata.

22/07/2021 20:50
Potenza Picena, quale futuro per Villa Buonaccorsi? Manifesto con 10 punti per recuperarla

Potenza Picena, quale futuro per Villa Buonaccorsi? Manifesto con 10 punti per recuperarla

E’ stato recepito dalla II Commissione Consiliare, il manifesto per Villa Buonaccorsi proposto dalla neonata Associazione Villae, i cui rappresentanti hanno preso parte in qualità di auditori alle due precedenti sedute della Commissione nelle quali si è trattato proprio il tema del futuro prossimo di Villa Buonaccorsi. La storica struttura, oggi in mano ad un curatore fallimentare, andrà all’asta il prossimo 29 luglio dopo che i precedenti tentativi di vendita sono andati deserti. Il documento presentato, nel quale viene disegnato un potenziale “futuro auspicabile”, ha l’obiettivo di promuovere un recupero virtuoso di Villa Buonaccorsi come bene comune e risorsa della comunità. Un manifesto in 10 punti presentato da Gabriele e Francesco Cingolani ai rappresentanti della II Commissione Consiliare e all’Amministrazione Comunale, che deve essere letto come un auspicio e non come una direttiva, nel quale trovano spazio, tra gli altri, la potenzialità contemporanea del patrimonio del passato, l’attivazione di un ecosistema locale, l’economia circolare fino ad arrivare ad una strategia globale di gestione con un respiro europeo. Oltre i componenti della Commissione Consiliare Catia Mei (Presidente), Giulia Marcantoni, Valentina Campugiani, Edoardo Marabini e Stefano Mezzasoma erano presenti il Sindaco Noemi Tartabini, il Vicesindaco Giulio Casciotti, il Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi e l’Assessore ai Lavori Pubblici ed Urbanistica Luisa Isidori. “Abbiamo apprezzato il lavoro svolto dall’Associazione Villae – ha riferito la Presidente Catia Mei – del quale condividiamo la visione e gli auspici. La Commissione ne prende atto e si riserva di elaborare un documento ispirato da una chiara unità di intenti tra l’Istituzione pubblica e  le Associazioni interessate”

21/07/2021 16:34
Torna il presidio acquatico dei Vigili del Fuoco: coinvolti i comuni della costa maceratese

Torna il presidio acquatico dei Vigili del Fuoco: coinvolti i comuni della costa maceratese

Garantire maggiore sicurezza per i bagnanti del litorale durante la stagione estiva:questo l'obiettivo della convenzione sottoscritta dal prefetto Ferdani con i sindaci dei comuni di Civitanova Ciarapica, Potenza Picena Tartabini, Porto Recanati Mozzicafreddo e il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Giangiobbe. Anche quest'anno quindi sarà attivo il presidio di soccorso acquatico stagionale dei vigili del Fuoco che servirà a garantire più elevati standard di sicurezza in mare. L'iniziativa è il risultato di una proficua cooperazione tra Enti nel condiviso intento di assicurare un servizio fondamentale per i Comuni riviareschi che registrano un notevole afflusso di bagnanti per il periodo estivo. Il presidio sarà attivo da sabato 24 luglio fino a domenica 15 agosto nei fine settimana dalle ore 10,00 alle ore 18,00 e sarà costituito da tre unità di personale altamente qualificato e con specializzazione per svolgere i compiti di salvataggio in mare di persone in difficoltà e che si avvarrà di un gommone fuoribordo e di una moto d'acqua.      

20/07/2021 11:07
Potenza Picena, Beach Hockey Festival 2021: Torre Santa Susanna è campione d'Italia (FOTO)

Potenza Picena, Beach Hockey Festival 2021: Torre Santa Susanna è campione d'Italia (FOTO)

Grande successo nella due giorni hockeistica del Beach Hockey Festival a Potenza Picena. Con la doppia location - dovuta alle intemperie metereologiche - del sabato all'Hockey Stadio e della spiaggia di Porto Potenza Picena domenica, si conclude il circuito nazionale dell'Hockey Beach. Massiccia la partecipazione, con squadre provenienti da tutta Italia (Roma, Avezzano, Bologna, Gubbio, Castello d'Agogna, Grantorto e Potenza Picena) che hanno assicurato spettacolo e divertimento.   Ampio spazio è stato dato anche alla promozione della disciplina, curata e seguita con maestria dal professor Stefano Muscella. A vincere il torneo marchigiano è stato il team della Bonomi, mentre il titolo di Campioni d'Italia va alla squadra del Torre Santa Susanna (BR) avendo sommato più punteggio tra tutte le tappe. Al secondo posto del podio tricolore sale il Potenza Picena. Come miglior giocatrice del torneo, invece, è stata premiata Silvia Santini.     

19/07/2021 12:22
Potenza Picena, incidente a Montecanepino: motociclista di 55 anni soccorso in eliambulanza

Potenza Picena, incidente a Montecanepino: motociclista di 55 anni soccorso in eliambulanza

Scontro tra auto e moto: centauro di 55 anni soccorso in eliambulanza. È quanto avvenuto attorno alle ore 16 del pomeriggio odierno in località Montecanepino, nel territorio comunale di Potenza Picena.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, constatati i traumi riportati dall'uomo, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza da Ancona. Il motociclista è stato, quindi, elitrasportato all'ospedale regionale Torrette in codice rosso. In ogni caso, è sempre rimasto vigile e non ha mai perso conoscenza.  A procedere a tutti i rilievi del caso, necessari alla ricostruzione dell'esatta dinamica del sinistro, saranno le forze dell'ordine. Purtroppo si tratta dell'ennesimo incidente che ha coinvolto un motociclista nell'infausta ultima settimana, nella quale si è anche, purtroppo, registrata la morte del 23enne Luca Corradini.   

16/07/2021 17:40
Potenza Picena, una veglia di luci e suoni per ricordare Luca Corradini (FOTO)

Potenza Picena, una veglia di luci e suoni per ricordare Luca Corradini (FOTO)

Una veglia di luci e suoni per ricordare Luca Corradini, il 23enne scomparso lo scorso lunedì 12 luglio, a seguito di un fatale incidente in moto lungo la Potentina (Leggi qui). Nella serata di ieri, presso il Pincio Belvedere di Potenza Picena, è stato ricordato dai suoi amici con una veglia. L'intera cittadina si è stretta nel dolore.  Durante la serata sono state anche proiettate alcune foto che ritraevano i momenti più belli trascorsi da Luca con le persone più care. “La numerosa presenza di tanti giovani in lacrime, dimostra di quanto affetto godesse questo ragazzo, sempre sorridente e disponibile con tutti”, ha affermato uno dei presenti. Luca Lascia la mamma Iginia, il papà Florindo e la sorella Lucia. Il funerale del 23enne avrà luogo domani, venerdì 16 luglio alle ore 10, presso la chiesa della Collegiata di Potenza Picena.

15/07/2021 10:22
Potenza Picena, "Eden Park inaugurato senza autorizzazione": l'accusa del Comune

Potenza Picena, "Eden Park inaugurato senza autorizzazione": l'accusa del Comune

Eden Park: inaugurazione senza nessuna autorizzazione “È questo il motivo dell'assenza dell'Amministrazione Comunale alla fantomatica inaugurazione del parco divertimenti avvenuta sabato scorso: inaugurazione  che non ci sarebbe dovuta essere vista la mancanza di documentazione necessaria per valutare la pratica da parte degli uffici comunali e non solo”.  Lo rende noto la stessa Giunta Tartabini. “Con riferimento alla notizia di inaugurazione di sabato 10 luglio scorso, dell' "Eden Park - Parco Divertimenti del Conero",  con ingresso a pagamento, presso i Laghetti di Porto Potenza Picena (parte privata), corre l'obbligo di chiarire che il Comune non è stato messo nelle condizioni di poter  rilasciare  nessuna autorizzazione per l'esercizio dell'attività di Parco Divertimenti e di somministrazione di cibi e bevande, tanto che, dopo diversi incontri con i promotori dell' iniziativa per tentare di strutturare la pratica, gli stessi hanno ricevuto nota ufficiale di irricevibilità della pratica stessa , data la presenza di incongruenze tra quanto dichiarato, quanto rappresentato graficamente e l'impossibilità d individuare la tipologia di attività che si intendeva svolgere” – dichiara l’amministrazione comunale in una nota - . “La pratica che è stata presenta da una  società che formalmente non ha alcun rapporto, con il signor Capozzucca comodatario dell’area privata – continua la Giunta -  né tantomeno con i curatori fallimentari della stessa, i quali opportunamente contattati dall’Amministrazione Comunale hanno dichiarato di non sapere nulla dell'attività che si stava avviando mentre invece l’area in questione era già in via di allestimento”. L’aggravante sta nel fatto che il 10 luglio, mentre i cancelli del parco divertimento in questione si aprivano  al pubblico, gli organizzatori depositavano tramite portale Suap una Richiesta di Autorizzazione (ai sensi degli art. 68-69 del R. D. 18.06.1931 n. 773) per Attività di Pubblico Spettacolo temporaneo, di  un mese, con richiesta di espressione di parere della Commissione Tecnica di Vigilanza per la verifica delle condizioni di agibilità”. “Richiesta che i dipendenti comunali preposti avrebbero potuto vedere solo il lunedì successivo (quindi ad evento fatto) in quanto il Comune di sabato è chiuso  ma  che prevede la valutazione anche da parte della Polizia Municipale, dall’organo sanitario pubblico, dal corpo dei vigili del fuoco, da un esperto in elettrotecnica. Appare dunque chiaro che l'attività propagandata non è ancora stata autorizzata essendo stata richiesta l'autorizzazione solo in data 10 luglio, giorno dell'inaugurazione”. “Sarebbe auspicabile un atteggiamento più responsabile da parte dei promotori  - sottolinea l’amministrazione comunale -  ma soprattutto di politici di spicco di livello nazionale, quali l'Onorevole Morgoni nonché ex Sindaco,  dunque profondo conoscitore delle procedure amministrative, il quale prima di partecipare e contribuire a promuovere eventi non autorizzati, e prima di sottolineare l assenza degli Amministratori locali, avrebbe dovuto almeno accertarsi di ciò che sta propagandando .  Oppure l'occasione era troppo ghiotta per strumentalizzare un attacco a questa Amministrazione Comunale che, evidentemente, non poteva essere presente a tale evento fino al compiersi dell'iter autorizzativo, richiesto per l'appunto solo in data 10 luglio, nel rispetto delle procedure amministrative che coinvolgono anche Enti sovracomunali”. "Ricordiamo, tra l’altro – concludono -  che è stata questa Amministrazione a mettere in sicurezza il Parco dei Laghetti parte pubblica prima di aprirlo ufficialmente alla cittadinanza. Sicuramente non è volontà di questa Amministrazione Comunale essere ostacolo nei confronti di iniziative volte alla promozione e valorizzazione anche di questa porzione del nostro territorio, ma sempre nel rispetto delle normative vigenti”.

13/07/2021 18:13
Farmacie Potenza Picena, Properzi confermato alla guida

Farmacie Potenza Picena, Properzi confermato alla guida

Si è tenuta nei giorni scorsi, presso il Municipio di Potenza Picena, l’Assemblea per l’approvazione del bilancio 2020 e la nomina dell’Amministratore Unico per il triennio 2021-2023 dell’Azienda Municipalizzata A.S.P.P. Il dr. Properzi, in qualità di presidente dell’assemblea, ha illustrato il bilancio, che, pur in un anno reso molto difficile dalla pandemia, si è chiuso con un utile di euro 6.247 che sommato al canone di affitto d’azienda, alle sponsorizzazioni obbligatorie per contratto, alla scontistica per quasi 80.000 euro praticata alle fasce deboli della popolazione, al netto degli stipendi dei farmacisti assunti per supportare il personale nei momenti di maggior criticità, rappresenta un ottimo risultato, alla luce anche della minima marginalità di prodotti distribuiti a prezzi calmierati. L’Amministrazione Comunale ha apprezzato il lavoro svolto, in particolar modo dal personale delle due farmacie comunali ed ha approvato il bilancio, riconfermando il dr. Mario Properzi Amministratore Unico dell’ASPP, riconoscendogli competenza e dedizione all’azienda, in un’ottica di sviluppo che la traghetti ad essere una vera e propria multiservizi.

12/07/2021 16:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.